le operazioni terapeutiche Berne Giorgio Piccinino 2012, Centro Berne

Documenti analoghi
ORIENTARSI VERSO LA SCUOLA SUPERIORE.. Dott.ssa Cristina de Gioia PSICOLOGA novembre Expo Scuolawww.cristinadegioia.

17 maggio 2014 ore 19,07. ho paura di dirglielo, dire ai miei del brutto voto che ho preso nell interrogazione d inglese niente di meno che un

LA COMUNICAZIONE CON IL PAZIENTE PSICHIATRICO FORMAZIONE MENSILE APRILE 2017 DOTT.SSA EMANUELA MENICHETTI IRSM

IL METODO. Supponiamo che ad una festa un amico ti offenda con brutte parole: Come ti sentiresti? Probabilmente arrabbiato

7 soluzioni per gestire clienti difficili

Come gestire lo stress

In I A, di questo percorso, ci vogliamo tenere in mente

Ciao, il mio nome è Giovanni, ma per tutti sono don Bosco! Sono nato il 16 Agosto 1815 a pochi chilometri da Torino. I miei genitori: papà Francesco

IL TESTO DESCRITTIVO: DESCRIVERE LE PERSONE IL TESTO DESCRITTIVO: DESCRIVERE LE PERSONE

PIÙ SI SCEGLIE IL BENE, PIÙ SI DIVENTA LIBERI Impegni e riflessioni intorno al gadget l Album delle figurine del Vangelo per la Quaresima 2017

Le emozioni in un diario

Dott.ssa Ombretta Franco

Communication is key Nome Cognome

PROCEDIMENTO NR. 8/08 CORTE D ASSISE E NR. 9066/2007 R.G.N.R. ELENCO DELLA DIFESA DI AMANDA KNOX TRASCRIZIONI INTERCETTAZIONI TELEF.

ISTITUTO COMPRENSIVO VESPUCCI-CAPUANA-PIRANDELLO - CATANIA SCUOLA DELL INFANZIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA

Dr.ssa Alice Corà Dr.ssa Irene Fiorini

Come ascoltare i figli e come farsi ascoltare. Uno sguardo pedagogico centrato sull educazione

MASTER IN MEDIAZIONE FAMILIARE IV EDIZIONE PIACENZA. Tecniche di Mediazione. Dott.ssa Priscilla Polvani MEDIATRICE FAMILIARE MEMBRO DI CON VERTERE APS

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

Un progetto dell Istituto scolastico di Porza in collaborazione con l Assemblea dei genitori e l Ispettorato scolastico

La maschera del cuore

BOBBI IL ROBOT. dai 7 anni ROBERTA GRAZZANI

COMUNICARE LA DIAGNOSI ALL INTERNO DEI PROGRAMMI DI SCREENING DELLA REGIONE PIEMONTE: STRATEGIE RELAZIONALI PER AFFRONTARE LE CRITICITÁ

Italiano Lingua Seconda IV classe scuola primaria

2 Ascolta tutta la conversazione e verifica le risposte al punto 1.

IL COORDINAMENTO ANTI TRATTA FAVOUR E LOVETH di Palermo

IL METODO CLINICO. (Tugnoli, 2013)

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

:::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::::: CARO PAPA. di G. Van Genechten

TRE PUNTI DI PARTENZA

Voce che bene dice. La potenza e l incanto della narrazione e della lettura in famiglia.

La relazione infermiere-bambino come strumento di cura e di crescita personale

SEI (Scrittura Emozionale Introspettiva) Per Bambini. Rosa Maria

Come sprigionare il magnetismo di un vero Professionista Libero!

GENITORI E INSEGNANTI INSIEME

Pronomi. Giulia Sarullo

IL FEEDBACK valorizzare quanto detto dal coachee

Introduzione all Analisi Transazionale. Il modello 101

ascolto comunicazione relazione

VIVERE (E INSEGNARE) SENZA OFFENDERSI. Come abitare e gestire emozioni e conflitti

Elementi di Analisi. Dott.ssa Roberta Musso PTSTA Analista Transazionale

Imparare una lingua straniera? Ecco come farlo

La decostruzione di stereotipi e pregiudizi nella comunicazione: dall etnocentrismo alla promozione del dialogo. Esempi dal contesto scolastico

PROGETTO FARO PERCORSI FORMATIVI PER I GENITORI

Sensazioni Cinematografiche

SCHEDE OPERATIVE PER BAMBINI DAI 3 AI 6 ANNI

Smart app progettare app per il lavoro nella Scuola in Ospedale

A CHE PUNTO SIAMO? incontro del 18/06/2013

Buon Lavoro a tutti voi!

UNA STATUA, ANZI MILLE

IL COACHING PER L ORIENTAMENTO SCOLASTICO. Dott.ssa Sara Macario-Gioia Counselor & Life Coach. lunedì 23 febbraio 15

IL VARIOPINTO MONDO DELLE EMOZIONI

Il mio stile di apprendimento

Coordinamento Enti Gestori Servizi Territoriali Tossicodipendenze Via Palazzolo, 80 Bergamo

Catechismo di iniziazione cristiana dei fanciulli SECONDA UNITÀ

Comunicare in famiglia. Come costruire un ponte tra due mondi diversi?

IPOTESI PROGETTUALE. INTERSEZIONE GRUPPO PICCOLI: 2-3 anni NON SOLO MANI DIRE, FARE, ESPLORARE

CONSAPEVOL-MENTE a.s

La formazione della personalità. Tappe evolutive dell essere umano

LA RABBIA. Se il tuo bambino è arrabbiato proprio come Tobia, ecco alcuni spunti per gestire questa emozione insieme a lui.

CORSO di Laurea Magistrale Professioni sanitarie D.M.270 I ANNO II semestre - A.A. 2016/2017 METODOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE. Docente: Stefano Tugnoli

Ø Certo, a tutti noi fa benissimo essere riconosciuti, ma non è questo in discussione.

QUESTIONARIO STUDENTE - Scuola Primaria - Classe Quinta

PASSI BIBLICI DIFFICILI

GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI GENITORI ALLENATORI-EMOTIVI

Il corpo che cambia: dubbi e curiosità tra ragazze e ragazzi

Argomentazione A braccia aperte S. Ferrari. Alice

Vorrei tanto imparare a cantare! di Franci Lupi

COMUNICAZIONE. Nell ambito del sistema salute si tende. sempre di più a seguire modelli di. tipo olistico

QUESTIONARIO STUDENTE

Progetto di educazione religiosa anno 2017/2018 Custodi dell alleanza

LA PAURA. Se il tuo bambino ha paura proprio come Tobia, ecco alcuni spunti per gestire questa emozione insieme a lui.

5 caratteristiche del Professionista Libero per lasciare sempre il segno

IL LIFE SKILLS TRAINING PROGRAM. Progetto regionale di prevenzione delle dipendenze per la Scuola Secondaria di primo grado

DALLA COMUNICAZIONE ALLA RELAZIONE. (Tugnoli, 2015)

MICROPROGETTAZIONE DI UN PERCORSO DI DIDATTICA ORIENTATIVA. Obiettivo: (espresso in termini di competenza) Collaborare e partecipare

Da Libero Professionista a Professionista Libero in 11 passi!

Italiano Lingua Seconda V classe scuola primaria

ALLE ORIGINI DEL CONSENSO INFORMATO: Dalla medicina paternalistica all alleanza terapeutica

Questionario. (è possibile chiarire le risposte nello spazio NOTE in fondo al questionario, se necessario)

IO PER TE... TU PER NOI. Daniela Maria Tortorici

ADOLESCENTI E GENITORI: MITI E RUOLI PER CRESCERE INSIEME. Dott.ssa Marina Duga Sassari, 25 maggio 2013

i n ee guid Titolo del progetto: Acronimo del progetto: Numero del Progetto: Combattere il bullismo: un intero programma scolastico ComBuS

UN USCITA DIDATTICA AL MUSEO. Veronica Cadei Gloria Pozzi

RAMIN BAHRAMI NONNO BACH

29/10/2015. A cura del dott. Giuseppe Fattori. Indagine sull indice di gradimento su 32 servizi presi in considerazione ottobre 2008

STOP. Cosa significa violenza o disagio? Al Maltrattamento e all Abuso Sessuale sui minori!

PNL, un decalogo per la gestione efficace dell aula

IL LAVORO SOCIALE NEL SETTORE DELL INFANZIA E DELLA FAMIGLIA: VERSO NUOVI SAPERI FAMIGLIE : QUALI INTERVENTI

Dott.ssa Enrica Locati, psicologa INCONTRI RIVOLTI ALLE EDUCATRICI

MEDICINA NARRATIVA E TERAPIA DEL DOLORE

I.C VANVITELLI CASERTA PROGETTO ORIENTAMENTO 2015/16

SUGGERIMENTI PER LA LETTERA MOTIVAZIONALE ED IL CURRICULUM VITAE UTILI ALLA CANDIDATURA AL BANDO GROW LAB


Imparare ad ascoltare

IL METODO DI STUDIO COME SI STUDIA (VERAMENTE)?

Metàloghi e Minotauri

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Benvenuti nel parco dedicato a Peter Benenson! Venite alla scoperta dei diritti umani con Amnesty International!!!!!!!!

La vita dell uomo ha senso? 13/09/1991 Molte persone non si pongono il problema del senso dell esistenza umana, alcuni per scelta personale, altri

Transcript:

le operazioni terapeutiche Berne 1 Giorgio Piccinino 2012, Centro Berne

INTERROGAZIONE E la raccolta di informazioni che promettono di essere clinicamente importanti: quanti anni avevi quando è accaduto..? vedo che stai piangendo, cosa provi..? Si stimola l Adulto e fornire dati o informazioni rilevanti rimaste sullo sfondo o ignorate. L obiettivo è avere un immagine realistica del racconto e cominciare a capire il rapporto fra l accaduto e la storia che ne fa il paziente, fra la realtà e il suo quadro di riferimento più o meno copionale. Evitare l iperdettagliamento e la chiacchiera inutile 2

SPECIFICAZIONE È una dichiarazione del terapeuta che evidenzia alcune informazioni, un assenso, una sottolineatura: mi sembra che questa informazione sia molto importante..? ti dico quello che ho capito io, è così..? oppure una considerazione per dare informazioni: questo mi sembra drammatico per un bambino, tu come lo descriveresti..? L obiettivo è quello di fissare delle note per sé e per il paziente stesso, ma anche di stimolare una riflessione ulteriore e una maggiore consapevolezza. Evitare di andare oltre le possibilità del paziente o di spaventarlo 3

CONFRONTAZIONE Serve a segnalare un incongruenza fra diverse informazioni del paziente o anche fra espressioni verbali e non verbali: avevi detto che tua madre era così buona..! ti accorgi che mentre parli di un fatto così triste, stai invece sorridendo..? L obiettivo è ancora quello di fissare delle informazioni per sé e per il paziente stesso, ma anche di stimolare una riflessione nuova e una maggiore consapevolezza. Non sottolineare la non ok-ness o il senso di inadeguatezza, evitare conflitti o discussioni, non criticare. Attenzione anche al contro transfert. 4

SPIEGAZIONE È l intervento volto a rafforzare, informare o ri-orientare l Adulto aiutando a comprendere aspetti sconosciuti della propria vita: vedi come le tue antiche paure ti impediscono di pensare..? non mi sembra proprio che tu possa dire di essere sempre stato così..! Questa che descrivi è ciò che in AT chiamiamo una contaminazione.. Da usare quando si prevede che il paziente sia disponibile ad accettarla La concisione facilita il ricordo e la consapevolezza, evitare di intellettualizzare o di parlare ex cathedra. Se la spiegazione non viene accettata evitare braccio di ferro 5

ILLUSTRAZIONE Sono aneddoti, similitudini, metafore o analogie a supporto di una confrontazione già accolta dal paziente, Hanno l obiettivo di rinforzare la consapevolezza. Si possono rivolgere al Bambino del paziente o all Adulto: mi sembri Peter Pan in questa situazione..! Hai visto quel film...? mi ricordi qualcuno che non riusciva a trovare le chiavi che aveva in tasca Possono essere vivaci, liberatori o divertenti e comunque stimolare la parte destra del cervello. Non prendere in giro per il gusto della battuta, né provare a rimediare a un confronto non riuscito. Accertarsi che il paziente sia flessibile 6

CONFERMA È la ricerca, condivisa, di materiale che confermi quanto è stato esplicitato precedentemente. Sono le prove della natura ripetitiva del copione e delle sue espressioni, ma anche una sottolineatura emozionale del dramma ripetuto: accade così che tutte le volte che sei in difficoltà finisci per lasciare le persone..? non ti sembra questa una svalutazione, ti succede spesso di pensare questo di te? Ascolta quello che provi, quanto è abituale questa emozione per te, provavi le stesse cose da ragazzo..? Non esagerare o girare il coltello nella piaga, fermarsi se è il caso per aiutare a sentire in profondità 7

INTERPRETAZIONE Dopo aver attivato l Adulto, se è il caso, si può spiegare il presente collegandolo con gli eventi del passato. È la traduzione di comportamenti o affermazioni, attraverso codici interpretativi o metaforici, in un significato diverso o ulteriore da quello espresso dal paziente: tua madre ti lasciava spesso solo, ecco perché non chiedi mai aiuto..! con tuo fratello più grande non ce la potevi fare mai, è lì che hai cominciato a..! guarda come muovi il piede, stai scalciando qualcuno mentre parli di tuo padre..? Può essere una porta per accedere a una deconfusione Assicurarsi che l Adulto del paziente sia in grado di accettare la rivelazione. Diffidare di un accordo immediato e accogliere le possibili difese 8

CRISTALLIZZAZIONE È l affermazione del terapeuta o del paziente che riassume il lavoro e definisce il punto in cui si è arrivati: ora d ora in avanti puoi fare..! pensavi di essere nato timido e invece ora.. come puoi concludere questo nostro approfondimento, se questo valeva per il passato ora che vuoi fare..? dunque la conclusione a cui siamo arrivati è che tu..! ora non sei più davanti a tua mamma, ora puoi pensare anche a te..! Il terapeuta sosterrà sempre con la sua opinione la decisione adulta del paziente rinforzando esplicitamente l orientamento evolutivo Non anticipare mai il paziente, nè andare al di là del materiale già esplicitato spingendo verso una decisione prematura 9

C è un reale cambiamento quando oltre alla compiaciuta consapevolezza dell Adulto, si manifesta la gioia del Bambino che finalmente può liberare la sua energia in funzione della realizzazione delle pulsioni vitali originali che bello! mi piace proprio! così sì è una nuova vita! e il Genitore dà via libera e protegge le nuove decisioni vai così! IL Copione è una strategia attuata dai bambini per evitare le ingiunzioni e per sopravvivere senza più sentire l angoscia provata al tempo in cui una pulsione è stata inibita le difese sono il tentativo di resistere al pericolo che la strategia copionale venga abbattuta o aggirata, è la paura di risentire l angoscia di quando l ingiunzioneè avvenuta 10

La visione COSTRUTTIVISTA.. gli Stati dell Io vengono creati e co-creati di nuovo ogni giorno.. la visione della realtà della persona viene modificata continuamente nelle narrazioni che essa usa per dare un senso al mondo e a se stesso.... gli Stati dell Io Genitore, Adulto e Bambino sono tutti sperimentati nel presente da Seminari clinici Novellino, pag.30 l Adulto si mette a disposizione: - per realizzare nel presente e nel futuro le pulsioni del Bambino - per costruire un nuovo Genitore - per integrare le parti di sé guardando la realtà con occhi nuovi, 11