Uniti contro il cancro del seno

Documenti analoghi
Uniti contro il cancro del seno

Uniti contro il cancro del seno

Uniti contro il cancro del seno

CANCRO DEL SENO SAPERE AIUTA!

Uniti contro il cancro del seno

Uniti contro il cancro del seno Fattori di rischio e diagnosi precoce. Un informazione della Lega contro il cancro

CANCRO DEL SENO SAPERE AIUTA!

Il modello di seno percorribile. Un offerta della Lega contro il cancro

Diagnosi precoce del cancro del seno tramite mammografia

Uniti contro il cancro del seno

Autoesame del seno Un informazione della Lega contro il cancro

Protezione solare. L essenziale in breve. Un informazione della Lega contro il cancro

Il cancro dell intestino

AUTOPALPAZIONE MAMMARIA DINA SANTUS FONDAZIONE POLIAMBULANZA DONNE INSIEME 14/03/2016

Protezione solare. L essenziale in breve. Un informazione della Lega contro il cancro

Fattori di rischio e diagnosi precoce. Un informazione della Lega contro il cancro. Uniti contro il cancro del seno

La Svizzera è ai vertici mondiali nel trattamento e nell assistenza ai pazienti di cancro, anche grazie ai lasciti alla Lega contro il cancro.

Fumo passivo. Protegga i suoi figli. Un informazione della Lega svizzera contro il cancro. Fumo passivo Protegga i suoi figli

La Svizzera è ai vertici mondiali nel trattamento e nell assistenza ai pazienti di cancro, anche grazie ai lasciti alla Lega contro il cancro.

Mortalità per carcinoma del seno è veramente in diminuzione? I dati in Ticino

Il cancro dell intestino

COPIA. Diabete e colesterolo. «Un unico controllo - un doppio beneficio»

L ecografia mammaria è tecnica singolare e dinamica che necessita di un operatore preparato e attento:

PROGETTO DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA

Programma d intervento nel Cantone di Basilea

Diario del dolore. Ascolto i miei dolori. a cura della Lega contro il cancro

Accertamento diagnostico precoce del cancro alla prostata. Un informazione della Lega contro il cancro

Direttore Sanitario: Dr.ssa Silvia Campagnari MAMMOGRAFIA

Copia. diabete. tipo 2. tipo 2. tipo 2. tipo 2. Diabete tipo 2 Sono a rischio? rischio. rischio. rischio. rischio. «Valuti il Suo rischio!

COPIA. Diabete e piedi. «Per essere sempre in gamba!»

Malati di cancro: come dirlo ai figli? Un informazione per genitori con consigli per i docenti

PINK IS GOOD. Con la ricerca possiamo fare molto contro i tumori femminili.

Scritto da Administrator Sabato 09 Gennaio :07 - Ultimo aggiornamento Sabato 03 Aprile :38

Rischio di cancro ereditario. Una guida della Lega contro il cancro per malati e familiari

Cristina Foppoli Paola Bascapé. RADIOLOGIA Struttura di Sondalo

COPIA. Il diabete gestazionale. «Prevenzione per la mamma e per il bambino!»

Invito a tutte le donne tra i 50 e i 69 anni

Accertamento diagnostico precoce del cancro alla prostata. Un informazione della Lega contro il cancro

LA MAMMOGRAFIA un aiuto per capire e per decidere

Fumo & diabete. «Smettere di fumare, vivere meglio!»

Epidemiologia del cancro del seno in Ticino

Esenzione Ticket Sanitario, chi ne ha diritto?

COPIA. Fumo & diabete. «Smettere di fumare, vivere meglio!»

Mobilità in tutta la Svizzera Fate il pieno di ossigeno liquido

Istituto Scientifico di Pavia Sede di Via Salvatore Maugeri 10. La MAMMOGRAFIA

IL NODO (tumorale) AL SENO: QUANDO LA TERAPIA FARMACOLOGICA?

Copia. Diabete mellito. «L essenziale in breve.»

COPIA. Diabete e disfunzione erettile. «Non spegnete la passione!»

COPIA. Diabete e depressione. «Una combinazione pericolosa» Prima edizione, marzo 2015

Domande e risposte, miti e fatti: in queste pagine trovi informazioni su un tema importante, il cancro del seno.

Libretto d auto-controllo

SERVIZIO DI SENOLOGIA E MAMMOGRAFIA

Educatore/trice sociale BA/BSc SUP

Indice Introduzione La mammella normale: correlazioni tra anatomia submacroscopica e mammografia

LE NUOVE FRONTIERE DELLA DIAGNOSTICA SENOLOGICA

Domande e risposte, miti e fatti: in queste pagine trovi informazioni su un tema importante, il cancro del seno.

BOLZANO. Autoesame del seno

Epidemiologia del cancro del seno in Ticino

carcinoma della mammella Prima causa di mortalità nella popolazione femminile in Occidente ( Nord Europa )

DONNE E CARCINOMA OVARICO

MAMMOGRAFIA INFORMAZIONI

La diagnosi precoce del cancro intestinale Un informazione della Lega contro il cancro

TESI DI LAUREA LE NEOPLASIE IN GRAVIDANZA: IL RUOLO DELL OSTETRICA NELL ASSISTENZA ALLA GESTANTE CON CARCINOMA MAMMARIO.

Il diabete gestazionale

Montevecchia: una serata con gli esperti della Lega Tumori per insegnare a prevenire, curare ed affrontare la malattia delle donne

DAY SURGERY DONNA & DONNE in gamba

COPIA. Retinopatia diabetica. «Perché lo zucchero non salti agli occhi!»

lyondellbasell.com Cancro alla prostata

La democrazia diretta: una peculiarità

Tumore al seno risposte alle domande più frequenti

Screening oncologico gratuito

E SE MI RICHIAMANO... DOPO LA MAMMOGRAFIA?

Diabete e alcool. «Consumo moderato e responsabile in persone adulte affette da diabete mellito di tipo 1 o 2»

COPIA. Diabete e sport. «Assolutamente possibile!» Prima edizione, dicembre 2013

Nefropatia diabetica. «Il diabete può danneggiare i reni!»

Ca endometrio - incidenza

Complesso conventuale S. Maria del Rifugio Cava dei Tirreni (SA) 28 settembre 1 Ottobre 2005

Tempo di screening e benessere

OBIETTIVI FORMATIVI. Pagina 1 di 4

Diagnosi precoce delle neoplasie della mammella

Pubblicazione in collaborazione con l'azienda Unità sanitaria locale di Ravenna

Epidemiologia del cancro del seno. Epidemiologia del cancro del seno in Ticino

Epidemiologia dei tumori A. Spitale

insieme contro il cancro

Fahrvergünstigung für Reisende mit einer Behinderung. Facilités de voyage pour voyageurs avec un handicap

Giro vita e indice di massa corporea

MAMMOGRAFIE in trentino

Mobilità in tutta la Svizzera Fate il pieno di ossigeno liquido

Prezzi delle reti 2014 La pubblicità esterna rapida, efficace, semplice

Analisi dei costi-benefici di due modelli di screening mammografico, dalla diagnosi al trattamento, in due Aziende ULSS del Veneto

Protezione XXXXX solare. So können Sie das Krebsrisiko senken

Per l ottenimento della certificazione di buona condotta

Screening mammografico e. mammografia digitale 3D. Marco Rosselli Del Turco

Il tumore al seno in Liguria: dall epidemiologia alla diagnosi precoce

Breast Cancer: U.S. Statistics 2005

Per l ottenimento della certificazione di buona condotta

Assicurato in tutto il mondo Buon viaggio con la copertura assicurativa Suva per gli infortuni non professionali all estero

Transcript:

Uniti contro il cancro del seno

SOMMARIO Domande e risposte La mammografia Può fare qualcosa anche lei? L autoesame del seno Indirizzi utili e altre informazioni 2

DOMANDE E RISPOSTE Quante donne si ammalano di cancro del seno in Svizzera? Ogni giorno si registrano più di 14 nuovi casi. Che cosa fa aumentare il rischio di ammalarsi di cancro del seno? L incidenza del cancro del seno aumenta con l età. Sovrappeso, alimentazione non sana e insufficiente moto aumentano il rischio di cancro in generale. Le donne con madre, sorelle e/o figlie colpite da cancro del seno presentano un rischio più elevato. Sono pure esposte a un rischio maggiore le donne che per vari anni si sono sottoposte a ormonoterapia durante/dopo la menopausa. 3

Donne giovani possono ammalarsi di cancro del seno? In genere sono le donne di mezza età e quelle più anziane, dopo l inizio della menopausa, a essere colpite più frequentemente dal cancro del seno. Ma possono ammalarsi anche donne giovani. Una donna su cinque al momento della diagnosi ha meno di 50 anni. Il cancro del seno è ereditario? Il rischio di ammalarsi è più alto nelle donne con madre, sorelle e/o figlie affette da cancro del seno. Nel 5 10% dei casi la malattia è riconducibile a fattori ereditari. Dovrei sottopormi a una terapia ormonale durante/dopo la menopausa? L assunzione di ormoni contro i disturbi della menopausa comporta qualche rischio. Il rischio di cancro del seno aumenta con la durata del trattamento, mentre diminuisce dopo l interruzione della terapia. Le donne che prendono in considerazione una terapia ormonale dovrebbero farsi consigliare in modo completo dal proprio medico, soppesando accurata- 4

mente benefici e svantaggi di questo tipo di trattamento. Come posso accorgermi di avere eventualmente un cancro del seno? I tumori del seno possono essere individuati in stadi molto precoci attraverso esami radiologici e con l ecografia. In uno stadio più avanzato spesso si può percepire un nodulo indolore nella mammella, senza nessun altro sintomo di malattia. La mammella e/o i capezzoli possono mutare di colore, forma e dimensioni. Dal capezzolo possono esservi perdite sanguinolente. In rari casi si avvertono tensioni e dolori del seno, diversi da quelli tipici delle mestruazioni. Generalmente le alterazioni osservate dalle pazienti stesse risultano benigne in nove casi su dieci. 5

Esistono farmaci capaci di prevenire il cancro del seno? I ricercatori lavorano intensamente allo sviluppo di farmaci per la prevenzione del cancro del seno. La loro efficacia viene analizzata nel quadro di studi clinici. Le donne colpite da cancro del seno possono guarire? Se diagnosticato tempestivamente, le possibilità di sopravvivenza migliorano. Quasi l 80% delle donne colpite sono ancora in vita a cinque anni di distanza dalla diagnosi. Anche gli uomini possono ammalarsi di cancro del seno? Sì. In base alle statistiche si registrano ogni anno 30 40 casi di cancro del seno fra gli uomini. 6

LA MAMMOGRAFIA Che cos è la mammografia? La mammografia è un esame radiologico del seno volto a scoprire alterazioni patologiche della mammella. I raggi della mammografia sono nocivi? Tutte le radiazioni possono essere nocive. Nella mammografia tuttavia la dose di raggi è molto contenuta. Che cosa s intende per programma di screening mammografico? L espressione designa l esame mammografico sistematico e di massa di donne senza sintomi di malattia nel quadro di un programma. I programmi devono rispondere a chiari criteri di qualità. I cantoni che hanno già adottato un programma di diagnosi precoce del cancro del seno offrono la possibilità di effettuare questo esame alle donne tra 50 e 69 anni ogni due anni. Lo scopo è di individuare eventuali alterazioni in una fase precoce. 7

Dove esistono programmi di screening mammografico? Finora questi programmi esistono nei cantoni Friburgo, Ginevra, Giura, Neuchâtel, Vaud e Vallese. Un programma è in costruzione nel cantone San Gallo. Nel resto della Svizzera non esistono ancora programmi di questo genere. Chi si assume i costi della mammografia per la diagnosi precoce del cancro? Nei cantoni in cui si attua un programma di screening le spese sono coperte in gran parte dalla cassa malati. La copertura rientra nelle prestazioni obbligatorie delle casse malati solo nel quadro di questi programmi o in caso di predisposizione ereditaria. In tutti gli altri cantoni la mammografia viene effettuata su prescrizione medica. 8

Quando si ricorre alla mammografia e quando invece all ecografia? La mammografia è l esame standard per le donne oltre i 40 anni. L ecografia (o sonografia) è un esame complementare, eseguito soprattutto in presenza di tessuto mammario fibroso e denso, cioè spesso nelle donne più giovani. Perché la diagnosi precoce è così importante? La diagnosi precoce riveste un importanza fondamentale perché il cancro del seno non si può prevenire. Ha lo scopo di individuare al più presto eventuali alterazioni di natura maligna. I tumori scoperti in uno stadio iniziale consentono trattamenti più semplici e migliorano le possibilità di sopravvivenza. 9

PUÒ FARE QUALCOSA ANCHE LEI? Informazione e consulenza Se sua madre, sorella e/o figlia si sono ammalate di cancro del seno prima della menopausa le consigliamo di consultarsi il più presto possibile con il suo medico e di discutere a fondo la questione. L autoesame del seno Prima sarà il momento della sua vita in cui comincerà a esaminare il suo seno, più facilmente saprà riconoscerne le alterazioni legate al ciclo mestruale e all età. L autopalpazione è particolarmente indicata per scoprire alterazioni insolite del tessuto mammario. I giorni successivi alle mestruazioni sono il momento migliore per eseguirla. 10

La mammografia come strumento di diagnosi precoce In occasione di una regolare visita di controllo affronti l argomento della mammografia con il suo medico. Nei cantoni Friburgo, Ginevra, Giura, Neuchâtel, Vaud, Vallese, e nel Giura Bernese e da fine 2009 anche nel Canton San Gallo le donne tra 50 e 69 anni sono invitate ogni due anni a eseguire una mammografia, quasi gratuita. La partecipazione è volontaria. 11

L AUTOESAME DEL SENO Mettersi davanti allo specchio. Posare le mani sui fianchi. Si notano alterazioni insolite di colore, forma e dimensioni dei seni? Mettersi davanti allo specchio. Incrociare le mani dietro la testa. Si notano alterazioni insolite di colore, forma e dimensioni dei seni? Mettersi davanti allo specchio. Incrociare le mani dietro la testa Ruotare il busto a destra e poi a sinistra. Si notano alterazioni insolite di colore, forma e dimensioni dei seni? 12

Palpare con la punta delle dita l intero seno sinistro. Percepisce dei noduli insoliti? Palpare con la punta delle dita l intero seno destro. Percepisce dei noduli insoliti? Palpare con la punta delle dita l area ascellare destra e poi quella sinistra. Percepisce dei noduli insoliti? Se nota alterazioni insolite dei suoi seni le consigliamo di consultare il suo medico. 13

INDIRIZZI UTILI Linea cancro 0800 11 88 11, il servizio di consulenza personale gratuito E-mail helpline@legacancro.ch la consulenza gratuita online Forum www.forumcancro.ch Krebsliga Aargau Tel. 062 834 75 75 Krebsliga beider Basel Tel. 061 319 99 88 Bernische Krebsliga Ligue bernoise contre le cancer Tel. 031 313 24 24 Krebsliga Graubünden Tel. 081 252 50 90 Ligue fribourgeoise contre le cancer Krebsliga Freiburg tél. 026 426 02 90 Ligue genevoise contre le cancer tél. 022 322 13 33 Krebsliga Glarus Tel. 055 646 32 47 Ligue jurassienne contre le cancer tél. 032 422 20 30 Ligue neuchâteloise contre le cancer tél. 032 721 23 25 Krebsliga Schaffhausen Tel. 052 741 45 45 Krebsliga Solothurn Tel. 032 628 68 10 14

Krebsliga St. Gallen- Appenzell Tel. 071 242 70 00 Thurgauische Krebsliga Tel. 071 626 70 00 Krebsliga Zürich Tel. 044 388 55 00 Krebshilfe Liechtenstein Tel. 00423 233 18 45 Lega ticinese contro il cancro tel. 091 820 64 20 Ligue valaisanne contre le cancer (Sion) tél. 027 322 99 74 Krebsliga Wallis (Brig) Tel. 027 922 93 21 Ligue vaudoise contre le cancer tél. 021 641 15 15 Krebsliga Zentralschweiz Tel. 041 210 25 50 Krebsliga Zug Tel. 041 720 20 45 15

Il nastrino rosa è il simbolo internazionale della solidarietà con le donne colpite dal cancro del seno.

Organizzazioni di autoaiuto «Gruppo sostegno pazienti» Responsabile: Graziella Schneider-Nodari, tel. 079 605 12 60 (segreteria telefonica) «Vivre comme Avant» Association suisses des femmes opérées du sein, tél. 022 751 24 30, mobile 079 773 63 07, www.vivre-comme-avant.ch Association Savoir Patient ASAP Marrainage Cancer du sein, Genève, tél. 078 622 37 44 Vaud et Valais, tél. 021 641 15 33, marrainage@savoirpatient.ch, www.marrainescancerdusein.ch «Leben wie zuvor» Schweizer Verein brustoperierter Frauen Selbsthilfeorganisation für Frauen nach einer Brustkrebserkrankung, Tel. 061 711 91 43, gaillard@leben-wie-zuvor.ch, www.leben-wie-zuvor.ch English Speaking Cancer Association (ESCA) Helpline: 079 531 55 11, Office: 022 791 63 05 info@cancersupport.ch, www.cancersupport.ch English Speaking Cancer Support Group in Basel Phone +33 389 073 034, s.style@hrnet.fr Europa Donna Svizzera Il forum svizzero del cancro al seno, tel. 031 389 92 62 info@europadonna.ch, www.europadonna.ch 17

Centro di Senologia della Svizzera italiana tel. 091 811 65 00, senologia@eoc.ch Programmi di diagnosi precoce Centre de dépistage du cancer du sein BEJUNE Rue de Moulins 12, case postale 183, 2800 Delémont tél. 032 422 58 06, fax 032 423 27 35, info@cdcs-bejune.ch Centre fribourgeois de dépistage du cancer du sein Beaumont 2, case postale 75, 1709 Fribourg tél. 026 425 54 00, fax 026 425 54 01 depistage@liguessante-fr.ch, www.liguecancer-fr.ch Fondation genevoise pour le dépistage du cancer du sein 43, Bd de la Cluse, 1205 Genève tél. 022 320 28 28, fax 022 320 28 30 secretariat@fgdcs.ch, www.fgdcs.ch Krebsliga St. Gallen-Appenzell Mammografie-Screening-Programm Flurhofstrasse 7, 9000 St.Gallen Tel. 0800 100 888, Fax 071 242 70 50 info@mspz.ch, www.mammografie-screening-programm.ch Centre valaisan de dépistage du cancer du sein Condémines 14, case postale 888, 1951 Sion tél. 027 329 04 10, fax 027 329 04 11 depistage-sein@lvpp.ch Fondation vaudoise pour le dépistage du cancer du sein 19, rue César-Roux, 1005 Lausanne Informations: tél. 021 316 08 50 Rendez-vous: tél. 0848 990 990 (tarif local). fax 021 316 08 51, vd@depistage-sein.ch 18

Se vuole saperne di più Opuscolo «Diagnosi precoce del cancro del seno tramite mammografia» Opuscolo «Autoesame del seno» Questionario «Uniti contro il cancro del seno Domande e risposte sulla sua situazione personale» Modalità di ordinazione: telefono 0844 85 00 00 (tariffa locale) shop@legacancro.ch www.legacancro.ch Lega contro il cancro della sua regione Editore Lega svizzera contro il cancro, Effingerstrasse 40, casella postale 8219, 3001 Berna, tel. 031 389 91 00, fax 031 389 91 60, info@legacancro.ch, www.legacancro.ch Responsabile del progetto Regula Bernhard, direttrice del programma di prevenzione Cancro del seno, Lega svizzera contro il cancro Supervisione Commissione di esperti Cancro del seno, Lega svizzera contro il cancro Redazione Christina Müller, Bellinzona Foto Claude Stahel, Zürich Creazione 2C Communication GmbH, Forch Stampa Stämpfli AG, Bern Il presente opuscolo è disponibile anche in lingua albanese, francese, inglese, tedesca e serba/croata/bosniaca. 2009 Lega svizzera contro il cancro, Berna LSC/8.09/8000 I/3408 19

InfoMese Cancro del seno www.legacancro.ch