Concorso Progetto Lauree Scientifiche - Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca

Documenti analoghi
Concorso Progetto Lauree Scientifiche - Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca

IL CAMPO MAGNETICO. V Classico Prof.ssa Delfino M. G.

1. Tre fili conduttori rettilinei, paralleli e giacenti sullo stesso piano, A, B e C, sono percorsi da correnti di intensità ia = 2 A,

1^ LEGGE di OHM - CONDUTTORI in SERIE e in PARALLELO

Esercitazione 1. Invece, essendo il mezzo omogeneo, il vettore sarà espresso come segue

Il campo magnetico. n I poli magnetici di nome contrario non possono essere separati: non esiste il monopolo magnetico

QUINTA LEZIONE: corrente elettrica, legge di ohm, carica e scarica di un condensatore, leggi di Kirchoff

Istituto di Istruzione Superiore LICEO SCIENTIFICO TECNOLOGICO L. da Vinci-De Giorgio LANCIANO

Laboratorio di Fisica I. Elementi di Teoria. 11/12/12 1 G.Montagnoli -

PROBLEMA N.2 Il motorino elettrico

LABORATORIO DI FISICA II Modulo di Circuiti e Misure elettriche

Modellistica dei Sistemi Elettro-Meccanici

Unità 8. Fenomeni magnetici fondamentali

RELAZIONE ESPERIMENTI SVOLTI IN LABORATORIO

LA PRIMA LEGGE DI OHM

Elettrodinamica. 1. La corrente elettrica continua 2. I circuiti elettrici. Prof Giovanni Ianne

Rispondere per iscritto ai seguenti quesiti sul foglio protocollo. Tempo della prova: 55 minuti. 1

Misure voltamperometriche su dispositivi ohmici e non ohmici

LABORATORIO DI FISICA-CHIMICA

LA LEGGE DI OHM La verifica sperimentale della legge di Ohm

ESPERIENZA DI LABORATORIO N 1. 1) Misura diretta mediante tester della resistenza elettrica dei resistori R1, R2, R3 e calcolo degli errori di misura.

Elementi di Fisica 2CFU

CORSO DI BIOFISICA IL MATERIALE CONTENUTO IN QUESTE DIAPOSITIVE E AD ESCLUSIVO USO DIDATTICO PER L UNIVERSITA DI TERAMO

MAGNETISMO. Alcuni materiali (calamite o magneti) hanno la proprietà di attirare pezzetti di ferro (o cobalto, nickel e gadolinio).

ESPERIMENTI SUL COMPORTAMENTO DEI RAGGI CATODICI IN UN CAMPO ELETTRICO E IN UN CAMPO MAGNETICO MEDIANTE IL TUBO DI DEFLESSIONE

Equilibrio statico sul piano inclinato

Magnete. Campo magnetico. Fenomeni magnetici. Esempio. Esempio. Che cos è un magnete? FENOMENI MAGNETICI

Conoscenze FISICA LES CLASSE TERZA SAPERI MINIMI

CAMPI MAGNETICI DELLE CORRENTI

LA LEGGE DI COULOMB PER I MAGNETI

1. Il moto della sbarretta (OLIMPIADI della FISICA 1991)

Gli esperimenti condotti da Faraday hanno portato a stabilire l esistenza di una forza elettromotrice e quindi di una corrente indotta in un circuito

Esistono alcune sostanze che manifestano la capacità di attirare la limatura di ferro, in particolare, la magnetite

Misure di elettrostatica con la bilancia di torsione di Coulomb

MISURA dell EFFETTO JOULE

Il campo elettrico. Giuseppe Frangiamore con la collaborazione di Mingoia Salvatore

1 SIGNIFICATO DEL DETERMINANTE

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II

LICEO SCIENTIFICO STATALE A. VALLISNERI Classe 5A 2 o periodo/ 1 a verifica scritta 6 febbraio Campo magnetico e suoi effetti

MISURE DI VISCOSITA CON IL METODO DI STOKES

Proprietà elettriche della materia

Misure di velocità con la guidovia a cuscino d aria (1)

MISURA della componente ORIZZONTALE TOTALE del CAMPO MAGNETICO TERRESTRE

Dati numerici: f = 200 V, R 1 = R 3 = 100 Ω, R 2 = 500 Ω, C = 1 µf.

VERIFICA L elettricità e il magnetismo

Esercizi vari su legge di induzione di Faraday e fenomeni correlati

Misure Elettriche ed Elettroniche

Appunti di elettromagnetismo

Dinamica: Forze e Moto, Leggi di Newton

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA DC3. Circuiti in corrente continua

1 a esperienza Diodo e Temperatura

PROGRAMMAZIONE DEL GRUPPO DISCIPLINARE A.S. 2015/2016 INDIRIZZO SCOLASTICO: LICEO SCIENTIFICO

UNIVERSITÀ DEL SALENTO

7. Il campo magnetico di una spira e di un solenoide

2. Si pone una carica elettrica in prossimità di un filo percorso da corrente; cosa accadrà?

Elementi di Fisica Il Campo Magnetico

L errore percentuale di una misura è l errore relativo moltiplicato per 100 ed espresso in percentuale. Si indica con e p e risulta: e ( e 100)%

Magnetismo. Fisica x Biologi 2017 Fabio Bernardini

Misura del campo magnetico di un magnete permanente

Esempio di antenna a telaio, con spire rettangolari e circolari.

Il magnetismo magnetismo magnetite

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II ESPERIENZA DC3. Circuiti in corrente continua

Nome Cognome...Classe Data.. 1

INTENSITÀ DI CORRENTE E LEGGI DI OHM

C I R C O N F E R E N Z A...

APPENDICE 1 CAMPI CONSERVATIVI CIRCUITAZIONE DI UN VETTORE LUNGO UNA LINEA CHIUSA CORRENTE DI SPOSTAMENTO

Applicazioni del teorema di Gauss

Perchè non si è semplicemente assunto che il campo magnetico B abbia la direzione della forza magnetica agente su di un filo percorso da corrente?

Prof. F.Soramel Elementi di Fisica 2 - A.A. 2010/11 1

MISURA dell EFFETTO JOULE

Cose da sapere - elettromagnetismo

Misura del modulo dell accelerazione di gravità g tramite pendolo

Distanza tra punti e punto medio di un segmento. x1 + x 2

CLASSIFICAZIONE DEGLI STRUMENTI DI MISURA

Campo magnetico e forza di Lorentz (I)

Geometria analitica del piano

Magnete in caduta in un tubo metallico

Lettura La seconda legge di Newton. Parte prima

Origine fisica di equazioni alle derivate parziali

Storia delle scoperte del campo magnetico

Moto degli elettroni di conduzione per effetto di un campo elettrico.

Applicazioni del teorema di Gauss

Campo magnetico e forza di Lorentz (I)

COSTRUZIONE DI UN VOLTMETRO A DIVERSE PORTATE; MISURA DELLA RESISTENZA INTERNA E VARIAZIONE DELLA PORTATA DI UN VOLTMETRO

Esercitazione di Macchine Elettriche

Applicazioni delle leggi della meccanica: moto armnico

VERIFICA L'elettricità e il magnetismo

Il campo magnetico. 1. Fenomeni magnetici 2. Calcolo del campo magnetico 3. Forze su conduttori percorsi da corrente 4. La forza di Lorentz

Studio delle oscillazioni del pendolo semplice e misura dell accelerazione di gravita g.

Liberamente tratto da Prima Legge di Ohm

Corso di Laurea in Scienza dei Materiali Laboratorio di Fisica II

UNIVERSITA degli STUDI del SANNIO

L INDUZIONE ELETTROMAGNETICA. V Scientifico Prof.ssa Delfino M. G.

Misura del coefficiente di Hall per i metalli. Cognome Nome Data

Fenomeni magnetici fondamentali

INDAGINE sul PERIODO del PENDOLO

Misura di capacità e fattore di perdita

LABORATORIO Rilievo della caratteristica U-I di bipoli lineari e non lineari

(adattamento da Bergamaschini-Marazzini-Mazzoni- Fisica 3 Carlo Signorelli Editore)

Transcript:

Concorso Progetto Lauree Scientifiche - Fisica Università degli Studi di Milano - Bicocca A cura di Bertulessi I. e Papalia G. Classe 5^I Liceo Scientifico Statale L.Mascheroni - Bergamo

L apparato a disposizione permette di studiare l interazione tra un conduttore percorso da corrente stazionaria e un campo magnetico statico, permettendo misure relative alla dipendenza della forza dall intensità di corrente, dalla lunghezza del conduttore e dall intensità del campo magnetico.

6 magneti permanenti uguali tra loro Supporto 34.29 mm 44.45 mm Conduttori di diverse lunghezze 30.48 mm 25.54 mm

Braccio articolato Conduttore Piatto bilancia elettronica di precisione (sensibilità 0.01 g) Multimetro ( Amperometro + Voltametro) Alimentatore di corrente

STRUTTURA DELL APPARATO SPERIMENTALE Il supporto di ferro, che può alloggiare fino a sei magneti permanenti uguali e rimuovibili, viene posto sul piatto della bilancia elettronica di precisione, la cui lettura viene azzerata sul peso del supporto coi magneti. Inserendo un conduttore nella zona di campo uniforme dei magneti, il supporto risente di una forza verticale, il cui verso dipende dalla direzione di scorrimento della corrente ed influenza la forza peso misurata dalla bilancia. Dalla differenza misurata dalla bilancia quando passa o quando non passa corrente si può ricavare la forza d interazione tra i due campi considerati. I conduttori sono realizzati su circuiti stampati, di diversa lunghezza, indicata sui conduttori stessi, e vengono montati sul braccio articolato, che ne permette il posizionamento e l alimentazione. L alimentatore fornisce una corrente fino a 10 A, il cui valore può essere misurato con precisione tramite e il multimetro.

Si inserisce il conduttore tra i poli del magnete in modo che si trovi equidistante tra essi e parallelo al magnete. Allora L, vettore avente modulo pari alla lunghezza del conduttore e direzione e verso della corrente, e B, campo magnetico uniforme, sono perpendicolari tra loro. Così la forza Fgenerata risulta diretta perpendicolarmente al piano che contiene i e B,, con modulo dato da F = ilb e verso che dipende dal verso in cui circola la corrente nel conduttore.

SVOLGIMENTO DELL ESPERIENZA L apparato a disposizione permette di verificare la legge rispetto a due delle grandezze in gioco: intensità di corrente e lunghezza del conduttore. A) Scelto uno dei conduttori disponibili e utilizzando il magnete completo si misura la forza al variare dell intensità di corrente. Si costruisce un grafico di Fverso i con cui verificare l esistenza di una relazione lineare. Si ricavano i parametri della retta di regressione, utilizzando il metodo dei minimi quadrati. Nota la lunghezza del conduttore si ricava il valore B del campo magnetico. Se si inverte il verso della corrente si inverte il verso della forza. Fissato L = lunghezza conduttore (30,48 mm) Fissato B = campo magnetico (0,0763 T) Varia I = intensità di corrente elettrica Varia F = forza magnetica intensità di corrente (A) forza magnetica (N) 0,00 0,00 0,19 0,39 0,41 0,78 0,6 1,27 0,81 1,76 1,00 2,26

Il grafico dei dati sperimentali e della retta di regressione risulta: 3,00 2,50 forza risultante(n) 2,00 1,50 1,00 0,50 0,00 0,00-0,50 0,20 0,40 0,60 0,80 1,00 1,20 1,40 intensità(a) Legenda: = dati sperimentali = retta di regressione Equazione retta di regressione y = mx + q con pendenza m = 2,29 ordinata all origine q = 0,068 indice di correlazione r = 0,998

B) Si fissa un valore di corrente e si ripete la misura della forza per i quattro conduttori a disposizione. Si costruisce un grafico di F verso L con cui verificare l esistenza di una relazione lineare. Noto il valore dell intensità di corrente si ricava il valore di B che può essere confrontato con quelli precedenti. Fissato I = intensità di corrente elettrica (1A) Fissato B =campo magnetico (0,0763 T) Varia L=lunghezza conduttore (30,48 mm) Lunghezza (m) 0,025 0,031 0,034 0,045 Forza magnetica (N) 1,86 2,35 2,75 3,53

Il grafico dei dati sperimentali e della retta di regressione risulta: forza(n) 4 3,5 3 2,5 2 1,5 1 0,5 0 0 0,01 0,02 0,03 0,04 0,05 lunghezza(m) Legenda: = dati sperimentali = retta di regressione Equazione retta di regressione y = mx + q con pendenza m = 83,81 ordinata all origine q = 0,206 indice di correlazione r = 0,995

In ciascun caso si può verificare che cambiando il verso di scorrimento della corrente nel conduttore (invertendo i morsetti nell alimentatore) la forza misurata sulla bilancia è la stessa ma con verso opposto (il peso letto sulla bilancia risulta positivo/negativo). Si può concludere perciò che, se un filo conduttore percorso da corrente è immerso in un campo magnetico uniforme B,, su di esso agisce una forza magnetica F data da: F il dove i è l intensità di corrente, L è il vettore avente modulo pari alla lunghezza del conduttore e direzione e verso della corrente elettrica. B