PROGETTO PLAT.F.O.R.M. (Platform to Form Opinions Related Mobility) Alpine Space Programme 2007-2013 VENICE SUMMERSCHOOL



Documenti analoghi
L Italia nell Europa digitale Idee, progetti e proposte per raggiungere gli obiettivi dell agenda digitale europea

I SUMP (Sustainable Urban Mobility Plan) come strumento di integrazione delle politiche di mobilità

Aiutare i giovani nella transizione scuola-lavoro. lavoro Il ruolo dell'orientamento

ATTO DI CANDIDATURA. Posizione professionale attuale

EURAXESS Jobs: Opportunità per un mercato del lavoro per i ricercatori

Tavolo di partenariato dei programmi CTE

Gli aspetti di metodo del PUMS e il dibattito internazionale

Agenda Digitale Europea: politiche pubbliche e regolamentazione

QUEST La certificazione per le politiche di mobilità urbana. ISIS Istituto di Studi per l Integrazione dei Sistemi MobyDixit Bologna

Seminario di orientamento Visite di Studio 2011/2012

Il Programma MED

ALLEGATI. della RELAZIONE DELLA COMMISSIONE AL PARLAMENTO EUROPEO E AL CONSIGLIO

ALPINFONET Sustainable Mobility Information Network for the Alpine Space

La mobilità sostenibile: le soluzioni per diminuire gli impatti energetici ed ambientali generati dai trasporti.

Osservatorio sul credito immobiliare alle famiglie consumatrici Anno 2010

OLTRE L INFRASTRUTTURA PER UNA NUOVA CULTURA DELLA MOBILITÀ

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Per una città più sostenibile SEMINARIO NAZIONALE PROGETTO EUROPEO TIDE

I piani urbani della mobilità sostenibile: dall'iniziativa europea CIVITAS alle pratiche nazionali

ERASMUS PLUS. KA1 School education staff mobility/ Adult education staff mobility

INFORMAZIONI PERSONALI

Fare di più con meno Iniziativa nell ambito della Strategia di Lisbona. Direzione generale Energia e trasporti 1

Dott.sa Francesca Bacchiocchi Responsabile Unità Ambiente Comune di Forlì

La nuova logica di realizzazione dei progetti. Fabio Girotto Regione Lombardia

PUMS per MILANO Politiche e modelli europei Patrizia Malgieri TRT Trasporti e Territorio PIANO URBANO MOBILITÀ SOSTENIBILE MILANO Milano,

Figure professionali «Mobilità sostenibile» LOGISTIC MANAGER. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Lo stato dell arte del Mobility Management in Italia e gli sviluppi della rete europea EPOMM

Laurence A. Bannerman Segretario Generale AIPARK Vice Presidente EPA. E in Europa intanto

Il trasporto pubblico locale

Sessione: CONTI FISICI, INDICATORI E REPORTING PER LA SOSTENIBILITA LOCALE Introduzione e conclusioni di Maria Berrini (Ambiente Italia)

COMMISSIONE DELLE COMUNITÀ EUROPEE COMUNICAZIONE DELLA COMMISSIONE AL CONSIGLIO E AL PARLAMENTO EUROPEO

LA VALUTAZIONE E GESTIONE DEL RISCHIO DA STRESS LAVORO-CORRELATO: DALLO SVILUPPO ALL IMPLEMENTAZIONE

OLTRE L INFRASTRUTTURA PER UNA NUOVA CULTURA DELLA MOBILITÀ e

LA MOBILITA COLLETTIVA E IL TRASPORTO PUBBLIC0. Ing. Nadia Amitrano Servizio Innovazioni Tecnologiche, ASSTRA

Sondaggio paneuropeo d'opinione sulla salute e la sicurezza sul lavoro

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER IL COORDINAMENTO DELLO SVILUPPO DEL TERRITORIO, IL PERSONALE ED I SERVIZI GENERALI

Verso il recepimento. prospettive nazionali. Rossella Panero Presidente TTS Italia Torino, 18 novembre 2011

Produttività e salario: il circolo virtuoso

Introduzione alla metodologia di progettazione europea

Improving intermodal and sustainable freight solutions in Adriatic Region. Ruolo di FINEST e prodotti principali

STRATEGIE, RISORSE E STRUMENTI FINANZIARI PER LA REALIZZAZIONE DEI PROGETTI A LIVELLO LOCALE NAPOLI 27 MARZO 2014

PROGRAMMA LLP INVITO A PRESENTARE PROPOSTE CALL NAZIONALE 2013

management: una soluzione per la mobilità sostenibile dell Area varesina

Efficienza Energetica: un nuovo paradigma nel mercato dell energia Mario Mauri

Green Mobility - un piano d azione per il futuro

COORDINAMENTO DEGLI ORGANISMI ART. 36 REG. 178/2002

Crescita, competitività e occupazione: priorità per il semestre europeo 2013 Presentazione di J.M. Barroso,

Obiettivi perseguiti:

Cifre chiave sull insegnamento delle lingue a scuola in Europa 2012

PROTOCOLLO D INTESA. tra

ACCORDO PER LA REALIZZAZIONE DI PROGETTI COMUNI PER LA SOSTENIBILITÀ DEI PORTI E DELLE CITTÀ DELL ADRIATICO E DELLO IONIO

URBACT III e il ruolo delle città per lo sviluppo urbano sostenibile in Europa

Centro Studi Confagricoltura Digital Divide: diffusione delle infrastrutture di comunicazione a banda larga in Italia 17 marzo 2014 Bollettino Flash

BERGAMO SMART CITY &COMMUNITY

Corso di formazione per la figura di tecnico per la gestione della mobilità urbana h 200

Coalizione per le Competenze e le Professioni Digitali. Commissione Europea DG CONNECT Dicembre 2016

La shared mobility, nuova frontiera della mobilità urbana: le prospettive per l area metropolitana di Roma

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Arcangelo Maria Merella Infomobility spa. Best practices a Parma

La digitalizzazione nel panorama europeo e nazionale: casi studio, buone pratiche e prospettive per i beni culturali e il turismo.

OSSERVATORIO Corporate Social Responsibility

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

Corso di formazione Finanziamenti per lo sviluppo della produzione nel settore pesca

Internet a banda larga per tutti gli europei: la Commissione avvia un dibattito sul futuro del servizio universale

Horizon Finanza & PMI La strada fatta e quella da fare

Metano e trasporti per il governo della mobilità

Linee guida finalizzate all'attuazione dei processi di mobilita' sostenibile per il personale della Regione Piemonte.

Consorzio per l AREA di ricerca scientifica e tecnologica di Trieste AREA Science Park

Avvio della programmazione

AGGREGAZIONE COMUNI PROVINCIA DI AVELLINO CAPOFILA COMUNE DI FRIGENTO

PROPOSTA DI MANDATO PER IL GRUPPO DI LAVORO TURISMO SOSTENIBILE per il periodo

COME EFFETTUATE I PAGAMENTI? COME LI VORRESTE EFFETTUARE?

Recupero Energetico da imballaggi in plastica. Giuseppe Rossi

INNOVARE LA PIANIFICAZIONE DELLA MOBILITÀ E DELLA SICUREZZA STRADALE

ALTERENERGY PROGETTO STRATEGICO «per una comunità adriatica delle energie rinnovabili»

Progetto Governance delle Risorse Umane-Modelli Innovativi

Verso una Unione dell'energia. Giulio Volpi Direzione Generale Energia Commissione Europea

WORKSHOP MOBILITA SOSTENIBILE E SICURA IN AMBITO URBANO

L innovazione nello sviluppo rurale: il PEI AGRI e l esperienza della Regione Puglia

ESPERIENZE E COMPETENZE NEI PROGETTI EUROPEI BUSINESS UNIT TRASPORTI E LOGISTICA

Obiettivo Cooperazione Territoriale Europea I programmi di cooperazione transnazionale e interregionale Documento in aggiornamento

STUDIO PER IL RIASSETTO DEL SISTEMA DELLA MOBILITÀ URBANA DEL COMUNE DI CUNEO

Agenzia Nazionale LLP Italia Sistema di Gestione Qualità Certificato UNI EN ISO 9001: CSICERT N SQ062274

I programmi di cooperazione transnazionale e interregionale

Il 19/06/2012 la Corte ha pronunciato la sentenza nella causa C-307/10 IP Translator, rispondendo alle questioni sottoposte nei seguenti termini:

Gioventù in Azione

QUESTIONARIO 1: PROCESSO DI AUTOVALUTAZIONE

IP/10/1602. Bruxelles, 25 novembre 2010

Gruppo di lavoro: Sviluppo della mobilità sostenibile

PREZZI ALL IMPORTAZIONE DEI PRODOTTI INDUSTRIALI

City logistics, Italy Riorganizzazione della distribuzione delle merci nell area di Parma

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

Le priorità dell'europa in materia di energia Presentazione di J.M. Barroso

Il progetto Energy For Mayors

Scheda 2 «Smart City» SMART GOVERNANCE. GREEN JOBS Formazione e Orientamento

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

I programmi di cooperazione transnazionale e interregionale Risultati della programmazione in Piemonte

PREZZI E FISCALITA' DI BENZINA E GASOLIO AUTO IN EUROPA elaborazioni su dati Commissione UE rilevati in data 4 NOVEMBRE 2013

Lecce, Castello Carlo V 19 gennaio soges@sogesnetwork.eu

I progetti finanziati con i Fondi Europei: disponibilità di dati aperti in Italia e in Europa

Transcript:

PROGETTO PLAT.F.O.R.M. (Platform to Form Opinions Related Mobility) Alpine Space Programme 2007-2013 VENICE SUMMERSCHOOL SUMP (Sustainable Urban Mobility Plans): DALLE LINEE GUIDA EU AI PROGETTI PILOTA DI PUMAS UN CONTRIBUTO PER INNOVARE GLI STRUMENTI DI PIANIFICAZIONE URBANA Venezia, 14 ottobre 2014 *Limitatamente alla sede di Milano Patrizia Malgieri TRT Trasporti e Territorio via Rutilia, 10/8 Milano - malgieri@trt.it

INDICE 1. QUALCHE DATO DI RIFERIMENTO 2. LINEE GUIDA PER LA REDAZIONE DEI PIANI URBANI DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE (SUMP-PUMS) 3. IL PROGETTO PUMAS: UN CONTRIBUTO PER INNOVARE GLI STRUMENTI DELLA PIANIFICAZIONE (ALPINE VOICE ON SUMP)

1. QUALCHE DATO DI RIFERIMENTO MODAL SPLIT 2011 16,4 20,8 13,1 17,5 10,3 5,8 16,2 12,8 17,3 13,3 5,3 12,6 7,0 9,6 5,1 11,9 15,6 6,6 18,3 14,0 8,3 12,5 17,6 5,8 10,7 5,9 10,3 22,5 11,0 9,7 11,4 7,0 100% 90% 80% 70% 0,8 1,4 9,0 0,4 1,6 0,5 0,3 1,4 1,5 1,6 0,9 0,9 7,2 3,3 1,9 3,0 0,8 10,0 8,0 5,4 5,3 5,2 1,2 3,2 0,9 4,1 1,2 1,2 4,4 5,1 4,2 9,2 9,3 9,9 11,0 6,9 7,1 5,1 0,9 0,7 1,8 1,4 1,7 2,6 0,0 6,9 5,0 8,6 7,4 4,9 2,0 0,9 1,0 4,4 17,5 60% 78,9 77,7 67,7 79,3 84,7 81,3 84,0 80,5 79,7 84,0 81,2 81,7 79,9 90,5 83,1 66,1 82,4 82,7 75,3 87,9 83,9 75,8 86,4 76,6 84,6 82,9 85,4 83,1 75,5 88,6 87,7 76,4 50% 40% 30% 20% 10% 0% BE BG CZ DK DE EE IE EL ES FR IT CY LV LT LU HU MT NL AT PL PT RO SI SK FI SE UK HR MK TR IS NO CH Passenger Cars Buses and Coaches Railways Tram & Metro Fonte: Eurostat, 2013

1. QUALCHE DATO DI RIFERIMENTO TASSO DI MOTORIZZAZIONE (NUMERO DI AUTO PER 1000 ABITANTI) 2011 700 600 500 483 media EU27 400 152 109 203 658 610 589 570 551 545 535 525 519 502 490 482 470 470 466 464 461 447 436 428 417 394 368 324 300 298 345 645 523 477 300 200 100 0 LU IT MT LT FI CY AT DE SI FR BE ES PL NL UK SE EL PT CZ EE IE DK BG SK LV HU RO HR MK TR IS CH NO Fonte: EUROSTAT 2013

1. QUALCHE DATO DI RIFERIMENTO L AUTO DOMINA SOPRATTUTTO NELLE CITTÀ PICCOLE 90% 80% 70% 60% 50% 40% 76,3% piedi-bici auto-moto mezzi pubblici 71,2% 68,0% 55,1% 30% 20% 10% 0% 16,3% 20,5% 7,4% 8,3% 8,7% da 5.000 a 20.000 abitanti da 20.000 a 50.000 abitanti 23,3% 23,1% da 50.000 a 250.000 abitanti 21,8% oltre 250.000 abitanti Fonte: ISFORT, Audimob, dati 2011

1. QUALCHE DATO DI RIFERIMENTO Impatti CONSUMI FINALI DI ENERGIA EU 27 PER MACRO SETTORE (%) Il settore dei trasporti copre il 32% dei consumi finali totali di energia Di cui 82% è impiegato dal trasporto su strada Fonte: Eurostat, Transport in figures, April 2012

1. QUALCHE DATO DI RIFERIMENTO Impatti GHG EMISSION FROM TRANSPORT EU 27 BY MODE (%) Fonte: Eurostat, Transport in figures, April 2012

1. QUALCHE DATO DI RIFERIMENTO Impatti CONCENTRAZIONE MEDIA/GIORNO PM10 PM2.5 2010 Fonte: European Environment Agency, 2012

1. QUALCHE DATO DI RIFERIMENTO EU Road Map

2. LINEE GUIDA SUMP-PUMS Action Plan on Urban Mobility 2009 20 azioni in ambito EU / Azione 1: PUMS /SUMP Ruolo centrale dei Piani per promuovere la visione della mobilità urbana sostenibile Libro Bianco 2011: Tre iniziative fondamentali riferite alla mobilità nelle aree urbane: Azione 31 Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (PUMS-SUMPs) Azione 32 Framework per la tariffazione degli accessi nelle aree urbane e per la limitazione via regolazione Azione 33 misure di logistica urbana (Low Emission Zone) nelle maggiori aree urbane entro il 2030 Programmi di finanziamento delle Azioni riferite alle Città (cfr. CIVITAS 2015) Gruppo di Coordinamento sui PUMS-SUMP attivato dalla Commissione da gennaio 2014 (ELTISplus SUMP, Civitas, PUMAS QUEST, ADVANCE, BUMP, Endurance, PolySump, Ch4llenge, Road Map 2030. Etc.)

2. LINEE GUIDA SUMP-PUMS Linee guida SUMP elaborate attraverso un estesa consultazione di esperti (54 pianificatori in 19 paesi dell unione) Disponibili in Italiano (Progetto BUMP) Attiviva la piattaforma ELTIS sui SUMP http://www.eltis.org/mo bility-plans/europeanplatform

2. LINEE GUIDA SUMP-PUMS PUMS PRINCIPALI CARATTERISTICHE Un approccio partecipativo che coinvolga i cittadini e gli stakeholder dall'inizio e per tutto il processo di pianificazione Un impegno concreto per la sostenibilità del settore in termini: economici, di equità sociale e qualità ambientale Un approccio integrato di pianificazione che tenga conto delle politiche di settori diversi e dei livelli interistituzionali Una visione chiara = obiettivi misurabili Una chiara rappresentazione dei costi del trasporto e dei suoi benefici, incluso i più ampi costi e benefici sociali

2. LINEE GUIDA SUMP-PUMS IN SINTESI COME CAMBIA IL PARADIGMA DELLA PIANIFICAZIONE Piano dei Trasporti Tradizionale (TTP) Piani Urbani della Mobilità Sostenibile (PUMS) Focus sul traffico veicolare Focus sulle persone/cittadini/attività Obiettivo principale: ridurre la congestione/aumentare la velocità veicolare Obiettivo principale Accessibilità, vivibilità e qualità dello spazio pubblico Mandato politico e ruolo della componente tecnica Importanza del processo di partecipazione (ruolo degli stakeholder e della collettività) Priorità agli aspetti tecnici e di ingegneria del traffico Percorso integrato di pianificazione: territorio-trasporti-ambiente Tema dominante: infrastrutture Combinazione di politiche e misure di gestione della domanda di mobilità coerenti con gli obiettivi Focus su progetti che richiedono ingenti risorse Introduzione del concetto di limite nell uso delle risorse (suolo, energetiche, economiche, fisiche, ecc.) Valutazioni limitate ad aspetti di tipo tecnico Valutazione estensiva di efficacia/sostenibilità: tecnica-ambientale-economica-sociale

2. LINEE GUIDA SUMP-PUMS LINEE GUIDA: IL CICLO DEI SUMP SUMP include 4 fasi principali I Attività propedeutiche al processo di Piano II Definizione obiettivi razionali e trasparenti III Elaborazione del Piano IV Implementazione del Piano Per ogni fase le linee guida individuano: i punti di partenza = input le attività = milestone i risultati = output

2. LINEE GUIDA SUMP-PUMS LINEE GUIDA: IL CICLO DEI SUMP

3. PUMAS: UN CONTRIBUTO PER INNOVARE GLI STRUMENTI PUMAS - Planning Sustainable regional-urban Mobility in the Alpine Space è un progetto del Programma Spazio Alpino Avviato luglio 2012 Terminerà giugno 2015 Alpine Space Programme è un programma transnazionale di cooperazione per la regione alpina

3. PUMAS: UN CONTRIBUTO PER INNOVARE GLI STRUMENTI Valutazione dell efficacia delle misure 7 Progetti Pilota Sviluppo del processo di partecipazione Task force locale (per ogni Progetto Pilota) La voce PUMS per lo spazio alpino Indicazioni e raccomandazioni sviluppate con specifico riferimento alla regione alpina

3. PUMAS: UN CONTRIBUTO PER INNOVARE GLI STRUMENTI 7 PROGETTI PILOTA

3. PUMAS: UN CONTRIBUTO PER INNOVARE GLI STRUMENTI Progetti Pilota: MISURE E PROCESSO - SUMP Trasporto pubblico e integrazione delle politiche Munich Cycling routing and public transport Rhône-Alpes region Rhônalpénergie- Environnement (RAEE). Public Transport Plan and Companies Transport plan Transport Demand Management Venice sviluppo di un Piano degli spostamenti casa-scuola e messa in sicurezza dei percorsi Metropolitan Region of Vienna Cooperazione tra il livello regionalemetropolitano e quello locale per lo sviluppo del concetto di sostenibilità e di PUMS Nova Gorica coordinamento e supporto allo sviluppo di un SUMP cross border area (6 cittadine slovene medio-piccole + NG e Goriza) City Logistics Lyon misure di logistica urbana per l area densa Torino nuovo modello di logistica urbana per l area centrale (Accordo Miistero)

3. PUMAS: UN CONTRIBUTO PER INNOVARE GLI STRUMENTI Processo partecipativo Local SUMP Task Force coinvolgimento: Cittadini Stakeholders Livelli istituzionali Progetti Pilota Sviluppo di una visione comune rispetto alle politiche di sostenibilità Attività di partecipazione (workshops, brainstorming, meetings, ecc.) Sviluppo e implementazione in ciascun progetto Pilota della metodologia SUMP

3. PUMAS: UN CONTRIBUTO PER INNOVARE GLI STRUMENTI STEP SUCCESSIVO (2015) L Alpine Voice on SUMP svilupperà indicazioni/raccomandazioni per declinare la metodologia SUMP nello specifico del contesto alpino. Sapendo che si tratta di un area cross-border a cui si associano 5 tipi di ambiti territoriali con differenti caratteristiche socio-economiche ed ambientali: aree metropolitane città contesti rurali in crescita aree rurali in declino (demografico, ecc.) aree turistiche Ma anche aree sensibili/vulnerabili, aree in cui l attività di trasporto genera impatti negativi (inquinamento atmosferico, congestione, sicurezza nelle aree urbane e nei collegamenti transfrontalieri).

3. PUMAS: UN CONTRIBUTO PER INNOVARE GLI STRUMENTI Alpine Voice on SUMP e la ASC Platform Uno strumento di lavoro per cooperate in modo interattivo tra i territori: Dare informazioni Supportare lo scambio di pratiche Sviluppare le conoscenze Altro PUMAS Project pumasproject.eu ASC Platform pumas.fernuni-hagen.de

Grazie per l attenzione Patrizia Malgieri malgieri@trt.it pumas@trt.it TRT TRASPORTI E TERRITORIO srl MILANO: VIA RUTILIA 10/8-20141 - TEL. +39 02 57410380 FAX +39 02 55212845 BRUXELLES: RUE VILAIN XIIII, 5 - B-1050 - TEL/FAX: +32 2 6479100 LECCE: VIA G. CANDIDO, 6 73100 - TEL./FAX +39 0832 092310 EMAIL: INFO@TRT.IT PEC: TRT@PEC.IT WWW.TRT.IT WWW. RICERCHETRASPORTI.IT