INDICE. Parte Prima LINEE GUIDA FONDAMENTALI SU PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO 1. IL SISTEMA DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO IN ECONOMIA AZIENDALE



Documenti analoghi
I Fondamentali di Controllo di Gestione. Parte II

INDICE-SOMMARIO 1. PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE: CHE COSA È E CHE COSA NON È

I Fondamentali di Controllo di Gestione Parte IV

1. STRUTTURA, CLASSIFICAZIONI E CONFIGURAZIONI DEI COSTI

Il controllo economico e il ruolo del budget: aspetti metodologici

La riclassificazione del bilancio d esercizio


Il caso CodeInt s.r.l.

I.T.C.S. PRIMO LEVI BOLLATE PROGRAMMA CONSUNTIVO. a.s. 2014/2015

Corso di. Analisi e contabilità dei costi

5.1. LA STRUTTURA DEL MASTER BUDGET: BUDGET OPERATIVI, FINANZIARI E DEGLI INVESTIMENTI

Programmazione e controllo

Considerazioni organizzative inerenti le evoluzioni della contabilità analitica La contabilità analitica ed il value management, p.

Fashion Control System

I sistemi di controllo di gestione. Nicola Castellano

Metodologia di controllo dei costi per centro di costo Un esempio di budget in un azienda di servizi alberghieri

Allegato A ABILITÀ: UNITA DIDATTICA B: Le analisi di bilancio per indici e per flussi

SIMPOL DUE Architettura e funzionalità generali

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE CLASSE QUINTA articolazione AFM ECONOMIA AZIENDALE TOMO 1 MODULO 1 Comunicazione economico-finanziaria e socio-ambientale

Calcolare il costo dei prodotti

Pianificazione economico-finanziaria Prof. Ettore Cinque. Modelli e tecniche di simulazione economico-finanziaria

Controllo di gestione budget settoriali budget economico

Finanza aziendale per non specialisti

Corso di Finanza aziendale

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE II R

PROGETTO AUTONOMIA INDIRIZZO

PROGRAMMA DI ECONOMIA AZIENDALE Anno scolastico 2011/12 Classe 5^BM

Calcolare il costo dei prodotti

TORINO. ISTITUTO d ISTRUZIONE SUPERIORE DI STATO. CLASSE BIENNIO C Serale Disciplina: ECONOMIA AZIENDALE (ore di lezione svolte 118)

Bilanci previsionali Stato Patrimoniale

Sommario. 1. Evoluzione, utilità e limiti dell analisi di bilancio. 2. Come impostare l analisi di bilancio

sviluppare la capacità di comprensione della composizione del capitale delle mprese.

PIANIFICAZIONE E CONTROLLO DI GESTIONE NELL ATTIVITA DI ACCONCIATORE

PAPER S.R.L. L azienda Paper S.r.l. produce e commercializza quaderni rilegati ad anelli, formato A4.

I Fondamentali di Controllo di Gestione. Parte III

L IMPRENDITORE E IL GOVERNO DELLA GESTIONE

ISTITUZIONI DI ECONOMIA AZIENDALE

I DUE CICLI DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

Allegato D CONCEDENTE

IL PROCESSO GESTIONALE DELLE IMPRESE INDUSTRIALI LA CONTABILITÀ GESTIONALE

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE anno scolastico 2015/2016

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL CONTROLLO DI GESTIONE: LA CONTABILITÁ ANALITICA

INDICE ( 1 ) PARTE PRIMA CONCETTI FONDAMENTALI DELLA RAGIONERIA CAPITOLO I L AZIENDA CAPITOLO II IL CAPITALE O PATRIMONIO

Unità A Il bilancio d esercizio: significato e formazione

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA L AZIENDA CAPITOLO PRIMO L OGGETTO E I SOGGETTI DELL AZIENDA

Programmazione delle UU.DD. da svolgere in QUARTA B O.d.R. con indirizzo servizi di sala e bar

Corso semestrale di Analisi e Contabilità dei Costi

Amministrazione finanza e controllo di gestione_diagrammi di flusso. Dott.ssa D'Intino Ileana_anno 2010

Programma di Economia aziendale a.s. 2014/2015 classe 5 C S.I.A.

ANALISI DEI COSTI (contabilità analitica, industriale, dei costi)

Il processo di Controllo di Gestione. Lezione n Maggio 2013 Alberto Balducci

Il budget. Prof. Salvatore Loprevite

I modulo - Bilancio ed indicatori -

Il reporting per la misurazione delle performance aziendali

ANALISI DEI COSTI PER LE DECISIONI AZIENDALI I COSTI AZIENDALI E L ANALISI COSTI-VOLUMI-PROFITTI. Prof. Lino Cinquini. Dott.

PIANO DI LAVORO DI PIANIFICAZIONE E CONTROLLO CLASSE 5ALA PROF.SSA LUPETTI SIMONETTA ANNO SCOLASTICO 2012/13

ANALISI DEGLI SCOSTAMENTI premessa

A.S. 2014/2015 CLASSE 5 F SIA DISCIPLINA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Facoltà di Economia

EASY SHARE FINANCE S.r.l. SOCIETA DI CONSULENZA IN FINANZA AZIENDALE E FORMAZIONE

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

Il sistema informativo aziendale

PIANO DI LAVORO CLASSE V IGEA I.T.E. DON PEPPINO DIANA CIRCELLO ANNO SCOLASTICO: 2013/2014

Il Cambiamento e l Innovazione nella Professione: il Controllo Direzionale

Elaborazione di una scheda di budget

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

Programma svolto di Economia Aziendale

Fondamenti di contabilità analitica

Rel Forecast

Daywork è il nome della piattaforma proposta da Dún Soluzioni Informatiche a supporto dei sistemi di Programmazione e Controllo di Gestione

CONTO ECONOMICO CONTABILE CONTO ECONOMICO CONTABILE

I.P.S. INTEGRATED PRODUCTION SYSTEM

STANDARD MINIMI DI RIFERIMENTO DISCIPLINA: ECONOMIA AZIENDALE E TECNICHE OPRATIVE CLASSE 1^ CONOSCENZE L attività economica.

CONTENUTI MINIMI CLASSI PRIME A.S. 2014/2015

INDIRIZZO ECONOMICO GIURIDICO CLASSE A017 - n. 2

SoftwareSirio Modelli di Board

1. Evoluzione, utilità e limiti dell analisi di bilancio. 2. Come impostare l analisi di bilancio. 3. La riclassificazione dello Stato patrimoniale

PROGRAMMA SVOLTO CLASSE I R

INTRODUZIONE PARTE I LA PREVENZIONE E LA DIAGNOSI

IPO: Il vantaggio competitivo dei Sistemi Informativi per il Controllo di Gestione

CASI ED ESERCIZI DI CONTABILITA ANALITICA

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

I Processi decisionali della Pianificazione e Controllo nella Pubblica Amministrazione

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s. 2014/2015

Il dimensionamento della produzione e dell impianto

Entriamo in azienda oggi 3 Tomo 2

6.4.2 w L impiego di fattori di produzione

LA CONTABILITA PER CENTRI DI COSTO

UNITA DIDATTICA N 2. Il sistema tributario italiano

Gli Elementi fondamentali della Gestione Aziendale

Cover. La soluzione gestionale per conoscere ed elaborare i TEMPI di produzione ottimizzandone i METODI di realizzo.

Il piano economico-finanziario. Luca Buccoliero Marco Meneguzzo Università Bocconi Milano

LE OPERAZIONI DELLA GESTIONE AZIENDALE SONO ALL ORIGINE DEL FLUSSO DELLE INFORMAZIONI CHE DESCRIVONO L ATTIVITA DELL AZIENDA

Analisi dei costi e contabilità industriale

LA RICLASSIFICAZIONE DEL CONTO ECONOMICO: IL REPORT FORM

Bilancio delle assicurazioni Struttura e contenuto

Economia e gestione delle imprese

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

Programmazione e Controllo Lucidi lezioni dal 28-2 al 4-3

Bilancio di esercizio

Transcript:

Introduzione... V Parte Prima LINEE GUIDA FONDAMENTALI SU PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO 1. IL SISTEMA DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO IN ECONOMIA AZIENDALE 1.1. Il controllo strategico... 4 1.2. Il controllo della matrice sistemi-attività generatrici di valore... 4 1.3. Il controllo di gestione... 5 1.3.1. La natura delle rilevazioni del controllo di gestione: i conti eico- dici... 6 1.3.2. Centri di responsabilità... 7 1.3.3. Commesse... 11 1.3.4. Attività... 11 1.3.5. Prodotti o raggruppamenti di prodotto o brand (marchi)... 11 1.3.6. Canali/mercati/clienti... 12 1.4. Il controllo organizzativo... 12 1.4.1. Il controllo accentrato e decentrato... 13 1.4.2. La struttura organizzativa e il sistema di controllo... 15 1.4.3. Lo stile di direzione e il controllo.... 17 1.4.4. Le variabili individuali e il sistema di controllo... 18 1.4.5. Il sistema di ricompensa e il sistema di controllo... 19 1.5. Il controllo qualitativo.... 19 1.6. Il controllo delle attività generatrici di valore.... 20 1.7. Il ruolo del controller... 24 1.8. I sistemi di programmazione e controllo nelle diverse tipologie di aziende.... 26 2. RICHIAMI SUI RICAVI, COSTI, FLUSSI, ATTIVITAv, PASSIVITAv NEL CONTROLLO DI GESTIONE 2.1. La determinazione dei ricavi.... 29 2.2. La determinazione dei costi... 30 2.2.1. Costi dei fattori produttivi... 30 2.2.1.1. Componenti originari di costo.... 30

VIII INDICE 2.2.1.2. Componenti derivati di costo: individuazione dei costi dei fattori produttivi... 31 2.2.1.3. Costi variabili, costi fissi... 35 2.2.1.4. Costi speciali comuni, o diretti indiretti... 35 2.2.1.5. Costi dei fattori produttivi effettivi e ipotetici... 36 2.2.2. I costi per centri di responsabilità... 37 2.2.3. Costi per attività... 43 2.2.3.1. Individuazione delle attività... 45 2.2.3.2. La destinazione dei costi per attività.... 47 2.2.3.3. Individuazione del cost driver o generatore di costo... 47 2.2.3.4. Metodologia di calcolo dei costi per attività... 49 2.2.4. I costi per processo organizzativo... 49 2.2.5. I procedimenti per la determinazione dei costi di produzione... 50 2.2.5.1. Procedimenti indiretti.... 50 2.2.5.2. Procedimenti diretti... 51 2.2.6. I costi di prodotto... 52 2.2.6.1. Costi di prodotto relativi al processo produttivo... 52 2.2.6.2. Costi commerciali di prodotto.... 53 2.2.6.3. Costi fissi di struttura di prodotto... 53 2.2.6.4. Costi di prodotto figurativi... 53 2.2.6.5. Le configurazioni di costo di prodotto... 54 2.2.7. L utilizzo delle configurazioni di costo.... 54 2.2.7.1. L utilizzo dei costi fissi e variabili di prodotto/canale: il break even point... 54 2.2.7.2. L utilizzo dei costi diretti di prodotto di canale per l analisi dei margini di contribuzione... 55 2.2.7.3. Utilizzo dei costi standard per controllare l efficienza della gestione... 56 2.2.7.4. Utilizzo dei costi industriali consuntivi per la valorizzazione dei magazzini... 57 3. I FONDAMENTALI DEL BUDGET 3.1. Le interrelazioni fra budget, politiche aziendali, ciclo produttivo, ciclo economico finanziario... 59 3.1.1. Il budget e le politiche aziendali... 60 3.1.2. Il budget ed il ciclo produttivo distributivo... 62 3.1.3. Il budget ed il ciclo economico finanziario patrimoniale.... 64 3.2. Il piano integrato vendite, produzione, scorte (rimanenze)... 66 3.2.1. Il piano operativo delle vendite... 66 3.2.2. Il piano operativo della produzione e delle scorte... 68 3.3. Il budget della produzione... 69 3.3.1. Le fasi del budget del sistema produttivo... 70 3.3.2. Il sistema input-output del budget di produzione... 72 3.3.3. Il budget dei fattori produttivi.... 76 3.3.3.1. Il budget della manodopera diretta.... 77 3.3.3.2. Il budget delle materie prime... 80 3.3.3.3. Il budget degli impianti e macchinari... 85 3.3.3.4. Il budget dei costi energetici variabili... 92

IX 3.3.3.5. Il budget delle lavorazioni esterne... 94 3.3.3.6. Il budget della manodopera indiretta... 95 3.3.3.7. Il budget degli impiegati, quadri e dirigenti di produzione. 97 3.3.3.8. Il budget delle altre spese industriali.... 98 3.3.3.9. Il budget degli addebiti dai centri servizi ai centri produttivi... 101 3.3.3.10. Il budget delle quote di costo dei centri di struttura di produzione... 103 3.3.4. Il budget del personale... 104 3.3.4.1. Input del budget del personale... 104 3.3.4.2. Output del budget del personale... 106 3.3.4.3. Budget economico del personale... 109 3.3.5. Il costo standard dei semilavorati e dei prodotti.... 110 3.3.6. Il budget economico della produzione... 112 3.3.6.1. Budget economico per centro produttivo... 113 3.3.6.2. Budget economico consolidato del sistema produttivo per natura... 113 3.3.6.3. Budget economico consolidato gestionale del sistema produttivo... 114 3.3.6.4. Budget economico consolidato del sistema produttivo per centro di responsabilità.... 114 3.4. Il budget commerciale.... 115 3.4.1. Il budget dei ricavi.... 115 3.4.1.1. Il budget dei ricavi teorici (prezzo di listino)... 116 3.4.1.2. Il budget degli sconti... 116 3.4.2. Il budget del costo del venduto... 117 3.4.2.1. Budget economico del costo standard del venduto... 117 3.4.2.2. Budget delle scorte prodotti finiti.... 118 3.4.3. Il budget dei costi commerciali variabili... 119 3.4.3.1. Budget delle provvigioni: budget economico delle provvigioni... 120 3.4.3.2. Budget dei costi di trasporto... 121 3.4.4. Il budget degli investimenti commerciali... 121 3.4.5. Il budget dei costi fissi commerciali... 122 3.4.5.1. La struttura del budget dei costi fissi commerciali... 123 3.4.5.2. Imputazione dei costi fissi commerciali ai centri di responsabilità... 123 3.4.5.3. Imputazione dei costi fissi commerciali alle commesse.. 124 3.4.5.4. Imputazione dei costi fissi commerciali alle attività... 125 3.4.5.5. Imputazione dei costi fissi commerciali ai mercati/ canali/prodotti... 127 3.5. Il budget dei margini di contribuzione... 127 3.5.1. Margini di contribuzione a costi variabili... 127 3.5.2. Margini di contribuzione a costi industriali... 128 3.5.3. L articolazione del budget dei margini di contribuzione... 129 3.6. Il budget delle strutture centrali... 131 3.6.1. Il budget dei costi delle strutture centrali... 131 3.6.2. Il budget dei costi per attività delle strutture centrali... 132 3.6.3. Il budget degli investimenti delle strutture centrali... 133

X INDICE 3.7. I budget aziendali.... 133 3.7.1. Il budget degli acquisti... 134 3.7.2. Il budget dei magazzini.... 134 3.7.3. Il budget centralizzato di tesoreria e degli oneri e proventi... 135 3.7.3.1. Flussi correnti... 136 3.7.3.2. Flussi non correnti... 137 3.7.3.3. Il budget relativo ad altri oneri e proventi aziendali... 138 3.7.4. Il budget economico.... 139 4. IL FORECAST O PRECONSUNTIVO O OUTLOOK... 141 5. IL SISTEMA DI REPORTING AZIENDALE 5.1. I principi del sistema di reporting aziendale... 143 5.1.1. Il principio della rilevanza... 144 5.1.2. Il principio della selettività.... 144 5.1.3. I criteri di aggregazione nel sistema di reporting: il segmental reporting.... 145 5.1.4. La profondità del sistema di reporting.... 145 5.1.5. L articolazione del sistema di reporting... 145 5.1.6. La forma ed il tempo nel sistema di reporting... 147 5.2. La struttura del sistema di reporting... 147 5.2.1. Il sistema di reporting del continuo o corrente (day by day)... 148 5.2.2. Il sistema di reporting della gestione aziendale... 149 5.2.3. Sistema di reporting di tendenza o di feed-forward... 150 5.2.4. Sistema di reporting strategico... 151 5.3. Il sistema di reporting della produzione... 152 5.3.1. Sistema di reporting dei centri di produzione... 152 5.3.2. Sistema di reporting dei centri di servizio... 162 5.3.3. Sistema di reporting dei centri di struttura della produzione... 163 5.3.4. Il reporting consolidato della produzione... 164 5.3.4.1. Reporting economico consolidato per natura... 164 5.3.4.2. Reporting economico consolidato gestionale... 165 5.4. Il sistema di reporting commerciale... 168 5.4.1. Reporting economico a livello elementare di incrocio prodotto/canale... 169 5.4.1.1. Variante ricavi teorici... 169 5.4.1.2. Variante sconti... 171 5.4.1.3. Variante fatturato... 172 5.4.1.4. Variante costo del venduto.... 173 5.4.1.5. Costi commerciali variabili... 173 5.4.2. Reporting economico a livello di prodotto... 175 5.4.3. Reporting economico a livello di canale.... 176 5.4.4. Reporting economico della direzione commerciale... 177 5.4.4.1. Reporting della direzione commerciale con aggregazione di canali.... 177 5.4.4.2. Reporting sintetico con aggregazione di prodotto... 178

XI 5.5. Il sistema di reporting dei centri di struttura... 178 5.6. Il sistema di reporting aziendale... 181 6. EVOLUZIONE DEL CONTROLLO DI GESTIONE A CONTROLLO DEL VALORE 6.1. L evoluzione del sistema di controllo... 185 6.2. Balanced scorecard e le misure di performance... 187 Parte Seconda ESEMPLIFICAZIONE DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO 7. ESEMPLIFICAZIONI DI PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO 7.1. Esemplificazione di calcolo del costo industriale standard di prodotto in presenza di scarti... 191 7.2. Calcolo del costo totale e del costo orario della mano d opera... 193 7.3. Calcolo della disponibilità netta di ore macchina... 194 7.4. Calcolo della quota oraria e dell aliquota di un costo indiretto... 194 7.5. Ripartizione dei costi comuni... 197 7.6. Ripartizione dei costi commerciali... 198 7.7. Metodologia tradizionale e metodologia ABC per la ripartizione dei costi fissi... 199 7.8. Metodologie per il calcolo dell aliquota costi comuni.... 203 7.9. Classificazione dei costi e dei ricavi... 209 7.10. Calcolo delle varianti commerciali... 212 7.11. Elaborazione del budget, varianti commerciali, varianti di produzione, report... 214