Classificazione dei suoli

Documenti analoghi
Perequazione urbanistica: la classificazione dei suoli

Crediti edilizi. Valutazione economica del progetto AA 2016/17

Declinazione e applicazione del principio perequativo: lo stato dell arte

COMUNE DI CESENA SETTORE PROGRAMMAZIONE URBANISTICA LA PEREQUAZIONE URBANISTICA

Stefano Stanghellini Università IUAV

COMUNE DI CAVEZZO PROVINCIA DI MODENA

DOCUMENTO DI PIANO. Allegato C al DP.re. Piano di Governo del Territorio DETERMINAZIONE DEL CONSUMO DI SUOLO ALLA SCALA COMUNALE ALL.

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO COMUNALE PER LE SCHEDE INTERVENTO 41/2 E 41/3 E IL COMPARTO RESIDENZIALE IN CORSO OGGETTO RELAZIONE GENERALE

Obiettivi della lezione #6

stima superficie classificata mq

Unità Operativa Ufficio di Piano responsabile del procedimento dott. Andrea Caldiroli

COMUNE DI FORESTO SPARSO BERGAMO

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEL TERRITORIO. VARIANTE ALLA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA Adeguamento ai sensi della L.R. 15/2001

Sezione Pianificazione Territoriale Strategica e Cartografia. Il consumo di suolo nel Veneto

Valore dei diritti e dei crediti edilizi

COMPENSAZIONI & MITIGAZIONI. Adozione di soluzioni tecnlogiche a basse emissioni e a basso consumo energetico

Numero localizzazione Via del Rio. Estratto della carta di Fattibilità Geologica:

MACROZONA 30 Ex PP Chieti Scalo 1

Assessore alla riqualificazione urbana, edilizia pubblica e privata, patrimonio immobiliare Arch. Francesco Valesini

RICOGNIZIONE IMMOBILI COMUNALI E PIANO ALIENAZIONI 2016 SCHEDA DI VARIANTE URBANISTICA. (Art. 58, Legge 133/2008)

LIBERO CONSORZIO COMUNALE DI CALTANISSETTA

Provincia di Bergamo Settore Pianificazione territoriale SCHEDA REGIONALE RILEVAMENTO AREE DISMESSE

Analisi gerarchica e confronto a coppie

L evoluzione delle principali destinazioni programmate dei suoli: i risultati rilevati attraverso la base informativa sintesi dei PRG

Indice Premessa Le modalità di integrazione delle considerazioni ambientali nel PTCP 2007 Il monitoraggio del RUE

PIANO REGOLATORE GENERALE

CAPITOLO IV PEREQUAZIONE, COMPENSAZIONE E INCENTIVAZIONE

Comune di Strozza SCHEDE AMBITI DI TRASFORMAZIONE. Modificate a seguito delle controdeduzioni alle osservazioni

Piano esecutivo per il recupero urbanistico del nucleo di edilizia ex abusiva n Pian Saccoccia

PIANO DEGLI INTERVENTI

CLASSE I AREE PARTICOLARMENTE PROTETTE

Scheda Quantitativa dei Dati Urbani. Variante Generale di P.R.G.C. Proposta Tecnica del Progetto Preliminare. Comune di CERANO

COMUNE DI CASTELNOVO NE' MONTI

ATTRAVERSARE I RIONI PER RIPENSARE LA CITTÀ. Rioni COLLEGAROLA, SAN DAMASO-SAN DONNINO 20 settembre, ore 21 Polivalente San Damaso, San Damaso PARTE 2

10 SETTEMBRE 2009 CONFERENZA DI V.A.S. INTERMEDIA CITTA DI SAMARATE RAPPORTO AMBIENTALE

TABELLA A STATO DI ATTUAZIONE DELLO STRUMENTO URBANISTICO VIGENTE (art. 84 NdA del PTCP) VERIFICA slp a /slp p > 75%

COMUNE DI TREZZO SULL ADDA

Valutazioni nell ambito di procedure concorsuali

PGT DOCUMENTO DI PIANO SCENARIO STRATEGICO RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA VARIANTE STRATEGIE E AZIONI DI PIANO DP 3

PREMESSA. La modifica del Documento di Piano è soggetta a Valutazione Ambientale Strategica

3 NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

COMUNE DI BASTIGLIA PROVINCIA DI MODENA

Città inclusiva e periferie urbane

Zonizzazione Acustica. Regione Veneto

COMUNE DI SAN GIORGIO DI PIANO Provincia di Bologna

PIANO REGOLATORE GENERALE

Valutazioni nell ambito di procedure concorsuali

- SCHEDE URBANISTICHE DI PSC - SCHEDE NORMA DI POC

Studio Tecnico arch. Marielena Sgroi Pag. 1

ATTRAVERSARE I RIONI PER RIPENSARE LA CITTÀ

PGT DOCUMENTO DI PIANO SCENARIO STRATEGICO RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELLA VARIANTE STRATEGIE E AZIONI DI PIANO DP 3. Piano di Governo del Territorio

Piano di Governo del Territorio

COMUNE DI PONSACCO Provincia di Pisa. VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO VARIANTE n. 20 UTOE 5 VAL DI CAVA

ATTRAVERSARE I RIONI PER RIPENSARE LA CITTÀ. Rioni PORTILE-PAGANINE, ZONA URBANA SUD 18 settembre, ore 21 Polisportiva Union 81, Portile PARTE 2

Valutazione e progettazione urbanistica

FORMAZIONE DEL PIANO REGOLATORE GENERALE Scheda quantitativa dei dati urbani (art. 14, 1 comma, punto 2, l.r. 56/1977)

COMUNE DI MONSUMMANO TERME Medaglia d argento al Merito Civile Provincia di Pistoia

Comune di Bari. Concorso internazionale di idee per la riqualificazione della costa sud-est di Bari. Allegato 5 Elaborati cartografici Maggio 2018

LA PIANIFICAZIONE OPERATIVA: STRUMENTI E PROCEDURE PER IL PIANO DEGLI INTERVENTI

Piano Esecutivo relativo al Nucleo di edilizia ex abusiva da recuperare n denominato Pantanelle Via Montagnana

COMUNE DI ROTTOFRENO PROVINCIA DI PIACENZA

DOCUMENTO DI PIANO. Allegato C al DP.re. Piano di Governo del Territorio DETERMINAZIONE DEL CONSUMO DI SUOLO ALLA SCALA COMUNALE ALL.

Comune di Gradara Provincia di Pesaro e Urbino UFFICIO TECNICO

Perequazione Urbanistica

COMUNE DI POLLONE VARIANTE PARZIALE N. 6 AL PIANO REGOLATORE GENERALE COMUNALE

TRIBUNALE DI FORLI' * * * N.21/2013

Planimetria generale dell'area da P.R.G. - scala 1:2000

Il Piano perequativo e il reperimento delle aree per l edilizia sociale

DdP NT Normativa Tecnica

REGIONE PIEMONTE CITTA METROPOLITANA DI TORINO. Schedatura degli interventi Allegato 1 al Rapporto Ambientale APRILE 2018

PSC PIANO ALLEGATO ALLE NORME: SCHEDE NORMATIVE RELATIVE AGLI AMBITI SOGGETTI A POC. STRUTTURALE COMUNALE (L.R. 24 marzo 2000 N. 20 art.

Schede Ambiti di completamento Pagina 2

LA CITTA PER IL VERDE PADOVA 13 SETTEMBRE 2012

LIVELLI DI PIANIFICAZIONE E TIPI DI PIANO

1 area di verde pubblico sita in Grosseto lungo il Viale Caravaggio, antistante l'edificato di cui all'art 68/10 del PRG ex Piano Samonà ;

ESTRATTO NORME TECNICHE DI ATTUAZIONE

REGIONE PIEMONTE CITTA METROPOLITANA DI TORINO. Schedatura degli interventi Allegato 1 al Rapporto Ambientale MAGGIO 2017

Funzioni residenziali in progetto

COLLEGIO GEOMETRI E GEOMETRI LAUREATI DELLA PROVINCIA DI MILANO

p g t Comune di Busnago Provincia di Monza e Brianza Documento di Piano DP.A.04 Verifica di compatibilità PTCP e consumo di suolo

SCHEDA RILEVAMENTO AREE DISMESSE

1. Struttura del Bilancio Urbanistico pag Stato di attuazione del PRG 99/07 pag. 3

PIANO DI GOVERNO DEL TERRITORIO 2010 DOCUMENTO DI PIANO

ELENCO DOCUMENTAZIONE PGT:

DIREZIONE CNA COSTRUZIONI MODENA 16 LUGLIO 2018 N. 24 PERIODO MODENA -SEDE CNA

TITOLO II LA PEREQUAZIONE E LA COMPENSAZIONE URBANISTICA

RELAZIONE TECNICA - SCHEDA INFORMATIVA. Capacità edificatoria prevista dallo strumento urbanistico vigente

UNIONE BASSA EST PARMENSE PROVINCIA DI PARMA. Regolamento Urbanistico ed Edilizio COMUNE DI SORBOLO R.U.E. 2003

COMITATO INTERISTITUZIONALE DI INDIRIZZO PER L ELABORAZIONE DEI PSC Gruppo Perequazione territoriale e urbanistica

Ambito di Trasformazione Urbana. Se + Ve. Scva (verde pubblico, parcheggi) Scers. Nuova viabilità interna. Permeabilità e/o connessioni ciclo-pedonali

Mappe della pericolosità e del rischio di alluvione

Il sistema territoriale, le tendenze in atto

PRGC COMUNE DI GALLIATE Provincia di Novara. Progetto Definitivo SCHEDA QUANTITATIVA DEI DATI URBANI ELABORATO I1.1

Piano esecutivo per il recupero urbanistico del nucleo n.18.3 "Podere Zara - via Fraconalto

Articolo 2.12 Schede di progetto degli ambiti di trasformazione

Piano di Governo del Territorio di Milano. Principali contenuti del PGT di Milano Commissione Consiliare Urbanistica

Transcript:

Corso di «Processi di pianificazione e processi di valutazione» a.a. 2014/15 Classificazione dei suoli Docente Collaboratore prof. Stefano Stanghellini stefano.stanghellini@iuav.it arch. Pietro Bonifaci pbonifac@stud.iuav.it

Il piano urbanistico perequativo L obiettivo del pari trattamento della proprietà fondiaria, sotto il profilo tecnico, richiede: l analisi dei suoli sotto il profilo delle loro caratteristiche urbanistiche (localizzazione, prossimità, geologia, morfologia, ) e giuridiche (vincoli derivanti da norme di legge) l aggregazione dei suoli simili in classi omogenee l attribuzione delle capacità edificatorie (attraverso gli indici di edificabilità territoriale) alle classi 2

Il piano urbanistico perequativo La fase successiva del metodo perequativo classico contempla: l aggregazione dei suoli nei comparti urbanistici la formazione del consorzio dei proprietari (se necessario) la predisposizione del piano urbanistico attuativo (PUA) (o del progetto per PdC convenzionato) la realizzazione del PUA (o del progetto convenzionato) con esecuzione delle opere pubbliche da parte dei privati e cessione al Comune delle aree per i servizi 3

Comune di Prato. Il percorso metodologico della Variante al Regolamento Urbanistico per l ambito della Declassata 4

Comune di Prato. Il percorso metodologico della Variante al Regolamento Urbanistico per l ambito della Declassata 5

Comune di Prato. Il settore urbano attraversato dalla Declassata con l identificazione dei 3 nodi 6

Comune di Prato. La classificazione dei suoli compresi nei 3 nodi 7

Comune di Prato. La classificazione dei suoli compresi nei 3 nodi 8

La metodologia allestita per il PRG di Catania L ordinamento dei comparti attraverso il metodo aggregativo compensatore (sommatoria pesata): v i = e i1 w 1 + e i2 w 2 + + e ij w j in cui: v = punteggio finale del comparto/ambito e = punteggio parziale (da 0 a 1 di ogni caratteristica) w = peso della caratteristica Per effetto di ciò, i comparti/ambiti (aree risorsa) sono risultati ordinati in ragione della loro attitudine edificatoria sulla base dello stato di fatto e di diritto. Successivamente: le aree risorsa sono state articolate in classi alle aree risorsa di ogni classe è stato attribuito un plafond 9

La metodologia allestita per il PRG di Catania L analisi delle caratteristiche di fatto e di diritto, ovvero la scelta dei criteri di valutazione: la localizzazione; l accessibilità territoriale e la dotazione di servizi; i vincoli paesaggistico-ambientali; la morfologia e la pericolosità geologica; il microclima; l inquinamento acustico. 10

La metodologia allestita per il PRG di Catania La ponderazione dei criteri: la localizzazione: 35 punti l accessibilità territoriale e la dotazione di servizi: 23 punti i vincoli paesaggistico-ambientali: 14 punti la morfologia e la pericolosità geologica: 10 punti il microclima: 10 punti l inquinamento acustico: 8 punti 11

La metodologia allestita per il PRG di Catania La valutazione delle caratteristiche dei suoli è stata operata attraverso una scala a intervallo da 0 a 1 punti: 1: prestazione ottima per la caratteristica considerata 0,75:.; 0,50:.; 0,25:.; 0,00: prestazione pessima 12

La metodologia allestita per il PRG di Catania Esempio di valutazione delle caratteristiche dei suoli: la localizzazione tessuto urbanistico consolidato tessuto urbanistico in via di completamento o rinnovamento tessuto urbanistico in via di formazione tessuto urbanistico da formare territorio rurale 13

La metodologia allestita per il PRG di Catania Esempio di valutazione delle caratteristiche dei suoli: la presenza di vincoli paesaggistico-ambientali desunta dalla Carta dei vincoli assenza di vincoli presenza di un vincolo non rilevante presenza di più vincoli poco rilevanti presenza di uno o più vincoli rilevanti su parte minoritaria dell area presenza di un vincolo di inedificabilità assoluta 14

L attribuzione ai suoli dei diritti edificatori: suoli urbani Com une Abitanti n. Classi di suoli n. Suoli urbani Denom inazione delle classi Piacenza 99.000 5 Aree dism esse < 3 ha Aree dismesse > 3 ha Aree produttive Aree polifunzionali Aree m ilitari La Spezia 97.000 5 Aree dism esse/dism ittibili < 2ha Aree dism esse/dism ittibili > 2ha Aree produttive Aree costruite Aree produttive con presenza di funzioni residenziali e terziarie Cesena 90.000 3 Aree di riqualificazione a elevata densità territoriale Aree di riqualificazione a m edia densità territoriale Aree di espansione precedentem ente destinate a espansione residenziale Crem ona 73.000 2 BD produttiva e terziaria di com pletam ento C per nuovi insediam enti Benevento 63.000 3 Distretto di m odificazione urbanistica in posizione centrale Distretto di m odificazione urbanistica in posizione sem icentrale Distretto di m odificazione urbanistica di interesse paesaggistico Plafond perequativi mq/mq 0,50 0,35 0,30 0,30 0,25 0,50 0,35 0,30 0,20 0,25 0,60 0,40 0,20 0,30 0,24 0,40 0,25 0,15 15

L attribuzione ai suoli dei diritti edificatori: suoli periurbani Comune Abitanti n. Classi di suoli n. Suoli periurbani Denominazione delle classi Plafond perequativi mq/mq Torino 915.000 2 Parchi urbani e fluviali Aree a parco naturale della collina 0,05 0,03 Parma 167.000 1 Aree esterne al centro edificato 0,15 Ravenna 138.000 1 Aree della cintura verde 0,10 Piacenza 99.000 1 Aree libere 0,10 La Spezia 97.000 1 Aree libere 0,15 Cesena 90.000 3 Aree di espansione precedentemente agricole Aree di espansione precedentemente a servizi Aree ad alto valore ambientale Benevento 63.000 4 Distretto in posizione periurbana (centrale) Distretto in posizione periurbana (semicentrale) Distretto in posizione periurbana (periferica) Distretto in posizione periurbana (di rilevanza paesaggistica) 0,12 0,08 0,03 0,20 0,15 0,10 0,07 16

Gli esiti nel caso del PRG di Catania Dati riepilogativi _Il valore del plafond perequativo: massimo 0,60 mq/mq minimo 0,02 mq/mq _Il rapporto di cessione medio: 54 % _Le aree che il Comune di Catania acquisirà gratuitamente: 758 ettari _Il numero delle classi: 8 17

Il caso di Sinalunga Codice Classe posizionale Categoria funzionale I Aree urbanizzabili intercluse nel territorio urbanizzato I_R I_P I_C Prevalentemente residenziale Industriale e artigianale Commerciale (m/g distr.) Aree TR II Aree urbanizzabili nel territorio periurbano II_R II_P II_C Prevalentemente residenziale Industriale e artigianale Commerciale (m/g distr.) III Aree agricole urbanizzabili III_R III_P Prevalentemente residenziale Industriale e artigianale III_C Commerciale (m/g distr.) 18

Il caso di Sinalunga Sottoclassificazione in base alle Accessibilità ai servizi Accessibilità alle infrastrutture Pendenza Peso Descrizione del livello 33% buona media assente 33% buona media assente 33% p% < 5% p% : 5-15% p% > 15% Livello Punteggio 1 1,00 2 0,50 3 0,00 1 1,00 2 0,50 3 0,00 1 1,00 2 0,50 3 0,00 Classe A: punteggio totale compreso tra 1 e 0,51 Classe B: punteggio totale compreso tra 0,50 e 0 Classe C: punteggio totale pari a 0 19

Il caso di Sinalunga Codice I Classe posizionale Aree urbanizzabili intercluse nel territorio urbanizzato Categoria funzionale A B C mq di SUL/mq di St I_R Prevalentemente residenziale 0,20 0,15 0,00 I_P Industriale e artigianale 0,40 0,35 0,00 I_C Commerciale (m/g distr.) 0,40 0,35 0,00 Aree TR II Aree urbanizzabili nel territorio periurbano II_R Prevalentemente residenziale 0,15 0,12 0,00 II_P Industriale e artigianale 0,30 0,25 0,00 II_C Commerciale (m/g distr.) 0,30 0,25 0,00 III Aree agricole urbanizzabili III_R Prevalentemente residenziale 0,12 0,10 0,00 III_P Industriale e artigianale 0,30 0,25 0,00 III_C Commerciale (m/g distr.) 0,30 0,25 0,00 20

Comune di Aci Catena. Rappresentazione a volo d uccello del territorio con evidenziazione degli ambiti significativi 21

Comune di Aci Catena. Esempio di matrice di confronto a coppie 22

Comune di Aci Catena. Esito dei giudizi espressi dagli esperti locali sulle caratteristiche dei suoli 23

Link www.inuedizioni.com/it/prodotti/pubblicazione/perequazione-compensazione-fattibilit%c3%a0 24