Il lavoro interinale (in somministrazione a tempo determinato) da fattore dell industria a input del terziario

Documenti analoghi
FORMA.TEMP. - FONDO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI TEMPORANEI. L attività nel periodo una prima anticipazione dei dati

Laboratorio di ricerca Attiva del Lavoro. MODULO 1 Il mercato del lavoro in Molise

Anno 2009 L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA. QUADERNI DI APPROFONDIMENTO N. 5/2010 maggio Fonte dati ISTAT

Popolazione, offerta di lavoro, valore aggiunto, consumi e demografia delle imprese a L Aquila

L'OCCUPAZIONE IN PROVINCIA DI BRESCIA

della provincia di Padova Sintesi anno 2015 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2016

Osservatorio Nazionale Nota trimestrale novembre 2008

della provincia di Padova Sintesi anno 2016 A cura del Servizio Studi - Padova, marzo 2017

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (Anno Anno 2016)

LA SOMMINISTRAZIONE IN ITALIA

Il lavoro interinale nel primo trimestre 2010 attraverso i Dati INAIL

Campobasso - 10 giugno Presentazione del Rapporto. L economia del Molise

8. Occupazione e forze di lavoro

NOTIZIE STATISTICHE. La condizione lavorativa in Lombardia nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005)

10 IL MERCATO DEL LAVORO

I DATI STRUTTURALI DEL SISTEMA IMPRENDITORIALE ITALIANO

1. Come si vive e lavora in Umbria: il posizionamento della regione nell ultimo decennio

Fondazione Nord Est Marzo 2012

lavoro Avvertenze 201

Esame dei documenti di bilancio per il triennio Dossier 1 Lavoratori atipici e mercato del lavoro

Capitolo 3 Mercato del lavoro

la distribuzione di uomini e donne fra i diversi settori produttivi; la ripartizione dei due sessi fra le diverse qualifiche professionali 1.

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (I trimestre I trimestre 2015)

Capitolo 3 - Mercato del lavoro

Le tendenze recenti dell occupazione

DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO GIOVANILE IN SOMMINISTRAZIONE

Incontri con gli studenti sulle principali funzioni della Banca d Italia

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

La cooperazione in provincia di Pisa

Il mercato del lavoro nel Comune di Roma

Le conseguenze della crisi sul lavoro degli immigrati in Italia

OSSERVATORIO NAZIONALE E.BI.TEMP. Compendio statistico del lavoro interinale

8. Occupazione e forze di lavoro

L OCCUPAZIONE GIOVANILE

DATI ISTAT SULLA FORZA LAVORO

Osservatorio Nazionale. Fondo Per la Formazione dei lavoratori temporanei

Gli occupati stranieri pag. 2. I disoccupati stranieri pag. 4. La tipologia di impiego pag. 6

OSSERVATORIO SUL MERCATO DEL LAVORO DEI GIOVANI NEL VENETO. 1 semestre semestre Tavole statistiche DATAGIOVANI

STATISTICHE IN BREVE. Archivio Statistico delle Imprese Attive (Asia) Anni La struttura delle imprese e dell occupazione

Contratti aziendali per 2 lavoratori su 3 nell industria, oltre 1 su 2 nei servizi. Assenteismo al 6,5%.

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

La cooperazione italiana nei dati dei censimenti

NOTA Le assunzioni a tempo indeterminato. Le tendenze nazionali

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

X edizione Rapporto di Confindustria Lombardia, focus su orari e assenze dal lavoro

con la collaborazione dell Istituto Guglielmo Tagliacarne

Osservatorio & Ricerca

Newsletter ARIFL - IO LAVORO

2.6. Circoscrizione di Legnano

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (anno 2014-anno2015)

con la collaborazione dell Istituto Guglielmo Tagliacarne

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

L UNIONE TERRE DI CASTELLI E IL COMUNE DI MONTESE LA REALTA TERRITORIALE DEI COMUNI Analisi socio economica

Forze di Lavoro: comprendono gli occupati e le persone in cerca di occupazione.

L economia del Piemonte

Economia Provinciale - Rapporto Valore Aggiunto

LA SPESA PUBBLICA IN SICILIA DAL 1996 AL 2007 SECONDO I CONTI PUBBLICI TERRITORIALI

L economia della Valle d Aosta

GLI EFFETTI DELLA CRISI SULLE IMPRESE DI COSTRUZIONI

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

ANNUARIO STATISTICO REGIONALE SICILIA 2011

8. Occupazione e forze di lavoro

Friuli-Venezia Giulia i

Congiuntura economica

Congiuntura economica

Cassa Integrazione, licenziamenti e disoccupazione

Comunicato stampa del 24 marzo 2017

L economia della Lombardia

FOCUS novembre Recenti dinamiche del mercato del lavoro femminile in Puglia PREMESSA FORZA LAVORO E OCCUPAZIONE FEMMINILE

L artigianato delle Marche

MONOGRAFIA SUL MERCATO DEL LAVORO NEL LAZIO

Fondazione Nord Est Settembre 2012 C5. LA DINAMICA DELL OCCUPAZIONE PER SETTORI DI ATTIVITÀ

Bollettino Mezzogiorno Sardegna

Rapporto Economia Provinciale Analisi per Cluster

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Gli sbocchi professionali dei diplomati nelle imprese italiane per il 2011

l accesso al lavoro, nel 2009 le persone in cerca di occupazione ( unità) corrispondevano a ben il 12,1 per cento del complesso nazionale, e

ECONOMIA E AGRICOLTURA

RIEPILOGO INDICATORI MARCHE : CONTI ECONOMICI TERRITORIALI

Forze di lavoro in complesso e tasso di attività anni per sesso. Lombardia, province e Italia. Anno 2006 (dati in migliaia e in percentuale)

Lavoro News # 11 Bollettino trimestrale sul mercato del lavoro

3ISTRUZIONE E FORMAZIONE

L industria alimentare

LE DONNE E IL MERCATO DEL LAVORO. L'analisi del Centro Studi di Confcommercio. Evoluzione dell occupazione femminile nel periodo

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Basilicata i. Tabella 1. Quadro economico e del mercato del lavoro. Variazione 1 percentuale

Cassa Integrazione, licenziamenti e disoccupazione

Osservatorio & Ricerca

Osservatorio & Ricerca

Liguria i. Tabella 1. Quadro economico e del mercato del lavoro. Variazione 1 percentuale

Puglia i. Tabella 1. Quadro economico e del mercato del lavoro. Variazione 1 percentuale

Scheda dati Roma ANALISI ECONOMICA

LE FORZE DI LAVORO IN LOMBARDIA. Serie storica anni

ANCORA QUARESIMA PER REDDITI E CONSUMI. Nota di analisi predisposta da Associazione Bruno Trentin e CER

Un approfondimento dell Ufficio Studi della Camera di Commercio IN DIMINUZIONE IL PIL DEL LODIGIANO

LE RETRIBUZIONI DEI DIPENDENTI PUBBLICI. ANDAMENTI DAL 1992 AL 2007 E CONFRONTI CON IL PRIVATO

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (II trimestre II trimestre 2016)

DOMANDA E OFFERTA DI LAVORO IN PROVINCIA DI MANTOVA: STRUTTURA E TENDENZE A A A

Transcript:

Il lavoro interinale (in somministrazione a tempo determinato) da fattore dell industria a input del terziario 1. Il lavoro interinale nell industria e nel terziario attraverso l Indagine Banca d Italia. Il lavoro interinale 1, divenuto lavoro in somministrazione dopo l entrata in vigore del decreto legislativo n. 276 del 2003, ha mostrato, anche nel periodo recente, una crescita sostenuta e del tutto indipendente dall andamento dell economia nel suo complesso. Nel 2002 e 2003, infatti, nonostante un forte rallentamento nella dinamica del PIL, tale da rasentare la stagnazione (figura 1), le giornate retribuite di lavoro interinale hanno continuato a sperimentare una fase di crescita, seppure a tassi decrescenti (figura 2). Nel 2004, anno di leggera ripresa dell economia, il lavoro interinale ha registrato, sulla base delle stime fornite dalle Associazioni delle imprese del settore, un aumento del 16%, mostrando un elevata sensibilità al ciclo economico nelle fasi di miglioramento della congiuntura. 1 Il termine interinale è utilizzato, tuttora dalla Banca d Italia, nonché da altri enti e istituzioni, per indicare l istituto del lavoro in somministrazione 1

Figura 1 - Variazioni del PIL a prezzi costanti (percentuali, scala a sinistra) e giornate retribuite di lavoro interinale (valori assoluti, scala a destra) 3,5% 3.000.000 3,0% 2.500.000 2,5% 2.000.000 2,0% 1,5% 1,0% 1.500.000 1.000.000 0,5% 500.000 0,0% 1999 2000 2001 2002 2003 2004 PIL prezzi costanti Giornate retribuite - Fonte: elaborazioni su dati INPS, ISTAT e AILT, APLA CONFINTERIM 2

Figura 2 - Tassi di variazione rispetto all'anno precedente delle giornate retribuite di lavoro interinale 2000-2004. 140,0% 120,0% 100,0% 80,0% 60,0% 40,0% 20,0% 0,0% 2000 2001 2002 2003 2004 Fonte: INPS e AILT, APLA, CONFINTERIM La crescita sperimentata dal lavoro interinale è avvenuta all interno di un accentuato processo di deindustrializzazione di questo particolare segmento del mercato del lavoro. Secondo i dati forniti dalle associazioni di categoria la quota delle missioni destinate all industria è diminuita di circa 15 punti in circa 5 anni, passando dal 70% del 2000 al 55,9% del 2004 (figura 3). Il contributo 2 dei settori extra-industriali alla dinamica del lavoro interinale è cresciuto nel corso degli ultimi anni: se si prende in considerazione il periodo 2002-2004 si può stimare che circa il 51,7% 2 Il contributo alla crescita di un settore al dato complessivo è calcolato come prodotto fra la variazione percentuale del settore rispetto al periodo precedente e la quota del settore sul totale. 3

dell incremento delle missioni di lavoro interinale è dovuto al settore dei servizi, Questa percentuale era pari, nel triennio 2000-2002, al 50,4% (figura 4). 80,0% Figura 3 - Quota delle missioni di lavoro temporaneo destinate all'industria. 2000-2004 70,0% 70,1% 60,0% 60,1% 59,1% 56,3% 55,9% 50,0% 40,0% 30,0% 20,0% 10,0% 0,0% 2000 2001 2002 2003 2004 Fonte: Elaborazioni su dati AILT, APLA, CONFINTERIM 4

Figura 4 - Contributo dell'industria e degli altri settori alla crescita delle missioni di lavoro temporaneo. Dati in percentuale sul totale. Periodo 2000-2004 52,0% 51,7% 51,0% 50,4% 51,0% 50,0% 49,6% 49,0% 49,0% 48,3% 48,0% 47,0% 46,0% 2000-2002 2002-2004 2000-2004 Servizi e altri settori extra ind. Industria Il ridimensionamento della quota di lavoro interinale destinato all industria non deriva, tuttavia, da una riduzione in valore assoluto della domanda del lavoro temporaneo espressa da questo settore. Piuttosto, esso è dovuto al maggior peso assunto dal settore dei servizi nel sistema economico. Nel contesto di restringimento dei volumi di lavoro dell industria, il lavoro interinale ha avuto, quindi, un ruolo sostitutivo di quote, anche se non particolarmente rilevanti, di ore di lavoro, più che una funzione di complementarietà all interno di un accresciuto ricorso a forme flessibili di lavoro. Nella figura 5 sono riportati gli indici delle ore complessivamente lavorate nell industria e l incidenza delle ore di lavoro interinale per le 5

imprese con 50 e più addetti, riportate dall Indagine Banca d Italia sulle imprese. Come si vede, l incidenza delle ore di lavoro interinale è aumentata nel periodo 1999-2004, passando dallo 0,6% al 2,1%. Allo stesso tempo l ammontare delle ore lavorate è diminuito del 6% circa. A riprova di ciò si può citare il caso della grande industria con oltre 500 dipendenti (tabella 1), che, negli ultimi anni, ha sperimentato sia una riduzione sensibile delle ore lavorate (-9% nel periodo 2001-2004) sia un forte aumento del ricorso al lavoro interinale (+108% in termini di incidenza sulle ore complessive), fenomeno questo che non si riscontra nelle classi dimensionali più piccole, che registrano una dinamica meno accentuata dell incidenza del lavoro temporaneo (figura 6) 101,0 100,0 99,0 98,0 97,0 Figura 5 - Imprese industriali con oltre 20 addetti: indici delle ore lavorate (scala sinistra,1999 = 100) e incidenza percentuale delle ore di lavoro interinale (riferito alle sole imprese con oltre 50 addetti, scala destra). 2,5 2,0 1,5 96,0 % 95,0 1,0 94,0 93,0 0,5 92,0 91,0 1999 2000 2001 2002 2003 2004 Industria: ore lavorate Incidenza del lavoro interinale Fonte: nostre elaborazioni su dati Banca d'italia, Indagine sulle imprese nell'industria in senso stretto 0,0 6

Al contrario, nel settore dei servizi privati l utilizzo del lavoro interinale sembra avere avuto un ruolo di complementarietà e di integrazione delle ore lavorate come si evince, pur nei limiti di una serie storica di soli tre anni, dal contemporaneo aumento del volume complessivo di ore lavorate e dell incidenza del lavoro interinale (figura 7). Nel caso del settore terziario sarebbero le imprese medio piccole, con 50-199 addetti, ad aver aumentato il ricorso al lavoro temporaneo (tabella 2). Figura 6 - Imprese industriali con oltre 50 addetti: incidenza delle ore di lavoro interinale per classi di addetti. Indici 1999 = 100 600 500 400 300 200 100-1999 2000 2001 2002 2003 2004 50-199 200-499 500 e oltre Fonte: nostre elaborazioni su dati Banca d'italia, Indagine sulle imprese nell'industria in senso stretto 7

Figura 7 - Imprese dei servizi privati non finanziari con oltre 20 addetti: indici delle ore complessive lavorate (scala destra, 2002 = 100) e incidenza del lavoro interinale (riferito alle sole imprese con oltre 50 addetti, scala sinistra). 102,5 1,2 102,0 1,0 101,5 0,8 101,0 100,5 0,6 % 100,0 0,4 99,5 0,2 99,0 2002 2003 2004 Ore lavorate complessivamente Incidenza del lavoro interinale Fonte: nostre elaborazioni su dati Banca d'italia, Indagine sulle imprese dei servizi - 2. Figure professionali ed evoluzione del lavoro interinale: un confronto con il mercato degli USA. Nonostante la sensibile crescita della domanda espressa dal settore terziario, la composizione per categoria professionale dei lavoratori interinali rimane ancora saldamente ancorata alle mansioni operaie. Come si desume dai dati elaborati dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali sulla base della nuova Rilevazione Continua delle Forze di lavoro 3, una quota prossima al 58% dei lavoratori in somministrazione svolge 3 Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali, Lavoro interinale (o somministrato) un aggiornamento del quadro statistico, giugno 2005. 8

mansioni operaie. Le figure impiegatizie pesano per il 38%, mentre i dirigenti e i quadri rappresentano, complessivamente, il 4,3% del totale (figura 8). Figura 8. Posizione nella professione dei lavoratori interinali. 2004. Composizione in percentuale Dirigente 1,6% Quadro 2,7% Impiegato 38,0% Operaio/apprendista 57,7% Fonte: Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali su dati ISTAT, Rilevazione Continua Forze di Lavoro, giugno 2005 Può essere interessante, a questo riguardo, confrontare il dato italiano sulla composizione per categoria professionale dei lavoratori interinali con quello relativo agli USA, che rappresentano un esempio di mercato maturo del settore, con una media di oltre 2,5 milioni di temporary workers impiegati giornalmente 4. Nella realtà statunitense il 21% degli impieghi 4 Il dato relativo ai temporary jobs statunitensi include i contract employees, o contractors. Questi ultimi sono individui, per la maggior parte ad elevata professionalità, che forniscono un servizio definito da un contratto a un utilizzatore finale, assistiti da un contract broker. Il Broker può essere un singolo individuo o 9

temporanei è costituito da professioni manageriali e un ulteriore 6,4% attiene alle professioni tecniche. Le professioni che possono essere direttamente riferite all industria costituiscono appena il 35% del totale degli impieghi temporanei (figura 9). A questo punto ci si può chiedere se sia questo il futuro del lavoro in somministrazione nella versione italiana: un crescita del peso delle qualifiche elevate, legando sempre più il lavoro interinale ai settori in crescita del terziario e, conseguentemente, riducendo, all interno dell offerta delle Agenzie per il lavoro, il peso delle figure lavorative dell industria. Alcuni elementi indicano che il lavoro in somministrazione procede nella direzione di una approfondimento delle qualifiche utilizzate, se si tiene conto che la quota di missioni di lavoro interinale relative ai lavoratori con titolo di studio superiore all obbligo scolastico si avvicina ormai al 60% (figura 10). Inoltre, la quota di missioni relative a lavoratori forniti di laurea (6,1% nel 2004 secondo i dati di AILT, APLA e CONFINTERIM 5 ), appare molto vicina a quella censita dall ISTAT nel 2001 per l intera popolazione con oltre 20 anni di età (7,6%), segno, questo, che il lavoro interinale non appartiene interamente all area del lavoro non qualificato. un impresa e può perfino essere incaricato dal contractor di rappresentarlo in una negoziazione. 5 AILT, APLA, CONFINTERIM, La somministrazione in Italia, stime anno 2004, in www.confinterim.it 10

Figura 9. Distribuzione settoriale dei lavoratori temporanei negli USA. 2001 Professioni manageriali; 21,0% Professioni tecniche ; 6,4% Sanità - servizi alla persona; 7,8% Attività impiegatizie; 20,4% Industria; 35,1% Informatica, elettronica; 9,3% Fonte: American Staffing Association, maggio - giugno 2005 11

Figura 10 - Quota delle missioni di lavoro interinale relative ai lavoratori in possesso di un titolo di studio superiore a quello dell'obbligo. 2002-2004 65,0 60,0 55,0 50,0 45,0 40,0 35,0 30,0 25,0 20,0 2002 2003 2004 Fonte: elaborazioni su dati delle Agenzie per il lavoro Diploma Laurea o dipl. di laurea Attestato professionale Tabella 1. Imprese dell industria in senso stretto: Ore lavorate e incidenza del lavoro interinale. Percentuali e indici 2001=100 50-199 200-499 500 e oltre Ore lavorate Inc. lav. Interinale (%) Ore lavorate Inc. lav. Interinale (%) Ore lavorate Inc. lav. Interinale (%) 2001 100,0 1,1 100,0 1,4 100,0 1,2 2002 98,5 1,3 97,4 1,4 96,6 1,2 2003 96,8 1,8 95,7 2,4 93,1 2,0 2004 96,7 1,7 95,9 2,6 91,0 2,5 Var. % 2001-2004 -3,3% 54,5% -4,1% 85,7% -9,0% 108,3% Fonte: Nostre elaborazioni su dati Banca d Italia, Indagine sulle imprese dell industria in senso stretto 12

Tabella 2. Imprese dei servizi privati non finanziari: indici delle ore lavorate e (2003=100) e incidenza sul totale delle ore di lavoro lavoro interinale per classe di addetti 50-199 200-499 500 e oltre ore lavorate Incidenza lavoro interinale in % ore lavorate Incidenza lavoro interinale in % ore lavorate Incidenza lavoro interinale in % 2003 100,0 0,4 100,0 0,6 100,0 1,4 2004 101,2 1,0 102,9 1,2 101,5 1,2 Var. 2003-2004 1,2% 150,0% 2,9% 100,0% 1,5% -14,3% Tabella 3. Formazione professionale dei lavoratori interinali: ripartizione degli allievi e dei progetti per settore di sbocco professionale nel 2003 e 2004 2003 2004 Settori Allievi Progetti Allievi Progetti Agricoltura 0,1% 0,1% 0,1% 0,2% Competenze trasversali* 29,2% 26,5% 24,9% 23,3% Costruzioni 0,2% 0,2% 0,4% 0,4% Industria 24,4% 30,7% 23,0% 28,8% Servizi 46,1% 42,5% 51,6% 47,4% Totale complessivo 100,0% 100,0% 100,0% 100,0% *) le competenze trasversali comprendono le voci Gestione aziendale, Lavori d'ufficio e amministrazione, Attività promozionale e pubblicità, informatica, Altro intersettoriale. Fonte: Elaborazione su dati FORMATEMP 3. L evoluzione del lavoro interinale e l attività formativa di FORMATEMP A questo punto può essere interessante confrontare il quadro appena descritto con gli esiti della formazione professionale dei lavoratori interinali. Questo al fine di valutare l aderenza dell azione formativa svolta 13

in questo segmento del mercato del lavoro all evoluzione della domanda di professionalità espressa dalle imprese utilizzatrici. La tabella 3 riporta la ripartizione degli allievi e dei progetti formativi attuati da FORMATEMP per settore di sbocco professionale nel 2003 e 2004. Come si vede, la quota di progetti di formazione finalizzati all inserimento professionale nell industria è, non solo, sensibilmente inferiore alla quota di missioni destinate a questo settore, - e valutabile, come detto in precedenza, nel 55-56% del totale -, ma, perfino, in diminuzione nel 2004 rispetto al 2003. In quell anno, infatti, soltanto il 29% circa dei progetti di formazione professionale (corrispondente al 23% degli allievi) aveva come sbocco professionale l industria. Al contrario, le mansioni di tipo terziario, che comprendono sia professioni di tipo trasversale, utilizzabili, cioè, in tutte le branche produttive, come l informatica, la gestione aziendale e l amministrazione, sia le professionalità espressamente destinate al settore dei servizi, hanno impegnato nel 2004 oltre il 70% dei progetti formativi e il 76% degli allievi. La diversa composizione dei profili professionali fra i lavoratori attualmente occupati e quelli coinvolti nelle attività formative sembrerebbe mostrare, quindi, la funzione anticipatrice degli investimenti nella formazione professionale rispetto a quella che, nei prossimi anni, sarà, probabilmente, la composizione settoriale e professionale del lavoro interinale. Non si può escludere, tuttavia, che il divario esistente fra la composizione settoriale delle missioni e quella degli sbocchi professionali della formazione sia da ricondurre all esistenza di 14

strozzature nell offerta di mansioni collegate al settore dei servizi. In questo caso non basterebbe una ripresa dell economia per raggiungere i tassi di incremento del lavoro interinale sperimentati nel passato, ma, per riprendere il percorso di crescita, si dovrà dare vita a una vera e propria politica dell offerta di nuove professionalità attraverso un potenziamento del ruolo assunto dalla formazione professionale. 15