Taglierina Flexproof AF-603

Documenti analoghi
Set di utensili da taglio A-2410

Taglierina Flexproof AF-61/6x30

Dispositivo di pressatura a caldo PT-50

Dispositivo di pressatura a caldo PQ-58

Taglierina AF-100/US. Manuale d'uso Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono Fax

Dispositivo di pressatura a caldo PF-100S

Istruzioni per l'uso Spare cartridge for BELLAtorque 637 A , Sempre dalla parte della sicurezza.

Manuale di officina 4357 ROMA. Prodotto Vista esplosa Smontaggio e montaggio. Forcella anteriore 4357 ROMA

Smontaggio. 4 Ruotare verso destra la boccola (4) in direzione dell indicazione «OFF». La boccola (4) ha filetto sinistrorso.

Istruzioni di montaggio: Speed Triple 1050 Silenziatori infilabili Arrow - A Avvertenza. 1 di 6. Ricambi forniti:

4054 MX Top Adjuster. Forcella anteriore. Forcella anteriore 4054 MXTA 03/2002. Manuale di officina 4054 MXTA

Montaggio. Disimballare la macchina. Pneumatici Montare le ruote motrici posteriori utilizzando i dadi ad aggetto installati sui mozzi.

rev. 6 MOD. 1 Manuale di istruzioni

Teil 2: Istruzioni per il montaggio. Classe

Carrelli per EP 48-V. Istruzioni per la sicurezza. Impiego conforme alla destinazione. Pericoli residui. Informazioni per l utente P/N F

Fliesenrahmen. Modell / Art.-Nr. NL CZ I RUS

Foratura di fori in serie con sistema da 32 mm

Passeggino sport per bambini Coccolle Favo C 306

PRECAUZIONE PER L UTILIZZO E AVVERTENZE PER LA SICUREZZA

STIGA VILLA 92 M 107 M

Istruzioni per il montaggio e per l uso

Istruzioni di montaggio: Street Triple Silenziatori infilabili Arrow - A Avvertenza. 1 di 5. Ricambi forniti:

Rhino VE Scheda operatore dello scaricatore CE - Italian -

Accessori Originali BMW. Istruzioni di montaggio.

Pulizia Sistema GPL con micrologic PREMIUM 136 Pulitore rail e iniettori GPL TUNAP Kit regolatore di pressione TUNAP Kit accessori GPL

VIESMANN. Istruzioni di montaggio. Sensore pellet Tubo flessibile per pellet Turbina di aspirazione. Avvertenze sulla sicurezza

FILTRO DEFANGATORE Serie 9064

Istruzioni di montaggio: Sprint ST (1.050 cc) e Tiger (1.050 cc) Kit bauletto - A e A

India Mark III Traveling Valve Replacement

Italiano. Istruzioni di montaggio: Tiger 800 e Tiger 800XC A di 7. Ricambi forniti:

Scheda tecnica DOCCIA ELETTRONICO DA INCASSO

EUROCUTTER RC2 MANUALE D USO. Rev

Smontaggio del radiatore. Informazioni generali. Attrezzi. Applicabile ai veicoli con cabine G ed R e larghezza anteriore pari a mm.

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

Avvertenza. Avvertenza

Gruppo Freno a Disco MILLENNIUM

ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata

Italiano. Istruzioni di montaggio: Bonneville fino al n. di telaio e Bonneville T100 Kit cavalletto centrale - A

Manuale d uso e manutenzione

4860 MX Atrezzo Multiregistro 2003

Manuale di officina 5018 PDS Prodotto Vista esplosa Smontaggio e montaggio. Ammortizzatore 5018 PDS 2002

REGGISELLA TELESCOPICI MANUALE UTENTE

ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata

SOLLEVATORI TELESCOPICI MANUALE D USO E MANUTENZIONE

ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata

CONTENUTO. Dati tecnici. Istruzioni per l'uso. Manutenzione. Smontaggio. Montaggio. Lista ricambi

Effettua la sostituzione nel seguente ordine:

Posizione inversa rispetto al senso di marcia. Manuale dell utente. Gruppo Peso Età kg 0-12 m

Intervalli di sostituzione delle cinghie di distribuzione

Manuale di officina 4681 / 3612 BAVP. Prodotto Vista esplosa Smontaggio e montaggio. Ammortizzatore

Smerigliatrice ad aria

Smontaggio dell'idroguida. Informazioni generali. Attrezzi

Sostituzione dello scambiatore di calore con sistema idraulico

Allarme antifurto numero di telaio:

MANUALE DI MONTAGGIO HR25T

MANUALE D'INSTALLAZIONE


Manuale d uso. Pompa pneumatica manuale CPP7. Pompa pneumatica manuale CPP7

Manuale d uso SML/SMA-30 SML/SMA-40 SML/SMA-48 SML/SMA-58. Manuale d uso

CIRCOLARE TECNICA PRE-CONSEGNA

ISTRUZIONI PER L'USO DEI DISPOSITIVI DI MOVIMENTAZIONE DELLA SERIE 45, 55, 59, 64 M

ContiTech: consigli degli esperti sulla sostituzione della cinghia dentata

Service Information 13800_127_SI_

MANUALE D USO E MANUTENZIONE

Dispositivo per coltelli SVM-45

AVVERTENZA: Questa è una lista parziale dei possibili inconvenienti comuni e delle relative correzioni consigliate per gli erogatori Cressi-sub.

Manuale di Riparazione Cambio 02T Volkswagen. INA GearBOX

Asse orizzontale XT 6

Sostituzione Nikon D800 Top copertura di vetro

ISTRUZIONI DI MONTAGGIO E COLLEGAMENTO

Taglierina manuale 3971/3946

Manuale d uso. Recuperatore di olio esausto 75 l. Recuperatore di olio esausto 95 l. Cod. art Cod. art A 405

STIGA PARK 92 M 107 M

Italiano. Interactive Table Mount Manuale dell'utente Italiano

Manuale d'istruzioni. A Issue B. Limitatore di coppia compatto a resettaggio manuale

Guida all'installazione del rack

Raccordo FD Raccordo FF. Istruzioni per manutenzione per cambiare le guarnizione a i giunti

Kit doppio rotolo HP Latex. Manuale dell'utente

OFFICINE OROBICHE S.p.A. 1/5 MANUALE ISTRUZIONI PER FLUSSIMETRI SERIE FBB

Multiplex Trio F. Modell / A523391

Dispositivo per i coltelli delle pialle SVH 320

MOTUST. Accessori Opzionali. MOVISpeakers MOVIPC. MOVIKIT Panaboard. MOVILaptop. - Supporti per casse

ACCESSORI CONTENUTO. MOVISpeakers MOVIPC. MOVILaptop. MOVISec. - Supporti per casse

J R06. Istruzioni per l'installazione. Campo di validità. Trasporto. Lato anteriore. Lato anteriore

FOCUS TECNICO MONTAGGIO KIT CINGHIA DISTRIBUZIONE PER MODELLI ALFA ROMEO MITO 1,4 LITRI TB A BENZINA

Valvola manuale a leva rotante Serie VH

MANUALE DI ISTRUZIONI

Avvertenza. Avvertenza

Tavoli sega multi angolo ProTrax & MAXTrax

Valvole termostatiche

Manuale d Uso e Manutenzione

Istruzioni di montaggio: Kit borsa 24 ore di tipo universale. Avvertenza. 1 di 7. Ricambi forniti:

Modell /

Tavolo industrio con Elettrofresatrice CMT7E

Barra olio dosatore Matrix 5 o Matrix 15

MUSA 1.3 JTD 16v FILTRO COMBUSTIBILE

Importanti informazioni per l installazione del kit tendicinghia di distribuzione

Pulizia con ContraSept

MANUALE PER L INSTALLAZIONE E L USO DEGLI SKISTOPPER

MANUALE TECNICO RUOTE 2013

Transcript:

Habasit AG Postfach, CH-4153 Reinach-Basel Telefono ++41 61 715 15 15 Fax ++41 61 715 15 55 Manuale d uso 3745 Autore: Nyk Pagina 1 di 20 Edizione: 01/0512 Sostituisce: Edizione 9407 Il dispositivo di preparazione (taglierina) serve per un accurato taglio a zigzag di cinghie e nastri Habasit con larghezza massima di 600 mm e spessore di 8 mm utilizzando il sistema Flexproof. E' adatto per geometrie di pettini standard Habasit con passo di 8, 10 o 20 mm con teste di tranciatura differenti. È possibile lavorare anche materiali più larghi di 600 mm; la larghezza massima consigliata è comunque di 1100 mm.

Pagina 2 di 20 Indice: 1. Informazioni generali... 3 1.1 Applicazione... 3 1.2 Indicazioni di sicurezza importanti... 3 1.3 Condizioni di fornitura... 4 1.3.1 Accessori disponibili... 4 1.4 Ordinazione di accessori/ricambi... 4 1.5 Garanzia... 4 1.6 Consulenza tecnica... 4 3. Messa in funzione iniziale... 6 4. Tranciatura estremità di cinghie/nastri... 7 4.1 Tranciatura di nastri/cinghie con larghezza massima di 600 mm... 7 4.2 Tranciatura di nastri/cinghie di larghezza superiore a 600 mm... 8 4.2.1 Tranciatura della prima estremità nastro/cinghia (già tagliata a misura)... 8 4.2.2 Tranciatura della seconda estremità nastro/cinghia (già tagliata a misura)... 9 5. Assistenza... 10 5.1 Manutenzione... 10 5.2 Sostituzione della testa di tranciatura... 10 5.3 Sostituzione lame di taglio... 10 6. Figure... 11 7. Dati tecnici... 13 8. Disegni... 14 Appendice: Lista di controllo manutenzione preventiva Scheda riassuntiva interventi di manutenzione preventiva Responsabilità legata al prodotto

Pagina 3 di 20 1. Informazioni generali 1.1 Applicazione La taglierina Flexproof è stata progettata specificamente per una preparazione rapida e sicura (tranciatura) di nastri e cinghie Habasit utilizzando il sistema Flexproof con un passo del pettine di 8, 10 o 20 mm. La larghezza di nastri e cinghie può arrivare a 600 mm. Il taglio di cinghie e nastri più larghi di 600 mm è possibile, ma la movimentazione risulta leggermente più complicata; si raccomanda una larghezza massima di 1100 mm. Lo spessore massimo di nastri e cinghie è di 8 mm. La taglierina Flexproof è stata concepita esclusivamente per le applicazioni descritte nel manuale d uso. Non sono ammessi un uso improprio o un applicazione per scopi diversi da quelli descritti nelle istruzioni. Habasit declina ogni responsabilità per le conseguenze di un uso improprio. La taglierina Flexproof è stata costruita in base a principi tecnici riconosciuti e con una tecnologia avanzata, ed è conforme alle norme vigenti. Il presente manuale d uso presuppone che tutti i lavori di montaggio, manutenzione e riparazione nonché il funzionamento del dispositivo di tranciatura vengano eseguiti da personale qualificato o sotto la supervisione di specialisti responsabili ed esperti. Per motivi di spazio, le presenti istruzioni non possono coprire ogni aspetto del funzionamento, manutenzione o riparazione. Le indicazioni fornite nel presente manuale riguardano l uso degli utensili per l impiego previsto da parte di personale qualificato. In caso di dubbi o di necessità di ulteriori informazioni dettagliate, si prega di rivolgersi al produttore (vedere 1.4). 1.2 Indicazioni di sicurezza importanti Nel presente manuale d'uso sono citati i concetti di ATTENZIONE, CAUTELA e NOTA. Questi concetti indicano pericoli o particolarità da osservare. ATTENZIONE CAUTELA NOTA Se ignorato, sussiste il pericolo di gravi lesioni e/o danni materiali. Se ignorato, sussiste il pericolo di lesioni e/o danni materiali. Segnala un informazione tecnica importante e non evidente anche per personale esperto. Osservare tutte le indicazioni di montaggio, esercizio e manutenzione delle macchine, nonché tutti i dati tecnici! Questo eviterà eventuali problemi e/o danni a persone o materiali. Il termine Personale qualificato si riferisce a persone autorizzate ad eseguire i lavori richiesti. Queste persone sono state sufficientemente addestrate ed hanno acquisito un'esperienza tale nel loro campo di attività da essere in grado di riconoscere ed evitare pericoli. Sono a conoscenza delle disposizioni e dei regolamenti di sicurezza del caso.

Pagina 4 di 20 1.3 Condizioni di fornitura Q.tà Articolo 1 con 1 Testa di tranciatura 10/80 con passo pettine 10 mm e lunghezza pettine 80 mm 1 Testa di tranciatura 20/80 con passo pettine 20 mm e lunghezza pettine 80 mm 8 Lame di taglio di ricambio per testa di taglio 10/80 e 20/80 3 Basi di taglio di ricambio 1 Manuale d uso 1.3.1 Accessori disponibili Testa di tranciatura 8/30 con passo pettine 8 mm e lunghezza pettine 30 mm Testa di tranciatura 10/120 con passo pettine 10 mm e lunghezza pettine 120 mm Lame di taglio di ricambio per testa di taglio 8/30 Lame di taglio di ricambio per testa di taglio 10/120 1.4 Ordinazione di accessori/ricambi Ricambi e accessori possono essere ordinati direttamente al produttore. Indirizzo: Si prega di specificare chiaramente le parti ordinate. Indicare i codici in base alla sezione 8. Disegni. Habasit Italiana S.p.A. Via A. Meucci 8, Zona Industriale I-31029 Vittorio Veneto/TV Tel. ++39 438 91 13 Fax ++39 438 91 2374 ATTENZIONE: Non è consentito l impiego di ricambi di marche diverse non conformi alle specifiche Habasit. Habasit declina ogni responsabilità derivante da impiego di ricambi non originali Habasit. 1.5 Garanzia Tutti gli utensili sono sottoposti ad un accurato controllo finale. Sono garantiti per 1 anno da difetti di materiale e di fabbricazione a condizione che vengano utilizzati correttamente. 1.6 Consulenza tecnica I nostri esperti sono a disposizione per qualsiasi consulenza. Per domande tecniche relative al funzionamento e alle condizioni della taglierina Flexproof contattare il produttore (capitolo 1.4).

Pagina 5 di 20 2. Principio di funzionamento Il dispositivo di preparazione (taglierina) funziona in base al metodo a passi sequenziali con attuazione pneumatica. Il nastro/la cinghia vengono fissati alla tavola di tranciatura (14) con 2 morsettiere pneumatiche (13). La testa di tranciatura (23) sull asta filettata viene mossa manualmente di un passo punzonatura per mezzo di una manovella (5) dotata di dispositivo di avanzamento (4) e viene posizionata per la sequenza di tranciatura successiva. La testa di tranciatura sostituibile (23) è provvista di due lame di taglio (21) protette dalla staffa hold down (22) quando la macchina non è in funzione. Durante l operazione di punzonatura, la staffa hold down (22) trattiene saldamente il nastro/la cinghia sulla base di taglio (17). La base di taglio (17) è costituita da una piastra di plastica dura. Il telaio macchina presenta una fessura su ciascun lato che consente di lavorare nastri/cinghie di larghezza superiore a 600 mm. Per ragioni di sicurezza la testa di tranciatura (23) è dotata di un carter (11) che la protegge da manipolazioni accidentali. ATTENZIONE Non utilizzare la taglierina senza il carter protettivo (11) in posizione pericolo di infortunio!

Pagina 6 di 20 3. Messa in funzione iniziale Per un funzionamento sicuro, collocare la taglierina Flexproof su un tavolo o un banco da lavoro robusto. Avvitare la base per il dispositivo di taglio sul tavolo o sul banco di lavoro quando l attrezzatura non si deve più spostare. Collegare il tubo flessibile dell aria compressa all ugello (6) e fissarlo con il morsetto. Utilizzare solo aria compressa secca, oliata o non oliata. Aprire la valvola dell aria compressa (7); la testa di tranciatura (23) si porta nella posizione superiore. Impostare la pressione dell aria con il selettore su 5 bar in corrispondenza del manometro (1). Controllare se la base di taglio (17) è in posizione e fissata con una vite di fermo (12) per prevenirne lo spostamento. Montare la testa di tranciatura (23) corrispondente al disegno di taglio desiderato. Vedere 5.2 "Sostituzione della testa di tranciatura". Impostare il dispositivo di avanzamento (4) sul passo del pettine della testa di tranciatura corrispondente di 8 mm o 10 mm (20 mm = 2 rotazioni manovella con impostazione 10 mm). Allentare la vite zigrinata (3), premere la leva di avanzamento (2) contro il telaio della macchina e farla scorrere sull impostazione del passo di punzonatura desiderato, ruotare la manovella (5) fino allo scatto della leva di avanzamento (2), quindi serrare la vite zigrinata (3). Premendo la leva di avanzamento (2) contro il telaio della macchina e ruotando contemporaneamente la manovella (5) in senso antiorario, portare il carrello di punzonatura (18) completamente sul lato destro. Rilasciare la leva di avanzamento (2) e ruotare la manovella (5) in senso orario fino allo scatto della leva di avanzamento (2). Questa è la posizione iniziale del carrello di punzonatura. Sollevare le morsettiere (13) con l interruttore del dispositivo di serraggio (8). Accertarsi che la superficie della base di taglio sulla quale cinghie/nastri devono essere tagliati sia pulita. Controllare l affilatura delle lame di taglio.

Pagina 7 di 20 4. Tranciatura estremità di cinghie/nastri Processo: Linee guida Flexproof e schede dei dati per i singoli prodotti 4.1 Tranciatura di nastri/cinghie con larghezza massima di 600 mm Impostare i fermi di destra (10) davanti e dietro sul punto 0 della scala in mm (16) e bloccarli. Condurre nastro/cinghia sotto le morsettiere (13) e posizionarli a filo con i fermi di destra (10), far scorrere i fermi di sinistra (15) a filo con il lato sinistro nastro/cinghia e bloccarli in modo da guidare lateralmente nastro/cinghia. NOTA Verificare il corretto allineamento. In caso contrario i pettini delle estremità di cinghie/nastri tagliati potrebbero non coincidere correttamente. Abbassare le morsettiere (13) con l interruttore del dispositivo di serraggio (8); ora nastro/cinghia sono fissati alla base di taglio (14). CAUTELA Mentre il dispositivo di serraggio si abbassa, trattenere nastro/cinghia solo dall esterno delle morsettiere (13) pericolo di schiacciamento. Premendo il pulsante (9) viene effettuata la prima operazione di taglio. Per evitare un usura eccessiva della base di taglio (17), tenere premuto il pulsante (9) solo fino a che le lame di taglio (21) hanno forato completamente il prodotto. NOTA L operazione di taglio può essere svolta solo se la leva di avanzamento (2) è scattata. Spostare la testa di tranciatura (23) di un passo pettine verso il lato sinistro ruotando la manovella (5) in senso orario nello scatto successivo senza azionare la leva di avanzamento (2). Premendo il pulsante (9) viene svolta la seconda operazione di taglio. NOTA Una rotazione vigorosa della manovella (5) può sbloccare la leva di avanzamento (2). Ripetere lo spostamento della testa di tranciatura (23) verso sinistra e l operazione di taglio fino alla completa tranciatura del nastro/della cinghia sull intera larghezza. Sollevare le morsettiere (13) con l interruttore del dispositivo di serraggio (8). Introdurre la lunghezza desiderata del nastro/della cinghia attraverso la taglierina. NOTA Non girare il nastro/la cinghia per la seconda operazione di taglio Flexproof. In caso contrario i pettini alle due estremità non coincideranno! Controllare che il lato superiore nastro/cinghia sia sempre lo stesso! Abbassare le morsettiere (13) con l interruttore del dispositivo di serraggio (8).

Pagina 8 di 20 Premendo il pulsante (9) viene effettuata la prima operazione di taglio sul lato sinistro. Spostare la testa di tranciatura (23) di un passo pettine verso il lato destro ruotando la manovella (5) in senso antiorario nello scatto successivo senza azionare la leva di avanzamento (2). Premendo il pulsante (9) viene effettuata la seconda operazione di taglio. Ripetere lo spostamento della testa di tranciatura (23) verso destra e l operazione di taglio fino alla completa tranciatura del nastro/della cinghia sull intera larghezza. Sollevare le morsettiere (13) con l interruttore del dispositivo di serraggio (8). Rimuovere nastro/cinghia dalla taglierina. Chiudere la valvola dell aria compressa (7). 4.2 Tranciatura di nastri/cinghie di larghezza superiore a 600 mm La tranciatura di nastri/cinghie di larghezza superiore a 600 mm prevede che vengano tagliati ad angolo retto esattamente alla lunghezza desiderata. La lunghezza di lavorazione corrisponde alla lunghezza nastro/cinghia aperti + 198 mm. 4.2.1 Tranciatura della prima estremità nastro/cinghia (già tagliata a misura) Portare il carrello di punzonatura (18) nella posizione iniziale sul lato destro. Impostare il fermo anteriore destro (10) sul punto 0 della scala in mm (16) e bloccarlo. Impostare il fermo posteriore destro (10) su 50 mm della scala in mm (16) e bloccarlo. Rimuovere (staccare) il fermo anteriore sinistro (15). Impostare il fermo posteriore sinistro (15) su 600 mm della scala in mm (16) e bloccarlo. Coprire la base di taglio (17) con una mascheratura (nastro più largo della lunghezza pettine). Far scorrere la prima estremità nastro/cinghia, con il lato di scorrimento rivolto in basso, sotto le morsettiere (13), nella fessura sinistra contro i fermi posteriori (10 e 15) e lateralmente contro il fermo anteriore destro (10). Abbassare le morsettiere (13). Tranciare nastro/cinghia da destra a sinistra alla massima larghezza possibile, come descritto in 4.1. Sollevare le morsettiere (13). Rimuovere nastro/cinghia dalla taglierina, separare i pettini di taglio e rifilare la striscia residua. Rimuovere (staccare) il fermo anteriore destro (10).

Pagina 9 di 20 Far scorrere il lato sinistro della prima estremità nastro/cinghia che non è ancora stato tranciato sotto le morsettiere (13) e nella fessura di destra contro i fermi posteriori (10 e 15), in modo che sul lato destro siano ancora visibili almeno due segni di taglio sul nastro di mascheratura. Allineare i pettini già tagliati e liberati esattamente sui segni di taglio visibili. Abbassare le morsettiere (13). Premendo la leva di avanzamento (2) contro il telaio della macchina e ruotando simultaneamente la manovella (5) in senso antiorario, spostare il carrello di punzonatura (18) a destra fino a che la testa di tranciatura (23) supera l ultimo taglio del nastro/della cinghia. La leva di avanzamento (2) deve scattare. Completare la tranciatura di nastro/cinghia da destra a sinistra, come descritto in 4.1. Sollevare le morsettiere (13). Rimuovere nastro/cinghia dalla taglierina. Con nastri di larghezza superiore a 1100 mm è necessario ripetere il processo di taglio precedente. Rimuovere il nastro di mascheratura dalla base di taglio (17). 4.2.2 Tranciatura della seconda estremità nastro/cinghia (già tagliata a misura) Portare il carrello di punzonatura (18) nella posizione iniziale sul lato destro. Reinstallare il fermo anteriore destro (10) e impostarlo di mezzo passo punzonatura a sinistra del punto 0 della scala mm (16), quindi bloccarlo. Coprire la base di punzonatura (17) con nastro di mascheratura (più largo della lunghezza pettine). Far scorrere la seconda estremità di nastro/cinghia, con lato di marcia rivolto in basso, sotto le morsettiere (13) e nella fessura sinistra contro i fermi posteriori (10 e 15) e lateralmente contro il fermo anteriore destro (10). Abbassare le morsettiere (13). Tranciare nastro/cinghia come descritto in 4.2.1. Rimuovere nastro/cinghia dalla taglierina. Rimuovere il nastro di mascheratura dalla base di taglio (17). Reinstallare il fermo anteriore destro (10). Reinstallare il fermo anteriore sinistro (15). Chiudere la valvola dell aria compressa (7).

Pagina 10 di 20 5. Assistenza 5.1 Manutenzione Mantenere sempre pulita la base di taglio. Pulire regolarmente e rimuovere i residui di materiale. Controllare periodicamente l'affilatura delle lame e se necessario sostituirle. A intervalli regolari lubrificare leggermente l asta filettata e gli ingranaggi di avanzamento della taglierina con un grasso per cuscinetti a sfera. 5.2 Sostituzione della testa di tranciatura Chiudere la valvola dell aria compressa (7). Svitare entrambe le viti con testa a esagono incassato M5 (19) sotto la piastra intermedia del carrello di punzonatura (18) e rimuovere il carter protettivo (11). Allentare entrambe le viti con testa a esagono incassato M8 (20) sull elemento di bloccaggio della testa di tranciatura (24). Far scorrere la testa di tranciatura (23) a destra, fuori dall elemento di bloccaggio (24). Far scorrere l altra testa di tranciatura (23) da destra nell elemento di bloccaggio (24) contro il fermo, in modo che la lama presenti una distanza minore sul davanti. Serrare entrambe le viti con testa a esagono incassato M8 (20) sull elemento di bloccaggio della testa di tranciatura (24). Unire il carter protettivo (11) alla piastra intermedia del carrello di punzonatura (18) mediante le due viti con testa a esagono incassato M5 (19). CAUTELA Chiudere sempre la valvola dell aria compressa (7) prima di sostituire la testa di tranciatura (23) pericolo di infortunio. 5.3 Sostituzione lame di taglio Estrarre la testa di tranciatura (23) dalla sua guida. Smontare la staffa hold down (22) togliendo i bulloni. Fare attenzione a non allentare le molle e gli anelli distanziatori. Rimuovere le due viti su ciascun lato della testa di tranciatura. Togliere le lame di taglio e le piastre distanziatrici collocate fra di esse. ATTENZIONE Maneggiare le lame di taglio con estrema cautela. Le lame possono causare gravi lesioni anche se sono usurate. Inserire nuove lame di taglio e rimontare la testa nella sequenza inversa. CAUTELA Accertarsi di non danneggiare i bordi delle lame.

Pagina 11 di 20 6. Figure 1 18 17 2 3 4 5 16 15 6 7 14 13 12 11 10 9 8 Figura 1: Legenda: 1 Manometro aria compressa 2 Leva di avanzamento 3 Vite zigrinata 4 Dispositivo di avanzamento 5 Manovella 6 Ugello tubo flessibile 7 Valvola aria compressa 8 Interruttore dispositivo di bloccaggio 9 Pulsante (tranciatura) 10 11 12 13 14 15 16 17 18 Fermo di destra Carter protettivo Vite filettata senza testa Morsettiera Tavola di tranciatura Fermo di sinistra Scala [mm] Base di taglio Carrello di punzonatura (piastra intermedia)

Pagina 12 di 20 18 19 24 23 22 20 21 Figura 2: Dettagli della testa di tranciatura Legenda: 18 Carrello di punzonatura (piastra intermedia) 19 Vite con testa a esagono incassato M5 20 Vite con testa a esagono incassato M8 21 Lame di taglio 22 23 24 Staffa hold down Testa di tranciatura Elemento di bloccaggio

Pagina 13 di 20 7. Dati tecnici Larghezza nominale nastro/cinghia [mm] [in.] 600 24 Larghezza max. (raccomandata) nastro/cinghia [mm] [in.] 1100 44 Spessore max. nastro/cinghia [mm] [in.] 8 0.32 Pressione max. aria compressa [bar] [psi] 6 87 Dimensioni (L x L x H) [mm] [in.] 940 x 430 x 560 37 x 17 x 22 Peso netto [kg] [lbs] 85 187

Pagina 14 di 20 8. Disegni

Pagina 15 di 20

Pagina 16 di 20

Pagina 17 di 20

Appendice Lista di controllo manutenzione preventiva Pagina 18 di 20 Responsabili: A: Operatore di macchina B: Tecnico di manutenzione Lavoro da eseguire Esecuzione Codice ricambio (per ulteriori informazioni e numeri di riferimento vedere manuale d uso n. 3745) periodica (mensile) Criterio di valutazione Ogni giorno 1 6 Osservazioni 1. Pulizia 1.1 Pulire la taglierina Flexproof dopo l uso, rimuovere i residui A 1.2 Filtro aria compressa: scaricare condensa, pulire filtro. Se necessario, sostituire. A 2. Lubrificazione 2.1 Lubrificare l asta filettata con grasso per cuscinetti a sfera B 2.2 Lubrificare gli ingranaggi di avanzamento con grasso per cuscinetti a sfera B 3. Parti di usura 3.1 Verificare lo stato d usura della base di taglio (17). Se necessario girare sull altro lato o sostituire. 3.2 Verificare lo stato di usura delle lame di taglio (21) della testa di tranciatura. Se necessario, sostituire. Vedere manuale d uso 3745, Sezione 5.3 A A 4. Controllo 4.1 Verificare se il sistema pneumatico presenta perdite. Se necessario, eliminare. B Osservazioni e note:

Appendice Scheda riassuntiva interventi di manutenzione preventiva Pagina 19 di 20 Macchina tipo: Macchina n.: Data di messa in funzione: Misure da adottare vedere lista di controllo successivo (lavori giornalieri non registrati) controllo 1.2 Filtro aria compressa eseguito successivo eseguito successivo eseguito successivo eseguito visto data controllo visto data controllo visto data controllo visto data 2.1 Asta filettata 2.2 Ingranaggi di avanzamento 3.1 Base di taglio 3.2 Lame di taglio 4.1 Sistema pneumatico Osservazioni, interventi:

Appendice Pagina 20 di 20 Responsabilità relative ai prodotti ed al loro uso. Il Cliente è responsabile della corretta scelta e dell'uso del prodotto in relazione alle proprie esigenze industriali e/o commerciali, salvo il caso che l'utilizzo sia stato raccomandato da personale tecnico Habasit, debitamente informato dal Cliente delle proprie necessità operative. In tal caso le indicazioni delle particolarità di utilizzo dovranno comunque essere riportate nell'ordine e confermate da Habasit. Il Cliente è sempre responsabile della sicurezza nell'ambito delle applicazioni del prodotto. TUTTE LE INDICAZIONI TECNICHE CONTENUTE NEL PRESENTE CATALOGO SONO ACCURATE ED AFFIDABILI; ESSE COMUNQUE VANNO RIFERITE SEMPRE AD UTILIZZAZIONI STANDARD E DERIVANO DA TESTS EFFETTUATI CON APPARECCHIATURE PER PROVE IN SCALA RIDOTTA; ESSE ANDRANNO CONTROLLATE DAL CLIENTE ALLA LUCE DELL'USO INDUSTRIALE CHE QUESTI PREVEDE E CIÒ SOPRATUTTO IN CASO DI APPLICAZIONI PARTICOLARI, PER LE QUALI EVENTUALI RACCOMANDAZIONI DELLA FORNITRICE, NON RICHIAMATE NELL'ORDINE E NELLA RELATIVA CONFERMA, ASSUMONO CARATTERE MERAMENTE INDICATIVO, SENZA ALCUNA GARANZIA IN ORDINE ALLA IDONEITÀ DELLE STESSE AL RAGGIUNGIMENTO DEL RISULTATO VOLUTO,NÈ ALCUNA RESPONSABILITÀ IN ORDINE ALLA QUALITÀ DEL PRODOTTO FINALE O ALLA RISPONDENZA DEL PRODOTTO HABASIT ALLE ESIGENZE DEL PROCESSO DI LAVORAZIONE DEL CLIENTE ED AI SUOI RISULTATI FINALI, I QUALI SI SVOLGONO E SI VERIFICANO AL DI FUORI DI OGNI POSSIBILITÀ DI CONTROLLO DA PARTE DELLA FORNITRICE. HABASIT QUINDI DECLINA -IN QUESTO CONTESTO- OGNI RESPONSABILITÀ PER VIZI, DIFETTI O DANNI COLLEGATI CON L'USO DEI PROPRI PRODOTTI.