Programma svolto di Italiano

Documenti analoghi
MATERIA: ITALIANO. anno scolastico:

Materia: Italiano. Classe I sez. A. Liceo Scientifico. Docente: Prof.ssa Carla Bonfitto

Istituto Comprensivo di Gaggio Montano. Scuola Primaria di Castel d Aiano PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI ITALIANO. Classe quarta. Anno scolastico 2015/2016

INGLESE MODULO 1 "INGLESE DI BASE LIVELLO 0 - A1" (60h) MODULO 2 "INGLESE INTERMEDIO LIVELLO A1 - A2" (60h) PREREQUISITI DI INGRESSO Nessuno.

PIANO DELLE UNITÀ DI APPRENDIMENTO

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

3. UdA L EPICA OMERICA E ROMANA Periodo Gennaio - Giugno

Classe quinta Italiano

Programma di Italiano

PROGRAMMA DISCIPLINARE CONCLUSIVO E INDICAZIONI LAVORO ESTIVO A.S. 2013/2014

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PROGRAMMI DI SPAGNOLO

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE CLASSI QUARTE DISCIPLINA: ITALIANO

Istituto Comprensivo di Monte San Pietro. Scuola Media Maria Cassani-Lusvardi. Via IV Novembre Monte san Pietro. Bologna

1) Sebbene tu non sia molto studioso, hai una spiccata intelligenza.

voglia di comunicare

ITALIANO: competenza 1 - TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Programma di italiano svolto nella classe I H Indirizzo linguistico

Esami di Idoneità/Integrativi. Liceo delle Scienze Umane / Economico Sociale / Linguistico

Pistoia Istituto Professionale di Stato per i Servizi Commerciali e Socio-Sanitari

I.I.S. PRIMO LEVI. CLASSE: I sez. BSA A.S. 2012/13

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DISCIPLINARE

LICEO SCIENTIFICO MARIE CURIE MEDA. CLASSE 1^A Scientifico A. S PROGRAMMA SVOLTO di ITALIANO Ore di insegnamento: 4 Prof.

Scuola Secondaria di 1 grado Francesco Anzani Anno Scolastico Tutte le sezioni Sez. A X Sez. B Sez. C Sez. D X Sez. E X Sez.

ITALIANO - CLASSE PRIMA

Alunno/a: Voto proposto dal Consiglio di Classe:..

LINGUA STRANIERA (INGLESE)

Istituto Statale Giulia Molino Colombini A. S. 2015/16. Programma di italiano

Istituto Comprensivo «G. Marconi», Castelfranco Emilia CURRICOLO VERTICALE DI GRAMMATICA e RIFLESSIONE LINGUISTICA

Grammatica. Modulo 1: Approfondimento ripasso morfosintattico estivo

PIANI DI STUDIO D'ISTITUTO ISTITUTO COMPRENSIVO BASSA ANAUNIA SCUOLA MEDIA DI DENNO A.S ITALIANO_CLASSE SECONDA

4, 5 ANNO DELLA SCUOLA PRIMARIA

LICEO STATALE GIACOMO ZANELLA CLASSICO E LINGUISTICO. Relazione finale. Programma svolto A.S

CURRICOLO VERTICALE D ISTITUTO ITALIANO

Programmazione di italiano per competenze

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

ANNO SCOLASTICO 2014/2015 PROGETTAZIONE DIDATTICA DI ITALIANO ABILITA CONOSCENZE CONTENUTI PERIODO

LICEO LINGUISTICO E DELLE SCIENZE UMANE "F. DE SANCTIS" Via Fogazzaro, Paternò (CT) TEL

1-Riuscire a comunicare con individui di altre nazionalità usando la lingua straniera

Fachschulen für Land-, Hauswirtschaft und Ernährung Dietenheim. Lehrplan aus dem Fach: Italienisch

Istituto di istruzione secondaria superiore E: Ainis. Programma di Italiano della classe I H A.S Prof.ssa Alessandra Mondio

PROGRAMMA DI ITALIANO 1 B A.s Prof.ssa Crista Bertelli

Competenza 3: Produrre testi in relazione a diversi scopi comunicativi. al termine del primo biennio della scuola primaria

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE LICEO CLASSICO Luca Signorelli

ABILITA. Ascolto. Lettura

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE TERZA

LICEO LINGUISTICO I. CALVINO PROGRAMMA DI ITALIANO A.S / 2015 Classe IB/C

Istituto Comprensivo Perugia 9

UNITÀ DI APPRENDIMENTO DISCIPLINARE CLASSE PRIMA

SCUOLA PRIMARIA I.C. di CRESPELLANO PROGRAMMAZIONE ANNUALE ITALIANO

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE POLO COMMERCIALE ARTISTICO GRAFICO MUSICALE

Liceo classico L. Ariosto Ferrara Dipartimento di Materie letterarie e latino Anno scolastico 2015/2016

CURRICOLO DI ITALIANO FINE CLASSE TERZA SCUOLA PRIMARIA

Modulo: I. Mi presento Livello: Basso

Presentazione della classe

L alunno esprime: vissuti; emozioni, fatti.

CORSO DI LINGUA E CULTURA RUSSA LUNEDÌ ORE 15

Indice del volume. Dai suoni alle lettere. La fonetica

PROGRAMMA CONSUNTIVO

CURRICOLO DI ITALIANO della scuola primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO N 15 BOLOGNA Scuola secondaria di primo grado G.Zappa a.s PROGRAMMAZIONE PER IL BIENNIO DI L2 E L3 (inglese,spagnolo)

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE CARLO GEMMELLARO CATANIA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA MATERIA: ITALIANO. PROF. Guglielmino Davide CLASSE I A AFM

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI AREA LINGUISTICO-ESPRESSIVA. COMPETENZE ABILITA SPECIFICHE CONOSCENZE (nuclei tematici)

ITALIANO SCUOLA PRIMARIA CLASSE QUARTA

PROGRAMMA DI ITALIANO CLASSE 3 A. a.s.2014/2015 LETTERATURA. Testo: O.E. Trioschi, LEGGERE NUVOLE, Loescher

PROGRAMMA DISCIPLINARE FINALE

PROGRAMMAZIONE ANNUALE LINGUA STRANIERA

AREA DI APPRENDIMENTO: LINGUA ITALIANA

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE PRIMO BIENNIO LICEO SCIENTIFICO OPZIONE SCIENZE APPLICATE

Istituto Comprensivo di Cologna Veneta Curricolo Scuola Primaria a.s. 2015/2016

ISTITUTO COMPRENSIVO DI MUSSOLENTE SCUOLA PRIMARIA ITALIANO CLASSE PRIMA

Liceo Scientifico Statale Innocenzo XII ANZIO (Roma) Programmazione Generale Dipartimento di Lettere BIENNIO SCIENTIFICO

LICEO SCIENTIFICO STATALE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI LINGUA FRANCESE CLASSI SECONDE ANNO SCOLASTICO 2013/2014. Competenze Abilità Conoscenze

ISTITUTO COMPRENSIVO CASALSERUGO. Classe 1 Anno scolastico 2008/09

PROGETTI LINEE DI COLLEGAMENTO CON IL POF (1) Larsa Orientamento Giochi sportivi studenteschi Accoglienza

Anno scolastico 2013\2014. Classe I C. Programma di Italiano

COMPETENZE DISCIPLINARI Lingua italiana

ITALIANO, STORIA E GEOGRAFIA, LATINO E GRECO ITALIANO

Compiti per le vacanze estive italiano classi 1DL e 1GL. Indicazioni generali

Dimostrare di mantenere l attenzione con differenti interlocutori ed in diversi ambiti

Sostegno a Distanza: una fiaba per Angela. Presentazione

Scheda per l ANALISI del testo in prosa

L aggettivo e il pronome:

della scuola secondaria di primo grado Non ci sono venti favorevoli per chi non sa dove andare Seneca

Istituto Comprensivo statale Girolamo Fracastoro Cavaion Veronese. SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI italiano

PROGRAMMAZIONE DI ISTITUTO: LINGUA E LETTERATURA LATINA liceo linguistico

SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO DI ITALIANO SECONDO BIENNIO

Istituto San Luigi di Chieri PIANO DI LAVORO ANNUALE a.s. 2013/2014. MATERIA: Italiano CLASSE: I SEZIONE: A e B SUDDIVISIONE DEI MODULI SETTIMANALI:

PROGRAMMA DI ITALIANO. Anno scolastico 2015/2016. Classe 2 D. Professoressa Alessandra Tosca

Indice del volume. 1 La comunicazione 2. 1 Per una corretta pronuncia. 2 Quale italiano? La nostra lingua, 2 Scrivere senza errori 39

ATTIVITÀ DEL SINGOLO DOCENTE

STRUMENTI PER UNA DIDATTICA INCLUSIVA

PIANO DI STUDIO DELLA DISCIPLINA DISCIPLINA: ITALIANO

CLASSE PRIMA - SCUOLA PRIMARIA

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE

CURRICOLO ITALIANO SCUOLA PRIMARIA

Transcript:

ISTITUTO TECNICO S.BANDINI a.s. 2016-17 classe 1TUR Programma svolto di Italiano Insegnante: prof. Paola Santucci TESTI IN ADOZIONE Grammatica: SENSINI MARCELLO, PORTE APERTE - L'ITALIANO PER TUTTI / VOLUME UNICO + GRAMMATICA FACILE+ ME BOOK + RISORSE DIGITALI, A. MONDADORI SCUOLA Antologia: DAMELE SIMONETTA / FRANZI TIZIANO, LO SPECCHIO EPICA, LOESCHER EDITORE DAMELE SIMONETTA / FRANZI TIZIANO, LO SPECCHIO A / A IL METODO, LOESCHER EDITORE Ore settimanali 4 Educazione linguistica Conoscenza ed acquisizione dei meccanismi essenziali della comunicazione per un uso pratico della lingua. Obiettivi Potenziamento delle abilità di base: saper ascoltare, leggere, scrivere. Riflessione sulla lingua con particolare attenzione all ortografia, alla sintassi, al lessico Conoscenza delle tecniche di produzione di vari tipi di testo Contenuti Le strutture della lingua e le sue applicazioni. Educazione letteraria Acquisizione di strumenti operativi e conoscenze per la comprensione letterale e per una prima interpretazione del testo narrativo. Obiettivi Uso delle tecniche di analisi testuale. Interesse per la lettura attraverso l analisi di testo. Orientamento e dibattiti su tematiche sociali. Contenuti La scrittura descrittiva, narrativa, espositiva ELEMENTI DI LINGUISTICA TESTUALE Che cos è un testo La coerenza La coesione La completezza

Le tipologie testuali La struttura temporale del testo Le specificità dei testi letterari La classificazione dei generi La discussione o dibattito ELEMENTI DI SEMANTICA Uso del dizionario Che cos è il lessico La formazione delle parole Varietà linguistiche Studio e ricerca di parole SCRIVERE I procedimenti della scrittura Gli appunti La parafrasi Il riassunto (le strategie del riassunto) La scrittura narrativa in relazione a: tempo, personaggi, focalizzazione, modalità del discorso, durata. La descrizione (pianificazione, stesura, revisione) Il tema (pianificazione stesura, revisione) Gli schemi RIFLESSIONE SULLA LINGUA Le principali norme ortografiche La sillaba La divisione in sillabe Gli accenti L elisione e il troncamento La punteggiatura La punteggiatura e le sue funzioni Uso dei segni di interpunzione e segni speciali Uso della maiuscola Il verbo e le sue funzioni Il genere e la forma Transitivi, intransitivi, con funzione transitiva ed intransitiva La forma attiva, passiva e riflessiva La forma pronominale, impersonale La funzione del verbo nella frase La funzione rispetto ad un altro verbo I verbi ausiliari, servili, fraseologici

Il verbo e la sua struttura Predicato verbale e nominale Verbi copulativi I tempi del verbo e gli usi Il nome e le sue funzioni Il significato dei nomi La forma dei nomi, il genere, il numero La struttura e la formazione dei nomi L articolo e le sue funzioni Le forme dell articolo Gli usi dell articolo determinativo e di quello indeterminativo Gli usi dell articolo partitivo L aggettivo e le sue classificazioni L aggettivo qualificativo e le sue funzioni La flessione e la concordanza degli aggettivi qualificativi La struttura e la formazione degli aggettivi qualificativi I gradi di intensità Casi particolari di comparativo e di superlativo I numerali: cardinali e ordinali Gli altri numerali Il pronome e le sue funzioni I pronomi personali, relativi Pronomi e aggettivi possessivi Pronomi e aggettivi dimostrativi Pronomi e aggettivi identificativi Pronomi e aggettivi indefiniti Pronomi e aggettivi interrogativi ed esclamativi L avverbio La preposizione La congiunzione L interiezione Analisi logica Ripasso dei principali complementi. Esercizi e compiti in classe sull analisi grammaticale e logica. EDUCAZIONE LETTERARIA Le forme della narrativa e la struttura del testo narrativo Fabula, intreccio, Le fasi tipiche della fabula, flashbach e flashforword, l inizio in medias res La suddivisione in sequenze Il tempo e lo spazio, (la durata) I personaggi, Il narratore, (narratore di primo e secondo grado, interno ed esterno) Il punto di vista, (focalizzazione)

Lo stile il registro linguistico) La struttura del periodo Analisi del testo narrativo Durante l anno ci si è avvalsi della lettura di tutti i brani e degli esercizi riportati sul testo Compilazione di schede di approfondimento. Lettura di brani antologici e relativa schedatura Esercizi in classe e a casa, compiti in classe sull analisi di testo. EPICA E stato svolto un percorso di lettura e di riflessione che, è partito dagli autori e i temi che più hanno segnato la tradizione occidentale dalla cultura sumerica dell Epopea di Gilgamesh, ai racconti del mito classico, fino ai grandi poemi epici. L Epopea di Gilgamesh La trama e lo stile del poema L eroe Gilgamesh La foresta dei cedri Il pianto di Gilgamesh per la morte di Enkidu L umanità è recisa come canne in un canneto L Epica Omerica Agli albori della letteratura occidentale Troia il luogo della guerra La questione omerica Iliade Titolo, argomento dell opera, struttura, personaggi, stile, la questione omerica Antefatti mitologici La guerra di Troia, storicamente La trama del poema I personaggi Il proemio Crise e Agamennone La lite tra Achille e Agamennone Tersite e Odisseo Il duello fra Paride e Menelao L aristìa di Diomede Glauco e Diomede L incontro fra Ettore e Andromaca La morte di Patroclo Il duello fra Ettore e Achille Priamo e Achille

Esercizi e compiti in classe sulle varie parti del programma spiegate. Compilazione di schede di approfondimento. Visione del film Troy. Studio e articolazione dei seguenti testi: Testo Espositivo Riassunto Sintesi Come prendere appunti Schematizzazioni e Mappe concettuali Schedatura di testi - Tema con argomenti narrativi - Tema storico Parafrasi del testo epico, Relazione. Adesione al progetto La via Francigena dentro Siena con trekking urbani. Relazioni scritte sulle visite effettuate.