ASL 7 - Ancona Servizio Prevenzione Protezione Aziendale Approntamento Computer Based Training (CBT)



Documenti analoghi
Il modello veneto di Bilancio Sociale Avis

Formazione in rete e apprendimento collaborativo

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

Presidenza del Consiglio dei Ministri

Bando per progetti innovativi di ricerca-azione o formazione proposti da reti di istituzioni scolastiche e formative del Trentino

UNIONE BASSA REGGIANA. Programma triennale per la trasparenza e l integrità

Sistema di gestione della Responsabilità Sociale

Concorso Premiamo i risultati DOCUMENTO DI PARTECIPAZIONE

EA 03 Prospetto economico degli oneri complessivi 1

Linee guida per le Scuole 2.0

FORUM P.A. SANITA' 2001

SISTEMA DI GESTIONE SICUREZZA

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Dall evidenza all azione. Politiche di governance per una scuola sana

LINEE DI INDIRIZZO PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. COMUNE DI LECCO - Servizio Economato. Durata: 9 mesi (aprile - dicembre 2014)

QUESTIONARIO DOCENTI Riepilogo (48 questionari compilati)

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

Istituto Certificazione Imprese di Costruzioni. Corsi di Formazione

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

Durata 6 ore OBIETTIVI DESTINATARI. ARTICOLAZIONE DEL CORSO Il corso e learning è articolato in tre moduli.

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Indagine conoscitiva sulla comunicazione all interno dell Azienda ASL Latina

OHSAS 18001:2007 Sistemi di Gestione della Sicurezza e della Salute sul Lavoro

VIDEOSORVEGLIANZA E CERTIFICAZIONE

INDICE PR 13 COMUNICAZIONE E GESTIONE DELLE INFORMAZIONI 1 SCOPO 2 CAMPO DI APPLICAZIONE 3 TERMINOLOGIA E ABBREVIAZIONI 4 RESPONSABILITÀ

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

VALeS Valutazione e Sviluppo Scuola

1. DISTRIBUZIONE Datore di Lavoro Direzione RSPP Responsabile Ufficio Tecnico Responsabile Ufficio Ragioneria (Ufficio Personale) Ufficio Segreteria


BASILE PETROLI S.p.A. Dichiarazione Politica qualità, ambiente e sicurezza

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: FARA GERA D'ADDA. Durata:9 mesi

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

ECONOMIA E LEGISLAZIONE ANTIRICICLAGGIO. In sigla Master 42

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Regolamento del servizio di tutorato. (Decreto Rettorale n.35 del 12 dicembre 2008)

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

COME VIENE REALIZZATO UN SERVIZIO DI RIORGANIZZAZIONE DEI SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI?

OFFERTA FORMATIVA INDIRIZZI DI STUDIO

Progetto interprovinciale delle Associazioni degli Industriali delle Province di Ancona, Fermo, Macerata, Pesaro Urbino

Presentazione Formazione Professionale

PON FESR AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE - ANNO 2011

COMUNE DI ROCCAVIONE Provincia di Cuneo

Creating Your Future

S I C U R E Z Z A I C U R E Z Z A C U R E Z Z A U R E Z Z A R E Z Z A E Z Z A Z Z A Z A A

Ministero dell Economia e delle Finanze Dipartimento del Tesoro Direzione del Debito Pubblico - Ufficio IV PROGETTO CEAM

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E INTEGRITA ANNO

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Presidiare una consultazione online

Diventa fondamentale che si verifichi una vera e propria rivoluzione copernicana, al fine di porre al centro il cliente e la sua piena soddisfazione.

PROGETTO CITTADINANZA E COSTITUZIONE

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

Dr. Giovanni MACORETTA Tecnico della Prevenzione nell Ambiente e nei Luoghi di Lavoro Dipartimento di Sanità Pubblica

Organizzazione e sistemi di gestione

COME SVILUPPARE UN EFFICACE PIANO DI INTERNET MARKETING

Miglioramento continuo

Scheda A Descrizione del progetto di accompagnamento

Progetto formativo e di orientamento DoteComune. Comune di: TRESCORE CREMASCO. Durata:12 mesi

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria

A cura di Giorgio Mezzasalma

Funzione Strumentale n. 1: P.O.F. / Diffusione della cultura della qualità

Programma Triennale per la Trasparenza e l Integrità ( )

Gestione dei documenti e delle registrazioni Rev. 00 del

INFORMAZIONI SULL ORGANIZZAZIONE

GESTIONE RISORSE UMANE

LIBERA UNIVERSITÀ DI BOLZANO

POLITICA PER LA RESPONSABILITÀ SOCIALE PRS01 A

CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE

Anno Scolastico: 2014/2015. Indirizzo: Amministrazione, finanza e marketing. Classe: quarta. Disciplina: Tecnologie della Comunicazione

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 20 dicembre 2011, n. 2883

LAVORO INFANTILE LAVORO INFANTILE

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

«Gestione dei documenti e delle registrazioni» 1 SCOPO CAMPO DI APPLICAZIONE E GENERALITA RESPONSABILITA DEFINIZIONI...

IL PROGETTO E-LEARNING. della Ragioneria Generale dello Stato

Qualità è il grado in cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfa i requisiti (UNI EN ISO 9000:2005)

permanenza dei siti web anche dopo la chiusura del progetto/iniziativa; riconoscibilità non immediata della natura, pubblica o privata, del sito web;

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE RISORSE UMANE INFRASTRUTTURE...

SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA Capitolo 4

SCHEDA DI VALUTAZIONE INDIVIDUALE anno Personale tecnico-amministrativo cat. Ep

AUTOVALUTAZIONE D ISTITUTO

L implementazione del modello CAF nell ambito dell Autorità di Audit della Regione Puglia

2 PRINCIPI E VALORI CAP. 2.0 PRINCIPI E VALORI 2.1 SCOPO 2.2 PRINCIPI Inclusività

MANUALE DELLA QUALITA Revisione: Sezione 4 SISTEMA DI GESTIONE PER LA QUALITA

Manuale del sistema di gestione U.O. FUNZIONE PROGETTUALE DEDICATA ALLA GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO SANITARIO

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

Ulss n.6 Vicenza Dipartimento/progetto dei Servizi per il Territorio VERSO UN DISTRETTO FORTE

LA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI ORGANIZZATIVE

Progetto della Federazione Italiana Pallavolo per la Scuola Primaria a.s

ALLEGATO B. Nel corso degli anni il monitoraggio ha previsto nelle diverse annualità:

AREA MODELLI ORGANIZZATIVI

PROGETTO A SCUOLA DI DISLESSIA

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

ISO/IEC 2700:2013. Principali modifiche e piano di transizione alla nuova edizione. DNV Business Assurance. All rights reserved.

Il Sistema Integrato di Gestione della Conoscenza dell Agenzia

QUESTIONARIO DI AUTOVALUTAZIONE PER GLI INSEGNANTI

Obiettivi di accessibilità per l anno 2014

Comitato territoriale costituzione

Transcript:

FORUMPA SANITA' 2001 a) Dati generali ASL 7 - Ancona Servizio Prevenzione Protezione Aziendale Approntamento Computer Based Training (CBT) Titolo del progetto presentato: Approntamento Computer Based Training (CBT) Struttura sanitaria proponente: ASL 7 - Ancona Unità organizzativa (ufficio, direzione, dipartimento ecc..): Servizio Prevenzione Protezione Aziendale Indirizzo: Via C. Colombo, 106 - Ancona Sito web: WWW.ASL7.MARCHE.IT Referente del progetto: Bevilacqua Giovanni Funzione: Responsabile Servizio Prevenzione Protezione Aziendale Telefono: 071/596/5639-40 Fax: 071/596/5638 E-mail: BevilacquaG@asl7.Marche.it b) Scenario (breve descrizione del contesto in cui si è sviluppato il progetto) Il D.Lgs. 626/94 prevede nella formazione/informazione due capisaldi per la garanzia di sicurezza e per il miglioramento del suo livello qualitativo c) Criticità (descrizione delle problematiche e delle motivazioni che sono alla base del progetto) La necessità di migliorare il livello di sicurezza che si accompagna alla crescita del modello partecipativo previsto dalle norme e che rappresenta una delle più importanti garanzie per la piena applicazione delle procedure di sicurezza e per la loro costante revisione migliorativa d) Progetto (descrizione del progetto) Costituzione di un CBT (Computer Based Training) personalizzabile dalle diverse aziende. Check up stato applicazione 626 (Audit sicurezza secondo standard BS 8800) e) Stato di avanzamento del progetto Predisposizione procedure di sicurezza in formato adeguato al CBT. Analisi Valutazione di Rischio; test apprendimento procedure. f) Obiettivi previsti Il raggiungimento dell'obiettivo viene perseguito attraverso una programmazione degli interventi formativi molto dettagliati e puntuali, attraverso l'utilizzo di strumenti che riescono a catturare il massimo dell'attenzione (strumenti multimediali ed interattivi) ed attraverso una sistematica attività di monitoraggio con strumenti quali questionari a risposta multipla, partecipazione attiva alle lezioni mediante l'interattività del sistema,simulazione di eventi ed "observation learning". Insieme con gli scopi formativi il CBT permetterà di conseguire alcuni obiettivi certamente non meno significativi. Il primo scopo è rappresentato dal dare un significativo contributo all'assolvimento da parte delle Aziende

Sanitarie degli obblighi di formazione e informazione sul rischi e nella valutazione degli stessi da operare nel confronti dei propri dipendenti. L'informazione/formazione sviluppata attraverso il CBT promuoverà la partecipazione attiva degli operatori e si integrerà con i percorsi necessari al perseguimento del miglioramento continuo della qualità. Essendo il sistema proposto costituito da una piattaforma "aperta", la sua diffusione promuoverà l'idea di un sistema informativo interaziendale che provvederà alla circolazione di procedure operative alla cui stesura, miglioramento e personalizzazione potranno in seguito partecipare tutte le aziende che utilizzeranno tale sistema. In tal senso le procedure operative direttamente utilizzabili ed applicabili contenute nel CBT potranno avviare ed operare un processo di standardizzazione anche operativa dei sistemi e metodi di sicurezza su tutto il territorio nazionale. L'applicazione di procedure operative corrette e testate contribuiranno in modo sensibile a migliorare il livello di sicurezza delle strutture sanitarie e a promuovere l integrazione dei sistemi collegati alla gestione della emergenze e dei piani di sicurezza esterna. g) Obiettivi realizzati (se diversi indicare le motivazioni) Standardizzazione procedure. Audit BS 8800 h) Criteri indicatori per la verifica dei risultati raggiunti Implementazione procedure i) Difficoltà realizzative (descrivere i maggiori problemi incontrati durante la implementazione del progetto) Coinvolgimento operatori l) Innovatività (descrivere i caratteri innovativi) Audit BS 8800 per certificazione Sistema di Sicurezza Standardizzazione procedure Partecipazione al miglioramento del livello di sicurezza m) Trasferibilità (descrizione degli elementi oggettivi che il progetto mette a disposizione per l immediata trasferibilità: esempi di output, i documenti metodologici, corsi di formazione, attivazione di servizi/strutture, prodotti) Possibilità di personalizzazione da parte delle Aziende Sanitarie del prodotto. Hardware/software utilizzato n) Condizioni di trasferibilità (descrivere le condizioni necessarie per un trasferimento del progetto in altre realtà) Basi hardware minime

o) Migliorabilità (descrivere gli elementi che sono migliorabili, con indicazione dei miglioramenti ottenibili) Inserimento di ulteriori procedure di sicurezza in relazione a nuove tecnologie e/o nuovi metodi operativi, nuove norme legislative e di buona tecnica da applicare p) Costo del progetto ( in lire o euro). 41.000.000 r) Fonte del finanziamento Fondi propri

a) Dati generali Forum Sanità Futura 01 Scheda di progetto (la seguente scheda compilata in tutte le sue parti non deve superare le 3 pagine) Titolo del progetto presentato: Sistema informativo per la sicurezza Struttura sanitaria proponente: ASL 7 - Ancona Unità organizzativa (ufficio, direzione, dipartimento ecc..): Servizio Prevenzione Protezione Aziendale Indirizzo: Via C. Colombo, 106 - Ancona Sito web: WWW.ASL7.MARCHE.IT Referente del progetto: Bevilacqua Giovanni Funzione: Responsabile Servizio Prevenzione Protezione Aziendale Telefono: 071/596/5639-40 Fax: 071/596/5638 E-mail: BevilacquaG@asl7.Marche.it b) Scenario (breve descrizione del contesto in cui si è sviluppato il progetto) - Rendere immediatamente disponibile a tutti gli operatori dell Azienda la Valutazione di Rischio e le procedure di sicurezza nonché normative, studi e ricerche avanzate nel settore della sicurezza sul lavoro. - Mettere in rapporto i vari Servizi di Prevenzione e Protezione Aziendali almeno in ambito regionale, per conseguire accettabili livelli comuni di applicazione delle norme di sicurezza. - Messa in comune dei livelli di eccellenza raggiunti dalle diverse ASL regionale in campi specifici. c) Criticità (descrizione delle problematiche e delle motivazioni che sono alla base del progetto) Nell ambito degli sviluppi futuri: - Standardizzazione degli interventi e procedure di sicurezza in ambito regionale - Messa a disposizione della letteratura grigia di ogni Azienda. - Miglioramento e standardizzazione della formazione dei Responsabili SPPA, operatori SPPA, RLS. d) Progetto (descrizione del progetto) Costituzione di una rete informativa dedicata alla sicurezza aziendale e nell immediato futuro fra SPPA delle ASL regionali ed extra regionali e) Stato di avanzamento del progetto Sito Web ASL 7 - Ancona con portale per la sicurezza. f) Obiettivi previsti Mettere a disposizione la letteratura grigia Nell immediato futuro: - Sistema di video conferenza fra servizi per formazione a distanza, informazione, ricerche. - Promozione ricerche finalizzate da gestire fra diverse ASL g) Obiettivi realizzati (se diversi indicare le motivazioni) Sito Web di scambio Realizzazione di un settore ricerca e sviluppo costituito nell ambito del SPPA dell ASL 7 h) Criteri indicatori per la verifica dei risultati raggiunti

Implementazioni realizzate (sito Web ASL 7 e settore ricerca e sviluppo SPPA ASL 7) i) Difficoltà realizzative (descrivere i maggiori problemi incontrati durante la implementazione del progetto) Collaborazione fra ASL l) Innovatività (descrivere i caratteri innovativi) Nell immediato futuro: - Promozione di ricerche inerenti la medicina del lavoro. - Tramite videoconferenza formazione a distanza, promozione di standard operativi, organizzazione trasversale fra ASL m) Trasferibilità (descrizione degli elementi oggettivi che il progetto mette a disposizione per l immediata trasferibilità: esempi di output, i documenti metodologici, corsi di formazione, attivazione di servizi/strutture, prodotti) Base hardware e software normalmente distribuito n) Condizioni di trasferibilità (descrivere le condizioni necessarie per un trasferimento del progetto in altre realtà) Hardware e software normalmente distribuito o) Migliorabilità (descrivere gli elementi che sono migliorabili, con indicazione dei miglioramenti ottenibili) Inserimento di ulteriori procedure di sicurezza in relazione a nuove tecnologie e/o nuovi metodi operativi, nuove norme legislative e di buona tecnica da applicare p) Costo del progetto ( in lire o euro) Il progetto sviluppato sino ad oggi ha visto uno stanziamento di. 20.000.000. Lo sviluppo futuro per quanto attiene i sistemi di video conferenza sono in corso di valutazione r) Fonte del finanziamento Fondi propri