Il settore Pubblico e l azienda pubblica e la creazione di valore

Documenti analoghi
Il settore Pubblico e l azienda pubblica e la creazione di valore

Le diverse definizioni di azienda Le forme giuridiche Il concetto di soggetto giuridico ed economico Le classificazioni delle aziende

Le diverse definizioni di azienda Le forme giuridiche Il concetto di soggetto giuridico ed economico Le classificazioni delle aziende

L AZIENDA. Conosceremo: Le diverse forme giuridiche di azienda I gruppi aziendali

Indice. Capitolo Primo. Forme e scopi dell azione pubblica nell economia

Programma e prezzi REGIONE EMILIA ROMAGNA 447 posti per laureati

Le diverse definizioni di azienda Le forme giuridiche Il concetto di soggetto giuridico ed economico Le classificazioni delle aziende

ECONOMIA E MANAGEMENT DELLE AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE. Lezione 2

INDICE SOMMARIO I LE FONTI II STATO, REGIONI E ENTI LOCALI

SINTESI LEZIONE PRECEDENTE

SOMMARIO PARTE PRIMA ORGANIZZAZIONE E GESTIONE AZIENDALE. CAPITOLO PRIMO Organizzazione aziendale 3

Il Ministro della Difesa M_D/GOIV/ /0062

INDICE SOMMARIO. 1. Costituzione. 2. Disposizioni sulla legge in generale. 3. Acque

Regolamento dei controlli interni

INDICE I SOGGETTI E GLI ATTI PARTE PRIMA INTRODUZIONE I SOGGETTI LE FONTI DEL GOVERNO DELL ECONOMIA. pag. CAPITOLO PRIMO CAPITOLO SECONDO.

Il Sistema PA Quadro generale della Pubblica Amministrazione Italiana. Dott. Luigi Corvo Università degli Studi di Roma Tor Vergata

CORSO SU IL NUOVO SISTEMA DI CONTABILITA PUBBLICA 20 / 28 OTTOBRE 11 NOVEMBRE 2016 SEDE: VARESE

Valore P.A. - Corsi di formazione Programma dettagliato del Corso

SINTESI LEZIONE PRECEDENTE

Docente: Francesco Delfino Esperto di finanza pubblica. Date e sede 15 settembre 2017 Provincia di Prato, Via Riscasoli n. 25. Orario:

INDICE SOMMARIO. Nota sull Autore... pag. 7 Presentazione...» 9 Avvertenza...» 11 Abbreviazioni...» 13

Fonti del diritto amministrativo

FORME DI AMMINISTRAZIONE E GOVERNO DELLA COSA PUBBLICA

Posizione Organizzativa. Sironi Antonella. mb.it. Posizione Organizzativa. Sironi Antonella. mb.

FONDO PER IL TRATTAMENTO PREVIDENZIALE COMPLEMENTARE DEI DIPENDENTI DEL GRUPPO BANCARIO DELL'ISTITUTO CENTRALE DELLE BANCHE POPOLARI ITALIANE

PROTOCOLLO D INTESA. tra. UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE DEL VENETO (di seguito denominato Ufficio Scolastico Regionale)

Il Ministro della Difesa il decreto legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, recante attuazione della legge 4 marzo 2009, n.

REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

MODULO ELENCO RIFERIMENTI NORMATIVI SERVIZIO: AFFARI GENERALI. Esterna / Norma / Sistemi di gestione per a qualità Fondamenti e vocabolario

ANALISI TECNICO-NORMATIVA

Decreto Legislativo 1 settembre 1993, n. 385 e successive modifiche e integrazioni Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia (1)

Università Roma Tre CdLM Architettura - Progettazione urbana

ISTITUTO S. GIULIANA FALCONIERI PROGRAMMA PREVENTIVO DI DIRITTO ed ECONOMIA PRIMO LICEO EUROPEO ANNO SCOLASTICO MODULO 1

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Indice. 2 La struttura finanziaria dell economia 15. xiii. Presentazione

BOLLETTINO UFFICIALE della Regione Toscana

Città di Tortona Provincia di Alessandria

ANNO ACCADEMICO 2007/ ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI E SANITARI. Lunedi Venerdi

ARMONIZZAZIONE DEI SISTEMI CONTABILI. Decreto legislativo 118/2011 Quadro generale, soggetti destinatari, struttura del decreto, principali novità

ANNO ACCADEMICO 2008/ ECONOMIA E GESTIONE DEI SERVIZI PUBBLICI E SANITARI. Lunedi Venerdi

COMUNE DI POGLIANO MILANESE

Risk Governance: disegno e funzionamento

COMUNE DI GALLICANO Provincia di Lucca REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEI CONTROLLI INTERNI

Indice del volume. Presentazione

INDICE SOMMARIO PARTE PRIMA FONTI SEZIONE PRIMA FONTI INTERNE CAPO I

COMUNE DI VILLAFRANCA D ASTI

PROGRAMMA. Due quesiti a scelta tra otto proposti dalla Commissione (due per ciascuna materia) tra le seguenti materie:

INDICE SOMMARIO. Nota sull Autore... pag. 7 Presentazione...» 9 Avvertenza...» 11 Abbreviazioni...» 13

INDICE SOMMARIO PARTE UNICA PROTOCOLLI ADDIZIONALI CEDU ADDENDA AL CODICE CIVILE PARTE III CODICE CIVILE

INDICE. Prefazione all ottava edizione. Prefazione alla prima edizione. Prefazione alla seconda edizione. Prefazione alla terza edizione

I Servizi Pubblici Locali *** Amministratori e Sindaci nelle Società Pubbliche

Indice. Presentazione. xiii

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

PIANO TRIENNALE DI PREVENZIONE DELLA CORRUZIONE ALLEGATO C) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

IL MINISTRO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE. di concerto con IL MINISTRO PER LA SEMPLIFICAZIONE E LA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

CURRICULUM VITAE DANIELA GALLI

SOMMARIO CAPITOLO I IL PROCESSO DI INTEGRAZIONE A LIVELLO EUROPEO: GENESI ED EVOLUZIONE 1

La riforma della contabilità nella Pubblica amministrazione: principi e strumenti operativi

INDICE SISTEMATICO. L. 23 agosto 1988, n Disciplina dell attività di Governo e ordinamento della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

La tutela dello scopo mutualistico nella legge 59/ Le modalità di finanziamento e la figura del socio sovventore 11

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

INDICE SOMMARIO. Nota sull Autore... pag. 7 Presentazione...» 9 Avvertenza...» 11 Abbreviazioni...» 13 PARTE PRIMA LEGGE FALLIMENTARE

Relazione conclusiva

INDICE SOMMARIO. EntiVigenti.indb :25:23

154 - Delibera di Giunta

Modelli di governance delle Istituzioni Pubbliche.

I CODICI NORMATIVI Plus diretti da G. ALPA e R. GAROFOLI

Cenni storici Evoluzione del servizio di trasmissione e distribuzione Meccanismi di determinazione delle tariffe Principali risultati

Compendio di contabilità pubblica

Curriculum Vitae. Dirigente II fascia del Ministero Economia e Finanze Gabinetto del Ministro dell'economia e delle finanze

COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIANA

BOLLETTINO UFFICIALE. Spese legali di soccombenza e oneri accessori di tipo processuale

Indice generale. A Le questioni in corso e le linee di indirizzo. Il contesto istituzionale ed economico. L attività di vigilanza e l enforcement

INDICE SOMMARIO. Nota sull Autore... pag. 7 Presentazione...» 9 Avvertenza...» 11 Abbreviazioni...» 13

La crisi finanziaria ed economica in atto

I CODICI NELDIRITTO. Plus. diretti da G. ALPA e R. GAROFOLI

Scheda di rilevazione dati da inserire nel portale TESORO applicativo PARTECIPAZIONI

F O R M A T O E U R O P E O

Testo ddl. Art. 2 Compiti dell agenzia Sardegna Ricerche

Presentazione del docente. Presidente Unicredito SpA

Legenda essenziale delle sigle degli Enti di settore. L avvio dell Autorità: una valutazione in retrospettiva 15

INDICE TOMO I. Parte I LA DISCIPLINA NAZIONALE IN TEMA DI CONTRATTI PUBBLICI. Titolo I NORMATIVA BASE

CORSO FORMAZIONE REVISORI ENTI LOCALI

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I

DIRETTIVA GENERALE PER L AZIONE AMMINISTRATIVA E PER LA GESTIONE

IL REVISORE DEGLI ENTI LOCALI E IL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI. Torino, 23 aprile 2013 IL BILANCIO CONSOLIDATO DEGLI ENTI LOCALI.

INDICE - SOMMARIO PARTE I LA DIMENSIONE INTEGRATA DELLA COSTITUZIONE FINANZIARIA

Eni: l'assemblea degli Azionisti approva il Bilancio 2013 e rinnova gli organi sociali

ASSEMBLEA DEI SEGRETARI E DEI TESORIERI 23 MAGGIO Massimo Miani (Presidente)

REGOLAMENTO DEL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

FORMAZIONE AVANZATA. Corso di formazione sulle società pubbliche

INDICE-SOMMARIO INTRODUZIONE

Presentazione del corso... XIII Premessa alla seconda edizione... XV

Indice. Indice. Cenni di storia dell ordinamento italiano del mercato mobiliare 17

Comune di San Leonardo. Provincia di Udine

L ORGANIZZAZIONE DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Transcript:

Il settore Pubblico e l azienda pubblica e la creazione di valore 1 Lezione 2 e 3, 08 e9 marzo 2017 Insegnamento: Programmazione e misurazione delle performance nelle aziende pubbliche Docente: Maria Teresa Nardo

Cosa è il settore Pubblico? Come si è evoluto e trasformato nel tempo? Cosa sono le istituzioni pubbliche e quali differenze con l azienda pubblica? Cosa significa creare valore pubblico? 2

Le istituzioni pubbliche Svariati campi di intervento - Regolazione generale della vita sociale (attenuare il disagio sociale, la povertà, regolazione dei trasporti, dei servizi essenziali ) - Garanzia di un sistema legale di diritti e doveri (diritto di proprietà, diritto alla salute, istruzione, pensioni, casa ) - Regole per il funzionamento dei sistemi economici (evitare lo sfruttamento del lavoro, regole mercati finanziari, la regolazione delle rendite ) - Tutela dei beni pubblici, dell ambiente, delle risorse naturali Svariate realtà Scuole, Università, Enti di ricerca, Tribunali, Agenzie territoriali, Aziende sanitarie, Questure ecc. 3 Tre poteri: 1. Legislativo 2. Giudiziario 3. Esecutivo Stato Centrale Regioni Province e comuni

Trasformazione delle istituzioni pubbliche 1 periodo (sino alla fine degli anni 20) Stato dei diritti fondamentali Funzione e obiettivo principale è la creazione di un sistema organico di diritti e doveri in base ai quali regolare i rapporti tra individui (sistema dei diritti politici, sistema della sicurezza interna ed esterna, sistema di certificazione della vita dei cittadini (nascita, cittadinanza e morte), sistema di amministrazione della giustizia). Intervento pubblico nell economi residuale 4

Trasformazione delle istituzioni pubbliche 2 periodo (dagli anni 30 agli anni 70) Modello di Stato sociale del benessere, Stato imprenditore dopo la crisi 1929 con adozione di politiche economiche attive tramite imprese pubbliche Si sviluppano i vari livelli del sistema di istruzione, sviluppo si sistemi più organici di tutela della salute con programmi pubblici di previdenza sociale, si sviluppa l edilizia popolare, nascono i sistemi di trasporto (es. trasporto aereo con compagnie di bandiera) sotto il controllo dello Stato. A livello locale si sviluppa la rete idrica (fornitura e depurazione delle acque), servizi di smaltimento dei rifiuti, rete elettrica, telefonica del gas, servizio TPL ecc. Lo Stato proprietario di grandi gruppi industriali e Finanziari: IRI, ENI (Ente Nazionale Idrocarburi). Nasce la nuova legge Bancaria del 1936. 5

Un salto nell archivio storico 6 L IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale) fu istituito il 24 gennaio 1933, inizialmente come ente pubblico temporaneo, per far fronte alla gravissima crisi bancaria ed industriale dell economia italiana di quegli anni. Al centro della crisi vi erano le tre maggiori banche (Banca Commerciale Italiana, Banco di Roma, Credito Italiano): banche miste (sul modello tedesco) che svolgevano sia la funzione di banche commerciali che di banche d investimento anche con partecipazione al capitale delle imprese. Tra la fine dell'ottocento e i primi decenni del Novecento le banche miste avevano in effetti svolto un importante ruolo di sostegno allo sviluppo economico italiano, fronteggiando la scarsità di capitale di rischio del sistema imprenditoriale italiano (governata da Alberto Benduce, Giovanni Giolitti, Francesco Nitti)

Un salto nell archivio storico ENI (Ente Nazionale Idrocarburi) è una azienda pubblica creata nel 1953 dallo Stato Italiano sotto la presidenza di Enrico Mattei, che fu presidente fino alla sua morte (1962).L ENI è stata convertita in S.p.A. nel 1992. Nel settore degli idrocarburi lo Stato era già presente: l AGIP (Azienda Generale Italiana Petroli) era nata nel 1926, l Anic nel 1936 e la SNAM nel 1941. L orientamento dei governi però era quello di chiudere e liquidare l AGIP, tuttavia un ritrovamento di metano nella Pianura Padana da parte dell AGIP ha portato all approvazione della legge istitutiva dell ENI anche grazie all appoggio di Alcide De Gasperi e Ezio Vanoni. Dal 1995 al 2001 lo Stato italiano ha venduto in 5 fasi parte rilevante del capitale azionario, conservando una quota superiore al 30% (quote del Tesoro + quote Cassa DD.PP.) detenendo comunque il controllo effettivo della società. Con la legge n. 474/1994 lo Stato rimane titolare di poteri speciali (golden share). Nel 2012 le quote del Tesoro sono state cedute a Cassa DD.PP. (società pubblica). 7 È attualmente guidata da Emma Marcegaglia (presidente) e Claudio Descalzi (amministratore delegato). La società è quotata sia al New York Stock Exchange (NYSE) che nell indice FTSE MIB della Borsa di Milano.

8 Un richiamo ai concetti di EA

1) A Società controllate: Controllo indiretto.. 2) A 51% 51% B C 20% 51% 31% B C 9

10

11 Attenzione LA PERSONA GIURIDICA DI DIRITTO PUBBLICO INDIVIDUA SEMPRE L AZIENDA PUBBLICA MA NON SEMPRE PERSONE GIURIDICHE DI DIRITTO PRIVATO INDIVIDUANO AZIENDE PRIVATE SI TRATTA DI QUEI CASI IN CUI, PUR ESSENDO IL SOGGETTO GIURIDICO DI DIRITTO PRIVATO, IL CONTROLLO SULL AZIENDA È PUBBLICO. LE PERSONE GIURIDICHE PRIVATE NASCONO DALLA MANIFESTAZIONE DI VOLONTÀ ISCRITTA IN UN ATTO PUBBLICO, PERSEGUONO SCOPI PRIVATI E SONO, IN VIA PRINCIPALE, RAPPRESENTATE DALLE SOCIETÀ COMMERCIALI, COSTITUITE SOTTO FORMA DI SOCIETÀ DI CAPITALI O DI SOCIETÀ COOPERATIVE La PERSONA GIURIDICA PUBBLICA NASCE A SEGUITO DELLA MANIFESTAZIONE DI VOLONTÀ DI UN ENTE PUBBLICO, MEDIANTE UNA LEGGE O UN PROVVEDIMENTO SPECIALE. PERSEGUE FINI DI INTERESSE GENERALE DAI QUALI È GENERALMENTE ESCLUSO IL PROFITTO.

Azienda pubblica (per non dimenticare ) UNA AZIENDA SI DEFINISCE PUBBLICA QUANDO LA TITOLARITÀ DELLA STESSA APPARTIENE AD UNA PERSONA GIURIDICA DI DIRITTO PUBBLICO. L AZIENDA PUBBLICA SVOLGE ATTIVITÀ A PREVALENTE CONTENUTO ECONOMICO NELLE QUALI LE RISORSE FINANZIARIE, ALMENO IN PARTE, SONO OTTENUTE ATTRAVERSO TRIBUTI, CONTRIBUTI E/O ALTRE FORME DI PRELIEVO COATTIVO. 12

AZIENDA PUBBLICA E IMPRESA PUBBLICA (per non dimenticare ) NELL AZIENDA PUBBLICA (ENTI TERRITORIALI E NON) UNA PARTE DELLE RISORSE FINANZIARIE È OTTENUTA NON TRAMITE IL CORRISPETTIVO DEI SERVIZI CEDUTI MA TRAMITE TRIBUTI, CONTRIBUTI E/O ALTRE FORME DI PRELIEVO COATTIVO NELL IMPRESA PUBBLICA, ISTITUTO AUTONOMO SUL PIANO GIURIDICO E/O ECONOMICO, SI SVOLGONO PROCESSI DI PRODUZIONE DI BENI (SERVIZI) DI PUBBLICA UTILITÀ O DI PUBBLICO INTERESSE CHE SONO CEDUTI VERSO IL CORRISPETTIVO DI UN PREZZO DI SCAMBIO. 13

Trasformazione delle istituzioni pubbliche 3 periodo (dagli anni 70 agli anni 90) Si mettono in discussione le politiche pubbliche economiche e sociali attuate a causa del permanere della crisi. L attività di produzione dei servizi e di erogazione a titolo gratuito o verso il corrispettivo di «Tariffe» o «prezzi politici» inferiori ai costi si rileva insostenibile. Il controllo e la riqualificazione della spesa pubblica diventano temi centrali. Regno Unito e Stati Uniti (Thatcher e Reagan) riducono drasticamente la spesa pubblica. I paesi scandinavi trasformano l intervento nel sociale. Francia, Germaia e Italia hanno maggiori difficoltà a praticare il ridimensionamento. Nuovi paesi emergenti (globalizzazione). 14

Trasformazione delle istituzioni 4 periodo (dagli anni 90 ad oggi) pubbliche Stato Regolatore Si chiede non tanto l efficienza nella produzione di servizi quanto la qualità delle regole di funzionamento della vita economica, l efficacia dei controlli pubblici. Tre aree di azione: - Attenta selezione delle aree di intervento (solo quelle attività che il mkt non riesce a garantire) - Aumento «produttività della spesa» delle istituzioni pubbliche (creazione di valore) - Intervento pubblico come «coordinamento di risorse» 15

16 Riforme contabili LEGGE N. 468/1978 RIFORMA DI BILANCIO E DELLA Legge del 1869 DECRETO N. 77/95 ORDINAMENTO FINANZIARIO REGIONI Art. 1 D.Lgs. 170/2006 - Ricognizione dei principi fondamentali in materia di armonizzazione dei bilanci pubblici, a norma dell'articolo 1, legge 5 giugno 2003, n. 131 D.Lgs 10 agosto 2014, n. 126, Disposizioni integrative e correttive del D.Lgs 118/2011 L. 31 dicembre 2009, n. 196 - Legge di contabilità e finanza pubblica D.Lgs. 118/2011, Disposizioni in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle Regioni, degli enti locali e dei loro organismi D.L. 102 del 31 agosto 2013, Art. 9 - Integrazioni e modifiche del D.Lgs 23 giugno 2011, n.118 D.Lgs. 91/2011 Altre amministrazioni pubbliche

Riforme dei controlli Regio decreto n. 2440/1923- attribuzione al Tesoro del controllo di legittimità, contabile e di proficuità della spesa Decreto Presidente R. 748/72 - Riforma dirigenza statale L. n. 5026/1889 - Legge di contabilità e nascita del controllo interno D.Lgs. 29/1993, INTRODUZIONE CONTROLLO INTERNO LEGGE 20/1994 RIFORMA CONTROLLO CORTE DEI CONTI 17 DLGS N. 286/1999 SISTEMA CONTROLLI INTERNI IN ATTUAZIONE DELLA L. 59/97 D.Lgs. n. 97 del 2016 e D.Lgs. n. 33 del 2013 come mod. dal d.lgs. n. 97/2016 DECRETO N. 150/2009 RIFORMA MADIA Dirigenza e testo unico partecipate

Osservazione Il tema della dimensione della spesa pubblica necessita di essere affiancato a quello della sua produttività intesa come rendimento delle risorse gestite dalle istituzioni pubbliche in termini di contributo al benessere della comunità di riferimento Complessità dei sistemi decisionali e quindi di programmazione e misurazione 18

Bibliografia di riferimento G. Fattore, Rilevanza e complessità delle istituzioni pubbliche, in Borgonovi, Fattore, Longo (a cura di) Management delle istituzioni pubbliche, Egea, 2009 19