INDICE CONTRIBUTI ORIGINALI

Documenti analoghi
Consiglio Direttivo S.I.B. Comitato Organizzatore del XXXIX Congresso:

Interpretazione del dato diagnostico in episodi di BRD: come e quando campionare

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Antonio Barberio e Luigi Zago in collaborazione con

Prof. Giovanni Sali Centro Studi Clinica Veterinaria S. Francesco Piacenza Congresso Nazionale SIB 2015

Biocolost B. previene la diarrea di libera vendita pratico e igienico si conserva fuori frigo tra 4 C e 20 C SALVAVITA PER VITELLI

BIOSICUREZZA. Esempi pratico applicativi per il controllo delle patologie in allevamenti da latte.! Dott. Claudio Giola - Dott.

XLVIII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI BUIATRIA

Osservazioni preliminari sul rapporto fra benessere animale e cellule somatiche del latte

CTC 18 Dicembre 2014 A.I.A.

Valutazione dei benefici economici e sanitari con somministrazione di vaccino BVD vivo (MUCOSIFFA) in bovini da carne

Mastite e antibiotici Uso prudente nella produzione lattiera

Novità per l ipotiroidismo

malattie respiratorie nei vitelli:

Specializzato in Psicoterapia Sistemica Relazionale - Socio EFTA (European Family Therapy Association)

F O R M A T O E U R O P E O

LE RAGIONI DELLA CRISI DEL LATTE MA E VERA CRISI? LA STALLA IDEALE 4 MARZO - VICENZA

Laboratorio di Batteriologia Speciale, Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie Treviso

Cura e prevenzione delle zoppie nella vacca da latte: cosa fare?

Gruppo di lavoro multidisciplinare

La valutazione in azienda del benessere della bovina da latte: un approccio multilaterale per una produzione sostenibile e consapevole dr.

Microbioma delle alte e basse vie respiratore di bovini affetti da BRD (Bovine Respiratory Disease)

Blue tongue aggiornamenti epidemiologici LEBANA BONFANTI IZSVE

DEFICIT DI IgG COLOSTRALI E DI TRASFERIMENTO DI IMMUNITÀ PASSIVA COLOSTRALE IN ALLEVAMENTI BOVINI DA LATTE AD ALTA PRODUZIONE

APPROCCIO DIAGNOSTICO ALL ABORTO BOVINO. Giovanni Filippini Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell Umbria e delle Marche

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI

Produzione del bovino da carne e da rimonta

Curriculum Vitae di Michelangelo La Spisa, Medico Veterinario

Gestione della Riproduzione indici e fertilità reale mano d opera

7/18/2015 PATRIMONIO ZOOTECNICO

CORSO INTEGRATO: CLINICA MEDICA E MEDICINA LEGALE VETRINARIA CFU 12 INTEGRATED COURSE: CFU 12

Benessere animale e bovini da ingrasso

BOVILIS IBR marker live liofilizzato e solvente per sospensione per bovini

Curriculum Vitae Europass

Informazioni personali Beniamino Tesei è nato a Castelbellino (AN) il 14 novembre 1953, sposato con 3 figli, risiede a Perugia.

Alfonso Zecconi DIMEVET Università di Milano In collaborazione con ARAL. Qualità latte e riduzione antibiotici: cosa dobbiamo e possiamo fare

EPIDEMIOLOGIA DEL DISTURBO BORDERLINE DI PERSONALITÀ

F O R M A T O E U R O P E O

Progetto Regionale Valutazione dell AMR in Medicina Veterinaria e proposte di Linee guida

L appropriatezza d uso dei farmaci specialistici nell ambito dell innovazione Susanna Trombetti Area Governo clinico

Aborto bovino: prevenzione e profilassi

XLVIII CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI BUIATRIA

1 ARTEMIS SRL 4142 'CHECK-UP DI VALUTAZIONE DEI RISCHI' 744,00 148,80 595,20 595,20 0,00 0,00 IL VINO, IL CIBO E L'ACCOSTAMENTO CIBO-VINO

Vitelli Quale relazione tra gestione e mortalità

Bovine herpesvirus 1 (BoHV-1)

RISPOSTA ANTICORPALE VERSO LEUCOTOSSINA DI MANNHEIMIA (PASTEURELLA) HAEMOLYTICA IN BOVINI AFFETTI DA MALATTIA RESPIRATORIA

Seminario sulle leptospirosi Pisa 16 gennaio 2015

TITOLO: EFFICACIA DEL TRATTAMENTO MANIPOLATIVO OSTEOPATICO NEI PRETERMINE: STUDIO CLINICO CONTROLLATO RANDOMIZZATO

Giovane bestiame, i controlli per un corretto accrescimento

Twenty Five Years Later Step by step

XLV CONGRESSO NAZIONALE DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI BUIATRIA

STAZIONE DI ALIMENTAZIONE IDENTIFICARE PER OTTIMIZZARE

I FARMACI NELLA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE: LE EVIDENZE, LE ESPERIENZE E LE ASPETTATIVE

Sezione di Cardiologia. [Corso Residenziale] Insufficienza cardiaca: terapia elettrica e oltre

Esperienze di ricerca, dall'edilizia zootecnica vengono risposte

Curriculum Vitae Europass

Protocolli per il controllo delle mastiti negli allevamenti ovi-caprini: esperienze di campo

Piccoli accorgimenti quotidiani per avere mammelle sane

Corso di Laurea in SCIENZE ANIMALI E PRODUZIONI ALIMENTARI Anno Accademico

Prova comparativa di metafilassi in un allevamento di bovini da carne.

Le diarree neonatali dei vitelli: risultati sperimentali del trattamento con tannino di castagno.

La gestione sanitaria per la sostenibilità degli allevamenti. Alfonso Zecconi

Dichiaro di svolgere l attività di libero professionista nel settore bovino e suino dal 1999.

INFEZIONE DA VIRUS DELLA DIARREA VIRALE BOVINA NELLA BUFALA MEDITERRANEA

Aneurismi dell Aorta Addominale: stato dell arte del percorso clinico, diagnostico e terapeutico

INCONTRO SID- AMD EMILIA ROMAGNA. Bologna, 8 ottobre NH Hotel de La Gare

Utilizzo del Synulox intrammamario con diversi tempi di somministrazione

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. meleddu carlo Data di nascita 11/12/1950. Numero telefonico dell ufficio. Fax dell ufficio

MISURA 215 ANNATA 2015/2016

Curriculum Vitae. Informazioni personali GATTI LINA. Occupazione desiderata/settore professionale. Veterinario. Esperienza professionale.

Allegato 1) 1.875,00 375, , , ,00 375, , , ,00-675,00-675, ,00 360, ,

Aspetti dell infezione rilevanti per il controllo. REGIONE PIEMONTE Assessorato alla Sanità Direzione Sanità Pubblica

INTRODUZIONE. La rete per l infarto miocardico acuto rappresenta pertanto lo standard di cura attuale per lo STEMI.

- Anni : frequenza 1 Dottorato di Ricerca in Immunoinfettivologia, V ciclo. - Responsabile U.O.S. Servizio Vaccinazioni F4

Progetto regionale valutazione dell AMR in Medicina veterinaria e proposte di Linee guida in E.R

Alberto Menghi, Paolo Rossi

DELLA SOCIETÀ ITALIANA DI ALLERGOLOGIA E IMMUNOLOGIA PEDIATRICA PALERMO, 22 / 24 SETTEMBRE 2011 SOTTO L EGIDA SCIENTIFICA DI:

MISURA 124 (PSR ) PROGETTO GREENHOUSE GAS EMISSIONS (GHGE) RELAZIONE FINALE DI SINTESI

Schema per la stesura dei Progetti CCM

the right therapy between efficacy and sustainability in IBD Roma settembre 2017

I DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO IN ETÀ EVOLUTIVA

Sezioni di Genetica Medica e Malattie Apparato Respiratorio. [Corso Residenziale] La genetica incontra la pneumologia

Tezzele R.*, Taddei S.**, Martelli P.*** e Cavirani S.**

Carne bianca. Effetto della patologia respiratoria sull allevamento del vitello

LA MALATTIA DIABETICA

PUBBLICAZIONI DEL GRUPPO DI ETOLOGIA DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE ANIMALI DELLA FACOLTÀ DI MEDICINA VETERINARIA DI MILANO

Nome di fantasia. Asprimax 850 mg/g. 100%, soluzione in polvere per amministrazione orale 80% WSP

Alla ricerca delle prove di efficacia

Edizioni L Informatore Agrario

MIGLIORARE L IGIENE ED IL BENESSERE IN PRESENZA DI ANIMALI

Dr. Luigi Bertocchi IZSLER Centro di Referenza Nazionale il benessere animale CReNBA Centro di Referenza Nazionale per la qualità del latte

IV CONGRESSO REGIONALE ADDIS (Napoli, 14 dicembre 2012)

INCONTRO TECNICO Le nostre vacche riposano abbastanza per produrre quanto potrebbero? Cascina Medica Melegnano (MI)

Patogeni emergenti nel latte: il ruolo di Salmonella spp. Salmonellosi. Salmonellosi nei bovini

Gravidanze controlaterali: esperienza personale.

Cecità bilaterale all esordio

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI VINCENZO FIRRINCIELI ESPERIENZA LAVORATIVA PER IL CURRICULUM VITAE

Transcript:

File: I:/3b2/Riviste/Buiatria/6898_Riv107/095-100_Indici.3d ÐPagina: 95 INDICE CONTRIBUTI ORIGINALI Brizzi A., Cortesi C., Martemucci N., Biacca C., Fornari L. e Tagliaferri M. -Un nuovo prodotto per bagni podali: osservazioni sul suo impiego nel bovino da latte p. 3 Ricci P. -Su di un caso di linfoma del bovino» 13 Pasquali F., Spinella G., Spadari A. -Ostectomia epifisaria distale del IV metacarpale in corso di malformazione metacarpale bilaterale in una vitella» 19 Surdo N.C., Micera E., Nicassio M., Albrizio M., Zarrilli A. -Studio sulle variazioni di [ca 2+ ] i in singoli spermatozoi bovini con tecniche di microspettrofluorimetria» 25 Bernardini D., Gerardi G., Elia C.A., Ferrari V., Balzan S., Sartori D., Lignitto L., Segato S., Novelli E. -Impiego di marcatori azotati nella valutazione dello stress indotto dal passaggio stalla-alpeggio in bovine in lattazione» 31 Righi F., Melli E., Romanelli S., Quarantelli A. -Valutazione della digeribilitaá dell'ndf (ndfd): impiego partico e applicazione nei modelli dinamici di razionamento» 41 Valla G., Taddei S., Piancastelli C., Ghidini F., Consales O. e Cavirani S. -EntitaÁ e dinamica della risposta anticorpale indotta da differenti schemi vaccinali nei confronti di ibr e bvd» 53 REVIEW Sandro Cavirani -Le sindromi del giovane vitello: Introduzione» 61 Stefano Allodi -Le sindromi del giovane vitello: Le sindromi enteriche» 65

File: I:/3b2/Riviste/Buiatria/6898_Riv107/095-100_Indici.3d ÐPagina: 96 96 Atti della SocietaÁ Italiana di Buiatria - Vol. XXXVII, 2005 Sandro Cavirani -Le sindromi del giovane vitello: Localizzazioni atipiche di patogeni enterici del vitello p. 71 Giovanni Re, Raffaella Barbero -Le sindromi del giovane vitello: Razionale farmacologico dell'associazione antibiotico/fans nella terapia della sindrome respiratoria bovina» 77 Luca Miotto Brand Mngr Cattle-Schering Plough Animal Health - Le sindromi del giovane vitello: Nuovo approccio terapeutico alla brd» 85 Giovanni Sali -Clinica buiatrica ieri ed oggi: punti fermi di diagnostica e terapia» 87

File: I:/3b2/Riviste/Buiatria/6898_Riv107/095-100_Indici.3d ÐPagina: 97 INDEX CONTRIBUTI ORIGINALI Brizzi A., Cortesi C., Martemucci N., Biacca C., Fornari L. e Tagliaferri M. -A new product for foot bathing: observations on its use in dairy cows p. 3 Ricci P. -Case about the lymphoma in the bovine» 13 Pasquali F., Spinella G., Spadari A. -Distal Metacarpal Ostectomy for Medial Bilateral Angular Deformity in a calf» 19 Surdo N.C., Micera E., Nicassio M., Albrizio M., Zarrilli A. -Microspettrofluorimetric study of [Ca 2+ ] i changes in singular bovine spermatozoa» 25 Bernardini D., Gerardi G., Elia C.A., Ferrari V., Balzan S., Sartori D., Lignitto L., Segato S., Novelli E. -Nitrogen markers as indicators of stress in dairy cows from barn to alpine grazing» 31 Righi F., Melli E., Romanelli S., Quarantelli A. -Valutazione della digeribilitaá dell'ndf (ndfd): impiego partico e applicazione nei modelli dinamici di razionamento» 41 Valla G., Taddei S., Piancastelli C., Ghidini F., Consales O. e Cavirani S. -EntitaÁ e dinamica della risposta anticorpale indotta da differenti schemi vaccinali nei confronti di ibr e bvd» 53 REVIEW Sandro Cavirani -Le sindromi del giovane vitello: Introduzione» 61 Stefano Allodi -Le sindromi del giovane vitello: Le sindromi enteriche» 65

File: I:/3b2/Riviste/Buiatria/6898_Riv107/095-100_Indici.3d ÐPagina: 98 98 Atti della SocietaÁ Italiana di Buiatria - Vol. XXXVII, 2005 Sandro Cavirani -Le sindromi del giovane vitello: Atypical localization of enteric pathogens of the calf p. 71 Giovanni Re, Raffaella Barbero -Le sindromi del giovane vitello: Antibiotic-nsaid association for the therapy of bovine respiratory disease complex: the pharmacological rationale.» 77 Luca Miotto Brand Mngr Cattle-Schering Plough Animal Health - Le sindromi del giovane vitello: Nuovo approccio terapeutico alla brd» 85 Giovanni Sali -Clinica buiatrica ieri ed oggi: punti fermi di diagnostica e terapia» 87

File: I:/3b2/Riviste/Buiatria/6898_Riv107/095-100_Indici.3d ÐPagina: 99

File: I:/3b2/Riviste/Buiatria/6898_Riv107/095-100_Indici.3d ÐPagina: 100 FINITO DI STAMPARE NEL MESE DI MARZO 2007 DALL'EDITOGRAFICA VIA G. VERDI, 15 40067 RASTIGNANO (BOLOGNA)