Monitoraggio del dissesto idrogeologico di Cazzaso, Comune di Tolmezzo (UD).

Documenti analoghi
Il dissesto franoso dell abitato di Ligosullo 1/5

4.2 Strà-Marinasco-La Spezia (SP)

Il lago di Barcis: geologia, idrologia e stabilità dei versanti.

COMUNE DI POPPI PROGETTO DI BONIFICA E CONSOLIDAMENTO DEL MOVIMENTO FRANOSO IN LOCALITÁ QUOTA Pag. 1 di 5 MONITORAGGIO IN FASE D'OPERA E POST-OPERA

Autorità dei bacini regionali del Lazio. Piano stralcio per l Assetto Idrogeologico (versione 2005 a sx e 2012 a dx)

2.5 Cembrano- Maissana (SP)

REGIONE PIEMONTE PROVINCIA DI TORINO COMUNE DI SAN DIDERO. Monitoraggio Inclinometrico Terza misura di esercizio. Gennaio 2013

2.11 Ville S.Pietro- Borgomaro (IM)

FOTO LAVORI DIGA. Lavori in fondazione diga preparazione del piano d imposta. Lavori in fondazione diga

Progetto esecutivo per il consolidamento degli addossati dell ala sud del cimitero della villetta Monitoraggio strutturale Comune di Parma Settore

2.6 Costafigara- Rezzoaglio (GE)

COMMITTENTE: Comune di Follo (SP) PZ2 PZ3 FRANA DI TORENCO MONITORAGGIO DEL VERSANTE A SEGUITO DELLE OPERE DI CONSOLIDAMENTO

LAVORI DI MITIGAZIONE DEL DISSESTO ESEGUITI E IN PROGETTO IN COMUNE DI TIZZANO VAL PARMA

COMUNE DI AGRA. Provincia di Varese

Comune di Ferentillo

COMMITTENTE: Comune di Follo (SP) T3 T4 FRANA DI TORENCO MONITORAGGIO DEL VERSANTE A SEGUITO DELLE OPERE DI CONSOLIDAMENTO

STUDI E CONSULENZE GEOLOGICHE

IG INGEGNERIA GEOTECNICA

TRAFORO AUTOSTRADALE DEL FREJUS - GALLERIA DI SICUREZZA - LOTTO 2 OPERE CIVILI LATO ITALIA

INDAGINE IDROGEOLOGICA


COMUNE DI RAVASCLETTO Via Edelweiss, Ravascletto (UD) LIVELLAZIONI E RILIEVI TOPOGRAFICI DI PRECISIONE. Relazione Tecnica Conclusiva

INDICE GENERALE 1. PREMESSA INQUADRAMENTO TERRITORIALE ED IDROGRAFIA TOMBINI IDRAULICI... 9

COMUNE DI CORNIGLIO AGENZIA REGIONALE PER LA SICUREZZA TERRITORIALE E LA PROTEZIONE CIVILE SERVIZIO AREA AFFLUENTI PO

PRINCIPI DI STRATIGRAFIA

Fig. 2a Distorsione della linea equipotenziale conseguente all immissione in falda dell elettrolita nel pozzo N 29

Sequenza sismica in Italia centrale: scarpate di faglia prodotte dall evento del 30 ottobre 2016

COMUNE DI MONTE ARGENTARIO (Provincia di Grosseto) Porto S. Stefano Piazzale dei Rioni n. 8 Tel. 0564/ Fax C.F.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PAVIA

LA FRANA DI TERMINI IMERESE CONTRADA FIGURELLA

Rapporto Tecnico. RAPPORTO SULL EMERGENZA IDROGEOLOGICA NEL COMUNE DI SAN FRATELLO (ME) febbraio 2010

Regione Calabria ARPACAL. Agenzia Regionale per la Protezione dell Ambiente della Calabria

ASSETTO IDROGEOLOGICO

SCHEDA CENSIMENTO FRANE

CLASSE 1 CLASSE 2 CLASSE 3. CLASSE 3d

Relazione geologica e allegati

DOTT. GIANLUCA CANTARELLI GEOLOGO

COMUNE DI BARGA (LU)

Consiglio Nazionale delle Ricerche. RAPPORTO DI EVENTO Fenomeni franosi avvenuti in Val Germanasca (TO) il 16 marzo 2011

ALLEGATO D - SCHEDE PER IL CENSIMENTO DELLE FRANE -

LINEA 6 METROPOLITANA DI NAPOLI

ESAME DI STATO PER L ABILITAZIONE ALL ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO SECONDA SESSIONE ANNO 2010

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena

INDAGINI GRAVIMETRICHE E MICROGRAVIMETRICHE NELL ABITATO DI CAMAIORE

Di nuovo Acqua Alta ad Ischia Porto e Lipari: le banchine basse invase dal mare.

PROVINCIA REGIONALE DI RAGUSA PROGETTO DEFINITIVO VERIFICHE IDROGEOLOGICHE. I e II TRATTO ING. MARIO ADDARIO ARCH. ORAZIA TRIBASTONE SCALA DATA

Fasi della caratterizzazione geotecnica

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena

Comune di Petacciato (CB) VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA PIANO REGOLATORE GENERALE VARIANTE GENERALE RAPPORTO AMBIENTALE

Acea Ato 5 SpA. Acea Elabori SpA. acqua. Ingegneria e Servizi

Proposta su: CONTENUTI MINIMI DELLA RELAZIONE GEOLOGICA, DELLA MODELLAZIONE GEOTECNICA E DELLA RELAZIONE SULLA MODELLAZIONE SISMICA

Figura 3: Ricostruzione tridimensionale della superficie piezometrica riferita alla falda superficiale (v. Fig. 2)

IDROGEOLOGIA COME SUPPORTO DELLA PROGETTAZIONE DI VIABILITÀ E GALLERIE

STAZIONE APPALTANTE. COMUNITA MONTANA VALLE SERIANA Servizio Lavori Pubblici e Gestione del Territorio

Comune di Tavernerio (CO)

1. PREMESSA DESCRIZIONE DELL APPARECCHIATURA DI CONTROLLO STRUMENTALE RISULTATI DELLE CAMPAGNE DI MISURA PER GLI ANNI

COMUNE DI PONTE DELL'OLIO Provincia di Piacenza

VARIANTE AL REGOLAMENTO URBANISTICO

CAPITOLO 7: Ambiente costiero

TERREMOTO CENTRO ITALIA Di.Coma.C Funzione Tecnica di Valutazione e Pianificazione. Report attività ISPRA del 01 Settembre 2016

Lago Nero Report 2006

Franco Cucchi Dipartimento di Matematica e Geoscienze Università degli Studi di Trieste

Progetto: Nuovo collegamento ferroviario Torino Lione Cunicolo esplorativo La Maddalena

INDAGINE SUI FLUSSI DI TRAFFICO

Il Piano Cimiteriale come strumento di tutela ambientale. Marco Ghirardi

Regione Siciliana - Presidenza Dipartimento della Protezione Civile Servizio Sicilia Orientale U.O.B. XIV - RISCHIO IDROGEOLOGICO

CITTA DI TORINO PROGRAMMA INTEGRATO. ex L.R.18/96. Ambito "BOTTICELLI" PRIN ambito "BOTTICELLI" s.r.l.

DI GEOLOGIA. Via Cesarini Martignano (TRENTO) GEOLOGICHE applicate

Piano Stralcio per l Assetto Idrogeologico

Precipitazioni intense sulla bassa padovana del giorno 28 aprile 2014

CINEMATISMI. Interpretazione Casi applicativi Limiti

Monitoraggio di esercizio

RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA INTEGRAZIONE DELL INDAGINE GEOLOGICO - TECNICA E GEOFISICA SU TERRENI INTERESSATI DA PUA DEL

Evoluzione del clima in Veneto nell ultimo cinquantennio

Nuova zonazione sismica e procedure per la valutazione degli effetti sismici di sito nel territorio lombardo

DICCA Scuola Politecnica (Università degli Studi di Genova) tel A. A

Dr.Ing. Vincenzo Bolognini : GLI INTERVENTI DI CONSOLIDAMENTO DEL VERSANTE FRANA. Località PEZZEDA MATTINA. Torrente RIO DELLE CROCI

1.2 Pero - Varazze (SV)

ISTRUTTORIA TECNICA. Piano di Monitoraggio Ambientale ACQUE SOTTERRANEE E SUPERFICIALI. Risultati Monitoraggio Corso d Opera.

Dissesti idrogeologici: il ruolo dell ingegnere Il bacino di laminazione a Buttrio:

RELAZIONE IDROGEOLOGICA

GEOLOGICA TOSCANA Studio Associato

ALLEGATO C (Classi di Rischio Geologico e indagini di tipo geologico, geofisico e geotecnico minime da eseguire)

IL RILIEVO E L ATTIVITA TOPOGRAFICA NELLE OPERE DI DIFESA DEL SUOLO

ESECUZIONE DI PROVE PENETROMETRICHE DINAMICHE SCPT-DPSH IN LOC. STRADA DELLA CALDANA NEL COMUNE DI LAZISE (VR) Committente: Dott. Geol. A.

Quello che l uomo definisce dissesto idrogeologico per la natura è un nuovo assetto che si verifica quando il territorio non è più in equilibrio e,

NESSUNO NESSUNO NESSUNO

STRUMENTAZIONE. 1) Inclinometri. 2) Assestimetri

ESAMI DI STATO DI ABILITAZIONE ALL'ESERCIZIO DELLA PROFESSIONE DI GEOLOGO (SEZIONE A) SECONDA PROVA SCRITTA (21 giugno 2017)

Grassano (Matera - italy)

PIANO ATTUATIVO AREA TR03a L.R. 03/01/2005 N. 01 art.69

AUTORITA' DI BACINO NAZIONALE DEL FIUME ADIGE

INDICE. 1 CARTA DELLA PERICOLOSITA IDRAULICA E DELLA SALVAGUARDIA Pag. 2

AUTORITA' DI BACINO NAZIONALE DEL FIUME ADIGE

MISURE DI TUTELA E CONSERVAZIONE -relazione geologica- AREA 4

Analisi preliminare delle risorse geotermiche in Emilia-Romagna

INDICE DELLA PRESENTAZIONE 1. IL MODELLO CONCETTUALE IDROGEOLOGICO 2. LA PIEZOMETRIA 3. L INQUINAMENTO 4. LA BARRIERA IDRAULICA

REPORT PLUVIOMETRICO ANNO 2013

RELAZIONE GEOLOGICA E GEOTECNICA

Transcript:

Cazzaso, Comune di Tolmezzo (UD). 1/5 Il dissesto idrologico del versante orientale del Monte Diverdalce, che è causa dell instabilità dell abitato di Cazzaso di Tolmezzo (UD), è stato già oggetto in passato di numerosi studi geologico tecnici e di monitoraggi ambientali da parte dell Istituto Nazionale di Oceanografia e di Geofisica Sperimentale. La presenza del dissesto franoso fu osservato già nella seconda metà dell 800; i primi studi vennero compiuti dai geologi Marinelli e Gortani e negli anni 80 dal dott. Broili. La Convenzione con il Servizio Geologico Regionale per la prosecuzione delle indagini ha permesso un approfondimento delle conoscenze sulla dinamica dei movimenti, utilizzando molteplici tecnologie per il controllo di aree in frana. Le misure geotecniche e la successiva analisi dei dati hanno consentito di valutare il fenomeno in atto e la sua evoluzione nel periodo di studio rispetto i riferimenti storici. Fig.2: Schema geologico dell area di Cazzaso. Fig.1: Coronamento della frana di Cazzaso. Il motivo strutturale che caratterizza la geologia dell area investigata è la linea di Sauris e le sue vicarianti. Il ramo principale di questo disturbo (che porta il Permo-Werfen a ricoprire i terreni Carnici) si segue dalla Val Degano ad Arta. In quest'ultima località la "linea di Sauris" viene dislocata e subisce uno sdoppiamento: un ramo, più meridionale, porta all'anomala situazione di sovrapposizione del Monte Spin, e si protrae fino al piede del versante occidentale del Monte Strabut (cioè fino a Tolmezzo); quello settentrionale, passante per Formeaso ed Imponzo, ha una evoluzione particolare dovuta alla presenza di uno "svincolo" ("linea di S. Floriano" di direzione NNW-SSE) e subisce deformazioni e torsioni in corrispondenza della "linea But-Chiarzò" (di direzione SW-NE), contro la quale trova la terminazione orientale. Nella zona oggetto di studio affiora parte della successione sedimentaria appartenente al "gruppo di Raibl" del Triassico superiore (Carniano).

Cazzaso, Comune di Tolmezzo (UD). 2/5 Nell arco di 36 mesi, tra il 2003 ed il 2006, sono stati effettuati molteplici interventi di controllo, come perforazioni geognostiche per ricostruire la stratigrafia geologica, misure inclinometriche in foro per quantificare le deformazioni nei pozzi, misure meteorologiche per il bilancio degli apporti meteorici, misure piezometriche per osservare le oscillazioni del livello di falda e misure topografiche GPS per verificare le deformazioni superficiali. Le misure inclinometriche con sonda mobile biassiale effettuate nei 4 pozzi agibili CL2, CL6, CL7 e CL8 e nel nuovo pozzo CL10 e l analisi delle deformazioni delle singole verticali nel periodo intercorso, ha permesso di valutare l entità degli spostamenti e del loro avanzamento: le deviazioni registrate sono state di entità minima, con moduli modesti e direzioni variabili, rilevabili solo a livello strumentale. Fig.3: Sonda inclinometrica biassiale per profili lungo tubi di deformazione. Fig.4: Grafici delle deformazioni dei tubo inclinometrico CL10. I tubi inclinometrici CL7 e CL10, ubicati nel pianoro a Sud Ovest dell abitato, rilevano il piano di scivolamento alla quota rispettiva di 20 e 31 m da piano campagna. Tale discontinuità ha registrato dei movimenti che hanno causato la deformazione dei tubi, con velocità di spostamento di 7-10 mm/anno ed un azimut di 94-103 Nord, direzione di massima pendenza del versante. I restanti pozzi inclinometrici, che non intercettano il piano di scivolamento, hanno registrato delle deformazioni del corpo di frana.

Cazzaso, Comune di Tolmezzo (UD). 3/5 La comparazione delle misure dei livelli piezometrici e la quantità delle precipitazioni atmosferiche nel tempo ha dimostrato un generale aggravio del dissesto idrogeologico nei periodi con piovosità superiore della media annuale e concentrata in brevi intervalli temporali. Infatti le misure di deformazione effettuate nel corso dell anno 2005, caratterizzato da una piovosità ridotta della metà rispetto la media, hanno fatto registrare una regressione generale dei fenomeni deformativi. Fig.5: Scarico dati da piezometro per lo studio del livello della falda e delle acque sotterranee. Fig.6: Misure topografiche satellitari GPS. Le misure GPS daranno un significativo contributo alle conoscenze solo in un prossimo futuro, quando si potrà disporre di un ampia serie di misure per ricostruire il campo di deformazione della rete geodetica ubicata sia all interno che al di fuori dell area in frana. Le misure estensimetriche, effettuate con fessurimetri a barra, delle fratture di tensione presso la stazione CF1, hanno consentito di rilevare movimenti nell apertura della frattura prossima al coronamento, con velocità media di 1 mm/anno, segno di una parziale stabilizzazione delle unità poste a monte dell abitato.

Cazzaso, Comune di Tolmezzo (UD). 4/5 L analisi geognostica e le verifiche della stabilita del dissesto storico del versante esistente alle spalle dell abitato di Cazzaso di Tolmezzo, si basarono su di una notevole mole di dati rilevati nel corso degli anni dall OGS, sugli elementi raccolti ed analizzati nello studio del 1994-1997 nonché sul più recente rilevamento in sito delle forme e delle caratteristiche del territorio. I risultati delle analisi e delle verifiche hanno portato ad individuare gli elementi principali caratterizzanti il dissesto: - la nicchia di distacco si sarebbe impostata secondo una direzione di debolezza dell ammasso roccioso (presenza di un disturbo tettonico); - l intero comprensorio di studio vedrebbe il passaggio, all interno del substrato roccioso, di più famiglie di discontinuità tettonica variamente intersecanti tra di loro; - presenza di litologie diverse nel corpo del versante (si veda l assetto stratigrafico del territorio). In base a tutto l insieme degli elementi analizzati e possibile ipotizzare, allo stato attuale dei fatti, una distinzione dei settori di territorio urbanizzati sensibili al dissesto idrogeologico del comprensorio; tale suddivisione individua: -area a rischio idrogeologico: comprende quei settori di territorio di cui e stata accertata la deformazione in atto; in essa e da prevedersi il mantenimento dello stato di fatto per quanto concerne la parte edificata (possono naturalmente essere eseguiti interventi volti a migliorare le condizioni geotecniche ed idrauliche dell intorno) -area di rispetto idrogeologico: comprende quei settori di territorio in cui si e verificata una generica situazione di equilibrio; in essa possono essere ammesse nuove edificazioni previa verifica puntuale delle caratteristiche geologiche e geotecniche dei terreni. Fig.7: Area di rischio geologico.

Cazzaso, Comune di Tolmezzo (UD). 5/5 Alla conclusione dell ultimo monitoraggio, si conferma la sussistenza di un dissesto idrogeologico tuttora attivo, caratterizzato da fenomeni deformativi ridotti in ampiezza e velocità come evidenziato con differenti tecniche di misura. Sono stati peraltro quantificati i fenomeni già noti di movimenti più rapidi in concomitanza dell accumularsi della piovosità nel periodo autunnale e successive regressioni in occasione di periodi siccitosi. Fig.8: Evoluzione della deformazione dei terreni. Attualmente è in una fase esecutiva un progetto di consolidamento della pendice franosa del Monte Diverdalce, ottenuto drenando i terreni coinvolti e allontanando le acque superficiali che normalmente si infiltrano nel corpo di frana, con il fine di migliorare l equilibrio geostatico del ripiano di Cazzaso. La prosecuzione dei monitoraggi geognostici è necessaria nella valutazione dell efficacia degli interventi di sistemazione idraulica. Fig.9: Sonda per perforazioni geognostiche. a cura di Riccardo Ramella Roberto Romeo RIMA - GEA

L'Unità di Ricerca GEA (Geofisica Ambientale) del Dipartimento per lo Sviluppo delle Ricerche e delle Tecnologie Marine dell'ogs si occupa di ricerche e servizi concernenti la geofisica ambientale, con particolare riguardo alla conservazione del territorio, alle problematiche inerenti al dissesto idrogeologico, all'idrologia, ai fenomeni di dinamica costiera e alle rilevazioni e mappatura di aree marine di pregio ambientale. Su incarico e per conto del Servizio Geologico della Direzione Centrale Ambiente e Lavori Pubblici della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia, il gruppo di Geofisica Ambientale ha eseguito diversi studi e monitoraggi dei dissesti idrogeologici che interessano il territorio regionale. I progetti di monitoraggio inerenti al dissesto idrogeologico attualmente attivi sono quelli presso il Comune di Barcis (PN), Il Comune di Ligosullo (UD) e quello di Rio Fulin nel Comune di Forni Avoltri (UD). Riccardo Ramella Direttore del Dipartimento per lo Sviluppo delle Ricerche e delle Tecnologie Marine