Incidenti in acqua e di balneazione in Svizzera



Documenti analoghi
S E N A T O D E L L A R E P U B B L I C A

Camera dei Deputati 5 Senato della Repubblica PREFAZIONE

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

Per vivere serve coraggio

L upi in breve. Centro svizzero di competenza e coordinazione per la prevenzione degli infortuni. upi Ufficio prevenzione infortuni

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Calamità naturali: il 72% dei residenti in zone a rischio è disposto a sottoscrivere un assicurazione per tutelarsi

LA SICUREZZA. in ogni ambito di vita e di lavoro. Un fatto individuale e collettivo

Principali risultati del «Microcensimento mobilità e trasporti 2010» Ufficio federale di statistica UST

Registro delle associazioni e degli enti che operano a favore degli immigrati - Prima sezione Attività 2014

I dati allarmanti degli incidenti domestici nei bambini: un progetto di prevenzione nell ASP di Cosenza

Richiesta di finanziamento per sedute informative sul tema Migrazione e vecchiaia 2013 in Svizzera Romanda e in Ticino.

R e g i o n e L a z i

Quadri dell edilizia nel settore principale della costruzione Modello per la formazione e il perfezionamento

NOTE DI COMMENTO AI DATI DEGLI INTERVENTI DELLA FONDAZIONE ANTIUSURA: DAL 1 GENNAIO AL 31 DICEMBRE 2006

REGOLAMENTO PER LA PROMOZIONE DELLA SOLIDARIETA INTERNAZIONALE E DEI DIRITTI UMANI. Art. 1 Finalità

«Comune amico dei bambini»

Ufficio studi IL LAVORO NEL TURISMO

1. opuscoli informativi di carattere scientifico e divulgativo; 2. azioni di coinvolgimento diretto dei cittadini.

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

Norme per la sorveglianza e la prevenzione degli incidenti domestici

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO: OHSAS AV2/07/11 ARTEMIDE.

Formazione Particolare Aggiuntiva Preposti Accordo Stato Regioni del 21 dicembre 2011

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

Prevenzione Formazione ed Informazione

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Cos è il fundraising 1

Sintesi dei risultati

Indagine conoscitiva 2012 domanda-offerta di trasporto per cittadini disabili

PO 01 Rev. 0. Azienda S.p.A.

STUDIO DI SETTORE SG87U ATTIVITÀ CONSULENZE FINANZIARIE ATTIVITÀ ATTIVITÀ DEGLI AMMINISTRATORI DI SOCIETÀ

LUNEDÌ E GIOVEDÌ 16.20/ / /18.35 MARTEDÌ E VENERDÌ 16.20/ / /18.35

LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

Risultati dell indagine sul benessere dei dipendenti 2014

Carte di credito: il 37% degli Svizzeri ne possiede due

S.I.C.E.S. SrL Società Italiana Centri Educazione Stradale Parco Scuola del Traffico

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

GIOVANI: Tempo Libero e Consumi Culturali

Dipartimento sportivo. A.S. 2014/2015. Programmazione didattica annuale

COMUNE DI MESOCCO CANTONE DEI GRIGIONI REGOLAMENTO SULLA NAVIGAZIONE DEL LAGO ARTIFICIALE D ISOLA E DEL LAG DEL LIDO 1 A SAN BERNARDINO

Come valutare le caratteristiche aerobiche di ogni singolo atleta sul campo

REPORT SALVATAGGI STAGIONE 2014 VERSILIA

I GRUPPI TRANSFRONTALIERI.

IV REVISIONE DELLA LEGGE AI TEMA INDENNITA' DI ASSISTENZA

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

Riduce il rischio di annegamento

RSA Provincia di Milano

Legge federale sulle istituzioni che promuovono l integrazione degli invalidi

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2014/15

-Dipartimento Scuole-

Figura Evoluzione dei consumi totali di energia elettrica. Figura Ripartizione dei consumi totali di energia elettrica

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, ,3 83,1 77,7 27,6 16, anni anni anni.

Sistema di sorveglianza Passi

Procedure di lavoro in ambienti confinati Livello specialistico

Alberta Riccio (Responsabile Qualità, Ambiente, Sicurezza e Risorse Umane)

LE PROFESSIONISTE IN VENETO

1. Sei anni di Fondazione

Women In Development UN MODELLO EUROPEO PER LO SVILUPPO LOCALE GENDER ORIENTED PIANO DI COMUNICAZIONE

Piano Mirato di Prevenzione

Analisi dati questionario gradimento del sito web dell'istituto

Esercizio SN - Sicurezza sul lavoro

LE DIMENSIONI QUANTITATIVE DEL PROBLEMA

Statuto. Servizio Cure a Domicilio del Luganese

Relazione attività di Tutorato specializzato a.a. 2013/2014 I semestre

ANNI POTENZIALI DI VITA PERSI (APVP) PRIMA DI 75 ANNI PER SE SSO E CAUSE PRINCIPALI

6 Maggio Attività di promozione di campagne di sensibilizzazione per la sicurezza stradale

Piano Nazionale della Prevenzione Relazione al

SERVIZI E INTERVENTI SOCIALI PER BAMBINI, RAGAZZI E FAMIGLIE

Settori di attività economica

Pattugliatori scolastici

STATUTO DI PRO SENECTUTE TICINO E MOESANO

A cura di A. Pitidis, F. Taggi Istituto Superiore di Sanità - Roma Dipartimento Ambiente Reparto Ambiente e Traumi 2006

News per i Clienti dello studio

Buone pratiche sulla sorveglianza e prevenzione degli incidenti stradali e domestici

REGOLAMENTO DEI CENTRI DI VACANZA PER MINORI DI CUI ALL ARTICOLO 7, COMMA 2 DELLA LEGGE REGIONALE 3 LUGLIO 2000, N. 13 CAPO I

La valutazione del rischio chimico

Sviluppare il mercato, promuovere il dialogo e gestire i processi di comunicazione

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

REGOLAMENTO SUGLI INTERVENTI DI VOLONTARIATO

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

Procedura concordata tra Regione e Province per l attuazione del 3 Programma di attuazione del Piano Nazionale della Sicurezza Stradale

Impegnati a favore di persone con bisogno di sostegno

Il Consiglio federale svizzero, visto l articolo 96 della legge federale del 18 marzo sull assicurazione malattie (legge), 3 ordina:

Pubblicato nel BU 2008, 212. Oggetto. Scopo. Organi. Competenza. serie I/2008 1

I SISTEMI DI GESTIONE DELLA SICUREZZA

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 - SC MEDICINA LEGALE - OBITORIO CIVICO

Deve andare in ospedale? Cosa è importante sapere. L importante in breve

Gaetano Manna - Responsabile Ufficio Patologie della Dipendenza/AIDS Settore Assistenza Sanitaria Territoriale Torino, 21 maggio 2009

Resoconto «scuola in movimento» per l'anno scolastico 2013/14

Formazione commerciale di

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

FEDERAZIONE ITALIANA NUOTO (F.I.N.) - ASSOCIAZIONE NAZIONALE DI VOLONTARIATO DI PROTEZIONE CIVILE REGOLAMENTO DELLA STRUTTURA DI PROTEZIONE CIVILE

ADDETTO ALLA GESTIONE DELLE RISORSE UMANE STATISTICHE. Quale andamento ha il mercato del lavoro? Quali sono le previsioni di occupazione?

ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEL LAVORO Dipartimento di Roma

STUDIO DI SETTORE TG94U ATTIVITÀ PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE E DI VIDEO DISTRIBUZIONI CINEMATOGRAFICHE E DI VIDEO ATTIVITÀ RADIOTELEVISIVE

L età dei vincitori La presenza femminile. L età dei vincitori La presenza femminile. Confronto tra il concorso ordinario ed il concorso riservato

Rapporto concernente lo stato dell'infrastruttura ferroviaria delle ferrovie private svizzere

(Ordinanza sulla protezione dei giovani lavoratori, OLL 5) del 28 settembre 2007 (Stato 1 agosto 2014)

Transcript:

Schweizerische Lebensrettungs-Gesellschaft SLRG Société Suisse de Sauvetage SSS Società Svizzera di Salvataggio SSS Societad Svizra da Salvament SSS Brochure sullo studio per l anniversario della SSS Incidenti in acqua e di balneazione in Svizzera Dinamica degli incidenti, fattori di rischio, prevenzione Studio della SSS e del bpi, pubblicato dalla SSS come «Studio per l anniversario della SSS» e nel 2010 dall upi come «Rapporto upi». Questa pubblicazione è stata possibile grazie al contributo di: Realizzato da Lamprecht & Stamm, Sozialforschung und Beratung AG Zurigo Redatto e pubblicato da Società Svizzera di Salvataggio SSS Settembre 2009 SLRG 2009 1

Breve brochure sullo studio per l anniversario della SSS Fonti Fonti: Lamprecht & Stamm Sozialforschung und Beratung Società Svizzera di Salvataggio SSS SLRG upi Ufficio prevenzione infortuni Suva Ufficio federale di statistica Istituto di economia turistica ITW Sport Svizzera 2008 swimsports.ch Le fonti dettagliate sono riportate nello studio della SSS pubblicato come «Studio per l anniversario della SSS» e presso l upi (rapporto upi, data di pubblicazione 2010). 2 SSS 2009

Tempo libero e acqua Le attività dentro e fuori dall acqua durante il tempo libero in Svizzera sono molto apprezzate. I corsi d acqua e i laghi naturali e le piscine offrono a giovani e a meno giovani la possibilità di trascorrere momenti piacevoli. L acqua e le diverse forme di sport acquatici nascondono, tuttavia, anche qualche pericolo. Studio per l anniversario della SSS La Società Svizzera di Salvataggio è stata fondata nel 1933. In caso di richieste relative a incidenti in acqua o durante la balneazione, la SSS e i gruppi di interesse dovevano basarsi su studi parziali, supposizioni e valutazioni approssimative. Nel 2008, in occasione dei 75 anni dalla sua fondazione, la SSS ha avviato uno studio scientifico completo sugli incidenti in acqua e di balneazione in Svizzera. La versione dettagliata di questo studio è consultabile presso la SSS con il titolo «Studio per l anniversario della SSS» e presso l upi (rapporto upi, data di pubblicazione 2010). Immagine 1 sport acquatici Numero di persone che si dedicano al nuoto o praticano sport acquatici, con suddivisione per sesso ed età (Sport Svizzera 2008; n = 10262) Obiettivi: Lo studio fornisce informazioni fondate dal punto di vista scientifico sull entità degli incidenti, sulle conseguenze sanitarie e finanziarie degli incidenti, sulle possibili cause e sulle misure preventive. Lo studio sostiene il lavoro della SSS e delle sue sezioni e offre una base scientifica per rafforzare la SSS nello svolgimento delle sue attività di promozione e prevenzione. Immagine 2 Utilizzo Utilizzo delle infrastrutture balneari: differenza tra le grandi regioni (numero degli utenti in % del rispettivo gruppo di popolazione; Sport Svizzera 2008; n = 10262) Il panorama degli sport acquatici Secondo «Sport Svizzera 2008» circa un terzo della popolazione svizzera in età compresa tra 15 e 74 anni si dedica, almeno occasionalmente, al nuoto. Si calcola che in Svizzera si dedicano ogni anno circa 40 milioni di ore al nuoto. L acqua fitness, gli sport su imbarcazioni (a vela o a remi, canoa o kajak), il surf e le immersioni subacquee vengono invece praticati più raramente. L immagine 1 illustra la differenza tra i sessi e mostra che le donne sono più attive degli uomini, in tutti i gruppi d età. Le nuotatrici e le praticanti degli sport acquatici più attive hanno un età compresa tra 25 e 54 anni. Il panorama delle attività natatorie Il nuoto è più praticato nella Svizzera tedesca rispetto al Canton Ticino e alla Svizzera romanda. Sono dati che emergono dalle informazioni sull utilizzo delle strutture balneari (cfr. immagine 2). Nella Svizzera centrale le piscine coperte sono le più utilizzate, mentre nella Svizzera orientale sono più frequentate le piscine all aperto. SSS 2009 3

Breve brochure sullo studio per l anniversario della SSS Tempo libero et acqua Immagine 3 Offerta di piscine Offerta di piscine all aperto e coperte (almeno 25m) Sviluppo 1975 al 2005 Infrastruttura Tra il 1975 e il 2005 l offerta di piscine coperte e all aperto con una lunghezza di almeno 25 metri è aumentata leggermente (cfr. immagine 3). Non esistono dati o valutazioni aggiornati relativi all offerta di vasche di misura inferiore, per non nuotatori o per l avviamento al nuoto. Lezione di nuoto In Svizzera l offerta e la quantità delle lezioni di nuoto durante la scuola primaria variano notevolmente tra i singoli comuni scolastici. Swimsports.ch, sulla base di un sondaggio condotto a livello dei dipartimenti cantonali competenti nell anno 2005, stima che un terzo dei bambini iscritti alla scuola primaria non usufruisce mai o solo sporadicamente di lezioni di nuoto. Nell ambito delle disposizioni di sicurezza è richiesto all istruttore il possesso di un brevetto 1 di salvataggio della SSS. Le disposizioni per quanto riguarda la frequenza di corsi di aggiornamento non sono uniformi. In un quarto dei Cantoni sono state stabilite disposizioni per quanto riguarda la dimensione delle classi e la presenza di altri accompagnatori durante la lezione di nuoto. In quasi un terzo dei Cantoni esistono specifiche raccomandazioni dei dipartimenti competenti. * Ufficio federale di statistica (UST): Rilevamento completo ** Istituto economia turistica (HS Lucerna): calcolo statistico dei dati da 6 cantoni Immagine 4 Competenza natatoria Competenza natatoria dei bambini tra i 10 e i 14 anni con suddivisione per sesso e nazionalità (dati percentuali, Sport Schweiz 2008; n = 1530) Più della metà dei bambini di età compresa tra 10 e 14 anni esegue attività natatorie al di fuori dell ambiente scolastico. Anche tra i bambini il nuoto è più praticato nella Svizzera tedesca rispetto al Canton Ticino e alla Svizzera romanda. Più dei tre quarti dei bambini tra i 10 e i 14 anni si considerano buoni o addirittura eccellenti nuotatori. Solo il 4 percento dei bambini afferma autovalutandosi di non essere un buon nuotatore o di non saper nuotare (cfr. immagine 4). 4 SSS 2009

Incidenti mortali in acqua, in Svizzera Incidenti mortali in acqua, in Svizzera Un caso di annegamento a settimana Ogni anno in Svizzera annegano circa 50 persone. In media, otto di questi casi riguardano i turisti. Al contrario, circa cinque svizzere o svizzeri annegano durante le vacanze all estero. Nel raffronto internazionale la Svizzera, con 0.6 vittime di annegamento su 100 000 abitanti, mostra un tasso di mortalità per annegamento relativamente basso. Non sono comprese nella statistica le 58 persone in media che commettono suicidio per annegamento. Immagine 5 Attività in caso di annegamento Attività in caso di annegamento (quote percentuali, incidenti in Svizzera tra il 2005 e il 2007, con dati relativi all attività, n = 225) Attività eseguita 1/3 non annega praticando sport acquatici Due terzi degli annegamenti avvengono nel corso di sport acquatici, quasi la metà durante le attività natatorie o la balneazione (cfr. immagine 5). Gli altri casi di annegamento avvengono, per esempio, durante il gioco (bambini), nel corso di camminate e passeggiate (spesso con il cane), nel traffico stradale, ma anche nel corso di operazioni di salvataggio e di soccorso. Immagine 6 Luoghi Luoghi in cui si verificano gli annegamenti (quote percentuali, incidenti in Svizzera tra il 2003 e il 2007, n = 252) Acque pericolose Il pericolo è in agguato nelle acque libere Sono particolarmente pericolose le acque aperte, dove avvengono nove su dieci casi di annegamento (cfr. immagine 6). La metà di queste acque aperte sono rappresentate da laghi, l altra metà da fiumi o torrenti. Il 7 percento degli annegamenti avvengono in piscine pubbliche, il 2 percento in piscine private. Demografia L 80% delle vittime è di sesso maschile È interessante notare che l 80% di tutte le vittime di annegamento è di sesso maschile, mentre solo il 20% è di sesso femminile. Una buona metà di tutte le vittime di annegamento sono adulti di età compresa tra i 25 e i 64 anni. Un quinto dei casi di annegamento riguarda persone anziane. Nei casi restanti (circa 30%) le vittime hanno meno di 25 anni. In media ogni anno annegano in Svizzera sei bambini e otto ragazzi. SSS 2009 5

Breve brochure sullo studio per l anniversario della SSS Incidenti mortali in acqua, in Svizzera Immagine 7 dinamica dell incidente Annegamenti suddivisi per dinamica dell incidente ed età (quote percentuali, incidenti con dinamica dell incidente conosciuta e indicazione dell età, 2003 2007, n = 214) Dinamica dell incidente Alcolici, cadute e improvviso «andare sotto» L «andare sotto» improvviso viene spesso menzionato nella dinamica dell incidente (cfr. immagine 7). Più della metà dei bambini annega dopo un improvvisa caduta in acqua. Gli incidenti mortali in seguito al capovolgimento di un imbarcazione riguardano soprattutto ragazzi e giovani adulti. Per le persone che hanno superato i 45 anni molte volte le cadute in acqua sono causa di annegamento. Esperti e studi esteri sono concordi nel ritenere che il consumo di alcolici rappresenta un serio rischio per gli incidenti in acqua. Incidenti in acqua non mortali Dati più precisi riferiti a incidenti non mortali in acqua e durante la balneazione sono disponibili particolarmente quando le persone sono sottoposte all assicurazione obbligatoria contro gli infortuni. Il cosiddetto segmento LAINF comprende circa 3.6 milioni di persone che lavorano come dipendenti almeno 8 ore la settimana. Ogni anno nel segmento LAINF avvengono circa 8 900 incidenti non mortali in acqua e durante la balneazione. Tutto questo costa al sistema sanitario svizzero quasi 50 milioni di franchi all anno. Immagine 8 Incidenti non mortali Incidenti non mortali durante la balneazione e il nuoto nelle diverse zone della Svizzera (periodo 2001 2005, numero medio degli incidenti all anno nel segmento LAINF) Attività eseguita La maggior parte degli incidenti si verifica nel tempo libero Quasi 120 incidenti sono infortuni sul lavoro. Tutti gli altri sono incidenti durante il tempo libero, dei quali un terzo avviene all estero. La buona metà degli incidenti in Svizzera avviene durante la balneazione o il nuoto (52%), il 15 percento si verificano durante la navigazione o il surf, il 5 percento durante la pesca e il 3 percento durante un immersione subacquea. Quasi un quarto degli incidenti riguarda altri tipi di sport acquatici e diversi giochi in spiaggia e durante la balneazione. All estero aumentano gli incidenti durante la navigazione, il surf e le immersioni. La maggioranza degli incidenti di surf e subacquei avviene quindi all estero. 6 SSS 2009

Breve brochure sullo studio per l anniversario della SSS Incidenti in acqua non mortali Acque pericolose Grandi differenze regionali In senso assoluto la maggior parte degli incidenti in acqua e durante la balneazione avviene nella Svizzera tedesca. Tuttavia, se si considera la quantità di popolazione e il numero di ore dedicate all attività natatoria, ai primi posti troviamo la Svizzera italiana e la Svizzera centrale (cfr. immagine 8). Mentre nella Svizzera italiana la maggior parte degli incidenti avviene in acque aperte e in piscine all aperto, nella Svizzera centrale gli incidenti riguardano soprattutto le piscine coperte (cfr. immagine 9). Gli uomini sono vittime di incidenti molto più spesso in acque aperte o nelle piscine all aperto, mentre nelle piscine coperte la percentuale delle donne è maggiore di quella degli uomini. Demografia Rischio elevato per i giovani di sesso maschile Il tasso di incidenti chiaramente più alto riguarda il segmento dai 15 ai 24 anni e in prevalenza il sesso maschile. A partire dai 45 anni la situazione si modifica: la probabilità di incidenti è leggermente più alta tra le donne più mature (cfr. immagine 10). Immagine 9 Luoghi Incidenti non mortali durante la balneazione e il nuoto nelle diverse zone a seconda del tipo di acque (periodo 2001 2005, numero medio degli incidenti all anno nel segmento LAINF) Immagine 10 Incidenti per età e sesso Incidenti in acqua e durante la balneazione suddivisi per età, sesso e luogo dell incidente: media incidenti/anno per 100 000 persone nelle rispettive fasce d età nel segmento LAINF, periodo 2001 2005 Costi 125 milioni di franchi all anno Fortunatamente la maggior parte degli incidenti acquatici o durante la balneazione non causa danni rilevanti. Oltre ai circa 50 incidenti mortali, tuttavia, bisogna considerare altri 50 incidenti ogni anno che causano invalidità. Vengono ricoverate, infatti, 270 vittime con ferite gravi e 520 con ferite medio gravi. In totale, gli incidenti che avvengono durante gli sport acquatici causano costi per circa 125 milioni di franchi l anno, mentre per i casi di morte e di invalidità si calcolano costi per 77 milioni di franchi (cfr. immagine 11). Immagine 11 Costi materiali Costi materiali degli incidenti acquatici (in milioni di franchi, estrapolazione upi; media annuale degli anni 2004 e 2005) SSS 2009 7

Prevenzione A livello internazionale Come si evince dalla letteratura internazionale di settore, grazie alle seguenti misure preventive è possibile ottenere risultati positivi comprovati per quanto riguarda gli incidenti in acqua: eliminazione oppure delimitazione/copertura di punti pericolosi, recinzione di piscine private, utilizzo di giubbotti di salvataggio durante la navigazione e garanzia di un rapido salvataggio. Pubblicazioni: Diverse pubblicazioni concernenti la sicurezza vicino all acqua e in acqua sono disponibili presso: upi SLRG swimsports.ch www.bfu.ch www.slrg.ch www.swimsports.ch L importanza della lezione di nuoto rimane controversa. Studi recenti ne sottolineano l effetto preventivo. Nella letteratura di settore si rileva che la lezione di nuoto deve essere considerata come un componente tra quelli che articolano il gruppo di provvedimenti preventivi. Per molte di queste misure non esistono indagini scientifiche. Svizzera In Svizzera esiste una vasta gamma di provvedimenti. Le informazioni relative alle disposizioni edilizie sono elaborate e pubblicate principalmente dall Ufficio prevenzione infortuni upi. La Società Svizzera di Salvataggio SSS offre il suo contributo per quanto riguarda la prevenzione comportamentale, la formazione di personale addetto al salvataggio, la sorveglianza relativamente alla sicurezza per eventi che avvengono dentro e fuori dall acqua. Da anni negli stabilimenti balneari e talvolta anche presso acque aperte sono affisse le sei regole per il bagnante e per i fiumi elaborate dalla SSS. Anno dopo anno la SSS, con campagne su manifesti e spot radiofonici e televisivi, fornisce informazioni sul comportamento corretto da tenere dentro e fuori dall acqua. Esperti Gli esperti interrogati nello studio rilevano il fabbisogno di interventi che interessano, tra l altro, i seguenti settori: informazione e sensibilizzazione della popolazione, contrassegno e messa in sicurezza delle zone pericolose, formazione e perfezionamento del personale di assistenza alla balneazione nonché offerte sitematiche di lezioni di nuoto nella scuola primaria. Le opinioni dettagliate degli esperti sono disponibili nello studio per l anniversario della SSS e presso l upi (rapporto upi, data di pubblicazione 2010). 8 SSS 2009

Aree di intervento per la SSS In Svizzera tutti devono potersi godere il proprio soggiorno e le proprie attività dentro e fuori dall acqua senza preoccupazioni e responsabilmente. Per farlo la Società Svizzera di Salvataggio SSS gestisce un offerta di servizi d alta qualità nei settori di formazione, prevenzione, informazione e salvataggio. L attività della SSS la contraddistingue come organizzazione leader in Svizzera nel settore della sicurezza e del salvataggio in acqua. Bambini Proteggere i bambini piccoli Gli incidenti in acqua che coinvolgono bambini avvengono spesso a causa di non sufficiente o mancata sorveglianza da parte degli adulti. La SSS intensifica pertanto la sua offerta, in particolare per genitori e accompagnatori: Regole per il bagnante «Mai lasciare bambini piccoli incustoditi» Brochure per i genitori «Acqua, amica mia» Suggerimenti per i genitori dopo la visita di «Pico» nelle scuole materne Per i bambini la SSS, nell ambito del progetto Scuole materne «Acqua, amica mia», prevede la visita di un salvatore qualificato che insegna ai bambini delle scuole materne i 10 messaggi dell acqua per la loro sicurezza dentro e fuori dall acqua. Acque libere Sport acquatici avventurosi ma nel modo giusto Gli incidenti acquatici avvengono soprattutto in acque libere. Entro i confini svizzeri ci si impegna in modo straordinario per combattere questa situazione. Corsi e campagne di prevenzione della SSS: Offerta di formazione per acque libere Accordo con fornitori di attività avventurose per il tempo libero e gestori di centrali elettriche Organizzazione di operazioni di salvataggio dimostrative in acque libere Promozione e partecipazione ad iniziative specifiche per gruppi target, a carattere preventivo Maggiore rilevanza ai problemi «alcool, droghe» nelle regole per il bagnante della SSS SSS 2009 9

Breve brochure sullo studio per l anniversario della SSS Aree di intervento per la SSS La SSS per sportivi outdoor in ambito acquatico e bagnanti: Diffusione su vasta scala delle sei regole per il bagnante e per i fiumi Istruzioni per organizzatori e partecipanti a eventi in acque libere Assistenza per lo sviluppo di tecniche/strumenti di salvataggio (autosalvataggio/servizi di salvataggio) Sorveglianza ai bagnanti e servizi di salvataggio La SSS nei dibattiti pubblici: Legislazione per l utilizzo delle acque libere (equipaggiamento, giubbotti di salvataggio) Sensibilizzazione della competenza natatoria presso la popolazione Mappa per il tempo libero con fiumi e laghi svizzeri Corsi per la popolazione Nuotare in sicurezza salvare in caso d emergenza La SSS nel corso degli anni è cambiata costantemente, rimanendo al passo coi tempi. L obiettivo è rimasto sempre lo stesso: protezione e salvataggio di vite umane dentro e fuori dall acqua. Corsi e campagne di prevenzione della SSS Corso dedicato alla valutazione delle situazioni, al comportamento, all autosalvataggio Corso dedicato all osservazione, alla richiesta di allarme e al coordinamento Prevenzione per il gruppo dei «maschi dai 15 ai 45 anni» Ampio riconoscimento per il «Brevetto di salvataggio SSS» Sorveglianza ai bagnanti La SSS per i professionisti: Corso dedicato alla pianificazione, alla preparazione e all esecuzione di escursioni dentro e fuori dall acqua Corso per professionisti addetti alla sorveglianza, in ambito acquatico Politica Rendere la Svizzera un castello d acqua sicuro Le parlamentari e i parlamentari locali, cantonali e federali si sono già impegnate/i con modalità diverse per l attuazione di misure preventive contro gli incidenti acquatici. Queste forze devono trovare nella SSS un partner e un centro di coordinamento forte e affidabile. La richiesta di superfici sufficienti per il nuoto e della loro manutenzione non è un lusso, ma una misura preventiva (125 milioni di danni ogni anno) 10 SSS 2009

Breve brochure sullo studio per l anniversario della SSS Aree di intervento per la SSS Corsi informativi per bambini e famiglie Disposizioni uniformi per il nuoto scolastico Collaborazioni Insieme per tutti A livello locale, regionale, nazionale e internazionale la SSS collabora con altre organizzazioni attive nei settori di sicurezza e salvataggio dentro e fuori dall acqua, sport acquatici e/o salvataggio in generale. In quanto membro della Croce Rossa Svizzera lavora come partner insieme alla CRS e alle sue organizzazioni. Consolidamento e cura regolare della rete Promozione di attività comuni e preservazione della propria autonomia Assicurare la catena di salvataggio dentro e fuori dall acqua con professionisti e non professionisti Strutture Strategia nazionale, interventi locali La struttura della SSS con regioni e sezioni forma una rete solida che interessa tutta la Svizzera. Le attività di prevenzione locali e regionali devono poterne approfittare: Consulenza ai comuni presenti nell area della sezione per quanto riguarda i laghi e i corsi d acqua e gli impianti acquatici per il tempo libero esistenti Pubblicazione a livello locale della versione più recente delle regole SSS per il bagnante, per i fiumi e per il ghiaccio Impegno per la divulgazione di informazioni relative alla sicurezza dentro e fuori dall acqua nelle scuole d infanzia e nelle scuole primarie La Società Svizzera di Salvataggio (SSS) è la maggiore organizzazione svizzera per la sicurezza in acqua. Riconosciuta dalla ZEWO come organizzazione umanitaria di pubblica utilità, essa si prefigge come scopo la formazione di salvatrici e salvatori, la prevenzione degli infortuni e il salvataggio da situazioni d emergenza di ogni tipo, in modo particolare in acque ferme e correnti. Con 27 500 membri attivi a titolo onorifico, 10 000 soci sostenitori e innumerevoli donatori, uomini e donne, in tutte le parti del Paese, essa opera secondo gli ideali della Croce Rossa, incoraggiando lo sport per tutti e il lavoro con i giovani. Società Svizzera di Salvataggio SSS Casella postale 161 6207 Nottwil Tel. 041 939 21 21 info@slrg.ch www.sss.ch www.club-dei-brevettati.ch www.acqua-amica-mia.ch Conto per donazioni: 80-4390-5 SSS 2009 11

6 Baderegeln Maximes de la baignade Regole per il bagnante Schweizerische Lebensrettungs-Gesellschaft SLRG Société Suisse de Sauvetage SSS Società Svizzera di Salvataggio SSS Societad Svizra da Salvament SSS SLRG SLRG SSS SSS SLRG SSS SLRG SLRG SSS SSS Kleine Kinder nie unbeaufsichtigt am Was -ser lassen! Sie kennen keine Gefahren. Ne jamais laisser les petits enfants sans surveillance au bord de l'eau! Ils ne se rendent pas compte des dangers. Non lasciare bambini incustoditi vicino alla riva: essi non conoscono i pericoli. Nie alkoholisiert oder unter Drogen ins Wasser! Nie mit vollem oder ganz leerem Magen schwimmen. Ne jamais nager après avoir consommé de l alcool ou des drogues. Ne jamais nager l estomac chargé ou en étant à jeun. Non entrare mai in acqua in preda all alcool o altre droghe! Non nuotare mai a stomaco pieno o completamente vuoto. Nie überhitzt ins Wasser springen! Der Körper braucht Anpassungszeit. Ne jamais sauter dans l'eau après un bain de soleil prolongé! Le corps a besoin d'un temps d'adaptation. Non tuffarti sudato in acqua: il tuo corpo deve gradualmente abituarsi! SLRG SSS SLRG SSS SLRG SSS SLRG SSS SLRG SSS SLRG SSS Nicht in trübe oder unbekannte Gewässer springen! Unbekanntes kann Gefahren bergen. Ne pas plonger ni sauter dans des eaux troubles ou inconnues! L'inconnu peut cacher des dangers. Non tuffarti in acque torbide o sconosciute: le situazioni sconosciute presentano pericoli. Luftmatratzen und Schwimmhilfen gehören nicht ins tiefe Wasser! Sie bieten keine Sicherheit. Les matelas pneumatiques ainsi que tout matériel auxiliaire de natation ne doivent pas être utilisés en eau profonde! Ils n'offrent aucune sécurité. Materassini e oggetti gonfiabili ausiliari per il nuoto non devono essere usati in acque profonde: essi non danno alcuna sicurezza. Lange Strecken nie alleine schwimmen! Auch der besttrainierte Körper kann eine Schwäche erleiden. Ne jamais nager seul sur des longues distances! Même le corps le mieux entraîné peut avoir une défaillance. Non nuotare lunghe distanze da solo: anche il corpo meglio allenato può subire debolezze. SLRG/SSS 2009 / 500