Coperture scatolari antisismiche

Documenti analoghi
Interventi di miglioramento sismico. Catene perimetrali, diaframmi di piano, coperture scatolari. Alessandra Marini

Il comportamento delle strutture in muratura sotto sisma Introduzione e Concetti generali

Il miglioramento sismico degli edifici in muratura: COPERTURE SCATOLARI ANTISISMICHE

VERIFICA DI MECCANISMI LOCALI DI COLLASSO. Edifici esistenti

Sistema strutturale: meccanismo resistente globale. Rigidezza Resistenza Duttilità. Materiale Sezione Elemento Struttura

RIQUALIFICARE CON IL LEGNO IN ZONE CARATTERIZZATE DA RISCHIO SISMICO. dr. Ivan Giongo Ricercatore presso il DICAM Università di Trento

Analisi sismica di edifici in muratura e misti

Indice. Parte Prima - Murature storiche e sisma

- Solai rigidi e resistenti nel piano. - Ammorsamenti tra muri ortogonali. - Presenza di catene. - Presenza di cordoli ai piani

FABBRICATO A ABITAZIONE DEPOSITO AGRICOLO

Ripristino ed adeguamento strutturale di edifici civili: esempi tecnici e modalità di intervento

LA MIA CASA SARÀ IN LEGNO.. Oggi sappiamo perché!

Il comportamento sismico degli edifici in muratura

EDIFICI ESISTENTI IN MURATURA parte 1

FABBRICATO DI CIVILE ABITAZIONE - PIANOLA, L AQUILA

Figura 1: Pianta del piano terra e sezione dell edificio.

Edifici in muratura portante. Temec

Il Sistema CAM : Un Sistema di consolidamento per edifici in muratura e in C.A. Ing. Leonori Marianna Ufficio Tecnico

LE STRUTTURE IN MURATURA

SISTEMI E SOLUZIONI INNOVATIVE PER L ADEGUAMENTO STRUTTURALE DEL PATRIMONIO EDILIZIO ESISTENTE

Tutti i diritti sono riservati. È vietata qualsiasi utilizzazione, totale o parziale, dei contenuti inseriti nel presente documento, ivi inclusa la

Edifici con strutture in calcestruzzo armato -lezione 5- Temec Prof. Maria Chiara Torricelli

Meccanismi di Danno per le Costruzioni Murarie in Zona Sismica

LE STRUTTURE IN MURATURA

COSTRUZIONI IN ZONA SISMICA - IV

Esempi applicativi L Aquila, scuola elementare De Amicis

COMUNE DI CASCIA PROVINCIA DI PERUGIA PROGETTO ESECUTIVO

RISCHIO SISMICO DELLE COSTRUZIONI

Strutture esistenti in muratura: le indagini conoscitive

Le strutture di copertura degli edifici in zona sismica A. Di Fusco, ANDIL Associazione Nazionale Degli Industriali dei Laterizi


STUDIO DEL RUOLO DI UN DIAFRAMMA DI COPERTURA DISSIPATIVO NELLA RISPOSTA SISMICA DELLE CHIESE IN MURATURA

MIGLIORAMENTO SISMICO DI PALAZZINA RESIDENZIALE IN MURATURA MEDIANTE TIRANTI IN ACCIAIO INCLUSI NELLE PARETI

CIVICO 86 ABITAZIONE-DEPOSITO

Con riferimento alla Ordinanza n. 86 del 6 dicembre Tabella 1.1 Definizione delle soglie di danno: edifici in muratura

Con MURATURE di TRAVILOG TITANIUM 4, uno strumento semplice per la verifica e l adeguamento di edifici esistenti in muratura

Parma - 10 Maggio 2017

Interventi di miglioramento sismico: catene perimetrali, diaframmi di piano, coperture scatolari. Alessandra Marini

SEZIONE 1 - EUROCODICE 6 - D.M. 20/11/87 Parte 1 - NORMATIVA PER EDIFICI IN MURATURA PORTANTE. CONFRONTO TRA EUROCODICE 6 E D.M.

Terza edizione 15 aprile / 10 luglio 2004

Proposta 2 Valutazione della vulnerabilità di edifici prefabbricati esistenti. Questa tematica ha

MURFOR: la soluzione di Bekaert per il rinforzo antisismico delle murature

lezione n.7: meccanismi di collasso

WORKSHOP. La dissipazione nei sistemi a parete in legno. Arena Rinforzo Strutturale Ing. Francesco Grandi

Logical Soft. Dal 1985 software tecnico per l edilizia Oltre clienti in Italia utenti TRAVILOG

ALLEGATO B. TABELLA 1 - Definizione dei livelli operativi. TABELLA 2 - Definizione dello STATO DI DANNO

Interventi sugli edifici esistenti Normative in Italia e in Europa

BUILDING IMPROVING S.R.L. Structural and seismic strengthening since 1994

ESEMPI APPLICATIVI. Napoli San Giovanni a Teduccio, Aula Magna Polo Tecnico Lunedì 13 Marzo 2017

MECCANISMI DI COLLASSO PER EDIFICI IN MURATURA

Recupero e conservazione degli edifici Alessandra Marini alessandra.marini@unibg.it Orario di ricevimento: Mercoledì 14:30-16:30

Indice. Allegato tecnico... Schemi grafici Determinazione del danno strutturale degli edifici di tipo E

1.1 Introduzione Le malte leganti Le nuove murature Resistenza caratteristica a compressione delle nuove murature...

Ing. Ph.D. Paolo Girardello Centro Studi Edilizia Kerakoll

29 Maggio 2013 / Parma

Valutazione ed interventi su aggregati strutturali

Tipologie di murature portanti

SCUOTIMENTO DEL TERRENO - Accelerogramma

REPORT FOTOGRAFICO SUI DANNI SUBITI DA ALCUNE COSTRUZIONI DI DIFFERENTI TIPOLOGIE A SEGUITO DEGLI EVENTI SISMICI DEL 20 E DEL 29 MAGGIO 2012 IN EMILIA

CMA3T - CORDOLO IN MURATURA ARMATA DI 3 TESTE

1.2 Vulnerabilità sismica delle costruzioni in muratura

PROGETTAZIONE ANTISISMICA DEGLI EDIFICI MULTIPIANO CON STRUTTURE IN LEGNO. Napoli 23 Novembre 2012

PIANTA PIANO TERRA PIANTA PIANO PRIMO RINGHIERA MATALLICA RINGHIERA MATALLICA RINGHIERA MATALLICA RINGHIERA MATALLICA VOLTA A BOTTE Hch=337; Him=286 V

Hilti. Passione. Performance. ing. Stefano Eccheli Field Engineer Lombardia / Emilia

INTERVENTO DI RIPARAZIONE PALAZZO DEL GOVERNATORE CENTO (FE) RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA E STATO DI DANNO

PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO

PRESIDENTE DELLA REGIONE MOLISE COMMISSARIO DELEGATO PER LE ATTIVITA POST SISMA Legge del 27 Dicembre 2002 n.286

High Fracture Energy Technologies INNOVAZIONE ECC Engineered Cementitious Composites

Ancona, 29 Marzo Progettare con Mapei. Ing. Lorenzo De Carli Divisione Grandi Progetti

Regione Campania - Genio Civile

INTERVENTI SU EDIFICI ESISTENTI

CASERTA, 30 MAGGIO 2017 Sistemi e soluzioni innovative per l adeguamento strutturale del patrimonio edilizio esistente

Gli effetti delle alte temperature sulla risposta sismica degli edifici in muratura

Gli effetti delle alte temperature sulla risposta sismica degli edifici in muratura

all interno del getto stesso, Schemi strutturali per la verifica delle pareti e delle cerchiature, con determinazione del rapporto capacità/domanda

REGIONE ABRUZZO Dipartimento Opere Pubbliche, Governo del Territorio e Politiche Ambientali

COMUNE DI CHIUSI DELLA VERNA

INDICE. Capitolo 1 LA TERRA TREMA 1 1 Le costruzioni e il terremoto 1 2 La situazione in Italia 4

UNIVERSITÀ DI PISA. Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Edile. Tesi di Laurea

PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO

Fig. 1. Parete in muratura esempio 1

VERONA 15/03/2013 Ing. Agostino Presutti -

Gli edifici esistenti in muratura e le fasce di piano

COMPORTAMENTO E RINFORZO SISMICO DEGLI EDIFICI ESISTENTI

estratto parziale della RELAZIONE PRESENTATA UN SISTEMA COSTRUTTIVO A PANNELLI PORTANTI PER EDIFICI MULTIPIANO ANTISISMICI

arch. Andrea BOZ Via Nazionale, n Paluzza (Ud) Tel Pordenone, 9 novembre 2015 arch.

PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO

Adeguamento sismico del patrimonio costruito. Prof. Marco Savoia, Direttore CIRI Edilizia e Costruzioni, Università di Bologna

Comune BONDENO (FE) Comm. n Revisioni CRA 12_ Doc. n Edificio SCUOLA PRIMARIA DI SCORTICHINO VIA MONTEBELLO, N. 7

Strutture esistenti in c.a. Adeguamento

COMUNE DI ARGENTA. Piano di sicurezza degli edifici scolastici. ARGENTA Scuole medie Via XVIII Aprile STRALCIO OPERE STRUTTURALI IN ELEVAZIONE

Il comportamento delle strutture in muratura sotto sisma Meccanismi di danno e Tecniche di mitigazione

Prontuario Opere Geotecniche (Norme tecniche per le costruzioni D.M. 14/01/2008)

Paretine in c.a. Presupposti e scopi

Progettazione di Costruzioni in Muratura

Task 1.4 Strutture di legno

Classificazione rischio sismico e metodo semplificato

Progetto di strutture in zona sismica con contenimento del potenziale danneggiamento sarà l ingegneria sismica del futuro?

PROVINCIA DI MODENA COMUNE DI BOMPORTO

SICUREZZA E CONSERVAZIONE

Transcript:

Coperture scatolari antisismiche Ezio Giuriani ezio.giuriani@unibs.it Alessandra Marini alessandra.marini@unibg.it

Edifici in muratura in zona sismica Concezione strutturale di EDIFICI STORICI - Scadenti collegamenti tra le murature e tra orizzontamenti e muratura. - Nessun comportamento scatolare scomposizione in macro-elementi Setto resistente e rigido nel piano Terremoti superficiali Maschio murario non resistente e non rigido fuori piano (da Touliatos, 1996) Sistemi di collegamento spesso inefficaci!!! Nessun comportamento scatolare macro-blocchi/macro-elementi (da Touliatos, 1996)

Edifici in muratura in zona sismica Concezione strutturale di EDIFICI STORICI - Scadenti collegamenti tra le murature e tra orizzontamenti e muratura. - Nessun comportamento scatolare scomposizione in macro-elementi - Collasso governato dall attivazione di meccanismi locali MECCANISMI NEL PIANO - II modo Setto resistente e rigido nel piano (da Touliatos, 1996) Maschio murario non resistente e non rigido fuori piano MECCANISMI FUORI PIANO I modo

Meccanismi fuori piano MECCANISMI FUORI PIANO Il tracciato delle fessure dipende dal grado di ammorsatura delle murature Disorganizzazione totale della scatola

Meccanismi fuori piano MECCANISMI FUORI PIANO Il tracciato delle fessure dipende dal grado di ammorsatura delle murature Vulnerabilità degli edifici Meccanismi fuori piano associato al ribaltamento delle pareti. Mitigazione del rischio sismico: prevenire o ritardare i meccanismi fuori piano Catene e diaframmi di piano e di falda. Disorganizzazione totale della scatola

TECNICHE DI INTERVENTO INCATENAMENTI N W2 W2 W1 W1 b Da 1 2 2>> 1

DIAFRAMMI DI PIANO O DI FALDA DIAFRAMMI DI PIANO E DI FALDA Meccanismo attivabile dopo l intervento: Flessione fuori piano. Wc' Wc' CW2 Diaframmi di piano Diaframmi di falda Wm W2 H h CW1 W1 Comportamento scatolare b Fig. 6.1.5 - Ribaltamento della parete

- Coperture sovraresistenti - Coperture dissipative (ricerche in corso) (Giuriani e Marini, 2011)

BENEFICI COPERTURA SCATOLARE: INIBISCE/LIMITA I PRINCIPALI MECCANISMI DI DANNO (Giuriani e Marini, 2011)

BENEFICI COPERTURA SCATOLARE: INIBISCE/LIMITA I PRINCIPALI MECCANISMI DI DANNO CONTIENE L AZIONE RIBALTANTE, CHE PUÒ INCREMENTARE IN PRESENZA DI TETTI SPINGENTI w 3 4 2 5 1 (De Benedectis et al., 1993)

FORMAZIONE DI DIAFRAMMI DI FALDA COPERTURE SCATOLARI COPERTURE SCATOLARI

FORMAZIONE DI DIAFRAMMI DI FALDA COPERTURE SCATOLARI L introduzione dei diaframmi di copertura comporta l aggiunta di un vincolo in sommità. La rigidezza del vincolo dipende dalla dfromebilità della copertura scatolare. church office church old vestry church church bell tower C = 7% Wc' Wm CW2 Wc' W2 H h CW1 W1 C = 5% C = 20% b

nailed steel plates plywood panels existing planks nailed inclined wooden planks existing planks (Giuriani e Marini, 2011)

Pannelli legno multistrato plywood SI! Verificare sollecitazioni. Sconsigliato! NO! OSB Microlamellare o LVL

(Giuriani e Marini, 2011) Il dimensionamento della copertura scatolare deve garantire sia la necessaria capacità portante, che il rispetto delle deformazioni massime accettabili per gli edifici in muratura (confinamento del rocking e del rocking differenziale).

PRESENZA DI ARCHI DIAFRAMMA: Per computare tali azioni sismiche aggiuntive si può considerare la massa della porzione superiore degli archi diaframma (conservativamente pari alla metà dell altezza della struttura) (Giuriani e Marini, 2011)

COLLEGAMENTO DELLA COPERTURA SCATOLARE CON LE PARETI PERIMETRALI Lunghezza connettori deve evitare rotture tipo taglioscorrimento nelle murature Per aumentare la resistenza della connessione può risultare opportuno bonificare o rinforzare localmente la muratura Realizzazione di una sottile lastra di malta di calce, 30 40mm, armata con 3 4 strati di rete da intonaco

(progetto: prof. ing. E.Giuriani)

Corrente di colmo Coprigiunti chiodati Corrente di gronda pannello (progetto: prof. ing. E.Giuriani)

Corrente colmo Lesena Fasce di coprigiunto (progetto: prof. ing. E.Giuriani)

Corrente di gronda spinotto Ancoraggio profondo (progetto: prof. ing. E.Giuriani)

LA TECNICA E STATA IMPIEGATA NELLA RICOSTRUZIONE E NEGLI INTERVENTI DI MIGLIORAMENTO SISMICO A SALO, A L AQUILA, IN EMILIA spinotto L EFFICACIA DELLA TECNICA E CONDIZIONATA ALLA CORRETTA ESECUZIONE DEI DETTAGLI COSTRUTTIVI CONTROLLO COSTANTE DELLA CORRETTA ESECUZIONE (RUOLO FONDAMENTALE DELLA D.L.) (progetto: prof. ing. E.Giuriani)

(progetto: prof. ing. E.Giuriani)

(Giuriani e Marini, 2011)

La tecnica utilizza materiali di facile reperibilità e compatibili con quelli tradizionali, Consente di limitare le masse aggiunte, E poco invasiva nei confronti delle strutture esistenti ed è reversibile, perciò coerente con le istanze del restauro conservativo. É tuttavia importante sottolineare come la costruzione della copertura scatolare sia particolarmente delicata, richieda manodopera specializzata, oltre alla minuziosa supervisione da parte del direttore dei lavori di ogni singola fase di lavorazione e messa in opera L introduzione della copertura scatolare modifica il comportamento dinamico dell edificio. Una migliore stima delle azioni sismiche reali è legata alla corretta modellazione dell interazione della copertura scatolare con le strutture esistenti, alla modellazione delle singole parti e delle connessioni, oltre che alla caratterizzazione dei materiali e del terremoto. ricerche attualmente in corso

(progetto: prof. ing. E.Giuriani)

L EFFICACIA DELLA TECNICA E CONDIZIONATA ALLA CORRETTA ESECUZIONE DEI DETTAGLI COSTRUTTIVI!!! CONTROLLO COSTANTE DELLA CORRETTA ESECUZIONE (RUOLO FONDAMENTALE DELLA D.L.)!!! (progetto: prof. ing. E.Giuriani)

CARICHI VERTICALI

CARICHI VERTICALI (Rettorato, Brescia. Progetto: prof. ing. E.Giuriani) Obiettivi: - Liberare il volume del sottotetto - Raccogliere la spinta laterale esercitata dal tetto sulle pareti perimetrali

CARICHI VERTICALI (Complesso di San Faustino, Brescia. Progetto: prof. ing. E.Giuriani)

CARICHI VERTICALI - Permette di controllare la deformazione della copertura, e raccogliere la spinta laterale esercitata dal tetto sulle pareti perimetrali folded roof diaphragm overlaying the existing wooden planks pitch rafters/joists eave line c 11 1 c 12 eave line ridge line head gable wall head diaphragm perimeter side wall top floor level head gable wall - head diaphragm c 12 c 13 1 2 4 3 c 13 2

CARICHI VERTICALI San Pietro in Berbenno, Sondrio. Progetto: prof. ing. Ezio Giuriani 5KN/m 2 a) b) c) d)

CARICHI VERTICALI Palestra scuola Desenzano, progetto: prof. ing. Ezio Giuriani, 1990. Superficie coperta: 25.5x10.3mq Guscio in c.a. di spessore sottile, 50 mm con 2 reti 5 mm/200x200mm Monitoraggio per più anni non mostra incremento di spostamenti, max 4mm in mezzeria, e nessun quadro fessurativo Travetti 14x20 cm/50cm

REFERENZE BIBLIOGRAFICHE De Benedectis, R., De Felice, G., and Giuffre`, A. 1993. Restauro antisismico di un edificio. In Sicurezza e conservazione dei centri storici: Il caso Ortigia, ed. Giuffre` A. Bari, Italy: Editrice Laterza, 189 205. E. Giuriani, A. Marini. 2008. Wooden roof box structure for the anti-seismic strengthening of historic buildings. Journal of Architectural Heritage: Conservation, Analysis and Restoration. ISSN 1558-3058 Vol.2(3) Pag. 226-246. Giuriani, E., Marini, A., Preti, M. 2016. Thin-folded shell for the renewal of existing wooden roofs Thin-folded shell for the renewal of existing wooden roofs. Journal of Architectural Heritage. Vol. 10(6), 17 August 2016, Pages 797-816. DOI: 10.1080/15583058.2015.1075626 E.Giuriani, A. Marini. 2011. Coperture scatolari antisismiche. L Edilizia.Speciale Legno: progettazione, strutture, sismica. n. 169, pag. 26-44. ISSN 1593-3970. Pinelli printing. Milano. E. Giuriani, A. Marini. 2008. Experiences from the Northern Italy 2004 earthquake: vulnerability assessment and strengthening of historic churches. Invited paper. VI International Conference on Structural Analysis of Historical Constructions SAHC 2008. 2-4 July, Bath, England. pag. 13-24. Ed. Taylor and Francis, London, UK. ISBN 978-0-415-46872-5.