RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 8 Gennaio 2015

Documenti analoghi
MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 8/9/10 Luglio I convegni dell ospedale ospitati in centro padana (08/07/2017)

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 17 Maggio 2017

rassegna stampa RASSEGNA STAMPA 6 Agosto 2015 IL CITTADINO Lodi Codogno Casalpusterlengo Sant Angelo Lodigiano IL GIORNO online

rassegna stampa RASSEGNA STAMPA 13 Gennaio 2015 IL CITTADINO Lodi Lodigiani a letto con l influenza, ambulatori e ospedali intasati

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. Data 04 ottobre SANITÀ LA MAPPA DELLE PREFERENZE - L ostretricia del Maggiore il reparto che piace di più

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10 Maggio Tempo pazzo, assalto all ospedale: mancano i letti e l attesa si allunga

Pubblica Assistenza Valnure Via F. Parri 10 Ponte dell'olio (PC) Tel

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 12 Maggio 2016 IL CITTADINO Lodi Codogno Sant Angelo Lodigiano Casalpusterlengo

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. Data ottobre 2013

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 19 Aprile 2016

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 24/25/26/27 Dicembre Ambulanze, è emergenza: «pochi i mezzi per i trasporti» (27/12/2016)

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 28 Aprile 2015

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 3 Marzo 2015

GoalZERO per gli spostamenti casa-lavoro

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 11 Gennaio 2017

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 29 Luglio 2016

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10/11/12 Settembre 2016

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 31 Marzo 2016

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 9 Febbraio 2017

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 21/22/23 Marzo 2015

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 01 Luglio 2015

rassegna stampa RASSEGNA STAMPA 25 Novembre 2015 IL CITTADINO Lodi Codogno Sant Angelo Lodigiano Casalpusterlengo

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 7 Dicembre La chirurgia veloce sbarca a Lodi, in futuro previsti anche i ricoveri

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 25/26 Aprile 2017

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 5 Febbraio 2016 IL CITTADINO Lodi Ospedali, assalto ai Pronto soccorso

A.S.L. 4 TORINO OSPEDALE S. GIOVANNI BOSCO U.O. CARDIOLOGIA

ZONA TORTONA. Studio per la realizzazione della chiusura festiva

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 15/16/17 Ottobre 2016 IL CITTADINO IL GIORNO Sclerosi multipla, le nuove terapie (17/10/2016)

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 28/29/30 Maggio 2016 IL CITTADINO IL GIORNO

Ospedale Ca Foncello di Treviso. Medicina d Urgenza Guida ai Servizi

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 4/5/6/7 Aprile 2015

La Repubblica 1 Ospedali in tilt, i malati finiscono nelle case di riposo 2 Assalto agli ospedali, malati inviati nelle Case di riposo

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 11 Novembre 2016

Pegaso 1-A109 Power Elibase Firenze. Pegaso 2- A109 Power Elibase Grosseto. Pegaso 3- BK 117- Elibase Massa Cinquale

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 10/11/12 Ottobre 2015

Nefrologia Centro Trapianti

pronto soccorso ortopedico e traumatologico SWISS MEDICAL NETWORK MEMBER

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 30 Giugno Lodi Seicento iscritti e quindici posti: in coda per lavorare all ospedale

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 8/9 Dicembre 2016

sabato 30 marzo 2013

Organizzazione Aziendale: UOC Geriatria: Paola Paccagnan

COMUNICATO STAMPA PROPOSTA DI RIORGANIZZAZIONE DELLA RETE OSPEDALIERA DI BORDIGHERA E SANREMO

Ospedale di Vaio. U.O. complessa di Pronto Soccorso e Medicina d Urgenza: presentazione del nuovo Direttore e dei dati di attività.

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 17 Agosto 2016 IL CITTADINO IL GIORNO

Area Critica. Medicina d Urgenza OSPEDALE DI TREVISO GUIDA AI SERVIZI

Movimento 5 Stelle San Giovanni in Marignano (RN)

CANONIZZAZIONE GIOVANNI XXIII E GIOVANNI PAOLO II. 26 e 27 APRILE 2014 Sintesi Piano Operativo Eventi

COMUNE DI ORIO LITTA VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE. Adunanza ordinaria di prima convocazione - seduta pubblica

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 19/20/21 Settembre 2015

Si riordina la ZTL: nuove regole per carico e scarico e accessi

VERSO IL NUOVO OSPEDALE DI CESENA Avvio del percorso partecipato di progettazione. 30 maggio 2017 direzione sanitaria

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 6 Aprile 2016

PIANO EMERGENZA INTERNO SINTESI FASI OPERATIVE PROCEDURE OPERATIVE / FASI

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 13 Novembre 2015

Rassegna Stampa. Domenica 02 febbraio 2014

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. Data 7 febbraio 2014

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. Data 26/27/28 Luglio Lodi Ambulatori aperti la sera, progetto anche a settembre

Unità Operativa di Oculistica

Conferenza stampa Superare l emergenza caldo si può

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 14 Giugno Vaccinazioni contro la meningite, sono 4mila i lodigiani in attesa

Concorso la Passione di assistere Residenza il Mughetto Ceresole d Alba (Cn)

DAL 11 al 17 GENNAIO 2014

Struttura Complessa. Direttore Dottor Renato Misischi Coordinatore Infermieristico Sig. Felice Totaro. pag1 di31

Unità Operativa di Urologia

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 4 Gennaio Con cinderella una sorpresa ai piccoli pazienti di pediatria

DELIBERAZIONE DEL COMMISSARIO STRAORDINARIO N. 521 DEL 14/06/2016

L Arco di Cybo di Massa

ELISOCCORSO IN TOSCANA

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 5 Gennaio 2016

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 14 Dicembre 2016

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 14 Maggio 2015

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 9 Febbraio 2017

RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. Data 1 / 2 Maggio 2014

Serekaniye 35 km). Vi vivono più di 50 mila persone. La popolazione è multietnica (assiri, curdi e arabi).

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI

Emergenza-neve nel Fasanese. Partita la macchina dei soccorsi già dalla scorsa notte, ma «i cittadini devono aiutarci: uscire di casa solo se

PPDS01 Procedura di Presidio per la gestione delle emergenze cliniche p.o. Pescia SS. Cosma e Damiano e struttura Ex- Filanda

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 23/24/25/26 Aprile 2016

RELAZIONE TECNICO ILLUSTRATIVA

CHIARAVALLE Saverio 0331/

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 28 Luglio 2016

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 3/4/5 Dicembre Si blocca un ascensore, vigili del fuoco in ospedale (3-4/12/2016)

Onde di calore estate 2010 Piano di allerta delle strutture sanitarie

COMUNITÀ PASTORALE MARIA, MADRE PRESSO LA CROCE Somma Lombardo - Vizzola Ticino Sito: La Parola della Domenica (Luca 1)

Costi e benefici nelle sale operatorie del futuro

Il servizio sociale Il servizio sociale

Orario visite parenti e conoscenti Orario colloqui con i medici

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 14/15/16 Gennaio Lodigiano e Sudmilano nella morsa del freddo, corsa al pronto

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 4 Febbraio 2016 IL CITTADINO Lodi Codogno Sant Angelo Lodigiano Casalpusterlengo

IL PENSIERO DEL VOLONTARIATO

Dialogo fra. un signore che deve fare l intervento della fistola per l emodialisi.. e un dottore che cerca di spiegare che cos è

COMUNE DI DOLO ASSESSORATO AI SERVIZI SOCIALI

MODULO RASSEGNA STAMPA

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 19/20 Gennaio 2016

Allegato 2 Carta dei servizi

COMUNE DI FERRARA Città Patrimonio dell Umanità I L S I N D A C O

MODULO RASSEGNA STAMPA. rassegna stampa. 28 Aprile 2016

rassegna stampa 2 Dicembre 2014 IL CITTADINO Lodi Scala mobile ferma in ospedale, ora non si può nemmeno risalire

RASSEGNA STAMPA CONSORZIO CAMÙ. Pagina 39 17/06/2015 Foglio 1

rassegna stampa MODULO RASSEGNA STAMPA 7 Marzo 2017 IL CITTADINO IL GIORNO

Transcript:

Pagina 1 di 7 rassegna stampa 8 Gennaio 2015 IL CITTADINO Lodi Intervento sulla porta del pronto soccorso Ospedale, code e traffico è anarchia per i parcheggi Ultimi giorni al Calicantus per gli angeli di Pellicani Codogno Bloccati i ricoveri in ospedale: giornata nera al pronto soccorso Casalpusterlengo Sant Angelo Lodigiano IL GIORNO Lodi Codogno Casalpusterlengo Sant Angelo Lodigiano

Pagina 2 di 7 Disagi negli accessi Intervento sulla porta del pronto soccorso di C.V. La porta del pronto soccorso è ancora rotta. Una situazione che domenica notte ha rischiato anche di far scontrare le ambulanze in entrata e in uscita. I mezzi entravano in retro dall uscita e ritornavano dalla stessa via. Non è la prima volta che le porte di accesso al pronto soccorso si rompono. In questi giorni, dopo essere state riparate una prima volta, si sono bloccate di nuovo, a distanza di 48 ore, sia in entrata che in uscita. A causare la situazione diversi fattori incrociati che però hanno mandato in tilt l accesso più importante dell ospedale. Ieri mattina, l ingresso in questione era ancora transennato e gli operai erano al lavoro per il ripristino. Per l occasione il traffico delle ambulanze era stato deviato. Da un lato c è il problema della fotocellula della camera calda. Le ambulanze, per farla attivare, devono avvicinarsi di molto, con il rischio, se non prendono bene le misure, di finire contro il meccanismo, mandandolo in tilt. Dall altro, invece, c è il problema della stessa porta della camera calda che si apre molto lentamente e i mezzi di corsa, con un paziente critico a bordo, se non stanno attenti, anche in questo caso, rischiano di danneggiare il portone. A volte è lo stesso semaforo a non essere visto in tempo. Pare che l ingresso in uscita si sia rotto proprio perché un ambulanza ha cercato di infilarsi dietro a un auto; il sistema di riconoscimento non le ha viste e la saracinesca si è richiusa. Ieri, inoltre, ci sono stati disagi anche agli ascensori.

Pagina 3 di 7 Ospedale, code e traffico è anarchia per i parcheggi Di G. B. La viabilità in zona ospedale continua a suscitare polemiche. E per diversi motivi. A cominciare dalle lunghe code nelle ore di punta, anche se capita che il traffico proceda a rilento nelle cosiddette ore di morbida. «Basta che si fermi la corrierina davanti all ingresso dell ospedale e altro che coda - si lamentano i conducenti -. Adesso non è più possibile superare i bus, non c è più lo spazio per passare». La corrierina, a ben guardare, non è l unico mezzo che quando transita in largo Donatori del Sangue si ferma. Ci sono anche le macchine, con o senza quattro frecce accese, lasciate sul bordo della strada per poter accompagnare i parenti all interno del nosocomio. Qualcuno preferisce evitare di sostare dove non potrebbe e scarica direttamente i famigliari in corsa. Il tutto contribuisce a rendere il traffico caotico. Per dividere una carreggiata dall altra sono stati posizionati dei cinesini, piccoli catarifrangenti che delimitano i due sensi di marcia. Alcuni sono già stati spazzati via delle auto, ci sono guidatori che semplicemente non li hanno notati, altri invece non si sono posti il problema e ci sono finiti sopra con le ruote. Durante la fase dei lavori sono stati inseriti i posteggi per i disabili, che prima mancavano. Non tutti sono soddisfatti della loro collocazione, dall altra parte della strada rispetto all ingresso dell ospedale; in ogni caso sono sempre utilizzati. Ieri mattina, sul marciapiede di largo Donatori del Sangue era stata posizionata una transenna a cui era stato appeso un foglio di carta con scritto a mano pronto soccorso. Una freccia indicava la direzione in cui procedere per raggiungere la meta. Nel frattempo, rispetto al passato, nella zona il Broletto ha ricavato una rotonda di fronte al gommista per smistare i flussi di traffico.

Pagina 4 di 7 Fino a lunedì all Ospedale Maggiore di Lodi Ultimi giorni al Calicantus per gli angeli di Pellicani Di Ma. Ar. Ultimi giorni di visibilità, fino a lunedì 12 gennaio, per la mostra di Rosanna Pellicani dedicata alle immagini delle creature celesti, che ha animato nel periodo delle festività lo spazio del Calicantus Bistrot, nell atrio dell Ospedale Maggiore di Lodi. Nove angeli musicanti e uno della speranza è il titolo dell insieme di dieci pastelli, nel quale le figure di classica impostazione disegnativa, soffuse di tenue colorazioni, raccontano l interesse dell autrice per l arte sacra, accentuato nelle fasi più recenti della sua ricerca. L atteggiamento di colloquio con gli strumenti musicali, scelto da Pellicani per la rappresentazione delle figure celesti, rispecchia un altro aspetto della sua personalità artistica, che trova nella musica un appassionata forma di espressione. Proprio con un concerto di brani per arpa, salterio e voce si era inaugurata lo scorso 11 dicembre la mostra : in veste di soprano la stessa Pellicani, cantante anche solista in cori polifonici e gregoriani. Diplomata in pittura e specializzata in tecniche dell incisione all Accademia di Brera, dove è attualmente assistente di Bernardino Luino per i progetti della scuola di grafica, ha posto il tema degli angeli anche al centro di opere teatrali da lei scritte e dirette.

Pagina 5 di 7 Nessun posto disponibile nei nosocomi di Lodi, Vizzolo, Piacenza e Crema Bloccati i ricoveri in ospedale: giornata nera al pronto soccorso Di Cristina Vercellone L emergenza è scattata in mattinata: per ospitare i malati sono state approntate barelle in corridoio Letti tutti occupati e nessun posto in ospedale. Né a Codogno, né a Lodi, ma nemmeno a Piacenza, Melegnano e Crema. Quella di ieri, ma non solo, è stata una giornata di passione all ospedale di Codogno. Alle 8 della mattina mancavano già all appello 7 letti. Il personale del pronto soccorso ha dovuto approntare barelle in corridoio per far fronte alla situazione di emergenza e ai molti anziani che affollavano il presidio: 90enni con ictus e 75enni con pluripatologie. Poi attaccarsi al telefono e cercare un posto libero nel circondario, visto che in loco non erano in vista dimissioni. Né il Maggiore di Lodi, ma nemmeno Vizzolo, Piacenza e Crema avevano un posto libero. Solo Cremona ha accolto un malato da Codogno. Subito è partita anche l allerta al direttore sanitario Valerio Tagliaferri. Nessun posto a Codogno Il taglio di 6 letti nel reparto di medicina, in seguito all accorpamento con la cardiologia, si sta facendo sentire. Per non parlare del problema dei malati con problemi di cuore che si autopresentano all ospedale nonostante il demansionamento della cardiologia della Bassa. I malati non sono informati, lamentano i medici. Quando si presentano in pronto soccorso devono comunque essere accolti e stazionano lì fino a che non si libera un posto e non si attua il trasferimento in un altro ospedale. I letti con i monitor, infatti, sono solo 4, un numero inferiore alle richieste. Per trasferire i pazienti poi bisogna attivare la life-car e sottrarre un operatore al pronto soccorso. I 36 posti della medicina in periodi come questi, con molti anziani, polmoniti e problemi di ogni tipo, sono insufficienti. Ieri la medicina aveva 10 pazienti in appoggio in reparti diversi dal suo, 6 dei quali in chirurgia. A mancare poi sono anche i posti nelle strutture riabilitative. Spesso il reparto di chirurgia è costretto a tenere ricoverati i suoi malati operati anche 6 giorni dopo l intervento perché il reparto di cure intermedie di Casale è pieno e non ci sono altre possibilità. La Tac torna in funzione Per fortuna, intorno alle 12.30 di ieri, la Tac di Codogno che dal 2 gennaio era fuori uso, ha ripreso a funzionare. Una situazione

Pagina 6 di 7 analoga si era vissuta qualche giorno fa a Lodi.«Ho incontrato il 5 le Rsu dell Azienda ospedaliera - commenta Mauro Tresoldi -. Abbiamo affrontato il disagio di tutti e quattro i presidi: hanno gestioni completamente diverse. Il 13 mi confronterò con Umberto Ambrosoli. Abbiamo chiesto un incontro anche ai consiglieri Claudio Pedrazzini e Pietro Foroni e al Movimento 5 stelle. Visto che le grandi scelte sono politiche chiediamo a loro lumi su come vogliono intervenire rispetto alla gestione dell Ao».

Pagina 7 di 7