A SCUOLA CI ANDIAMO DA SOLI UN PROGETTO PARTECIPATO PER LA MOBILITA SOSTENIBILE

Documenti analoghi
Il tempo e la città nei progetti con i bambini

L ESPERIENZA UN PROGETTO PARTECIPATO PER LA MOBILITA SOSTENIBILE A SCUOLA CI ANDIAMO CON GLI AMICI. arch. Paola Stolfa

La città dei bambini La CITTA DEI BAMBINI La filosofia e La filosofia il futuro arch. Paola tolfa Stolfa Fermo, 15 novembre 2014

A PIEDI O IN BICI, CON LE AMICHE E CON GLI AMICI

Comune di Pesaro AUTONOMIA È SALUTE. Roma - 23 novembre 2015

A SETTEMBRE 2006 SI E COSTITUITO IL GRUPPO-SCUOLA DEGLI AMICI DELLA BICICLETTA DI MESTRE. a cura di Germana Prencipe

Tavolo Tecnico Intersettoriale Monza: città dei bambini e dei ragazzi 20 novembre 2003 settembre 2006

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado SAN GIOVANNI TEATINO (CH)

CATALOGO OFFERTA FORMATIVA DEL CEA CENTRO IDEA Anno scolastico 2011/2012

Piano triennale per l attuazione del piano nazionale scuola digitale

Il MANIFESTO per una mobilità sicura, sostenibile ed autonoma nei percorsi casa-scuola

La bici a scuola: autentiche emozioni

A. (tappe 1 e 2) Gruppo di progetto e coordinamento intersettoriale

tra la Regione Toscana e l Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Deliberazione GR 996 del 10 novembre 2014

Titolo: UNA SCUOLA PER L AMBIENTE

PROGETTO SALUTE. Coordinatore: BACCI ROSSANO. Premessa :

In Strada Sicuri. 7 Circolo Didattico di Forlì A.S

Progettazione partecipata o progettazione di qualità? LABORATORIO CITTÀ SOSTENIBILE

Gli esperti Ismu. Mariagrazia Santagati. Progetto Interculture - Fondazione Cariplo

PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE DI MILANO Il percorso di formazione del Piano

L educazione ambientale nelle scuole lombarde per la lotta allo spreco alimentare

PIANO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD PER IL PTOF

CITTADINANZA ATTIVA. Pianificazione Consapevole e Condivisa CONSULTAZIONE PUBBLICA

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

CONTRATTO DI SICUREZZA TRA LA PREFETTURA-UFFICIO TERRITORIALE DEL GOVERNO DI CREMONA E IL COMUNE DI CREMONA ^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^

S.O.L. Servizi On Line L armonia dei tuoi tempi

A SCUOLA CI ANDIAMO DA SOLI UN PROGETTO PARTECIPATO PER LA MOBILITA SOSTENIBILE

A SCUOLA DI VOLONTARIATO

Adozione e sostegno alle famiglie

PEDIBUS : A SCUOLA CI ANDIAMO DA SOLI

Facciamo il punto dei lavori

Leggere fa bene alla salute. La costruzione di una buona pratica di comunità

Progetto Gi.A.S. (Giovani Attivi e Solidali)

PROGETTO TRIENNALE DI ATTUAZIONE DEL PNSD INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE

Istruzioni per l uso. Prof.ssa Luana Costa Prof.ssa Enrica Mariani

Grazie a Maurizio Montalti, amico di Cesena, che ha disegnato per noi il logo.

LA PARTECIPAZIONE NEI PROCESSI DI PIANIFICAZIONE DEL TERRITORIO E DEL PAESAGGIO

2001 Istituzione del Laboratorio della Città Possibile Progetto-contenitore capace di raccogliere, coordinare e valorizzare i progetti già presenti e

Istituto Comprensivo «Centro Storico» Moncalieri

Considerazioni sul percorso formativo di accompagnamento al Progetto Adolescenza. Bruna Zani e Luigi Guerra

A C C O R D O Per la realizzazione delle attività del Laboratorio di Quartiere

VERSO UN PIANO D AZIONE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE ** GLI IMPEGNI DELLA CITTA DI MONTEBELLUNA. Consulenza scientifica di:

PROTOCOLLO D INTESA. tra. Ufficio Scolastico Regionale per la Toscana Direzione Generale. AVIS Regionale Toscana

LA RIDUZIONE DELLO SPRECO ALIMENTARE COME AZIONE DI PREVENZIONE DELLA PRODUZIONE DEI RIFIUTI

PROGETTO TRIENNALE DI INTERVENTO DELL ANIMATORE DIGITALE A cura della docente SCAVO ANNA MARIA

Articolo 118 della Costituzione ultimo comma

NETINEUROPE PER LA SCUOLA

LA BUONA STRADA DELLA SICUREZZA

A SCUOLA CI ANDIAMO DA SOLI

Fondo Famiglia 2015 Progetto Conferenza dei Sindaci ASL 3 Genovese

BOZZA LUNEDI 12 GENNAIO Nomi e loghi dei partecipanti al progetto

e la formazione delle nuove figure professionali

L esperienza dell Ufficio Scolastico regionale per la Lombardia

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Campania Direzione Generale

Qualche parola sul bando A scuola camminando della precedente edizione

Codice e titolo del progetto


ORATORIO CENTRO GIOVANILE UN RILANCIO A PARTIRE DALL ESISTENTE

ISTITUTO COMPRENSIVO SALVEMINI - TARANTO PIANO OFFERTA FORMATIVA A.S. /

CI SONO STORIE DIFFICILI DA RACCONTARE Conferenza europea di presentazione dei risultati e delle prospettive del progetto

La nostra mobilità. le? r. traffico inquinamento effetto serra consumo energetico mancanza spazi vivibili. incidentalità so st

UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI LECCO AZIONI DI SUPPORTO

SCHEDA di presentazione progetto

PROTOCOLLO D INTESA TRA

d intesa con Poste Italiane S.p.A.- Divisione Filatelia PROTOCOLLO D INTESA FILATELIA E SCUOLA

L IL TAVOLO INTERSETTORIALE MONZA, CITTA DEI BAMBINI E DEI RAGAZZI ORGANIZZA IL

PROGETTO PIEDIBUS. un idea di. Comunale. Istituto Comprensivo Don Milani

PROMOZIONE DEL BENESSERE E PREVENZIONE DEL RISCHIO IN ADOLESCENZA

PROTOCOLLO D INTESA per la legalità ambientale. tra Unioncamere. Unione Italiana delle Camere di commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura

TEMPO. Territorio e Mainstreaming per le Pari Opportunità Interventi realizzati sul territorio fiorentino

Premessa generale. Pagina 1 di 6

Universal Design per superare le barriere architettoniche e

Promuovere una sana alimentazione: una mappa delle esperienze locali

Corso per volontari di Protezione civile, per promuovere competenze di autoprotezione

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI

Una Scuola Digitale. Proposta progettuale Animatore Digitale. Ins. Annalisa Taresco

COMUNE DI BASILIANO PERCORSO COMUNALE DI INTERVENTI E SERVIZI SOCIALI PROGRAMMAZIONE ANNO 2006

L educazione per l infanzia come bene comune.

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VERO MILIS SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO

MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA

le proposte laboratoriali Riservate agli studenti del biennio delle scuole secondarie di secondo grado

Regione Umbria. Direzione Ambiente Territorio ed Infrastrutture

PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI

Pratiche innovative per il sostegno e la promozione della genitorialità: il Programma PIPPI in Toscana

Cos è l Agenda 21 Locale?

LE POLITICHE DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA PER LA QUALIFICAZIONE DEI CENTRI COMMERCIALI NATURALI Dalla crisi un nuovo modello di sviluppo

Città di Chioggia Assessorato PARI OPPORTUNITA e IL BULLISMO INTERVENTI DI SENSIBILIZZAZIONE CONTRO LA VIOLENZA. I progetti

Osservatorio nazionale. Osservatorio nazionale

IMPARARE COMUNICARE AGIRE EDUCATIVA

2 dicembre 2015, Parma Assemblea Provinciale del Servizio Civile

PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELL ATTIVITA FISICA

Seminario Provinciale Scuola&Volontariato La scuola promuove il volontariato: la sfida di Europa 2020

1. La Carta dei servizi finalità e principi

4.8. PROGETTO GIOVANI, SCUOLA E TERRITORIO

Percorso di co-progettazione del nuovo Bando di concorso A scuola camminando A.S

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

II Piano Infanzia e Adolescenza Appunti per la città GIARDINI SCOLASTICI

Progetto triennale di intervento dell animatore digitale Prof. Nicola Zompa

AMBITO TERRITORIALE DI CALUSO. SINTESI LAVORI TAVOLI TEMATICI Disabili PROPOSTE DI OBIETTIVI DI SALUTE E DI SISTEMA

SCHEDA DI PRESENTAZIONE DI PROGETTI P.O.F. PROGETTO

Transcript:

Laboratorio città delle bambine e dei bambini UN PROGETTO PARTECIPATO PER LA MOBILITA SOSTENIBILE PERCORSO STANDARD RIPROPOSTO ANCHE NEL 2009 Obiettivi e strategie Comitato tecnico Polizia municipale Nonni vigili Protocollo d intesa Operativi con gli insegnanti Attività con i bambini Laboratori di approfondimento Scuola di ambito monitoraggio FASCICOLO A

LABORATORIO CITTA DEI BAMBINI STRUTTURA COMUNALE COSTITUITA NEL 2000 - due operatrici a tempo pieno Promuove iniziative per favorire la nascita di una cultura diversa sull idea di città, sul ruolo che hanno i bambini nella partecipazione al suo governo e nel processo di trasformazione dell ambiente urbano Gestisce e coordina attività con i bambini perché possano contribuire direttamente al rinnovamento della città, elabora progetti educativi rivolti all infanzia e agli adulti Ha funzione di centro di documentazione e di luogo di incontro per favorire una modalità di collaborazione con i diversi settori dell Amministrazione Comunale favorendo il consolidarsi di una modalità di lavoro trasversale Sede: via Martini, 27 Pesaro Tel: 0721 455414 Fax: 0721 458572 Email: cittadeibambini@comune.pesaro.ps.it

LABORATORIO CITTA DEI BAMBINI STRUTTURA COMUNALE COSTITUITA NEL 2000 sede del Laboratorio Città delle Bambine e dei Bambini

Per una città accogliente e sostenibile, in movimento e sicura FINALITA Per una città accogliente e sicura nella quale i bambini possono esercitare il loro diritto di cittadinanza Per superare la percezione dell isolamento individuale e rafforzare il senso di appartenenza ai luoghi della città e alla collettività Per agire sulle paure degli adulti che condizionano i bambini nella loro quotidianità Per operare una trasformazione nella cultura dell infanzia infanzia,, ma soprattutto nella cultura della città

Per una città accogliente e sostenibile, in movimento e sicura L accoglienza come componente della qualità urbana,, per il miglioramento della vita dei cittadini ripensare e trasformare la città,, per restituire l opportunitl opportunità d uso e la fruibilità degli spazi pubblici aperti favorire la mobilità lenta, l abitareabitare la strada valorizzare il tessuto e le relazioni sociali recuperare e valorizzare il tempo modificare l ambiente l urbano assumendo il bambino come parametro,, per una città a misura di tutti i cittadini

un progetto partecipato per la mobilità sostenibile OBIETTIVI Autonomia dei bambini Creare le condizioni perché i bambini possano essere sempre più indipendenti dagli adulti rispetto alla fruibilità e vivibilità della città Mobilità sostenibile Favorire la mobilità pedonale in tutto il quartiere per tutti gli abitanti, riducendo l uso delle auto private Qualità urbana Ridurre il numero delle auto in circolazione e favorire le occasioni di socializzazione negli spazi pubblici (più persone per strada, maggior controllo sociale, maggior sicurezza

Per una città accogliente e sostenibile, in movimento e sicura Garantire le condizioni affinché i bambini possano andare a scuola da soli, restituire loro questa opportunità, necessita di una responsabilità collettiva ed un impegno per tutta la città. Si tratta di una piccola, ma fondamentale esperienza, affinché anche i bambini possano esercitare il proprio diritto di cittadinanza. La ricostruzione di un ambiente solidale e cooperativo è uno degli obiettivi della proposta; una sorta di PATTO SOCIALE che sta permeando i quartieri e sta producendo significativi effetti sui comportamenti dei cittadini. Il progetto è attivo a Pesaro dal 2001 e si è arricchito nel corso degli anni non solo per la partecipazione da 2 a 9 scuole primarie ma anche per ulteriori attività ed iniziative a tema

LA STRATEGIA Partecipazione coinvolgimento di una molteplicità di ATTORI SOCIALI nel TERRITORIO I BAMBINI LE FAMIGLIE LA SCUOLA I NONNI VIGILI VOLONTARI IL QUARTIERE i consigli di quartiere, le associazioni di volontariato e ambientaliste, le banche del tempo, i centri sociali, i commercianti, ecc. per accrescere consapevolezza e responsabilità

LA STRATEGIA Trasversalità interna alla PUBBLICA AMMINISTRAZIONE COMITATO TECNICO con valenza trasversale, per sostenere l iniziativa e collaborare ad individuare modalità progettuali per trasformare questa rinnovata attenzione ai bambini in interventi e iniziative di natura sia strutturale che culturale, sul territorio urbano. Servizi educativi Viabilità e traffico Lavori pubblici Urbanistica Polizia municipale Ambiente Attività economiche Servizi sociali Coordinamento MOBILITY MANAGER Gestione attività LABORATORIO CITTA DEI BAMBINI

LA STRUTTURA DI GESTIONE INTERASSESSORILE Assessorato Mobilità Assessorato Ambiente ed Energia Assessorato Politiche Educative Assessorato Sicurezza e Polizia Municipale MOBILITY MANAGER - RESPONSABILE PROGETTO pianifica e coordina programmi e attività relativi agli spostamenti casascuola gestisce i rapporti con i soggetti del territorio (scuola, famiglie, quartieri, commercianti, ecc.) coordina Comitato tecnico intersettoriale interno al (lavori pubblici, viabilità, urbanistica, ambiente, servizi sociali, ecc.) LABORATORIO CITTÀ DELLE BAMBINE E DEI BAMBINI promuove le iniziative gestisce e coordina le attività con i bambini nelle scuole ha funzioni di centro documentazione e formazione

SOGGETTI COINVOLTI all interno della PUBBLICA AMMINISTRAZIONE Il progetto, come dalle premesse, riguarda l ambiente urbano nel suo complesso; richiede quindi un approccio e un metodo di lavoro improntati all integrazione, alla trasversalità e al coordinamento degli interventi. Per questo, con delibera Giunta n. 117 del 06.10.2005 e disposizione del Direttore generale del 14.12.2005, è stato costituito il Comitato Tecnico Negli incontri intersettoriali, il coordinatore e il Laboratorio città dei bambini evidenziano ai dirigenti comunali del Comitato, le criticità e gli interventi necessari per rendere sicuri i percorsi casa scuola, sollecitandoli a verificarne la fattibilità e curarne la realizzazione. Gli effetti di questa collaborazione e trasversalità sono: maggiore sensibilità di dirigenti e tecnici rispetto ai contenuti e agli obiettivi del progetto; conseguente impegno a trasferire nella progettualità di ciascun servizio le tematiche affrontate realizzazioni concrete e interventi strutturali (vedi fascicolo nuove attività e iniziative 2009 ) sulla viabilità urbana sulla base delle esigenze di sicurezza emerse durante la sperimentazione e il lavoro con i bambini

SOGGETTI COINVOLTI Polizia Municipale La Polizia Municipale svolge un ruolo fondamentale all interno del progetto A scuola ci andiamo da soli ; i bambini infatti non vedono più i vigili urbani come coloro che regolano il traffico e fanno le multe, ma come amici sempre presenti e pronti ad aiutarli nei momenti difficili. Sono loro che tutti i giorni presidiano gli attraversamenti più pericolosi costituendo un riferimento sicuro anche per i genitori e sempre loro sono pronti a sostituire i nonni vigili in caso di impedimento momentaneo Non mancano mai durante i sopralluoghi di verifica dai punti d incontro alla scuola; grazie a questo impegno svolto in sinergia, l amministrazione comunale e le scuole lavorano per educare i giovani al rispetto delle regole.

SOGGETTI COINVOLTI Polizia Municipale Periodicamente i vigili urbani, si recano nelle scuole e incontrano i bambini non solo per lezioni di educazione stradale, ma insegnano in modo giocoso e divertente come ci si deve comportare correttamente per strada o in prossimità di attraversamenti pedonali. Svolgono inoltre la FORMAZIONE e l affiancamento ai nuovi nonni - vigili che si offrono volontari per presidiare gli attraversamenti più pericolosi, fornendo loro anche l attrezzatura necessaria Come avviene per i nonni vigili, anche ai vigili urbani sono riservati momenti di ringraziamento da parte dei bambini durante le manifestazioni nelle scuole.

MODALITA DI ATTUAZIONE Il ogni anno propone il progetto agli Istituti scolastici della città, mettendo a disposizione professionisti esperti, tecnici ed animatori per le attività con i bambini. La scuola elementare che decide di aderire, inserisce il progetto nel Piano dell offerta formativa (POF), come progetto educativo trasversale. Protocollo d intesa, Scuola, Quartiere, associazioni di volontariato, sottoscrivono un accordo che definisce obiettivi e impegni condivisi Ogni anno successivo alla prima sperimentazione - anno scolastico 2001/2002 - a Pesaro hanno aderito nuove scuole in varie zone della città. La realtà oggi è rappresentata da : 8 scuole elementari partecipanti 1600 bambini coinvolti (età dai 6 ai 10 anni) Obiettivo dell amministrazione è quello di avviare l esperienza in ogni scuola primaria, quartiere/circoscrizione, perché incide profondamente sulla qualità dell ambiente urbano nel suo complesso e sulla consapevolezza/educazione dei bambini

MODALITA DI ATTUAZIONE La preparazione dell iniziativa richiede alcuni mesi di lavoro, durante i quali il coordinatore ed il Laboratorio città dei bambini avviano un processo di coinvolgimento degli attori interessati e di sviluppo attività: i bambini (percorso di conoscenza del quartiere e laboratori di educazione ambientale e stradale) le famiglie (per la condivisione degli obiettivi e delle soluzioni per garantire la sicurezza) la scuola (laboratori permanenti di didattica con gli insegnanti) il quartiere per l individuazione ed il coordinamento degli attori sociali presenti nel territorio che si sono impegnati sottoscrivendo il Protocollo d intesa, a collaborare per l attuazione del progetto: anziani e volontari, commercianti, centri sociali, associazioni

MODALITA DI ATTUAZIONE con la scuola UNA PROPOSTA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE PARTECIPATA conoscere il quartiere a partire dall esperienza quotidiana imparare a muoversi nel quartiere con mezzi rispettosi dell ambiente creare una rete di relazioni sociali costruire un senso di appartenenza con l ambiente l di vita verificare comportamenti di adulti e bambini nello spazio pubblico AFFINCHÉ I BAMBINI POSSANO ESERCITARE IL LORO DIRITTO DI CITTADINANZA

IL PERCORSO METODOLOGICO le attività con i bambini Partendo dalla competenza dei bambini e dalle loro attività quotidiane, il lavoro del PRIMO ANNO è così articolato: fase di conoscenza del proprio quartiere e dei percorsi casa scuola (disegni su mappa, individuazione dei punti pericolosi, proposte di soluzioni alle situazioni critiche) sopralluoghi individuazione di percorsi comuni e punti d incontro d in base alle varie zone di provenienza incontri con i Vigili Urbani comunicazione e sensibilizzazione individuale e collettiva avvio dell esperienza esperienza in una giornata speciale documento di richieste al Sindaco