Attacco alla difesa individuale con l uso dei blocchi: gioco a termine e gioco libero

Documenti analoghi
COLLABORAZIONI OFFENSIVE CON L USO DEI BLOCCHI

Palleggio Passaggio Tagli. La corretta o meno spaziatura rende semplice o complessa una situazione. (Ettore Messina).

Miglioramento individuale nell ambito di un sistema di gioco di attacco Coach Claudio Barresi Venafro

Se il passaggio sarà invece sufficientemente profondo, allora il passatore dovrà andare sullo spigolo dal lato forte.

Miglioramento di un giocatore interno all interno di un sistema d attacco per squadre giovanili

1vs1 in movimento attacco. Formula: prendere vantaggio spazio/tempo individualmente

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

Coach Stefano Pillastrini. Attacco alla difesa a zona. Palazzetto dello sport 13 luglio 2006

Stefano Pillastrini Attacco con utilizzo di blocchi (ciechi e diagonali)

TRANSIZIONE OFFENSIVA

GIOCO D ATTACCO SENZA PALLA PER CATEGORIE GIOVANILI

Diagr. 1 Diagr. 2 Diagr. 3

Sistema di Gioco Sergio Scariolo

Lino Frattin - CLINIC CASTELFRANCO Idee per la costruzione di un attacco di squadra per settore giovanile.

COLLABORAZIONI DIFENSIVE U14-U16

Attacco con uso dei blocchi lontano la palla

Obiettivi: la versatilità di questo attacco permette di effettuare buoni tiri dalle aree del post, dalla media e dalla lunga distanza.

IDEE E PRINCIPI PER ATTACCARE LA DIFESA A ZONA NEL SETTORE GIOVANILE

Collaborazioni offensive: blocchi singoli lontano dalla palla

1vs1 difesa. Formula: togliere lo spazio vantaggioso prima che lo stesso venga occupato dall attaccante.

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

P o s izio n a m e n to / m o vim e n to P a s s a g g i P a lle g g i B lo c c h i

UNO CONTRO UNO E COLLABORAZIONE A TRE

SETTORE SQUADRE NAZIONALI FEMMINILI. Programma. Tecnico

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

Difesa a zona fronte dispari 3-2 e 1-3-1

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

Programma del Corso Allievo Allenatore. Modulo 1: Presentazione del Corso

Giampiero Ticchi - La difesa a zona 2 1 2

Introduzione. Questo modello di pallacanestro si basa sul concetto di vantaggio spazio / temporale.

Massimo Meneguzzo - Collaborazioni DIfensive: Blocchi lontano dalla palla.

MODULO 7 COSTRUZIONE DIFESA A ZONA FRONTE DISPARI: CARATTERISTICHE E COSTRUZIONE

Si deve saper cambiare velocità sia sul perimetro che nelle posizioni di post.

"PROGRESSIONI DIDATTICHE OFFENSIVE

COSTRUZIONE DI UNA DIFESA INDIVIDUALE

ALLENAMENTO DEL 04 / 01 / 2011 pomeriggio

"PROGRESSIONI DIDATTICHE DIFENSIVE

Relazione e comunicazione Didattica. Il contropiede 1 contro 1 - attacco

Giancarlo Sacco Principi e fondamentali del gioco in post basso

1) TRASFERIMENTO DIFENSIVO - DIFESA DEL CONTROPIEDE 2) TRASFERIMENTO OFFENSIVO / LA CONTROFUGA 3) LA SUPERIORITA NUMERICA

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

LA FILOSOFIA GENERALE PER IL LAVORO DI MIGLIORAMENTO DEL GIOCATORE INTERNO

I FONDAMENTALI SENZA PALLA TRAGUARDI DI COMPETENZA

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera


Costruzione di un sistema di attacco per Settore Giovanile

La difesa COACH CESARE CIOCCA

Collaborazioni difensive: blocchi sulla palla. e difesa del doppio pick and roll alto

Federazione Italiana Pallacanestro Settore Giovanile Minibasket e Scuola Presentazioni pratiche integrate del modello culturale di riferimento.

PROGETTO AZZURRINA Programmi di Allenamento Toscana

Diagr. 21. L attaccante passa al primo della fila a sinistra e può tagliare o verso il centro (Diagr. 22), Diagr. 22

ALLENAMENTO DEL 11 / 02 / 2010

Comitato Nazionale Allenatori Edizione primavera 2005

Sviluppare delle abitudini attraverso gli esercizi per il miglioramento dei fondamentali.

Concetti difensivi di Ettore Messina

Progetti Azzurri 2011/2012

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

fip.it natori. allenat ori.fip 1c1 Difesa Lezione del 11/07/2006 Istruttore: Antonio Petillo

ALLENAMENTO AZZURRINA LOMBARDIA DEL PADERNO DUGNANO (MI)

- Ball handling senza scambiarsi la palla (gara 1c1 a tempo)

I fondamentali come strumento per lo sviluppo della Capacità di Anticipazione. 2^ parte Abilità e Competenze

Programma del Corso Allenatore di Base MODULO 1: CONTROPIEDE

ATTACCO ALLA ZONA PLAYBOOK 1)PARTENZA

Tutti questi giochi si svolgono sotto forma di gara, vince chi esegue prima 15 movimenti. Stesso esercizio con la palla.

PROGRESSIONI TATTICHE: LO SCAMBIO ALA-PIVOT IN BANDA

"PROGRESSIONI DIDATTICHE OFFENSIVE

Costruzione di una difesa a zona

Vicenza, 24 febbraio 2014

Programma di formazione in pallacanestro

Il pick and roll centrale: letture e spaziature

10 Lezioni di Minibasket

MODULO 1: IL GIOCO DELLA PALLACANESTRO

Preview ORGANIZZAZIONE DI SQUADRA

Nella colonna di sinistra sono indicati i temi e in quella di destra sono indicati gli elementi chiave

Presupposti per le collaborazioni nel minibasket Marco Tamantini

Settembre 2003 FEDERAZIONE TICINESE DI CALCIO Fabrizio Vavassori

Modulo 2 1c1 Attacco lezione di Antonio Petillo

1 appuntamento PROGETTO 1.85 Macherio febbraio 2010

IL CONTROPIEDE SECONDARIO

Ettore Messina Settore Squadre Nazionali

Diag. 1. Il palleggio

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

Il metodo usato è sempre globale, soprattutto all inizio, perché i ragazzi ancora non hanno la capacità e la forza per eseguire alcuni movimenti tecni

ATTACCO ALLA DIFESA A UOMO? L ANALISI DELLE LINEE DI PASSAGGIO

Zona press attacco e difesa (cenni)

La nostra filosofia di gioco

Mario De Sisti Settore Squadre Nazionali

LA DIDATTICA DEL GIOCO

Opzioni di lettura alla difesa sul pick and roll. Adolfo Parrillo

Contropiede nelle squadre giovanili Relatore Pietro CARDILE

STRATEGIA DEL SETTORE GIOVANILE

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

Ettore Messina Lele Molin

COSTRUZIONE DI UNA ZONA PRESS COACH CESARE CIOCCA

Il sistema d'attacco del Settore Squadre Nazionali giovanili

GEK GALANDA CAMP CUTIGLIANO Programma Tecnico

STRATEGIA DEL SETTORE GIOVANILE

APPUNTI DELLA LEZIONE PAO ROMA 13 NOV 2012

U.S.A.P. Unione Sindacale Allenatori di Pallacanestro. Riconosciuta dalla Federazione Italiana Pallacanestro con Delibera

Transcript:

Attacco alla difesa individuale con l uso dei blocchi: gioco a termine e gioco libero Obiettivo dell attacco è realizzare un tiro ad alta percentuale di realizzazione. La squadra dovrà avere un giusto equilibrio tra un gioco negli spazi interni ed un gioco negli spazi perimetrali. Nel momento in cui l attacco raggiunge un vantaggio, dovrà saperlo mantenere (ricerca del giocatore libero), concretizzando il vantaggio con un tiro ad alta percentuale. Un gioco d attacco deve sempre tenere in considerazione le caratteristiche dei giocatori. Il sistema di gioco che svilupperemo si basa sui concetti di 1c1 con palla e 1c1 senza palla: 1c1 con palla penetro e..tiro/scarico 1c1 senza palla tagli Qualsiasi attacco è basato su 4 principi fondamentali: - il movimento degli uomini e del pallone per poter giocare 1c1 - uso dei blocchi - penetrare e scaricare - gioco con il post basso Dalla combinazione di due o più di questi concetti, insieme all uso del contropiede, nascono tutti i sistemi di attacco. Il giocatore a livello giovanile deve essere istruito sui concetti fondamentali ed individuali d attacco (palleggio, passaggio e tiro), ma anche sui concetti fondamentali di attacco di squadra.

E nostra responsabilità, come istruttori, fornire queste nozioni ai giovani atleti per poter contribuire alla formazione di giocatori veramente completi e non di specialisti. In qualsiasi sistema di gioco d attacco utilizzato da una squadra, muovendo i propri giocatori ed il pallone, si arriverà sempre a situazioni di 1c1 favorevoli, con un attaccante che sarà libero per tirare oppure avrà comunque un minimo vantaggio sul proprio difensore, per cercare di batterlo in palleggio, e quindi concludere o passare al compagno meglio piazzato in caso di aiuto difensivo. Il primo concetto su cui dobbiamo focalizzarci è quello di giocare 1c1 all interno di un movimento di uomini e palla, e non da fermo. Il giocatore deve essere istruito a giocare contro il proprio avversario senza pallone, per sfruttare lo spazio che gli viene concesso. Nel momento in cui riceverà il pallone si troverà di fronte a 3 possibilità: - ricezione, occhi puntati a canestro, tiro se difensore in netto ritardo, - ricezione, occhi puntati a canestro, partenza in palleggio se difensore si sbilancia per recuperare, - ricezione, occhi a canestro, e passaggio senza pressione difensiva se per un qualsiasi motivo si vede un compagno libero o si è perso l attimo per tirare (enfatizziamo in tal modo il principio fondamentale dell attacco di squadra: evitare di tenere la palla ferma, per favorire la fluidità dell attacco). Come valutare lo schieramento iniziale: - collaborando con i compagni, posizionandosi negli spazi vantaggiosi, individuali e di squadra, - utilizzando gli spazi interni e gli spazi perimetrali, utilizzando i due lati (lato forte e lato debole) penetro e tiro/scarico Il principio da cui dobbiamo partire<è la scelta dello schieramento. Se un attacco ha come obiettivo prendere un vantaggio da situazioni di 1c1 con o senza palla, gli spazi

dovranno essere allargati. Avremo, di conseguenza, uno schieramento con 4 giocatori sul perimetro ed 1 nello spazio interno. Se invece opteremo per uno schieramento con 3 esterni e 2 interni, gli spazi saranno notevolmente più ristretti. prendere vantaggio Partendo dallo schieramento 4 esterni ed 1 interno, l idea di base è di giocare 1c1 con e senza palla. Si verificheranno quindi situazioni di penetrazioni in palleggio e situazioni di tagli. La capacità degli attaccanti deve essere quella di riconoscere se il vantaggio è stato preso, e di conseguenza deve essere mantenuto. mantenere un vantaggio Il comportamento dei 4 attaccanti senza palla deve essere quello di mantenere il vantaggio e per fare ciò sarà basilare avere il giusto posizionamento (spazio) ed il giusto movimento (timing). In pratica i 4 giocatori senza palla devono essere in visione della stessa ad una distanza da non consentire al difensore di poter difendere su 2 attaccanti. ATTACCO FLEX - Gioco di continuità che non prevede ruoli fissi - Attacco di movimento con soluzioni organizzate (possibilità di maggior controllo d parte del coach rispetto ad un pasing game) E adatto per : - insegnare l uso dei blocchi lontano dalla palla - insegnare una corretta disciplina di tiro - essere sviluppato nell arco dell attività giovanile, in quanto possono essere introdotte gradualmente nuove forme di collaborazione offensiva - trovare un facile raccordo tra gioco di contropiede ed attacco alla difesa schierata (transizione)

obiettivo: tiro smarcato 1c1 con difensore in ritardo: - ottenere un vantaggio spazio/tempo sulla difesa - mantenere l iniziativa per conservare/dilatare il vantaggio tramite un uso corretto dei fondamentali con e senza palla aspetti fondamentali: gioco dei piedi (arresti, perni,..) uso corretto degli spazi timing tecnica bloccante: sprintare mentre la palla vola per sorprendere l adeguamento difensivo arresto e mantenere contatto visivo con la palla durante il blocco giro per occupare uno spazio libero ( davanti alla difesa! ) modificare l angolo di blocco tecnica tagliante: taglio pericoloso ( volere la palla ) camminare sul blocco scegliere l uscita e poi sprintare, solo dopo aver letto la difesa tecnica passatore: tenere impegnato l avversario diretto se non è chiara la lettura: finta di passaggio

schieramento base bloccare il bloccante continuità flex rovesciato passaggio in ala blocco verticale per ribaltare

ribaltamento con 2 passaggi continuità palla in pivot basso = split + blocco verticale flash post lato forte + backdoor restare nei principi = blocca il bloccante continuità

flash post lato debole blocco orizzontale continuità aprire il gioco in palleggio Per costruire l attacco FLEX sul campo smontiamo i vari segmenti del gioco e lo costruiamo con esercitazioni tipo: 2c2 +A: blocco verticale lato debole 2c2 + A: blocco cieco lato forte 2c2 + A. split 3c3 +A. bloccare il bloccante 3c3 + A: ribaltamento con 2 passaggi 3c3 + A: ribaltamento in ala 4c4

ATTACCO BLOCCHI MULTIPLI E un gioco rigido che permette a tutti i giocatori di trovare soluzioni di gioco. 1 scende sul lato destro. 3 libera il lato tagliando sul lato della palla 2 taglia sfruttando il blocco di 4 occupando lo spazio lasciato libero da 3 5 dopo aver bloccato per 3, si apre verso la palla 4 si apre in punta, riceve da 1 e ribalta per 2 effettuando un giro dorsale sul perno esterno (questo consente di vedere un eventuale passaggio per 5) (variante: passaggio diretto a 2, per favorire il suo 1c1 su ¼ di campo) Mentre la palla va a 2, 5 sale per bloccare cieco per 1, che taglia a canestro. Se non riceve, 1 esca in angolo opposto (principio shuffle)

5 e 4 portano un blocco stagger verticale per 3, che sale per ricevere e tirare. 4 successivamente, spostandosi sul lato di 1, porta assieme a 5 un blocco stagger orizzontale per 1. Mentre la palla circola da 2 a 3, 1 taglia sfruttando il blocco di 4 e 5 per ricevere da 3. 4 non appena portato il blocco per 1 dà una linea di passaggio (sponda per 5) 4 se non ha ricevuto, va a bloccare per 1, per giocare un pick and roll (anche perché probabilmente siamo allo scadere dei 24 ) mentre 5 taglia verso il lato debole

1 sfrutta il blocco di 4 per attaccare il canestro. 4 dopo il blocco. Gira verso il canestro e 5 sale a dare una sponda a 1. Conclusione di 4 o con passaggio diretto da 1 o con passaggio di sponda a 5.