Le sfide della politica economica Per rafforzare la crescita italiana SERGIO DE NARDIS ISAE

Documenti analoghi
Rapporto Cer Integrazione internazionale innovazione spunti di discussione sergio de nardis - Nomisma - Università Roma tre,

L economia della Lombardia

Politica industriale e strategie globali

Corso di Politiche Economiche Europee Prof. Gianfranco Viesti

Verso il 2016: I rischi delle previsioni

PRIMA PARTE: POLITICHE MACROECONOMICHE

Se riqualificassimo? Effetti macroeconomici di investimenti per l innalzamento dell efficienza energetica del patrimonio immobiliare pubblico

Bollettino Mezzogiorno Sardegna

CRIStianI nel vortice cittadini in dialogo

2015: l Italia riparte? Quali politiche per uscire dalla grande recessione

Inflazione, produttività e salari

Bollettino Mezzogiorno Abruzzo

Roma, 14 MAGGIO 2007

Bollettino Mezzogiorno Sardegna

DIPARTIMENTO DI SCIENZE POLITICHE

IL WORLD ECONOMIC OUTLOOK

Annuario Istat-Ice 2015

Economia del Lavoro 2010

Comunicato stampa del 24 marzo 2017

Il riposizionamento competitivo delle imprese internazionalizzate: nuove evidenze a supporto delle policy

Bollettino Mezzogiorno Basilicata

LA DIFFICILE USCITA DALLA CRISI: le prospettive della Toscana

Scenari Globali, prospettive di impresa - Assemblea e Ceo Conference di Centromarca

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

L andamento congiunturale in Emilia-Romagna

Il Nord Est tra l Italia e l Europa: Strategie e Politiche per lo Sviluppo Nazionale

Internazionalizzazione delle imprese

Il turismo internazionale dell Italia nella crisi del Andrea Alivernini, Emanuele Breda.

CONGIUNTURA INDUSTRIA

Bollettino Mezzogiorno Calabria

Domenico Mauriello Centro Studi Unioncamere

Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo I. Un viaggio intorno al mondo. Capitolo I. Un viaggio intorno al mondo

Bollettino Mezzogiorno Abruzzo

Le previsioni al 2015: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Update Milano - Lombardia - Italia

COMMERCIO ESTERO EXTRA UE

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

LE RETRIBUZIONI DEI DIPENDENTI PUBBLICI. ANDAMENTI DAL 1992 AL 2007 E CONFRONTI CON IL PRIVATO

Blanchard, Macroeconomia, Il Mulino 2009 Capitolo II. Un viaggio attraverso il libro. Un viaggio attraverso il libro

Bollettino Mezzogiorno Molise

La congiuntura. internazionale

STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE

Nuove energie per l economia italiana

Istituzioni e politiche economiche europee. Nicola Acocella, Seminari Sapienza-Società Italiana degli Economisti 20 novembre 2015

Crisi economica e scambi internazionali: quale relazione e quali prospettive? Lucia Tajoli Politecnico di Milano 22 Maggio 2009

L Europa e il mondo: dialogo tra un economista e un imprenditore

RAPPORTO CONGIUNTURALE IRES CGIL 1 - UNA RIPRESA DA CONSOLIDARE 2 - RILANCIARE LA DOMANDA 3 - ACCRESCERE LE ESPORTAZIONI

L industria farmaceutica in Italia: un valore che cresce con l Hi-Tech. Pierluigi Petrone

IL CREDITO E LA SITUAZIONE ECONOMICA E FINANZIARIA DELLE IMPRESE NEGLI ANNI DI CRISI (MARCHE)

Contesto economico. qualche numero. Giovanni Ajassa Responsabile Servizio Studi Milano, 18 ottobre 2012

La congiuntura. italiana. Previsione del Pil

STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE

STIMA PRELIMINARE DEL COMMERCIO ESTERO EXTRA UE

Indice. Presentazione dell edizione italiana Ringraziamenti dell Editore Guida alla lettura

Cruscotto congiunturale

Le previsioni al 2016: valore aggiunto, produttività ed occupazione

Lezione 1 Le principali variabili macroeconomiche (1)

FOCUS GROUP MECCANICA

1. Andamento settoriale: un confronto europeo

Economia italiana e settori industriali

IL REDDITO DI UNA NAZIONE

Makroskop Analisi critiche di Politica ed Economia. Il paziente italiano 2

PREVISIONI PER IL SISTEMA ECONOMICO DELLA PROVINCIA DI PADOVA. Paolo Feltrin Padova, 27 luglio 2011

Esercitazioni per il corso di Storia economica (00-49) Parte I. Esercitazione: misurare l economia

Lo scenario macroeconomico internazionale: sfide e opportunità per le imprese dell elettrotecnica e dell elettronica

Cruscotto congiunturale

L osservatorio economico

Le dinamiche economiche provinciali nel Dott. Silvio Di Lorenzo Presidente Camera di Commercio di Chieti

INTERSCAMBIO UE/IRAN

Bollettino Mezzogiorno Sardegna

Esercitazione di Economia Politica Macroeconomia 4 13 giugno 2008

IL MERCATO DEL LAVORO VENETO NEL SECONDO TRIMESTRE Sintesi Grafica

COMMERCIO CON L ESTERO

Economia politica: macroeconomia

Discussione di : Integrazione economica internazionale e occupazione in Italia Rapporto CER

Bollettino Mezzogiorno Mezzogiorno

Capitolo II LE DEBOLEZZE STRUTTURALI DELL ECONOMIA ITALIANA. II.1 La Performance dell Economia nell ultimo Decennio

Bollettino Mezzogiorno Basilicata

CAPITOLO XXIV Cambiamento e aggiustamento strutturale

I numeri dell industria farmaceutica in Italia. Giugno 2016

Concorrenza in Italia:

SETTORE PELLETTERIA: CONSUNTIVO 2015 e 1 TRIMESTRE 2016

Retribuzioni e distribuzione del reddito in Italia

Indagine Confindustria sul mercato del lavoro nel La lunga crisi continua: previsioni CSC per l Italia nel biennio

Speaker Valeria Negri, Centro Studi 7 ottobre 2016

L INDUSTRIA METALMECCANICA IN CIFRE Giugno 2015: INDICE

Economia Politica e Istituzione Economiche

L industria dei beni di consumo, asset strategico dell economia economia italiana

PREZZI, INFLAZIONE E CRISI ECONOMICA

Il Sole24ore di questi ultimi giorni

L economia della Valle d Aosta

MACROECONOMIA. Stefano Matta EGA - A.A Università di Cagliari S (C) MACROECONOMIA EGA - A.A / 20

Investimenti per rafforzare la ripresa. Fabrizio Guelpa, Direzione Studi e Ricerche ACEF, Bologna, 30 ottobre 2017

Le dimensioni delle imprese italiane, il confronto internazionale, le proiezioni future

Lo scenario congiunturale macroeconomico prospettive 2012

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014

Bollettino Mezzogiorno Sicilia

CONTI ECONOMICI TRIMESTRALI

Economia Internazionale: il tasso di cambio

Macroeconomia: Concetti di Base

Transcript:

Le sfide della politica economica Per rafforzare la crescita italiana SERGIO DE NARDIS ISAE

Due temi trattati nel Rapporto CSC Questione tedesca Situazione industria italiana Per vie diverse: enfasi su manifattura della retorica di quest ultimo periodo può essere fuorviante

1,35 Germania: alla radice del surplus commerciale, eccezionale crescita della produttività Germania: produttività totale dei fattori 1,3 1,25 1,2 1,15 Manifattura Altri settori 1,1 1,05 1 0,95 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 ma fortemente sbilanciata nel settore traded; crescita produttività assente negli altri settori, dove si addensano le produzioni non-traded

Dal 2002, in Germania crescita sbilanciata più che nell area euro 1,35 Produttività totale fattori: manifattura / altri settori 1,3 1,25 1,2 1,15 Germania Area euro (-Ge) 1,1 1,05 1 0,95 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009 squilibrio che modifica i cambi reali di equilibrio intraarea: con cambi flessibili la moneta tedesca si apprezzerebbe, con l euro...

... aumento della domanda di beni e lavoro in Germania: maggiore crescita salariale e inflazione tedesca, per maggiori prezzi nei settori non traded 1,25 1,2 1,15 Prezzi altri settori / Prezzi manifattura Germania Area euro (-Ge)... invece, l inflazione relativa nelle produzioni non traded è stata più bassa in Germania 1,1 1,05 1 0,95 0,9 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009... e i prezzi e salari tedeschi sono scesi rispetto ai partner euro perché... 1,05 1 0,95 0,9 0,85 0,8 Salari e prezzi: Germania / Area euro (-Ge) Salario pro capite Deflatore del PIL 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009

... non si è avuta la spinta della maggiore domanda di lavoro manifatturiero sui salari industriali, cresciuti meno di quanto consentito dal guadagno di efficienza, episodio crisi a parte 78 Germania: salario reale / produttività del lavoro nella manifattura 76 74 72 70 68 66 64 62 60 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009

impulsi depressivi e ipertrofia manifatturiera Problema di governance europea Super-export (e mini-import) tedesco da cambio reale debole Avanzo=6% del PIL, per il 60% verso area euro Riequilibrio ricade sui paesi euro; percorso obbligato, ma con conseguenze Distribuzione geografica del surplus tedesco - 2009 Area euro (59%) UE non euro (26%) Altri europei (1%) USA (10%) Altri paesi (3%) partner abbassino salari e prezzi sotto i livelli tedeschi; impulso depressivo partner emulino la Germania, con una espansione sbilanciata nella manifattura: è auspicabile? è realistico? dubbi del consumatore europeo: 60% della spesa è in servizi, distribuzione, public utilities a bassa efficienza; non sorprendersi se i consumi ristagnano

Italia: imprese industriali nella polvere o sull altare? Puzzle: export scarso, no anzi eccellente; profitti bassi, ma bei fatturati; problemi di misura nei prezzi 1,2 1,15 1,1 Deflatore esportazioni / prezzi all'export, 2005 q1=1 Germania Italia Area euro - Ger, Ita 1,4 deflatore in rapporto ai prezzi all export: anomalia italiana Esportazioni in volume 2005q1=1 1,05 1,3 1 1,2 0,95 2005Q01 2005Q03 2006Q01 2006Q03 2007Q01 2007Q03 2008Q01 2008Q03 2009Q01 2009Q03 2010Q1 Correggendo l anomalia, export più alto del 2,5% in media all anno; ciò porta a +0,8% VA e produttività industriale 1,1 1 0,9 0,8 Germania Italia Area euro -Ger, Ita Italia corretto 2005Q01 2005Q04 2006Q03 2007Q02 2008Q01 2008Q04 2009Q03

Effetti sulla produttività: correggendo, si torna, nel 2003-07, sul trend anni 90: +2%, il puzzle non c è più 1,40 1,35 1,30 1,25 Produttività totale dei fattori: Italia, Germania, Eurozona (1991=1) Eurozona (- Ger e Ita), manifat Euklems nov 09 (stime 08 e 09) Germania manifat Euklems nov 09 (stime per 08 e 09) Italia ISS, Istat ago 10 1,20 1,15 1,10 1,05 1,00 0,95 Italia ISS, Istat ago 10 corretto 1991 1992 1993 1994 1995 1996 1997 1998 1999 2000 2001 2002 2003 2004 2005 2006 2007 2008 2009

Ristrutturazione 2000-05: non tanto rivoluzioni settoriali e tagli di personale, quanto distruzione creativa dentro i settori e, soprattutto, dentro le imprese Scomposizione variazione output manifatturiero 2000-2005 Variazione dell output Contri buti 3,0 Comp % 100,0 Contributi all'aumento del valore unitario dell'output nell'impresa 2000-2005 (+4%) -Entrate nette di impr. +0,1 3,3 ---Entrate ---Uscite -Aggiunta netta di nuovi prodotti nelle imprese ---Aggiunti ---Eliminati +25,6-25,5 +1,0 +24,0-23,0 33,3 Basket di beni costante (19,5%) Modifiche del mix prodotti (80,5%) -Crescita netta prodotti/ imprese esistenti +1,9 63,3 ---Crescita ---Diminuzione +13,4-11,5

Problemi di crescita Anni duemila: per l industria non è stato un decennio perduto; la grande recessione è intervenuta su una struttura che si era riorganizzata in modo diffuso; se ne vedono i risultati nella ripresa dell export degli ultimi trimestri Aggiustamento spontaneo nelle condizioni date, guidato dal mercato Ha riguardato gli esportatori: sono relativamente pochi (17 su 100), ma fanno il VA (70%); è così ovunque, esportare è attività di minoranze Fraintendimenti: le nostre esportazioni non sono causa, ma effetto della maggiore produttività; questa è originata dalle esportazioni dei competitori che selezionano prodotti e produttori nazionali migliori Export degli altri: ciò che manca nei settori non manifatturieri Si può avere una manifattura più forte? Forse, agendo sulle condizioni date, capitale umano, innovazione, mobilità risorse, dimensione,...; è un percorso di lunga durata Però la produttività manifatturiera può espandersi anche del 4%; se gli altri settori non crescono, la dinamica del benessere è destinata a rimanere su un sentiero molto modesto: come si fa fare crescere il resto? Compito del policy maker