Regolamento Concorso Nazionale A.I.B.E.S. Loano 2017

Documenti analoghi
REGOLAMENTO CONCORSI REGIONALI A.I.B.E.S.

REGOLAMENTO CONCORSO REGIONALE A.I.B.E.S. 2016

REGOLAMENTO CONCORSO NAZIONALE A.I.B.E.S PUNTO 1

Associazione Italiana Barmen E Sostenitori. Regolamento Concorsi Regionali 2013 PUNTO 1

Associazione Italiana Barmen E Sostenitori. Aibes Promotion SrL REGOLAMENTO CONCORSI A.I.B.E.S. 2014

Associazione Italiana Barmen E Sostenitori Aibes Promotion SrL. Regolamento Concorso Nazionale 2013 PUNTO 1

Associazione Italiana Barmen E Sostenitori. Regolamento Concorso Nazionale 2012 PUNTO 1

Associazione Italiana Barmen E Sostenitori Legalmente riconosciuta con DPCM Aibes Promotion S.r.L. REGOLAMENTO CONCORSI A.I.B.E.S.

Associazione Italiana Barmen E Sostenitori Concorsi Regionali

Concorsi Regionali. Location. Allestimento. Sala Sottofondo musicale con DJ. Office. Associazione Italiana Barmen E Sostenitori

Cocktail Competition La 3^ Sfida Tassoni

ASSOCIAZIONE MAÎTRES ITALIANI RISTORANTI & ALBERGHI. Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi. Sezione Puglia Bari

ASSOCIAZIONE MAÎTRES ITALIANI RISTORANTI & ALBERGHI. Associazione Maîtres Italiani Ristoranti e Alberghi. Sezione Puglia Bari

Regolamento Cocktail-Competition

XIII EDIZIONE NATIONAL ETNA COCKTAIL COMPETITION Maggio 2016

1 Concorso Nazionale del Biodrink e del Biococktail.

Miglior Maestro della Caffetteria Italiana 2017.

Regolamento Generale sono obbligati pena l immediata squalifica senza possibilità di appello

REGOLAMENTO RHUM J.M CONTEST

Regolamento del Concorso IBA Cocktail Competition


L arte della pasta fresca fatta in casa. Ricette trasmesse da generazione in generazione

CHOC a edizione Centro esposizioni Lugano 4/6 novembre 2017

ATTIVITA REGIONALE DI NUOTO SINCRONIZZATO STAGIONE SPORTIVA PER TUTTE LE CATEGORIE

COMITATOREGIONALE PIEMONTE Nuoto

XIIᵃ EDIZIONE NATIONAL ETNA COCKTAIL COMPETITION Maggio

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER I SERVIZI DI ENOGASTRONOMIA E OSPITALITA ALBERGHIERA - ISTITUTO ALBERGHIERO MOLFETTA -

Una Sfogliatella Speziale!

COMUNE DI GELA 1 CONCORSO ENOGASTRONOMICO GHELAS TERRANOVA

REGOLAMENTO. Premio Strega Miscelazione Moderna è una competizione esclusiva rivolta ai più talentuosi barmen

XIV EDIZIONE NATIONAL ETNA COCKTAIL COMPETITION Maggio

SEZIONE 1 ADDETTO DI SALA E VENDITA

IL CONCORSO PROVINCIALE ASSOCIAZIONE CUOCHI SCALIGERI VERONA. Il radicchio di Verona e il Monte Veronese

ACCORPAMENTO 2017 FINALE NAZIONALE COPPA ITALIA MISTA ASSOLUTI A COPPIE MISTE 28 ottobre - 1 novembre 2017

R E G O L A M E N T O

PREMIO DI POESIA DOMENICO CIAMPOLI - CITTA DI ATESSA II EDIZIONE-2014 REGOLAMENTO

TROFEO LUDICO PONY CLUB Regolamento

Programma recupero debito e lavoro estivo assegnato

SantarosaConcaFestival ^ edizione

37 GRAN PREMIO DELLE REGIONI UNDER ª FIERACAVALLI 8 9 NOVEMBRE 2012

CONCORSO DI PITTURA ESTEMPORANEA. 25 giugno È indetto un concorso di pittura estemporanea dal tema:

Tema: il piatto unico della Nonna

ATTIVITA REGIONALE DI NUOTO SINCRONIZZATO STAGIONE SPORTIVA PER TUTTE LE CATEGORIE

REGOLAMENTO SELEZIONI NAZIONALI

CONCORSO NAZIONALE WAKE UP COFFEE AND ESPRESSO ICE CREAM

HONDA RS 125 GP TROPHY

REGOLAMENTO. Il concorso si svolgerà a Camerino dal 7 al 8 novembre 2015

Regolamento del Concorso Iba Drink 2017

4 Campionato Nazionale della Ristorazione Collettiva 18 ottobre 2009

Regolamento Natale 2017

7 Trofeo delle Città di Pattinaggio Artistico

SETTORE GIOVANILE REGIONALE NORME ATTUATIVE 2017

Oggetto: Comunicazioni della Commissione Provinciale Prove Alpine per la stagione 2012/2013 parte tecnica -.

RistorExpoYoung Cup - Secondo Concorso Nazionale per Team Allievi Erba dal 12/15 febbraio 2017

Una nuova scelta per i tuoi clienti.

Circolare n. 298 Assisi, 25 gennaio 2016 Prot. n. 870/C37

Comune di Cartoceto Politiche Giovanili. in collaborazione con Pro Loco Cartoceto MUSIC SQUARE. 3 Contest Musicale FRAMMENTI E CONTAMINAZIONI

Ristorexpo Young Cup Concorso Nazionale per Team Allievi 3 edizione Lariofiere 4-7 Marzo 2018

Ristorexpo Young Cup Concorso Nazionale per Team Allievi 3 edizione Lariofiere 4-7 Marzo 2018

C O M U N E D I G O L A S E C C A

5 CONCORSO INTERNO DI RICEVIMENTO A.S. 2016/17 destinato:

Venerdì 20 marzo 2015 AZIENDA AGRICOLA TOSI ZENO Via Brea n. 11/ Illasi (VR)

Città di Paola (Prov. di Cosenza)

PASTICCERIA INTERNAZIONALE SIGEP! YOUNG. Memorial Luciano Pennati. Memorial Luciano Pennati

BANDO DI GARA LA FONDAZIONE CARNEVALE di VIAREGGIO RENDE NOTO

Coppa delle Regioni Pony Verona 12/13 novembre 2016

Oggetto : Giochi Sportivi Studenteschi 2013 Fase Regionale di ATLETICA LEGGERA Cat. Cadetti/e - Lucca Campo Scuola Martini martedì 7 maggio 2013

Premio Giulio Bartolo Gallo 4 Concorso di cucina calda 25 novembre 2014 REGOLAMENTO:

Concorso Artistico Letterario Rosaria Ardita

IX EDIZIONE Coffee Competition

Polo Tecnico-professionale Per la promozione delle Eccellenze Produttive E per la Dieta Mediterranea CUP F19J In collaborazione con

Regolamento evento Gelato World Tour German Challenge

Comitato Provinciale UISP di Lecce LEGA CICLISMO

Associazione Sportiva Sordi di Forlì

DISPOSIZIONI RELATIVE ALLE DIVISE FEDERALI

REGOLAMENTO. XXIV CONCORSO NAZIONALE DI DANZA MARIA TAGLIONI CITTA DI CROTONE 09/04/ Teatro Apollo - Crotone

Regolamento della competizione TEA MASTERS CUP ITALIA 2017 (Categoria Tea Mixology)

I Premio di poesia, narrativa e saggistica Giulio Cossu Bando di concorso

REGOLAMENTO PARTECIPAZIONE

COPPA della GIRANDOLA Regolamento

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI URBINO CARLO BO - FACOLTÀ DI SCIENZE MOTORIE

art art art

Regolamento concorso 2012

Maestri. Ente Morale e DPR 1625 del 14 Aprile 1956

ESPOSITORI SINGOLI PASTICCERIA CONDIZIONI DI PARTECIPAZIONE

La competizione per i volontari Anpas sarà individuale e a squadre (se presenti almeno 3 volontari di una stessa associazione).

Comune di Maranello. DELIZIE DI AVANZI IV^ Edizione A tavola con il Gusto della Tradizione

REGOLAMENTO Miglio del Passetto 2017 XXV Edizione GARA DI MEZZOFONDO IN MARE ANCONA Sabato 15 Luglio 2017

Concorso Nazionale di Salto Ostacoli

CAMPIONATO AMATORIALE FREEDOM CUP PER AUTOMODELLI RC ON ROAD IN SCALA 1/8 E 1/10 REGOLAMENTO E PROGRAMMA DEL CAMPIONATO 2016

Associazione Cuochi Baresi

TROFEO - CAMPIONATO DELLE DUE REGIONI INDOOR CLUB 2017

CONCORSO NAZIONALE WAKE UP COFFEE AND ESPRESSO ICE CREAM

REGOLAMENTO. Concorso fotografico SCATTA IL PALIO

25 CONCORSO NAZIONALE PONY 8 11 NOVEMBRE 2012 VERONA 114^ FIERACAVALLI

FINALI CAMPIONATO D INVERNO INDIVIDUALI e a SQUADRE BOLOGNA 8-10 dicembre 2017 REGOLAMENTO

A.S.D. FIUMICINO ARCHERY TEAM

8 Maggio 2015 XIII Concorso Cocktail Fiorentino Centrella

BANDO DI AMMISSIONE AL PROGETTO DONNE CHE FANNO ARTE

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE I. CALVINO SCUOLA AD INDIRIZZO MUSICALE

Transcript:

Associazione Italiana Barmen E Sostenitori Legalmente riconosciuta con DPCM 16.1.1998 Regolamento Concorso Nazionale A.I.B.E.S. Loano 2017 PUNTO 1 Sono ammessi alla finale nazionale del 68 convegno di Loano SV, presso LOANO 2 VILLAGE da Lunedì 6 Novembre a Giovedì 9 Novembre. Il vincitore della categoria Aspirante Barman, 3 concorrenti delle categorie Barmen Capi Barmen dei rispettivi concorsi regionali 2017 più il selezionato Angelo Zola; quindi ogni sezione avrà diritto a 5 concorrenti ed 1 eventuale concorrente Flair, ai quali verranno aggiunti i potenziali qualificati partecipanti alla sessione LAST CALL FINAL COMPETITION, che si svolgerà Lunedì 6 Novembre sempre nella stessa struttura dalle ore 14.30 inizio gara Ogni concorrente che avrà diritto a partecipare al concorso Nazionale, secondo la classifica dei propri concorsi regionali, deve far pervenire l apposito modulo ricetta completato in ogni sua parte entro e non oltre il 15 Ottobre 2017 al proprio Fiduciario, che dovrà controllarla molto attentamente per evitare errori e trascriverla, se non lo è già, sul modulo ricetta ufficiale e inviarla all indirizzo ricettenazionale@aibes.it entro e non oltre il 20 Ottobre 2017 Le ricette pervenute su moduli diversi del modulo ricetta ufficiale, verranno penalizzate in partenza di 8 punti. La ricetta dovrà essere inedita, utilizzando solo prodotti dei Soci Sostenitori. Una volta trascritta la ricetta, gli ingredienti inderogabilmente non potranno più essere ritoccati, fatta eccezione per qualche lieve correzione alla decorazione, previa autorizzazione degli addetti alla firma ricetta. Ogni concorrente dovrà preparare 5 drink, di cui uno solo con la decorazione. Ricette dei concorrenti: Categoria cocktail unica per Aspiranti Barmen: FANCY Categoria cocktail unica per Premio A. Zola: FANCY Categoria cocktail unica per concorrenti Flair: FANCY Categoria cocktail per Barmen e Capi Barmen: LONG DRINK Categoria cocktail per Barmen e Capi Barmen: AFTER DINNER Categoria cocktail per Barmen e Capi Barmen: PRE DINNER PUNTO 2 Composizione ricette Le ricette devono essere composte con un massimo di 7 prodotti, gocce comprese e

il tutto deve essere quantificato in cl. Che devono risultare pari a: 7, 10, 15, 20 Categoria FLAIR Fancy pari a: 7, 10, 15, 20 cl massimo. In questa categoria c è libertà di utilizzo dei prodotti dei Soci Sostenitori. Categoria Aspiranti Barmen Fancy pari a: 7, 10, 15, 20 cl massimo. Libero utilizzo dei prodotti dei Soci Sostenitori, sono ammesse tecniche di lavoro innovative usate nella mixology moderna. Categoria Zola Fancy pari a: 7, 10, 15, 20 cl massimo. Libero utilizzo dei prodotti dei Soci Sostenitori, sono ammesse tecniche di lavoro innovative usate nella mixology moderna. Categoria Pre Dinner pari a: 7 cl Libero utilizzo dei prodotti dei Soci Sostenitori. Il cocktail non deve contenere più di 2 cl di prodotto dolce, (liquori, creme e sciroppi) con esclusione di: Amaricanti, Aperitivi e Vini Liquorosi, sono ammesse tecniche di lavoro innovative usate nella mixology moderna. Categoria After Dinner pari a: 7 cl Libero utilizzo dei prodotti dei Soci sostenitori. Sono ammesse creme di latte, gelato e similari, nella misura massima di 2 cl complessivamente. sono ammesse tecniche di lavoro innovative usate nella mixology moderna. Categoria Long Drink pari a: 20 cl Libero utilizzo dei prodotti dei Soci Sostenitori. Il cocktail può contenere un massimo di 7 cl di prodotto alcolico, (da ritenere esclusi da prodotti alcolici: spumanti, champagne, ready to drink e birra). Libero utilizzo di prodotti compreso, gelato, yogurt, crema di latte e similari. sono ammesse tecniche di lavoro innovative usate nella mixology moderna. Tempo di preparazione: 5 minuti per: Pre Dinner e After Dinner - 6 minuti per le altre categorie. Ogni concorrente, per sicurezza, è invitato a portarsi i propri prodotti necessari. E OBBLIGATORIO UTILIZZARE I PRODOTTI DEI SOCI SOSTENITORI PRESENTI SUL SITO NAZIONALE A.I.B.E.S. L organizzazione metterà a disposizione soltanto i prodotti delle aziende sostenitrici pervenuti. Tutti i prodotti di altre aziende, qualsiasi esse siano, non potranno essere utilizzati. Sono ammessi gli home-made, nella misura massima di 1 cl in tutte le categorie previa spiegazione del contenuto ed eventuale assaggio dei giudici in office. Sono ammessi ove concessi: gelato, crema di latte, sorbetto, tè o infusi, frutta e verdura, purché tutto sigillato e lavorato in office nei tempi previsti. Non possono essere utilizzati 2 o più distillati, fatta eccezione per quelli che provengono dalla stessa materia prima. Non è concesso l utilizzo di nessun prodotto precedentemente preparato se non all interno dell office, tipo: spremute, centrifugati di frutta o verdure. Unica concessione sono i tuberi, che si possono pelare prima di entrare in office. La crustas sul bordo del bicchiere, se indicata come ingrediente, dovrà essere fatta su tutti i bicchieri e verrà fatta in pedana nei tempi stabiliti per la preparazione dei cocktail. Tutto ciò che viene introdotto nel bicchiere (bucce, frutta, fiori, ecc.) verrà conteggiato ingrediente e deve essere quantificato.

Se non viene lavorato, sarà considerato decorazione e potrà essere inserito in un solo bicchiere. N.B.: L analisi delle ricette, potrebbe richiedere la sostituzione di un prodotto indicato in ricetta con un altro prodotto della stessa famiglia, ma di diversa azienda, ad insindacabile discrezione dell organizzazione. Bicchieri Ogni concorrente delle categorie Fancy dovrà portarsi i propri bicchieri, di qualsiasi forma o dimensione, vige l obbligo che siano di vetro trasparenti e non colorati. Per chi ne avesse bisogno, in luogo potrà trovare: Coppetta 21 cl, Tumbler 35 cl e Old Fascioned da 30 cl. Per le categorie: Pre Dinner e After Dinner l organizzazione mette a disposizione le Coppette cocktail da 21 cl e gli Old Fascioned da 30cl. Per i Long drink i Tumbler da 35 cl. PUNTO 3 Decorazioni e premi. La valutazione della decorazione verrà sommata al punteggio del drink nel valore del 10% e avrà una sua classifica a parte. Sarà inoltre premiata distintamente dalla valutazione del cocktail. Al premio per la miglior decorazione concorreranno tutte le categorie in gara. Dovranno essere composte unicamente da frutta, verdure, spezie, erbe, radici e fiori (dichiarati commestibili dall azienda che li produce), in ogni caso composte da prodotti reperibili tutto l anno sul mercato e dovranno essere realizzate in office. Non sono ammesse decorazioni preparate prima, (in pasticceria o fatte a casa). Nella composizione delle ricette, la decorazione dovrà essere dettagliatamente specificata, non sono ammesse diciture generiche (es. frutta fresca, spiedino di frutta, frutta di stagione, ecc.), pena l'applicazione di 3 punti di penalità in partenza. Tutto ciò che non è commestibile non può essere a contatto con il liquido (esempio: bucce di frutta come: ananas, banana, carambola e stuzzicadenti o rametti di legno). La decorazione deve essere posizionata esclusivamente con le pinzette o guanti monouso in lattice. II concorrente dovrà provvedere alla propria attrezzatura di lavoro. Su richiesta verranno forniti: (Frullatore e Blender in pedana), spremi agrumi e centrifughe saranno disponibili in office. La suddetta attrezzatura dovrà essere menzionata nel modulo ricetta. PUNTO 4 Office È compito dei giudici preposti all office vigilare sul rispetto del regolamento, l accertata mancanza sarà penalizzata e segnalata al concorrente e al giudice tecnico, mediante l apposita scheda firmata da entrambi. È compito dell organizzazione fornire l office di: taglieri, vassoi di servizio, piattini, bicchieri per trasporto decorazioni, tovaglioli, caraffe di varia misura, ghiaccio. I concorrenti verranno chiamati in office per categoria di appartenenza.

Trascorsi 5 minuti dalla prima chiamata, ce ne sarà una seconda e il concorrente che non si presenterà nell office potrà essere escluso dal concorso. I concorrenti potranno lasciare l office solo a fine categoria e dopo aver ritirato il proprio attestato di partecipazione. Nell office, il concorrente avrà: 5 minuti per la preparazione di eventuali spremute, centrifugati o frullati. 5 minuti per la realizzazione di una decorazione, che non potrà essere già pronta. 5 minuti per la pulizia della postazione. Per il mancato rispetto delle regole la penalità prevista è da 1 a 3 punti Ordine d uscita L ordine di uscita dei concorrenti avviene per sorteggio numerico. Il numero, (assegnato per estrazione e firmato dal concorrente in precedenza durante il controllo e firma della ricetta) da attaccare ben visibile sulla giacca verrà consegnato al momento dell uscita delle batterie e dovrà essere riconsegnato appena scesi dalla pedana di concorso. Pedana concorso Il concorrente ha la possibilità di utilizzare qualsiasi tecnica di lavoro, rispettando i parametri che il giudice tecnico valuterà (vedere la scheda del giudice tecnico). Abbigliamento Il concorrente dovrà partecipare al concorso NAZIONALE con la divisa sociale A.I.B.E.S., scarpe nere e calze scure, è concessa una deroga a chi non ha la divisa di partecipare indossando un abito scuro, camicia bianca, cravatta scura, scarpe e calze nere. Le donne potranno indossare i pantaloni in sostituzione della gonna, e il foulard al posto della cravatta. Non sono ammessi orologi, braccialetti, piercing e gioielli in genere (escluso la fede nuziale) per ambo i sessi. I capelli lunghi dovranno essere raccolti. CHI NON SI ATTIENE ANCHE AD UNA SOLA DELLE REGOLE IN PRECEDENZA ESPOSTE POTREBBE ESSERE ESCLUSO DAL CONCORSO STESSO. COMPOSIZIONE GIURIE PUNTO 5 Giuria Tecnica: Sarà composta da un consigliere per ciascun concorrente, che verrà avvicendato dalla postazione in caso di concorrente della propria sezione. Dai 35 punti iniziali di merito, verranno sottratte le penalità, il totale eseguito dal giudice Consigliere sarà il punteggio finale della tecnica da assegnare al concorrente. Non saranno ammesse correzioni se non chiaramente siglate dallo stesso giudice.

Giuria Degustativa: Sarà composta da 4 membri selezionati e posti in luogo riservato. Giudici Decorazione: Saranno 3 esperti di intagli e decorazioni. I giudici della decorazione avranno a disposizione una scheda per valutare la decorazione con un punteggio da 8 a 20 punti utilizzando anche i ½ punti, il totale verrà frazionato in decimali e sommando le schede dei singoli giudici si formerà il punteggio globale SCHEDE GIURIE PUNTO 6 GIURIA TECNICA: Scheda singola per ogni concorrente, con 35 punti di merito iniziali. Da sottrarre le eventuali penalità e fare il totale, di seguito spiegate. Abbigliamento non idoneo, penalità da 2 a 4 punti. Non indossare scarpe nere, la penalità è di 2 punti. Non indossare abbigliamento come da regolamento, la penalità è di 2 punti. Impropria manipolazione degli utensili da lavoro, penalità da 1 a 5 punti: Non raffreddare e/o non scolare l acqua da attrezzi o bicchieri, la penalità 1 punto. Lavorare con lo shaker verso il cliente e con vetro all infuori, la penalità è di 1 punto Prendere i bicchieri con le dita sul bordo, la penalità è di 2 punti. Toccare la decorazione con le mani, la penalità è di 1 punto. Mancato rispetto delle grammature come da ricetta, penalità da 1 a 2 punti: Errata grammatura lieve di un prodotto, la penalità è di 1 punto. Errata grammatura di più prodotti e/o dell allungante, la penalità è di 2 punti. Riempimento bicchieri, penalità da 1 a 4 punti: Non versare da sinistra a destra e ritorno a sinistra in soli 2 passaggi (viceversa per i mancini), la penalità è di 1 punto. Poco o troppo prodotto rispetto ai cl della categoria, nel limite di 2 cl, penalità 1 punto Poco o troppo prodotto rispetto alla categoria, oltre i 2 cl, la penalità è di 2 punti. Bicchieri non uniformi, visibilmente a scale, la penalità è di 1 punto. Rimanenza del drink negli attrezzi di lavoro, penalità da 1 a 2 punti: Rimanenza del drink fino a 2 cl, la penalità è di 1 punto. Rimanenza del drink oltre i 2 cl, la penalità è di 2 punti. Pulizia - Tempo Limite (5 Short - 6 Fancy e Long) penalità da 1 a 4 punti: Sporcare il piano di lavoro con poche gocce, la penalità è di 1 punto. Rovesciare un bicchiere o l attrezzo di lavoro con il drink, la penalità è di 2 punti. Superare il tempo limite entro i 60, la penalità è di 1 punto. Superare il tempo limite oltre i 60, la penalità è di 2 punti. Pulizia Tempo Office penalità da 1 a 3 punti: Fine decorazione oltre il tempo la penalità è di 1 punto. Lasciare sporco la penalità può arrivare a 2 punti.

Penalità: modulo ricetta errato 8 punti. Errata trascrizione decorazione 3 punti. DEGUSTATIVA: Aspetto da 1 a 5 punti Gusto e Aroma da 8 a 20 punti Totale massimo 25 punti Totale massimo di punti a disposizione dei 4 giudici degustatori: 100 DECORAZIONE: Originalità Aspetto e Armonia Manualità TOTALE da 2 a 5 punti da 4 a 10 punti da 2 a 5 punti MAX 20 PUNTI I giudici avranno a disposizione una scheda a testa per valutare la decorazione con i punteggi sopra riportati. Avranno anche la possibilità di utilizzare i ½ punti. Dal totale dei 3 giudici, massimo raggiungibile 60 punti, solo il 10% cioè massimo 6 punti saranno validi ai fini della classifica e aggiunti agli altri punteggi. Massimo punteggio raggiungibile da un concorrente: 141 punti. Un addetto convoglierà tutte le schede alla segreteria Il cocktail ha queste percentuali di giudizio: Gusto, e Aroma del Drink. Punti 80 = 56 % Aspetto del Drink. Punti 20 = 14 % Tecnica senza penalità. Punti 35 = 25 % Decorazione del Drink. Massimo in % Punti 6 = 5 % PUNTO 7 SEGRETERIA CONCORSO NAZIONALE La segreteria punteggi e classifiche sarà posizionata in una sala apposita. È vietato l accesso ad estranei, consentito solo ai Presidenti, addetti ai lavori (consegna drink e sbarazzo) e direttore concorso. CLASSIFICHE, CONTESTAZIONI e/o RECLAMI Sarà cura della segreteria consegnare le classifiche generali al Direttore del Concorso, il quale prima delle premiazioni dovrà controllarle e firmarle In caso di parità di punteggi si farà riferimento al più alto punteggio totale del gusto, dopo la tecnica, a seguire la decorazione ed infine sorteggio. Le classifiche, dopo le premiazioni, verranno ESPOSTE nelle vicinanze delle premiazioni e per i Fiduciari che ne faranno richiesta, verranno spedite via e-mail. Le eventuali contestazioni e /o reclami, tramite il Fiduciario, andranno indirizzate in forma scritta (anche e-mail) al Direttore del Concorso presso la Sede A.I.B.E.S., Via Baldissera,2 20129 Milano, e-mail aibes@aibes.it entro e non oltre 24 ore dal termine delle premiazioni del Concorso, pena il rigetto della contestazione/reclamo. Dopo tale termine, non sarà più possibile avanzare Contestazioni e/o RECLAMI