STRUMENTI E MATERIALI DI LABORATORIO

Documenti analoghi
BREVE GUIDA ALL'USO DEL TESTER

Il display BREVE GUIDA ALL'USO DEL TESTER DIGITALE

Esperimentazioni di Fisica II. Esercitazione 0 Utilizzo strumentazione di laboratorio. Misure di resistenze.

Componenti. Appendice A. A.1 Resistori

NOZIONI BASILARI DI ELETTROTECNICA

BREADBOARD. saldare tutti i collegamenti, rendendo: estremamente laboriosa la modifica dei cablaggi, spesso non riutilizzabile la basetta.

PRIMI PASSI CON ARDUINO

Misurare la resistenza elettrica e verifica della tolleranza

Misure voltamperometriche su dispositivi ohmici e non ohmici

Relazione di Elettronica

LABORATORIO Misura di reti resistive mediante multimetro

Operazioni di misura(1) A. Misura di tensione DC e AC (vedi figura 3)

LA LEGGE DI OHM La verifica sperimentale della legge di Ohm

MULTIMETRO DIGITALE 3 1/2 CIFRE

Programma di simulazione per Arduino

Laboratorio di sistemi 3 A Meccanica Energia. Resistività ρ Resistori e resistenza elettrica Ω

TRASFORMATORE AUDIO 100 VOLT MANUALE PER IL COLLEGAMENTO

Serie DM 3900 Plus. MELCHIONI SPA Reparto Strumentazione Via P. Colletta, Milano Tel Fax Cod.

Verificheremo che a seconda dei valori della resistenza in questione è possibile:

ELETTROTECNICA. La legge di Ohm. Livello 7. Andrea Ros sdb

IL CIRCUITO ELETTRICO RESISTENZE IN PARALLELO

ISO - TECH IDM 91E TESTER DIGITALE ISTRUZIONI PER L'USO

Uso delle basette per montaggi

Codice dei colori Note informative

Relazione laboratorio di fisica

Foto istruzioni per l autocostruzione

ITA. Modello DT Manuale d'uso

> la capacità, espressa in sottomultipli del Farad (ad esempio 47µF) > la tensione di lavoro espressa in Volt (ad esempio 25V)

Relazione di fisica del 28 febbraio 2008 Esperienza con il tester

Guida all installazione dell interfaccia per PC

PROGETTO,COLLAGGIO E VERIFICA DEL FUNZIONAMENTO DI UN CIRCUITO COMBINATORIO E VISUALIZZAZIONE DELLO STATO LOGICO DELLE USCITE MEDIANTE DIODI LED.

Nintendo GameCube regionale Modifica

RESISTORI IN SERIE. Due o più resistori sono collegati in serie quando sono percorsi dalla stessa corrente. Esempio:

Manuale d istruzioni

TECNOLOGIA, DISEGNO E PROGETTAZIONE STRUMENTI DI MISURA

Il pezzo che richiede più tempo e che ci consente di sdoppiare il collegamento della tastiera di comando è questa tripla

emota Apparecchio di rilevazione Dotazione Amministrazione Istruzioni d uso Montaggio/Smontaggio Messa in funzione e manutenzione Analisi

Laboratorio di Telecomunicazioni

CHIAVE A TASTIERA (cod. K6400)

Lezione 39: la legge di Ohm e i circuiti elettrici

Guida all assemblaggio e al testing del modulo LNPC

Digital Voltmeter and Ammeter. Parsic Italia. Strumenti digitali low cost per applicazioni generali

MISURATORE DIGITALE MODELLO 45.UT23 MANUALE D USO. Non misurate tensioni superiori al massimo consentito dalla scala del tester.

Manuale di rapida installazione

Classe 3 F Elettrico ELETTROTECNICA Misura della resistività del terreno

IL SISTEMA A RAGGI INFRAROSSI

Sistema di Controllo Pannello Solare ad Inseguimento

RELAZIONE DI TELECOMUNICAZIONI ITIS Vobarno Titolo: Il diodo

MANUALE D'INSTALLAZIONE

PREMESSA Leggere il presente manuale prima di qualsiasi operazione ISTRUZIONI ORIGINALI Prima di iniziare qualsiasi azione operativa è obbligatorio le

La Legge di Ohm (scheda per il docente)

Laboratorio di Fisica Modulo B

15. Verifica delle tabelle della verità di alcune porte logiche

INDICE. 1. Caratteristiche tecniche 4

ALL INTERNO DEL MARSUPIO

PA-37 PINZA AMPEROMETRICA DC/AC INFORMAZIONE AGLI UTENTI

Manuale d uso Pinza Amperometrica con Multimetro Digitale :

Percorsi Abilitanti Speciali Didattica e Laboratorio dei Sistemi Elettrici ed Elettronici

LA SCHEDA HAND DELLA PINZA

ISTRUZIONI PER L USO PAN 180 CB-A+G. LOCALIZZATORE DI CAVI Dotato di generatore di audiofrequenze e amplificatore

Metodi voltamperometrici. Metodo voltamperometrico - voltmetro a valle R x. misura di due grandezze. errori di inserzione di due strumenti

POLITECNICO DI MILANO CORSO DI LAUREA INGEGNERIA AEROSPAZIALE Laboratorio ELETTROTECNICA e ELETTRONICA APPLICATA

Coefficiente di tensione αv

Colori identificativi dei cavi (Scheda)

La corrente alternata

VERIFICA SPERIMENTALE DELLA PROPORZIONALITA' INVERSA

Uso del tester e del multimetro digitale

Masoero Fazari 5EA a.s.2011/2012 2

Smontaggio. 3 Togliere la gomma di protezione dei cavi. 4 Svitare la vite (3) e dividere l interruttore interno in 3 parti ((4), (5) e (6)).

Elementi di Elettronica Digitale con il DADO ELETTRONICO

Uso del tester e del multimetro digitale

Relazione di Laboratorio Elettronica

8^ parte : Come riconoscere i motori passo-passo. Author: Ing. Sebastiano Giannitto (ITIS M.BARTOLO PACHINO)

LABORATORIO DI FISICA 2

Reticolo di atomi di "silicio stirato" in un moderno microprocessore silicio-germanio. Disegno di un ipotetico circuito integrato

Lezione 2: Amplificatori operazionali. Prof. Mario Angelo Giordano

Scheda tecnica installazione

Ora, minuti, giorno e data!

ESERCITAZIONE DI ELETTRONICA I L Alimentatore Stabilizzato (Realizzazione Circuitale e Prova Sperimentale)

Tonebone True Bypass Mod/Repair by Nut

Un convertitore D/A o digitale/analogico è un dispositivo che ha lo scopo di

ANALIZZATORE DI ALIMENTAZIONE

CIRCUITO DI CONDIZIONAMENTO PER IL TRASDUTTORE DI TEMPERATURA AD590

IL MULTIMETRO ANALOGICO: MISURA DELLA RESISTENZA (4) 1

MANUALE DI INSTALLAZIONE SISTEMA SEQUENT A GPL SU CHEVROLET NUBIRA 1.6i 16V (Station wagon)

Programma svolto - Tecnologie e tecniche di installazione e manutenzione Docentte:: PERAZZOLO GIANTONIO

Circuito logico AND / AND Gate

LEGGERE I CO DE SATORI POLIESTERE E CERAMICI

Modulo apriporta. SEzione 6. Scaricabile dal sito nell area Manuali Tecnici. sez. 6. installazione 2.

SP electronics. CTM frequency procedura di installazione YZF R Panoramica sul CTM. su Yamaha YZF R1 04

Tensioni e corrente variabili

Collegamento di resistenze

Bravo io. tester per la verifica di alternatori e motorini di avviamento

Elettrodinamica. 1. La corrente elettrica continua 2. I circuiti elettrici. Prof Giovanni Ianne

Motori a corrente continua BRUSHLESS

SigIa: R COMPOSIZIONE:

Modulo di frenatura ( Marklin 72442) auto costruito v 3.0 del 19/06/2010 by LucioTS

Informazioni generali sulla console allestimento e i connettori

Sostituzione Nintendo GameCube ottica gruppo di azionamento

S m a r t K i t s COMFORT PARCHEGGIO

Transcript:

1

STRUMENTI E MATERIALI DI LABORATORIO La Bread-Board La Bread-Board o basetta sperimentale rappresenta un mezzo molto comodo e nello stesso tempo potente per realizzare montaggi di circuiti elettronici senza saldature. La semplicità, la velocità di impiego e la buona affidabilità né fanno uno strumento indispensabile in un laboratorio elettronico, in fase di elaborazione e studio del progetto, per provare il corretto funzionamento dei circuiti in esame. La Bread-Board è costituita da una basetta provvista di una scanalatura mediana e da una serie di fori disposti secondo righe e colonne e distanziati del passo standard di 2,54 mm (1/10 di pollice), tipico dei pin dei circuiti integrati. Generalmente essa contiene 64 x 2 serie di 5 fori. Breadboard Top (LATO COMPONENTI) I fori di una colonna, generalmente 5, sono internamente collegati fra loro mediante una barretta metallica a molla. E' così possibile inserire i circuiti integrati a cavallo della scanalatura; per ogni pin rimangono quindi disponibili per i collegamenti con altri componenti, ben quattro fori. Breadboard - Internal connections Lungo i due lati maggiori della basetta sono disposte due file di fori Si hanno a disposizione due gruppi di 100 fori per l'alimentazione, la massa o per i segnali. Di solito una delle file superiori, costituisce il conduttore di alimentazione, mentre una delle file inferiori il conduttore di massa. Le dimensioni dei fori sono adatte all'inserimento dei reofori (terminali) dei componenti più comuni; le molle sottostanti provvedono al fissaggio dei terminali. Con questa tecnica di montaggio è possibile realizzare circuiti semplici, 2

ma anche complessi ( si veda l'esempio che segue) purché si rispettino alcune semplici regole: i componenti debbono essere disposti secondo uno schema ordinato ed in modo da poter essere facilmente estratti e sostituiti senza dover disfare il circuito; non si deve forzare l'inserimento nei fori dei reofori o di fili troppo grossi; così facendo le molle finiscono per perdere la loro elasticità ed i contatti divengono incerti; non inserire mai nei fori fili con le estremità piegate, raddrizzarle prima con una pinza; i fili di collegamento debbono essere tenuti aderenti alla basetta e fatti passare intorno e non sopra i componenti. Per il cablaggio dei circuiti sulla BreadBoard è richiesta un'attrezzatura di base molto semplice formata da un tronchesino, una pinza a becco lungo ed un cacciavite (quest'ultimo serve soprattutto per estrarre i circuiti integrati). Accanto agli evidenti vantaggi questa tecnica presenta tuttavia anche alcuni difetti. I fili di collegamento possono a volte uscire, anche solo parzialmente, dai fori, interrompendo il contatto. Specialmente con basette vecchie e molto utilizzate, può capitare che le molle creino contatti incerti; in questo caso diviene arduo rintracciare la causa del mal funzionamento del circuito in prova. 3

LE RESISTENZE I primi componenti di cui parleremo sono le resistenze. In elettronica se ne usano tantissimi tipi, ma la loro funzione rimane sempre quella di determinare una caduta di tensione, e quindi di ottenere nei vari rami di un circuito le giuste correnti. Nel paragrafo che segue cercherò di illustrare meglio questi concetti. E' bene specificare subito che i valori in ohm delle resistenze non sono quasi mai scritti con dei numeri: esiste un codice basato su fascette colorate, che inizialmente può risultare un pò ostico, ma che col tempo e con la pratica si impara a leggere a colpo d'occhio. Tanto per abituarci, cominciamo subito a vedere il significato dei vari colori. CODICE DEI COLORI DELLE RESISTENZE Corrispondenza colore-valori Se osservate una resistenza, vedrete (da una estremità o dall'altra) una fascetta color oro; questo colore indica che la tolleranza rispetto al valore nominale è del 5 %. Se la fascetta è color argento significa che la tolleranza è del 10 % (valore meno preciso e resistenza di minore qualità). Disponete la resistenza in modo che la fascetta dorata sia alla vostra destra (come in figura). Cominciate poi a leggere le tre fascette, da sinistra verso destra. Il colore della prima indica la prima cifra del valore; il colore della seconda fascetta indica la seconda cifra; il colore della terza vi dice quanti zeri dovete aggiungere Colore Valore Moltiplicatore Tolleranza (%) Nero 0 0 - Marrone 1 1 ±1 Rosso 2 2 ±2 Arancio 3 3 ±0.05 Giallo 4 4 - Verde 5 5 ±0.5 Blue 6 6 ±0.25 Violetto 7 7 ±0.1 Grigio 8 8 - Bianco 9 9 - Oro - -1 ±5 Argento - -2 ±10 Niente - - ±20 4

Esempio 1 (Marrone=1), (Nero=0), (Arancio=3) (Oro) R=10 x 10 3 = 10k ohm Tolleranza (Oro) = ±5% BREVE GUIDA ALL'USO DEL TESTER ( Multimetro digitale) figura 1 - un comune tester digitale massima, ovvero il massimo valore misurabile. Il Tester è lo strumento per la misura delle grandezze elettriche come vedremo più avanti. Le parti principali di un tester (figura 1) sono il display, dove appaiono i valori misurati, il selettore, di tipo rotante oppure a tastiera, che permette di scegliere la portata più adatta alla misura da effettuare, ed un paio di puntali, uno rosso (positivo) ed uno nero (negativo), che vanno inseriti nelle apposite boccole. Tutto ciò che viene descritto in queste pagine si riferisce al tester che appare nelle illustrazioni ma, a parte piccole differenze, i metodi restano validi anche per altri tipi di tester. In genere il display è del tipo a cristalli liquidi. Occorre scegliere per ogni misura la giusta portata, come vedremo in seguito, allo scopo di sfruttare tutte le cifre disponibili per la lettura del valore misurato. La manopola che si trova al centro del tester (figura 2) permette di scegliere, di volta in volta, sia il tipo di grandezza che si vuol misurare, sia la portata Come si vede, la rotazione è suddivisa in vari settori. Partendo più o meno dalla posizione che hanno le ore 10 sull'orologio, troviamo le misure di resistenza, indicate dal caratteristico simbolo "Ω"; in funzione della resistenza che pensiamo di misurare, sceglieremo una delle portate indicate: 200 (ohm), 2k (2 kohm), 200k (200 kohm), 2M (2 megaohm), 20M (20 megaohm). 5

La scelta della giusta portata è importante per avere una misura precisa; supponiamo di voler misurare una resistenza di 250 ohm: se scegliamo come portata 2K, leggiamo sul display ".251" che significa 0,251 KOhm e, quindi, 251 Ohm. Proviamo a scegliere la portata 20k: otteniamo come lettura "0.25", il che significa che abbiamo già perso la precisione corrispondente all'ultima cifra. Impostando come portata 200k, otteniamo addirittura sul display il valore "0.02", che non ha quasi più significato! La prima posizione, contrassegnata dal simbolo della nota musicale, si usa per i controlli di continuità (per esempio per verificare se un cavo è interrotto): in caso di conduzione, il tester emette un segnale figura 2 - il selettore della misura acustico. Saltando il breve settore verde (hfe), troviamo poi le misure di tensioni continue, con le portate 200m (200 millivolt), 20, 200 e 1000 V. Anche per queste misure vale il principio di scegliere sempre la portata più vicina, ovvero immediatamente superiore, al valore che si intende misurare Successivamente, sempre continuando in senso orario, s'incontrano le misure di corrente alternata (settore rosso), indicate da "A~" e quindi le misure di corrente continua (settore verde), indicate da "A--". Per ogni misura, occorre quindi posizionare la manopola all'interno del settore corrispondente, scegliendo la portata più vicina, come visto in precedenza. 6

Boccole per l'inserzione dei puntali figura 3 - collegamento dei puntali per le misure di tensione e resistenza. Nella parte bassa del tester, si trovano quattro boccole rosse, dove occorre inserire gli spinotti dei puntali; mentre il puntale nero va inserito sempre nella boccola contrassegnata con "COM", che sta per "comune", la posizione del puntale rosso cambia in funzione del tipo di misura. Per le misure di tensione e di resistenza (figura 3), il puntale rosso va inserito nella boccola contrassegnata "V/Ω". Per misure di corrente fino a 2 A, il puntale rosso va inserito nella boccola 2A (figura 4). Notare che la manopola del selettore di misura deve trovarsi sul 2 del settore verde se si tratta di corrente continua, oppure sul 2 del settore rosso se si deve misurare corrente alternata Per misurare correnti fino a 10 A (figura 5), il puntale rosso va nella boccola "10A"; la manopola del selettore va posizionata sul 10 verde della corrente continua o sul 10 rosso della corrente alternata. figura 4 - collegamento dei puntali per misure di corrente fino a 2 A. figura 5 - collegamento dei puntali per misure di corrente fino a 10 A. 7