Prefazione a cura di Ugo Menziani... Prefazione a cura di Marina Calderone... Introduzione...

Documenti analoghi
SOMMARIO INTRODUZIONE. Capitolo 1 CRITERI GENERALI. Capitolo 2 CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI ORDINARIA (CIGO)

SOMMARIO. Presentazione... XIII Nota sull Autore... XV. Parte Prima INTEGRAZIONI SALARIALI PRE RIFORMA

INDICE-SOMMARIO PARTE I VERSO UN SISTEMA DI AMMORTIZZATORI SOCIALI

Parte I Strumenti ordinari e la loro semplificazione

SOMMARIO. Parte I CONTRATTO A TUTELE CRESCENTI E DISCIPLINA DEI LICENZIAMENTI

Il nuovo sistema degli ammortizzatori sociali dopo la legge 28 giugno 2012, n. 92

1. LA SEMPLIFICAZIONE IN MATERIA DI CONTRATTO DI LAVORO A TERMINE (ART. 1, D.L. 34/2014)...» 37

Riordino degli Ammortizzatori Sociali

Guida ai nuovi ammortizzatori sociali A CURA DELLA FIM-CISL NAZIONALE

INDICE. » 15» La riforma dei contratti di lavoro.» Le collaborazioni La nozione di contratto collettivo.

FINALITA E NATURA DELLA RIFORMA. PERCORSI DI LETTURA

INDICE PREMESSA... XI. CAPITOLO I Disciplina organica dei contratti di lavoro e revisione della normativa in tema di mansioni (D.Lgs. n.

SOMMARIO. Presentazione La cessazione del rapporto di lavoro nel quadro della Riforma del mercato del lavoro... Nota sugli Autori...

AGENTI E RAPPRESENTANTI

GUIDA PRATICA AMMORTIZZATORI SOCIALI

INDICE SOMMARIO. Prefazione CAPITOLO PRIMO ORIGINI ED EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

AGENTI E RAPPRESENTANTI

INDICE SOMMARIO. Presentazione alla terza edizione... Presentazione alla seconda edizione... Abbreviazioni...

SOMMARIO. Parte I LAVORO AGILE. Capitolo I DEFINIZIONE E AVVIO DEL LAVORO AGILE. Capitolo II TUTELE PER IL LAVORO AGILE

STUDIO ZITO CIRCOLARE N. 7/2015

SOMMARIO. Presentazione... V Nota sugli Autori... VI ACCESSO AGLI ATTI

Ammortizzatori sociali. Ammortizzatori sociali 1

Decreto Legislativo n. 148/2015

Il Jobs Act: gli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro

INDICE CAPITOLO I IL MERCATO DEL LAVORO, SOGGETTI E OPPORTUNITÀ

AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA

Presentazione... pag. 5 Note sugli Autori...» 7

Parte I Origini ed evoluzione della previdenza sociale (Antonino Sgroi)

GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI E IL CONTRATTO DI RICOLLOCAZIONE (DLGS n. 22/2015)

Circolare n. 4 del 2 febbraio 2016

Il sistema delle prestazioni a sostegno del reddito con la riforma della Legge n. 92 del 2012

AMMORTIZZATORI SOCIALI NASpI Nuova Prestazione di Assicurazione Sociale per l Impiego

Di riforma in riforma: la tutela previdenziale in caso di disoccupazione involontaria. Prof. Avv. Angelo Pandolfo

2) Lavoratori beneficiari. a) Anzianità aziendale

AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA 2015 NELLA REGIONE MARCHE

Premessa... pag. 5. Parte I. Il rapporto di lavoro

Riforma del mercato del lavoro. Ammortizzatori sociali Tutele per i lavoratori anziani Collocamento obbligatorio. 3 aprile 2012

SOMMARIO. Prefazione... Nota sull autore...

del lavoro per i lavoratori privati

Capitolo 1 Le fonti del diritto del lavoro 1. Generalità...» La gerarchia delle fonti...» Il Titolo V della Costituzione...

Cassa integrazione guadagni straordinaria. Enzo Mologni

INDICE SOMMARIO. Capitolo Primo L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

L INDENNITÀ DI MOBILITÀ

Scritto da di Mario Di Corato Venerdì 18 Gennaio :49 - Ultimo aggiornamento Venerdì 18 Gennaio :53

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

LA RIFORMA DEL LAVORO GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI. A cura di Provincia di Torino Servizio Coordinamento Centri per l Impiego 07/03/2013

GIOVANI - CONTRATTO DI APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

Parte Prima COSTITUZIONE DEL RAPPORTO

Legge Fornero un anno dopo: prassi e interpelli

JOBS ACT: DAI PRINCIPI ISPIRATORI DELLA LEGGE DELEGA AI DECRETI ATTUATIVI

SOMMARIO. Capitolo 1 SEMPLIFICAZIONI IN ENTRATA

CONTRATTI DI SOLIDARIETÀ. Enzo Mologni

PREVIDENZA LEGGE REGIONALE 27 NOVEMBRE 1993, N. 19

I disoccupati beneficiari di indennità di disoccupazione Gianfranco Santoro

Fondo di solidarietà per la riconversione e riqualificazione professionale, per il sostegno dell occupazione e del reddito del personale del credito

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO L EVOLUZIONE DELLA PREVIDENZA SOCIALE

La nuova Assicurazione Sociale per l Impiego

CAPITOLO 1 Norme generali

I nuovi ammortizzatori sociali, prima e dopo il Jobs. Salvo Leonardi

Jobs act: una nuova riforma per il mercato del lavoro. La riforma degli ammortizzatori sociali in costanza di rapporto di lavoro

SOMMARIO. Parte I CONOSCERE L APPRENDISTATO. Capitolo 1 L APPRENDISTATO DEL TESTO UNICO E LE RIFORME DEL TRIENNIO

PREVIDENZA LEGGE REGIONALE 27 NOVEMBRE 1993, N. 19

FONDI DI SOLIDARIETÀ E ALTRE MISURE

LA TUTELA PREVIDENZIALE E ASSISTENZIALE DELL OPERAIO AGRICOLO

Sommario. PRESENTAZIONE... pag. V. AUTORI... pag. VI CAPITOLO 1 - IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO DIRIGENZIALE

I principi della legge delega (L. 10

LE NOVITÀ DEL PERIODO MARZO a cura del Comitato Scientifico Centro Studi Lavoro e Previdenza

Prof. Giovanni Bocchieri

Naspi 2016: requisiti, calcolo, durata. Le novità per il nuovo anno

a)dimissioni (ad eccezione di quelle per giusta causa o quelle intervenute durante il periodo tutelato di maternità;

PROVINCIA DI PISTOIA Corso di aggiornamento 7 novembre 2012

INPS CIRCOLARI Condizioni di accesso alle prestazioni Misura della prestazione integrativa. Retribuzione di riferimento

Sommario. Presentazione... pag. XIII CAPITOLO 1 - IL RAPPORTO DI LAVORO SUBORDINATO IN AGRICOLTURA

INDICE CAPITOLO I CONTRATTO A TEMPO DETERMINATO CAPITOLO II IL CONTRATTO DI APPRENDISTATO CAPITOLO III IL CONTRATTO DI COLLABORAZIONE A PROGETTO

Parte Prima IL RAPPORTO DI LAVORO

Parte Prima - LICENZIAMENTO INDIVIDUALE PER RAGIONI OGGETTIVE E DIMISSIONI

FSBA Fondo di solidarietà per l'artigianato

circolare 12 OTTOBRE 2016

CIRCOLARE N. 2 INPS DEL 7 GENNAIO 2013

Nota - NASpI, ASDI, DIS-COLL, Indennità di mobilità e Lavori di pubblica utilità

Diritto del Lavoro Novità e aggiornamenti

Il Jobs Act: la nuova Aspi

Tedeschi & C. s.r.l. consulenti d'impresa

Circolare N.58 del 3 Aprile 2013

Circolare N. 109 del 22 Luglio 2016

Circolare n. 31 del 21/10/2016

LINEE GUIDA PER L APPLICAZIONE DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA ANNO 2011

IL FONDO DI INTEGRAZIONE SALARIALE INPS

Le fonti del diritto del lavoro

CAPITOLO 1 Norme generali

INDICE SOMMARIO IL REGIME GIURIDICO DEL LICENZIAMENTO

Occupazione giovanile Sintesi della Legge 99/13 e CM 35/13 del Ministero del Lavoro

Capitolo primo Lavoro subordinato, lavoro autonomo e attività di lavoro dedotte in altre fattispecie contrattuali

IL REBUS «JOBS ACT» Come risolvere gli indovinelli della riforma del lavoro

Legge 92 /2012: disposizioni in materia di riforma del mercato del lavoro in una prospettiva di crescita

- tale condizione non è richiesta per le domande di CIGO per eventi oggettivamente non evitabili nel settore industriale;

I FONDI DI SOLIDARIETÀ NEL NUOVO REGIME NORMATIVO DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI

Le tipologie di Fondo sono tre:

LA RIFORMA DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN CASO DI DISOCCUPAZIONE INVOLONTARIA.

La Cassa Integrazione Guadagni Ordinaria

Transcript:

Prefazione a cura di Ugo Menziani... Prefazione a cura di Marina Calderone... Introduzione... V VII XIX CAPITOLO 1 LA DELEGA PER IL COMPLESSIVO RIORDINO DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI 1. La legge delega... 1 2. La flexicurity quale politica del lavoro... 2 3. Il ruolo delle politiche attive per la gestione della crisi... 3 4. Le finalità della legge delega... 5 5. Principi e criteri direttivi con riferimento agli strumenti di tutela in costanza di rapporto di lavoro... 8 6. Principi e criteri direttivi con riferimento agli strumenti di sostegno in caso di disoccupazione involontaria... 11 7. Principi e criteri direttivi con riferimento all obbligo di attivazione dei beneficiari... 13 CAPITOLO 2 LA RIFORMA DEGLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN COSTANZA DI RAPPORTO DI LAVORO PRINCIPI GENERALI 1. Finalità e caratteristiche strutturali della riforma... 17 2. Le disposizioni comuni per tutte le tipologie d integrazione salariale 20 2.1. Ambito di applicazione soggettiva... 20 2.2. Sul requisito dell anzianità lavorativa... 22 2.2.1. L anzianità di effettivo lavoro: il caso del trasferimento di azienda... 24 2.2.2. L anzianità di effettivo lavoro: il caso della cessione del contratto... 25 2.2.3. L anzianità di effettivo lavoro: il caso del lavoratore occupato in appalto... 26 2.3. Misura del trattamento d integrazione salariale... 30 2.4. Retribuzione integrabile... 34 2.5. La durata complessiva dei trattamenti d integrazione salariale 37 2.6. Modalità di erogazione e termine per i conguagli e il rimborso delle prestazioni... 41

X INDICE SOMMARIO 2.7. Il pagamento diretto delle prestazioni... 44 2.8. Sulla nozione di unità produttiva... 47 2.9. Contribuzione figurativa... 50 2.10. Gli oneri per i lavoratori: la condizionalità del trattamento... 50 3. Integrazione salariale e ulteriore attività di lavoro... 53 3.1. Incompatibilità del nuovo lavoro subordinato a tempo pieno e indeterminato (per cessazione del rapporto di lavoro originario)... 54 3.2. Compatibilità tra nuovo lavoro subordinato e integrazione salariale: cumulabilità totale indennità-remunerazione... 55 3.3. Compatibilità tra nuovo lavoro subordinato o autonomo e integrazione salariale: cumulabilità parziale indennità-remunerazione... 56 3.4. Compatibilità tra lavoro accessorio e integrazione salariale: cumulabilità limitata indennità-remunerazione... 57 4. L onere di comunicazione dell attività lavorativa in costanza d integrazione salariale... 57 5. La contribuzione... 58 5.1. La contribuzione per la cassa integrazione guadagni ordinaria 59 5.2. La contribuzione per la cassa integrazione guadagni straordinaria... 61 5.3. Le novità in materia di contribuzione CIGO e CIGS per gli apprendisti... 61 5.4. La contribuzione addizionale... 67 5.4.1. Variazione della misura dell aliquota... 70 5.4.2. Momento impositivo del contributo addizionale... 71 5.4.3. Calcolo del contributo addizionale... 72 6. Sul computo dei dipendenti... 78 CAPITOLO 3 LA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI ORDINARIA 1. La vicenda genetica dell istituto... 83 2. La cassa integrazione in generale: natura, ruolo ed effetti... 89 3. Ambito normativo e finalità dell istituto... 92 4. Campo di applicazione ed esclusioni... 93 4.1. In particolare sull applicazione della cassa integrazione alle aziende a partecipazione pubblica... 96 5. I requisiti e le causali per l integrazione ordinaria... 99 5.1. Il requisito della transitorietà... 100 5.2. Il requisito della ripresa dell attività e la gestione degli esuberi 105 5.3. Il requisito della non imputabilità all impresa o ai suoi dipendenti... 106

XI 5.4. La non imputabilità all imprenditore: le clausole di sospensione dei lavori nel contratto di appalto... 110 5.5. Il catalogo e la valutazione delle causali che legittimano il ricorso alla CIGO... 111 5.5.1. La relazione tecnica da allegare all istanza... 112 5.5.2. La mancanza di lavoro o di commesse e la crisi di mercato... 112 5.5.3. La fine cantiere, fine lavoro, fine fase lavorativa e la perizia di variante e suppletiva al progetto... 114 5.5.4. La mancanza di materie prime o componenti... 116 5.5.5. Gli eventi meteo... 117 5.5.6. Lo sciopero di un reparto o di altra impresa... 119 5.5.7. Le cause di forza maggiore e gli altri eventi di carattere esterno... 120 5.5.8. I guasti ai macchinari e la manutenzione straordinaria 122 5.5.9. Fattispecie non integrabili secondo la prassi... 123 6. Sulla cumulabilità tra cassa integrazione ordinaria e solidarietà: osservazioni critiche... 124 7. Cassa integrazione in presenza di ferie e permessi pregressi... 126 8. Durata del trattamento... 127 9. Il preventivo coinvolgimento del sindacato... 131 10. Il procedimento di concessione... 135 11. Il processo amministrativo per la gestione della cassa integrazione ordinaria... 143 CAPITOLO 4 LA CASSA INTEGRAZIONE GUADAGNI STRAORDINARIA 1. Introduzione... 161 2. Ambito di applicazione... 162 3. Le causali... 165 3.1. Riorganizzazione aziendale... 166 3.1.1. La durata della CIGS per riorganizzazione... 170 3.2. Crisi aziendale... 171 3.2.1. La durata della CIGS per crisi aziendale... 174 3.3. Il contratto di solidarietà... 175 3.3.1. Alcuni aspetti comparativi con la previgente normativa 175 3.3.2. L accordo sindacale e la sua rilevanza soggettiva... 178 3.3.3. L articolazione dell orario e il (parziale) divieto dello straordinario... 184 3.3.4. Sul recupero delle quote di T.F.R... 186

XII INDICE SOMMARIO 3.3.5. La durata del contratto di solidarietà... 187 3.3.6. Contratto di solidarietà e nuove assunzioni... 188 3.4. La CIGS per le imprese appaltatrici dei servizi di mensa e dei servizi di pulizia... 188 3.5. Imprese artigiane dell indotto... 189 3.6. Partiti e movimenti politici e loro rispettive articolazioni e sezioni territoriali... 191 4. La consultazione sindacale per le causali di riorganizzazione e di crisi aziendale... 194 5. Modalità di selezione dei lavoratori da sospendere: la rotazione... 196 5.1. Mancata rotazione Il nuovo regime sanzionatorio di carattere speciale... 200 6. Il procedimento di richiesta dell integrazione salariale straordinaria 202 7. Le verifiche ispettive... 206 7.1. Le verifiche in caso di richiesta di pagamento diretto... 208 8. La CIGS nel settore dell editoria... 210 Documentazione 1. Domanda di trattamento di integrazione salariale straordinaria... 214 2. Crisi aziendale... 218 3. Programma di riorganizzazione aziendale... 222 4. Contratti di solidarietà... 226 5. Mense aziendali... 227 6. Imprese di pulizia... 229 7. Amministrazione straordinaria... 231 8. Elenco schede disponibili e indicazioni per la compilazione... 233 CAPITOLO 5 LA CIGS NELLE IMPRESE SOTTOPOSTE A PROCEDURE CONCORSUALI 1. La previgente regolamentazione normativa... 235 1.1. L annosa questione sull obbligatorietà dell intervento della CIGS concorsuale... 236 2. L intervento della Riforma Fornero e l abrogazione dell istituto... 238 2.1. Le modifiche alla Riforma Fornero: conferma dell abrogazione e concessione condizionata... 239 2.2. Il rinvio al Decreto Ministeriale... 240 3. La gestione dell intervento concorsuale nella prassi ministeriale successiva al Decreto di Riforma... 242

XIII CAPITOLO 6 GLI AMMORTIZZATORI SOCIALI IN DEROGA E ALTRI INTERVENTI SPECIALI 1. Gli ammortizzatori sociali in deroga... 247 2. La riforma introdotta dalla Legge Fornero... 251 3. Gli interventi speciali nel Decreto di Riforma e nel Correttivo... 254 3.1. Il prolungamento della CIGS per crisi aziendale in caso di cessazione di attività... 255 3.2. La CIGS connessa ai piani industriali concordati in sede governativa... 257 3.3. La CIGS per le aree di crisi complessa... 259 3.3.1. L ambito di applicazione: le aziende... 260 3.3.2. L ambito di applicazione: i lavoratori... 262 3.3.3. Sulle caratteristiche del trattamento: durata e limiti di spesa... 263 3.3.4. Procedimento e modalità di presentazione delle istanze... 263 CAPITOLO 7 I FONDI DI SOLIDARIETÀ 1. La bilateralità nella Riforma Fornero... 265 2. L evoluzione normativa... 266 3. Il Fondo di solidarietà residuale (FSR): ambito di applicazione... 267 3.1. FSR: requisito dimensionale del datore di lavoro, prestazioni e beneficiari... 269 3.2. FSR: finanziamento delle prestazioni e contribuzione correlata 270 4. La revisione dei fondi di solidarietà bilaterali nel Decreto di Riforma 271 5. I fondi di solidarietà bilaterali di settore... 274 6. I Fondi di solidarietà alternativi... 276 7. Il Fondo d integrazione salariale (FIS)... 279 7.1. I datori di lavoro destinatari... 280 7.2. Requisiti dimensionali dei datori di lavoro... 284 7.3. L opting out... 286 7.4. Lavoratori destinatari e loro requisiti... 286 7.5. Sull unità produttiva... 287 7.6. Le prestazioni e l equilibrio finanziario... 288 7.7. Misura, durata massima ed erogazione delle prestazioni... 290 7.8. Contribuzione correlata... 292 7.9. Finanziamento delle prestazioni: contribuzione ordinaria e addizionale... 292 7.10. Codifica delle aziende: codici autorizzazione... 293 8. Il Fondo intersettoriale delle Province autonome di Trento e Bolzano 294

XIV INDICE SOMMARIO 9. Fondi di solidarietà bilaterali facoltativi... 296 10. Contribuzione di finanziamento dei Fondi... 297 11. Contribuzione correlata... 298 12. Equilibrio finanziario dei fondi... 299 13. Comitato amministratore... 299 14. L assegno ordinario... 301 14.1. Causali e durata... 301 14.2. Misura della prestazione... 304 14.3. Presentazione della domanda... 304 14.4. Attività di lavoro e rapporto tra altre prestazioni e assegno ordinario... 306 14.5. Pagamento delle prestazioni e decadenza... 308 15. L assegno di solidarietà... 308 CAPITOLO 8 IL CONTRATTO DI SOLIDARIETÀ ESPANSIVO 1. Il contratto di solidarietà espansivo: impianto normativo e agevolazioni 313 1.1. Sull efficacia soggettiva del contratto di solidarietà espansivo 316 1.2. L anticipazione del trattamento pensionistico... 317 1.3. Deposito del contratto e verifica dei presupposti... 318 2. La trasformazione della solidarietà: ambito di applicazione... 318 2.1. Il trattamento dei lavoratori... 319 2.2. Le agevolazioni per i datori... 320 2.3. Il procedimento amministrativo... 321 Documentazione 1. Contratto di solidarietà espansiva... 323 CAPITOLO 9 LA NUOVA ASSICURAZIONE SOCIALE PER L IMPIEGO(NASPI) 1. Le nuove disposizioni in materia di disoccupazione: la NASpI... 326 2. Destinatari... 327 3. Requisiti... 329 3.1. Lo stato di disoccupazione... 330 3.2. Le dimissioni per giusta causa... 333 3.3. Le dimissioni durante il periodo di maternità tutelato... 335 3.4. La risoluzione consensuale nell ambito della procedura di licenziamento di cui all art. 7, l. n. 604/1966... 335 3.5. Licenziamento con accettazione dell offerta di conciliazione 337 3.6. La fattispecie del licenziamento per giusta causa... 337

XV 4. Il requisito di almeno tredici settimane di contribuzione contro la disoccupazione nel quadriennio antecedente l inizio del periodo di disoccupazione... 339 4.1. In particolare: sul meccanismo di neutralizzazione dei periodi non utili... 340 4.2. Neutralizzazione dell aspettativa sindacale... 341 4.3. Neutralizzazione di altri periodi non lavorati... 342 4.4. Valutazione della contribuzione agricola ed extra agricola ai fini della verifica della prevalenza per l accoglimento di una domanda di NASpI... 343 5. Il requisito di trenta giornate di lavoro effettivo nei dodici mesi che precedono l inizio del periodo di disoccupazione... 343 5.1. Sul requisito delle 30 giornate di effettivo lavoro per particolari categorie di lavoratori... 345 6. Il criterio di calcolo e la misura... 346 7. La progressiva riduzione dell importo dell indennità... 348 8. Durata della prestazione... 349 9. Lavoratori stagionali del turismo e degli stabilimenti termali... 351 10. Presentazione della domanda... 355 11. Decorrenza della prestazione... 356 12. Condizionalità: obblighi e sanzioni... 357 13. Incentivo all autoimprenditorialità... 360 14. L agevolazione contributiva per l assunzione di disoccupati beneficiari della NASpI... 364 14.1. Requisiti soggettivi e oggettivi... 365 14.2. Oggetto e caratteristiche del beneficio... 366 14.3. Condizioni e modalità di accesso al beneficio... 367 15. Indennità NASpI e relazione con altri rapporti di lavoro... 369 15.1. Nuovo rapporto di lavoro subordinato... 369 15.1.1. Nuovo rapporto di lavoro subordinato con reddito superiore al minimo escluso da imposizione e di durata superiore a sei mesi... 369 15.1.2. Nuovo rapporto di lavoro subordinato con reddito superiore al minimo escluso da imposizione e di durata pari o inferiore a sei mesi... 370 15.1.3. Nuovo rapporto di lavoro subordinato con reddito inferiore al minimo escluso da imposizione... 370 16. Disoccupazione parziale in caso di perdita di uno tra più rapporti di lavoro subordinato del medesimo titolare... 372 17. Nuovo rapporto di lavoro autonomo... 373

XVI INDICE SOMMARIO 18. Nuove attività di lavoro: casistiche particolari... 374 18.1. Svolgimento del servizio civile nazionale e indennità NASpI... 374 18.2. Disciplina dei rapporti fra NASpI e Servizio Civile nazionale... 375 19. Nuova attività lavorativa con lavoro accessorio in corso di prestazione 377 20. Nuova attività lavorativa con lavoro intermittente in corso di prestazione... 378 20.1. Contratto a chiamata con obbligo di risposta... 379 20.2. Contratto a chiamata senza obbligo di risposta... 380 21. Prestazione di lavoro all estero e relazione con l indennità NASpI... 381 22. Cariche pubbliche elettive e non elettive e relazione con l indennità NASpI... 383 23. Decadenza dalla prestazione... 384 24. Prestazioni accessorie: accreditamento figurativo e assegno al nucleo familiare... 385 25. Regime fiscale dell indennità NASpI... 386 26. Ricorsi... 386 27. L alternatività tra NASpI e indennità di mobilità... 387 28. La contribuzione di finanziamento della NASpI: il rinvio alle disposizioni dettate per l ASpI... 388 28.1. Contribuzione ordinaria... 389 28.2. L estensione del contributo ordinario agli apprendisti... 391 28.3. Contribuzione addizionale... 392 28.4. Contribuzione sull interruzione dei rapporti di lavoro a tempo indeterminato (c.d. contributo di licenziamento)... 394 28.5. Contribuzione di licenziamento nelle procedure concorsuali 397 28.6. Incentivo alla ricollocazione di disoccupati beneficiari della NASpI... 398 CAPITOLO 10 INDENNITÀ DI DISOCCUPAZIONE PER I COLLABORATORI CON RAPPORTO DI COLLABORAZIONE COORDINATA(DIS-COLL) 1. La disciplina della DIS-COLL... 401 2. Destinatari, soggetti esclusi e requisiti... 401 3. Base di calcolo e misura... 402 4. Durata della prestazione... 403 5. Presentazione della domanda e decorrenza della prestazione... 404 6. Condizionalità... 405 7. Nuova attività lavorativa: lavoro autonomo... 405 8. Nuova attività lavorativa: lavoro occasionale di tipo accessorio... 406 9. Decadenza... 406

XVII 10. Ricorsi... 407 11. Finanziamento e monitoraggio... 407 CAPITOLO 11 ASSEGNO DI DISOCCUPAZIONE(ASDI) 1. La disciplina dell ASDI... 409 2. Destinatari e requisiti... 410 3. Decorrenza, durata e misura... 411 4. Presentazione della domanda... 412 5. Compatibilità, incompatibilità e opzione... 413 6. Sospensione, decurtazione e decadenza... 414 7. Ricorsi amministrativi e giudiziari... 416 Appendice... 417 Indice analitico... 471