CONTAMINAZIONI DIGITALI FESTIVAL MULTIMEDIALE ITINERANTE

Documenti analoghi
OPEN CALL PER RESIDENZA D ARTISTA

Premessa BANDO CONCORSO

25 TEATRO IN VISINAL 2015 Rassegna Teatrale Nazionale Marano Lagunare (Udine) Regolamento

REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione

Accordo di partenariato. tra ente accreditato di 1^ o 2^ classe ed ente non accreditato per la presentazione di progetti di servizio civile nazionale

MONTE ROSSA COUPÉ NON DOSARE IL TALENTO

REGIONE PUGLIA Programma Operativo Puglia FESR Asse VI Competitività dei sistemi produttivi e occupazione

Collesalvetti (LI) luglio 2016

SCHEDA di presentazione progetto

BANDO DI CONCORSO. as. 2015/2016

Articolo 1 - FINALITA E OGGETTO. Articolo 2 ENTITA DEL FINANZIAMENTO. Articolo 3 - BENEFICIARI DEL FINANZIAMENTO

LIBRI PARLANTI un progetto per le scuole

BELLO O BRUTTO. IO FOTOGRAFO TUTTO!

GIOVANI ARTISTI PER DANTE BANDO INTERNAZIONALE PER LA SELEZIONE DI PROGETTI

Premio A scuola di innovazione. Bando di partecipazione

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

Concorso per gli studenti delle scuole secondarie di I grado (classi seconde) e II grado (ad esclusione del quinto anno) statali e paritarie

Corso Linguaggi Narrativi e Videomaking ricerca formatori

Premio. Giornalistico Nazionale. Ilaria Rambaldi IIIˆ Edizione 2015

Bandi regionali Associazionismo e Volontariato. Vademecum

Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità

Festival del giornalismo culturale 4a edizione immagini e immaginari del patrimonio culturale italiano Bando di concorso

ACCREDITAMENTO ENTI E AGENZIE DI FORMAZIONE

Tipologia B Imprese, liberi professionisti o studi associati

LINEE GUIDA PER LA GESTIONE DELLA CONTINUITÀ

PRO LOCO NOLA CITTÀ D ARTE - UFFICIO NOLANO DI INFORMAZIONE TURISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER PROFILO DI INFORMATORE TURISTICO DELL AREA NOLANA

Formulario di presentazione del Progetto. Titolo: Tipologia dell iniziativa: Unità Mobile di Con-tatto [ ] Educativa di strada [ ]

COMUNE DI PERUGIA AREA SERVIZI ALLA PERSONA U.O. ATTIVITA CULTURALI BIBLIOTECHE E TURISMO

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE DELL ORIENTAMENTO ORIENTALAMENTE

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA TRA

Freecom è l etichetta gestita direttamente dagli artisti in quanto DOC è una cooperativa di artisti e operatori dello spettacolo.

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO IN AUTOGRILL. Allegato a) 1. TITOLO DEL PROGETTO 2. DATI DELL ISTITUTO CHE PRESENTA IL PROGETTO

CONCORSO DI DISEGNO E FOTOGRAFIA LUCI E COLORI

Programma di incentivazione per progetti educativi in ambiente scolastico: tennistavolo per la Scuola. Bando Selezione domande

BANDO DI CONCORSO GENITORIALITÀ E FRAGILITÀ FAMILIARI PROMUOVERE LA GENITORIALITÀ E SOSTENERE LE FAMIGLIE IN SITUAZIONE DI FRAGILITÀ

Provincia di Latina. Settore Politiche Sociali e Cultura Servizio Cultura MANUALE DI RENDICONTAZIONE ASSOCIAZIONI

AIUTI AGLI INVESTIMENTI IN RICERCA E SVILUPPO PER LE PMI DELLA BASILICATA

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Scienze della comunicazione pubblica, sociale e politica

PROTOCOLLO D INTESA. tra

CRITERI E MODALITA' PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI DI SOLIDARIETA' INTERNAZIONALE PER UNA EDUCAZIONE ALLO SVILUPPO

CONCORSO DI SCRITTURA CREATIVA

VIDEO CONTEST This is... Casteddu 1 PREMIO: 500 EURO. Un video per raccontare le bellezze della città così come non è mai stata raccontata.

Associazione Amici del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona, Campigna Codice Fiscale:

Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV.

Settore Volontariato, Filantropia Beneficienza

ProMEMOria Brandizzo: immagini e storie di un luogo

Titolo della produzione:... Sottotitolo della produzione:... Data della prima:... Durata della rappresentazione (totale):...

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il progetto è stato realizzato grazie alla collaborazione di:

REGOLAMENTO SCUOLE DI RIFERIMENTO NAZIONALE S I C

Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile

COMUNE DI COGOLETO Provincia di Genova Via Rati 66 Tel. 010/91701 Fax 010/ C.F P.I

Codice GSA1058AI-DI Sede: Éupolis Lombardia - Istituto Superiore per la Ricerca, la Statistica e la Formazione via Copernico, Milano

Progetto. Sito internet per la valorizzazione dei progetti di educazione ambientale

2 BANDO REGIONALE C.R.I. LAZIO CORSO ISTRUTTORI FULL-D

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

I.P.E R.S. ISTITUTO DI PSICOLOGIA E RICERCHE SOCIOSANITARIE

PIANO OPERATIVO COMPLEMENTARE (POC) PER I BENI E LE ATTIVITA CULTURALI PER LE ANNUALITA AVVISO PUBBLICO

Piano annuale per la formazione del personale operante nei settori particolarmente esposti al rischio di corruzione - Anno

Comune di Binasco (Provincia di Milano)

LA MARGUTTIANA DI AMERIGO LUPI CENTRO STORICO DI SAN TERENZO Luglio 2016 Mostra di Fotografia e Pittura

CASCINA TRIULZA DOPO EXPO MILANO 2015 LE PROPOSTE DELLA SOCIETA CIVILE. Milano -20 ottobre 2015 Sergio Silvotti Presidente Fondazione Triulza

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO

MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9004:2009 TAVOLO DI BENCHMARKING

1. Termini di riferimento per la presentazione di proposte progettuali nell Ambito tematico: Promozione della cittadinanza globale e diritti umani

Schema della ricerca-azione

Per ciascun corso dovrà essere comunicato :

MODULO DI INSERIMENTO NEL DATABASE NAZIONALE ITALIAN BLUES UNION CHI SIAMO E QUALI SONO GLI OBIETTIVI DEL CENSIMENTO

Formazione e sensibilizzazione

Bando per la presentazione di candidature per. Progetti Semplici

GESTIONE DELLE ATTIVITA DI EDUCAZIONE AMBIENTALE

CONCORSO PER LA PROGETTAZIONE DI UN ETICHETTA PER LA COLLEZIONE ACCADEMIA DI BRERA ED IL SUO PACKAGING

LEGGE REGIONALE 12/1993 ART. 2, COMMA 1 RICOGNIZIONE DEL FABBISOGNO - DOMANDA DI EVENTUALE CONTRIBUTO ANNO 2015 QUADRO FRONTESPIZIO

REGOLAMENTO DEL CONCORSO BORSA DI STUDIO OBIETTIVO ALLUMINIO MOVIE EXPERIENCE ANNO 2015

In collaborazione con:

APPENDICE 1: Brochure promozionale per il corso finale e Formulario

SCADENZA FASE VALORE ECONOMICO DATA. Scadenza 0 Avviamento Progetto ,00 02/12/2013. Scadenza 1 I SAL ,00 28/02/2014

Strumenti di sostegno SIMEST per lo sviluppo sui mercati esteri. Gloria Targetti Dipartimento Sviluppo e Advisory Desk Italia

DISCIPLINA DELLE MISSIONI E TRASFERTE ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEL DIRIGENTE DIRETTORE - SEGRETARIO E DEI DIPENDENTI DELL ENTE

PROTOCOLLO D INTESA TRA PROVINCIA DI UDINE AMBITO DISTRETTUALE DI LATISANA ASSOCIAZIONE COMUNITA SOLIDALE PROGETTO NONOS

PROGETTO DI ACCOGLIENZA DIFFUSA IN FAMIGLIA Piattaforma online e staff professionale per la gestione e il monitoraggio dell Accoglienza dei Rifugiati

Il progetto dovrà essere articolato in: relazione tecnica e budget economico.

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

SIFF SULMONA INTERNATIONAL FILM FESTIVAL BANDO DI CONCORSO 2016

XXXII FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA D ANIMAZIONE E DEL FUMETTO RIMINI LUGLIO 2016.

ALLEGATO 4 LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI PER LA CONDUZIONE DELLA RETE DISTRIBUTIVA FISICA

OSSERVATORIO NAZIONALE BILATERALE SUI FONDI PENSIONE

REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DELL ORGANIZZAZIONE DEI CORSI DI FORMAZIONE PRESSO ENTI ED ORGANISMI ESTERNI

PROGETTO PILOTA A VIVA VOCE. Storie di infortunati sul LAVORO. Sensibilizzare per Prevenire

ISTITUTO COMPRENSIVO 1 PAOLO DI TARSO - BACOLI (Napoli) Scuola dell Infanzia ~ Scuola Primaria Scuola Secondaria di Primo Grado a indirizzo musicale

Cinque per mille 2016: aperte le domande di iscrizione

Bando di Concorso Sezione Cortometraggi Festival Internazionale del Cinema di Frontiera

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

CONVENZIONE TRA IL COMUNE DI SEREGNO E L ASSOCIAZIONE DI VOLONTARIATO NUOVA ACROPOLI LOMBARDIA PER L ALLESTIMENTO E LO SVOLGIMENTO

SOCIALE 1: La Banca Del Tempo

Scheda 1 MASTER ALL ESTERO. Allegato A

MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO DIREZIONE GENERALE PER IL MERCATO, LA CONCORRENZA, IL CONSUMATORE, LA VIGILANZA ELA NORMATIVA TECNICA

Edith Brugger-Paggi, Heidrun Demo, Franziska Garber, Dario Ianes, Vanessa Macchia, Beatrice Pontalti, Francesco Zambotti CALL FOR PAPERS

Transcript:

CONTAMINAZIONI DIGITALI FESTIVAL MULTIMEDIALE ITINERANTE OPEN CALL PER ARTISTI IN RESIDENZA ad Artegna (UD) 16-22 ottobre 2017 Il seguente bando, promosso congiuntamente dal Festival Contaminazioni Digitali e da CSS Teatro stabile d innovazione del Friuli Venezia Giulia, è rivolto a singoli artisti, gruppi, collettivi, compagnie interessati a partecipare al Festival proponendo uno spettacolo teatrale multimediale o una performance multimediale che da realizzare/sviluppare nella formula della residenza artistica. Lo spettacolo dovrà proporre una riflessione sul tema Lavoro, migrazioni, diritti. La residenza artistica proposta si svolgerà ad Artegna (UD), a partire dal lunedì 16 ottobre, con spettacolo conclusivo domenica 22 ottobre 2017 all interno del programma del Festival Contaminazioni Digitali. IL FESTIVAL» Contaminazioni Digitali. Festival Multimediale Itinerante si svolge in tre piccoli centri urbani del Friuli - Venezia Giulia (Cormòns, Fiumicello e Artegna) e si propone come spin off di In\Visible Cities. Urban Multimedia Festival (www.invisiblecities.eu). Il Festival si configura come luogo di confronto e dialogo sul tema del rapporto tra multimedialità, arte e contesti urbani e promuove la circolazione e la visibilità degli artisti. Il Festival ha l obiettivo di valorizzare territori periferici proponendo iniziative che riqualificano gli spazi urbani quelli storici, ma anche quelli dismessi attraverso un programma di eventi in cui i linguaggi del teatro e dell arte dialogano con le nuove tecnologie digitali, multimediali e interattive. Ogni anno In\Visible Cities e Contaminazioni Digitali propongono un Focus specifico. Il Focus 2017 è Migrazioni. Storie, percezioni, esperienze Artegna ospita un gruppo di richiedenti asilo con i quali gli artisti in residenza verranno messi in contatto. Migranti e artisti potranno condividere spazi e pensieri per sviluppare il progetto artistico in un luogo per entrambi nuovo e da scoprire mettendosi in relazione con i residenti in un fluire di scambi reciproci e arricchenti per tutti. Organizzatori»

Contaminanzioni Digitali. Festival Multimediale Itinerante è curato e organizzato da: Associazione Quarantasettezeroquattro (Gorizia Italia) In parternariato con: CSS Teatro stabile d innovazione del FVG a.artistiassociati Codess FVG ACTIS - Associazione Culturale teatro Immagine Suono Associazione MentiLibere Associazione Teatrale Amis Furlans Associazione Culturale Pim Spazio Scenico (Milano) In collaborazione con: Comune di Fiumicello Comune di Cormòns Comune di Artegna Con il contributo di Regione Friuli Venezia Giulia Obiettivi» Il Festival Contaminazioni Digitali intende perseguire i seguenti obiettivi: la promozione del dialogo tra pratiche artistiche, sperimentazione teatrale e nuove tecnologie intese come strumento espressivo e narrativo; la valorizzazione del patrimonio fisico urbano, dando nuova vita agli spazi della città, soprattutto quelli dismessi o poco frequentati, mostrandone, attraverso l uso di linguaggi innovativi, nuove possibilità di fruizione e potenzialità di sviluppo futuro; la valorizzazione del patrimonio culturale intangibile, comunicando in modo originale e accattivante storie, memorie, tradizioni di territori periferici; la creazione di nuovi pubblici avvicinando la popolazione a nuovi linguaggi e forme di espressione artistica innovative; l offerta di proposte innovative a un pubblico specializzato; il collegamento e messa in rete di teatri ed enti di sperimentazione teatrale ed artistica, centri di produzione multimediale e artisti attivi sia sul territorio regionale sia extra-regionale; il collegamento e messa in rete di realtà che hanno come focus la valorizzazione del territorio locale e l incremento della partecipazione dei residenti alle attività socio-culturali sviluppate in loco; il supporto e la messa in rete di artisti emergenti specializzati nell uso delle nuove tecnologie; la promozione della cultura dell accoglienza e del dialogo con i

migranti attraverso residenze artistiche che mettano in contatto e facciano collaborare artisti e richiedenti asilo/rifugiati; IL BANDO Art. 1 Finalità del bando» Il presente bando selezionerà artisti/compagnie/collettivi che parteciperanno a una residenza artistica della durata di una settimana durante la quale potranno sviluppare uno spettacolo teatrale o una live performance multimediali. Gli spettacoli/performance proposti dovranno configurarsi effettivamente come progetti multimediali, all interno dei quali promuovere l interazione tra media e linguaggi differenti (performance, videoproiezioni, fotografie, parole, suoni, testi ecc.) con particolare attenzione alle possibilità espressive offerte dalle nuove tecnologie che si basano sull informatica, sul web, sulla virtualità, sul rapporto uomo-macchina, sui social media. L edizione 2017 del Festival propone un focus dedicato al racconto delle migrazioni e, durante la residenza ad Artegna, s intende riflettere nello specifico sul tema lavoro, migrazioni, diritti. Gli artisti che rispondono alla call sono chiamati dunque ad esplorare, ad ampio raggio, il legame tra questi tre ambiti, guardando al mondo attuale e al tempo presente oppure volgendo lo sguardo verso il passato; riferendosi alle dinamiche globali o focalizzandosi sul territorio locale. Quali sono le condizioni di vita e di lavoro nei paesi di origine e quali le prospettive lavorative che spingono a lasciare la propria terra e spesso un percorso lavorativo già avviato? Qual è l imaginario sulle condizioni di lavoro nei paesi di destinazione e quanto questo si distacca dalla realtà in cui ci si trova a vivere dopo un lungo viaggio? Come vengono trasmesse le pratiche lavorative, le arti e i mestieri o come ci si crea una nuova professionalità dopo aver abbandonato tutto? Quali sono i percorsi di formazione, volontariato e inserimento e quali relazioni vengono a crearsi tra i cittadini dei paesi d accoglienza e i rifugiati? Come sono cambiate le geografie e le mappe fisiche e mentali del mondo del lavoro (o del non-lavoro) nelle nostre città? Come è cambiato il mondo del lavoro e le relazioni sociali a seguito delle diverse ondate migratorie degli ultimi decenni (quelle interne e quelle dall estero in seguito ai conflitti degli anni Novanta e fino ai giorni nostri)? Come è cambiata la concezione dei diritti dei lavoratori? Al centro dell attenzione potranno essere posti i racconti di vita, le pratiche di trasmissione della memoria, le diverse percezioni degli avvenimenti da parte delle popolazioni migranti e di coloro che le accolgono; immagini e video raccolti dagli artisti o dai migrati stessi; racconti mediali e testimonianze orali. Per gli artisti in residenza sarà possibile collaborare/dialogare con i richiedenti asilo presenti sul territorio.

Art. 2 Periodi e sedi» La residenza avrà luogo ad Artegna (UD) dal 16 al 22 ottobre 2017 con spettacolo/performance conclusiva il 22 ottobre. Art. 3 Partecipanti» Il bando è rivolto a tutte le espressioni artistiche performative che utilizzano la multimedialità nella loro pratica, di qualsiasi nazionalità, residenti in Italia o all estero. I partecipanti verranno selezionati in base al curriculum artistico e all idea di progetto. È ammessa la partecipazione di gruppi di artisti. I partecipanti devono essere maggiorenni al momento dell'inizio della residenza. Art. 4 Location» Lo spettacolo finale verrà realizzato in una location da definire sulla base del progetto presentato. Art. 5 Candidature» Le candidature dovranno essere inviate utilizzando l apposito modulo online al seguente indirizzo: invisiblecities.eu/call-contaminazioni-artegna entro e non oltre il giorno 21 agosto 2017. Per essere ritenuta valida ogni candidatura dovrà essere corredata di: - descrizione del progetto con fasi di studio ed eventuali video o foto e con indicati possibili sostenitori del progetto; indicare anche eventuali altre residenze in programma; - descrizione della compagnia, biografia e sito internet; - scheda tecnica; I documenti sono da caricare direttamente nell e-form. Per ulteriori informazioni o problemi con il modulo on-line è possibile contattare il seguente indirizzo mail: segreteria@quarantasettezeroquattro.it Art. 6 Commissione» Tutti i progetti proposti saranno valutati e selezionati da una commissione artistica composta dai direttori artistici di Contaminazioni Digitali e da un rappresentante di CSS Teatro stabile d innovazione del Friuli Venezia Giulia. Il giudizio della commissione sarà insindacabile, i risultati della selezione saranno resi noti entro la prima settimana di settembre 2017 tramite e-mail (ai vincitori) e pubblicazione sui siti www.contaminazionidigitali.it e www.cssudine.it Art. 7 Principali criteri di selezione» livello qualitativo e di originalità della proposta;

coerenza della proposta progettuale rispetto alla linea artistica del festival; fattibilità del progetto sul piano dei costi, dei tempi e dell'attrezzatura tecnica e della logistica; curriculum artistico; potenzialità di sviluppo e riproposizione delle opere in altri contesti e anche in spazi non teatrali; Art. 8 Modalità di svolgimento» Durante il periodo di residenza ad Artegna gli artisti saranno seguiti dai responsabili artistici delle residenze, da un rappresentante del CSS di Udine e da un tecnico video. Gli artisti avranno a disposizione spazi laboratoriali dotati di pc, stampanti, scanner e cancelleria e spazi adatti per lo svolgimento delle prove, a seconda della location scelta. Gli artisti avranno il sostegno dell ufficio organizzativo e del service tecnico del festival. Sarà realizzato a cura del Festival un prodotto audiovisivo che documenterà le varie fasi di realizzazione degli spettacoli. Art. 9 Momenti di apertura e scambio con il pubblico e la cittadinanza» Gli artisti selezionati si rendono disponibili a partecipare a momenti di scambio e dibattito con il pubblico e con i cittadini durante il periodo di residenza; si rendono disponibili a momenti di formazione. Art. 10 Condizioni» All artista/gruppo/compagnia che parteciperà alle residenze sarà corrisposto un compenso lordo complessivo di euro 1.000,00. Contaminazioni digitali si faranno carico dell alloggio degli artisti (max 3 persone nel caso di gruppi di artisti e compagnie) che risiederanno in spazi condivisi, con uso cucina, messi a disposizioni dagli organizzatori. I costi di vitto e trasporto restano a carico dell artista/gruppo/compagnia. Eventuali incassi andranno interamente a favore dell Associazione Quarantasettezeroquattro che si occuperà di sostenere i costi SIAE. Le eventuali spese di agibilità saranno a carico del gruppo/compagnia. Gli artisti/gruppi/compagnie selezionati si impegnano a risiedere ad Artegna dal 16 al 22 ottobre. Gli artisti/gruppi/compagnie selezionali si impegnano a inserire su tutti i materiali promozionali, informativi e nei crediti relativi allo spettacolo/performance la dicitura con il sostegno di Contaminazioni Digitali. Festival Mutimediale Itinerante e CSS Teatro stabile d innovazione del Friuli Venezia Giulia unitamente al logo laddove possibile.

Art. 11 Materiali artistici e attrezzature tecniche» Contaminazioni Digitali metterà a disposizione degli artisti/gruppi/compagnie in residenza l'attrezzatura tecnica di base (videoproiettori, monitor, impianti audio e luci, ecc.) a seconda delle proprie disponibilità. Saranno a disposizione degli artisti cantinelle e attrezzi da lavoro di base. Prima della firma del contratto il Festival e gli artisti selezionati concorderanno quale parte della scheda tecnica prevista dal progetto selezionato sarà a carico degli organizzatori e quale parte sarà a carico dell artista/gruppo/compagnia. In un ottica di compartecipazione e condivisione, è gradita la disponibilità degli artisti ad utilizzare le proprie attrezzature per la realizzazione delle opere consentendo una migliore allocazione delle risorse da parte dell organizzazione e di conseguenza al miglior risultato del Festival. Il modulo on-line prevede una sezione in cui caricare la scheda tecnica dello spettacolo/performance e una sezione specifica dove indicare il materiale che ogni artista può mettere a disposizione. Gli organizzatori metteranno a disposizione degli artisti in residenza un responsabile tecnico che concorderà un piano di lavoro e tutte le esigenze tecnico-allestitive. Durante i giorni delle prove generali saranno presenti tecnici audio-video e elettricisti (service) che, secondo un piano di lavoro prestabilito, aiuteranno gli artisti nelle operazioni di montaggio. Gli artisti si impegnano a collaborare attivamente a tutte le operazioni di montaggio e allestimento. Gli artisti si impegnano, altresì, a collaborare alle operazioni di smontaggio e disallestimento che si terranno a conclusione dello spettacolo/performance con l obiettivo di restituire le location nelle stesse condizioni in cui sono state trovate. Art. 12 Diritti sull utilizzo delle immagini» Partecipando al bando si accetta di cedere all associazione Quarantasettezeroquattro e a CSS di Udine i diritti di sfruttamento relativi alle immagini degli spettacoli/performance per la loro pubblicazione sul sito e sulla pagina facebook, su pubblicazioni future o per qualsiasi utilizzo a fini pubblicitari di cui il Festival e gli enti organizzatori necessiteranno. Art. 13 Regole generali Non saranno presi in considerazione candidature e documenti trasmessi con modalità diverse da quelle indicate nel presente bando. Gli organizzatori declinano qualsiasi responsabilità sull utilizzo di materiale coperto da copyright o altri diritti. La partecipazione al bando implica l accettazione integrale del presente regolamento.

I partecipanti al bando autorizzano l organizzazione, ai sensi della Legge 196/2003 e successive modifiche ed integrazioni, al trattamento anche informatico dei dati personali e a utilizzare le informazioni inviate per tutti gli usi connessi al bando.