ART 147 LEGGE FALLIMENTARE

Documenti analoghi
IL REGIME PATRIMONIALE DELLA FAMIGLIA. LE CONVENZIONI MATRIMONIALI

INDICE GENERALE CAPITOLO I IL CONCORDATO PREVENTIVO DOPO LA RIFORMA

Premessa... 5 Avvertenza... 6 PARTE PRIMA LA SOCIETÀ A RESPONSABILITÀ LIMITATA

MANUALE OPERATIVO DELLE PROCEDURE CONCORSUALI DOPO LA RIFORMA DELLA LEGGE FALLIMENTARE

Quadro normativo: il diritto di recesso del socio non consenziente.

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

LINEE GUIDA PER LA STESURA DEI DECRETI DIRIGENZIALI RELATIVI A REVOCHE E RECUPERI IN ASSENZA DI POLIZZA FIDEJUSSORIA. I CASI PIU RICORRENTI

Perdite su crediti e conseguenze IVA

CORSO DI ALTA FORMAZIONE IN MATERIA DI FISCALITA DELLA CRISI D IMPRESA

Casi pratici di utilizzo della fiduciaria: l intestazione di quote di partecipazioni societarie

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 NATURA ED OGGETTO DEL PIGNORAMENTO PRESSO TERZI

CURRICULUM. Dati anagrafici Ciro CARANO, nato a S. Severo (FG) il , con studio in Trieste L.go don Bonifacio n. 1

SFRATTO PER MOROSITÀ E PER FINITA LOCAZIONE

A TPER SPA SISTEMA DI QUALIFICAZIONE AUTOBUS/FILOBUS AVVISO INVIATO ALLA GUCE IL 9 APRILE 2015

SCUOLA DI SPECIALIZZAZIONE PER LE PROFESSIONI LEGALI DELLA SAPIENZA UNIVERSITÀ DI ROMA

CONTRIBUTO UNIFICATO Tabella aggiornata al 12 giugno 2012

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Beni culturali. Giancarlo Lo Schiavo

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

Rivista scientifica bimestrale di Diritto Processuale Civile ISSN Pubblicazione del La Nuova Procedura Civile, 2, 2015.

CONSORZIATO DEL (2) DICHIARA. 1) che la propria ditta/impresa è iscritta alla Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura, come segue:

MODULO D DICHIARAZIONI PROGETTISTA MANDANTE R.T.I. o di cui si AVVALE IL R.T.I.

riunito in Camera di Consiglio nelle persone dei seguenti Magistrati: nella causa di opposizione allo stato passivo ex art. 98 L.F. iscritta al n.

INCONTRI DI STUDIO SUL CONCORDATO PREVENTIVO E ALTRE PROCEDURE MINORI (19 CFP)

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (2)

COMUNE DI FROSINONE REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E LA TRASPARENZA DELLO STATO PATROMINIALE DEI TITOLARI DI CARICHE PUBBLICHE ELETTIVE E DI GOVERNO

Tabella del contributo unificato

Allegato 1. che l'impresa è iscritta nel Registro delle Imprese di: con il numero Repertorio Economico Amministrativo: CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE

LA SOCIETÀ. Denominazione sociale. Costituita in data Iscritta nel registro delle imprese in data / /

Transfer pricing e IRAP. Legge di Stabilità 2014: sanzioni Irap dal 2013

I procedimenti. 1-con valore determinato: 2-con valore indeterminabile

SOMMARIO. Parte Prima ASPETTI GENERALI. Capitolo I CARATTERISTICHE di Alberto Amati

NUOVE FORME DI SRL. A cura della Dott.ssa Vincenza Di Liberto

LE OPERAZIONI STRAORDINARIE

Io sottoscritto nato a il codice fiscale e residente a provincia via/piazza. tel. fax IN QUALITA DI

Dichiarazioni dell impresa consorziata per conto della quale il consorzio concorre

Domande Frequenti (F.A.Q.) Le liberalità indirette

IL CONCORDATO PREVENTIVO

d intesa con il Ministro della Giustizia

Indice. Capitolo I Associazioni riconosciute. Noticine a margine...19

ATTO DI TRANSAZIONE. Capri Med s.a.s. di Marianna Vertecchi & C., P.IVA , con sede

CONCORSO PUBBLICO, PER ESAMI, A 40 POSTI DI COMMISSARIO DEL RUOLO DEI COMMISSARI DELLA POLIZIA DI STATO, INDETTO CON D.M.

CRISI D IMPRESA, CONCORDATI E FALLIMENTO MASTER DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROFESSIONALE

Indice analitico. Capitolo I. La Normativa

RISOLUZIONE N.229/E. Roma,06 giugno 2008

PRODUTTORI AGRICOLI SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA per VENDITA AL DETTAGLIO DI PRODOTTI DELL AGRICOLTURA art.4 del D.lgs n.

RUGGERO VIGO IMPRESA E PUBBLICITA IMMOBILIARE

PARTE I LE BUSINESS COMBINATION

Informazioni societarie

S E G N A L A ai fini della prosecuzione dell attività

Dott.ssa Maria DOSSETTI nata a Cavriago (RE) il 2 luglio 1944

COMUNICAZIONE DI SUBINGRESSO NEL TITOLO ABILITATIVO PER L ESERCIZIO DEL COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

ISTANZA DI PARTECIPAZIONE MODULO DI AUTOCERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DELL ATTO DI NOTORIETA

INDICE SOMMARIO CAPITOLO 1 LA DIFFUSIONE DELLE AZIONI CONVERTIBILI ED IL RICORSO ALL ATIPICA OPERAZIONE DI CONVERSIONE AZIONARIA

LE PROCEDURE CONCORSUALI NELLA LEGGE FALLIMENTARE - FALLIMENTO (R.D. 267/1942) - IL CONCORDATO PREVENTIVO (Artt bis L. Fall.) - ALTRI STRUMEN

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

CONSORZIATO DEL CONSORZIO (3) DICHIARA

Saes Getters S.p.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

MASSIME CIVILE AVVOCATO E PROCURATORE. Corte di Cassazione Sez. VI civ. 2 Gennaio 2012, n 8 (Pres. M.

LA TUTELA PATRIMONIALE DEL CONIUGE NELLA SEPARAZIONE E NEL DIVORZIO

DICHIARO AI FINI DELLA PARTECIPAZIONE ALL APPALTO DI CUI IN OGGETTO

La società semplice, come dice il nome, è il tipo più elementare di società. Essa è destinata all esercizio di attività economiche non commerciali.

Corte costituzionale RUOLO DELLE CAUSE CAMERA DI CONSIGLIO. Mercoledì, 6 luglio Stampato il 23 giugno 2016

Attualmente svolge in proprio la professione di tributarista in Milano.

25 maggio 2016 ore

Anno 2014 N. RF238. La Nuova Redazione Fiscale UNICO/IRAP - PRESENTAZIONE IN CASO DI OPERAZIONI STRAORDINARIE

SOCIETA NON OPERATIVE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

BILANCIO ABBREVIATO. Informazioni generali sull'impresa. Stato patrimoniale in forma abbreviata

PROFILI PROFESSIONALI, REQUISITI PER L'ACCESSO E CONTENUTO DELLE PROVE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

INDICE DEI CAPITOLI. CAPITOLO I Procedure di start up e forme giuridiche (Andrea Parmeggiani)

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

Riduzione delle sanzioni: ravvedimento e istituti definitori a confronto Le novità della Legge di Stabilità 2015

SCUOLA DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER IL TIROCINIO PROFESSIONALE 2 PERCORSO FORMATIVO

Coordinamento Uffici Vertenze e procedure concorsuali

IL G.E.I.E 1/2006 marzo

Gli adempimenti per la cancellazione

SCHEDA CONSORZIATE PER LE QUALI IL CONSORZIO CONCORRE (A.8)

C. Parodi - F. Gerosa - F. Caporilli : NUOVE MODALITÀ AGEVOLAZIONI CONTR

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

AUTODICHIARAZIONE E DICHIARAZIONE UNICA

RISOLUZIONE N. 370/E

SCHEDA AVVALIMENTO (A.5) DICHIARAZIONE DELL IMPRESA AUSILIARIA IN CASO DI AVVALIMENTO Ai sensi dell'art.49 del D.Lgs. 12 aprile 2006, n.

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

1) Dichiarazione dei redditi precompilata. Introduzione. 2) Le novità nella compilazione del modello 730/2015

CONSORZIATO DEL CONCORRENTE

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

ERRORI RICORRENTI RISCONTRATI NELLA COMPILAZIONE DI PRATICHE MODELLO S RELATIVI AI TRASFERIMENTI DI QUOTE SOCIALI DI S.R.L.

ISCRIZIONE AL REGISTRO REGIONALE DEL VOLONTARIATO (download)

Compensi per gli Istruttori delle Associazioni Sportive e Benefici Fiscali

CESSIONE DI QUOTE SOCIALI NELLE S.N.C. E S.A.S.

LE GARANZIE REALI, PERSONALI E ATIPICHE NEI RAPPORTI BANCARI

METTERSI IN PROPRIO: FORME GIURIDICHE ED ADEMPIMENTI SCHEDE SINOTTICHE. (A cura di: Ezio Casavola)

L amministratore di condominio

IL TRATTAMENTO IVA DELLE PROVVIGIONI DOPO L APPROVAZIONE DELLA LEGGE COMUNITARIA 2008

CORSO DI FORMAZIONE PROFESSIONALE PER PRATICANTI DOTTORI COMMERCIALISTI ED ESPERTI CONTABILI ANNO 2014/2015

Il nuovo regime di deducibilità delle perdite su crediti

INCONTRI DI STUDIO SUL CONCORDATO PREVENTIVO E ALTRE PROCEDURE MINORI (19 CFP)

Transcript:

ART 147 LEGGE FALLIMENTARE Giurisprudenza commerciale Guida normativa settimanale Guida normativa Il Fallimento e le altre procedure concorsuali Il Fallimento e le altre procedure concorsuali rassegna di giurisprudenza Il Fisco Le Società Le società rassegna di giurisprudenza CONTRATTO E IMPRESA Il socio illimitatamente responsabile nella amministrazione controllata./1998,2,773 Il socio illimitatamente responsabile è imprenditore./2000,2,607 DIRITTO FALLIMENTARE Il fallimento del socio deceduto o receduto prescinde dalla sua qualità di imprenditore e dall'insolvenza della società al momento del decesso o recesso./1995,3,ii,406 Inestensibilità del fallimento sociale al socio società di capitali./1995,4,ii Inestensibilità del fallimento sociale al socio società di capitali./1995,4,ii,545 Finanziamento o conferimento pro socio?/1995,4,ii,620 Annullamento del contratto di cessione di quote e fallimento di società di persone./1995,4,ii,665 Le società di capitali può essere socia accomandataria?/1995,4,ii,727 Quando l'amministratore di fatto ed il socio occulto, sovrano e tiranno sono la stessa persona./1995,4,ii,746 Il fallimento del socio accomandatario che non ha mai gestito./1995,5,ii,855 Non fallibilità del socio accomandatario receduto salvo l'esistenza di debiti./1996,3,ii,444 La famiglia come società occulta ed il suo fallimento implicito./1996,4,ii,662 L'estensione del fallimento alla moglie del farmacista./1996,4,ii,776 Fallimento di sdf occulta./1997,1,ii,9 I limiti soggettivi dell'effetto esdebitativo del concordato preventivo./1997,3,i,721 Sulla holding - persona fisica e sull'estensione all'imprenditore individuale della procedura concorsuale del gruppo./1997,3,ii,415 Fallimento del socio ed esteriorizzazioni della società verso i terzi./1997,3,ii,480 Fallimento dell'imprenditore individuale e di società occulta./1997,4,ii,666 Assoggettabilità al fallimento del socio unico di S.r.l../1997,4,II,737 Partecipazione di una società di capitali ad una società di persone./1997,4,ii,746 In caso di fallimento della sottostante società occulta dichiarato successivamente al fallimento dell'imprenditore individuale non occorre l'accertamento dell'insolvenza dei singoli soci./1997,5,ii,860 L'estensione del fallimento sociale al socio unico di società di capitali./1997,5,ii,1059 Il fallimento di una società con socio unico non determina automaticamente il fallimento della controllante./1997,6,ii,1199 L'unico azionista o l'unico quotista non sono assoggettabili al fallimento./1998,1,ii,43 Fideiussione a favore di società in accomandita semplice e società occulta./1998,1,ii La società apparente, il socio apparente l'estensione del fallimento./1998,3,ii,515 Fallimento di S.n.c. con socio defunto dichiarato dopo oltre un anno dalla morte - è legittimo?/1998,3,ii,562 Attività commerciale esercitata da una fondazione e fallimento./1999,3,ii,333 Il fallimento del socio unico di società di capitali./1999,4,i,747 Soci illimitatamente responsabili - fallimento - qualifica di imprenditore commerciale - spetta solo alla società./1998,4,ii,687 Dimostrazione dell'esistenza di società occulta./1998,4,ii,713 Inopponibilità ai creditori della pretesa simulazione del rapporto societario./1999,4,ii,705 I beni personali dei soci illimitatamente responsabili nel concordato preventivo della società./1999,5,ii,1042 Limite temporale per il fallimento del socio./1999,6,i,1216-1219 Tribunale di Bologna sentenza 23-10-98; Tribunale di Bologna sentenza 24-11-98: estinzione del fallimento di una società di capitali al socio unico./1999,6,ii,1254 Cassazione 21-01-00 N 28; trib. Milano 16-09-99: una delicata questione d interpretazione delle norme sul fallimento il decorso del termine e il fallimento dei soci illimitatamente responsabili./2000,1,ii,5 Trib. Monza 24-05-96: fallimento del socio unico di società di capitali./2000,1,ii,127 Trib. Roma 27-05-99: il socio di società di persone non assume la qualifica di imprenditore commerciale./2000,2,ii,391 Cassazione 02-04-99 N 3163: fallimento di sdf e "affectio familiaris"./2000,3,ii,560 Le società di capitali e le invalicabili frontiere della personalità giuridica./2000,4,i,752 Illegittimità costituzionale parziale./2000,4,ii,665 Cassazione 21-06-00 N 630: LF 147 questioni di legittimità costituzionale non manifesta infondatezza./2000,4,ii,678 Trib. Roma 11-05-00: ancora sull estensione al marito del fallimento della moglie./2000,5,ii,1028 Corte Costituzionale 21-07-00 n 319: illegittimità costituzionale parziale./2001,1,ii,27 Cassazione 06-10-00 n 13322: socio illimitatamente responsabile receduto da oltre un anno./2001,1,ii,85 Trib. Latina 19-02-01: fallimento oltre il decorso dell'anno dalla cancellazione dal registro delle imprese./2001,2,ii,491 Corte Costituzionale 20-12-00 n 568: ancora sul fallimento in estensione del socio illimitatamente responsabile./2001,3,ii,603

Cassazione 09-02-01 n 1852: mancanza di atti di gestione da parte del socio accomandante e decorso dell anno dal suo recesso dalla società./2001,4,ii,871 Il fallimento delle società./2001,5,i,1134 Trib. Roma 10-10-00: l ordine nuovo per il decorso dell anno come sbarramento per il fallimento delle imprese collettive e delle imprese individuali./2001,6,ii,1468 Trib. Bologna 02-05-01: fallimento dei soci illimitatamente responsabili decorso di un anno dalla perdita della responsabilità illimitata illegittimità./2001,6,ii Intorno ad alcune ipotesi di fallimento sociale anomalo nella recente giurisprudenza della Corte Costituzionale./2002,1,I,63 Cassazione 14-02-01 n 2095: dichiarazione di fallimento di società apparente./2002,2,ii,235 Trib. Lucera 18-01-02: fallimento del socio unico di società di capitali./2002,2,ii,330 Cassazione 07-06-02 n 8257: irretroattività degli effetti del fallimento (in estensione) del socio occulto./2002,4,ii,581 Trib. Sant Angelo dei Lombardi 20-06-02: società di persone scioglimento del rapporto limitatamente ad un socio pubblicità omissione conseguenze./2002,4,ii,743 Corte Costituzionale 05-07-01 n 321: limiti temporali alla fallibilità del socio occulto./2002,5,ii,789 Il generale principio di certezza delle situazioni giuridiche soggettive e la dichiarazione di fallimento entro un limite temporale ragionevole./2002,6,i,1347 Le problematiche relative all istruttoria prefallimentare./2002,6,i,1370 Trib. Milano 06-04-00: sulla riserva di collegialità nel giudizio di opposizione alla sentenza di fallimento del socio unico di società di capitali./2002,6,ii,969 Trib. Santa Maria Capua Vetere 2002,6,II,1075: opposizione a fallimento e rapporto intercorrente tra fallimento della società e fallimento dei soci./2002,6,ii,1075 Trib. Messina 19-11-02: fallimento di srl fallimento del socio unico termine decorrenza./2002,6,ii,1096 Cassazione SS.UU. 07-06-02 n 8257: fallimento in estensione al socio occulto efficacia effetti sulla decorrenza del periodo sospetto./2003,1,ii,34 Trib. Udine 25-06-02: società con soci illimitatamente responsabili cessione dell impresa decorso di un anno fallimento esclusione./2003,2,ii,255 Note minime in tema di imputazione dell attività d impresa./2003,5,i,1756 L estensione del fallimento al socio unico straniero./2003,6,i,2036 Prime riflessioni sugli effetti della riforma societaria sulle procedure concorsuali./2004,1,i,53 La procedura di liquidazione concorsuale nel progetto di legge delega: l accertamento del passivo./2004,3,i,747 Trib. Napoli 10-03-04: assoggettabilità a fallimento del socio tiranno./2004,5,ii,585 Società unipersonali e fallimento./2005,2,i,330 Trib. Alessandria 11-02-04. i termini per l estensione del fallimento all ex socio./2005,2,ii,380 Cassazione 16-03-04 n 5305: fallimento della fondazione disapplicazione provvedimento di riconoscimento esclusione fallimento dell associazione fallimento delle persone che hanno agito in nome e per conto dell associazione./2005,6,ii,843 Trib. Roma 09-06-04. il fallimento in estensione del socio unico di srl./2005,6,ii,1037 Trib. Tivoli 24-06-04: abuso della personalità giuridica e fallimento della sdf./2005,6,ii,1047 Cassazione 08-02-05 n 2532: concordato preventivo concordato di società estensione effetto esdebitativo nelle società unipersonali esclusione./2007,2,ii,210 La dichiarazione d insolvenza dell impresa (bancaria) oltre l anno dall assoggettamento a l.c.a../2007,5,i,747 La responsabilità del socio unico di società di capitali./2008,6,i,902 Trib. Firenze 07-11-07: fallimento delle società estensione al socio occulto: Assunzione di responsabilità illimitata onere della prova Limite temporale per la dichiarazione di fallimento in estensione- inapplicabilità dei termini decorrenza della sola esteriorizzazione presso terzi della loro qualità./2009,1,ii,28 GIURISPRUDENZA COMMERCIALE Sas - estensione del fallimento sociale al socio accomandante amministratore provvisorio presupposto./1991,4,ii,646 Società di fatto fra coniugi - prova - prestazione di fideiussioni sistematiche sussistenza./1992,4,ii,608 Srl socio amministratore - abuso della personalità giuridica - responsabilità illimitata - assoggettabilità illimitata./1995,3,ii,403 S.p.a. - unico azionista - responsabilità illimitata - fallimento per estensione dell'unico socio./1998,5,ii,604 Fallimento di società di persone - estensione ai soci illimitatamente responsabili - socio receduto da oltre un anno - socio defunto./1999,3,ii,343 L'associazione non riconosciuta che esercita u 'impresa commerciale non è una sdf tra gli associati./1999,4,ii,442 Il limite temporale al fallimento dell'ex socio e del socio di società trasformata./1999,5,ii,497 Trib. Bologna 23-10-98: società di capitali con unico socio fallimento formale intestazione di una piccola percentuale ad altro soggetto irrilevanza./2000,3,ii,272 Trib. Bologna 24-11-98: fallimento società di capitali socio unico estensione del fallimento sociale./2000,3,ii,272 Cassazione 28-04-99 N 4270: sas _ socio accomandante ingeritosi nell amministrazione assunzione della veste di socio illimitatamente responsabile conseguenze./2000,6,ii,580 Corte Costituzionale 21-07-00 n. 319: dichiarazione di fallimento dell impresa collettiva cancellata dal registro imprese mancata previsione del termine di un anno questione di legittimità costituzionale fondatezza./2001,1,ii,5 Corte Costituzionale 21-07-00 n. 319: fallimento sentenza dichiarativa di fallimento di società con soci illimitatamente responsabili consequenziale fallimento del socio illimitatamente responsabile che abbia perso la responsabilità illimitata decorso un anno questione di legittimità costituzionale fondatezza./2001,1,ii,5 Cassazione 04-06-99 n. 5479: snc fallimento estensione al socio receduto limiti./2001,1,ii,40

Cassazione 04-06-99 n. 5479: snc fallimento carenza dei requisiti per la dichiarazione di fallimento del socio receduto interferenza con la disciplina della responsabilità del socio uscente esclusione./2001,1,ii,40 App. Milano 22-03-00: fallimento socio unico di società di capitali estensione del fallimento della società al socio unico termine./2001,2,ii,257 Trib. Genova 08-02-01: fallimento di sas socio accomandante ingerito dichiarazione di fallimento in estensione preclusione temporale insussistenza./2001,6,ii,860 Trib. Milano 19-03-01: sas scioglimento scioglimento unilaterale del vincolo sociale omessa pubblicità decorso di un anno fallimento ammissibilità./2002,3,ii,334 Fallimento e patrimonio d impresa./2003,4,i,518 Corte Costituzionale 04-02-03 n 36; Corte Costituzionale 05-07-02 n 321: fallimento di società occulta estensione al socio occulto termine annuale questione di legittimità costituzionale infondatezza./2003,5,ii,585 App. Bologna 11-02-03: trasformazione della società e limiti alla responsabilità dei soci./2003,12,1309 Cassazione 09-08-02 n 12113: gruppi di società holding impresa individuale fallimento ammissibilità./2004,1,ii,15 App. Bologna 15-04-03: responsabilità degli amministratori per le operazioni compiute dopo lo scioglimento della società./2004,3,289 Trib. Padova 08-02-06: fallimento dichiarazione estensione socio accomandante che ha violato il divieto di immistione cessione della quota termine annuale inapplicabilità./2007,5,ii,1103 Cassazione 12-11-08 n 27013: fallimento delle società estensione ai soci illimitatamente responsabili condizioni./2009,2,ii,301 Le nuove regole del procedimento di estensione del fallimento al socio./2009,3,i,429 Cassazione 01-07-08 N 17953: società di persone fallimento del socio- conseguenze- esclusione di diritto- fallimento del socio in conseguenza del fallimento della società- esclusione di diritto- inammissibilità./2009,5,ii,944 Cassazione 07-07-08 N 18600: società con soci a responsabilità illimitata- fallimento della società e dei soci-snc- scioglimento per il venir meno della pluralità dei soci- qualità di socio superstite- persistenza sino all estinzione della società- conseguenze- assoggettabilità a fallimento./2009,5,ii,944 Rassegna di giurisprudenza sulle società di persone./2009,6,ii,1079 Rassegna di giurisprudenza: i presupposti soggettivi del trasferimento./2010,4,ii,544 Cassazione 02-04-12 n 5260: revocatoria fallimentare acquisti del coniuge fallito vendita al coniuge da parte del socio illimitatamente responsabile cui sia stato esteso il fallimento esclusione./2013,2,ii,226 Rassegna di giurisprudenza: srl: srl e partecipazione a sdf clausole di rinvio a norme di legge clausole arbitrali clausole relative al recesso e alla esclusione del socio patti parasociali quote intestazione fiduciaria formalità del trasferimento abolizione del libro soci clausole di gradimento clausole di prelazione circolazione mortis causa e patti successori vendita delle quote sequestro giudiziario pegno ed espropriazione recesso diritto di controllo dei soci non amministratori assemblea amministratori responsabilità ex DL 231/01 controllo giudiziario operazioni sul capitale sociale finanziamenti dei soci trasformazione./2011,1,i,5 Trib. Ancona 10-08-09: holding individuale fallimento presupposti spendita del nome irrilevanza./2011,3,ii,633 Cassazione 17-12-12 n 23211: il fallimento del socio occulto. /2014,2,II,217 Cassazione 20-06-13 n 15543: società irregolare e di fatto prova società tra consanguinei esteriorizzazione del vincolo societario prova. /2014,3,II,415 Trib. Brindisi 07-01-13: sdf tra società di capitali configurabilità./2014,5,ii,906 Cassazione 15-07-14 n 16169: srl cessione quote sociali risoluzione del contratto effetto retroattivo conseguenze./2015,3,ii,509 GUIDA NORMATIVA SETTIMANALE Parzialmente rivista la posizione del fallito con l accordo dei beni per il mantenimento./2007,22,40 Atti costitutivi e statuti societari: sas./2007,47,21 GUIDA NORMATIVA Fusione per incorporazione di società di persone in società di capitali - mancata opposizione - liberazione del socio illimitatamente responsabile per i debiti contratti dalla società di persone incorporata - esclusione - successivo fallimento della società incorporante conseguenze./1996,157,30 Cassazione 14-03-01 n 3654: sdf fallimento estensione al socio occulto ammissibilità giudicato formatosi nei confronti del socio palese estensione al socio occulto mancata declaratoria di fallimento applicazione analogica del 147 LF esclusione./2001,70,25

Cassazione 08-03-02 n 3427: avviso di accertamento fallimento del contribuente notifica anche al contribuente fallito necessità impugnazione dell atto da parte del fallito interesse sussistenza./2002,60,16 IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE CONCORSUALI Fallimento - effetti sugli atti pregiudizievoli ai creditori - azione revocatoria fallimentare - scientia decoctionis - atti del socio illimitatamente responsabile - riferimento alla insolvenza della società e non del socio./1990,5,489 Dichiarazione - società - trasformazione - nuova denominazione sociale - recesso dei soci illimitatamente responsabili - persistenza della responsabilità dei soci./1991,2,125 Soggetti - sdf - accertamento - prova del contratto sociale - manifestazioni esteriori - validità - estremi./1991,5,473 Fallimento - soggetti - Sas - socio occulto - qualità di accomandatario - presunzione - esclusione - prova di atti gestori necessità./1991,5,489 Fallimento - cassazione - chiusura - società di persone - effetto automatico anche per i soci illimitatamente responsabili configurabilità./1991,5,494 Credito del socio verso la società - ammissibilità esclusione./1991,7,736 Società in accomandita - ingerenza da parte del socio - assoggettabilità al fallimento./1991,11,1146 Soci illimitatamente responsabili - effetto automatico della sentenza a carico della società - accertamento della loro insolvenza personale esclusione./1991,11,1146 Fallimento - estensione ad altri soci - istanza del curatore - litisconsorzio con i soci già dichiarati falliti esclusione./1991,11,1146 Società di fatto - impresa familiare - individuazione criteri./1991,11,1193 Scioglimento di società e prosecuzione dell'attività da parte dell'unico socio./1992,5,498 Accertamento della qualità di socio illimitatamente responsabile./1992,7,697 Accertamento dello stato di insolvenza delle società di persone./1992,9,928 Fallimento del socio di società trasformata./1993,1,48 Decorrenza degli effetti della sentenza di estensione./1993,1,83 Prestazione di fideiussione al coniuge socio./1993,1,105 Responsabilità del socio accomandante./1993,2,170 Diritto di difesa del socio illimitatamente responsabile./1993,4,345 Fallimento in estensione del socio occulto di Sas./1993,6,649 La responsabilità nel fallimento per estensione./1993,8,797 Fallimento del socio di società di capitali./1993,8,873 Estensione del fallimento al socio receduto./1993,12,1241 Il fallimento del socio illimitatamente responsabile./1994,5,482 Prova dell'esistenza del contratto sociale./1994,8,845 Dichiarazione di fallimento delle sdf./1994,8,870 Connessione tra fallimento sociale e del socio./1994,10,1017 Fallimento - dichiarazione - soggetti - società di capitali - socio tiranno - attività di controllo e gestione della società come cosa propria assoggettabilità./1994,11,1190 Accertamento della qualifica del socio occulto di Sas./1995,2,201 Responsabilità illimitata del socio unico./1995,3,229 Fallimento - dichiarazione - soggetti - società - trasformazione di società di persone in società di capitali - fallimento della società trasformata - estensione ai soci già illimitatamente responsabili - presupposti./1995,3,301 Fallimento - soggetti - società a responsabilità limitata - partecipazione ad una società in nome collettivo - atto costitutivo - violazione di norme imperative - nullità - estensione di fallimento a soc di capitali - effetti./1995,7,758 Fallimento e scioglimento del rapporto sociale limitatamente ad un socio./1995,9,899 Responsabilità illimitata del socio occulto e sua assoggettabilità a fallimento./1995,9,919 Iscrizione di ipoteca giudiziale sui beni del socio./1995,10,1062 Responsabilità del socio accomandante./1996,2,179 Prova dell'esistenza di sdf tra coniugi./1996,3,293 Dichiarazione - opposizione - estensione ai soci illimitatamente responsabili - litisconsorzio necessario dei creditori istanti per il fallimento della società./1996,3,235 Fallimento del socio unico di srl./1996,4,385 Responsabilità illimitata dei soci nel fallimento di società trasformate, fuse o scisse./1996,5,424 Società in accomandita e problematiche fallimentari./1996,5,450 Fusione eterogenea e fallimento del socio di società incorporata./1996,6,515 Soggetti - sdf - soci illimitatamente responsabili - abuso di poteri gestori - confusione dei patrimoni./1996,8,792 Fusione eterogenea non contestata e liberazione del socio accomandatario./1996,11,1094 Pendenza di autonome procedure a carico dello stesso soggetto./1996,11,1125 Fallimento del socio unico di società di capitali./1997,1,88 Estensione del fallimento di società e rapporti di parentela./1997,1,103 Società di fatto e affectio familiaris./1997,2,162 Fallimento del socio apparente./1997,5,503 Fallimento del socio receduto./1997,5,531 Fallimento della sdf./1997,7,715 Fallimento di imprenditore individuale e di società occulta./1997,10,1009 Fallimento del socio unico quotista./1998,2,153

Fallimento del socio unico di società di capitali./1998,2,191 Società con soci illimitatamente responsabili - estensione - stato di insolvenza del socio - irrilevanza./1998,4,414 Trasformazione di società e fallimento dei soci./1998,6,579 Società apparente e responsabilità dei soci./1998,6,595 Prova e presunzione del vincolo sociale nella s.d.f../1998,11,1150 Violazione del divieto di gestione da parte del socio accomandante./1998,12,flash Fallimento delle società commerciali ed esercizio effettivo dell'impresa./1998,12,flash Opposizione a fallimento e litisconsorzio dei soci./1999,5,545 Opposizione a fallimento e litisconsorzio dei soci./1999,1,53 Socio unico e fallimento./1999,5,469 Il fallimento delle società./1999,7,743 Soci illimitatamente responsabili - pretesa simulazione del rapporto societario - opponibilità alla massa dei creditori./1999,8,896 Competenza inderogabile del tribunale e fallimento in estensione./1999,9,1017 Società insolvente e responsabilità di socio unico./2000,1,25 Ancora sulla fallibilità del socio unico./2000,1,37 Cassazione 11-09-99 N 9688 e 28-04-99 N 4270: fallimento del socio accomandante amministratore./2000,5,519 Cassazione 06-06-00 n. 7554: fallimento del socio accomandante e clausola di autorizzazione all'amministrazione./2000,5,555 Cassazione 02-04-99 N 3163: sdf prova esteriorizzazione del vincolo societario esclusione dell affectio familiaris./2000,6,606 Cassazione 05-10-99 N 11045: società socio receduto omessa pubblicità inopponibilità ai terzi successivo fallimento della società conseguenze./2000,6,646 Trib. Cassino 10-12-99; Trib. Genova 23-10-99; Trib. Palermo 16-07-99; Trib. Milano 13-05-99: fallimento del socio e termine dell anno./2000,6,659 Cassazione 29-04-99 N 4331: collaborazione di fatto del familiare di socio fallito./2000,7,720 Trib. Cagliari 12-10-99: società di persone socio receduto pubblicità insussistenza estensione del fallimento condizioni./2000,12,1401 Cassazione 06-10-00 n. 13322; trib. Monza 09-11-00: fallimento del socio illimitatamente responsabile oltre il termine dell anno./2001,1,73 Trib. Taranto 09-02-00: fallimento di società di capitali trasformazione da società di persone fallimento dei soci termine dell anno./2001,3,337 Cassazione 26-06-00 n. 8660: domanda del socio fallito di estensione del fallimento ai soci occulti./2001,8,871 Cassazione 11-04-01 n. 5379: termine dell'anno applicabile al socio illimitatamente responsabile./2001,8,932 Cassazione 14-02-01 n 2095: dichiarazione di fallimento di società apparente./2001,11,1230 Cassazione 22-03-01 n 4089: fallimento della sdf./2002,2,151 Trib. Tortona 04-10-01; App. Milano 21-09-01: fallimento del socio unico di società di capitali./2002,7,769 Corte Costituzionale 07-11-01 n 261: termine annuale per il fallimento dell imprenditore e del socio./2002,10,1042 Cassazione 14-03-02 n 2917: notifica al socio fallito dell avviso di accertamento IVA./2002,12,1319 Cassazione 07-06-02 n 8257: fallimento in estensione al socio occulto e decorrenza del periodo sospetto./2003,4,382 Trib. Udine 25-06-02: termine dell anno per il socio occulto non receduto./2003,5,556 Trib. Messina 08-01-03: decorrenza del termine temporale per il fallimento in estensione del socio occulto./2003,6,673 Cassazione 06-02-03 n 1751: effetti della mancata convocazione del socio./2004,1,23 Trib. Messina 08-01-03: fallimento del socio individuale scoperto successivamente all apertura./2004,1,85 La fallibilità del socio./2004,5,477 Cassazione 13-03-03 n 3733: soci divenuti accomandanti a seguito di incorporazione debiti anteriori assoggettabilità a fallimento./2004,5,489 App Genova 16-07-03: soggetti associazione non riconosciuta inammissibilità di estensione agli associati illimitatamente responsabile./2004,6,695 Cassazione 14-07-03 n 10606: notifica dell accertamento tributario al socio fallito./2004,6,670 Cassazione 08-09-03 n 13070: termine dell anno per il fallimento di sdf./2004,10,1102 Cassazione 14-11-03 n 17180: revocatoria fallimentare atti di disposizione del socio unico illimitatamente responsabile scientia decoctionis riferibilità alla società./2005,1,18 La riforma della srl e le procedure concorsuali./2005,3,237 Cassazione 16-06-04 n 11304: dichiarazione di fallimento termine dell anno recesso del socio mancata pubblicità inapplicabilità./2005,5,521 Cassazione 28-05-04 n 10268: fallimento dichiarazione termine dell anno recesso del socio decorrenza dalla pubblicità dell evento./2005,5,523 Cassazione 28-04-04 n 8093: estensione del fallimento della società al socio accomandante./2005,8,904 Trib. Roma 28-11-06: socio unico di srl responsabilità illimitata ricorso presentato prima del 16-07-06 disciplina applicabile./2007,4,414 Trib. Vicenza 23-11-06: soggetti holding personale assoggettabilità a fallimento condizioni./2007,4,415 La legittimazione del curatore fallimentare: poteri e limiti./2007,9,1031 Cassazione 23-07-07 n 16213: effetti sugli atti pregiudizievoli ai credito revocatoria fallimentare curatore del fallimento sociale legittimazione in relazione agli atti compiuti dal socio ed imprenditore individuale fallito./2008,1,21 Cassazione 30-08-07 n 18312: fallimento effetti per i creditori crediti ipotecari socio accomandatario di sas garanzia ipotecaria per un debito della società costituzione obbligazione propria configurabilità./2008,5,549

Cassazione 23-05-08 n 13421: fallimento in estensione ai soci occulti natura efficacia./2008,8,884 Cassazione 22-02-08 n 4529: fallimento dichiarazione soggetti sdf prove ed indici rivelatori apparenza ed affidamento dei terzi configurabilità./2008,8,911 App. Bologna 11-06-08 n 965: fallimento soggetti società: partecipazione di società di capitali in sdf mancata autorizzazione dell assemblea inammissibilità fallimento di socio in estensione estensione del fallimento della società di capitali socia di società di persone alla società di persone esclusione./2008,11,1293 Trib. Forlì 09-02-06 n 6: fallimento soggetti società sdf tra società di capitali ammissibilità./2008,11,1328 Cassazione 12-11-08 n 27013: socio unico di società di capitali non fallisce./2008,12,1381 Cassazione 30-10-08 n 26108: risoluzione del concordato e dichiarazione di fallimento escluso il litisconsorzio del commissario e della società./2008,12,1383 Cassazione 26-11-08 n 28225: recesso del socio di snc ed estensione del fallimento./2009,1,22 Trib. Santa Maria Capua Vetere 08-07-08: fallimento soggetti sdf tra persone fisiche e società di capitali ammissibilità./2009,1,89 Cassazione 17-07-08 N 19736: fallimento- dichiarazione- soggetti: Sas- decorrenza del termine annuale- cancellazione dal registro imprese Sas- mancata ricostituzione della pluralità dei soci- mancata nomina di amministratore provvisorio- socio accomandante gerente- responsabilità illimitata./2009,2,150 App. Milano 17-07-08: la fallibilità dell holder persona fisica./2009,2,169 Cassazione 09-05-08 n 11562: fallimento dichiarazione termine dell anno decorrenza imprese non iscritte nel registro delle imprese./2009,4,410 Trib. Napoli 01-10-08: fallimento dichiarazione soggetti limiti dimensionali onere probatorio./2009,5,597 Lineamenti generali della riforma societaria e fallimentare./2009,9,1013 Interrogativi sull attualità del fallimento in ripercussione dei soci./2009,9,1039 I fenomeni del dominus abusivo e della eterodirezione dell impresa societaria./2009,9,1055 Cassazione 30-10-08 N 26108: fallimento dichiarazione- soggetti- risoluzione del contratto preventivo: Estinzione di società di persone ai soci- opposizione- litisconsorzio necessario della società- configurabilità- esclusione Opposizione- legittimazione necessaria del commissario giudiziale- non configurabilità./2009,10,1176 Cassazione 04-02-09 N 2711: fallimento- società socio unico- estensione del fallimento esclusione./2009,12,1397 Cassazione 12-08-09 n 18236: concordato preventivo ammissione procedimento deposito spese mancanza dichiarazione di fallimento d ufficio regime transitorio esclusione./2010,2,157 App. Torino 10-03-09: fallimento soggetti sas socio occulto assunzione della qualifica di accomandante estensione del fallimento termine dell anno decorrenza dal conferimento di tale carica non configurabilità./2010,2,187 Trib. Padova 07-04-09: fallimento della società capogruppo giudizio di opposizione revocazione della sentenza revocazione anche nei confronti della controllata esclusione./2010,4,487 Cassazione 26-03-10 n 7273: consecuzione di procedimenti e fallimento dei soci illimitatamente responsabili./2010,6,649 Cassazione 07-05-10 n 11111: cancellazione della società e fallimento c.d. successivo: il regime prima della riforma./2010,8,927 Cassazione 16-06-10 n 14580: impresa familiare e fallimento dei partecipanti./2010,10,1146 App. Firenze 18-05-10: fallimento dichiarazione soggetti società estensione al socio iniziativa del curatore: Necessità della difesa tecnica esclusione Autorizzazione del GD successiva partecipazione del giudice al collegio incompatibilità esclusione./2010,11,1168 Trib. Napoli 17-11-10: disciplina sull estensione del fallimento./2011,4,477 Cassazione 18-11-10 n 23344: fallimento di sdf holding./2011,5,565 Trib. Terni 03-03-11: la tutela cautelare del patrimonio e dell impresa./2011,7,852 Trib. Milano 11-04-11 n 276: fallimento dichiarazione soggetti holding persona fisica imprenditore indiretto./2011,10,1229 Corte di Giustizia 15-12-11 C-191/10: procedura di insolvenza trasnazionale e confusione di patrimoni./2012,3,275 Cassazione 29-12-11 n 29863: effetto esdebitatorio del concordato preventivo in favore dei soci ed ex soci illimitatamente responsabili./2012,5,569 Cassazione 26-07-12 n 13287: fallibilità dei soci a rl che hanno agito in nome della società prima dell iscrizione nel registro delle imprese./2012,10,1172 Cassazione 07-12-12 n 22263: estensione del fallimento sociale ai soci illimitatamente responsabili e legittimazione del curatore./2013,2,147 Cassazione 07-12-12 n 22256. contraddittorio nell estensione del fallimento societario./2013,2,147 Cassazione 20-11-13 n 26043: procedimento per la dichiarazione di fallimento di società rivenienti da scissione./2014,1,25 Cassazione 11-11-13 n 25846: fallimento del socio illimitatamente responsabile di società trasformata./2014,1,26 Cassazione 14-03-14 n 6030: disapplicazione della cancellazione dal registro delle imprese e termine annuale per la dichiarazione di fallimento./2014,5,513 Cassazione 09-06-14 n 12947: ricorso del curatore per l estensione del fallimento e autorizzazione del GD. /2014,7,762 Cassazione 15-05-14 n 10679: iniziativa del PM per la dichiarazione del PM. /2014,7,762 Estinzione delle società commerciali, azioni del socio e del creditore sociale. Riflessi nel fallimento postumo. /2014,9,861 Trib. Parma 13-03-14. estensione del fallimento da società di capitali a società di fatto. /2014,9,902 Cassazione 15-07-14 n 16169: fallimento in estensione verso soci pià cedenti la quota con atto oggetto di risoluzione pronunciata giudizialmente./2014,11,1148 Cassazione 12-12-14 n 26209: dichiarazione di fallimento in estensione dell imprenditore individuale./2015,3,270 Cassazione 14-01-15 n 496: fallimento della società convertita in impresa individuale dell unico socio residuo./2015,3,271 Cassazione 06-02-15 n 2263: società di persone con unico socio cessata fallimento dell unico socio conseguenze./2015,4,398 Cassazione 21-01-15 n 1046: dichiarazione in estensione del socio cedente la quota./2015,4,399 Corte Costituzionale 12-12-14 n 276: partecipazione di spa in sdf./2015,4,414 Cassazione SS.UU. 16-02-15 n 3022: concordato preventivo e soci illimitatamente responsabili./2015,5,519

App. Napoli 01-08-14 n 146: fallimento soggetti gruppi di società responsabilità attività di direzione e coordinamento società di fatto holding abuso della personalità giuridica soci illimitatamente responsabili./2015,6,677 Cassazione SS.UU. 15-05-15 n 9934: concordato preventivo risoluzione: disciplina anteriore al D. Lgs. 169/07: impugnazione interesse ad agire dichiarazione di fallimento automaticità esclusione./2015,9,898 Cassazione SS.UU. 16-02-15 n 3022: efficacia esdebitatoria del concordato preventivo nei confronti dei soci illimitatamente responsabili./2015,11,1204 Cassazione 05-03-15 n 4498: fallimento dichiarazione soggetti società di persone trasformazione da snc a sas estensione comunicazione della delibera di trasformazione liberazione dei soci illimitatamente responsabili consenso dei creditori sociali./2016,1,67 Cassazione 19-03-15 n 5533: fallimento dichiarazione imprenditore individuale successivo accertamento di sdf./2016,1,68 IL FALLIMENTO E LE ALTRE PROCEDURE RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA Società: o sdf principio dell apparenza o soci illimitatamente responsabili estensione o termine dell anno o trasformazione della società./2001,141 Soci illimitatamente responsabili: o pluralità di masse legittimazione del curatore o estensione del fallimento a socio unico straniero o recesso del socio decorrenza del termine dell anno mancata pubblicità./2005,73 Masse sociali e personali./2001,143 IL FISCO Crediti sociali - natura privilegiata - estensione della prelazione ai fallimenti personali dei soci - esclusione./1990,12,1247 La riforma del diritto societario ed il nuovo diritto penale commerciale./2003,7,allegato LE SOCIETA' Prova dell'esistenza del rapporto societario e fallimento del socio./1991,6,767 Assunzione non occasionale di debiti della società./1991,6,816 Configurabilità e individuazione di holding di società di fatto./1994,7,946 Invalidità della partecipazione di una S.r.l. a una S.n.c. e inestensibilità del fallimento della S.n.c. al socio occulto S.r.l../1995,3,340 Imprenditore individuale - fallimento - imprenditore individuale di società occulta - esclusione del fallimento alla società./1995,5,629 Società di persone - S.n.c. - atto costitutivo - soci - partecipazione di srl - invalidità - effetti - estendibilità del fallimento della S.n.c. al socio occulto srl - esclusione./1995,6,774 Trasformazione - società di persone in società di capitale - fallimento della società trasformata - estensibilità automatica ai soci già illimitatamente responsabili - inammissibilità condizioni./1995,10,1352 Socio accomandante - atti di amministrazione - individuazione conseguenze./1996,1,63 Trasformazione ed assoggettabilità dei soci al fallimento./1996,4,446 Fallimento di società con soci illimitatamente responsabili e fallimento di imprenditore individuale./1996,11,1265 Il fallimento della holding tirannica./1996,11,1304 Società occulta - società apparente ed esigenze equitative./1999,1,35 Fallimento - estensione al socio illimitatamente responsabile - limiti temporale./1999,7,815 Società con soci a responsabilità illimitata opposizione del singolo socio accoglimento conseguenze sul fallimento della società./2000,3,298 Cassazione 05-10-99 N 11045: limiti temporali del fallimento in estensione del socio di società trasformata a receduto./2000,5,568 Trib. Genova 23-10-99: fallimento di Sas estensioni al socio illimitatamente responsabile limiti temporali./2000,5,570 Trib. Cassino 21-01-00: fallimento di società di persone estensioni al socio illimitatamente responsabile limiti temporali in caso di trasformazioni in Srl./2000,5,571 Cassazione 06-10-00 N 13322: mancata ammissione a concordato preventivo per carenza di iscrizione nel registro delle imprese./2000,12,1439 Corte Costituzionale 21-07-00 N 319: fallimento dei soci illimitatamente responsabili./2001,1,37 Cassazione 06-10-00 N 13322: estensione del fallimento al socio illimitatamente responsabile termine annuale./2001,1,49 Cassazione 14-03-01 n. 3658: non si estende il giudicato al socio occulto rimasto estraneo al giudizio./2001,8,927 Cassazione 28-11-01 n 15105: fallimento del socio illimitatamente responsabile di due società e conflitto positivo di competenza./2002,4,428 Cassazione 06-02-02 n 1593: fallimento entro l anno di società trasformata in ditta individuale./2002,5,552 Cassazione SS. UU. 07-06-02 n 8257: efficacia ex nunc dell estensione della responsabilità illimitata al socio occulto./2002,9,1085 Trib. Padova 08-05-02: società fallimento sas accomandatario imprenditore individuale./2002,9,1146 Trib. Santa Maria Capua Vetere 15-01-02: fallimento di società di persone estensione al socio illimitatamente responsabile termine di un anno decorrenza./2002,9,1154 Trib. Saluzzo 03-06-02: sul fallimento dei consorzi e delle imprese consorziate./2002,12,1528 Cassazione 08-11-02 n 15677: fallimento di società di persone cessazione dell attività decorrenza del termine annuale./2003,3,428 Trib. Santa Maria Capua Vetere 15-01-03: estensione del fallimento al socio di sdf e decorrenza del termine annuale./2003,10,1406 Tribunale di Padova 16-04-03: inapplicabilità del termine annuale di estensione del fallimento all accomandante ingeritosi nell amministrazione./2003,11,1522 Cassazione 28-05-04 n 10268; 11-06-04; 16-06-04 n 11304: decorrenza del termine annuale nella dichiarazione di fallimento del socio occulto receduto./2004,10,1237 Cassazione 04-08-04 n 14962: estensione del fallimento al socio receduto in caso di recesso non pubblicizzato./2004,12,1509 Riflessioni sulla responsabilità illimitata del socio unico di società di capitali./2005,11,1364

Trib. Biella 25-11-05: società di persone fallimento cessione partecipazione sociale applicabilità rito speciale societario cause connesse./2006,11,1429 Riflessi della riforma del fallimento sul diritto societario./2006,12,1457 Trib. Roma 01-11-06: insussistenza del fallimento della sdf tra società semplice e soci della stessa./2007,11,1384 App. bologna 23-05-07: fallimento holding personale assoggettabilità condizioni./2008,3,316 Trib. S.M. Capua Vetere 10-07-07: il fallimento in estensione di socio occulto di società palese./2009,2,231 Cassazione 04-04-11 n 7606: amministratori responsabilità omessa o parziale tenuta delle scritture contabili differenza./2011,6,726 Cassazione 12-07-11 n 15252: fallimento in estensione di soci di snc opposizione termini./2011,10,1227 Trib. Palermo 14-10-12: il fallimento di sdf tra società di capitali./2013,4,392 Cassazione 21-01-15 n 1046: società di persone fallimento in estensione dies a quo pubblicità necessità./2015,3,364 Cassazione 12-06-15 n 12254: l art. 2497 e la responsabilità della capogruppo nei confronti dei soci e creditori sociali della società eterodiretta./2016,1,25 Cassazione 21-01-16 n 1095: srl partecipazione a società di persone sdf fallimento estensione soci illimitatamente responsabili./2016,4,453 LE SOCIETA RASSEGNA DI GIURISPRUDENZA Fallimento: o azione verso il socio non dichiarato fallito o società artigiana o fallimento di socio di società di capitali o di socio accomandante o di socio occulto o di società apparente o di socio apparente o di socio receduto o di soci illimitatamente responsabili./2001,174 Fallimento in estensione: o poteri esercitati dal Tribunale o c.d. principio di automaticità o di socio accomandante o di soci illimitatamente responsabili./2004,129 Revocatoria fallimentare atti compiuti dal socio illimitatamente responsabile dichiarato fallito ex art. 147./2006,128 RIVISTA DEI DOTTORI COMMERCIALISTI Soci a responsabilità illimitata - contratto sociale prova./1995,5,1024 Srl fallimento estensione ai soci defunti o cessati mancanza di limite temporale questioni di legittimità./1999,12,927 Trib. Milano 16-09-99: società con soci illimitatamente responsabili trasformazione in società di capitali fallimento dei soci già illimitatamente responsabili termine questioni di legittimità costituzionale./2000,3,463 Corte Costituzionale 21-07-00 n 319: fallimento dichiarazione termine decorrenza incostituzionalità socio già illimitatamente responsabile termine decorrenza incostituzionalità./2001,6,429 Trib. Milano 22-07-03: la fallibilità del socio unico di una società di capitali./2004,5,1133 App. Torino 30-07-07 n 442: fallimento in estensione partecipazione di società di capitali a società di persone condizioni per l acquisto della partecipazione società di fatto./2008,2,309 RIVISTA DELLE SOCIETA Limitato ad un anno il termine ex art. 147./2001,1,254 Responsabilità illimitata e soggezione al fallimento in estensione del socio di società di persone sottoposta a trasformazione evolutiva. /2014,4,922 Tecniche di coinvolgimento di domini e holders nel fallimento delle imprese eterodirette e superamento della spendita del nome./2015,6,1045 SUMMA Quando il fallimento della società si estende agi ex soci illimitatamente responsabili./1994,2,22 Il fallimento dei soci illimitatamente responsabili./1999,10,70 Fallimento in estensione./2001,10,72 Aggiornato il 16/7/2016