Corso di Programmazione & Controllo Lez. 2

Documenti analoghi
Analisi di sensibilità WHAT IF

CL Produzioni Animali

A A. Bep, reddito atteso? Paola DE BERNARDI

Lezione 19 - La leva operativa

Università degli Studi della Tuscia Viterbo -!!Corso di Economia aziendale!!!!!a.a !

ripartizione dei costi e dei ricavi comunanza dei costi e dei ricavi

Economia e Gestione delle Imprese Parte IV Il marketing

ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE. ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE Università LUMSA - A.A Prof.ssa Laura Michelini

Misura la sensibilità del reddito operativo al variare delle vendite;

CASI ED ESERCIZI DI CONTABILITA ANALITICA SOLUZIONI

L analisi di sensitività del conto economico

CONTROLLO E CONTABILITA

Punto di Indifferenza e Punto di Fuga

Relazioni prezzi-volumi-risultati

Le potenzialità economico-strutturali dell impresa: l analisi del punto di pareggio

Esercitazione di Marketing. Metodo del costo pieno Break Even Point

CONTABILITA DEI COSTI

Grafici di redditività BREAK-EVEN ANALYSIS

Individuare le risposte corrette per ciascun quesito (anche più di una)

Le leve dell equilibrio economico ed i costi secondo la variabilità. Obiettivo della lezione. Riassumendo l equilibrio economico soggettivo

ESERCITAZIONE ANALISI DEI COSTI 15 MAGGIO Caterina Ferrone

Il diagramma del profitto e il punto di pareggio

Innovazione tecnologica e analisi costi-volumi-profitti

TOMO 2-2. COSTI E SCELTE AZIENDALI. 2.1 costo suppletivo ( ) Ipotesi a.

DIRECT E FULL COSTING

Argomenti. 1. Nozione di elasticità 2. La leva operativa 3. La dinamica della leva operativa in presenza di trasformazioni strutturali

Programmazione e Controllo

Corso di «Ingegneria d Impresa» E#6 «Esercitazione relativa al Modulo 6»

Il Break Even Point (b.e.p.)

CONTROLLO DEI COSTI CON L ANALISI DI BREAK-EVEN

Il margine di contribuzione e le relazioni fra reddito e volume

Un esercizio sulle configurazioni di costo

Corso di «Ingegneria Economica» Sessione #E.6 «Attività Applicative relative al Modulo #6»

ESERCIZI. MDC e BEP Margine di Sicurezza Leva Operativa. Giulia Rita Biavati Docente responsabile: Emidia Vagnoni

Il margine di contribuzione e le relazioni fra reddito e volume

Il margine di contribuzione di primo livello rapportato alla quantità venduta è il seguente:

Leva operativa e leva finanziaria

Pricing & Costing Cost Based Pricing: Direct Costing Mark-Up Pricing & Break Even Analysis

Analisi dei costi per il sistema decisionale

BASI E STRATEGIE PER LA DETERMINAZIONE DEL PREZZO (CAP. 14, 15) Unit 10 Slide Lezioni del 01/02/03 dicembre 2015

Riclassificazione del conto economico

Le fonti di economie. 1

Analisi della Potenzialità Economico-Strutturale

Esercizio 1. Data la seguente struttura semplificata di Stato Patrimoniale si calcoli il Capitale Circolante Netto Commerciale e Finanziario

LE DIVERSE TIPOLOGIE DI COSTO. Giulia Rita Biavati Docente responsabile: Emidia Vagnoni

15. Analisi del rapporto tra costi, volumi e risultati. Ragioneria Generale ed Applicata Sede di Fano

Costi fissi, costi variabili, punto di pareggio e diagramma di redditività

Capitolo 7 Organizzazione e comportamento dell impresa

6.1. Lo schema di conto economico a direct costing

L ANALISI DELLA REDDITIVITA

Argomenti. Prof. A. Renzi Economia e Gestione delle Imprese Parte decima

Capitolo 11 Concorrenza perfetta. Robert H. Frank Microeconomia - 5 a Edizione Copyright The McGraw-Hill Companies, srl

La relazione tra equilibrio economico ed equilibrio finanziario

LA TEORIA DELL OFFERTA. Tecnologia e costi di produzione

Analisi dei costi-volumi-risultati e decisioni aziendali. A cura di Laura Coggiola

Classe V^ A RIM Esercitazione di Economia Aziendale Contabilità Gestionale

Economia e Gestione delle Imprese

Lezione 15 Analisi dei costi VECCHIO LIBRO: Saltare par Solo da leggere 6.3

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO - Facoltà di Ingegneria CORSO SISTEMI DI CONTROLLO DI GESTIONE Ingegneria Informatica Prof. Sergio Mascheretti

ANALISI C-V-R & B.E.P. Programmazione&Controllo - G. Riccio

Concorrenza perfetta (Frank - Capitolo 11)

ESERCITAZIONI. Giulia Rita Biavati Docente Responsabile: Emidia Vagnoni

Pricing & Costing Cost Based Pricing: il metodo a Direct Costing

Esercitazione sui costi

Centri di spesa e di ricavo

Corso di Economia e Gestione delle Imprese e Marketing a.a

MARKETING IN ITALIA CAPITOLO 9.2 LE DECISIONI SUI PREZZI DI CHERUBINI S., EMINENTE G. FRANCOANGELI EDITORE

Le imprese nei mercati concorrenziali

Corso di Economia aziendale

Economia Aziendale. Modelli e misure: costi e BEP. Lezione 19

Politecnico di Milano IV Facoltà di Ingegneria Economia e Organizzazione Aziendale: Decisioni di Breve e Analisi di Break-even

Budget. Budget flessibile. Ricavi di vendita ( )

MATERIALE DIDATTICO DOCENTE. Christian Corsi ARGOMENTO BREAK EVEN ANALYSIS

Università degli Studi di Roma Tor Vergata Facoltà di Lettere

29/04/2011. PROGRAMMAZIONE E CONTROLLO Prof. Luca Fornaciari

Esercizio 3. Le scelte produttive della Tempobest spa e della Legnovivo spa

La funzione di domanda

FASHION&BIJOU SRL (COSTI/VOLUMI/RISULTATI + BEP)

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BERGAMO. Dipartimento di Ingegneria. Corso di Economia e organizzazione aziendale (Meccanica) Ing. Stefano Pedrini, PhD

ESERCIZIO N 2 Sulla base della programmazione quinquennale ( ) dell impresa DELTA S.p.A. sono disponibili i seguenti dati:

Analisi dei costi Programmazione e Controllo

TUTORATO BASSANI DEL : SOLUZIONI

RICLASSIFICAZIONE DELLO STATO PATRIMONIALE

Definizione e contenuti del Business Plan L idea di business L analisi competitiva La strategia ipotizzata Le iniziative da realizzare Le risorse da i

Il calcolo economico. Le relazioni tra costi e prezzi.

I modelli di analisi reddituale con il direct costing e con il full costing.

Capitolo 7 Organizzazione e comportamento dell impresa

Il candidato, ipotizzando, dove necessario, un criterio di riparto adeguato, determini:

TEMA DI DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI

Capitolo Analisi economiche per il controllo di gestione. Programmazione e Controllo Prof. Federico Verrucchi

Strategie, programmazione e controllo di gestione

IL COSTO DI PRODOTTO E IL COSTO MONETARIO INERENTE UNA DATA QUANTITA DI PRODOTTO

FONDAMENTI DI ECONOMIA AZIENDALE E IMPIANTISTICA INDUSTRIALE

Facoltà di Scienze Politiche Corso di Economia Politica. Esercitazione di Microeconomia sui capitoli da 5 a 8 Integrazione

Corso di laurea in Servizio Sociale IMPRESE IN UN MERCATO CONCORRENZIALE. (Capitolo 14)

Capitolo 10 Le decisioni relative al prezzo (pricing)

Economia Politica (Mod I) Nota integrativa n. 3

STRATEGIE E POLITICHE DI PREZZO. Prof. Antonio Iazzi Researcher of Business Management Università del Salento

Il marketing operativo

Il monopolio Concetti chiave

Transcript:

Corso di Programmazione & Controllo Lez. 2 Docente: Alessandro Scaletti L Analisi Costi-Volumi-Risultati (C-V-R) Costi Ricavi RT = p. Q CT = CF + v. Q RT = CT CVT = v. Q CFT Q* Q CVT = = costo Costo variabile totale v = v = costo Costo var. var. unitario CFT = = costi Costi fissi fissi totali q Q = quantità = Quantità venduta RT = Ricavi totali p = Prezzo unitario 2 1

Il Calcolo del Punto di Pareggio Q* = CFT / (p v) RT* = CFT / (1 ß) Q* = quantità di pareggio RT* = Ricavi di pareggio CFT = costi fissi totali p = prezzo unitario v = costo variabile unitario ß = v/p 3 Il Margine di Contribuzione Totale nell analisi C-V-R Costi Ricavi RT RT = CT CF Profitto Costi fissi CT Margine di contribuzione CV Costi variabili = v. Q 1 Q* Q 1 CV = Costo variabile totale v = Costo var. unitario CF = Costi fissi RT = Ricavi totali Q 4 2

L Utile Obiettivo Qo = (CFT + Uo) / (p v) RTo = (CFT + Uo) / (1 ß) Qo = quantità obiettivo RTo = ricavi obiettivo Uo = utile obiettivo Si ha anche che: Uo = (p v) Qo- CFT 5 Risultato Il Profittogramma Offre un indicazione del livello di rischiosità dell attività economica, esprimendo l elasticità del profitto al variare delle vendite U = (p v) Q CF= =pq(1 ß) CF Area di profitto Area di perdita Q* oppure (pq*) Q oppure (pq = RT) CF p v oppure (1 ß) (rapporto profitto / volume) ß = v/p È equivalente al rapporto tra margine di contribuzione totale e fatturato (moltiplicando e dividendo per Q) 6 3

Il Margine di Sicurezza Risultato U = RT (1 ß) CF RT di pareggio RT programmati Q CF Margine di sicurezza MS = [(RT program RT pareggio) / RT program] X 100 7 Le Strategie nella struttura dei Costi RT CT A) Livello alto di costi fissi MC alto Costo var. basso Q* RT CT Costo var. alto - B) Livello basso di costi fissi MC basso Q* 8 4

E riferita al breve periodo I limiti dell analisi C-V-R E statica, poiché si basa sull ipotesi di invarianza del prezzo e del costo variabile unitario che possono cambiare anche nel breve periodo Non considera la presenza di scorte all interno dell azienda Considera il volume di produzione come l unico driver di costo Vi sono numerose incertezze nella distinzione tra costi fissi e variabili 9 La leva operativa esprime il differente impatto che le variazioni dei ricavi e dei costi variabili esercitano sul reddito operativo. Leva operativa = variazione % reddito operativo / variazione % ricavi ( o delle quantità) Leva operativa = margine di contribuzione / reddito operativo Una leva operativa elevata determina una maggiore vulnerabilità rispetto alle possibili contrazioni di attività, ma determina maggiori opportunità di miglioramento delle posizioni di equilibrio economico rispetto a possibili espansioni dell attività 10 5

Azienda A Azienda B Ricavi 500 Costi variabili operativi 100 Margine di contrib. 400 Costi fissi operativi 300 Reddito operativo 100 Ricavi 500 Costi variabili operativi 300 Margine di contrib. 200 Costi fissi operativi 100 Reddito operativo 100 L.O. = 4 L.O. = 2 11 Ipotesi alfa Il mercato delle due aziende si evolve favorevolmente e le quantità prodotte e vendute passano da 100 unità a 200 (variazione dei ricavi del 100%). I prezzi dei prodotti rimangono invariati e le aziende riescono a soddisfare l aumento della domanda senza dover implementare nuove strutture produttive 12 6

Azienda A Ricavi 1000 Costi variabili operativi 200 Costi fissi operativi 300 Reddito operativo 500 Variazione % reddito operativo 400% Azienda B Ricavi 1000 Costi variabili operativi 600 Costi fissi operativi 100 Reddito operativo 300 Variazione % reddito operativo 200% L.O.= (500-100)/100:(1000-500)/500 = = (4):(1) = 4 L.O.= (300-100)/100:(1000-500)/500 = = (2):(1) = 2 L azienda A, grazie alla sua struttura produttiva ed alla prevalenza dei costi fissi, riesce a beneficiare dell aumento delle quantità vendute in misura maggiore rispetto all azienda B 13 Ipotesi beta Il mercato delle due aziende si evolve in modo negativo e le quantità prodotte e vendute passano da 100 unità a 50 (variazione. I prezzi dei prodotti rimangono invariati Determinare il reddito operativo delle due aziende 14 7

Azienda A Ricavi 250 Costi variabili operativi 50 Costi fissi operativi 300 Reddito operativo -100 Variazione % reddito operativo -200% Azienda B Ricavi 250 Costi variabili operativi 150 Costi fissi operativi 100 Reddito operativo 0 Variazione % reddito operativo -100% L.O.= (-100-100)/100:(250-500)/500 = = (-2):(-1/2) = 4 L.O.= (-0-100)/100:(250-500)/500 = = (-1):(-1/2) = 2 L azienda A, a causa della sua struttura produttiva ed alla prevalenza dei costi fissi, risente del calo delle quantità vendute in misura maggiore rispetto all azienda B 15 8