Metodo scientifico, grandezze e misure. 1 Il metodo scientifico o sperimentale 2. Per saperne di più Le caratteristiche di un esperimento affidabile 3

Documenti analoghi
Al Dirigente Scolastico dell I.I.S.. F. Algarotti Venezia PROGRAMMA

Anno scolastico 2015/16

PROGRAMMA EFFETTIVAMENTE SVOLTO DAL DOCENTE

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI CLASSE 2 a SEZ. Q A.S. 2012/2013

DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI AS SCIENZE DELLA TERRA - CLASSI PRIME

LICEO SCIENTIFICO STATALE R. CACCIOPPOLI ANNO SCOLASTICO 2012/13 CLASSE III G PROGRAMMA DI SCIENZE PROF.SSA ANGELOZZI ROBERTA CHIMICA

OBIETTIVI SPECIFICI DI APPREDIMENTO IN TERMINI DI COMPETENZE

Istituto di Istruzione Secondaria Superiore Statale «Via Silvestri 301»

LICEO SCIENTIFICO LEONARDO da VINCI REGGIO CALABRIA PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI CLASSE 1 a SEZ. Q a. s. 2013/2014

Classe prima. Classe seconda

CURRICOLO VERTICALIZZATO DI SCIENZE NATURALI E SPERIMENTALI

UNITA DIDATTICA P A1.01

Dipartimento Scientifico-Tecnologico

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

PROGRAMMA DI BIOLOGIA. CLASSE 2^ F a. s Prof.ssa RUBINO ALESSANDRA

LA CHIMICA DELLA VITA

LA VITA DIPENDE DALLE PROPRIETA DELL ACQUA I COMPOSTI DEL CARBONIO E LE BIOMOLECOLE I CARBOIDRATI E I LIPIDI:I COMBUSTIBILI DELLE CELLULE

Programma di Scienze Naturali classe II D SA prof.ssa Predonzan

Programma svolto nell a.s

PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI

DIPARTIMENTO DI SCIENZE a.s. 2014/2015. Obiettivi MINIMI

PROF. Edoardo Soverini

LICEO STATALE G. GALILEI - DOLO Anno scolastico 2014/15

IIS Via Silvestri Classe I A A.S Programma di Scienze Prof. Marta Sereni

Protocollo dei saperi imprescindibili

Programma di Scienze della Terra svolto nella classe I U a. s. 2013/14 Docente: Quattrone Sergio F.sco

PROGRAMMA di BIOLOGIA/MICROBIOLOGIA per la classe IIIB Tecnologico

SCHEDA PROGRAMMAZIONE PER COMPETENZE DISCIPLINARI CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE I SCUOLA PRIMARIA

Istituto S. Giuliana Falconieri Classe IIIB Liceo Linguistico-Europeo Programmazione di Scienze A.S

Chimica e laboratorio - classe 1 A B C D

Capitolo 4 Le teorie della materia

PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE INDIVIDUALE a. s / 14. Elenco moduli Argomenti Strumenti / Testi Letture. Le proprietà fisiche della materia.

PIANO DI LAVORO DEL PROFESSORE

DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER U. di A.

Istituto di Istruzione Superiore Giovanni Falcone Palazzolo sull Oglio (BS) PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE SCIENZE: BIOLOGIA.

PIANO DIDATTICO CLASSE II BIOLOGIA ANNO SCOLASTICO PERCORSO FORMATIVO

PROGRAMMAZIONI DI SCIENZE

Programmazione di Dipartimento per Scienze Integrate Chimica Indirizzo Tecnico delle Costruzioni, Ambiente e Territorio Primo Biennio

Indice. 1. Misure e grandezze. 3. Atomi ed elementi. 2. Materia ed energia. 4. Nomi e formule dei composti III

PIANO DI LAVORO OBIETTIVI IMPRESCINDIBILI - SCIENZE. Indirizzo scientifico ordinario e delle scienze applicate - Classi prime CHIMICA

È stimato che oggi sulla terra sono presenti da 10*10 6 a 100*10 6 specie viventi

Stampa Preventivo. A.S Pagina 1 di 11

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

OBIETTIVI PER LA SUFFICIENZA DELLE CLASSI PRIME

02/12/2014. Tutti gli esseri viventi sono composti da cellule LA CELLULA E L UNITA STRUTTURALE E FUNZIONALE DEGLI ORGANISMI VIVENTI

LICEO ARTISTICO P. GOBETTI OMEGNA PIANO DI LAVORO ANNUALE. Anno scolastico CLASSE II A Musicale SCIENZE BIOLOGIA.

LA CHIMICA. primo biennio. secondaria 2 grado

MODALITA DI VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI CON CARENZE NEL PRIMO QUADRIMESTRE. SCIENZE Coordinatrice: Prof. Flaminia De Michelis

OBIETTIVI MINIMI CLASSI PRIME

PROGRAMMA DISCIPLINARE SVOLTO a. s / N.B. il programma è pubblico ad uso degli studenti e delle famiglie.

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Chimica. La Chimica è la scienza che cerca di comprendere il comportamento della materia studiando il comportamento di atomi e molecole

Alimentazione ed efficienza dei sistemi alimentari

INDIRIZZO AMMINISTRAZIONE, FINANZA e MARKETING e INDIRIZZO TURISMO - BIENNIO CLASSE PRIMA SCIENZE INTEGRATE scienze della terra

Programmi relativi ai quesiti delle prove di ammissione ai corsi di. Odontoiatria e Protesi Dentaria, in Medicina Veterinaria e ai corsi di

3B BIO classe partecipante al progetto Generazione Web

CURRICOLO VERTICALE D' ISTITUTO di SCIENZE

CURRICOLO DI SCIENZE Scuola Primaria CLASSI 1^ e 2^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

Programma Didattico Annuale

Classificazione della materia 3 STATI DI AGGREGAZIONE

Istituto Comprensivo di Brisighella CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA PRIMARIA

COMPETENZE DELL ASSE SCIENTIFICO TECNOLOGICO PER IL PRIMO BIENNIO PROGRAMMAZIONE CLASSI I LICEO CHIMICA

Guscio ed elettroni di valenza. Gruppi e periodi della tavola periodica. Correlazione fra configurazione elettronica e tavola periodica.

FAC-SIMILE FACOLTÀ DI AGRARIA TEST DI VALUTAZIONE

INDICE. VOLUME 1 Cellula. VOLUME 2 Genetica. PARTE III Genetica. Capitolo 8. Fotosintesi 159. Capitolo 1. Capitolo 9. Introduzione alla biologia 1

ISTITUTO SALESIANO DON BOSCO Villa Ranchibile. LICEO SCIENTIFICO Anno scolastico 2015/2016 PROGRAMMA DI SCIENZE Svolto nella classe II a sez.

Percorso formativo di BIOLOGIA. I Biennio (Lo studio scientifico della vita Dal macroscopico al microscopico)

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SCIENZE

ISTITUTO COMPRENSIVO ILARIA ALPI VICOPISANO

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Scuola Primaria e Scuola Secondaria di 1 grado San Giovanni Teatino (CH)

Capitolo 3. LE TRASFORMAZIONI CHIMICHE DELLA MATERIA La teoria particellare un po' più da vicino

Istituto Comprensivo di Sissa Trecasali Allegato 2.E al Piano Triennale dell Offerta Formativa 2016/19 CURRICOLO DI SCIENZE SCUOLA DELL INFANZIA

PROGRAMMA DI SCIENZE Cl. II sez. E A.S. 2014/2015. Testo: S. Passannanti C. Sbriziolo Noi e la chimica Dai fenomeni alle leggi Ed.

Eucarioti e Procarioti. Prof.ssa Ilaria Godoli

ELETTRONICA ED ELETTROTECNICA

con riferimento all'invito inoltrato in data 14 maggio u.s., confermiamo l'attivazione del progetto MAESTRANATURA nelle Marche

SCIENZE - CLASSE PRIMA Scuola Primaria COMPETENZE ABILITÁ CONOSCENZE. L uomo i viventi e l ambiente

La storia della vita sulla Terra

SCIENZE NATURALI. Linee generali e competenze. Pagina di 7 1

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Vincenzo Manzini

PROGRAMMA DI SCIENZE NATURALI CLASSE 1 a SEZ. A. Prof.ssa Maria Luisa Smorto

INDICE. VOLUME 1 Cellula. VOLUME 2 Genetica. Capitolo 8 Fotosintesi 159. Capitolo 1 Introduzione alla biologia 1

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA Facoltà di Scienze Matematiche Fisiche e Naturali. Biotecnologie. Fascicolo delle Domande

PROGRAMMA DI SCIENZE. Argomenti svolti anno scolastico 2014\1 5. Docente: Gennaro Sollo Classe: I sez.: Au

ANNO ACCADEMICO 2001/2002

INDICE. VOLUME 1 Cellula. VOLUME 2 Genetica. Capitolo 9 Comunicazione cellulare 181. Capitolo 1 Introduzione alla biologia 1

LE COMPETENZE ESSENZIALI DI SCIENZE NATURALI

MODELLO DI PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SCIENZE NATURALI PRIMO BIENNIO indirizzo SCIENZE APPLICATE CLASSE SECONDA ANNO SCOLASTICO

TIPI DI CELLULE : PROCARIOTE ED EUCARIOTE

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Rossi Manuela A.S. 2015/2016 CLASSE: 1ALL MATERIA: Scienze Naturali

UNITÀ 3. L attività delle cellule

Definizione di latitudine e longitudine Caratteristiche delle carte geografiche: approssimazione, riduzione, simbolismo Le carte topografiche

CURRICOLO VERTICALE. SCIENZE Scuola primaria CLASSE 1^ ABILITA CONOSCENZE METODOLOGIE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

PROGRAMMA DELL INSEGNAMENTO. Scienze biomolecolari (5 CFU)

Microbiologia clinica

Chimica. 1) Il simbolo del Carbonio è: A) C B) Ca. C) Ce D) Cu. 2) Secondo il principio della conservazione della materia:


Transcript:

Sommario 1 Metodo scientifico, grandezze e misure 1 Il metodo scientifico o sperimentale 2 Le caratteristiche di un esperimento affidabile 3 2 Le osservazioni e le misurazioni nella ricerca scientifica 4 Un esempio di reazione chimica 4 3 Le grandezze estensive 7 4 Le grandezze intensive 9 5 L energia e il calore 12 6 Gli errori nelle misure 13 7 Raccolta e analisi dei dati 16 Errare humanum est: gli errori nella pratica di laboratorio 17 18 19 2Le trasformazioni fisiche della materia 1 I sistemi materiali 24 2 I miscugli omogenei o soluzioni 28 3 Gli stati fisici e i passaggi di stato 31 4 Le tecniche di separazione dei miscugli 35 38 39 43 23 Misure del volume di un oggetto Video VideoLab L arcobaleno in provetta Le bolle nell olio Video Come si fa? Usare la bilancia elettronica Misurare il volume di un liquido Misurare la densità di un solido Manipolare i reagenti chimici Scegliere la vetreria adatta Approfondimento Per saperne di pi Le origini della chimica La preparazione di una soluzione La distillazione Video VideoLab La lacrima di ghiaccio Video Come si fa? Filtrare un miscuglio solido-liquido Ottenere l acqua distillata III

3 4 Dalle trasformazioni chimiche alla teoria atomica 1 Le trasformazioni della materia 44 2 Sostanze elementari o composti 46 La chimica dello smartphone 49 3 La nascita della moderna teoria atomica 50 55 56 59 Tavola periodica interattiva Video VideoLab Una combustione senza ossigeno Versare l invisibile La legge di conservazione della massa La preparazione di un composto: la legge di Proust Video Come si fa? Ottenere l acqua distillata Antoine Lavoisier Joseph-Loius Proust John Dalton Il modello particellare 1 Dal mondo macroscopico al mondo particellare 60 L acqua 61 Il cloruro di sodio 62 2 La massa degli atomi e delle molecole 63 3 Le particelle e l energia 66 4 La teoria cinetico-molecolare e i gas perfetti 68 Gli stati di aggregazione 68 La storia dei gas 69 La pressione di un gas 70 I gas e la meteorologia 71 73 74 77 La misura del volume di un gas Amedeo Avogadro 5 Gli atomi, i legami e le reazioni 1 Le particelle dell atomo 78 2 La distribuzione degli elettroni negli atomi 80 I simboli di Lewis 81 L energia nucleare 82 3 I legami chimici 83 4 Rappresentare le reazioni chimiche 87 Green Chemistry: la chimica sostenibile 90 92 93 96 Animazione Il legame covalente Il legame ionico e il legame metallico Gilbert Lewis IV

A1 Origine ed evoluzione delle cellule 1 La nascita dell Universo e la storia della Terra 2 Le diverse ipotesi sull origine della vita 3 Le caratteristiche delle cellule I microscopi possono essere ottici, elettronici o al laser 4 Cellule procariotiche e cellule eucariotiche La colorazione di Gram 5 Origine degli organismi pluricellulari In principio furono eterotrofe o no? A2 A6 A10 A12 A14 A16 A20 A21 A22 A23 A2 L evoluzionismo e la biodiversità 1 Le prime teorie evoluzionistiche A26 2 La selezione naturale A30 Storia della scienza Le teorie del fissismo e del creazionismo A33 3 Le prove a sostegno della teoria evoluzionistica A34 4 La classificazione degli organismi viventi A37 5 I procarioti: batteri e archei A42 I batteri possono essere patogeni, innocui o utili A42 6 Il regno dei protisti A44 Educazione ambientale L eutrofizzazione delle acque A46 La linea del tempo L origine della vita e la sua evoluzione A48 A50 A51 A3 Il regno degli animali 1 Le caratteristiche degli animali A56 2 I poriferi e gli cnidari A58 Educazione ambientale Le barriere coralline e l inquinamento 3 Platelminti, nematodi e anellidi 4 I molluschi e gli artropodi 5 Gli echinodermi e i cordati A60 A61 A64 A67 6 I pesci e gli anfibi A70 7 I rettili e gli uccelli A75 8 I mammiferi A79 9 L evoluzione umana A84 A88 A89 Approfondimento Un origine extraterrestre per la vita Linea del tempo interattiva L evoluzione di Biston betularia A54 Il ciclo vitale degli cnidari Il ciclo vitale di un anfibio Approfondimento L evoluzione dei rettili e la comparsa del volo Il commercio illegale e lo sfruttamento degli animali V

A4 Le piante e i funghi 1 Il regno dei funghi A92 2 La comparsa delle piante terrestri A95 L alternanza di gametofito e sporofito A97 3 Le prime piante vascolari A98 4 L avvento e la diffusione delle angiosperme A101 Piante annuali, biennali e perenni A102 A108 A109 A5 Il ruolo dei viventi negli ecosistemi 1 L ecologia e il flusso dell energia Educazione ambientale I problemi ambientali: il surriscaldamento globale e il buco nell ozono 2 Il flusso della materia e i cicli biogeochimici 3 Gli ecosistemi terrestri e acquatici A112 A116 A117 A120 A126 A127 A6 L acqua e la vita 1 Le proprietà chimiche dell acqua 2 Le proprietà fisiche dell acqua A132 A136 3 Le soluzioni acquose A141 A144 A145 A130 VI Il ciclo vitale dei funghi Il ciclo vitale dei muschi Il ciclo vitale delle felci Il ciclo vitale delle gimnosperme Il ciclo vitale delle angiosperme Gli hotspot della biodiversità Tavola periodica interattiva Come evitare lo spreco d acqua

A7 Le molecole della vita 1 La chimica del carbonio e i suoi composti Un altro tipo di isomeria: la stereoisomeria Gli effetti dell alcol etilico 2 I carboidrati: monosaccaridi e polisaccaridi L intolleranza al lattosio Lo sport, la glicemia e il diabete 3 I lipidi: biomolecole insolubili in acqua A148 A150 A152 A155 A157 A159 A160 A8 La cellula eucariotica 1 Struttura e funzione della membrana plasmatica 2 Gli organuli e il sistema delle membrane interne A180 A184 A9 Il trasporto cellulare e il metabolismo energetico 1 Le cellule e l energia A202 2 Scambi di sostanze tra cellule e ambiente A209 Bloccare le acquaporine per indebolire il glaucoma A212 4 Le proteine: le molecole più complesse 5 Gli acidi nucleici: l archivio delle informazioni genetiche A165 A171 A174 A175 3 Gli organuli coinvolti nella produzione di energia 4 Il sostegno, il movimento e l adesione cellulare A191 A193 A198 A199 3 Energia dal Sole: la fotosintesi Lo spettro elettromagnetico 4 L ossidazione del glucosio A217 A218 A217 A228 A229 IN 1 ORA A178 A232 I carboidrati I lipidi Le proteine Gli acidi nucleici Gli idrocarburi e l ambiente Approfondimento La difficile digestione della cellulosa Approfondimento L importanza della struttura primaria: l anemia falciforme Video La biologia in 3D La cellula / The cell Approfondimento Si può vivere senza mitocondri? Le malattie mitocondriali Il trasporto passivo L osmosi Il trasporto attivo Endocitosi ed esocitosi La fotosintesi La glicolisi La respirazione cellulare La forza proton-motrice La fermentazione VII

A10 A11 La divisione e la riproduzione cellulare 1 La divisione cellulare nei procarioti e negli eucarioti 2 La mitosi nelle cellule eucariotiche Le cellule staminali e la velocità del ciclo cellulare Le conseguenze del mancato controllo del ciclo cellulare A234 A236 A237 A239 Mendel e la genetica classica 1 Gregor Mendel e il metodo scientifico A260 2 Le leggi di Mendel A262 Il calcolo delle probabilità A267 3 Le eccezioni alle leggi di Mendel A268 A274 A275 Biology Highlights Mitosis Meiosis Indice analitico A281 A285 A289 3 La meiosi e la riproduzione sessuata A244 A278 4 Il cariotipo e gli errori nella meiosi La linea del tempo Cosa sono e come sono fatte le cellule A252 A254 A256 A257 Linea del tempo interattiva Video La biologia in 3D La mitosi / Mitosis La meiosi / Meiosis Il ciclo cellulare La mitosi La meiosi Il confronto tra mitosi e meiosi Tijo, l inventore del cariotipo La prima legge di Mendel La seconda legge di Mendel La terza legge di Mendel Ippocrate, Aristotele e la teoria della mescolanza Approfondimento Per saperne di pi Come risolvere gli esercizi di genetica VIII