ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO. TITOLO DEL PROGETTO: La biblioteca dei detenuti e dei pazienti: incontri con i lettori in carcere e ospedale

Documenti analoghi
SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA

Profilo Professionale

Si riporta in allegato alla presente mail quanto disposto dal Miur in tema di sicurezza e salute nei luoghi

Presidenza del Consiglio dei Ministri

la sicurezza nei cantieri nasce a scuola DA STUDENTE A... RSPP

Profilo Professionale

SCHEDA PROGETTO PER L IMPIEGO DI VOLONTARI IN SERVIZIO CIVILE IN ITALIA riletta attraverso i criteri aggiuntivi della Regione Puglia anno 2012

Qualifica: FUNZIONARIO TECNICO SOCIO CULTURALE. Responsabile Servizio Minori e Asili Nido

- UNA RAGAZZA o UN RAGAZZO tra i 18 ed i 28 anni non ancora compiuti - CITTADINO ITALIANO e SENZA CONDANNE PENALI

TITOLO DEL PROGETTO: Giovani per Bassano: dalla conoscenza alla promozione della storia della città

1ª Giornata delle buone prassi per l integrazione delle conoscenze e competenze del Ministero della Salute (Attuazione Legge 38/2010)

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

Allegato 1 Profili professionali e contenuti del colloquio intervista

I SERVIZI OFFERTI AI CITTADINI

PARTE A LINEE GUIDA PER L ORGANIZZAZIONE

- Rilevazione situazioni di disagio e/o di difficoltà di studio e proposta di modalità/strategie didattiche di prevenzione/soluzione

Provincia di Forlì-Cesena

Cult LUOGO DI REALIZZAZIONE DEL PROGETTO. Via Lagrange Vicolo Gioberti 6 Via Santa Maria 24 Via San Bartolomeo 40

PROTOCOLLO PER LA CONTINUITÀ TRA I DIVERSI ORDINI

Scheda domanda tirocinio DATA REGIONE PROV.

Biblioteca dell Accademia di Belle Arti di Napoli Anna Caputi

Compilazione questionario Almadiploma e redazione CV

Azione Pegaso Corso di formazione per Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza

PROGRAMMA GARANZIA GIOVANI

ORISTANO NUORO -CAGLIARI - SASSARI- OLBIA -

SCHEDA di presentazione progetto

Offerta Formativa. La Norma ISO 9001:2000. Principi, contenuti, applicazioni ed evidenze oggettive

Il comma 2, primo periodo, dello stesso art. 32, citato dal comma 5, recita che:

PREMIO LETTERARIO BIBLIOTECHE DI ROMA REGOLAMENTO

REGIONE TOSCANA REGIONE TOSCANA. Requisiti. Requisiti. Assistenza domiciliare erogata da operatori individuali Assistente familiare

MANUALE DELLA QUALITA' Rif. norma UNI EN ISO 9004:2009 TAVOLO DI BENCHMARKING

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA

Linee di Indirizzo per la riorganizzazione del sistema di Servizi e Strutture per le Dipendenze Normativa di riferimento

RIF. CORSO: 2015-GG-32. Scheda progetto

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi

3 Le verifiche nel corso dell esercizio di Giovanna Ricci e Giorgio Gentili

Date (da a) Dal giugno 1999 al 31 maggio 2003

Accordo di partenariato. tra ente accreditato di 1^ o 2^ classe ed ente non accreditato per la presentazione di progetti di servizio civile nazionale

ACCREDITAMENTO ENTI E AGENZIE DI FORMAZIONE

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

L orientamento della cultura aziendale verso gli obiettivi di compliance.

REGOLAMENTO PER LA VALUTAZIONE INIZIALE DEL PERSONALE DIRIGENTE NEOASSUNTO

PRO LOCO NOLA CITTÀ D ARTE - UFFICIO NOLANO DI INFORMAZIONE TURISTICA AVVISO DI SELEZIONE PER PROFILO DI INFORMATORE TURISTICO DELL AREA NOLANA

giovedì 03 febbraio - ore Provincia di Pavia sala consiliare Piazza Italia, 2 Catalogo Unico Pavese

SICUROMAGNA S.R.L. SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO (ART. 37 D.LGS. 81/08 E ACCORDO STATO-REGIONI DEL 21/12/2011)

Compiti e funzioni degli Organismi Paritetici individuati in: livello di base, livello medio, livello elevato

Modulo 00 Introduzione alla formazione

Il liceo che ti mette al centro

Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile

Regolamento dell Ufficio Tecnico per l A.S. 2011/12

COMUNE DI CAPANNORI REGOLAMENTO DEL SERVIZIO EDUCATIVO DOMICILIARE RIVOLTO ALLA PRIMA INFANZIA NIDO FAMILIARE

REGIONE DEL VENETO AZIENDA UNITA LOCALE SOCIO-SANITARIA N. 6 VICENZA DELIBERAZIONE. n. 338 del O G G E T T O

PROTOCOLLO DI INTESA PER LA REALIZZAZIONE DI SPERIMENTAZIONI PER L APPRENDISTATO PROFESSIONALIZZANTE

Profilo Professionale

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

AGENDA DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SOSTEGNO

MODULO PER LA RICHIESTA DI VALUTAZIONE DEL MERITO DOCENTI

CONVENZIONE PER L'ADESIONE DELLE BIBLIOTECHE DI ENTI LOCALI E DI INTERESSE LOCALE AL SERVIZIO BIBLIOTECARIO REGIONALE PREMESSO

RELAZIONE SUL PROGETTO REALIZZATO

Modulo B. Obiettivi generali:

Tecnico Commerciale Marketing con specializzazione sui Mercati Internazionali

DIREZIONE CENTRALE RISORSE UMANE, ORGANIZZAZIONE E SERVIZI GENERALI

La Garanzia Giovani in Italia. Scopri come funziona e cosa può fare per te

I cardini della organizzazione didattica ed educativa

TABELLA C. RISORSE UMANE E PROFESSIONALI di cui all art. 9

80 ORE. I MACRO AREA Le tecnologie dell'informazione e della comunicazione (ICT) e sicurezza informatica: conoscenze di base. Componenti software;

Programmazione delle attività educative e didattiche Anno Scolastico 2011/2012

PROGRAMMA FORMATIVO E LEARNING 2016

GUIDE TURISTICHE PER LA VALLE DEI SEGNI

REGOLAMENTO DI ORGANIZZAZIONE E FUNZIONAMENTO DELL ALBO PRETORIO ON LINE

Stage. Trovare un impiego senza avere esperienze è difficile!

Corso di formazione Leggere e studiare in digitale: e-book, servizi digitali e social media nella biblioteca accademica

UNITÀ OPERATIVA LABORATORIO ANALISI DIPARTIMENTO SERVIZI

F O R M A T O E U R O P E O

Comune di Piacenza Direzione Operativa Riqualificazione e Sviluppo del Territorio U.O. Sport

Il sistema di misurazione e di valutazione della Performance dell Università Parthenope del personale responsabile e non di Unità Organizzative

PROGRAMMA DEL CORSO. Lavori fuori tensione (Parte I). Disposizioni legislative e norme tecniche in materia di sicurezza degli operatori elettrici

DETERMINAZIONE N 48453/6307/F.P. DEL

ISTITUTO COMPRENSIVO. Antonio Gramsci Pavona. Piano annuale delle attività di formazione ed aggiornamento. Personale docente

Piano annuale per la formazione del personale operante nei settori particolarmente esposti al rischio di corruzione - Anno

Formazione Sicurezza sul Lavoro

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE DELL ORIENTAMENTO ORIENTALAMENTE

SCHEDA DI PRESENTAZIONE DI PROGETTI P.O.F. PROGETTO

CURRICULUM VITAE STEFANIA MAURO GIUSEPPE INFORMAZIONI PERSONALI VIA CIRCE, 9/A SAN SEVERO (FG) ESPERIENZA LAVORATIVA. Nome.

ISTITUZIONI SCOLASTICHE:

CENTRO BAMBINI E GENITORI. Servizio di Ludoteca Comunale

Corso per. Addetto ai servizi di ricevimento -

LA FIGURA DEL RAPPRESENTANTE DELLA SICUREZZA E LA COMUNICAZIONE ALL INAIL

Allegato 2 Domanda di partecipazione a DoteComune Nell Ente.. Il/La sottoscritto/a: Cognome... Nome...

REGOLAMENTO DEL PORTALE WEB ISTITUZIONALE

in collaborazione con organizza il corso: Auditor interno del Sistema di Gestione per la Qualità (Modulo 1)

SERVIZIO SPAZIO INCONTRO. (visite protette)

ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO

GIUNTA REGIONALE. Disegno di Legge. collegato alla manovra Economico-finanziaria, concernente:

INDICAZIONE DEI CORSI E DELLE SEDI IN CUI SI DICHIARA LA DISPONIBILITA' IN QUALITA' DI FORMATORE QUALIFICATO. Il sottoscritto...

Transcript:

ALLEGATO 6 ELEMENTI ESSENZIALI DEL PROGETTO TITOLO DEL PROGETTO: La biblioteca dei detenuti e dei pazienti: incontri con i lettori in carcere e ospedale SETTORE e Area di Intervento: D Patrimonio artistico e culturale 01-Cura e conservazione Biblioteche OBIETTIVI DEL PROGETTO Questo progetto di promozione della lettura nasce dall attenzione che la Biblioteca Civica dedica, oltre che agli utenti che abitualmente frequentano le sale di lettura, anche ai lettori che non possono fruire dei servizi bibliografici erogati quotidianamente presso la sua sede: in particolare, ammalati e detenuti. La biblioteca di pubblica lettura ha tra i suoi obiettivi principali quello di sostenere quanto più possibile l'opportunità di fornire documenti e dei servizi bibliografici, rivolgendosi a quelle tipologie di utenti che sono impossibilitati a recarsi di persona presso la sua sede; in questo contesto, rivestono grande importanza le iniziative e i progetti finalizzati alla creazione di sportelli di prestito librario e consulenza bibliografica esterni. Su un piano generale, il progetto si inquadra nel programma di sviluppo dei servizi culturali della città di Alessandria e in particolare delle attività legate alla valorizzazione del libro e alla promozione della lettura. Qualsiasi limitazione d accesso alla biblioteca riduce la capacità di svolgere la funzione primaria di soddisfare i bisogni culturali e informativi della comunità di riferimento. Gli utenti potenziali della biblioteca che per qualsiasi ragione non possono usufruire dei servizi ordinari hanno il diritto di avere ugualmente accesso al servizio. Pertanto ogni biblioteca dovrebbe definire i modi in cui rendere accessibili i suoi materiali e i suoi servizi a questi gruppi speciali di potenziali lettori: servizi a domicilio per anziani che non possono muoversi di casa,attrezzature tecnologiche e libri per disabili fisici e sensoriali, materiali specifici per utenti con difficoltà di apprendimento, servizi per i migranti che favoriscano l inserimento sociale e nel contempo non interrompano i collegamenti con la cultura di origine e, per quanto ci riguarda in questo contesto, servizi per chi si trova in istituzioni come carceri e ospedali. Questo progetto di promozione della lettura nasce quindi dall attenzione che la Biblioteca Civica dedica, oltre che agli utenti che abitualmente frequentano le sale di lettura, anche ai lettori che non possono fruire dei servizi bibliografici erogati quotidianamente presso la sua sede: in particolare, ammalati e detenuti. In questo contesto, assumono un importanza rilevante i propositi di consentire l'accesso ai servizi della biblioteca a categorie di potenziali lettori che non possono varcare la soglia dell'istituto. Su un piano specifico, il progetto intende raggiungere l obiettivo di portare parte del patrimonio librario del Comune a quanti non possono accedere ai servizi bibliografici erogati in sede, in particolare potenziando e incrementando le attività di prestito e consulenza svolte al di fuori della sede della Biblioteca, all interno delle strutture che ospitano le diverse comunità di utenti. Il progetto si articola in tre parti: 1. Ampliamento del numero di utenti potenziali che non possono usufruire dei servizi ordinari e che hanno il diritto di avere ugualmente accesso al servizio bibliotecario;

2. incremento delle risorse librarie destinate a tale utenza, con particolare riguardo ai lettori stranieri; 3. potenziamento degli strumenti di consultazione parziale alternativi ai cataloghi tradizionali. In particolare, poiché la Biblioteca ha già avviato servizi proprio presso il presidio ospedaliero SS. Antonio e Biagio e C. Arrigo, la Casa di Reclusione San Michele e la Casa Circondariale Cantiello e Gaeta sono obiettivi specifici di questo progetto: l'incremento del 30% di prestiti librari presso le due sedi carcerarie; monitoraggio della richiesta di libri e documenti destinati ai detenuti che non parlano la lingua italiana; l'attivazione di uno sportello per il prestito dei documenti della Biblioteca presso i reparti dell'azienda sanitaria e il monitoraggio del numero dei libri dati in prestito; l incremento del 100% degli eventi organizzati per gli utenti detenuti e ammalati. L esperienza ei volontari in ospedale nel 2014 ha evidenziato alcune modificazioni intervenute nell ambiente ospedaliero. Negli ultimi anni sono diminuiti in modo sensibile,oltre il numero dei posti letto, anche la durata dei periodi di degenza dei pazienti e le riduzioni non favoriscono la quantità e la qualità degli incontri dedicati a letture, Pertanto si ritiene che nel corso del presente progetto,si avvierà la sperimentazione di percorsi diversi di promozione alla lettura in ospedale privilegiando il reparto geriatrico al presidio ospedaliero SS. Antonio e Biagio e i reparti pediatrici del presidio ospedaliero infantile Cesare Arrigo con questi obiettivi specifici: l'attivazione del prestito librario presso il reparto di geriatria con il relativo monitoraggio del numero dei libri ; letture animate nei reparti pediatrici in collaborazione con l Associazione Volontari Ospedalieri per l Infanzia e con l associazione di clown terapia Clown Marameo Avendo la biblioteca, per il 2015, ricevuto un contributo della Compagnia San Paolo e della Regione Piemonte per il progetto Nati per leggere, cioè per la promozione alla lettura nella fascia d età tra 0 e 5 anni che coinvolge genitori, nonni e parenti adulti, inserirà in questo progetto sia le attività svolte nelle strutture sanitarie di ginecologia e di pediatria sia gli incontri mensili con i bambini nella sala colloqui della casa circondariale sperimentati nei primi mesi dell anno I volontari saranno pertanto impegnati: - presso l'ospedale, per avviare uno sportello di consulenza e prestito bibliografico, per svolgere attività di informazione su libri e letture e sui servizi offerti dalla Biblioteca civica, per distribuire libri e riviste ai pazienti dei reparti coinvolti nel progetto "Libri Letti", per organizzare incontri di lettura; - presso le carceri, per incrementare e ottimizzare le attività di sportello nelle due sedi carcerarie, per distribuire libri e riviste ai detenuti, per fornire materiale di studio agli studenti, per offrire consulenza in merito a libri, periodici e servizi destinati agli utenti di lingua straniera, e per collaborare a iniziative di promozione della lettura. In entrambi i casi, i volontari collaboreranno: -con il personale e i volontari della biblioteca biomedica presso l'ospedale (gruppo Libriletti), con l Associazione Volontari Ospedalieri per l Infanzia e con l associazione di clown terapia Clown Marameo -con gli educatori, gli agenti di polizia penitenziaria e l associazione di volontariato carcerario Betel presso gli istituti penitenziari. Nel corso delle attività legate alla realizzazione del progetto, i volontari potranno acquisire:

i principali elementi introduttivi delle discipline inerenti il trattamento dei beni librari; conoscenza più approfondita del patrimonio culturale della città e del territorio provinciale; conoscenza delle attività legate ai servizi bibliotecari rivolti al pubblico; maggiore sensibilità nei confronti delle esigenze espresse dagli utenti speciali in ambito culturale; sulle principali iniziative di promozione alla lettura. ATTIVITÁ D'IMPIEGO DEI VOLONTARI Ampliamento del programma di promozione alla lettura - criteri di organizzazione delle raccolte librarie; - programmazione delle varie fasi del progetto e definizione delle attività da svolgere; - coordinamento con le associazioni di volontariato delle attività da svolgere presso l'ospedale e le carceri cittadine; - analisi delle caratteristiche organizzative degli istituti carcerari e dell'ospedale; Ampliamento della disponibilità del patrimonio librario agli utenti disagiati apprendimento delle tecniche elementari di registrazione del materiale bibliografico; - apprendimento delle tecniche di prestito, informazione bibliografica, promozione alla lettura; - elaborazione di strumenti di consultazione su supporto cartaceo, estratti dai cataloghi della Biblioteca civica, da destinare agli utenti ristretti negli istituti carcerari; - colloqui con gli utenti dei servizi della biblioteca in carcere e in ospedale; - organizzazione del fondo librario itinerante presso l'ospedale; - distribuzione e prestiti presso l'ospedale; - prestito di libri ai detenuti; - fornitura di documenti di studio ai detenuti. Ruolo e compiti del volontario Sistemare in modo organizzato il fondo librario conservato in biblioteca,destinato a detenuti e pazienti Redigere i registri ( per ospedale e per i due istituti penitenziari) con il movimento dei prestiti librari del fondo per carceri e ospedale controllo delle uscite e dei rientri dei libri del fondo per carceri e ospedale Eseguire le operazioni previste per il prestito dei libri della biblioteca Corrispondere via mail e telefonica con le biblioteche che forniscono le fotocopie per i detenuti e i pazienti Eseguire le fotocopie dei libri della biblioteca da recapitare a detenuti a pazienti Corrispondere via mai e telefonica con gli educatori degli istituti carcerari coinvolti nel progetto Corrispondere via mai e telefonica con gli operatori dell azienda ospedaliera santi Antonio e Biagio Colloqui informativi con i detenuti sui libri Trasportare i libri prelevati dalla biblioteca alle carceri Sistemare in modo organizzato il fondo librario conservato nella biblioteca biomedica,destinato ai pazienti Passaggio nei reparti ospedalieri autorizzati con il carrello del prestito librario, prestito e ritiro delle restituzioni Incontri periodici con i bibliotecari e con gli educatori.

CRITERI DI SELEZIONE Si applicano i criteri elaborati dall UNSC secondo la Determinazione del Direttore Generale dell 11 giugno 2009, n.173 CONDIZIONI DI SERVIZIO ED ASPETTI ORGANIZZATIVI: Numero ore di servizio settimanali dei volontari, ovvero monte ore annuo:1400 ore I volontari saranno impegnati per un minimo di 20 ore settimanali I volontari avranno ha disposizione 2 buoni pasto alla settimana come i dipendenti comunali. Giorni di servizio a settimana dei volontari : 5 (cinque) Eventuali particolari obblighi dei volontari durante il periodo di servizio: Rispetto della privacy degli utenti e riservatezza delle assunte nello svolgimento del servizio; Rispetto delle norme di sicurezza nei luoghi di lavoro; Rispetto delle indicazioni operative ricevute dai responsabili del progetto; individualizzati di intervento, e raccordo con gli stessi ; Disponibilità alla flessibilità oraria nell arco dei cinque giorni lavorativi di apertura dei servizi e limitatamente a particolari situazioni anche nei giorni festivi; Disponibilità a effettuare la propria attività in una sede diversa da quella di servizio per un periodo non superiore ai 30 giorni come da D.M 22 Aprile 2015; Flessibilità oraria e disponibilità nel fine settimana, nel caso di eventi di promozione culturale che coinvolgano i settori in cui operano i volontari (cineforum, redazione del giornale interno all istituto penitenziario S. Michele, esposizioni librarie e/o fotografiche e incontri in biblioteca relativi al progetto, incontri in carcere o in ospedale, incontri con le associazioni di volontariato cittadine). REQUISITI OBBLIGATORI Istruzione e formazione Requisito Motivazione DIPLOMA DI SCUOLA MEDIA SUPERIORE Essendo il candidato tenuto a confrontarsi con utenza di ogni tipo deve possedere un discreto livello di cultura generale e buone capacità di elaborazione intellettuale Requisiti preferenziali Istruzione e Laurea, iscrizione a corso di laurea. formazione Una maggior specializzazione culturale e una migliore capacità di elaborazione consentono un approccio più approfondito alle problematiche che si presentano nel corso delle attività

Esperienze Precedente esperienza di lavoro/tirocinio/volontariato presso una biblioteca ; precedente esperienza lavoro/tirocinio/volontariato in istituti penitenziari e in strutture sanitarie Competenze informatiche Altro Pacchetto base office, conoscenza web, conoscenza e-mail /(ECDL CORE) Conoscenza lingua inglese livello B2 e Conoscenza della lingua francese livello B2 patente di guida B Un incontro precedente, per studio o lavoro, con strutture simili a quelle che ospiteranno le attività svolte, accresce il livello di sicurezza nel l approccio con le nuove prestazioni lavorative Le competenze informatiche sono fondamentali per i lavori di inventariazione dei libri prestati e della modulistica dei prestiti Molti detenuti non parlano la lingua italiana. L auto di servizio della biblioteca consente gli spostamenti extracittadini e quelli con carichi di libri SEDI DI SVOLGIMENTO e POSTI DISPONIBILI: SEDE : BIBLIOTECA CIVICA FRANCESCA CALVO Piazza Vittorio Veneto 1 Numero dei volontari da impiegare nel progetto: 3 volontari CARATTERISTICHE CONOSCENZE ACQUISIBILI: Il Comune di Alessandria rilascerà ai volontari un attestato di partecipazione al progetto di Servizio Civile con indicato le mansioni svolte e le competenze acquisite. Nell ambito del percorso di formazione denominato Bilancio delle Competenze e Orientamento al Lavoro verrà rilasciato ad ogni volontario un diario di percorso ( vedi materiale allegato a scopo di esempio ) in cui saranno inseriti i bisogni e le competenze rilevate, i momenti di orientamento al mercato del lavoro, e la focalizzazione del proprio progetto professionale. Verrà rilasciato il CV e la lettera di presentazione sia in formato cartaceo sia su supporto digitale ( Chiavetta USB contenente tutto il materiale oggetto della formazione) L Amministrazione comunale si avvarrà, per la certificazione delle competenze acquisite dai singoli volontari, del FOR.AL, Agenzia formativa territoriale di Alessandria - Corso Cento Cannoni 4-15121 Alessandria.

Il Comune di Alessandria rilascerà ai volontari una certificazione - attestato di partecipazione con verifica dell apprendimento corso di formazione ex art. 37 comma 2 del D. LGS 81/2008 e s.m.i. ( formazione generale e specifica sulla sicurezza ) Al termine del servizio, lo stesso FOR.AL procederà ad una valutazione, tramite verifica strutturata, delle competenze acquisite dal singolo volontario, e alla conseguente dichiarazione attestante. FORMAZIONE SPECIFICA DEI VOLONTARI: obiettivo/ Attività Titolo Modulo/ N. ore / Formatore volontari in servizio di base relative alla sicurezza nei luoghi di lavoro volontari le relative all organizzazione Formazione e informazione sui rischi connessi all impiego dei volontari in progetti di servizio civile ore n. 4 I servizi interni ed esterni di una biblioteca di pubblica lettura Contenuti affrontati Il percorso tratterà l informativa sui rischi connessi all impiego dei volontari nel progetto di servizio civile; la formazione sarà erogata secondo quanto disposto dal D.Lgs. 81/2008, prevedendo una prima parte di carattere Generale della durata di 4 ore, col rilascio al termine di un attestato che costituisce credito formativo permanente seguito da due parti con argomenti specifici (durata 4 ore ciascuna, per complessive 8 ore) con rilascio di un ulteriore attestato. Il modulo, suddiviso in 3 parti, prevede i seguenti contenuti. I parte:concetto di rischio, danno, prevenzione, protezione Organizzazione della prevenzione aziendale Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali Organi di vigilanza, controllo e assistenza Il parte:rischio chimico e rischio biologico Rischio incendio e segnaletica di sicurezza Videoterminale ed ergonomia della postazione di lavoro Divieto di fumo, rischio amianto e sostanze cancerogene III parte Luoghi di lavoro, principali attrezzature di lavoro e rischio elettrico, stress lavoro correlato, gestione del conflitto e rischio aggressione. Al termine di ogni incontro formativo sarà somministrato ai discenti un test finale di apprendimento. Tramite un percorso guidato all interno della biblioteca comunale si illustreranno ai volontari : a) i servizi destinati al al

dei servizi di una biblioteca di pubblica lettura relative alla collocazione di libri e opuscoli, antichi e moderni, nei depositi librari, nelle sale storiche e nelle sale aperte al pubblico relative alla catalogazione dei documenti bibliografici relative al funzionamento del servizio prestito Le collocazioni delle raccolte librarie I cataloghi della biblioteca Il prestito interno e il prestito interbibliotecario pubblico b) le attività interne della biblioteca Tramite dimostrazioni pratiche di ricerca e prelevamento verranno illustrate ai volontari : a)le collocazioni dei libri moderni b)le collocazioni dei libri antichi c)le collocazione dei periodici Tramite esempi di catalogazione informatica verranno illustrate a) le tecniche di catalogazione in uso nella biblioteca b) le tipologie di ricerche online e su cataloghi cartacei Verranno illustrare ai fasi di a)richiesta di prestito b)modulistica sia del prestito interno c) modulistica e corrispondenza per il prestito tra biblioteche relative al funzionamento del servizio di fotoriproduzione relative alla sezione dei periodici relative alla storia e al funzionamento degli istituti carcerari nella città di Alessandria La fotoriproduzione Le raccolte dei periodici Gli istituti carcerari in Alessandria: la Casa di Reclusione San Michele e la Casa Circondariale Cantiello e Gaeta Verranno illustrate ai modalità di funzionamento di: a) servizio self per le copie dei documenti moderni b) laboratorio di fotoriproduzione per i libri di pregio e di grande formato Verranno illustrate ai modalità di funzionamento della sezione dei periodici: a) acquisizione, b )gestione c) collocazione al pubblico Saranno esposte ai vicende principali degli istituti carcerari esistenti nella città e le attuali funzioni, anche tramite la visita nelle due strutture insieme con gli educatori

relative alla storia e al funzionamento delle strutture sanitarie nella città di Alessandria volontari gli elementi per avviare e gestire lo sportello librario informativo negli istituti penitenziari e nei reparti ospedalieri volontari gli elementi per l organizzazione di eventi di promozione della lettura all interno degli istituti penitenziari e sanitari Fornure ai volontari gli elemnto per organizzare le iniziative del progetto Nati per leggere negli istituti penitenziari Ribadire, in conclusion del percorso di formazione,le finalità del progetto Le strutture dell Azienda Ospedaliera SS Antonio e Biagio e cesare Arrigo di Alessandria Lo sportello informativo della biblioteca Promuovere il libro e la lettura tra i detenuti e i pazienti Il progetto Nati per leggere negli istituti penitenziari Gli obiettivi del progetto di promozione della lettura negli istituti penitenziari e nei reparti ospedalieri ore 2 P.Bigi, P.Ottone Saranno esposte ai vicende principali delle strutture dell Azienda Ospedaliera SS Antonio e Biagio e Cesare Arrigo di Alessandria e le attuali funzioni, anche tramite la visita nei luoghi con il personale sanitario Saranno organizzate insieme ai volontari tutte le attività connesse con l avvio delle attività dello sportello informativo librario nei due istituti carcerari e nei reparti ospedalieri Saranno illustrate le iniziative di promozione alla lettura con i detenuti e i pazienti: a)le letture ad alta voce, b) la proiezione di film tratti da opere letterarie, c) l angoli del dono di libri. Saranno illustrate ai esperienze sperimentali effettuate nel periodo dicembre 2014-marzo 2015 con i figli dei detenuti nelle sale colloquio in occasione delle visite familiari con l obiettivo di organizzare nuovi incontri tramite il sostegno degli educatori Alla fine delle varie fasi della formazione si intende: segnalare e ricordare il significato di promuovere l uso del libro per quanti sono impossibilitati a recarsi in biblioteca per fruire dei servizi di pubblica lettura DURATA DELLA FORMAZIONE SPECIFICA 72 0RE. Si informano gli aspiranti volontari che il testo integrale del progetto è disponibile per la consultazione nella sede dell Ufficio Servizio Civile del Comune di Alessandria in Piazza Giovanni XXIII n. 6