prof. Paolo Gherri Teologia del Diritto canonico

Documenti analoghi
I 10 Comandamenti sono le Leggi che Dio diede a Mosè sul Monte Sinai.

Liceo G. Galilei Trento

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

Il Presidente della Repubblica

Convento-Parrocchia Santa Maria delle Grazie - Squinzano-

PROGRAMMI SVOLTI DI RELIGIONE. Insegnante: prof. Martis Rossano Classe: I - Sez.: B Liceo

nuclei fondanti indicatori descrittori valutazione riconoscimento -presenza di Dio -aspetti dell ambiente di vita del Figlio di Dio

CURRICOLO VERTICALE RELIGIONE CATTOLICA - SCUOLA DELL INFANZIA - ISTITUTO COMPRENSIVO I.COCCHI LICCIANA NARDI

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

RELIGIONE: TERZO BIENNIO. classe V scuola primaria e classe I scuola secondaria COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Penitenza e unzione dei malati

CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

INDICE - SOMMARIO CAPITOLO PRIMO NOZIONI E RIFLESSIONI PRELIMINARI

OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO Al termine della scuola primaria L alunno: 1.1 Scoprire che la vita, la natura, il. di Gesù: far conoscere il Padre

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Prof. Andrea Guarise. PROGETTO DIDATTICO CLASSE 3 a E scientifico

FACOLTÀ. di MISSIOLOGIA PONTIFICIA UNIVERSITÀ URBANIANA. 3 a Specializzazione 2 a Specializzazione 1 a Specializzazione Licenza Baccellierato

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA PER LA SCUOLA PRIMARIA CURRICOLO PER LE CLASSI I II III IV - V

COMPETENZE DISCIPLINARI Religione

IL VANGELO DI GESÙ CRISTO QUERINIANA

3.11. Religione Scuola Primaria

ISTITUTO COMPRENSIVO SASSOFERRATO

RELIGIONE Classe I sez. B Programma effettivamente svolto dal docente Maurizio Ormas

LA LITURGIA DELLA CHIESA QUERINIANA

RELIGIONE. CLASSE PRIMA_Scuola Primaria Competenze Specifiche Abilità Conoscenze

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE: COMUNICAZIONE NELLA MADRELINGUA, COMPETENZE SOCIALI E CIVICHE, CONSAPEVOLEZZA ED ESPRESSIONE CULTURALE

ISTITUTO TEOLOGICO INTERDIOCESANO DI BASILICATA. I L Antropologia teologica: storia e questioni epistemologiche

ISSR di Crema Cremona Lodi Esame di Laurea comprensivo del I Triennio

Sacra Scrittura e Simbolo

CLASSE QUINTA. 1^ Unità di apprendimento: Apostoli in viaggio. Attività Verifiche Valutazione. Conoscenze ( Contenuti)

CLASSE PRIMA MACRO ARGOMENTO CONOSCENZE ABILITÀ TEMPI COMPETENZE 1 2 3

PROGRAMMA DI RELIGIONE CLASSI QUARTE ANNO SCOLASTICO 2015/16 AREA STORICO-FENOMENOLOGICO

CURRICOLO RELIGIONE CATTOLICA TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE

I dieci Comandamenti

III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Attività di potenziamento e recupero. 1. Chi sono gli uomini che Gesù chiama attorno a sé all inizio della sua predicazione?

TAVOLA DI PROGRAMMAZIONE PER GRUPPI DIDATTICI

PROGRAMMA DI RELIGIONE. Classe II A

IRC PROGETTAZIONE ANNO SCOLASTICO TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLE COMPETENZE AL TERMINE DELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

Parte IV. Sistematica

DOCUMENTO DI PROGRAMMAZIONE CURRICOLARE INSEGNAMENTO DI RELIGIONE CATTOLICA a.s Primo Biennio (classi I e II)

RELIGIONE CATTOLICA scuola primaria

I.T.G. Gian Camillo Gloriosi Battipaglia Corso SIRIO ANNO SCOLASTICO 2010/2011 Programmazione disciplinare

I Comandamenti sono la legge della vita che il Signore diede a Mosè sul monte Sinai. Essi sono il segno dell amicizia di Dio con tutti gli uomini.

A cura di Maurizio Serra. Il Progetto Catechistico Italiano

TEMATICHE PER L ESAME DI BACCALAUREATO IN TEOLOGIA PER L ANNO ACCADEMICO

ANNO SCOLASTICO 2013/2014

V ANNO TEOLOGIA SISTEMATICA. ANTROPOLOGIA TEOLOGICA-ESCATOLOGICA Scanziani don Francesco. PREMESSA. Chi è l uomo perché te ne curi? (sl 8).

PROGRAMMAZIONE CLASSE PRIMA A.S. 2016/2017

RELIGIONE MODULI OPERATIVI:

RELIGIONE CATTOLICA ANNO SCOLASTICO

LICEO SCIENTIFICO STATALE MARIE CURIE. Programma di Religione Cattolica svolto dal docente Giannuzzi Tommaso. Classe I sez. E

Dagli OSA agli OBIETTIVI FORMATIVI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE I

Scuola Primaria Longhena Bologna

PROGRAMMA SVOLTO. CLASSE: 4 Alfa Classico - 4 Beta Classico MATERIA: RELIGIONE CATTOLICA DOCENTE: SILVIA MANUNTA Anno Scolastico 2010/2011

Istituto Comprensivo

CURRICOLO VERTICALE DI INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA SCUOLA DELL INFANZIA

Nodi concettuali essenziali della disciplina (saperi essenziali)

Disciplina d insegnamento: Religione cattolica

LO SVILUPPO DELLA DIMENSIONE RELIGIOSA

PROGRAMMAZIONE ATTIVITA DIDATTICA

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA della scuola primaria

Istituto Comprensivo Narcao. Scuola Primaria. Curricolo. Religione Cattolica

Introduzione alla Teologia

COMPETENZE DI RELIGIONE PER IL TRIENNIO

ISTITUTO COMPRENSIVO I C S CAPPONI MILANO

Incontro catechisti ed educatori III livello. Il rinnovamento della catechesi

TEOLOGIA FONDAMENTALE. FENOMENOLOGIA DELL EVENTO FONDATORE Antonelli don Mario Castiglioni don Luca

ISTITUTO COMPRENSIVO RIVA 1. Piano di Studio di Istituto RELIGIONE

Scuola Secondaria di 1 grado

PROGRAMMA PRIMO CICLO - BACCELLIERATO AMMISSIONE PIANO DI STUDIO

CURRICOLI SCUOLA PRIMARIA RELIGIONE CATTOLICA

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI. Scuola Secondaria di Primo Grado - RELIGIONE CATTOLICA- Classe Prima

SOCIETÀ EDITRICE INTERNAZIONALE

RELIGIONE - CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

Una conversione della mente e del cuore

INDICE. Premessa INTRODUZIONE

Introduzione alla Teologia

IL QUADRO SINOTTICO DEL CAMMINO

Corsi di Evangelizzazione

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA Il. - i segni e le esperienze della presenza di Dio nella natura

Scoprire nell ambiente i segni che richiamano ai cristiani e ai tanti credenti la presenza di Dio Padre e Creatore.

INDICE. Presentazione... RELAZIONI

CURRICOLO DI RELIGIONE CATTOLICA

TEOLOGIA MORALE FAMILIARE a.a. 2016/2017. corso semestrale di 3 ects/cfu prof. p. Fabrizio Zorzan

RELIGIONE CATTOLICA COMPETENZE CHIAVE:

UNITÀ DIDATTICA 1: LA BIBBIA

UNIVERSITÀ CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Sede di Brescia. Istituto Superiore di Scienze Religiose

Curricolo di religione

Attività di potenziamento e recupero

PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI RELIGIONE ANNO SCOLASTICO 2015/16 CLASSE II A B C D II L Classico A

EDUCARE: costruire l identità della persona come vocazione

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

I A ISTITUTO TECNICO L. EINAUDI MURAVERA MATERIA:RELIGIONE. PROFESSORE: FAEDDA SIMONE Anno

SEZIONE A: TRAGUARDI FORMATIVI: FINE SCUOLA PRIMARIA

ANTICO TESTAMENTO CRISTIANO

INDICE I. LA RIVELAZIONE DELLO SPIRITO SANTO COME PERSONA DIVINA

Pier Giordano Cabra LA VITA CONSACRATA. Appunti di teologia e spiritualità. terza edizione. Editrice Queriniana

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE E. FERMI PROGRAMMAZIONE DI RELIGIONE ( IRC )

Transcript:

prof. Paolo Gherri Teologia del Diritto canonico schemi Parte III: Diritto canonico e Teologia Lezioni di Teologia del Diritto canonico (pagg. 149-221)

Diritto canonico e Teologia: La RIVELAZIONE BIBLICA - NO legge nella Bibbia - NO giuridico nella Bibbia giuridicità come ' 'linguaggio'' tra Dio e umanità => certezza e stabilità relazionale

La RIVELAZIONE BIBLICA (2) - Nessun 'diritto' IN Dio (Trinità) - La regola creazionale non è 'diritto' - il rapporto Dio-creato è ontologico (no 'diritto') - il rapporto Dio-uomo è inter-personale (no 'diritto') - Comandamenti: 'doveroso' è diverso da 'normativo' (no 'diritto')

La RIVELAZIONE BIBLICA (3) Diritto e Antico Testamento: alleanza - Patriarchi: unilateralità di Dio (no giuridico) - Esodo: reciprocità Dio-popolo (giuridico) - Profetismo antico: alleanza morale - Profetismo tardo: alleanza spirituale

La RIVELAZIONE BIBLICA (4) Diritto e Antico Testamento: Torah ISTRUZIONE/AMMAESTRAMENTO - greco ellenistico (LXX) = nomos [legge] - greco neo/post-testamentario = didaké narrazione costituzionale, costituzione narrativa del Popolo d'israele

La RIVELAZIONE BIBLICA (5) Diritto e Nuovo Testamento: *** Gesù: differenza tra - volontà di Dio e - tradizioni degli uomini *** S. Paolo: valore della 'Legge' - no 'finale' (salvezza) - strumentale (pedagogo)

La RIVELAZIONE BIBLICA (6) Diritto e Nuovo Testamento: a) vita e insegnamento di Gesù + b) vita e prassi della Chiesa = narrazione costituzionale, costituzione narrativa della CHIESA (Lc + At)

La RIVELAZIONE BIBLICA (7) Diritto e S. Scrittura: - NO ricorso estrinseco - NO ricorso a 'modelli biblici' - NO ricorso a 'spirito evangelico' - ricorso storico-istituzionale iiiiiiiiiiiii necessità utilità convenienza/opportunità

La RIVELAZIONE BIBLICA (8) Diritto e S. Scrittura: Canonistica/Diritto canonico iiiiiiii FILTRO TEOLOGICO iiiiiiii S. Scrittura

La RIVELAZIONE BIBLICA (9) Diritto e S. Scrittura: Istituzionalità neo-testamentaria - Dir. processuale can. (1 Cor 6,1-6) - Dir. penale can. (1 Cor 5,4-5) - Uff. eccl.: Mattia (At 1,15-26) - Ordini di persone (preb., diac., vedove) - apostolicità (di Paolo) - ruoli ecclesiali ( le colonne ) - gerarchie ministeriali

La CHIESA DELLE ORIGINI (1) Attività apostolica: a) Distinzione tra: - annuncio del Vangelo - strutturazione della Chiesa b) continuità della comunità di fede - fissazione 'kerigma' - fissazione delle 'strutture'

La CHIESA DELLE ORIGINI (2) Attività apostolica Problemi pratici: a) definitività del Vangelo b) continuità della comunità di fede (discepoli di Gesù nuovi convertiti) c) continuità Gesù - Chiesa

La CHIESA DELLE ORIGINI (3) Attività apostolica Problema sostanziale: passaggio/continuità da: carisma PERSONALE di Gesù a: attività COLLETTIVA della Chiesa

La CHIESA DELLE ORIGINI (4) Attività apostolica Risposta: ISTITUZIONALIZZAZIONE da: INDIVIDUALE carismatico (Gesù) a: DISCIPLINARE collettivo (Chiesa)

La CHIESA DELLE ORIGINI (5) ISTITUZIONALIZZAZIONE a) oggettivazione del carisma b) fissazione del carisma c) spersonalizzazione del carisma d) trasmissione del carisma e) continuità del carisma f) sopravvivenza del carisma

La CHIESA DELLE ORIGINI (6) ISTITUZIONE-CARISMA nessuna contrapposizione: l'istituzione non nega il carisma l'istituzione preserva il carisma iiiiiiiiiiiiiii storicamente il carisma continua SOLO attraverso l'istituzione

La CHIESA DELLE ORIGINI (7) Identità della Chiesa: Annuncio del Vangelo a) missione comunitaria b) attività 'istituzionale' iiiiiiiiiiii attività ecclesiale condizionata dalle necessità della missione

La CHIESA DELLE ORIGINI (8) identità della Chiesa prima norma (A): istituzionale(a) circoncisione dei pagani ( (At 15) Problema: a) comportamentale (presente) b) teologico (fondamento) c) pastorale (futuro)

La CHIESA DELLE ORIGINI (9) identità della Chiesa prima norma (B): istituzionale(b) Implicanze concrete: a) Battesimo dopo circoncisione? b) apostolicità di Paolo c) autorità di Giacomo d) unicità dell'eucaristia

La CHIESA DELLE ORIGINI (10) identità della Chiesa prima norma (C): istituzionale(c) a) decisione autoritativa b) diffusione ufficiale (pubblicità) c) imposizione di comportamento d) no 'atteggiamento' (interiore) e) garanzia di comunione e unità f) soluzione definitiva

La CHIESA DELLE ORIGINI (11) identità della Chiesa normatività (A): ecclesiale(a) a) cause: - divisioni interne - dimissione dalla comunità - riammissione alla comunità b) conseguenze: - ruolo ecclesiale - Sacramenti

La CHIESA DELLE ORIGINI (12) identità della Chiesa normatività (B): ecclesiale(b) a) precedenza prassi su teoria: - PRIMA problemi pratici - POI soluzione teologica b) diversità tra: - 'fatto' canonico (sempre relativo) - 'fatto' teologico (assoluto?)

DIRITTO DIVINO (1) secondo Dottrina dominante: a) Ius divinum - NATURALE (Creazione) - POSITIVO (Rivelazione) b) Ius mere ecclesiasticum organizzazione giuridica 'umana' iiiiiiiiiiiiiii DIRITTO CANONICO

DIRITTO DIVINO (2) Problema NON-giuridico Graziano: a) non lo presenta né introduce b) coincide col Diritto naturale c) evocazione indiretta iretta in campo patrimoniale (S. Agostino vs. Donatisti)

DIRITTO DIVINO (3) Ius divinum : a) Stefano di Tournai: divinum = de rebus divinis b) S. Tommaso: MA - non tutti obbediscono al Vangelo - comandi di Cristo temporanei

DIRITTO DIVINO (4) Ius divinum : a) Teologia b) Magistero c) Morale d) Diritto equivocità uso termine: *** Diritto diverso da volontà ***

DIRITTO DIVINO (5) Ius divinum diverso da BIBBIA : (p.esempio) 10 Comandamenti (Catechismo Chiesa cattolica, Parte III, sez. II) a) 2 versioni bibliche (Es 20; Dt 5) b) formula catechistica

Testi biblici: Es 20; Dt 5 Non avrai altri dèi di fronte a me. Formula catechistica (Cat. Chiesa cattolica) 1. Non avrai altro Dio fuori di me. Non ti farai idolo né immagine alcuna????????????????????? Non pronuncerai invano il nome del Signore Osserva il giorno del sabato per santificarlo Onora tuo padre e tua madre Non ucciderai. Non commetterai adulterio. Non ruberai. DIRITTO DIVINO (6) Non pronuncerai testimonianza menzognera contro il tuo prossimo. Non desidererai la moglie del tuo prossimo la casa del tuo prossimo 2. Non nominare il nome di Dio invano. 3. Ricordati di santificare le feste. 4. Onora tuo padre e tua madre. 5. Non uccidere. 6. Non commettere atti impuri. 7. Non rubare. 8. Non dire falsa testimonianza. 9. Non desiderare la donna d altri. 10. Non desiderare la roba d altri.

DIRITTO DIVINO (7) IUS IUS divinum senso ANALOGICO = predicazione né totalmente identica né totalmente diversa (diversità > uguaglianza)

DIRITTO DIVINO (8) (J. Maritain) Analogia: 1 analogatum = Ius positivum 2 analogatum = Ius gentium 3 analogatum = Ius naturale [4 analogatum = Ius divinum]

DIRITTO DIVINO (9) IUS divinum: NOMEN habet Iuris sed NON est Ius carent: - oggettività - separabilità - coercibilità

DIRITTO DIVINO (10) IUS divinum: quanto indisponibile alla Chiesa ma (suo) costitutivo --------------------------------------- Salvaguardia (anti)protestante: divino diverso da ESTRINSECO [ naturale diverso da etsi Deus non daretur (U. Grozio)]

DIRITTO DIVINO (11) IUS divinum (T. Jiménez Urresti) 8 'gradini' nei Concili ecumenici: da: istituito immediatamente e direttamente da Cristo a: non est superstitio tyrannica

DIRITTO DIVINO (12) Vaticano II: MAI Ius divinum - ex divina institutione (4 volte) - divina ordinatione (2 volte)

DIRITTO DIVINO (13) Ius divinum CONCETTO TEORETICO STRUMENTALE ad alta integrazione di significati per evocare contenuti teologici extra-canonici

DIRITTO DIVINO (14) Ius divinum 'iper LINK' (pagina WEB) dal Diritto canonico alla Teologia