cer ca si cer c a s i w o r k s h o p internazionale di rigenerazione u r b a n a R o s a r n o C a l a b r i a I t a i a

Documenti analoghi
Il processo di partecipazione p della cittadinanza per l'elaborazione di un nuovo scenario di sviluppo per la città di Gorgonzola

Attivazione processo Agenda XXI Locale Contratti di Quartiere II

Questionario di Consultazione Cittadini Preliminare di Piano. Questionario cittadini Q.2

EVENTO BASTIMENTO [ BOZZA PROGRAMMA ] aggiornato al 20 aprile 2017

INTERAZIONE CITTA UNIVERSITA E STUDENTI A TRENTO

La riqualificazione del quartiere Torri di Madonna Bianca in una città in continua trasformazione

Il concorso per la nuova biblioteca a Lorenteggio a Milano

COMUNE DI GENOVA Direzione Programmi di Riqualificazione Urbana e Politiche della Casa

Comune di Locorotondo. Il Programma Integrato di Rigenerazione Urbana

VERDE SICURO? UNA QUESTIONE DI METODO 21 novembre 2013, Orto Botanico di Napoli

PROPOSTE EMENDATIVE DELL ORDINE DEI GEOLOGI DELLA CALABRIA. Art. 1 Obiettivi della Rigenerazione Urbana. (Pag. 3 Art. 1, comma 4, punto 1)

ALLEGATO C2-3 - SETTORE LAVORI PUBBLICI PROGRAMMA 1 SVILUPPO DEL TERRITORIO

COMUNE DI MONTECORICE

soluzione B Edificazione con abitazioni plurifamiliari (isolate, case in linea, a corridoio, ballatoio)

PROGETTO URBANO INTERPRETAZIONE INDIRIZZI PROGRAMMATICI E SCENARI

IL CONSOLIDAMENTO DEI TESSUTI URBANI. - manutenzione, efficientamento energetico LA MOBILITA. - miglioramento della viabilità

BARI. 29 settembre 2016

LIVELLI DI PIANIFICAZIONE E TIPI DI PIANO

ROMA CAPITALE. Dipartimento Programmazione e Attuazione Urbanistica Direzione Programmazione e Pianificazione del Territorio MUNICIPIO XVI

I^ SCUOLA ESTIVA DI BENI CULTURALI TERRITORIO

LA RIQUALIFICAZIONE DEL QUARTIERE SPINE BIANCHE MATERA

Corso di Laurea a ciclo unico in ARCHITETTURA (classe 4S)

Il contributo dei nuovi modelli di insediamento produttivo agli obiettivi di rigenerazione urbana. Paola Gallo

Comune di Milano Assessorato allo Sviluppo del Territorio

Dimensione finanziaria dei programmi:

RE-MARE. Lecce è una città di mare

PER ULTERIORI INFORMAZIONI pagina facebook: sgv2050 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI FIRENZE

Corso di Fondamenti di Urbanistica a.a. 2015/16

Progettazione partecipata o progettazione di qualità? LABORATORIO CITTÀ SOSTENIBILE

C1 ITALIANO (Questionario per il tutor del modulo)

STUDIO DI PREFATTIBILITA AMBIENTALE

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all esercizio della professione di Architetto LAUREA SPECIALISTICA

CALL for YOUNG PHOTOGRAPHERS

COMUNE DI MODENA PROGRAMMA INTEGRATO DI INTERVENTO

I^ SCUOLA ESTIVA DI BENI CULTURALI TERRITORIO

COMUNE DI SAMARATE PROVINCIA DI VARESE

Ultima chiamata! Iscriviti entro il 14 novembre

Prot. n del 2 novembre 2011

I FUTURI GEOMETRI PROGETTANO L'ACCESSIBILITÀ

Spazio Idee CENTRO DI COORDINAMENTO E DI PROGETTAZIONE COME SPAZIO DELLA DEMOCRAZIA E DELLA LEGALITA. Emanuele Messina

Recupero e riqualificazione del sistema degli spazi pubblici

Programmazione

Questionario conoscitivo sulla sicurezza percepita nel territorio dei comuni di Urgnano, Spirano e Pognano

Scuola di Architettura e Design Eduardo Vittoria UNICAM Esame di Abilitazione all Esercizio della Professione di Architetto Temi Giugno 2015

Appunti per un programma di Urbanistica della Città di Napoli. di Maurizio Russo

Sintesi degli incontri di ascolto di. Zona 9. danni più gravi sono dovuti alle frequenti esondazioni del

L ARCHITETTURA E UN PRODOTTO SOCIALMENTE UTILE?

RINFORZARE LE COMUNITA LOCALI COME AGENTI DEL CAMBIAMENTO

2 Festival dell Architettura Bari, novembre 2014

TRASFORMAZIONE DEGLI SCALI FERROVIARI MILANESI Accompagnamento del percorso di ascolto e interazione con i cittadini

SPAZI LICEO SCIENTIFICO «MARCONI» 27 NOVEMBRE 2015 PROF. MONIA GRILLI

Le fasi di formazione della pianificazione comunale. Legge del 1865 «Sulle espropriazioni per pubblica utilità»

DELIMITAZIONE DEL CENTRO URBANO E DELLE AREE DEGRADATE (art. 3, comma 1, lett. m), L.R. 50/2012) Schede aree degradate

ESAME DI STATO PER L'ABILITAZIONE ALLA PROFESSIONE DI ARCHITETTO OVO ORDINAMENTO - ARCHITETTO VECCHIO O INAMEN - SESSIONE GIUGNO 2008

Rapporto Urbes 2015 Il Benessere equo e sostenibile nelle città Adolfo Morrone, Marco Ricci, Miria Savioli

PIANO NAZIONALE PER LA RIQUALIFICAZIONE SOCIALE E CULTURALE DELLE AREE URBANE DEGRADATE. COMUNE DI CORIGLIANO CALABRO Scheda Progetto

Popolazione turistica (media annua) === === === === ===

La casa della conoscenza

Regione Campania Programma Operativo FESR Asse 6 Obiettivo Operativo 6.1 Programma PIU Europa

LE RELAZIONI TRA UNIVERSITÀ E CITTÀ. RIFLESSIONI A PARTIRE DAL CASO DI BOVISA

Unità locale dei servizi n... c. altitudine: capoluogo. max min

SIDIEF INVESTE SUL QUARTIERE BANCA D ITALIA Interventi fino al 2020 per riportare i giovani nel centro della città

MONTEBONELLO. Funzione prevalente

ELEMENTI INNOVATIVI DEGLI INTERVENTI NEI CENTRI

Il Piano strategico metropolitano. L opinione di chi vive e di

La VAS del PRGC: il caso del Comune di Reggio Emilia

12 15 giugno 2017 Dipartimento Architettura e Design dell Università degli Studi di Genova

La popolazione di Cusano Milanino

FFF Firenze Fast Forward

Piano Attuativo di Iniziativa Privata

La Variante al Piano Territoriale Regionale e i nuovi compiti del piano comunale

Dal piano al processo

REGIONE CALABRIA Assessorato Urbanistica e Governo del Territorio. UFFICIO DEL PIANO per la redazione del QTR Paesaggistico

Comunicare un progetto Di territorio

Ricerca Firb Milena De Matteis

PROPRIETA': MOLINO DEL PONTE S.R.L. COMPARTO AC.FI 11 IN LOCALITÀ PONTE SAN GIOVANNI-PERUGIA. PIANO ATTUATIVO IN VARIANTE AL P.R.G..

RELAZIONE GIORNATA DELLA TRASPARENZA 2015 MIUR. 25 Giugno 2015

REM (Rete Ecologica Marche) Attuazione macroprogetto Parco del Conero_07 marzo arch. Roberta Caprodossi arch. Massimo Spigarelli

LE AREE METROPOLITANE DIVORANO IL TERRITORIO IN 50 ANNI URBANIZZAZIONE +300%, 180 MILA NUOVI EDIFICI NEGLI ULTIMI 10 ANNI

ASSE 3 - SVILUPPO URBANO COMUNE DI GENOVA

di Viola Bellina L'e-Portfolio è uno strumento complementare al Curriculum Vitae.

Il PTCP della Provincia di Rimini

Regione Piemonte - Dipartimento 2 : Organizzazione del territorio Assessorato alla Pianificazione e Gestione Urbanistica

INBAR ISTITUTO NAZIONALE DI BIOARCHITETTURA SEZIONE DI MILANO

RIQUALIFICAZIONE DELLE PERIFERIE. Bando Relitti Urbani

OGLIASTRA COMUNE DI TORTOLÌ PROVINCIA DELL OGLIASTRA BANDO PROGETTI DI QUALITÀ 2005/2006 MISURA 5.1 TORTOLÌ PORTA DELL OGLIASTRA

Ambito di Trasformazione Urbana. Se + Ve. Scva (verde pubblico, parcheggi) Scers. Nuova viabilità interna. Permeabilità e/o connessioni ciclo-pedonali

LA PIANIFICAZIONE INTEGRATA TRASPORTI-TERRITORIO: casi di studio

Soggetto proponente: A N T E A S SASSARI PROGETTO SOGNO DI MEZZA ESTATE L INDUSTRIALIZZAZIONE DI PORTO TORRES

ISTITUTO PROFESSIONALE INDUSTRIA E ARTIGIANATO

Principi e linee guida

Bando di Concorso Balconi Fioriti 2016 Città di Mesagne

COMUNE DI BOLOGNA AREA QUALITA URBANA SETTORE TERRITORIO E RIQUALIFICAZIONE URBANA URBANISTICA

LICEO ARTISTICO. G. Palizzi LANCIANO. una scuola che viene da lontano e guarda al futuro ( )

La Convenzione Europea e il Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio

TRENTO: QUALI TEMI PER LA NUOVA PIANIFICAZIONE?

Parco Segantini (Sieroterapico) Dalla pianificazione urbanistica alla progettazione condivisa

Le città senza sprechi

Programma di Riqualificazione Urbana. Tor Bella Monaca

Spett.le Resp. Settore Edilizia Urbanistica Comune di MOTTA di LIVENZA (TV) CURRICULUM AGGIORNATO

Transcript:

cer ca si cer c a s i w o r k s h o p internazionale di rigenerazione u r b a n a R o s a r n o C a l a b r i a I t a i a

C o m i t a t o organizzativo A di città Città di Rosarno con il patrocinio : con la collaborazione di:

c e r c a s i - tripla A, per una città del sud che riparte dalla cittadinanza attiva - 3 soluzioni per 3 spazi urbani degradati - 3 funzioni per 3 potenziali piazze - 3 luoghi di incontro e cultura

L u o g h - Piazzale Genova - Piazzale Mercato - Area della torre piezometrica Ricettacolo i

w o r k s h o p Comune di Rosarno (Rc) Assessorato all innovazione tecnologica e alle politiche giovanili Assessorato all urbanistica Comitato Organizzativo del festival A di città Festival della rigenerazione urbana. docenti e ricercatori delle Università invitate (Laboratorio Citer del Dipartimento di Architettura dell Università Ferrara e centro universitario ABITALab sede di Reggio Calabria c/o DASTEC, facoltà di Architettura); professionisti nel campo dell architettura, del paesaggio e delle pratiche di rigenerazione urbana, Collectif etc, support d expériementations urbaines partecipatives de Strasbourg ; Urban artists Guildor (Milan) [http://www.guildor.com] Ivan Il poeta (Milan) [http://www.poesiaviva.it/ivan] SpY (Madrid) [http://spy.org.es]

Quale ambito su cui svolgere l esperienza partecipativa e laboratoriale del workshop, si è scelto il Quartiere Case Nuove, situato entro il centro abitato di Rosarno. Tale quartiere si sviluppa, a partire dagli anni 30, sull altopiano collinare di Pian delle Vigne, occupato, fin da allora, da colture di uliveti ed agrumeti ed, in seguito, urbanizzato per accogliere le abitazioni delle numerose famiglie di contadini ed operai, trasferitesi in paese. Negli ultimi decenni è diventato zona di residenza di un alta percentuale di nuclei familiari stranieri che hanno, quindi, contribuito a modificarne lo statuto, rendendolo un luogo multietnico. Sotto il profilo urbano il quartiere si caratterizza per un alta densità abitativa e per la scarsa presenza di aree pubbliche attrezzate, quali piazze o giardini. Il tessuto, ordito su di una fitta maglia di strade ortogonali, è saturato da edifici quasi esclusivamente afferenti alla tipologia duplex. Lo spazio pubblico è costituito dall insieme delle strette strade del quartiere, entro le quali appare spesso difficoltoso riconoscere una chiara gerarchia fra superficie carrabile ed aree atte al transito ed alla sosta dei pedoni, data l esiguità dei marciapiedi e la promiscuità, ovunque presente, fra autoveicoli e passaggi pedonali. Uniche pause entro tale palinsesto, appaiono i tre vuoti urbani ancora presenti: due spazi residuali entro la maglia lottizzativa e l ambito di pertinenza della dismessa torre piezometrica, tutti ugualmente degradati ma, al contempo, potenziali luoghi ove realizzare piazze, luoghi di incontro e cultura. Sotto il profilo urbano il quartiere si caratterizza per un alta densità abitativa e per la scarsa presenza di aree pubbliche attrezzate, quali piazze o giardini.

Il panorama urbano del quartiere Case Nuove, si pone come situazione topica di tanti centri abitati del Meridione d Italia: un impianto costituito da una fitta maglia ortogonale di strade di sezione limitata, ove appare evidente la promiscuità fra superficie carrabile ed aree riservate al transito od alla sosta dei pedoni, definisce una griglia estremamente regolare di lotti, interamente occupati dai volumi edificati, con affaccio diretto su strada. Appare subito evidente la mancanza di spazi verdi, anche pertinenziali alle residenze, siano orti o giardini, e la conseguente assenza di vegetazione, che configura tali contesti come paesaggi estremamente aridi e lapidei. Altra evidente peculiarità la costante oscillazione di senso delle strade di quartiere, al contempo spazi pubblici e semiprivati, ambiti di vicinato e relazione, costantemente occupati e vissuti quali palesi estensioni delle abitazioni private, che si appropriano di tali spazi a parziale risarcimento per la mancanza delle proprie aree pertinenziali. Una situazione che origina dalla storica abitudine, tipica delle popolazioni mediterranee, a convivere in agglomerati densamente abitati, privi di superfici a verde, poiché difficilmente mantenibili in riferimento alle condizioni climatiche. Tale situazione ha permesso il mantenimento di un elevata vivacità della strada, e delle relazioni di vicinato ad essa legate, ormai completamente scomparsi nel nord Italia, ove si ritrovano solamente entro i quartieri colonizzati da etnie straniere, che ancora mostrano interesse ad utilizzare lo spazio pubblico. Sotto il profilo sociale il quartiere Case Nuove appare, inoltre, ulteriormente interessante, data la presenza di una forte componente straniera, che intensifica, e complessifica, le modalità fruitive e relazionali fra gli abitanti del rione. Il contesto appare comunque segnato da un evidente degrado, sotto il profilo urbano ed architettonico, derivante da una carenza di investimento nella progettazione e manutenzione dello spazio pubblico, a dispetto del suo elevato tasso di utilizzazione, e da un iniziativa privata lasciata negli anni passati libera di agire nella più totale deregulation, che si esprime oggi in un assordante caos edilizio e percettivo. Diviene, quindi, interessante proporre modalità di riordino e tutela dei pochi spazi aperti, preservatisi entro la maglia lottizzativa, al fine di tutelarli quali uniche possibili oasi di verde entro un deserto di cemento e mattoni, in funzione di possibili elementi di incremento della biodiversità entro il contesto urbano.

Gli obiettivi riguardano i seguenti aspetti: - indagare il ruolo della dimensione urbana nella vita dei cittadini e della città di Rosarno; - approfondire le problematiche della riqualificazione urbana; - potenziare la dotazione di aree pubbliche o di uso pubblico, per attività culturali o legate al tempo libero; - valorizzare il patrimonio storico di tipo industriale e paesaggistico. Le azioni consisteranno in: - formulazione di Linee di intervento, partendo dal confronto con i cittadini, l Amministrazione comunale e le Associazioni locali ; - ri-progettazione degli spazi pubblici, attraverso un approccio multi-disciplinare, che sappia far dialogare discipline eterogenee: urbanistica, arte, progettazione del paesaggio, urban design); - progettazione e realizzazione di elementi di arredo urbano ed installazioni d arte, mediante il riutilizzo di materiali di recupero e scarto, con la collaborazione dei residenti e di una rappresentanza degli allievi delle scuole locali. Lo scopo dell iniziativa è anche di matrice culturale e sociale: le proposte elaborate nel workshop intendono infatti divenire linee guida e buone pratiche d intervento indirizzate alla comunità locale, che potranno, in seguito, essere assunte e/o riformulate, entro gli strumenti delle pianificazione urbanistica comunale, se ritenuti utili alle strategie dell Amministrazione. L esperienza del workshop intende attivare procedure partecipative, attraverso le quali costruire, in maniera condivisa, il progetto ed, altrettanto collettivamente, discuterne esiti e suggestioni; durante il periodo del workshop si intende organizzare momenti di confronto, atti a raccogliere suggestioni e condividere riflessioni sulle proposte, in corso di elaborazione da parte dei gruppi di lavoro. Il modello laboratorio/workshop potrà essere ripetuto per altri ambiti di riqualificazione della città, o di realtà similari a quella di Rosarno.

Il workshop sarà anticipato da un momento di analisi conoscitiva, attuata attraverso la compilazione di un questionario, tradotto in lingua francese, inglese e rumena e distribuito, durante il periodo fra aprile e maggio, ai cittadini di Rosarno, con il metodo del porta a porta grazie al contributo di alcune Associazioni cittadine. I risultati ottenuti saranno pubblicati sul sito ufficiale del festival A di città. Festival di Rigenerazione Urbana (adicitta.wordpress.com)e costituiranno la base conoscitiva, utile ai gruppi di lavoro partecipanti all attività laboratoriale. Sezione "Città" Ideazione di progetti a scala urbana. Sezione "Arte", Performances e Installazioni di urban art, arte fotografica e video. Sezione "Cantiere Aperto", progettazione e realizzazione di elementi di arredo urbano mediante il riutilizzo di materiali di recupero e scarto. Il gruppo di lavoro sarà formato da 30 partecipanti (19 italiani e 11 stranieri). Possono partecipare studenti delle facoltà di Architettura, di Belle Arti e tutti coloro che sono interessati agli ambiti di cui il workshop si occupa. Gli studenti interessanti a partecipare al workshop devono inviare al seguente indirizzo e-mail: adicittarosarno@gmail.com entro il 27/08/2012, i seguenti documenti: 1. una domanda di adesione dove saranno indicati: propri dati anagrafici e indirizzo; le lingue conosciute (parlate e scritte indicando il livello); lettera motivazionale con l indicazione di altre eventuali esperienze ritenute utili dal candidato. I risultati della selezione verranno comunicati entro il 03/09/2012. La partecipazione al workshop è gratuita. Le spese di viaggio saranno a carico dei partecipanti. I partecipanti saranno ospitati dalle famiglie locali.

Il workshop si svilupperà nell arco di 6 giorni, secondo la seguente articolazione: CONOSCERE mattina pomeriggio sera missione esplorativa tra le strade del quartiere Case Nuove incontro pubblico fra studenti, tutor, cittadini, amministratori raccolta del materiale prodotto (fotografie, schizzi, appunti) RIFLETTERE mattina tavola rotonda fra studenti e tutor pomeriggio redazione del Documento degli obiettivi sera organizzazione dei gruppi di lavoro FARE mattina e pomeriggio sera attività progettuale e laboratoriale dei gruppi di lavoro raccolta del materiale prodotto RACCONTARE mattina e pomeriggio preparazione dell esposizione degli esiti del workshop sera: incontro pubblico di presentazione degli esiti del workshop