Comune di PIAZZOLA SUL BRENTA Sportello Unico per l Edilizia

Documenti analoghi
COMUNE DI NEGRAR Provincia di Verona

DOMANDA DI ADOZIONE E APPROVAZIONE DI PIANO URBANISTICO ATTUATIVO ai sensi dell art. 20 della L.R. n. 11 del 23 aprile 2004

COMUNE DI VILLA DEL CONTE Provincia di Padova

COMUNE DI SACCOLONGO PROVINCIA DI PADOVA

Legge Regionale 11/2004 PIANI URBANISTICI ATTUATIVI DISCIPLINARE PER L ATTUAZIONE DEI P.U.A. DA PARTE DI SOGGETTI PRIVATI.

Procedimento: Certificato di destinazione urbanistica

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE Ai sensi art. 33 della Legge Regionale n. 12

CHIEDE IL RILASCIO DEL CERTIFICATO DI AGIBILITA. Relativo ALL IMMOBILE O ALLE PORZIONI D IMMOBILE identificati nella tabella che segue:

SPORTELLO UNICO PER L EDILIZIA

CHIEDE Il rilascio del certificato di agibilità

Al Comune di Sospirolo

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del

Comune di Zibido San Giacomo. DOMANDA DI PIANO ATTUATIVO Ai sensi degli artt. 12,13,14,46 e 47 della Legge Regionale 16/03/2005, n.

RICHIESTA CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA (art. 30 comma 2 DPR 380/2001)

RICHIESTA DI AUTORIZZAZIONE EDILIZIA E SANATORIA PER MANUTENZIONE STRAORDINARIA E RESTAURO. l sottoscritt Chiede Autorizzazione Edilizia per:

PERMESSO DI COSTRUIRE CHIEDE

LA GIUNTA. VISTA la scheda norma 7/9 approvata, tra le altre, con la suddetta deliberazione;

DOMANDA DI AGIBILITA (art. 8 Regolamento Edilizio e D.p.r.380/2001)

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE

COMUNICAZIONE DI INSTALLAZIONE CONTATORE GAS e/o MESSA IN OPERA DI TUBAZIONE GAS ESTERNA

OGGETTO: PIANO PARTICOLAREGGIATO DI INIZIATIVA PRIVATA PER INSEDIAMENTI PRODUTTIVI DEPOSITO - SCHEDA NORMATIVA H Comparto 4 Vigente PRG

DOMANDA DI CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA

DOMANDA DI PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA Ai sensi art. 36 del D.P.R. 380/2001

ADOZIONE P.U.A. DEL COMPARTO N. 2 DELL AMBITO C1-6 DI VIA EUROPA

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE (art. 20, D.P.R. 6 giugno 2001, n. 380 D.P.R. 7 settembre 2010, n. 160)

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (D.I.A) ai sensi dell art. 41 della Legge Regionale n. 12 del 11 marzo 2005 e s.m.i.

D.I.A. - DENUNCIA D INIZIO DI ATTIVITÀ

Denuncia di Inizio Attività (Art.22 e 23, DPR 6 giugno 2001, n.380)

Via Balbi, Genova

COMUNE DI VENEZIA DIREZIONE SVILUPPO DEL TERRITORIO ED EDILIZIA COMUNICAZIONE FINE LAVORI PERMESSO DI COSTRUIRE

PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N.2 DEL

Comune di Macherio Provincia di Monza e Brianza COMUNICAZIONE DI ESEGUITA ATTIVITÀ

COMUNE DI POGGIO TORRIANA Provincia di Rimini

ACCERTAMENTO DI CONFORMITA

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE INTEGRATA AMBIENTALE (D.Lgs. 152/06 Titolo III - bis)

COMUNITA MONTANA LARIO INTELVESE Via Roma, 9 - SAN FEDELE INTELVI (CO)

COMUNE DI SILEA ( Provincia di Treviso )

AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA

RICHIESTA DI COMPATIBILITA PAESAGGISTICA AI SENSI DEL D.LGS. N. 42/2004 (art. 167, comma 5, e art. 181, comma 1-quater)

DENUNCIA INIZIO ATTIVITA EDILIZIA Ai sensi degli artt , del DPR 380/01 come modificato dal D.lgs 301/02

PROGETTISTA INCARICATO

COMUNE DI JESOLO. Provincia di Venezia PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA COMUNALE N. 2014/83 DEL 19/09/2014 ASSEGNATA AL SERVIZIO PIANIFICAZIONE

residente a via n. CAP tel. in qualità di (1) codice fiscale residente a via n. CAP tel. in qualità di (1)

CERTIFICATO DI AGIBILITA (ex Abitabilità)

COMUNE DI PATERNO U.O. URBANISTICA E TERRITORIO. SCHEDA ISTRUTTORIA PROGETTO prat. n. del

LA MANCATA INDICAZIONE DELL INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA DEL RICHIEDENTE E/O DI PERSONA DELEGATA COMPORTA IL DINIEGO DELLA RICHIESTA

PERMESSO DI COSTRUIRE IN SANATORIA ai sensi del D.L. n. 269/2003 convertito nella Legge n.326 e ai sensi della L.R n.

Copia per: Comune Denunciante PRATICA EDILIZIA INTESTATA A: ... (ai sensi della L.R. n.1/05)

Domanda di autorizzazione all'esecuzione di opere e lavori su beni culturali

AL COMUNE DI MONSANO Servizio Urbanistica Sportello Unico Edilizia

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA EDILIZIA (SCIA) Ai sensi art. 22 del D.P.R. 380/01 e s.m.i.

Comune di Fiorano Modenese. Servizio Urbanistica Sportello Unico Edilizia - Ambiente

NUOVA BADIA U.M.I. N.1

Città di POMPEI Provincia di Napoli

Il sottoscritto: nato a il, residente a. in Via, n. di tel. codice fiscale. con sede. Codice Fiscale Partita IVA CHIEDO

Richiesta di autorizzazione paesaggistica (art. 146, comma 9, D.Lgs.vo 22 gennaio 2004, nr. 42 e D.P.R. 13 febbraio 2017, nr. 31)

CHIEDE. Per eventuali esigenze in ordine alla presente richiesta si segnala il nominativo del referente:


111 *&%&*+) % ! 5-# %6 " )&$% *% 7 #%%&4 +&*8 +&'$ "$!% 9 +%& # $! % &

(Codice Fiscale ) nato a il, residente a via n, CAP Tel. in qualità di legale rappresentante della ditta (P.IVA. ) con sede in via n CAP Tel.

Allo Sportello Unico Comune / Comunità / Unione. PROPOSTA DI PIANO ATTUATIVO DI INIZIATIVA PRIVATA (Artt. 12, 13 e 14 L.R. 11/03/2005 n. 12 e s.m.i.

DOMANDA DI AGIBILITÀ SU CONDONO

COMUNE DI ZENSON DI PIAVE PROVINCIA DI TREVISO

RICHIESTA Domanda di Accertamento di compatibilità Paesaggistica ai sensi dell art.167 e 181 del D.Lgs n.42 e s.m.i.

Il/La sottoscritto/a. in Via n.. piano.

ELABORATI PER PIANI ATTUATIVI (DEL.C.C.27/2005)

RICHIESTA CERTIFICATO DI DESTINAZIONE URBANISTICA (Art. 30 D.P.R. 06/06/2001 n. 380)

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA AL FINE DELL ISTRUTTORIA DELLA PRATICA : PERMESSO DI COSTRUIRE

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI Permesso di Costruire

COMUNICAZIONE DI INIZIO LAVORI ASSEVERATA Ai sensi art. 6 bis del D.P.R. 380/01 e s.m.i.

RICHIESTA DI PERMESSO DI COSTRUIRE

RELAZIONE TECNICA ILLUSTRATIVA

AMEGLIA. censito al catasto: NC TERRENI NC EDILIZIO URBANO

Al Responsabile del Procedimento

Piazza del Duomo Pistoia Numero verde Tel Fax C.F. e P.Iva

sull edificio riportato nel N.C.E.U: al foglio particella sub ed ubicato in Via n SEGNALA

COMUNICAZIONE FINE LAVORI

SERVIZIO URBANISTICA UFFICIO URBANISTICA. DETERMINAZIONE n.28 del

Le sezioni e le informazioni che possono variare sulla base della diversa legislazione regionale sono contrassegnate con un asterisco (*).

COMUNE DI VILLAVERLA

MOD. A PROPOSTA CONTRATTUALE DI :

CASTEGNERO-NANTO Provincia di Vicenza UFFICIO TECNICO CONVENZIONATO

DENUNCIA DI INIZIO ATTIVITA (DIA)

Oggetto: Istanza di rilascio dell AUTORIZZAZIONE PAESAGGISTICA ai sensi dell art.146 del D. Lgs. n. 42/2004 e s.m.i. Con sede/ Domicilio fiscale in

UFFICIO SPECIALE PER LA RICOSTRUZIONE L'AQUILA

ACCERTAMENTO DI CONFORMITA IN SANATORIA. Art. 209 della L.R n 65 Aggiornamento DICEMBRE 2014 I PARTE

in qualità di * o della ditta * con sede legale in * via * CAP codice fiscale partita IVA *

ISTANZA DI ATTIVAZIONE PROCEDIMENTO UNICO (articolo 10 della L.R. n.10 del e s.m. ed i.) per interventi di cui alla successiva tabella A

Domanda di autorizzazione di occupazione suolo pubblico

CITTÀ DI MOGLIANO VENETO PROVINCIA DI TREVISO

ATTESTAZIONE DI AGIBILITA

COMUNICAZIONE FINE LAVORI

DOMANDA DI AGIBILITÀ art. 37 L.R. 16/2008

RICHIESTA DI IDONEITA ALLOGGIATIVA C H I E D E

ISTANZA DI ACCERTAMENTO DI CONFORMITA Ai sensi degli articoli 36 o 37 del DPR 06/06/2001 N 380 e ss. mm.e ii

... sottoscritt...nato a:...il... (cognome e nome e in caso di Società indicare il nome del Rappresentante Legale o Amm.re Unico e Ragione sociale)

DOCUMENTAZIONE MINIMA A CORREDO DEI DEI PIANI ATTUATIVI DEI PROGRAMMI INTEGRATI DI INTERVENTO DEI PERMESSI DI COSTRUIRE CONVENZIONATI.

Numero pratica. sottoscritto. nato a il / / residente/i in. Via n Tel.

Transcript:

Comune di PIAZZOLA SUL BRENTA Sportello Unico per l Edilizia DOMANDA DI APPROVAZIONE/ADOZIONE: PIANO DI LOTTIZZAZIONE PIANO DI RECUPERO Data... Al Sig. RESPONSABILE dell Area Tecnica del Comune di Piazzola sul Brenta Il/I Sottoscritto/i in qualità di (1)., identificabile/i più brevemente nel seguito come Ditta Richiedente CHIEDE A seguito dell avvenuta approvazione dell ambito d intervento con provvedimento (2).. l approvazione/adozione (3) dello strumento urbanistico attuativo denominato: (4).. la cui area è frontistante/adiacente la/e Via/e: e i cui immobili sono così identificati al Nuovo Catasto Terreni Revisionato:............ e altresì così censiti al Nuovo Catasto Edilizio Urbano:......... A tale scopo viene allegata la seguente documentazione (5): - Copia titoli di proprietà o altri titoli abilitanti alla richiesta; - Certificati di attuale intestazione catastale, estratti autentici di mappa e altra documentazione catastale; - Dimostrazione dell esistenza in capo al/i richiedente/i del requisito della proprietà di almeno i ¾ degli immobili interessati sulla base dell imponibile catastale (solo per la richiesta di adozione); - Dichiarazione sostitutiva di atto notorio sulla regolarità dal punto di vista della normativa urbanistica vigente dei fabbricati esistenti sull area e/o documentazione dimostrativa;

- Perizia asseverata firma del tecnico (6). sulla consistenza volumetrica dei fabbricati esistenti sull area; - Elaborati di Piano a firma del/dei tecnico/i incaricato/i: (6).... e debitamente firmati dagli aventi titolo alla richiesta, in numero: copie. Gli elaborati grafici vengono di seguito così elencati: - ESTRATTO DI MAPPA CATASTALE CON ELENCO PROPRIETA ; ESTRATTO P.R.G. VIGENTE, ESTRATTO AEROFOTOGRAMMETRICO Tav.n..; - RILIEVO TOPOGRAFICO DELLO STATO DI FATTO- Tav. n..; - DOCUMENTAZIONE FOTOGRAFICA CON PLANIMETRIA DEI CONI VISUALI Tav. n.; - RILIEVO DEI FABBRICATI ESISTENTI CON TABELLA DI CALCOLO DELLE VOLUMETRIE Tav. n..; - PLANIMETRIE DI ANALISI STORICA Tav. n. ; - TRASPOSIZIONE DEL P.R.G. SUL RILIEVO DELLO STATO DI FATTO CON CALCOLO DELLE SUPERFICI DI ZONA E VOLUMI /SUPERFICI COPRIBILI AFFERENTI Tav. n..; - ZONIZZAZIONE DI P.D.L./P.D.R. CON DIMOSTRAZIONE SUPERIFICI TRASPOSTE Tav.n. ; - PLANIVOLUMETRICO DI PROGETTO Tav. n..; - SEZIONE URBANISTICHE DI PROGETTO Tav. n...; - IPOTESI ARCHITETTONICA PROSPETTIVE AEREE DI INSERIMENTO AMBIENTALE Tav. n. ; - PROGETTO DI MASSIMA OPERE DI URBANIZZAZIONE: STRADE, PARCHEGGI E PIAZZOLE ECOLOGICHE, VERDE PUBBLICO, VIABILITA E SEGNALETICA Tav. n. ; - PROGGETTO DI MASSIMA OPERE DI URBANIZZAZIONE: RETE E.N.E.L., CABINE ELETTRICHE, RETE GAS, CABINE DI DECOMPRESSIONE, RETE ILLUMINAZIONE PUBBLICA CON PUNTI LUCE, RETE ACQUEDOTTO, RETE FOGNATURE, RETE TELEFONICA Tav. n. ; - REGIME DELLE AREE AREE IN CESSIONE E AREE IN SERVITU PUBBLICA Tav. n..; - MOSAICO DELLE PROPRIETA CON INDIVIDUAZIONE ADERENTI E NON ADERENTI SU PLANIMETRIA DI PROGETTO P.D.L./P.D.R. Tav. n. ; -..... (eventuali altre tavole) Gli elaborati scritti vengono di seguito così elencati. - RELAZIONE TECNICA (8) - DESCRIZIONE DELLE OPERE DI URBANIZZAZIONE E COMPUTO METRICO ESTIMATIVO (10)

- NORME DI ATTUAZIONE DEL P.D.L./P.D.R. - ANALISI STORICA (7) - SCHEDE DI ANALISI DEGLI EDIFICI (7) - SCHEMA DI CONVENZIONE (eventuali altri elaborati) La Ditta Richiedente sotto responsabilità dichiara altresì che interessati alla realizzazione del Piano, per proprietà o servitù od opere in gestione o da gestirsi, sono i seguenti e non altri Enti od Aziende: - E.N.E.L. - TELECOM ITALIA - TELEFONI DI STATO - PROVINCIA DI PADOVA - VENETO STRADE - FF.SS. - CONSORZIO DI BONIFICA.. - DEMANIO DELLO STATO - MAGISTRATO ALLE ACQUE - GENIO CIVILE - Altri Enti (specificare) Vengono allegati pertanto i seguenti benestari preventivi: La Ditta Richiedente dichiara di nominare come referente per le comunicazioni il Sig.. con recapito in Via.. n. civ.. C.A.P Città Provincia.. telefono.... fax... La Ditta Richiedente dichiara altresì, con la sottoscrizione del presente modulo integralmente compilato con gli estremi identificativi di ciascun soggetto richiedente e firma leggibile a fianco, come da elenco seguente, la veridicità di quanto fin qui indicato, consapevole delle conseguenze penali derivanti dalla vigente legislazione in materia di autocertificazione in caso di dichiarazioni infedeli. Allega (9), secondo normativa vigente in materia di autocertificazioni, fotocopia dei documenti identificativi (carta d identità o altro documento) dei soggetti richiedenti.

ELENCO RICHIEDENTI E FIRME ELEMENTI IDENTIFICATIVI FIRME LEGGIBILI In qualità di (firma).

ISTRUZIONI E NOTE Il modulo può essere direttamente utilizzato per la presentazione della domanda di approvazione (o di adozione) di uno strumento attuativo di iniziativa privata, ai sensi della L.R. 61/85 (e sue successive modifiche ed integrazioni). Lo strumento attuativo andrà denominato Piano di Recupero soltanto nel caso in cui sia stata individuata la zona di degrado nel Piano Regolatore Generale, Piano di Lottizzazione in tutti gli altri casi. La casella in alto a destra della prima facciata è riservata all apposizione della marca da bollo del valore corrente al momento di presentazione della domanda. La compilazione va fatta a macchina o in carattere stampatello ben leggibile. Nei termini con doppia esistenza, va barrata la parte che non interessa. In presenza di caselle, barrare quelle corrispondenti ala voce che interessa. Nel caso in cui il modulo non si presenti all utilizzazione diretta per carenza di spazio od altri motivi, esso servirà da traccia per la compilazione della domanda su carta bollata o resa legale. Note: 1. Specificare. Il titolo che abilita ala presentazione della domanda è quello di proprietà sugli immobili interessati, o altro diritto reale di godimento del bene quale ad esempio l usufrutto. Devono presentare la domanda e sottoscriverla tutti coloro che hanno un diritto reale su un determinato immobile (terreno e/o fabbricato), quindi nel caso di usufrutto, l usufruttuario e il titolare della nuda proprietà, nel caso di proprietà indivisa o di comunione dei beni, tutti i comproprietari, ecc. Nel caso di Consorzi di Proprietari, di Società, ecc. precisare in che qualità (Presidente, Legale rappresentante, Procuratore, ecc) si firma la domanda. 2. Va citato il provvedimento di delimitazione dell ambito di intervento che assoggetta l edificazione dell area in esso inclusa alla preventiva approvazione di uno strumento urbanistico attuativo. 3. Va chiesta l approvazione quando i richiedenti hanno titolo sulla totalità delle aree e fabbricati inclusi nell ambito d intervento, l adozione quando il titolo è posseduto solo su una parte degli immobili, che deve però rappresentare almeno i ¾ del valore della totalità inclusa nell ambito sulla base dell imponibile catastale. 4. Dare un nome di propria scelta al piano: può trattarsi di una sigla, di un nome di fantasia, del cognome di uno o due proprietari, ecc. 5. E il fascicolo che correda la domanda; barrare le caselle di quanto viene effettivamente allegato; l esistenza in capo ai richiedenti del requisito dei tre quarti della proprietà serve nel caso di domanda di adozione; la perizia asseverata serve solo in presenza di fabbricati esistenti da mantenere, da demolire e ricostruire, o di cui venga comunque recuperato il volume. 6. Indicare il titolo professionale, cognome e nome del tecnico incaricato. 7. Sono elaborati necessari solo nel caso di interventi nel Centro Storico o in presenza di fabbricati di valore architettonico o storico-documentale. 8. Serve a descrivere compiutamente l intervento (connotando adeguatamente la situazione in atto, con excursus storico sulle eventuali attività succedutesi nell area) da un punto di vista urbanistico, ambientale e viabilistico. Può essere necessario, per questi ultimi 2 punti, che la relazione stessa sia corredata da una relazione di incidenza ambientale (siti critici per la presenza di : a) emergenze ambientali da salvaguardare, B) situazioni idrauliche di delicato equilibrio, c) materiali inquinanti da smaltire), d) siti di importanza comunitaria S.I.C. e/o da una relazione di impatto viabilistico (localizzazioni critiche per destinazioni d uso previste di carattere attrattivo e/o rete stradale circostante insufficiente a servire adeguatamente il nuovo insediamento). 9. Solo nel caso di trasmissione a mezzo posta oppure di non sottoscrizione da parte di tutti gli aventi titolo di fronte al ricevente la domanda. 10. Il computo metrico estimativo va suddiviso, individuando le opere di urbanizzazione primaria e le opere di urbanizzazione secondaria. Tecnico2C:\MODULISTICA SUE 01_07_03\domanda PDL.doc