I Lezione I.I.S. Alberghiero Loreto:

Documenti analoghi
D.Lgs. 81/08 TITOLO VII ATTREZZATURE MUNITE DI VIDEOTERMINALI

Progetto Labor - Linea 4 Emersì Sicurezza nei luoghi di lavoro ed Emersione del lavoro irregolare

Come. Uso di attrezzature munite di videoterminali

I FATTORI DI RISCHIO. Ing. Guido SAULE

della SICUREZZA e della SALUTE SUI LUOGHI DI LAVORO

Corso di formazione per Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

MODULO: Sicurezza e bio sicurezza del laboratorio di analisi di genomi vegetali

CATALOGO TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO CATALOGO OFFERTA FORMATIVA TEMATICA SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO

PROCEDURA DI SICUREZZA 1. MOVIEMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI: RISCHI E MISURE DI PREVENZIONE

LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

DOCUMENTO DI VALUTAZIONE DEI RISCHI GRUPPI OMOGENEI (ART. 4 D. LGS. 626/94 E S.M.I.)

Dispositivi di Protezione Individuale e Segnaletica

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BRESCIA SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE

RISCHIO DA ESPOSIZIONE A VIDEOTERMINALI

SEGNALETICA DI SALUTE E SICUREZZA SUL LAVORO TITOLO V dlgs del 9 aprile /08

certificazione CE corrispondente a un modello tipo e ha effettuato il controllo di qualità sui DPI prodotti. I DPI devono:

MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI E VIDEOTERMINALI. A cura di: Danilo Monarca e Massimo Cecchini

Movimentazione Manuale dei Carichi. Normativa e documenti di riferimento. Definizioni

MALATTIE PROFESSIONALI

D.LGS. 81/08 TITOLO VII Art. 172 Campo di applicazione

STRUMENTI ORGANIZZATIVI

SCHEMA ANALISI ERGONOMICA

SICUREZZA E SALUTE SUL LAVORO cominciamo a SCUOLA

Il datore di lavoro come RSPP Una breve introduzione. Dott. Massimo Servadio Consulente e Formatore in ambito di Salute e Sicurezza sul Lavoro

Gli attori della sicurezza

La movimentazione manuale dei carichi

Corso Operatore C.R.I. nel Settore Emergenza Antincendio e sostanze pericolose

La segnaletica di sicurezza

LA SICUREZZA DEL TIROCINANTE IN CONTESTO LAVORATIVO. Informazioni per la prevenzione e la tutela della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro

ASPETTI SANITARI E VIGILANZA

La sicurezza sul lavoro. Concetti di base e accenni alla normativa vigente

della SICUREZZA NELLA SCUOLA

Catalogo corsi Formazione E-Learning FORMAZIONE GENERALE

CORSO DI FORMAZIONE Art. 37, comma 2, D.Lgs. 81/08 e s.m.i. e Accordo Stato-Regioni del 21/12/2011. Ing. Antonio Giorgi RSPP

Gli ambienti di lavoro: spazio, aerazione, illuminazione, illuminazione di emergenza. I Servizi: Spogliatoi, Lavelli, Servizi igienici

PERICOLO o FATTORE DI RISCHIO

Prevenzione e gestione del mal di schiena nel personale sanitario: i dati della provincia di Verona

Colorazioni della segnaletica in relazione alla indicazione che deve fornire

DECRETO LEGISLATIVO 81/2008 NOZIONI DI BASE

LA SICUREZZA NEI LUOGHI DI LAVORO LUOGHI DI LAVORO RISCHI SPECIFICI AREE ESTERNE. ASPP Università degli Studi di Catania

PROGRAMMA CORSO ASPP/RSPP mod. A

CORSO BASE SULLA SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore. Corso per RSPP/ASPP modulo B5-68 ore

CONVEGNO LE MALATTIE PROFESSIONALI:

BREVE APPROFONDIMENTO SULLE PRINCIPALI MISURE DI SICUREZZA

D.Lgs. 81/08 I FATTORI DI RISCHIO. Dott. Sergio Biagini Tecnico della Prevenzione

CORRETTA POSTAZIONE DI LAVORO

Ergonomia in uffi cio. Per il bene della vostra salute

SEGNALETICA DI SICUREZZA SUL LUOGO DI LAVORO

OPERARE IN SICUREZZA NELLA DISINFESTAZIONE

SEGNALETICA DI SALUTE E SICUREZZA

Liceo Majorana Corner Mirano. SICUREZZA A SCUOLA riflessioni

PIANO DI MIGLIORAMENTO

GESTIONE IN SICUREZZA: MOVIMENTAZIONE DEL PAZIENTE PER MEZZO DEGLI AUSILI MANUALI

PIANO DI INFORMAZIONE E FORMAZIONE D.Lgs. 81/08, Artt. 36, 37

QUESTIONARIO SICUREZZA

DEFINIZIONI. SALUTE = stato di completo benessere psicofisico di una Persona

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie

GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLO STRESS LAVORO CORRELATO

Segnaletica di salute e sicurezza sul lavoro

PROGRAMMA. TITOLO ARGOMENTI TEMPI Modulo A 1. 4 ore. Presentazione del corso

FORMAZIONE A COSTO ZERO PER FAR CRESCERE LA SICUREZZA PER LE IMPRESE DI TUTTI I SETTORI

Requisiti e prescrizioni per la sicurezza dei lavoratori

SEGNALETICA DI SICUREZZA

BENVENUTI AL CORSO DI FORMAZIONE per RSPP e ASPP. Filippo Macaluso - Corso di formazione per RSPP e ASPP Modulo A 1

ASPP Modulo A6 RISCHI SPECIFICI : RISCHI DA AGENTI FISICI

Le parole chiave della sicurezza CORSO DI FORMAZIONE REFERENTI DI PLESSO PER LA SICUREZZA. Unità didattica 1.3

I.T.I.S. "S. CANNIZZARO", via Consolare Latina n.263, Colleferro RM D.S.: Prof.ssa Marisa Pia Zeppa R.S.P.P.: Arch. Vittorio Magliozzi

PROCEDURA DI SICUREZZA

L'obbligo di formazione dei lavoratori ai sensi del D.lgs. 81/08

9. I lavoratori se non eleggono tra loro un rappresentante possono farsi rappresentare da uno territoriale a) Vero b) Falso c) Non so

CATALOGO CORSI ANNO E-LEARNING -

LA VALUTAZIONE DEI RISCHI

La formazione dei Responsabili e degli addetti del Servizio Prevenzione e Protezione delle aziende bancarie

La formazione dei lavoratori

LA SEGNALETICA DI SICUREZZA

VALUTAZIONE DEI RISCHI

ABC della sicurezza sul lavoro

RSPP - CARATTERISTICHE

Sicurezza sul lavoro domande Test conclusivo

Cosa è la valutazione dei rischi

Guida alla segnaletica di sicurezza (prima parte)

RLS (Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza ) 32 ORE DESTINATARI: lavoratori

ing. Domenico Mannelli movimentazione manuale dei carichi nei cantieri e nelle attività estrattive

Seminario Stress lavoro correlato: Indicazioni operative. Obblighi normativi. Viganò Giancarlo Direttore Servizio PSAL - ASL Sondrio

LA METODOLOGIA DI VALUTAZIONE DEI RISCHI

Date delle lezioni del corso: Sede del corso: Segreteria organizzativa: Programma del corso: Giovedì 5 Novembre 2015 Ore 9:00-13:00 / 14:00-18:00

Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro D.Lgs. 81/2008

Salute, sicurezza e antirapina

i cartelli Segnaletici Per la Sicurezza e le emergenze

DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE. Area Tutela della Salute e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro Servizio Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro

QUALITÀ SICUREZZA AMBIENTE: Le norme a supporto dell innovazione e della sostenibilità delle macchine utensili

Laboratorio analisi, ricerche chimiche e batteriologiche

LAVORATORE VIDEOTERMINALISTA: colui che utilizza il VDT in modo sistematico o abituale per 20 ore settimanali

Formazione ed Informazione dei Lavoratori ai sensi del D.Lgs 81/08 e s. m. i., art. 36 e 37

rischi in negozio CULTURA DELLA SICUREZZA SUL LAVORO NEL TERZIARIO E NEI SERVIZI

Formazione ed informazione Lavoratori

Vademecum per il datore di lavoro: figure professionali soggette a formazione obbligatoria per legge ai sensi del D.Lgs.81/08

Luoghi di lavoro Art. 62 D. Lgs n. 81/08

Transcript:

I Lezione I.I.S. Alberghiero Loreto: Infortuni e sicurezza sul lavoro

QUAL E IL RUOLO DEL SERVIZO DI PREVENZIONE E SICUREZZA DEGLI AMBIENTI DI LAVORO (SPSAL)?

L organo di vigilanza Oltre ad esercitare l attività di vigilanza e controllo Svolge un attività consultiva

RUOLO E COMPITI DEL SPSAL SPSAL INFORMAZIONE FORMAZIONE AREA VIGILANZA AREA SANITARIA ambulatorio

IL LAVORO PUO ESSERE RISCHIOSO E DETERMINARE UN DANNO ALLA SALUTE!

DANNO alla salute Lesione fisica o alterazione dello stato di salute di un individuo

Sul luogo di lavoro si divide in INFORTUNIO Incidente determinato da una causa violenta in occasione di lavoro dal quale derivi la morte o una invalidità permanente o una inabilità temporanea

MALATTIA PROFESSIONALE Malattia causata da attività lavorativa dalla quale derivi la morte o l invalidità permanente o l inabilità temporanea Per provocare una malattia professionale i fattori di rischio devono essere presenti nell ambiente in determinate quantità per lungo tempo Es: Asbestosi Saturnismo Ipoacusia

RAPPORTO RISCHIO - DANNO CAUSA Rischio EFFETTO Danno

CONCETTI GENERALI - DEFINIZIONI LAVORO RISCHIO PERICOLO Fonte di possibili lesioni o danni alla salute (Da UNI EN 292-1) Combinazione di Probabilità e gravità di possibili lesioni o Danni alla salute in situazioni pericolose (Da UNI EN 292-1) NESSUN EVENTO EVENTO SFAVOREVOLE NESSUN DANNO DANNO

Pericolo: Proprietà intrinseca di una situazione o di una entità che la rende capace di causare danni.

Rischio: Probabilità che una situazione di pericolo si concretizzi in danno, ovvero la possibile entità di tale danno.

CHE COSA FARE PER EVITARE CHE IL RISCHIO DETERMINI UN DANNO ALLA SALUTE DELL UOMO?

I Regola CORRETTA PERCEZIONE DEL RISCHIO

PERCEPIRE NEL MODO CORRETTO UN RISCHIO CI CONSENTE DI INTRAPRENDERE AZIONI CORRETTIVE, QUALORA NECESSARIE

I rischi più diffusi in ambiente alberghiero e della ristorazione Scivoloni, inciampate e cadute Danni da utensili taglienti e coltelli Ustioni e bruciature Disturbi muscolo-scheletrici da Movimentazione Manuale di Carichi Ipoacusie da rumore Contatti, inalazione con sostanze pericolose Esposizione a temperature elevate Incendio-esplosione Rischi psicosociali

INFORTUNI E MALATTIE PROFESSIONALI NON SONO UNA FATALITÁ E SI POSSONO EVITARE CON LA PREVENZIONE E L APPLICAZIONE DELLA NORMATIVA VIGENTE CHE MIRA A ELIMINARE O RIDURRE AL MINIMO I RISCHI E A LAVORARE IN SICUREZZA

D. Lgs. 81/08

D.LGS. 81/08 I SOGGETTI COINVOLTI R.L.S. Medico DL - Dirigenti Preposti R.S.P.P. Sistema di gestione permanente della sicurezza A.S.P.P. Addetti antincendio Lavoratori Addetti primo soccorso

Il D.Lgs. 81/08, prevede che il datore di lavoro VALUTI TUTTI I RISCHI presenti nell ambiente di lavoro e, di conseguenza, METTA IN ATTO TUTTE le MISURE DI PREVENZIONE finalizzate alla eliminazione o riduzione dei rischi.

Chi ben comincia lavora in sicurezza!

Alcuni rischi particolari

RISCHIO FISICO MOVIMENTAZIONE MANUALE DEI CARICHI

Operazioni di un carico. SOSTENERE TRASPORTARE da parte di uno o.. più operatori.

..comprese le azioni di SOLLEVARE PORTARE DEPORRE TIRARE SPOSTARE SPINGERE

Livello dorso- lombare = colonna vertebrale (o rachide) è la struttura portante del nostro corpo ha funzioni di sostegno sia nel mantenimento di una posizione che nel compimento dei movimenti. è costituita da ossa (vertebre) poste l'una sull'altra, da dischi intervertebrali, da muscoli e legamenti.

FORZA MUSCOLARE FULCRO FORZA PESO Per bilanciare un peso sollevato i muscoli devono esercitare una forza molto superiore perché il braccio di leva dei muscoli della schiena è molto corto (circa 5 cm) ne consegue che maggiore è la distanza del peso sollevato maggiore sarà il carico discale

In questo sistema sono soprattutto le vertebre lombari a sopportare il carico più consistente delle forze applicate al rachide vertebre dischi intervertebrali

CERVICALGIE, LOMBALGIE, DISCOPATIE, SINDROME DEL TUNNEL CARPALE

PATOGENESI DELLE PATOLOGIE DELLA COLONNA LOMBO-SACRALE Carichi eccessivi Microfatture cartilagini limitanti vertebrali Alterazione nutrizione disco intervertebrale Processo degenerativo

Le alterazioni più comuni Acute Lombalgia acuta Croniche Artrosi Ernia del disco

RISCHIO RUMORE suono sgradevole

Effetti dell esposizione: uditivi (ipoacusia irreversibile) extrauditivi (app.digerente, cuore,s.n.c.)

RISCHIO CHIMICO

RISCHIO CHIMICO Rischio dovuto a sostanze inquinanti che interagiscono con l organismo umano e che possono provocare patologie acute, croniche e irreversibili GAS/VAPORI LIQUIDI Saldatura: Ossidi di Carbonio,Ossidi di Azoto Uso di solventi: Laboratorio di chimica, Vernici POLVERI Argilla, Legno AEROSOL FIBRE NEBBIE FUMI Minerali (Amianto) Lavorazioni con impiego di olii, Fitofarmaci Stampaggio a caldo plastica

RISCHIO BIOLOGICO LAVORAZIONI CON OLII BATTERI FUNGHI MUFFE VIRUS PARASSITI PRODOTTI ANIMALI PROVENIENZA UMANA LAVORAZIONI ALIMENTARI PRODOTTI ANIMALI LAVORAZIONI AGRICOLE PRODOTTI ANIMALI PROVENIENZA UMANA LAVORAZIONI CON ANIMALI PROVENIENZA UMANA

RISCHIO ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO ANSIA RESPONSABILITA RITMI ECCESSIVI MONOTONIA RIPETITIVITA TURNI DI LAVORO PRESSIONE INGIUSTIFICATA DEI SUPERIORI MANSIONI SUPERIORI LAVORO A COTTIMO CATENA DI MONTAGGIO LAVORO NOTTURNO MOBBING

Come ci si protegge dai rischi? (1) 1) Attenersi scrupolosamente alle indicazioni date dal vostro Datore di Lavoro, Dirigente o Preposto; 2) Utilizzare correttamente le attrezzature di lavoro, i dispositivi di sicurezza e le sostanze; 3) Segnalare immediatamente al DdL carenze di macchine, impianti, ecc.;

Come ci si protegge dai rischi? (2) 4) Non rimuovere di propria iniziativa le protezioni alle macchine o compiere operazioni che non sono di propria pertinenza; 5) Partecipare alla propria formazione professionale; 6) Sottoporsi ai controlli sanitari previsti.

RISCHIO FISICO VIDEOTERMINALI DISTURBI MUSCOLO- SCHELETRICI DISTURBI OCULO-VISIVI DISTURBI STRESS-correlati

DEFINIZIONI VIDEOTERMINALI (VDT): Le apparecchiature dotate di schermo alfanumerico o grafico costituite da personal computer, sistemi di videoscrittura, di elaborazione dati, di testi o di immagini. Vengono esclusi da tale ambito: Le macchine calcolatrici I sistemi di videoscrittura senza schermo I sistemi portatili non utilizzati continuativamente nei luoghi di lavoro I pannelli di controllo

DEFINIZIONI LAVORATORE VIDEOTERMINALISTA: colui che utilizza il VDT in modo sistematico o abituale per 20 ore settimanali Il lavoro al videoterminale, di per sé non costituisce un rischio per la salute dell operatore. È invece la sua utilizzazione in condizioni ambientali e/o organizzative inadeguate che può determinare l insorgenza di problemi per l integrità fisica e mentale dell operatore.

DISTURBI DISTURBI MUSCOLO-SCHELETRICI Sono legati al mantenimento prolungato e fisso, talvolta non ergonomicamente esatto, della postazione di lavoro. Possono manifestarsi con senso di pesantezza, tensione, indolenzimento, dolore muscolare a: collo, schiena, spalle, braccia, mani DISTURBI OCULO-VISIVI bruciore, arrossamento, prurito, lacrimazione, visione confusa, fastidio per la luce

DISTURBI DISTURBI PSICOLOGICI Questi sono disturbi difficilmente classificabili, in quanto causati normalmente da una non corretta organizzazione del lavoro o dal contenuto intellettuale dell attività svolta, che possono indurre a fenomeni di ansia, nervosismo, irritabilità, depressione ed alterazione dell umore

OBBLIGHI DEL DATORE DI LAVORO LE POSTAZIONI DI LAVORO AL VIDEOTERMINALE DEVONO ESSERE, A PRESCINDERE DAL NUMERO DI ORE DI UTILIZZO, CONFORMI A QUANTO CONTENUTO NELL ALLEGATO VII (adeguatezza dei sedili, dei piani di lavoro, dell ambiente, ecc.)

LA POSTAZIONE DI LAVORO LO SCHERMO VIDEO DEVE ESSERE: collocato correttamente in relazione alle finestre (luce) regolabile secondo le esigenze dell operatore ad una distanza di lettura di 50 70 cm. (accomodamento) dislocato in modo da avere il bordo superiore all altezza degli occhi dell operatore (collo, cefalea muscolo-tensiva)

LA POSTAZIONE DI LAVORO LA COLLOCAZIONE CORRETTA IN RELAZIONE ALLE FINESTRE finestratura posta su 1 solo lato: ottimale se a Nord Est - Nord Nord Ovest dotata di schermatura idonea

RIASSUMENDO LA POSTAZIONE DI LAVORO è ottimale quando è assicurata la flessibilità più ampia possibile in tutte le sue componenti

SEGNALETICA DI SICUREZZA

Cartelli di divieto-pericolo, allarme - forma rotonda - pittogramma nero su fondo bianco, - bordo e banda rossa

Cartelli antincendio Materiale o attrezzature antincendio - forma quadrata o rettangolare - pittogramma bianco su fondo rosso

Cartelli di avvertimento attenzione, cautela, verifica - forma triangolare - pittogramma nero su fondo giallo o giallo/arancione - bordo nero

Cartelli di prescrizione Obbligo d uso di DPI - forma rotonda - pittogramma bianco su fondo azzurro

Cartelli di salvataggio - segnali di soccorso, situazione di sicurezza -forma quadrata o rettangolare -forma quadrata o rettangolare - pittogramma bianco su fondo verde

C a r t e l l i di divieto

Cartelli per le attrezzature antincendio

C a r t e l l i di avvertimento

Cartelli di avvertimento

C a r t e l l i di prescrizione

C a r t e l l i di salvataggio

Cartelli di salvataggio

http://osha.europa.eu/it/sector/horeca

GRAZIE PER L ATTENZIONE e.buon lavoro!!!!!!!!!