Ricoveri per cause respiratorie e inquinamento atmosferico in 9 città italiane. I RISULTATI DEL PROGETTO EPIAIR

Documenti analoghi
Inquinamento Atmosferico e Salute: Sorveglianza Epidemiologica ed Interventi di Prevenzione EPIAIR

Effetti acuti dell inquinamento urbano ed industriale a Brindisi: analisi case-crossover

Inquinamento Atmosferico e Salute. Risultati del progetto EpiAir

Inquinamento atmosferico e salute umana ovvero come orientarsi nella lettura e interpretazione di studi ambientali, tossicologici ed epidemiologici

Le stime italiane per gli effetti a breve termine dell inquinamento atmosferico:metodi e risultati a confronto

Uso di Big data in Epidemiologia ambientale ed occupazionale. Progetto BEEP ATTIVITÁ 2.3.

IL RUOLO DELLE SABBIE SAHARIANE NELL ASSOCIAZIONE TRA LE POLVERI SOTTILI ED I RICOVERI OSPEDALIERI A ROMA

I dati sanitari nel progetto EPIAIR

Meta-analisi degli studi italiani sugli effetti a breve termine degli inquinanti atmosferici

Indicatori ambientali in dieci città italiane ( ): i dati di qualità dell aria per la sorveglianza epidemiologica

INQUINAMENTO ATMOSFERICO ED EFFETTI SULLA SALUTE A ROMA NEL MESE DI DICEMBRE Rapporto tecnico

EPIDEMIOLOGIA & PREVENZIONE

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per diverse patologie nel quartiere S. Polo e nel resto del comune di Brescia nel periodo

Gruppo collaborativo EpiAir2:

Accessi al pronto soccorso e inquinamento atmosferico: uno studio di serie temporali nelle principali aree urbane della Toscana

Termovalorizzatore di Torino Effetti a breve termine sulla salute

Inquinamento Atmosferico e Salute: Sorveglianza Epidemiologica e Interventi di Prevenzione EPIAIR2

Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali

Inquinamento atmosferico urbano e gli effetti sull apparato cardio-vascolare: effetti acuti ed effetti cronici.

EFFETTI DELL'INQUINAMENTO SULLA SALUTE

Mediterranean Health Interview Surveys Studies: long term exposure to air pollution and health surveillance. Paolo Carnà LIFE12 ENV/IT/ MED HISS

Valutazione dell'incremento di mortalità in Italia nel 2015: l analisi dei dati del Sistema di Sorveglianza Mortalità Giornaliera (SiSMG) in 32 città

Interpretazione dei risultati e implicazioni per le politiche

Soggetto attuatore R.T.I. A.T.E.SI.

P M IN tto e g ro p La rete degli Studi Longitudinali Metropolitani i n lita o popolazione immigrata:

Valutazione dell impatto dell inquinamento atmosferico nel Distretto di Orbassano Asl To3 (Torino)

Differenze socio economiche dell impatto sulla salute dell inquinamento atmosferico in Italia: il progetto VIIAS

Effetti sulla salute dell esposizione a polveri desertiche nel Sud Europa

ANALISI GEOGRAFICA A LIVELLO SUBCOMUNALE DEL RISCHIO DI INCIDENZA DEL TUMORE AL POLMONE A TARANTO

Francesco Forastiere

IL RUOLO DELLA TRASFORMAZIONE AMBIENTALE SULLA PROGRAMMAZIONE NEL FETO E NELLA PRIMA INFANZIA Rita Tanas

Termovalorizzatore di Torino Effetti a breve termine sulla salute

MOBILITARIA 2019 ANALISI DEI DATI SULLA QUALITA DELL ARIA

Curriculum Vitae. Berti Giovanna. Nome. Qualifica Amministrazione

Esposizione a breve termine al PM 10 e consumo di farmaci respiratori in Lombardia

Analisi di base dei pazienti ricoverati nel periodo per approfondimenti ecologici nei territori della Provincia di Chieti.

L identificazione dei sottogruppi di popolazione a rischio per la pianificazione degli interventi

Le patologie respiratorie non tumorali a Biancavilla

La valutazione dell uso dell indice di deprivazione socio-economica a livello di area negli studi ecologici su ambiente e salute

il PM 10 e i rischi per la salute umana

Effetto della temperatura e degli inquinanti sul rischio di nascita pretermine. Studio di coorte in sei città italiane;

INDAGINE SU INQUINAMENTO ATMOSFERICO E FUNZIONALITA RESPIRATORIA NEI BAMBINI AFFETTI DA ASMA BRONCHIALE NELLE AULSS 12 E 13 DELLA REGIONE VENETO

Inquinamento urbano, un problema di salute ed economico. Quali risposte

DIPARTIMENTO DI MEDICINA AMBIENTALE E SANITA PUBBLICA dell UNIVERSITA DI PADOVA Sede di Igiene in collaborazione con

Il trend temporale della mortalità: il surplus del 2015 è un allarme?

Inquinamento urbano e valutazione del possibile danno alle vie respiratorie. Dott. Paolo Cadrobbi Direttore Generale A.R.P.A.V.

Riunione gruppo Clima e salute 24 Novembre ) Effetti a breve termine della temperatura (caldo e freddo) e variazioni temporali

STUDIO DELLA MORTALITÀ PER PATOLOGIE ASSOCIATE ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO IN ITALIA E NELLE MARCHE

Valutazione partecipata degli impatti sanitari, ambientali e socieconomici derivanti dal trattamento di rifiuti urbani

OGGETTO: Ricoveri ospedalieri per patologie respiratorie nella popolazione nata in Italia, residente a S. Polo e nel resto del comune di Brescia.

Foto:Vittorio Triggiani

L inquinamento atmosferico a Taranto e salute


GLI STUDI EPIDEMIOLOGICI NELLA VALUTAZIONE TRA STATO DI SALUTE ED ESPOSIZIONE AD INQUINANTI AMBIENTALI

Ministero della Salute

STIMA DELL IMPATTO DELL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

MOBILITARIA 2019 ANALISI DEI DATI SULLA QUALITA DELL ARIA

Termovalorizzatore di Torino Effetti a breve termine sulla salute

MOBILITARIA 2019 ANALISI DEI DATI SULLA QUALITA DELL ARIA

Malattie croniche non neoplastiche: focus su cirrosi e malattie epatiche croniche, diabete, BPCO e cardiopatia ischemica.

RAPPORTO SULLA VALUTAZIONE SANITARIA DELLA QUALITÀ DELL ARIA A BOLOGNA. Anno 2012

Effetti dell ozono sulla salute umana

Le Ondate di Calore in Emilia-Romagna

Sorveglianza epidemiologica per gli effetti delle basse temperature nel periodo invernale. dicembre 2014 marzo 2015

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CIVITAVECCHIA

Effetti a breve termine del particolato atmosferico sulla salute nella regione Emilia-Romagna: i risultati del progetto Supersito

Esposizione ad acido solfidrico ed effetti acuti sulla salute

Risultati dei Sistemi di allarme (HHWWS) e del Sistema Sorveglianza della Mortalità Giornaliera (SISMG) e degli accessi in pronto soccorso

Centro Nazionale per la Prevenzione ed il Controllo delle Malattie PROGETTO

La sorveglianza Influnet

Attività di prevenzione estate città

I Tassi di Ricovero in Toscana

Inquinamento atmosferico e ricoveri ospedalieri urgenti in 25 città italiane: risultati del progetto EpiAir2

MOBILITARIA 2018 metodo e dati qualità dell aria Francesco Petracchini CNR-IIA 16 Feb 2018

Risultati dei Sistemi di allarme (HHWWS) e del Sistema Sorveglianza della Mortalità Giornaliera (SISMG)

Applicazione della monetizzazione: un esempio

ALLINEAMENTO (summarisation)

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI ANAGNI

Le Ondate di Calore in Emilia-Romagna

tabel a 4 tabel a 6 tabel a 7

I metodi di analisi statistica per la valutazione degli effetti a breve termine dell inquinamento atmosferico nel progetto EpiAir

VALUTAZIONE EPIDEMIOLOGICA DELLO STATO DI SALUTE DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI CECCANO

LIFE12 ENV/IT/ Monitoring air pollution effects on children for supporting Public Health Policy MAPEC_LIFE.

MOBILITARIA 2019 ANALISI DEI DATI SULLA QUALITA DELL ARIA

Impatto del caldo sugli accessi al pronto soccorso e chiamate al 118 a Bologna. Estate 2011

PM10 PM 2,5. max. max. PM 10 quando il diametro aerodinamico medio è minore di 10 micra (possono raggiungere i polmoni)

POLVERI SOTTILI ED EFFETTI A BREVE TERMINE SULLA SALUTE: Situazione nel territorio ATS-BRESCIA e nella città. Osservatorio Epidemiologico

presentazione del capitolo Ambiente e salute

Valutazione epidemiologica dello stato di salute della popolazione residente in località Cava dei Selci (Marino)

Ester Alessandrini. Collaboratore statistico Dipartimento di Epidemiologia del SSR- Regione Lazio, ASL Roma E

DATASET disponibili e fonti dei dati

Analisi della mortalità in relazione a fattori meteo-climatici in Emilia-Romagna

Gli effetti a breve termine in Italia: i risultati di CCM-EPIAIR-2

Effetto delle alte temperature sulle nascite pretermine a Roma, anni

Tabella 1 Regioni 2004 Regioni 2005 Regioni 2006 Italia 0,21 (0,20-0,21) Italia 0,19 (0,19-0,20) Italia 0,14 (0,14-0,15) Nota

STILI DI VITA E PREVENZIONE DELLE MALATTIE. La Medicina Generale.. e non solo

SIDRIA Studi Italiani sui Disturbi Respiratori nell Infanzia e l Ambiente

Tutte le cause Numero di accessi ai PS per tutte le fasce di età. Metodi

Transcript:

Ricoveri per cause respiratorie e inquinamento atmosferico in 9 città italiane. I RISULTATI DEL PROGETTO EPIAIR Maria Serinelli* e il Gruppo Collaborativo EpiAir *IFC CNR Lecce/Arpa Puglia XXXIII Congresso Annuale Associazione Italiana di

Il Progetto EPIAIR Obiettivi del progetto: attivare un sistema di sorveglianza degli effetti a breve termine dell inquinamento atmosferico nelle grandi città italiane; individuare la popolazione suscettibile; fornire indicazioni per programmi di prevenzione.

Il gruppo di lavoro EpiAir Coordinatore: Francesco Forastiere, Roma 1. Milano: L. Bisanti, G. Randi e M. Rognoni (ASL Città di Milano); 2. Mestre Venezia: L. Simonato (Università di Padova) e R. Tessari (ULSS 12); 3. Torino: G. Berti, E. Cadum, M. Chiusolo, M. Grosa, C. Ivaldi, R. Pelosini e S. Poncino (Arpa Piemonte) e C. Galassi (CPO Piemonte); 4. Bologna: B. Pacelli, P. Pandolfi e C. Scarnato (AUSL Bologna), R. Miglio (Università di Bologna), N. Caranci (Agenzia Sanitaria e Sociale Regionale Emilia Romagna), G. Pace e G. Zanini (ENEA Bologna); 5. Firenze: D. Grechi (Arpa Toscana), E. Chellini, S. Mallone, G. Manneschi e G. Accetta (ISPO), A. Barchielli e D. Nuvolone (Azienda Sanitaria di Firenze), M. Baccini e A. Biggeri (Università di Firenze); 6. Pisa: S. Baldacci, G. Viegi (CNR) e M.A. Vigotti (Università di Pisa); 7. Roma: P. Colais, F. de Donato, A. Faustini, F. Forastiere, C.A. Perucci, e M. Stafoggia (ASL Roma E); 8. Taranto: M.A. Vigotti (IFC CNR, Pisa), S. Minerba (ASL di Taranto) e M. Serinelli (IFC CNR Lecce); 9. Cagliari: P. Dessì (ASL 8 Cagliari); 10. Palermo: A. Cernigliaro e S. Scondotto (OER).

Obiettivo dello studio Valutare l impatto dell inquinamento atmosferico in 9 città italiane, nel periodo 2001 2005 mediante l analisi dei ricoveri ospedalieri urgenti per le patologie respiratorie in relazione con il PM 10,l NO 2 e l Ozono.

Introduzione Diversi studi hanno evidenziato associazioni tra inquinamento atmosferico e: o ricoveri ospedalieri per cause respiratorie (sia negli adulti sia nei bambini) (Schwartz, 1996; Anderson et al. 2004; Dominici et al, 2006) o ricorsi al pronto soccorso per asma, BPCO e altri disordini respiratori Principali metanalisi: o Stati Uniti: progetto NMMAPS (Dominici et al, 2006, Medina Ramon, 2006) o Europa: progetto APHEA 1 e 2 (Atkinson et al 2001, Spix et al, 1998) o Italia: studio MISA (Biggeri et al. 2004)

Materiali e metodi: popolazione in studio Sono stati selezionati i ricoveri ospedalieri identificati come urgenti di pazienti residenti e ricoverati nelle 9 città in studio Malattie (codici ICD9-CM) Malattie respiratorie (460-519) Bronchite e polmonite (480-487,466) BPCO (490-492,494,496 o 518.8, 518.5, 786.0 con 490-492,494,496 diag sec) Asma (493) N % 169.764 24,77 60.340 8,8 46.351 6,76 9.020 7,4 Asma e infezioni delle basse vie respiratorie 0-14 anni (480-487, 466,493) Bronchite e Polmonite 0-14 anni (480-487,466) Asma 0-14 anni (493) 28.958 5,16 22.742 7,4 6.216 0,91

Materiali e metodi: dati ambientali Concentrazioni medie degli inquinanti nelle 9 città. 2001 2005 Città PM 10 (μg/m 3 ) NO 2 (μg/m 3 ) O 3 * (μg/m 3 ) Milano 51,5 59,2 91,1 Mestre 48,0 38,2 91,4 Torino 53,9 66,0 115,4 Bologna 42,5 51,7 90,8 Firenze 38,2 46,1 95,9 Pisa 34,2 29,8 99,0 Roma 39,4 62,4 105,1 Taranto 50,3 26,3 77,9 Palermo 34,8 52,1 88,3 *mesi da Aprile a Settembre

Materiali e metodi: analisi statistica Fase 1 Analisi case crossover città specifica (approccio timestratified ) dell associazione tra PM 10, NO 2, O 3 (aprile settembre) e ricoveri ospedalieri per cause respiratorie Fase 2 Metanalisi ad effetti casuali dei risultati città specifici con il metodo della massima verosimiglianza

Materiali e metodi: regressione logistica condizionata Set di confondenti o o o o o o o Trend temporale di lungo periodo e stagionale; Decremento estivo di popolazione; Epidemie influenzali; Festività; Elevate temperature (lag 0 1, spline penalizzata); Basse temperature (lag 1 6, spline penalizzata); Pressione barometrica (spline penalizzata).

Materiali e metodi: modalità di analisi Gli effetti sono stati analizzati: per singolo lag (da lag 0 a lag 5) per lag cumulati (lag0; 0 1; 2 5; 0 5) Le stime di effetto sono riportate in termini di variazione percentuale (%) del rischio di ospedalizzazione per cause respiratorie associato a un incremento di 10 μg/m 3 della concentrazione degli inquinanti

Risultati metanalitici Associazione tra ricoveri per malattie respiratorie ed inquinante. Modelli a lag distribuiti.

Risultati metanalitici Associazione tra ricoveri per malattie respiratorie per inquinante e lag: Variazioni percentuali di rischio (%) e intervalli di confidenza al 95% (L, U).

Risultati città specifici e metanalitici Associazione tra ricoveri per malattie respiratorie e inquinanti.

Risultati metanalitici Associazione tra ricoveri per bronchite e polmonite ed inquinante. Modelli a lag distribuiti.

Risultati metanalitici Associazione tra ricoveri per bronchite e polmonite per inquinante e lag: variazioni percentuali di rischio (%) e intervalli di confidenza al 95% (L, U).

Risultati metanalitici Associazione tra ricoveri per BPCO ed inquinante. Modelli a lag distribuiti.

Risultati metanalitici Associazione tra ricoveri per BPCO per inquinante e lag: variazioni percentuali di rischio (%) e intervalli di confidenza al 95% (L, U).

Risultati metanalitici Associazione tra ricoveri per asma ed inquinante. Modelli a lag distribuiti.

Risultati metanalitici Associazione tra ricoveri per asma per inquinante e lag: variazioni percentuali di rischio (%) e intervalli di confidenza al 95% (L, U).

Risultati metanalitici Associazione tra ricoveri per asma 0 14 anni per inquinante e lag: variazioni percentuali di rischio (%) e intervalli di confidenza al 95% (L, U). (Abstract Galassi et al, 2009)

Risultati metanalitici Associazione tra ricoveri per bronchite e polmonite 0 14 anni per inquinante e lag: variazioni percentuali di rischio (%) e intervalli di confidenza al 95% (L, U) (Abstract Galassi et al, 2009)

Conclusioni Lo studio mostra un impatto considerevole dell inquinamento atmosferico sui ricoveri per malattie respiratorie nel loro insieme e per specifiche patologie esaminate. I ricoveri per le BPCO sono risultati associati a tutti gli inquinanti esaminati (PM 10,NO 2,O 3 ) I ricoveri per bronchite e polmonite sono risultati associati a tutti gli inquinanti considerati, con stime più elevate nella popolazione di tutte le fasce d età rispetto a quelle osservate nei soggetti in età pediatrica. Le stime d effetto più elevate si sono osservate per le associazioni tra NO 2 epm 10 e i ricoveri per asma bronchiale, mentre non si sono osservate associazioni tra O 3 easma.

In agenda: Grazie per l attenzione m.serinelli@arpa.puglia.it