Lng il presente nei porti Italiani. Franco Mariani, Segretario Generale Assoporti

Documenti analoghi
Linee guida strategiche per la realizzazione delle infrastrutture energetiche in Italia

INFRASTRUTTURE PORTUALI ED IL TRASPORTO MARITTIMO E PER VIE D'ACQUA INTERNE DIVISIONE 6 SISTEMI INTEGRATI NEL TRASPORTO MARITTIMO E NEI PORTI

Tecnologie, sistemi e nuovi prodotti ecosostenibili nel mondo dello shipping

LE MARINE GREEN: SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE ED ECONOMICA

Livorno, 5 luglio 2017

Il contesto PROGETTO AALBORG 10 PRESUD CARTA DELLA TERRA

STUDI E PROGETTI PER L IMPIEGO DEL GNL NEL PORTO DI VENEZIA

Carburanti per navi: la proposta dell Europa sull alternativa GNL e opportunità per l Italia

«Il ruolo del downstream petrolifero nella transizione energetica» Claudio Spinaci Unione Petrolifera Presidente

La svolta energetica:edifici, tecnologie, consumatori

Lecce, Castello Carlo V 19 gennaio

I PORTI COME OPPORTUNITA PER RIDISEGNARE IL WATERFRONT URBANO FRA ISTANZE AMBIENTALI E INNOVAZIONI TECNOLOGICHE Selicato Sergio, Palladino Teresa

Stato dell arte e prospettive dei motori diesel per il trasporto veicolare e navale leggero. Carlo Beatrice, Chiara Guido Istituto Motori - CNR

Il GNL nei trasporti L attività dell industria italiana tra le politiche europee e nazionali Francesco Franchi Assogasliquidi

Ecosolution: Shore to Ship connection Siemens: SIPLINK. Green City Energy med 12 novembre 2012 Università di Bari

Progetti di sviluppo per l adozione del GNL al porto di Venezia

L economia del mare quale risorsa per lo sviluppo: innovazione strategica e rilancio

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Sicilia da 4,56 miliardi di euro

La Regione Emilia-Romagna ha approvato la legge quadro sull energia n. 26 nel dicembre 2004, dalla quale hanno preso avvio le principali misure in

Opportunità di finanziamento dell Unione Europea

La mobilità elettrica fra tecnica e politica in Italia

Progetto Pavia2020 LE ECO-FILIERE IN PROVINCIA DI PAVIA (sintesi)

Port & Shipping Tech Genova, Novembre 2011

Le vie del mare per la crescita dal Piano Strategico Portualità e Logistica alla Blue Economy. Prof. Rocco Giordano Roma, 21 luglio 2015

SME instrument: obiettivi e temi

Piattaforma Tecnologica Nazionale Marittima {1} 2/09

RASSEGNA STAMPA CONVEGNO AUTO ELETTRICA E INFRASTRUTTURE: PROSPETTIVE, SFIDE E OPPORTUNITÀ. 6 Maggio 2009

GNL: LA STRATEGIA NAZIONALE

Autorità Portuale della Spezia IL SECOLO XIX

CONVEGNO NAVI ED AMBIENTE. Accordo volontario di Venezia per la riduzione dei fumi della nave

CONFERENZA GNL 2017 SMALL SCALE TO LARGE MARKET

Verso nuove forme di energia

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

ST.R.A.S. Strategia Regionale d Azione Ambientale per la sostenibilità

L IMPEGNO DI COSTA CROCIERE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Ministero delle infrastrutture e dei trasporti Direzione Generale per il trasporto marittimo e per vie d acqua interne Divisione 6

36 Bollettino Ufficiale

Workshop Green Economy Applied Green Energy Desk FederBio - Officinae Verdi

Small Scale to large Market Strategies & Technologies towards the Mediterranean Area

Soluzioni, servizi e prodotti a basso impatto ambientale

Agenzia per la coesione territoriale

Autorità Portuale della Spezia IL SECOLO XIX

Senato della Repubblica

STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE E TRANSIZIONE ENERGETICA: COME CHIUDERE IL CERCHIO. Roma, 2 ottobre 2017

IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA

Le fonti rinnovabili e l'efficienza energetica: politiche e obiettivi europei e nazionali Luca Benedetti

Sviluppo del territorio ed efficienza della catena logistica: Quali soluzioni per il trasporto delle merci a Milano?

Il Piano Energetico Ambientale del Porto di Genova

NUOVE OPPORTUNITA CONVEGNO E PROCEDURE PER L EDILIZIA SOSTENIBILE: Conto termico, Fondi Kyoto e CAM Edilizia

Primo incontro con il Partenariato Economico Tavolo Tecnico dell Area Logistica Integrata Sistema Pugliese e Lucano

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

Imprese italiane, cambiamento del clima e impatto della

Il quadro delle scelte strategiche della programmazione operativa

LE GRANDI INFRASTRUTTURE DEL NORD EST E IL NUOVO PIANO NAZIONALE DELLA LOGISTICA

PORTUS-INTERREG/CRADS PHARE WP4 Development and Evaluation of Integrated Scenario INDICE. Considerazioni di sintesi Pag. 1

Il progetto delle Aree Logistiche Integrate: una opportunità per il sistema logistico nazionale. Vittorio Marzano

Porto di Augusta. Prospettive del Porto di Augusta nella Rete CORE dell UE

PER UNA STRATEGIA ENERGETICA NAZIONALE EFFICACE E SOSTENIBILE

Paolo Scalera, Green City Energy On The Sea, Genova, 10 Novembre 2011 Stockholm Royal Seaport Studio e realizzazione di una Smart Grid a scala di

Laboratorio di Urbanistica. Introduzione alle lezioni frontali. Prof. Ignazio Vinci

Porto Antico di Genova - Centro Congressi

INNOVAZIONE E INVESTIMENTI

Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile. L esperienza delle imprese della grande distribuzione commerciale M. Risso 16 maggio 2017

PROGETTO PER UN TERMINAL MERCI AL LARGO DELLA COSTA DI PORTO LEVANTE, ROVIGO

Creare valore condiviso nella logistica. Innovazione e sostenibilità nell esperienza Sanpellegrino

L ENERGIA ED I SERVIZI ASSOCIATI NEL FUTURO DEL FACILITY MANAGEMENT

Porto Antico di Genova - Centro Congressi

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Veneto da 600,31 milioni di euro

Il Programma Energetico Comunale e il nuovo Piano Strutturale del Comune di Bologna

Andare oltre i luoghi comuni: Concentrare risorse ed investimenti solo in pochi porti grandi e specializzarli

ASSEMBLEA DEGLI ASSOCIATI

2013 Profilo aziendale

PROGETTI PER L IMPIEGO DEL GNL NEL PORTO DI VENEZIA Ing Sandro Bisello, Direttore tecnico VNCL Ing Paolo Menegazzo, Pianificazione strategica APV

Metano ed Energia CAGLIARI, 11 AGOSTO 2016

Tre obiettivi per la SEN 2017: competitività, ambiente e sicurezza. 1 Competitività. Sicurezza Migliorare sicurezza e la flessibilità del sistema

Progetto Italia Visione di lungo termine

Agenda della Toscana del Mare 2009 C M. consulta. toscana. mare

Ecco la Strategia Energetica Nazionale 2017

DuPont Efficienza energetica e sviluppo sostenibile FIORENTINO PEDROLI BOLZANO 15 NOVEMBRE

Senato della Repubblica Commissione Industria, Commercio e Turismo. Audizione su DDL "Legge annuale per il mercato e la concorrenza" (A.S.

Scenario energetico europeo I vincoli del pacchetto clima-energia. Milano, 7 Luglio 2010

"Bio-Combustibili per Autotrazione: Tecnologie di Produzione ed Utilizzo"

SETIS VERSO UN FUTURO A BASSA EMISSIONE DI CARBONIO

La scelta del Gas Naturale Liquefatto da parte di Carnival Naples Shipping Week

Rafforzamento della Programmazione strategica

Ministero dello Sviluppo Economico

L ATTUAZIONE DELL ACCORDO DI PARIGI E LE POLITICHE ENERGETICHE NAZIONALI

Costo del petrolio, cambiamento climatico e altri driver nel mercato dell autotrazione

Il cambiamento climatico

Il Piano Nazionale GPP ed i Criteri Ambientali Minimi per l edilizia sostenibile

Lead Market Nuove opportunità per il mondo del lavoro. (a cura di Antonello Pezzini)

Il futuro dell energia negli USA: una rivoluzione nella sicurezza energetica mondiale. Kyle Scott - Console Generale Consolato USA Milano

Sostenibilità e uso efficiente delle risorse: il Programma Nazionale per la Valutazione dell Impronta Ambientale per le Pubbliche

Distretto per l Idrogeno a Porto Marghera: l esperienza HyZone

L AUTO ELETTRICA E LE RETI CHE GUIDANO IL FUTURO

Vito Felice Uricchio Bari, 15 settembre 2015

IL VERDE INCONTRA IL BLU

GNL ieri ed oggi progressi e nuovi obiettivi del settore

L ENERGIA. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Verso una Strategia nazionale per il Consumo e Produzione Sostenibili (SCP)

Transcript:

Franco Mariani, Segretario Generale Assoporti

L'ambito territoriale dei porti marittimi è un ecosistema metabolico, inteso come aggregato di parte dell area portuale e zone adiacenti dell abitato urbano, per una delimitazione perimetrale di un area di che si aggira in Italia in media intorno al milione di metri quadri e con una densità abitativa variabile e pesantemente legata ai picchi dei processi produttivi portuali. La peculiare caratteristica dei porti marittimi italiani è l essere stati il motore dell insediamento urbano e conseguentemente essere nel cuore della città oppure all interno di un piccolo golfo naturale, si pensi ad esempio Genova, Napoli, Trieste e Venezia, attualmente i quattro porti più importanti d Italia, ma anche ad Ancona, Bari, La Spezia, Civitavecchia, Salerno e Savona.

La prospettiva del trend di sviluppo attuale deve riguardare la riconversione dell'area portuale in un distretto produttivo basso-emissivo, con un maggiore coefficiente di produttività e redditività. I rischi derivanti dalla non trasformazione, o dal business-asusual, potrebbero essere quelli di: - non riuscire a rispettare i vicoli normativi comunitari; - perdere quote di mercato rispetto alle catene del valore globali; - creare una serie di problemi sociali locali per quei porti che perdono mercato e d altro canto una serie di problemi ambientali locali. Il concetto, d altronde, è stato sottolineato dalla Commissario Bulc nella Conferenza Espo di Barcellona di giungo 2017, ovvero la trasformazione dei porti europei da scali tradizionali, che offrono servizi tipicamente di terminal portuali e tecnico nautici, a nuova industria 4.0, offrendo servizi business ad alto contenuto di conoscenza, salvaguardando l ambiente.

Il concetto di Green Port è un argomento che ha una lunga genesi. Attualmente vi sono tutta iniziative già eventualmente intraprese in materia Green Port in linea con l obiettivo 7 del PSNPL. Inoltre, con decreto legislativo n. 257 del 16 dicembre 2016, l Italia ha recepito la direttiva 2014/94/UE DAFI - Deployment of alternative fuels infrastructure per la realizzazione di un'infrastruttura per i combustibili alternativi. All interno del decreto vi è l allegato III, sezione C, il cosiddetto QSN - Quadro Strategico Nazionale per lo sviluppo del mercato per quanto riguarda i combustibili alternativi nel settore dei trasporti marittimi e interni, e la realizzazione della relativa infrastruttura. Tuttavia, sul tema LNG, si registra un sistema paese con un importante gap a livello infrastrutturale. Il problema principale è la mancanza di depositi costieri di LNG per il classico collegamento con le bettoline. Analogamente, il MiSE ha recentemente redatto un elenco di progetti che puntano a sviluppare l LNG come carburante alternativo per le navi.

Non c è dubbio che la tematica LNG/Trasporti, marittimi o stradali che siano, è un argomento dalle mille opportunità di sviluppo, seppur ancora inesplose. Abbiamo visto, il progetto Rete LNG Italia Freight, importantissimo per il settore degli interporti in rapida espansione e strettamente connesso al funzionamento dei nostri porti. Abbiamo visto le giuste previsioni di Confitarma sull importanza della diffusione del LNG nel comparto navale, sia in termini di stima della domanda potenziale, che parallelamente in termini di crescita degli ordinativi di navi green (crociere, ma anche Ro-Ro e Bulk). Abbiamo visto la vastità e la capillarità dei progetti GAINN promossi dal Prof. Dogliani e gli scenari di domanda potenziale di LNG in ambito del trasporto marittimo, e la sperimentazione nei progetti europei. Notiamo un interesse legittimo di tutti i nostri porti a posizionarsi strategicamente sullo scacchiere nazionale LNG, quasi in ottica di stimolare il proprio positioning di attrattore di traffici.

Ma perché è importante la corsa all LNG ed in generale la tematica della Green Power Supply? E perché c è una forte espansione nella domanda di flotta con spiccate caratteristiche di efficienza energetica? Senza dubbio perché lo richiede il mercato. Ma a livello legislativo, il motore di tutto ciò sono la Sulphur Directive, riduzione del tenore dello zolfo contenuto nei combustibili ad uso navale nelle aree SECA e dal 2020 nelle restanti acque europee e il documento della Commissione Europea «Integrazione delle emissioni dei trasporti marittimi nelle politiche comunitarie di riduzione dei gas climalteranti» che dovrebbe funzionare a partire dall anno prossimo. Inoltre, la Commissione Junker sta implementando la strategia su clima ed energia del pacchetto di misure al 2030 (il Winter package) aggiornando gli obiettivi verso un economia a basse emissioni di carbonio. Nel 2011 l obiettivo era una riduzione al 2050 dei GHG dell 80-95%, rispetto al 1990. Ora, la imminente revisione dovrebbe avvicinarsi sempre più agli accordi COP21 sul clima e all Accordo di Parigi. (Taglio tra il 95 e il 100%).

Il nostro ruolo nei confronti degli associati è quello di stimolare lo sviluppo di una governance verde strategica, sostenibile nel lungo periodo ed in maniera congiunta a tutti gli attori del Sistema mare italiano, ricordando che se il mare è una leva competitiva fondamentale per lo sviluppo della global supply chain italiana in un ottica di Blue Growth, è allo stesso tempo necessario tutelare l ambiente delle aree portuali da varie fonti di inquinamento e minimizzare l impatto ambientale delle infrastrutture sul territorio circostante, e in ultimo ridurre i consumi energetici legati alle attività portuali. Quindi gli argomenti sono fondamentalmente 2: la qualità dell aria e i consumi energetici. In questo senso, ben venga la diffusione dell LNG, per il traporto marittimo in ottica taglio delle emissioni. Appoggiamo, in sinergia al quadro strategico e normativo di MISE e MIT, tutte le iniziative e i progetti delle AdSP sullo sviluppo della tematica LNG.

Tuttavia, sarebbe riduttivo e poco lungimirante ridurre le tematiche taglio delle emissioni e riduzione dei consumi energetici al solo filone LNG. Per fare un parallelo storico, anni fa per cercare di risolvere questa problematica era esploso il fenomeno dell elettrificazione delle banchine, il cosiddetto Cold Ironing. Tutti i porti, e in generale tutti gli attori del sistema mare, si concentrarono su questa tematica. Ebbene, dopo pochi anni l elettrificazione delle banchine ha incontrato notevoli problemi di attuazione pratica: - Eccessivo investimento infrastrutturale - Eccessivo costo della materia prima - Utilizzo di una alta percentuale di base fossile per la produzione di energia elettrica - Alti costi manutentivi - Problematicità nell armonizzazione dei plug-in tra nave e banchina - Picco di domanda energetica dalla rete in presenza di nave in banchina

Allo stesso modo oggi, l azione di Green Power Supply non può ridursi alla diffusione e sviluppo del LNG. Esso può essere una parte importante e trainante del cambiamento. Tuttavia, sarebbe opportuno anche esplorare soluzioni innovative e sperimentali, non foss altro perché non tutti i porti, i terminalisti e gli armatori possono optare per l LNG. In altri termini, parallelamente alla diffusione dell LNG si devono attuare altre soluzioni di on shore power supply e di taglio delle emissioni in area portuale. Anzitutto le rinnovabili, trovare il modo affinché le aree portuali possano produrre in offgrid energia elettrica da fonti rinnovabili (pannelli solari sui tetti, mini impianti eolici, moto ondoso, geotermia a bassa entalpia, valorizzazione del ciclo dei rifiuti e delle aqcue). In seguito, l utilizzo di innovativi (e già testati in altri continenti) sistemi di shore power, come gli Alternative Marine Power, e di Shore Cat, come degli scrubber di ultimissima generazione che non disperdono scarti in aria o in acqua.

Grazie per l attenzione