Dagli aspetti regolatori alle linee guida. Pierfranco Conte

Documenti analoghi
ROV La Rete Oncologica Veneta. Pierfranco Conte Coordinamento Rete Oncologica del Veneto

Tavola Rotonda Monitoraggio consumo farmaci, innovazione e PDTA

Il ruolo delle Reti in tema di Sostenibilità. Giovanna Scroccaro Settore Farmaceutico Regione Veneto

Coordinatori Catia Angiolini, Giovanni L. Pappagallo alias Gigi. -Le evidenze derivanti dalla letteratura Marta Pestrin

Disegno degli studi clinici: quali end-point

PDTA e farmaci innovativi nel carcinoma della mammella

Jennifer Foglietta Oncologia medica- Perugia

Diagnosi precoce: utopia o realtà?

Trials clinici e Rete Oncologica del Veneto

Questione farmaci oncologici ad alto costo

Oncologici: sistemi e politiche per la sostenibilità

IV CONGRESSO REGIONALE ADDIS (Napoli, 14 dicembre 2012)

Finalità della Rete Oncologica Veneta PierFranco Conte Coordinatore ROV

Alberto Bortolami Coordinamento Rete Oncologica del Veneto Istituto Oncologico Veneto

La chemioterapia neoadiuvante

Le analisi di sottogruppo negli studi clinici

Information from patients of the real world. The evidence from clinical trials: 27/04/ administrative databases

Il ruolo della EBM nel miglioramento della qualita della ricerca

Dr. Vittorio Ferrari U.O. Oncologia Medica A. Spedali Civili, Brescia

PROGRAMMA DI RICERCA ANALISI DI BUDGET-IMPACT SUI FARMACI INNOVATIVI

Criteri di appropriatezza diagnosticoterapeutica RADIOTERAPIA. prof Giampaolo Biti Università di Firenze

Evidence Based Medicine e Linee Guida. Silvia Deandrea (ringrazio il Centro Cochrane Italia per alcune slide)

La valutazione Multidisciplinare in Sanità dalla teoria alla applicazione pratica: modello di valutazione in oncologia

ANIMALI E UOMO ALLEATI CONTRO IL CANCRO: ATTUALITÀ E NUOVE PROSPETTIVE.

PDTA di Oncologia Toracica Nuove prospettive nel trattamento farmacologico

Quali best practices?

SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL TUMORE DELLA MAMMELLA

Progetti di ricerca e collaborazioni

SCAI 2015 FELLOWS COURSE 6-9 DECEMBER PCI Left Main and Multi-vessel. Antonio Colombo

La malattia oligometastatica: clinica o biologia nella strategia terapeutica?

Cosa abbiamo imparato dagli studi SUP ed EGSYS-follow-up? Andrea Ungar. Syncope Unit

Bruno Meduri. Radioterapia Oncologica - A.O.U. Policlinico di Modena. Associazione Italiana di Radioterapia Oncologica

BEVACIZUMAB - AVASTIN

Il Cancerizzato Quale il follow-up? Reggio Emilia, 7 aprile 2011

IV Meeting Uro-Oncologico UP DATE 2016 SUI TUMORI UROLOGICI

Vantaggio significativo in OS negli studi di fase III: qualche volta si ottiene? Commento sulla metodologia. Valter Torri Istituto Mario Negri

PierFranco Conte Coordinatore

Epidemiologia e attuali strategie terapeutiche nel tumore del polmone

PROTOCOLLI GOIRC-SPONSORED FARM6PMFJM

Il Programma Ricerca e Innovazione

Gino Severini Maternità (1916). Museo dell Accademia Etrusca- Cortona

Le raccomandazioni regionali all utilizzo dei farmaci ad alto costo

Filippo Caraci & Filippo Drago

Titolo relazione. Quale e quando inviare il paziente al trapianto

Stato dell arte e prospettive della Target Therapy nei Tumori gastroenterici

Endpointse disegni di studio nella malattia avanzata: valore clinico Vs valore statistico G. PAPPAGALLO

Farmaci sottoposti a monitoraggio Aifa: Tumori Gastroenterici. Dr Andrea Rocchi Oncologia-Foligno

Budget Impact Analysis (Parte teorica) Claudio Jommi Professore Associato di Economia Aziendale, Università Piemonte Orientale

Farmaci innovativi per il miglioramento della cura del paziente. Francesco Cognetti Istituto Nazionale Tumori Regina Elena Roma

Sintesi delle conoscenze scientifiche sull efficacia comparativa di EPO in pazienti con anemia da malattia renale cronica

Il Management delle Sindromi Coronarie Acute oggi Il paziente anziano e con IRC grave

Oncologi e palliativisti. nelle cure simultanee

DALLA SANITA D INIZIATIVA ALLA GESTIONE DELLE CRONICITA IN DEA

PET E LINFOMI FOLLICOLARI

Nuove possibilità di cura nelle neoplasie mieloidi e linfoidi croniche. Prima linea della leucemia mieloide cronica. Centro congressi Villa Cagnola

Market Access, HTA e valutazione economica dei farmaci (claudio.jommi@pharm.unipmn.it)

Il percorso del paziente dopo il DEA. Dal documento EHRA sulla Syncope Unit al mondo reale

Il sistema AIFA e il futuro dell innovazione del SSN

MALATTIA TROMBOEMBOLICA VENOSA 2014 : NUOVI FARMACI = NUOVI PERCORSI? Rino Migliacci

Simposio I NETs: A CHE PUNTO SIAMO? Ruolo del debulking massimo.falconi@univr.it Chirurgia B, Verona MILANO, 20 Giugno 2008

Il trattamento a lungo termine (LTT): quali evidenze per quali aspettative

Quali strategie per un utilizzo razionale dei farmaci oncologici innovativi? L esperienza della Regione Veneto

Il dibattito sul valore :

ADVANCES IN CARDIAC ARRHYTHMIAS and GREAT INNOVATIONS IN CARDIOLOGY XXVI Giornate Cardiologiche Torinesi Torino, ottobre2014

LE SOMMINISTRAZIONI DOMICILIARI DEI FARMACI ORFANI E I REGISTRI DEI FARMACI

Progetti di Ricerca Regionale sugli indicatori di monitoraggio

La valutazione dei costi dei dispositivi medici: l approccio Real World Evidence

La Rete Oncologica Veneta e i numeri del tumore del polmone nel Veneto

L appropriatezza d uso dei farmaci specialistici nell ambito dell innovazione Susanna Trombetti Area Governo clinico

Il punto di vista del clinico

Dott. Stefano Frara Prof. Andrea Giustina Università Vita-Salute, Ospedale San Raffaele Milano

La Rete Oncologica della Liguria ed il Patient Service

LETTURA Metodologia della ricerca sulle terapie di supporto. Oriana Nanni, Meldola (FC)

Progetto Canoa Carcinoma Mammario

I principali bias. bias:

Budget Impact Analysis Claudio Università del Piemonte Orientale, Economia e Regolazione del Farmaco pag.

Giornata del Volontariato nei Tumori Rari: IL TUMORE GERMINALE DEL TESTICOLO: E ANCORA UN TUMORE RARO? Totino, SEMINOMA STADIO I

Linee guida, percorsi assistenziali e riorganizzazione dei servizi: il carcinoma del colon retto. Omero Triossi, AUSL Ravenna

Le nuove molecole in oncologia prostatica. Gianmauro Numico Direttore SC Oncologia Azienda USL della Valle d Aosta

Punto di vista del Medico

Efficacia del farmaco, valutazione degli effetti collaterali: dalla ricerca alle buone pratiche cliniche

Le esigenze cliniche del paziente oncologico in terapia

WHAT S NEW IN THE 2013 ESC GUIDELINES ON HYPERTENSION

MARCO GHIA. Medico Farmacologo ASL 3 Genovese

VALUTAZIONE CRITICA DELLA RILEVANZA CLINICA

Novità dall American Society Of Clinical Oncology Annual Meeting Mario Scartozzi

APPROPRIATEZZA TERAPEUTICA

RENE. Tavola Rotonda Terapia della microangiopatia: oltre il controllo glicemico. Salvatore A. De Cosmo

Ruolo della videotoracoscopia nel trattamento del cancro del polmone

Innovatività per i pazienti

Il network europeo e lo Studio CERP 2010

Bevacizumab. Raccomandazioni evidence-based. Tumori ginecologici platino sensibile I recidiva. A cura del Gruppo Regionale Farmaci Oncologici (GReFO)

PERCHE 08/03/2017 PDTA. Processo di Certificazione STRUMENTI GOVERNO CLINICO. Senonetwork: incontro centri di senologia 3.0

ANALISI DEI TEMPI DI ATTESA PER GLI INTERVENTO CHIRURGICI ALLA MAMMELLA : CHE FARE?

Regione Liguria RO Li

Gli Antidepressivi nella depressione maggiore. Trieste, 26 Febbraio 2009

Trattamento integrato conservativo nei tumori vescicali TEODORO SAVA ONCOLOGIA MEDICA OSPEDALE CIVILE MAGGIORE VERONA

Continuità di cura e cure simultanee: PDTA TUMORE DELLA MAMMELLA. Padova 21 Marzo 2016

Transcript:

Dagli aspetti regolatori alle linee guida Pierfranco Conte

Approval, reimbursement, guidelines, recommendations a hurdle race to access: madness or method?

Efficacia, efficienza, sostenibilità e umanizzazione Un equazione impossibile? Medici SSR Dirigenti medici Pazienti SSN SOCIETA Cittadini

End points of efficacy from approval to access: madness or method? Goal Players End Point Parameters Development Scientists Pharma Go/no go testing Proof of principle Approval Regulators (FDA,EMA) Efficacy (risk/benefit) Survival PFS QoL Reimbursement Payers (AIFA) Cost effectiveness Value for money(qaly) Access Scientific societies Local boards Comparative effectiveness GRADE of recommendation Use Physicians(and patients) Benefit for the patient Cure Survival Symptom control

«there is a method to the madness» Drug reimbursement : AIFA Cost-effectiveness (costx unitof outcomeor valuefor money) Elements of the cost-effectiveness analysis Severity of the disease Absolute risk reduction Safety Price policy (risk-sharing, PbR)

From EBM to «good medicine» for all the patients

From «average» to «individual» patients: why doctors need options BENEFIT - Predictive factors - Life expectancy - Individual prognosis estimate: will the relative benefit translatein a clinically meaningful absolute improvement? RISK - Pre-existing comorbidities - Pre-existing risk conditions - Impact of potentialtoxicityfor the individualpatients(job, lifestyle, expectations)

HER2+ EBC Main patient characteristics in adjuvant trials vs Real World T<2cm % N neg % HRpos % Age Median (yrs) adjuvant trials 35-40 0-32 34-60 48-50 Real World Pooled data from 4 Italian Tumor Registries 61 43 64 58-60

From «average» to «individual» patients: why doctors need options BENEFIT - Predictive factors RISK - Life expectancy - Pre-existing comorbidities - Individualprognosisestimate: - Pre-existing risk conditions Lower will the risk relative = less benefit benefit translate - More Impact frail of potentialtoxicityfor & elderly = in a clinically meaningful absolute more the individualpatients(job, toxicity improvement? lifestyle, expectations)

Innovation, effectiveness and affordability RWE (Prospectivepost-marketing Registries) Investigator-driven& patient-oriented research Recommendations PDTA

Guidelines or Recommendations? Drug accessibility : recommendations Comparative-effectiveness Comparative effectiveness depends from: Risk-benefit ratio Availability of other therapeutic options Efficacy& tolerability in subgroups of patients

Classificazione dei livelli di evidenza Livelli di evidenze/forza delle raccomandazioni SIGN Scottish Intercollegiate Guidelines Network 1++ High quality meta-analyses, systematic reviews of RCTs or RCTs with a very low risk of bias 1 + Well conducted meta-analyses, systematic reviews of RCTs, or RCTs with a low risk of bias 1 - Meta-analyses, systematic reviews of RCTs, or RCTs with a high risk of bias 2++ 2 + 2 - High quality systematic reviews of case control or cohort studies High quality case control or cohort studies with a very low risk of confounding or bias and a high probability that the relationship is causal. Well conducted case control or cohort studies with a low risk of confounding or bias and a moderate probability that the relationship is causal Case control or cohort studies with a high risk of confounding or bias and a significant risk that the relationship is not causal 3 Non-analytic studies, eg case reports, case series 4 Expert opinion

Tumore dell Ovaio: Terapia Medica * *.. Stadio IIIb-IV Bevacizumab in combinazione a CT e successivo mantenimento (15 mesi) Linee Guida, Edizione 2015

Tumore dell Ovaio: Terapia Medica Qualità dell evidenza SIGN Raccomadanzione clinica Forza della Raccomandazione clinica A Nelle pazienti in stadio III senza residuo macroscopico e residuo < 1 cm dopo chirurgia primaria è indicata la chemioterapia intraperitoneale Positiva*.. Pazienti sottoposte a chirurgia primaria ottimale o con residuo < 1 cm Linee Guida, Edizione 2015

RCTs with Bevacizumab in EOC trial setting # ORR % PFSmo. OS mo. Ctr Beva Ctr Beva HR* Ctr Beva HR GOG218 III-IV 1873 nr nr 10.3 14.1 0.71 39.3 39.7 0.91 ICON 7 I-IV 1528 48 67 17.4 19.8 0.87 NR NR 0.85 Oceans relapsed 484 57.4 78.5 8.4 12.4 0.48 29.9 35.5 0.75 Aurelia Pt-resistant 361 12.6 30.9 3.4 6.7 0.48 13.3 16.6 0.85 * All significant Burger RA, N Engl J Med 2011;Perren TJ, N Engl J Med 2011;C Aghajanian, JCO 2012; E Pujade-Lauraine JCO 2014

Hazard Ratios for Progression or Death Intraperitoneal vs Intravenous Therapy PFS OS Jaaback K et al, Cochrane Database Syst Rev. 2011

Long-TermSurvivalAdvantageand PrognosticFactorsAssociatedwith Intraperitoneal Chemotherapy Treatment in Advanced OC: A GOG Study Retrospectiveanalysison 876 ptswith a medianf.u.of 10.7 yearsfrom GOG 114 and 172. Cox proportional hazards regression models were used for statistical analyses HR 0.77 IP therapy enhanced mos from 51.4 to 61.8 months. Survival improved with increasing number of IP cycles. TewariD, JCO 2015

Intraperitoneal Chemotherapy for Ovarian Cancer- Real World Data Toxicities and Number of IP Chemotherapy Cycles Delivered Off Trial from 2006 to 2012 3-yr OS: IP was81% (95%CI, 73% to 86%) IV was 71% (95%CI, 62% to 78%) OS with propensity score matched sample for NCCN pts with optimally cytoreduced, stage III OC by first-line IP or IV chemotherapy administration, 2006 to 2012. Wright A, JCO 2015

Innovation, effectiveness and affordability RWE (Prospective post-marketing Registries) Investigator-driven & patient-oriented research Recommendations PDTA

Rete Oncologica Veneta (ROV) 1. Piattaforma informatica della ROV (accesso aperto) 2. Cartella clinica informatizzata (accesso limitato) 3. Gruppo di lavoro sui farmaci innovativi Metodologia Raccomandazioni di utilizzo Individuazione dei centri di Riferimento 4. Gruppo di lavoro : Rete di Biobanche 5. Gruppo di lavoro: Diagnostica Molecolare 6. Gruppi di lavoro: PDTA 7. Consulta del Volontariato

Gruppo di Lavoro sui Farmaci Innovativi Decreto n. 199/2014: Istituzione del Gruppo di Lavoro sui Farmaci Innovativi nell ambito del Coordinamento della Rete Oncologica Veneta (CROV) Elaborare raccomandazioni basate sull evidenza in merito a farmaci innovativi in ambito oncologico e di alto impatto economico indicandone la forza e gli indicatori d uso atteso attraverso specifici quesiti clinici. Metodologia di elaborazione delle Raccomandazioni Oncologi (8) Farmacologi (1) Farmacisti (5) Associazioni di pazienti/volontariato (2) Esperti di economia e HTA (2) Epidemiologo (1) MMG (1) Direzione sanitaria (1) Rilevanza clinica dei risultati Profilo di tollerabilità Qualità degli studi clinici Alternative terapeutiche Costi rispetto alle alternative