INTRODUZIONE AL CONVEGNO. «Non giudicare sbagliato ciò che non conosci, prendi l'occasione per comprendere» PABLO PICASSO

Documenti analoghi
COS È SECONDO VOI IL TURISMO PER TUTTI?

Una nuova musica per il turismo

Gestione e controllo della qualità del processo produttivo

INTRAPRENDERE UN PERCORSO PER DIVENTARE UNA DESTINAZIONE TURISTICA ACCESSIBILE

Segmento specifico. Turismo & Accessibilità

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO

Prodotti Turistici innovativi: opportunità e prospettive di sviluppo del turismo in Toscana. A cura di Flavia Maria Coccia

ANALISI DELLA DOMANDA TURISTICA NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA

REGOLAMENTO DI PARTECIPAZIONE SOGGIORNI ESTIVI PER FIGLI DISABILI 2017.

I FABBISOGNI DEL TURISMO PUGLIESE. Sintesi del sondaggio. Novembre 2006

I.I.S. "PAOLO FRISI"

L informazione turistica

CANTINESENZABARRIERE. Presentazione dell iniziativa:

Regolamento Europeo. Le Frecce di Trenitalia

La qualità fa vincere la Toscana Indagine sulle vacanze degli Italiani e la percezione della regione Toscana

0.1 STATO DI REVISIONE DELLE SEZIONI 0.3 I PRINCIPI DI GESTIONE PER LA QUALITÀ 0.4 COMPATIBILITÀ CON ALTRI PROCESSI DI GESTIONE

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA LIGURIA

INFORMAZIONI GENERALI SUL NUOVO ECO-LABEL EUROPEO

L'economia reale nei Parchi Nazionali e nelle Aree Protette e il Turismo. A cura di Flavia Maria Coccia

VII Rapporto Italiani, turismo sostenibile e ecoturismo

Allegato 2. Fasi di Erogazione e Parametri di Qualità. Disciplinare Accreditamento Fornitori Prestazioni Integrative Home Care Premium INPS 2014

IL TURISMO IN CIFRE negli esercizi alberghieri di Roma e Provincia Ap rile 2007

Focus sui prodotti di nicchia del turismo italiano

IL LAGO MAGGIORE - Riflessioni di marketing territoriale. Dr Antonella Capriello 14 giugno 2012 Dr Barbara Dell Era

Le nuove forme di accoglienza turistica

I BISOGNI DEL CLIENTE. Corso in management di imprese agroalimentari - Relatore: Dalle Pezze Moreno 1

OSSERVATORIO SUL TURISMO IN CAMPER E ALL ARIA APERTA 2012

EVENTI senza FRONTIERE Daniela Salvestrin Vice Direttore A.T.L. del Cuneese. Logo ente relatore

Dinamica, caratteristiche, livello di spesa

c o m u n i c a t o s t a m p a

CITTÀ ACCESSIBILI A TUTTI

Dal Libro Bianco al Piano Strategico del Turismo Le opportunità per l Italia Flavia Maria Coccia

INNOVAZIONE. Secondo incontro. Polignano a mare, 19 maggio 2016

Quality of life of residents, tourists and workers. Gabriele Guglielmi, ETLC President

La Qualità nel settore turistico

Accessibilità alle regioni remonte: confronto tra diversi modi di trasporto

BORGHI E TURISMO IL CASO BANDIERE ARANCIONI TOURING

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II. Laurea Magistrale in Ingegneria per l Ambiente e il Territorio

ASSESSORATO AL TURISMO E SPORT STRATEGIA DI PROMOZIONE TURISTICA ATTRAVERSO LO SPORT NEL CONTESTO DEL LAGO DI GARDA

MANIFESTO PER LA PROMOZIONE TURISTICA DEI TERRITORI MONTANI ACCESSIBILI*

I VISITATORI DEGLI UFFICI DI ACCOGLIENZA TURISTICA DELLA CITTÀ DI BERGAMO Caratteristiche e comportamenti Anno 2012

Liberi di essere. Piano d Azione Regionale per le persone con disabilità.

L attività analitica a supporto della tracciabilità e della qualificazione delle produzioni regionali

Accessibilità & Tecnologie Assistive. Barbara Leporini ISTI CNR, Pisa

Trend storico i viaggiatori. Il turismo internazionale in Lombardia e a Milano Caratteristiche e spesa L ITALIA E IL TURISMO INTERNAZIONALE

Costruisci il sito web della tua Agenzia con Amadeus Easy Travel Site Amadeus Italia

Turismo accessibile, un vero business. Governo, associazioni e operatori insieme per standard condivisi

LA POLIVALENZA L UTILITA DEL BUS TURISTICO PER LA COLLETTIVITA

MARKETING DEL TURISMO. Segmentazione. Augusto Ferrari

Contesto internazionale Nel 2011

Syllabus start rev. 1.04

Studio sul turismo nelle abitazioni private

Lezione Tour Operator a.a. 2012/13

RIF. CORSO: 2015-GG-32. Scheda progetto

CLASSE 5 TURISMO. Abilità. Conoscenze. Lezione frontale Schematizzazioni alla lavagna Lezione interattiva Lettura e analisi guidata del testo

COMUNE DI CUGLIERI PROVINCIA ORISTANO

III Osservatorio Deloitte dell Auto Elettrica E-car: l anno della svolta elettrica?

L offerta turistica di fronte a consumi e contesti emergenti: costruire un valore sulla qualità e la sostenibilità

WTC MARKETPLACE DA AZIENDA AD AZIENDA: UN SERVIZIO PROFESSIONALE PER IL POSIZIONAMENTO DI PRODOTTO SUI MERCATI INTERNAZIONALI

ACCOMPAGNARE IL CLIENTE

Per realizzare grandi cose, non dobbiamo solo agire, ma anche sognare; non solo progettare ma anche credere.

Turismo e Trasporti: cosa non si può non sapere

Mariangela Goggia. Rovigo, 13 Dicembre 2012

INDICE. INTRODUZIONE... pag. 7. PRIMA DI PARTIRE: DOVE, CON CHI, QUANDO E COME ANDARE... pag. 11. PRIMA DI PARTIRE: COSA FARE?... pag.

CONFERENZA ITALIANA DEL TURISMO IL TURISMO COME DRIVER DELLA CRESCITA: successi e sfide per i prossimi anni

Professione Sogni.

Le opinioni dei turisti: come i russi vedono l'italia e gli italiani la Russia

Webinar. Una ipotesi di Piano di sviluppo culturale: la segmentazione della domanda dei visitatori

Il progetto Ticino Ticket è ora realtà Trasporti pubblici per i turisti

Comune di Sanluri Provincia del Medio Campidano Via Carlo Felice 201 Telefono 070/ Fax 070/ Pec :

LA SANITÀ GIUSTA TRA PUBBLICO E PRIVATO

Università degli studi di Teramo A.A. 2014/2015

Modelli matematici per lo studio del clima acustico di scenari multisorgente a diversa classificazione acustica

Italiani, turismo sostenibile e ecoturismo. Febbraio 2012

L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori. 19 Settembre 2011

LE CARATTERISTICHE PECULIARI DEL PRODOTTO TURISTICO

Turismo religioso: le tendenze in atto. Oderisi Nello Fiorucci

TURISMO SOCIALE 1. NUMERO AZIONE RIPROGRAMMAZIONE PIANO DI ZONA 2 E 3 ANNO DEL 1 TRIENNIO 2. TITOLO AZIONE 3. DESCRIZIONE DELLE ATTIVITÀ

Bus, treno e metro: tutti i mezzi per muoversi ad Amburgo

Scenario di riferimento

BOZZA LUNEDI 12 GENNAIO Nomi e loghi dei partecipanti al progetto

Facoltà di Lettere e Filosofia. turistico. Dott. Mario Liguori

PubliCar: mobilità su richiesta. Asti, il 24 gennaio 2011

SportTurismo Toscana GLI STAKEHOLDER DEL TURISMO SPORTIVO: ALCUNE EVIDENZE EMPIRICHE IN TOSCANA DOTT.SSA ANNA ROMITI

L indagine campionaria e le possibilità di analisi dei dati. Romina Filippini

OpenTrasporti. Una piattaforma dati aperta per il trasporto multimodale. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

TECNICO DEI SERVIZI DI ANIMAZIONE TURISTICO-SPORTIVA E DEL TEMPO LIBERO

Corso: TURISMO PROGRAMMA DI DISCIPLINE TURISTICHE E AZIENDALI

Evento organizzato in in collaborazione con: con:

Informazioni preliminari AZIENDA B4

Concetti chiave del marketing turistico a.a. 2012/13

IL TURISMO COME DRIVER DELLA CRESCITA: successi e sfide per i prossimi anni

La filiera turistica accessibile. Catania 04 giugno 2015 Monastero dei Benedettini di San Nicolò l Arena

Viaggiare senza limiti

Ristorazione 2 [D0.1] La Sua struttura si occupa anche di ristorazione (comprese le colazioni)

Assistenza dei Tour Operator. Augusto Ferrari

La piramide demografica - oggi e al fonte: proiezioni LaborSim, basate sullo scenario Istat centrale

Obiettivi di accessibilità per l anno Unione di Comuni dei Fenici

CHI E L ANZIANO persona over 65 che rispetto al passato e' generalmente molto più attiva, più informata, più attenta a se stessa e ai propri bisogni.

Puglia 365 Piano strategico del turismo Puntare sul MICE? Gabriella Ghigi Meeting Consultants Srl MEETINGCONSULTANTS

Transcript:

Giovanni Ferrero

INTRODUZIONE AL CONVEGNO «Non giudicare sbagliato ciò che non conosci, prendi l'occasione per comprendere» PABLO PICASSO

Turismo Accessibie Concetto di libertà e possibilità di scelta Sviluppo di operatori specializzati Persona con esigenze particolari vista come nuovo target di mercato Turismo accessibilesignifica: stesso prezzo, stessa località più turisti Manifesto per la Promozione del TurismoAccessibile

Turismo per TUTTI Trasversalità del tema alle politiche turistiche Accessibilità e accoglienza for All come elementi imprescindibili della qualità dell offerta turistica L attenzione alle diverse esigenze dei viaggiatori diventa l elemento cruciale Viaggiare senza limiti

Perché investire nel Turismo Accessibile DIRITTO, BUSINESS

DIRITTO Articolo 30. Partecipazione alla vita culturale e ricreativa, agli svaghi e allo sport 2006 - Convenzione ONU sui diritti delle Persone con Disabilità 2009 L Italia ratifica la Convenzione ONU 5. (e) garantire che le persone con disabilità abbiano accesso ai servizi forniti da coloro che sono impegnati nell organizzazione di attività ricreative, turistiche, di tempo libero e sportive 5. (c) garantire che le persone con disabilità abbiano accesso a luoghi che ospitano attività sportive, ricreative e turistiche

BUSINESS Viaggiatori con disabilità nel nostro territorio negli ultimi 10 anni sono quintuplicati Passeggeri con disabilità: AEROPORTO CASELLE: 2009 13.135 passeggeri 2014 20.535 passeggeri AEROPORTO NAPOLI: 2008 5.441 passeggeri 2013 33.952 passeggeri AEROPORTO TRIESTE: 2011 3.700 passeggeri 2014 4.800 passeggeri passeggeri TRENITALIA 2010 150.000 passeggeri 2015 300.000 passeggeri 63% su treni nazionali internazionali 59% con carrello elevatore

BUSINESS Analizzare le correlazioni tra l andamento demografico e quello economico di un paese QUALI INFORMAZIONI FORNISCE LA PIRAMIDE DELLA VITA IN ITALIA?

BUSINESS LA PIRAMIDE DELLA VITA Conoscere, informarsi e formarsi sul target del turista con esigenze specifiche permette di poter raggiungere e soddisfare un TURISMO PER TUTTI anzi: TURISMO PER OGNUNO

BUSINESS 1972 65-80 anni Quasi 5milioni LA PIRAMIDE DELLA VITA passeggeri 35-45anni 7 milioni e mezzo Fascia Età maggiore 5-9 anni 4 milioni e mezzo

BUSINESS 1992 65-80 anni 6milione e 600mila 35-45 anni 8 milioni LA PIRAMIDE DELLA VITA passeggeri Fascia Età maggiore 25/29anni 4 milioni e mezzo

BUSINESS OGGI 65-80anni 9milioni 100mila 35-45anni 8 milioni LA PIRAMIDE DELLA VITA passeggeri Fascia Età maggiore 45-50anni 4 milioni e 700mila

BUSINESS 2022 fra 5anni 65-80 anni 9milioni LA PIRAMIDE DELLA VITA passeggeri 35-45 anni 6 milioni e 800mila Fascia Età maggiore 50/55anni 4 milioni e 700mila

BUSINESS 2032 fra 15 anni 65-80 anni più di 11 milioni LA PIRAMIDE DELLA VITA passeggeri 35-45 anni 6 milioni Fascia Età maggiore 65/70anni 4 milioni e 500mila

QUALITA Cambio culturale dello sguardo sull accessibilità: l assenza di barriere architettoniche non è l obiettivo del Turismo Accessibile ma lo è la risposta che si da alle esigenze del turista con disabilità destinazione ospitale e accogliente per tutti Conoscere, rispondere, soddisfare fidelizzare Non ci può essere buona accessibilità senza una vera accoglienza passeggeri Kuehn & Day 1962, "Nell'analisi finale del mercato, la qualità di un prodotto dipende da quanto bene corrisponde ai modelli delle preferenze del consumatore." Gilmore 1974, "La qualità è il grado con cui un prodotto specifico soddisfa i bisogni di uno specifico consumatore." Crosby 1979, "Qualità significa conformità a requisiti." Broh 1982, "La qualità è il grado di eccellenza ad un prezzo accettabile ed il controllo della variabilità ad un costo accettabile." Oakland 1989, "L'essenza dell'approccio alla qualità totale è identificare e soddisfare i requisiti dei clienti, sia interni che esterni." Newell & Dale 1991, "La qualità deve essere raggiunta in cinque aree fondamentali: persone, mezzi, metodi, materiali e ambiente per assicurare la soddisfazione dei bisogni del cliente." La norma ISO 9000 del 2005 "Qualità: grado con cui un insieme di caratteristiche intrinseche soddisfano i requisiti." Definizione generale: la qualità è l'insieme delle caratteristiche e delle proprietà di un prodotto, di un processo o di un servizio, le quali conferiscono ad esso la capacità di soddisfare le esigenze implicite o espresse del cliente.

Come passeggeri si realizza il Turismo accessibile DAL PRODOTTO DEDICATO ALLA CATENA DELL ACCESSIBILITÀ

Superare la logica del «prodottodedicato» Molto spesso discriminante, di bassa qualità estetica, poco funzionale ed efficace, spesso non utilizzato neanche dalle persone con disabilità, figuriamoci dagli altri ospiti. passeggeri Una camera accessibile non è un buon motivo di vacanza per nessuno Una camera accessibile dovrebbe essere venduta a tutti

Superare la logica del «prodotto dedicato» e a «norma» Ma non adeguatamente pensato passeggeri

Curva Nord Primo anello Spazio riservato a spettatori con disabilità passeggeri Superare la logica del semplice «rispetto normativo» A favore di una concreta e reale fruibilità per tutti

Visuale dalle postazioni riservate Superare la logica del semplice «rispetto normativo» A favore di una concreta e reale fruibilità per tutti

Ma se l azione diventa interessante Superare la logica del semplice «rispetto normativo» A favore di una concreta e reale fruibilità per tutti

Mappare per bollare Molto spesso associazioni di persone con disabilità tramite contributi pubblici fanno la mappatura di strutture turistiche per poi dare un bollino che dichiara se un turista può entrare o no. Le informazioni offerte tramite un «bollino» non comunicano le reali condizioni di accessibilità e fruibilità della struttura ma si presenta come un semaforo verde che spesso nasconde insidie.

La Catena dell Accessibilità Analizzare ogni «anello» della vacanza in termini di fruibilità (accesso e utilizzo) da parte di tutti i pubblici, compresi i turisti con disabilità, anziani, persone con esigenze specifiche

Il turista con disabilità vuole conoscere nel dettaglio le caratteristiche delle strutture per scegliere in autonomia rispetto alle proprie esigenze ed aspettative REALI NECESSITA Responsabilizzare, formare gli operatori turistici per capire come descrivere la propria struttura e il servizio turistico che offre.

Le persone non si aspettano. Si aspettano i treni, i propri turni, si aspetta un appuntamento, un secondo. Alle persone bisogna andare incontro I turisti con disabilità sono TURISTI

Parole chiave: personalizzazione e flessibilità Disponibilità ad adattare il prodotto rispetto a esigenze e aspettative

Come passeggeri Fanno le persone con disabilità a organizzare una vacanza, un soggiorno.

COMPIONO UNA RICERCA SU PIÙ FONTI: navigano in Internet per valutare prezzo e tipologia della struttura, chiamano l albergo per avere maggiori informazioni circa l accessibilità della struttura contattano un associazione di tutela delle persone con disabilità sul posto per avere conferme o ipotesi alternative alla struttura e solo alla fine PRENOTANO. passeggeri Spesso si affidano anche a blog turistici creati da persone con disabilità per conoscere strutture o luoghi accessibili da visitare Si tratta comunque di un avventura, spesso lunga, faticosa e incerta e mai concorrenziale con le offerte «last minute» cui le persone con disabilità non riescono ad avere accesso.

passeggeri Buon viaggio.buon convegno