Il cambiamento climatico Stato attuale e prospettive per il futuro

Documenti analoghi
Meteorologia e qualità dell aria: dalla previsione alla prevenzione. Presentazione dei lavori delle Scuole Elementari di Oggebbio e Ghiffa

Area tematica SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO

LA STAZIONE METEOROLOGICA UNA RISORSA PER LA DIDATTICA

della meteorologia e del clima ha spinto il Centro Epson Meteo a impegnarsi in un ampio progetto formativo dedicato alle scienze atmosferiche.

Educazione Climatologico/Ambientale per il Parco Bosco delle Querce e dintorni

corso di METEOROLOGIA E CLIMA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE ISTITUTO TECNICO ECONOMICO STATALE. Roberto Valturio RELAZIONE FINALE E PROGRAMMA SVOLTO. a.s.

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L AGRICOLTURA E L AMBIENTE PROGRAMMAZIONE INDIVIDUALE. a. s. 2014/2015

La richiesta di ricerca da parte dei servizi

TFA Renzo Campanella

PROGRAMMAZIONE ANNUALE a. s

Carte meteorologiche, fronti, instabilità

GLOBAL WARMING. Mario Giuliacci - Centro Epson Meteo

Anticipazioni sui divieti di spandimento invernale Riflessioni agrometeorologiche. Lorenzo Craveri Arpa Lombardia - U.O.

MATERIA PROGRAMMAZIONE INIZIALE

MATERIA: SCIENZE DELLA TERRA

DALLE INDICAZIONI NAZIONALI PER IL CURRICOLO : SCHEMA ANALISI DISCIPLINA - SCIENZE

Inquinamento dell aria e riscaldamento del clima

OBIETTIVI MINIMI CLASSI PRIME

SCIENZE DELLA TERRA: Cambiamenti climatici SCIENZE DELLA TERRA. Prof. Daniele Verri. Cambiamenti climatici

Dalla meteorologia alla climatologia (un excursus sui cambiamenti climatici)

CURRICOLO DI GEOGRAFIA

Progetto MeteoLab. utilizzo didattico di una stazione climatica con accesso telematico a distanza dei dati acquisiti

IL CLIMA IN ITALIA E NEL MONDO

Azoto. La molecola di azoto e formata da due atomi di azoto, legati insieme con un triplo legame:

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SCIENZE CLASSI SECONDE

Metodologie Lezione frontale Lavori a coppie, in gruppo Giochi motori Drammatizzazione. Strumenti Cartelloni Immagini Documentari Oggetti

Meteorologia e climatologia 1/3

STUDIO FORMALE. Evoluzione della griglia. Relazione con l esterno.

La rete di stazioni meteorologiche MeteoNetwork-Centro Epson Meteo. Giovanni Tesauro

OSSERVARE E PREVEDERE IL SISTEMA CLIMATICO. Aeronautica Militare

Di seguito si riportano i risultati di apprendimento ed i termini di competenza cui ci si è attenuti e che si sono fatti propri.

Progetto di residenze con l'utilizzo di sistemi solari passivi e di raffrescamento naturale. ad Alfonsine (RA)

Daniele Izzo Meteorologo Centro Epson Meteo

SCIENZE GEOLOGICHE Febbraio 2016 Legnaro-Agripolis

Andamento meteorologico della primavera a Bologna - dati aggiornati a maggio

Meteo a Bologna - dati aggiornati a Febbraio 2006

GIORNI DI CIELO SERENO

Centro Regionale Educazione Ambientale

ISTITUTO COMPRENSIVO DON ANGELI SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO MICHELANGELO

Visite a Urania Carsica, specola per il pubblico dell Osservatorio Astronomico di Trieste

PROGRAMMAZIONE DEL DIPARTIMENTO DI SCIENZE NATURALI anno scolastico

Settembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Corso di Laurea in Ingegneria per l Ambiente ed il Territorio. Corso di Costruzioni Idrauliche A.A

Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia

Di seguito si riportano i risultati di apprendimento ed i termini di competenza cui ci si è attenuti e che si sono fatti propri.

SCUOLA PRIMARIA SCIENZE (Classe 1ª)

PROGRAMMAZIONE ANNUALE A.S. 2015/2016

Andamento meteorologico dell estate a Bologna - dati aggiornati ad agosto

COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: Consapevolezza ed espressione culturale IDENTITA STORICA TRAGUARDI ABILITA CONOSCENZE DISPOSIZIONI PROCESSI METACOGNITIVI

Settembre Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

CURRICOLO VERTICALE PER COMPETENZE DISCIPLINARI Scuola Primaria - Scienze - COMPETENZA CHIAVE EUROPEA: COMPETENZE DI BASE IN SCIENZA

3.4 Geografia Scuola Primaria

Rivista Ligure di Meteorologia n 35 anno X - febbraio 2010 CLIMATOLOGIA

IL CLIMA DI PALERMO. All Osservatorio Astronomico di Palermo le osservazioni meteorologiche iniziano nel maggio del Serie pluviometrica annuale

SUPERIORE DI SAN DANIELE DEL FRIULI VINCENZO MANZINI CORSI DI STUDIO:

Andamento meteorologico dell inverno a Bologna dati aggiornati a febbraio 2013

Indicazioni nazionali progetto di formazione e ricerca incontro del 16 gennaio 2015 Progetto in rete Ist Giorgi, IC Colleferro I, IC Madre Teresa di

STORIA CLASSE PRIMA E SECONDA

Parte VII 1 La componente geologica, idrogeologica e sismica

Mese di maggio Andamento meteorologico Sicilia Maggio 2015 Media regionale stazioni SIAS

Viaggio alla scoperta di «Matisse e il suo tempo»

I modelli prospettano un futuro burrascoso

Programma Didattico Annuale

CURRICOLO DI SCIENZE Scuola Primaria CLASSI 1^ e 2^ COMPETENZE CONOSCENZE ABILITÀ

Perché le regole e come

Strumenti di indagine per la valutazione psicologica

SCIENZE TRAGUARDI PER LO SVILUPPO DELLA COMPETENZA AL TERMINE DELLA SCUOLA DELL'INFANZIA

PIANO DI LAVORO DEL DOCENTE prof. Rossi Manuela A.S. 2015/2016 CLASSE: 1ALL MATERIA: Scienze Naturali

Meteo a Bologna - dati aggiornati a Novembre 2006

Il Syllabus per il test d ingresso. PISA 10 dicembre 2008

Istituto Comprensivo di Pralboino Curricolo Verticale

Che tempo farà? Una previsione al Volo

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN ECOLOGIA

Raggi Cosmici e Clima

2.I PERCORSI DI STUDIO

Agosto Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte Sistemi Previsionali

Le recenti ondate di caldo nel Nord Italia. Flavio Galbiati - Meteorologo Centro Epson Meteo

PIANO DI LAVORO. Classi prime. Anno scolastico CORSI QUINQUENNALI

Glossario dei termini meteorologici più utilizzati nel bollettino meteo

Club Alpino Italiano Sezione di Viareggio NOZIONI DI METEOROLOGIA

RELAZIONE METEOROLOGICA MENSILE LOMBARDIA

Descrizione di Attività di Didattica o di Educazione Ambientale Istituto Foscari - Massari Classi terze

CURRICULUM DI GEOGRAFIA

Precipitazioni intense del 20 settembre a cura di Andrea Piazza -

Corso di Meteorologia marina

Temperature massime: +0,9 gradi rispetto alla media. Temperature miti a Novembre (+2,3 gradi).

Temperature massime: +3,2 gradi rispetto alla media. Luglio da record (+4,3 gradi).

Studenti che al test di ammissione hanno ottenuto un punteggio pari o superiore a 70% del valore massimo iscritti per la prima volta all Università

Scuola Alpinismo "Cosimo Zappelli" CAI Viareggio NOZIONI DI METEOROLOGIA

LEARNINGWEEK: Meteostudiando: come la meteo-climatologia può aiutare nella didattica scolastica

CURRICOLO DI SCIENZE CLASSE PRIMA

climaticamente questa vasta area ed eventualmente verificare se sono stati registrati cambiamenti significativi degli stessi

L uscita da scuola al termine delle attività non potrà comunque avvenire prima delle

Ref. Prof.ri TIC e Informatica e Laboratorio A PRESENTAZIONE. Tecnologia dell informazione e della comunicazione ALTRI SOGGETTI COINVOLTI

PROGRAMMAZIONE DEL CONSIGLIO DI CLASSE

Evoluzione del sistema agrometeorologico nazionale a supporto della Rete Rurale Nazionale AGROMETEORE

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Meteo a Bologna - dati aggiornati ad Agosto 2006

Primavera Il Clima in Piemonte. Arpa Piemonte. Sistemi Previsionali

Transcript:

IV Convegno di Oggebbio: Il cambiamento climatico Stato attuale e prospettive per il futuro Presentazione dei lavori delle Scuole di Oggebbio, Ghiffa e Cannero Sig. Giovanni Tesauro Dott. Alessandro Ceppi Oggebbio (Vb), 26 Maggio 2007

Perché un corso di meteorologia? Negli ultimi anni, la meteorologia e climatologia vengono spesse volte mal interpretate dai mass-media, creando confusione tra la gente. Noi vogliamo evitare che questo avvenga, soprattutto con un gruppo di studenti giovani, su cui invece riteniamo sia opportuno costruire una cultura che permetta di ampliare le proprie conoscenze in questo campo. L estremizzazione di fenomeni atmosferici quali alluvioni, tornado, ondate di caldo e freddo fuori stagione, sta accelerando lo sviluppo di questa scienza, senza dubbio già coltivata in passato, ma che negli ultimi decenni ha trovato un supporto indispensabile nell evoluzione dei sistemi di calcolo fisici e matematici. É importante però che tutti questi studi non rimangano confinati negli uffici degli enti preposti o nei laboratori delle università, ma vengano trasmessi in modo chiaro alla gente, al fine di diffondere una cultura meteorologica che smentisca i numerosi luoghi comuni esistenti in materia e consenta a chiunque di fare propri i meccanismi che governano l atmosfera.

Obiettivi e finalità Vogliamo lasciare un impronta differente nel vedere la realtà e l ambiente che ci circonda. Vogliamo che i ragazzi imparino ad osservare e interpretare i fenomeni atmosferici con una prospettiva più ampia e scientifica, comprendendo cause e conseguenze che gli eventi meteorologici possano provocare sugli ecosistemi e sull uomo. Vogliamo tramandare e diffondere una cultura meteorologica, unendo passione e competenza. Vogliamo proporre alle scuole un percorso che ponga le basi per qualsiasi tipo di conoscenza nell ambito meteorologico, climatico e ambientale.

L offerta multidisciplinare e interdisciplinare Matematica Geografia Scienze Storia Corso di meteorologia Fisica Chimica Astronomia Informatica

Il corso di meteorologia Dopo il successo ottenuto nel 2006, le Scuole Elementari di Oggebbio, Ghiffa e Cargiago hanno voluto ripetere l esperienza anche quest anno; la Scuola Media di Cannero, credendo fermamente nelle potenzialità didattiche di questo progetto, ha invece svolto il corso per la prima volta. Classi seconde e terze Classi quarte e quinte Classi quinte Classe prima media Scuola di Oggebbio Scuola di Oggebbio Scuole di Ghiffa e Cargiago Scuola di Cannero

Programma svolto nella classi quarte e quinte di Oggebbio, Ghiffa e Cargiago Nel 2006 i ragazzi delle ultime sezioni delle scuole elementari hanno avuto la possibilità di imparare le basi della meteorologia. Si è quindi deciso di effettuare quest anno un corso avanzato, in cui alcune tematiche studiate l anno precedente fossero riprese e approfondite.

Le nuvole

Le precipitazioni

Ambiente e natura

Fenomeni estremi Un approfondimento su Uragani, Tornado, alluvioni, frane, con l ausilio di un filmato del National Geographic

Microclima del lago Maggiore Un breve trattato sulle peculiarità microclimatiche del Piemonte e del Verbano, dalla pluviometria, alla termometria, ai venti caratteristici del Lago Maggiore.

L Era glaciale e i cambiamenti climatici Un excursus storico per spiegare ai ragazzi la ciclicità dei mutamenti climatici terrestri, portandoli a capire meglio quelli attuali e l eventuale influenza dell uomo. Nella spiegazione sono stati un valido aiuti degli estratti dei cartoni animati L era glaciale e L era glaciale 2

Programma svolto nella classi seconda e terza elementare di Oggebbio e prima Media di Cannero I ragazzi di Oggebbio, essendo molto piccoli, hanno effettuato un ripasso degli argomenti trattati nell anno precedente, inclusa la divertente lezione sull Era Glaciale. Stessi argomenti, anche se trattati in maniera più approfondita, anche per le prime medie di Cannero, che hanno affrontato per la prima volta tematiche di meteorologia.

Programma del corso di meteorologia e climatologia 1. Presentazione 2. Introduzione

3. Geografia astronomica

4. Il clima

5. Il clima Italiano

6. Temperatura

7. Umidità relativa

8. Pressione atmosferica

9. Vento

12. Le stazioni meteorologiche

14. Le nuvole

15. Le precipitazioni

16. Temporali e fulmini

17. I fenomeni meteo

18. Cicloni e tornado

21. I cambiamenti climatici

22. Ambiente e natura

Alcune immagini durante lo svolgimento dell attività didattica

Corsi sostenuti Siamo certi di trasmettere agli alunni la nostra passione verso le scienze dell atmosfera con professionalità e competenza, educandoli ad imparare le leggi della natura. Scuole Elementari Cannero Oggebbio Ghiffa Istituto Superiore Scuola Media Albese con Villa Cassano Raverio Scuole Elementari Lazzate Paina di Misinto Giussano Seregno Scuola Media Muggiò Scuole Medie: Manzoni Mercalli Don Milani Ballerini

Alessandro Ceppi alessandro.ceppi@meteonetwork.it Giovanni Tesauro giovanni.tesauro@meteonetwork.it Grazie per l attenzione