LA VISIONE NELL APPRENDIMENTO DEL BAMBINO

Documenti analoghi
LA VISIONE NELL APPRENDIMENTO DEL BAMBINO

Tipo di impiego Relatore Principali mansioni e responsabilità Responsabile per il progetto educazione alla visione

Associazione Spazio Iris. Viale Lancetti 40. Corso Alta Formazione. Diagnosi. Disturbi Specifici Apprendimento IV edizione

Diagnosi e ruoli dei vari attori coinvolti nell ottica di un lavoro di rete DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Collegio Docenti 18 settembre 2013

F O R M A T O E U R O P E O

CORSO DI FORMAZIONE: SCUOLA DELL INFANZIA E D.S.A. : CONOSCERE, PREVENIRE, POTENZIARE ATTRAVERSO L UTILIZZO DI UNA DIDATTICA INCLUSIVA.

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

SILVIO MAFFIOLETTI Curriculum vitae

INFORMAZIONI PERSONALI

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

CORSO DI FORMAZIONE:

Disturbi specifici di apprendimento Raccomandazioni cliniche

Progetto Dislessia Amica: Indicazioni per la compilazione del Questionario di ingresso per le Scuola

LA QUALITA DELLA DIAGNOSI NEI DSA

PROGETTO DI IDENTIFICAZIONE PRECOCE DEL RISCHIO DIFFICOLTA DI LETTOSCRITTURA IN ETA PRESCOLARE

Classe: 1 A/OS Docente: Marianna Brizzi PIANO Di LAVORO

CORSO DI FORMAZIONE: SCUOLA DELL INFANZIA E D.S.A. : CONOSCERE, PREVENIRE, POTENZIARE ATTRAVERSO L UTILIZZO DI UNA DIDATTICA INCLUSIVA.

Neuropsicologia dei disturbi dell apprendimento della scrittura: la valutazione e la riabilitazione

Il corso di laurea in Ottica e Optometria. Dipartimento di Scienze Coordinatore: Prof.ssa M. De Seta

VERBALE DI SELEZIONE

Dr.ssa Alessandra Luci Psicologa/Psicoterapeuta Logopedista Cell: Firenze

Il monte ore totale che la Cooperativa ha impiegato per la formazione nell Anno Scolastico 2009/10 è stato di 3063 ore.

L IMMAGINARIO: UN GIOCO DI SPECCHI

Istituto Sicurezza Sociale

PROTOCOLLO DI ACCOGLIENZA DEGLI ALUNNI DIVERSAMENTE ABILI

Il progetto Sportello Provinciale Autismo

Psicoterapia cognitivo-comportamentale in età evolutiva. Dott.ssa Elena Luisetti

Nome Francesco Bossi Indirizzo Via Cucchiari 7 - Milano Telefono Fax

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Protocollo di accoglienza per gli alunni e gli studenti con BES. Seconda lezione

ISTITUZIONI SCOLASTICHE:


Anna Maria Antonucci AIRIPA Puglia..aiutamia capire!

a cura di Paola Binetti Lo spettro autistico La legge n. 134/15 e i suoi risvolti clinici e sociali

Presentazione del Laboratorio Ufficio stampa ed eventi

La Salute e l Inclusione. nelle Scuole Anno Scolastico

DESCRIZIONE DELLA QUALIFICA DEL TUTOR

PSICOLOGIA FACOLTÀ DI PSICOLOGIA

SERVIZI DI PSICOLOGIA, PEDAGOGIA E PSICHIATRIA FORENSE L ASCOLTO DEL MINORE, PRESUNTA VITTIMA DI ABUSI SESSUALI, NEI PROCEDIMENTI GIUDIZIARI

BANDO. CORSO DI FORMAZIONE in NEUROSCIENZE COGNITIVE PER L APPRENDIMENTO conoscenza e prevenzione dei disturbi specifici di apprendimento

Capire i Disturbi Specifici dell Apprendimento attraverso le mappe concettuali

PROGETTO Pro-DSA. I.C. De Amicis di Anzola dell Emilia (BO) Scuola Primaria

ITALIANA ; MILANO

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

FORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Centro Studi Itard Ente formatore accreditato dal MIUR Membro della British Dislexya Association

MASINI SILVIA CV EUROPEO

BES Bisogni Educativi Speciali

Pagina Psicologia clinica Psicologia clinica

Master in Didattica e psicopedagogia per i Disturbi Specifici dell Apprendimento DSA Prof.ssa Daniela Lucangeli

In collaborazione con ISTITUTO DELLE SCIENZE PSICOLOGICHE s.a.s. di Legnano

DGR n. 2090/2013 Approvazione delle Linee guida sugli Interventi Assistiti con Animali

LA DIDATTICA PER I DSA: OVVERO LA DIDATTICA PER TUTTI. Anno scolastico 2016/2017

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA 1 Anno Scolastico 2012/2013

BES e profili funzionali: ingredienti, ricette e nouvelle cousine

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE " F E R M I G A L I L E I " Via S. G. Bosco, C I R I E (TO)

PIANO EDUCATIVO PERSONALIZZATO

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

Questionario Insegnanti

Pedagogia e Didattica speciale (1) M-PED/03

Coordinamento psicologi Ufficio di Base, ETIM, servizio affidi

MONITORAGGIO SU PROGETTO PILOTA

Curriculum Vitae Europass

F ORMATO EUROPEO INFORMAZIONI PERSONALI ISTRUZIONE E FORMAZIONE PER IL CURRICULUM VITAE Nome CAMBIO FEDERICA

MAGISTRALE FACOLTÀ DI PSICOLOGIA

INTERVENTI NEL CONTESTO SCOLASTICO

QUALI SCIENZE DI BASE PER LA PSICHIATRIA DELL ETÀ EVOLUTIVA?

PROGETTO DSA PER LA PREVENZIONE, IL RILEVAMENTO PRECOCE E IL RECUPERO DEI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

CERTIFICAZIONE DI DSA VALIDA AI FINI SCOLASTICI

Apprendimento, avvio e didattica della scrittura

PERCORSO DIDATTICO SPECIFICO PER ALUNNI CON DSA

STRESS E MOBBING SUL LAVORO

EUCIP IT ADMINISTRATOR FUNDAMENTALS PER GARANTIRE SICUREZZA E COMPETENZE

F ORMATO EUROPEO PER IL CURRICULUM VITAE

DSA L apprendimento un diritto di tutti

Fare ricerca e sperimentazione nella scuola

Protocollo per l inclusione degli studenti in situazione di svantaggio

Collaboratore Professionale Sanitario Esperto Infermiere con funzioni di coordinamento

I Disturbi del Comportamento Alimentare

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE

PEDAGOGIA SPECIALE Laboratorio

29017 FIORENZUOLA D ARDA (PC)

FACOLTÀ DI PSICOLOGIA MAGISTRALE IN PSICOLOGIA

Qualità - Competenza - Efficacia

Percorsi di prevenzione su fumo, alcol e sostanze Dipartimento Patologia delle Dipendenze Guida ai percorsi

Dott.Massimo Giusti Psicologo

DIAGNOSI DEI DISTURBI SPECIFICI DELL APPRENDIMENTO

Laurea quadriennale in Scienze della formazione primaria v.o. (a esaurimento)

Parere clinico dello specialista in psicologia o neuropsicologia:

INFORMAZIONI PERSONALI. Data di nascita 17 SETTEMBRE 1985

I bisogni educativi speciali le azioni della scuola

F O R M A T O E U R O P E O

Corso di Laurea Magistrale Scienze della Formazione Primaria LINEE GUIDA PER LA RELAZIONE FINALE DI TIROCINIO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DEL MOLISE. LINEE GUIDA PER IL RICONOSCIMENTO DI CREDITI FORMATIVI PER Il TFA

CAPIRE LA MIA DISLESSIA

F O R M A T O E U R O P E O

MASTER DI ALTA FORMAZIONE IL CORPO NEI DSA

F O R M A T O E U R O P E O P E R

Linee guida. e l' integrazione degli alunni. per l'accoglienza. stranieri. MIUR, febbraio Dott. Vincenzo Gullotta

Transcript:

Silvio Maffioletti è specializzato in valutazione delle abilità visive in età evolutiva e nella relazione tra i problemi visivi e l apprendimento della lettura. Tra i più accreditati esperti del settore ottico optometrico in Italia, è stato docente presso l Istituto Superiore di Scienze Optometriche Giuseppe Ricco di Milano, l Università di Milano Bicocca e l Università di Padova. Attualmente insegna all Università di Torino e all Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria (IRSOO) di Vinci. Alessio Facchin si è laureato in Psicologia presso l Università di Pavia, dove ha successivamente conseguito il dottorato di ricerca in Psicologia. Si occupa di optometria, neuropsicologia e percezione visiva. Attualmente insegna all Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria (IRSOO) di Vinci ed è assegnista di ricerca presso l Università di Milano Bicocca. 1305.222 S. Maffioletti, A. Facchin (a cura di) LA VISIONE Il volume analizza il ruolo della visione nel processo di apprendimento del bambino. Attraverso la graduale e piena maturazione della visione, vengono acquisite un insieme di abilità visive di base che consentono di leggere, scrivere e compiere un normale percorso scolastico. Ogni alterazione della visione va riconosciuta e trattata tempestivamente per consentirne il pieno ed efficiente utilizzo. Nel manuale vengono presentate, descritte e valutate tutte le abilità visive di base, che costituiscono il fondamento sul quale i bambini costruiscono la lettura e la scrittura. Viene quindi affrontato, in maniera accurata ma al tempo stesso accessibile anche ai non specialisti, il ruolo della visione nell ambito della lettura, della scrittura e dell apprendimento scolastico. La finalità primaria del testo è fornire punti di riferimento e linee guida pratiche a chi si occupa della visione e degli aspetti funzionali della letto-scrittura, indicando i problemi visivi che possono impedire o rallentare il corretto apprendimento scolastico da parte del bambino. L approccio multidisciplinare, la descrizione di test, protocolli e procedure tratte dalla pratica professionale più recente, la presenza di esempi e l aggiornata bibliografia fanno del testo un riferimento agile, scientifico e operativo non solo per i professionisti della visione e gli operatori che si occupano di psicopatologia dell apprendimento, ma anche per gli insegnanti e i genitori che vogliano capire e valutare con chiarezza il funzionamento della visione e la sua rilevanza nel bambino che, a scuola, si applica per imparare. LA VISIONE A CuRA DI voro Strumenti per il la tivo psico-sociale ed educa 30,00 (V) 1305.222.indd 1 06/07/16 14:22

LA VISIONE Prefazione di MILENA CANNAO Postfazione di ALESSANDRO FOSSETTI a cura di Strumenti per il lavoro psico-sociale ed educativo

Indice Prefazione, di Milena Cannao Introduzione pag. 9» 13 Prima sezione Occhi, visione, lettura, apprendimento e DSA 1. Occhi, visione e lettura, di Silvio Maffioletti 2. Lettura, apprendimento e DSA, di Valentina Tobia e Paola Bonifacci 3. L attenzione visiva spaziale e il suo ruolo nell apprendimento della lettura, di Andrea Facoetti, Simone Gori, Sandro Franceschini, Luca Ronconi e Sara Bertoni» 19» 32» 45 Seconda sezione Valutazione clinica 4. Il modello visivo a tre aree e l analisi visiva integrata (AVI), di Silvio Maffioletti 5. Aspetti metodologici dell applicazione dei test, di Alessio Facchin 6. Salute oculare, di Monica Stoppani» 65» 75» 85 7

7. Strabismo ed ambliopia, di Marta Maffioletti e Monica Stoppani 8. Acutezza visiva, di Alessio Facchin 9. La condizione rifrattiva, di Silvio Maffioletti 10. Abilità accomodative, di Silvio Maffioletti e Letizia Ruggeri 11. Abilità binoculari, di Silvio Maffioletti e Roberto Pregliasco 12. Abilità oculomotorie, di Alessio Facchin e Silvio Maffioletti 13. Processamento dell informazione visiva, di Alessio Facchin e Elena Cattaneo pag. 95» 106» 118» 139» 155» 174» 201 Terza sezione Considerazioni operative sull intervento multidisciplinare e sul trattamento 14. La relazione finale, la restituzione e gli attori implicati, di Silvio Maffioletti e Alessio Facchin» 217 Considerazioni finali, di Silvio Maffioletti e Alessio Facchin Postfazione, di Alessandro Fossetti Bibliografia Gli Autori» 228» 230» 233» 253 8

Silvio Maffioletti è specializzato in valutazione delle abilità visive in età evolutiva e nella relazione tra i problemi visivi e l apprendimento della lettura. Tra i più accreditati esperti del settore ottico optometrico in Italia, è stato docente presso l Istituto Superiore di Scienze Optometriche Giuseppe Ricco di Milano, l Università di Milano Bicocca e l Università di Padova. Attualmente insegna all Università di Torino e all Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria (IRSOO) di Vinci. Alessio Facchin si è laureato in Psicologia presso l Università di Pavia, dove ha successivamente conseguito il dottorato di ricerca in Psicologia. Si occupa di optometria, neuropsicologia e percezione visiva. Attualmente insegna all Istituto di Ricerca e di Studi in Ottica e Optometria (IRSOO) di Vinci ed è assegnista di ricerca presso l Università di Milano Bicocca. 1305.222 S. Maffioletti, A. Facchin (a cura di) LA VISIONE Il volume analizza il ruolo della visione nel processo di apprendimento del bambino. Attraverso la graduale e piena maturazione della visione, vengono acquisite un insieme di abilità visive di base che consentono di leggere, scrivere e compiere un normale percorso scolastico. Ogni alterazione della visione va riconosciuta e trattata tempestivamente per consentirne il pieno ed efficiente utilizzo. Nel manuale vengono presentate, descritte e valutate tutte le abilità visive di base, che costituiscono il fondamento sul quale i bambini costruiscono la lettura e la scrittura. Viene quindi affrontato, in maniera accurata ma al tempo stesso accessibile anche ai non specialisti, il ruolo della visione nell ambito della lettura, della scrittura e dell apprendimento scolastico. La finalità primaria del testo è fornire punti di riferimento e linee guida pratiche a chi si occupa della visione e degli aspetti funzionali della letto-scrittura, indicando i problemi visivi che possono impedire o rallentare il corretto apprendimento scolastico da parte del bambino. L approccio multidisciplinare, la descrizione di test, protocolli e procedure tratte dalla pratica professionale più recente, la presenza di esempi e l aggiornata bibliografia fanno del testo un riferimento agile, scientifico e operativo non solo per i professionisti della visione e gli operatori che si occupano di psicopatologia dell apprendimento, ma anche per gli insegnanti e i genitori che vogliano capire e valutare con chiarezza il funzionamento della visione e la sua rilevanza nel bambino che, a scuola, si applica per imparare. LA VISIONE A CuRA DI voro Strumenti per il la tivo psico-sociale ed educa 1305.222.indd 1 06/07/16 14:22