IL CONSIGLIO COMUNALE

Documenti analoghi
Comune di Fabriano CONSIGLIO COMUNALE

N. del VARIANTI PARZIALI AL P.I. PER MODIFICHE AL PIANO DELLE ALIENAZIONI E VALORIZZAZIONI IMMOBILIARI - TRIENNIO APPROVAZIONE.

COMUNE DI SESTRI LEVANTE Provincia di GENOVA

Manzi Sig. Maurizio Assessore X. Manfredini Dott.ssa Barbara Assessore X. Manfredini Ing. Alessia Assessore X

IL CONSIGLIO COMUNALE

CONSIGLIO COMUNALE Proposta di Deliberazione N 256 Del 29/11/2016

COMUNE DI SOMMACAMPAGNA Provincia di Verona

Deliberazione di Giunta Comunale

SCHEMA DI PROVVEDIMENTO AI SENSI DELL ART. 39 C. 1 DEL D.LGS. 33/2013

ATTO COSTITUTIVO DI DIRITTO DI SUPERFICIE ************************ L anno il giorno del mese di in Borgomanero nel sottoindicato

Repertorio n. Raccolta n. CESSIONE VOLONTARIA ED ASSERVIMENTO ALL USO PUBBLICO REPUBBLICA ITALIANA

Comune di Pocenia. Provincia di Udine VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Registro delibere di Giunta COPIA N. 12

COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL N.80

Determina Patrimonio immobiliare - Acquisizioni ed Alienazioni/ del 08/05/2015

COMUNE DI DERUTA PROVINCIA DI PERUGIA

DIPARTIMENTO 3 - TECNICO-MANUTENTIVO-URBANISTICO DETERMINAZIONE N /06/2015 IL RESPONSABILE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO COMUNALE

Città di Seregno. GIUNTA COMUNALE Verbale di deliberazione

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE AREA SERVIZI FINANZIARI E DEMOGRAFICI N DEL

REGOLAMENTO per l utilizzo delle aree private, soggette a servitù di uso pubblico ed adibite a parcheggio. Art. 1 Individuazione

C O M U N E D I P O D E N Z A N O Provincia di Piacenza

COMUNE DI NOVARA ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO:

COMUNE DI COLORNO. Provincia di Parma

COMUNE DI GRAGNANO Città Metropolitana di Napoli

COMUNE DI PARMA DISCIPLINA PER L AFFIDAMENTO DEI LAVORI PUBBLICI AVENTI AD OGGETTO OPERE DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA E SECONDARIA A SCOMPUTO

Comune di Zelo Buon Persico Provincia di Lodi

COMUNE DI ROVOLON PROVINCIA DI PADOVA PROPOSTA DI DELIBERA DI GIUNTA DEL N.2

COMUNE DI ROVIGO PIANO DI LOTTIZZAZIONE COMPARTO 2 A SUD AREA BORSEA 1 CENTRO COMMERCIALE 13 CONVENZIONE

COMUNE DI PAVIA Piazza Municipio, Pavia tel fax P. IVA

CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI POTENZA

COMUNE DI TERNO D ISOLA PROVINCIA DI BERGAMO

VERBALE DI DELIBERAZIONE DI GIUNTA COMUNALE N. 108 del

COMUNE di CAPUA Provincia di Caserta

VERBALE DI DELIBERAZIONE GIUNTA COM.LE N. 262 in data 24/06/2014

C O M U N E D I A C A T E

CITTA DI MANFREDONIA Provincia di Foggia

Determina Governo del territorio - Urbanistica/ del 19/06/2015

COMUNE DI OCCHIOBELLO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE. Deliberazione n. 148 del 03/11/2014

Determina Patrimonio immobiliare - Acquisizioni ed Alienazioni/ del 13/01/2014

COPIA DELL ORIGINALE Deliberazione n 115 COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O. Verbale di Deliberazione di Giunta Comunale

Estratto del verbale della seduta della Giunta Comunale

IL CONSIGLIO COMUNALE

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

1) Tinti Fausto Sindaco Presente. 2) Baldazzi Cristina Vice Sindaco Presente. 3) Muzzarelli Anna Rita Assessore Presente

COMUNE DI PALAZZOLO DELLO STELLA

Comune di Fornovo di Taro

D E T E R M I N A Z I O N E

C O M U N E D I C O L L E F E R R O ( P r o v i n c i a d i R o m a )

COMUNE DI VEROLANUOVA PROVINCIA DI BRESCIA

Deliberazione n. V di verbale della seduta del 23/04/2013. Protocollo Generale N. 321/13. Assemblea d Ambito

AGGIORNAMENTO DEGLI ONERI DI URBANIZZAZIONE PRIMARIA, SECONDARIA E DI SMALTIMENTO DEI RIFIUTI. LA GIUNTA COMUNALE

D E T E R M I N A Z I O N E

VERBALE DI DELIBERAZIONE

OGGETTO: Trasformazione del diritto di superficie in diritto di proprietà - Alloggio posto in Via B. Buozzi, SIENA (Sig.ra BRUNI TIZIANA).

CONTRATTO DI COMODATO D USO GRATUITO DI LOCALE E SPAZIO ESTERNO COSTITUENTI PARTE DELL IMMOBILE DENOMINATO RISTORANTE TRATTORIA LA BECCACCIA S.R.L.

Verbale di Deliberazione del Consiglio Comunale

LA GIUNTA. VISTA la scheda norma 7/9 approvata, tra le altre, con la suddetta deliberazione;

GIUNTA COMUNALE DI BRESCIA

IL PRESIDENTE Constatata la legalità della riunione, invita la Giunta a trattare l argomento segnato in oggetto:

Provincia di Piacenza

COMUNE DI REGGIO NELL EMILIA SERVIZI ALLA PERSONA SERVIZI CULTURALI DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

UNITA ORGANIZZATIVA GESTIONE BILANCIO - UO PROPOSTA DI DELIBERAZIONE

IL CONSIGLIO COMUNALE

AREA: Politiche del Territorio DIREZIONE: Pianificazione Urbanistica Alla Giunta Comunale Sede

L anno 2006, il giorno 14 del mese di Giugno alle ore 18:00, nella Sala delle Adunanze si è riunita la Giunta Comunale con la presenza di:

Identificazione dell area

IL CONSIGLIO COMUNALE

REGIONE TOSCANA AZIENDA UNITA SANITARIA LOCALE TOSCANA CENTRO Sede Legale Piazza Santa Maria Nuova n Firenze DELIBERA DEL DIRETTORE GENERALE

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VENEZIA. Estratto dal registro delle deliberazioni del COMMISSARIO STRAORDINARIO nella competenza del Consiglio comunale

CONSORZIO PER LO SVILUPPO INDUSTRIALE DELLA PROVINCIA DI POTENZA

IL CONSIGLIO COMUNALE

Comune di Siena SERVIZIO URBANISTICA SERVIZIO URBANISTICA

Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI MONTECATINI TERME

COMUNE DI ROSSANO VENETO PROVINCIA DI VICENZA Verbale di Deliberazione della Giunta Comunale

IL COMMISSARIO STRAORDINARIO REGIONALE DELIBERAZIONE N. 11 DEL 16/02/2017

COMUNE DI CODIGORO PROVINCIA DI FERRARA

DETERMINAZIONE N. 320/2013

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

COMUNE DI MONTECRESTESE

- RICHIAMATI il Testo Unico sulle Espropriazioni D.P.R. n. 327/2001 e

CITTÀ DI ARONA Provincia di Novara

Contratto di Concessione d uso. tra. DIGITEN S.r.l. Comune di SAN GIORGIO MONFERRATO (AL) PER IMPIANTO DI TELECOMUNICAZIONE

C O M U N E D I C A S T E N A S O Provincia di Bologna VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI VALEGGIO SUL MINCIO. Verbale di deliberazione della Giunta Comunale

COMUNE DI VERBANIA PROVINCIA DEL V.C.O

OGGETTO: AGGIORNAMENTO DIRITTI DI SEGRETERIA RELATIVI ALL ATTIVITA DEL SERVIZIO U.E.A. LA GIUNTA COMUNALE

N. 47/2015 Reg.Delib.

CITTÀ DI CARMAGNOLA PROVINCIA DI TORINO VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N 203

REGIONE PIEMONTE BU47 21/11/2013

COMUNE DI ALTIVOLE. Sito internet PEC SETTORE SEGRETERIA, SERVIZI FINANZIARI E TRIBUTARI

C I T T A D I G A L L I P O L I PROVINCIA DI LECCE

VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE

COMUNE DI OLEVANO ROMANO Provincia di Roma COPIA

COMUNE DI ISOLA DELLE FEMMINE * * * * *

Comune di Castagneto Carducci Provincia di Livorno

Direzione Edifici Municipali, Patrimonio e Verde /131 Area Patrimonio Servizio Diritti Reali CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

Transcript:

IL CONSIGLIO COMUNALE PREMESSO - che in data 19 giugno 2007 veniva stipulata Convenzione Urbanistica per il Programma Integrato di Intervento Madonna del Pianto ai sensi della legge regionale n. 12/2005 avanti al Notaio Dott. Francesco Mannarella, Repertorio n. 49997, Raccolta n. 32203, registrata in Bergamo il 25 giugno 2007 al n. 9336 serie 1T; - che tale Convenzione veniva sottoscritta dall Arch. Raul Barbieri in nome e per conto del COMUNE DI ALBINO, dal Geom. Paolo Barlocco in qualità di Presidente del Consiglio di Amministrazione della società FINQUATTRO S.R.L., dal Sig. Marco Baldi in qualità di procuratore speciale della società ING. LEASE (Italia) S.p.A. nonché da Don Giovanni Cossali in qualità di Parroco pro tempore e legale rappresentante della PARROCCHIA DI S. GIULIANO M.; - che, con atto dell 1 agosto 2008 n. 54161/35511 del repertorio del Notaio dott. Francesco Mannarella di Bergamo, registrato a Bergamo il 5 agosto 2008 al n. 14477 serie 1T, trascritto a Bergamo in data 6 agosto 2008 ai n.ri 51379/30057, la società FINQUATTRO S.R.L. modificava la denominazione in BARLOCCO S.R.L. ; - che, la Convenzione, all art. 11 OBBLIGHI PARTICOLARI comma 3, prevede: l Amministrazione comunale si impegna altresì a concedere a titolo gratuito al soggetto attuatore il diritto di edificazione nel sottosuolo di parcheggi pertinenziali di cui alla l. 122/89 al di sotto della superficie della piazza In particolare il parcheggio interrato sottostante la piazza in cessione al Comune dovrà mantenere tale destinazione vincolata alle attività commerciali insediate negli edifici soprastanti previsti nel presente Piano Integrato; con orari di apertura conformi allo svolgimento delle citate attività ; - che la disposizione di cui sopra sembrerebbe legata alla possibilità di concessione da parte dell Amministrazione comunale, a titolo gratuito al soggetto attuatore, del diritto di sottosuolo di parcheggi pertinenziali di cui alla l. 122/89 ma, in realtà tale interpretazione non pare condivisibile: infatti, le condizioni previste dalla legge Tognoli per l applicazione delle proprie

disposizioni è stata rispettata dall atto convenzionale o dagli atti successivi; - che, pertanto, sui posti auto realizzati nel terreno sottostante la piazza, che dovrà essere ceduta al Comune di Albino, è da intendersi esistente un mero diritto di uso pubblico finalizzato all utilizzo del parcheggio da parte dei fruitori delle attività commerciali soprastanti; CONSIDERATO - che la BARLOCCO S.R.L. IN LIQUIDAZIONE IN C.P. con raccomandata a.r. ns. prot. 3262 del 7 febbraio 2014 chiedeva all Amministrazione comunale la possibilità di rientrare nel pieno possesso dei 33 posti auto realizzati nel sottosuolo della piazza denominata Corte Michelangelo (indentificati al catasto fabbricati sez. AL foglio 1 particella 8115 sub. 3, 4, 23 e da 712 a 722 per una superficie di mq 734,21), svincolandoli di fatto dall uso pubblico sancito convenzionalmente, per poterli liberamente cedere a terzi; - che a tal fine si impegnava alla realizzazione di 9 nuovi posti auto ad uso pubblico, in aggiunta a quelli già esistenti sul piazzale (per un totale di 24 posti auto), oltre che alla manutenzione straordinaria dell intera piazza denominata Corte Michelangelo ; - che la Giunta Comunale, a seguito di alcuni incontri con il richiedente, in data 15.12.2014 esprimeva parere favorevole all intervento con l indicazione di alcune prescrizioni di tipo tecnico/architettonico; - che pertanto in data 19.1.2015 veniva deposita SCIA (n. pratica 11/23015) riguardante i lavori di manutenzione della piazza Corte Michelangelo in via G. Marconi e la realizzazione dei nuovi posti auto; - che successivamente venivano ridefiniti i contenuti della SCIA adeguandoli alle esigenze dell ente, come da comunicazione di Giunta Comunale del 5.5.2015 e da richiesta di integrazione alla SCIA depositata dalla Barlocco Srl in data 3.12.2015; - che, come risulta dal computo metrico depositato con la SCIA, l importo complessivo delle opere realizzate sulla piazza ammonta ad 34.092,35; - che il 23.2.2016 veniva depositata agli atti dell ente la Comunicazione della data di fine lavori di cui alla SCIA (pratica n. 11/2015) sopra indicata; DATO ATTO che: - l assoggettamento ad uso pubblico degli spazi a parcheggio collocati al di sotto della piazza ha

comportato nel tempo disagi ai proprietari delle unità immobiliari soprastanti, tanto che la società Barlocco s.r.l. ha dovuto richiedere all Amministrazione comunale l attivazione di servizi di vigilanza necessari alla salvaguardia dell ordine pubblico essendosi verificati atti vandalici sia contro la struttura che gli impianti che le autovetture parcheggiate; - alla luce del reperimento di nuovi posti auto nella piazza e della presenza nelle zone limitrofe di altre aree destinate a parcheggio si rende non più corrispondente all interesse pubblico la disponibilità dei posti auto interrati; RITENUTO quindi possibile per il Comune liberare dal diritto di uso pubblico l area, adibita a parcheggio per 33 posti auto, sottostante la piazza denominata Corte Michelangelo (indentificata al catasto fabbricati sez. AL foglio 1 particella 8115 sub. 3, 4, 23 e da 712 a 722 per una superficie di circa mq 735,00), consegnandone di fatto la piena ed esclusiva proprietà senza vincoli alla BARLOCCO SRL IN LIQUIDAZIONE; VERIFICATO che: - dal confronto tra gli impegni assunti con la convenzione urbanistica più sopra citata, le opere effettivamente realizzate e il rilievo delle aree effettivamente oggetto di cessione risulta che l operatore ha assunto i seguenti impegni economici ulteriori rispetto a quanto concordato: 35.094,00 versati in sede di convenzionamento per monetizzazione di aree a standards che in realtà vengono ora reperite; 11.766,00 valore attribuito alle aree che vengono cedute in più (mq 196,10) rispetto a quanto previsto in convenzione (valorizzato utilizzando lo stesso importo di monetizzazione di 60,00/mq utilizzato nell anno 2007 in sede di convenzionamento); 17.046,18 pari alla quota di ½ dell importo delle opere di manutenzione straordinaria della piazza (in quanto la manutenzione anche straordinaria della porzione della piazza soprastante il parcheggio interrato è a carico dell operatore ai sensi dell art. 18 c. 5 della convenzione); per un totale di 63.906,18; - che i lavori previsti ed accordati sono stati regolarmente eseguiti dalla BARLOCCO SRL IN LIQUIDAZIONE; VALUTATO che il controvalore della servitù di uso pubblico sia compensato dai maggiori oneri sostenuti dall operatore rispetto agli impegni assunti in convenzione come confermato dal

Responsabile dell Area V con parere prot. n. 7192 del 21 marzo 2015; VISTA la deliberazione della Giunta Comunale n. 67 del 21/03/2016 avente per oggetto Svincolo dei diritti gravanti sui parcheggi interrati presso la Corte Michelangelo con cui la Giunta comunale ha espresso il proprio benestare alla eliminazione del gravame dell uso pubblico posto sulle aree interrate destinate a posti auto al servizio delle attività commerciali del compendio immobiliare gravitante sulla piazza denominata Corte Michelangelo (indentificata al catasto fabbricati sez. AL foglio 1 particella 8115 sub. 3, 4, 23 e da 712 a 722 per una superficie di mq 734,21), consegnandone di fatto la piena ed esclusiva proprietà senza vincoli alla BARLOCCO SRL IN LIQUIDAZIONE; SENTITO il parere della Commissione Consiliare per il Territorio riunitasi in data 15 aprile 2016; VISTI i pareri allegati espressi ai sensi degli articoli nn. 49 e 147-Bis del D.Lgs. n. 267/2000, nonché dell art. n. 6 del Regolamento per la disciplina dei controlli interni; VISTO l art. 42 del D. Lgs. n. 267/2000, sulle competenze del Consiglio Comunale; VISTO il vigente Regolamento del Consiglio Comunale e delle Commissioni Consiliari; VISTO lo Statuto Comunale; Il contenuto integrale degli interventi è riportato nella registrazione depositata agli atti. DATO ATTO che alle ore entra/esce presenti n. ;

Con voti: favorevoli contrari astenuti su n... presenti e n. votanti, espressi nelle forme di legge; DELIBERA di eliminare il gravame dell uso pubblico posto sulle aree interrate destinate a posti auto al servizio delle attività commerciali del compendio immobiliare gravitante sulla piazza denominata Corte Michelangelo (indentificata al catasto fabbricati sez. AL foglio 1 particella 8115 sub. 3, 4, 23 e da 712 a 722 per una superficie di circa mq 735,00), consegnandone di fatto la piena ed esclusiva proprietà senza vincoli alla BARLOCCO SRL IN LIQUIDAZIONE; di non procedere alla richiesta di controvalore della servitù di uso pubblico in quanto compensato dai maggiori oneri sostenuti dall operatore rispetto agli impegni assunti in convenzione come confermato dal Responsabile dell Area V con parere prot. n. 7192 del 21 marzo 2016; Di dare atto che il presente provvedimento non comporta riflessi diretti o indiretti sulla situazione economico-finanziaria (entrate e spese) o sul patrimonio (mobili, immobili, partecipazioni ) dell ente. Inoltre con voti: favorevoli contrari astenuti su n. presenti e n. votanti, espressi nelle forme di legge, si dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile ai sensi dell'art.134, comma 4 del D.Lgs. n. 267/2000.