SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE (DISAGIO /FRAGILITA )

Documenti analoghi
CITTA DI BRA PROVINCIA DI CUNEO ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI PROGETTO PEER EDUCATION. Protagonismo dei ragazzi. Partecipazione attiva

Peer Education e Prevenzione dalle Malattie Sessualmente Trasmissibili

Area di ricerca 3 Utilizzo della metodologia life skills education e peer education

Scritto da Andreas Sabato 07 Aprile :11 - Ultimo aggiornamento Sabato 07 Aprile :39

I RAGAZZI DIFFICILI E LE FORME DEL DISAGIO

Laboratorio Didattica Speciale: Codici comunicativi dell educazione linguistica Gruppo B. Prof.ssa Michela Lupia

PROMOZIONE DEL BENESSERE E PREVENZIONE DEL RISCHIO IN ADOLESCENZA

CHI SIAMO. Proposta di percorso formativo rivolta alle Scuole Secondarie di Primo Grado. #friendzone EDUCARE ALL AFFETTIVITA

PROGETTO DI PSICOMOTRICITA' FUNZIONALE ANNO SCOLASTICO

L AIUTO AI GENITORI DELLE CLASSI PRIME. Dr.ssa Laura Poggi Dott.ssa Orietta Mocci Psicologhe Sert Dipartimento Dipendenze ASL 4

DISLESSIA E GLI ALTRI DISTURBI SPECIFICI DI APPRENDIMENTO

Quali competenze per i nostri figli? Una riflessione fra storie personali e progetti di vita

IMPARO SPERIMENTANDO

PROGETTO EQUITA IN SALUTE- MACROAREA IV

GIOVANI PROTAGONISTI - PAESAGGI FUTURI

Progetto Per conoscersi Scuola Panzini a.s

PROGETTO DI EDUCAZIONE SOCIO-AFFETTIVA

SCHEDA PROPOSTA PROGETTI DI PROMOZIONE ALLA SALUTE TITOLO PROGETTO:

Life Skills: le competenze della vita Gianluca Fovi MD, PhD Rieti 24 Maggio 2012

IL RUOLO DEI GENITORI

1. Tra rischio e trasgressione

ISTITUTO COMPRENSIVO F. MARRO SCUOLA MATERNA- ELEMENTARE - MEDIA

Linee di indirizzo per favorire il diritto allo studio degli alunni adottati Dicembre 2014

Progetto Pilota per la nascita del primo Canile Sociale sul territorio Nazionale

EDUCAZIONE ALLA CONVIVENZA CIVILE

PROGETTO DEL CENTRO DI AGGREGAZIONE GIOVANILE TEMPO INSIEME

La scuola che progetta

Progetto ordinario e straordinario di Convivenza civile e PREVENZIONE al BULLISMO

Fondo Famiglia 2015 Progetto Conferenza dei Sindaci ASL 3 Genovese

I nuovi media per gli istituti scolastici. primo grado. Francesco Marini Azienda ULSS 9 -Treviso UOC Programmazione, Ricerca e Comunicazione

Teorie e metodi della Promozione della Salute Corso base

PROGETTO LIFE SKILLS E COMPETENZE CHIAVE

Coordinamento istituzionale Ufficio di Piano Servizio sociale professionale Piano di Zona Il Coordinatore dell'ufficio di Piano Contatti:

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VERO MILIS SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO

PUZZLE 2008 per la Scuola Primaria di Edolo

INFRANGI LE BARRIERE COL VENTO IN POPPA

PEER EDUCATION E RECUPERO SCOLASTICO

L educazione intergenerazionale

Servizio di Psicologia Scolastica. Istituto Comprensivo di Casnate con Bernate/ Grandate Scuole d infanzia di Grandate e Casnate con Bernate

Istituto Superiore di Sanità

QUALE RUOLO DEI GENITORI PER L'ORIENTAMENTO SCOLASTICO DEI FIGLI. dott. Stefano Panella

Lo psicologo scolastico tra scuola e società

"Sportello Autismo: buone e comuni prassi"

PAESAGGI di PREVENZIONE

PROGETTO BASKET SENZA LIMITI Programma di educazione motoria e sportiva

ISTITUTO COMPRENSIVO G.PASCOLI -SILVI. OBIETTIVI FORMATIVI GENERALI Sezione POF

FISM VENEZIA Formazione insegnanti scuola dell'infanzia INSIEME PER EDUCARE. La corresponsabilità educativa tra scuola e famiglia

allievo insegnante Oggetto culturale

Buone pratiche per la prevenzione comportamenti a rischio negli adolescenti di origine straniera

Skills for life. Abilità e competenze per la vita. di Pasquale Malva

La scuola come luogo di crescita e di benessere. Un progetto contro la dispersione scolastica

Come nasce l idea di DivertInMente Doposcuola creativo

L ALUNNO DISATTENTO E IPERATTIVO A SCUOLA. Mario Di Pietro

Docente: Collino Elena

PROGETTO: PSICOMOTORICITA

PEER: RISORSA DI PREVENZIONE E MEDIAZIONE. Fabrizio Guaita, Seps (Servizio di Promozione della Salute) ULSS 13 DOLO

Il coping: definizione, sviluppo e intervento

Seminario Dott.sa Benvenuto Sabrina. DALL INFANZIA ALL ADOLESCENZA Un percorso di crescita sportiva IO E IL GRUPPO, IO E IL GRUPPO SPORTIVO

Centro Percorsi Percorsi S.n.c

BENESSERE ORGANIZZATIVO LA RICERCA IN OLTRE 200 AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE ITALIANE

AIUTIAMOLI A SCEGLIERE: quale percorso dopo la scuola media? Dott.ssa Monica Panzeri. Rassegna OrientaLamente Lecco 04 Ottobre 2012

PERCORSO EDUCATIVO ALL'AFFETTIVITA' E ALLA SESSUALITA'

IL SENSO DELLA PSICOLOGIA

Indice generale Promozione della salute Teorie e modelli concettuali di riferimento per l educazione sanitaria

NIDO D INFANZIA, EDUCATRICI/EDUCATORI, BAMBINI E BAMBINE, FAMIGLIE

La psicologia di comunità nei contesti educativi

ASAI descrizione e obiettivi

Azioni per attivare un efficace Politica Scolastica antibullismo

AREA PRIMA INFANZIA - SERVIZI EDUCATIVI

AGOGHÉ SOCIETÀ COOPERATIVA SOCIALE ONLUS

Convegno nazionale 15 febbraio 2008 AIF, Roma. Il metodo autobiografico a scuola. Intervento di Ilaria Moroni

TEMI e OBIETTIVI per LA SCUOLA che promuove salute

Teorie e metodi della Promozione della Salute Corso base

A SCUOLA DI ASCOLTO. LO SVILUPPO DELL INTELLIGENZA EMOTIVA NELLA SCUOLA

Lo sviluppo psicologico dall'adolescenza all'età adulta: fattori di protezione e di rischio. L'autonomia emotiva in adolescenza

I Gruppi Cicogna : l integrazione fra politiche e servizi sociali e sanitari

DENOMINAZIONE PROGETTO: SERVIZIO DI PSICOLOGIA SCOLASTICA ENTE PROMOTE : COMUNE DI REGGIO CALABRIA ASSESSORATO ALLE POLITICHE SOCIALI

MA SARA VERO? Cosa condiziona la scelta di un alimento MANGIAMI CON GLI OCCHI

LIFE SKILLS - SCHEDA DI VALUTAZIONE DEL CORSO DA PARTE DEI PARTECIPANTI

Fondazione Angelo Custode Onlus. Progetto TIME OUT

PEER EDUCATION PEER EDUCATION PEER EDUCATION PEER EDUCATION PEER EDUCATION. Peer education, modelli di tutoring e supporto tra pari

Percorsi di prevenzione su fumo, alcol e sostanze Dipartimento Patologia delle Dipendenze Guida ai percorsi

Chiarezza obiettivo Riflessione Controllo di sé Autovalutazione

Che emozione Conoscere, esprimere e gestire le emozioni

PERCORSO FORMATIVO. Cantù 28/04/2011

Proposta di interventi di promozione della salute in ambito scolastico

SPAZIO DEDICATO AI GENITORI: CHE COSA MI ASPETTO?

dallibroal cartoneanimato

PROGETTO ORIENTAMENTO

IL CORPO IN MOVIMENTO

LA CORNICE RELAZIONALE NELLE DINAMICHE DI INSEGNAMENTO- APPRENDIMENTO

Progetto di azioni formative rivolte alla famiglia ( parte sperimentale del Programma Domus)

ASILO NIDO «PULCINO» SELVAZZANO DENTRO

Progetto di intervento post-valutazione stress lavoro-correlato Gli strumenti della Yale University per il Comune di Scandicci

DIPARTIMENTO DISTRETTO Unità Operativa Tutela Età Evolutiva Adolescenti e Giovani APPUNTI DAL SERVIZIO INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE

L esperienza degli alloggi supportati nell ASLTO2

IL RUOLO DELL ASSOCIAZIONISMO

ISTITUTO COMPRENSIVO DI LANGHIRANO POF ALLEGATO N. 2 PROGETTI

DISTRETTO SANITARIO DI SORGONO CONSULTORIO FAMILIARE *** COMUNITÀ MONTANA GENNARGENTU MANDROLISAI

Transcript:

una piccola esperienza SERVIZIO EDUCATIVO TERRITORIALE (DISAGIO /FRAGILITA ) L IDEA DI FONDO E STATA QUELLA DI LAVORARE IN CONTINUITA CON IL LAVORO NATO NELLE ESTATI DEGLI ULTIMI ANNI (ATTUAZIONE DI PROPOSTE DI AGGREGAZIONE). LAVORANDO SUL PIANO DELLA STIMA DI SE ACCOMPAGNARE I MINORI I AL RICONOSCIMENTO DELLE PROPRIE ABILITA PROPONENDO INOLTRE ATTIVITA NUOVE IN CUI SPERIMENTARE NUOVE ABILITA QUINDI PARTENDO DA NUCLEI DI ORIGINE (DEPRIVATI, SOFFERENTI, IN DIFFICOLTA ETC), CON LO SCOPO DI OFFRIRE UNA VISIONE NUOVA SU CIO CHE SI PUO FARE, O ANCOR MEGLIO, IMPARARE A FARE : SI E OFFERTA LA POSSIBILITA AI MINORI (A COSTO QUASI 0) DI STARE LONTANI DA CASA, DOVE LO STARE LONTANI DA CASA PUO ESSERE SALVIFICO QUALORA VI SIANO: - SITUAZIONI MULTIPROBLEMA - NUCLEI CONFLITTUALI - CARENZA DI STIMOLI AMBIENTALI - CARENZE AFFETTIVE - CARENZE GENITORIALI - MANCANZA DI RETE FAMILIARE

LE ATTIVITA DI AGGREGAZIONE PROPOSTE (ESTATE E NATALE) VOGLIONO ANCHE AUMENTARE IL SENSO DI APPARTENENZA DEI RAGAZZI AL GRUPPO, ANDANDO A LAVORARE SULLE COMPETENZE SOCIALI, SPESSO COMPROMESSE O NON ALLENATE. PER VALORIZZARE LE CAPACITA ORGANIZZATIVE DEI MINORI SI E INTRODOTTO NEGLI ANNI IL CONCETTO DI SQUADRE DI LAVORO IL GRUPPO DEI MINORI E DIVISO IN DUE FASCE: -PICCOLI (scuole primarie) -GRANDI (scuole secondarie di primo e secondo grado) PER MOLT ANNI, GLI ASPETTI PIU PROBLEMATICI SI SONO RISCONTRATI NEL GRUPPO DEI GRANDI E HANNO RIGUARDATO: -PROBLEMI DI FREQUENZA -PROBLEMI DI COMPORTAMENTO -PROBLEMI DI SOCIALIZZAZIONE Il primo tentativo (che poi in realtà era una bozza di PEER) è stato introdurre il GRUPPO DEI GRANDISSIMI: SONO STATI INSERITI RAGAZZI CHE HANNO DIMOSTRATO PARTICOLARE MOTIVAZIONE ED ADEGUATI COMPORTAMENTI. (a tale gruppo sono state proposte, per meritocrazia, attività innovative e in piccolo gruppo, ed uscita serale ad un concerto, organizzazione di una attività da loro scelta ) IL GRUPPO E RISULTATO MOLTO POSITIVO INFATTI L ANNO SUCCESSIVO E STATO INTRODOTTO IN VIA SPERIMENTALE ANCHE PER IL GRUPPO DEI PICCOLI (ovvero introducendo un mini capo gruppo/tutor) CHE GESTISCE IL GRUPPO DEI COETANEI, MENTRE GLI EDUCATORI (SEPPUR NEI PARAGGI) ORGANIZZANO ALTRE ATTIVITA. NEL GRUPPO DEI PICCOLI ABBIAMO NOTATO CHE, PER LA NOSTRA CASISTICA NON SEMPRE FUNZIONA LA PEER, BENSI E MOLTO LEGATA ALL ATTIVITA PROPOSTA O AL CLIMA DELLA GIORNATA (ABBIAMO RISCONTRATO CHE I PICCOLI DI RIFERIMENTO FANNO FATICA AD ESEMPIO A CAMBIARE IL CLIMA).

NELLO STESSO ANNO (IL PRESENTE, ESTATE 2017) SI E INTRODOTTA LA PEER, BASANDOCI SU VYGOTSKY: L INDIVIDUO APPRENDE ATTRAVERSO LA SOCIALIZZAZIONE DEL LINGAGGIO, LA COMUNICAZIONE TRA PARI PERMETTE DI INTERIORIZZARE I PROCESSI COGNITIVI IMPLICITI NELLE INTERAZIONI E FORNISCE NUOVI PATTERN COGNITIVI CHE INFLUENZANO IL PENSIERO INDIVIDUALE. CON LA PEER SI IMPLEMENTA LA COMUNICAZIONE MIRATA TRA COETANEO E COETANEI, CHE NASCE DALL INCONTRO TRA: - DINAMICHE RELZIONALI SPONTANEE DI GRUPPO - AZIONE EDUCATIVA DEI COETANEI (OPPORTUNAMENTE FORMATI O MIRATI). ABBIAMO CONSIDERATO CHE LA PEER: - PROMUOVE L INSTAURARSI DI UN RAPPORTO DI EDUCAZIONE RECIPROCA (aiuta spesso ad autoregolarsi) - RIDUCE LA DIFFERENZA TRA SE E GLI ALTRI, MEDIANTE MODALITA RELAZIONALI DIRETE E L USO DEL LINGUAGGIO COMUNE (aiuta l identificazione e la differenziazione nonché aiuta a semplificare concetti che per gli adolescenti sono per forza lontani mentre nel guppo dei pari sono maneggiati spesso e con maestria..es social o nuove mode) - PROMUOVE LA COMUNICAZIONE BILATERALE, RENDENDO QUESTA PIU SPONTANEA QUINDI ADEGUATA ALL ETA (riduce i pregiudizi). La PEER per noi e stata sì un APPROCCI EDUCATIVO ma anche unastrategia. ABBIAMO RISCONTRATO CHE IL PROMUOVERE IL PROTAGONISMO REALE (significa in situazione) DEI RAGAZZI (E NON VEICOLATO DA SOCIAL O DALLA TECNOLOGIA) AIUTA ANCHE MOLTO IL SENSO DELLA RELATA E GIOCE UN PO A FAVORE DELLA PREVENZIONE ALLE NUOVE DIPENDENZE (SOCIAL MEDIA, NUOVE TECNOLOGIE). LA PEER, IN SPECIAL MODO IN ADOLESCENZA ED IN CONTESTI DI DISAGIO SI BASA SUL RICONOSCIMENTO DEL RUOLO CENTRALE CHE IL GRUPPO DEI PARI ASSUME NELL AMBITO DEI PROCESSI EVOLUTIVI.

NEL DISAGIO PERALTRO, I RUOLI AMICALI SPESSO SONO FOCALI POICHE SPESSO SOSTITUISCONO LA RELAZIONE CON L ADULTO (SOPRATTUTTO QUANDO GLI ADULTI DI RIFERIMENTO SONO FRAGILI, PROBLEMATICI, ASSENTI ETC.) IL GRUPPO, IN QUESTI CASI, DIVENTA IL LUOGO DELLE RELAZIONI SIGNIFICATIVE, DEL SOSTEGNO ALLE FASI DI SVILUPPO, DIVENTANDO ESSO STESSO STRUMENTO DI CRESCITA E SPERIMENTAZIONE. ALL INTERNO DEL NOSTRO GRUPPO ABBIAMO CERCATO : RAGAZZI DISPOSTI AD ASSUMERE INTENZIONALMENTE IL RUOLO DI ATTORI PRIMARI NELLA REALIZZAZIONE DI INIZIATIVE DI PROMOZIONE E PREVENZIONE CON E PER I LORO COETANEI. ABBIAMO RISCONTRATO CHE: E UN APPROCCIO CHE CONSENTE DI INNESCARE DINAMICHE DI PARTECIPAZIONE ATTIVA E DI SOSTENERE I RAGAZZI NELL ASSUNZIONE DI RESPONSABILITA, ATTIVANDO CAPACITA PERSONALI E SOCIALI, COMPETENZE UTILI ED EFFICACI NELLA PROMOZIONE DEL BENESSERE ALL INTERNO DEI GRUPPI DI APPARTENENZA SUL TERRITORIO (LIFE SKILLS): LE LIFE SKILLS FONDAMENTALI (OMS) SONO : - PROBLEM SOLVING - PENSIERO CRITICO E CREATICO - COMUNICAZIONE EFFICACE - EMPATIA - GESTIONE DELLE EMOZIONI E DELLO STRESS - EFFICACIA PERSONALE - EFFICACIA COLLETTIVA UN BUON LIVELLO DI ACQUISIZIONE DI LIFE SKILLS GIOCA UN RUOLO IMPORTANTE NELLA PROMOZIONE DEL SUCCESSO FORMATIVO SI AIN AMBITO SCOLASTICO CHE EXTRA SCOLASTICO, NELLA TUTELA DELLA SALUTE BIOPSICHICA, NELLA MOTIVAZIONE A PRENDERSI CURA DI SE STESSI MA ANCHE DEGLI ALTRI (IN QUANTO CONTRIBUISCONO ALLA COSTRUZIONE DEL SENSO DI AUTOEFFICACIA. LO SVILUPPO ED IL POTENZIAMENTO DEL SENSO DI EFFICACIA PERSONALE E COLLETTIVA E UNOI DEGLI OBBIETTIVI FONDANTALI DELL EDUCAZIONE ALLE LIFE SKILLS.

LA PEER EDUCATION E QUINDI CONSIDERATA UNA DELLE STRATEGIE PIU EFFICACI PER VEICOLARE ALCUNE DELLE SOPRACITATE COMPETENZE PSICOSOCIALI ED EMOTIVE. PER NOI, NEL GRUPPO GRANDI, 3 MINORI (2 FEMMINE ED UN MASCHIO) HANNO ADERITO BENE ALLA PROPOSTA DELLA PEER. IL RISCONTRO E STATO TANGIBILE SIA VERIFICANDOLO NELLA MAGGIOR FREQUENZA AL GRUPPO, SIA NELLA ESPLICITAZIONE DA PARTE DEI MINORI STESSI DELLA PROPRIA PERSONALE SODDISFAZIONE RAGGIUNTA. UNA DELLE DUE RAGAZZE HA STUPITO GLI EDUCATORI CHEIDENDO LORO DI FAR MERENDA CON LORO anziché CON I COETANEI GIUSTIFICANDO TALE RICHIESTA CON L ESIGENZA DI DEFINIRE NUOVE ATTIVITA E DI CONFRONTARSI CON LORO. QUESTO CI HA DATO UN SEGNO CHIARO DI MATURAZIONE E DI AUMENTO DI AUTOSTIMA (LA RAGAZZA, QUANDO E STATA PRESA IN CARICO AVEVA UN BRUTTO VISSUTO CON LE FIGURE DEL SOCIALE QUINDI TENDEVA AD INFURIARSI CON GLI EDUCATORI).