IL CEROTTO CHE RIDUCE IL DISAGIO E I DOLORI DEL CICLO MESTRUALE

Documenti analoghi
FAR INFRARED TECHNOLOGY FIT PATCH

Doubleskin.it Più Microcircolazione Brevetto internazionale Funzioni inalterate e permanenti nel tempo: l uso e i lavaggi non ne intaccano l efficacia

Tecnologia e innovazione per prendersi cura del proprio corpo

Il ruolo terapeutico dell inositolo nella paziente con ovaio policistico e sindrome metabolica

celliant - life energy

FAR INFRARED TECHNOLOGY FIT PATCH FASCICOLO SCIENTIFICO

Le apparecchiature Physio TT

Terapia. resistiva. e capacitiva

LIVELLO AVANZATO TAPING. corso di. C O R S O D I F O R M A Z I O N E Professionale. 1 week end (16 ore totali)

Laserterapia. antalgica. e anti-infiammatoria

menu elettro medicali elettro medicali Medi Laser 5 Cryoultrasound Medi Laser 12 Nd:YAG PharonDiatherm Medislipper "1000" Medislipper "Active"

VERIFICA La struttura e il rivestimento del corpo umano

STUDIO CLINICO RANDOMIZZATO IN DOPPIO CIECO TECARTERAPIA VERSUS PLACEBO NEL TRATTAMENTO DELLA LOMBALGIA

A) Applicazioni esterne: - Crio-Termo-Terapia (circolazione periferica)

Sonno sano Benessere attivo

RF Body Shape. Metodo sicuro per il rimodellamento

Collant Push Up snellente anticellulite 80D Corpino contenitivo

Migliora la tolleranza allo sforzo e la qualità della vita

TECNICHE SPETTROSCOPICHE

FOREVER ARGI+ L-Arginina & complesso vitaminico

SOLAR CONTROL TECHNOLOGY. La nanotecnologia per l efficienza energetica: il Nano Coat Glass.

Esercizio aerobico L esercizio aerobico migliora la funzionalità dell apparato cariovascolare respiratorio. Svolge quindi

minuti per me possono bastare IL FITNESS ARRIVA DALLO SPAZIO CON LA PEDANA VIBRANTE DUNLOP PRO

Mini abito anticellulite

Le onde elettromagnetiche

INTERAZIONI FARMACOLOGICHE

Notificato al Ministero della Salute.

Jacques-Arsène d'arsonval( )

EFFETTI BIOLOGICI ESM BEAUTY PLUS

CIRCUITI PER LA FORZA E LA CELLULITE. Di Guido Bruscia Circuit Trainining Convention Cesena. Cellulite

LE SCALE M U S I C A PER LA TUA SALUTE CALORIEE AUTOSTIMA LONGEVITÀ EFFICIENZA. Aumenti la tua salute, se sali le scale. Perdi peso, se sali le scale

Abbigliamento tecnico GORE-TEX Benefici principali

INNOVAZIONE NEL TRATTAMENTO DELLE MALATTIE CARDIACHE DEL CANE. Felici insieme più a lungo. Al cuore dell innovazione

L'alto costo Sociale delle malattie muscolari. La Gazzetta dell'economia 3 Novembre 2007

Finalmente uno strumento per rallentare invecchiamento

3. (Da Veterinaria 2006) Perché esiste il fenomeno della dispersione della luce bianca quando questa attraversa un prisma di vetro?

Rimodella il tuo corpo con Digi-Tech F350

CANNABINOIDI E TERAPIA ONCOLOGICA MASSIMO NABISSI SCUOLA DEL FARMACO

Biofisica e Fisiologia I semestre-ii anno 8 crediti. Elementi di Fisiologia e Biofisica Cellulare. Fisiologia dell apparato muscolare

Trasmissione del calore: Irraggiamento - I parte

Telerilevamento e SIT Prof. Ing. Giuseppe Mussumeci

LE ORTESI DEL RACHIDE

Kinetic Sport Center S.r.l. Ipertermia Pag 1 IPERTERMIA

Sensori Chimici 3. Ing. Daniele Mazzei Page 1

Cos'è KENDAL COPS? KENDAL COPS è il risultato della ricerca e sviluppo di VALAGRO; è assolutamente sicuro, naturale e facile da usare.

BIODISPOSITIVO NOVA RELAX

RF Smart evolution RF Med mono RF Med plus Renew Face & Body RF Med bipolar desk

Illuminotecnica - Grandezze Fotometriche

PUCCIO A.M. PUCE R. OLTREMARINI G. REBECCHI I. GIORDANO G. ISTITUTO PALAZZOLO FONDAZIONE DON GNOCCHI-MILANO PREMESSA:

IL TRATTAMENTO DELLA SINDROME MIOFASCIALE CON LE ONDE D URTO. Giorgio Pasetto DSM, OST, FT

Medicina dello Sport e onde d urto

Qualità made in Germany. Dal CABINA RISCALDANTE A INFRAROSSI INFRATHERM

Quali sono le novità nella terapia ormonale sostitutiva nell insufficienza delle ghiandole surrenaliche?

COSA SONO L ANATOMIA E LA FISIOLOGIA

Riscaldamento a raggi infrarossi. riscaldare come il sole. confortevole - efficiente - sano

Oggetti, materiali e trasformazioni

RISCALDO INFRAROSSI DIRETTAMENTE DALLA NATURA

IL TRATTAMENTO CON LE ONDE D URTO

Impiego degli. ultrasuoni. in terapia fisica

C è un altro modo di assumere. AxiMagnesio NUOVA BUSTINA SOLUBILE!

Principi di funzionamento di Global Diagnostics

Università degli Studi di Pavia Facoltà di Medicina e Chirurgia

DEFINIZIONI (D.Lgs. 81/08)

Antropometria e nutrizione

E noto che la luce, o radiazione elettromagnetica, si propaga sottoforma di onde. Un onda è caratterizzata da due parametri legati fra loro: la

LED 1/2012 ORTOFLORICULTURA

60-75% metabolismo basale % attività fisica svolta. Effetto termogenico degli alimenti. Attività fisica 10% effetto termogenico degli alimenti

In cosa consiste il trattamento? Come viene eseguito?

SINTESI E FUNZIONALIZZAZIONE DI NANOPARTICELLE ANISOTROPICHE DI ORO

S How it works? ceffetti di VACUFIT EFFETTI DI VACUFIT

Apparato respiratorio

Dispositivo per magnetoterapia MAGNETOMAX

FUNZIONAMENTO DELLE ARTERIE

I Fisici nel Mondo del Lavoro (non di sola radioprotezione vive il fisico )

Analisi della composizione corporea

ANATOMIA E FISIO-PATOLOGIA L APPARATO CARDIO- CIRCOLATORIO

POTENZA METABOLICA. Fisica Applicata, Area Infermieristica, M. Ruspa

Corso di Laurea in Informatica. Dipartimento di Scienze Fisiche -- Università di Napoli Federico II. Colori. Sistemi Informativi Multimediali

L irraggiamento termico

Cinque prodotti per un unico obiettivo: la salute, tua e della tua casa

Guida ai trattamenti estetici

L ONDA ACUSTICA BEAUTY

Sculpture Concept. L applicazione delle onde acustiche nei trattamenti per estetica

Una svolta nei trattamenti di bellezza e trattamenti spa

L APPARATO CIRCOLATORIO

IL METABOLISMO AEROBICO E ANAEROBICO

TERAPIA AD ONDE D URTO

CIÒ CHE PERCEPIAMO È VERAMENTE LA REALTÀ?

Il tuo Percorso Metabolico in 4 passi

Modifica del Riassunto delle Caratteristiche del Prodotto e del Foglio Illustrativo presentata dall'agenzia Europea per i Medicinali

L APPARATO CIRCOLATORIO

Convezione Conduzione Irraggiamento

CALORE E TEMPERATURA

DEFINIZIONE DI RADIANZA La radiazione è caratterizzata tramite la Radianza Spettrale, I (λ, θ, φ, T), definita come la densità di potenza per unità di

I Settimana Se il primo giorno del vostro ciclo mestruale periodo è stato: III Settimana probabile concepimento si è verificato circa.

Il comportamento termico di oggetti in presenza di radiazione e.m. assorbita ed emessa: Esperimenti didattici

Uno dei pilastri per il raggiungimento della salute è l'efficienza fisica che si consegue grazie al MOVIMENTO. L'ATTIVITA' FISICA: migliora funzioni

PERCHE FARE ATTIVITA FISICA?

Transcript:

IL CEROTTO CHE RIDUCE IL DISAGIO E I DOLORI DEL CICLO MESTRUALE

art. FIT LADY Riduce i disagi e i dolori del ciclo mestruale 10 x 4,5 cm NON contiene farmaci 4,5 x 3 cm DIMENSIONI REALI Fino a 5 giorni di sollievo dal dolore con un solo kit Resistente all acqua Nessuna controindicazione Senza l utilizzo di medicinali e senza shock termici Può essere utilizzato da tutte le donne Realizzato con materiali di primissima qualità 2 3

COSA SONO I RAGGI INFRAROSSI E COME AGISCONO SUL NOSTRO CORPO? I raggi infrarossi sono radiazioni elettromagnetiche, come la luce, non visibili ad occhio nudo, conosciuti anche come Raggi Bioenergetici. Il nostro corpo riceve ed emette onde infrarosse che penetrano nelle sostanze organiche e nell acqua, con il risultato di poter ottenere un riscaldamento uniforme. Una clinica in Giappone, con a capo la Dott.ssa Toshiko Yamazaki, ha sviluppato ricerche mediche utilizzando proprio le onde infrarosse (Far Infrared Waves) con enorme successo. I risultati, riportati nel suo libro The Science of Far-Infrared Therapies, hanno fatto emergere la capacità di queste onde di eliminare le tossine nel corpo. Generalmente queste tossine sono acidiche e il loro accumulo può portare anche a un blocco della circolazione del sangue. Mediante l utilizzo delle onde infrarosse è possibile espandere i vasi capillari, sciogliere le tossine per poi poterle espellere per mezzo delle urine e della perspirazione. Secondo il Dott. Tsu-Tsair Oliver Chi, nel suo riassunto sul meccanismo d azione dei dispositivi FIR sul corpo umano, questi raggi sono assorbiti in modo selettivo dai tessuti che hanno bisogno di un incremento d energia. Questo fenomeno è chiamato Assorbimento di Risonanza. QUAL È L EFFETTO DEI RAGGI INFRAROSSI SUL NOSTRO CORPO? Migliorano il livello d ossigeno nel nostro corpo Riscaldano ed eliminano dal nostro sangue grasso, componenti chimiche e tossine, accelerando così il flusso del sangue Eliminano gli altri rifiuti del corpo, riducendo così il livello acido del nostro corpo Migliorano il sistema perspiratorio Sollevano da dolori Studio microcircolo con capillaroscopia Dott. Ferdinando Battistella senza FIT FIT LADY: INNOVAZIONE TECNOLOGICA Tutte le cellule umane mantengono un potenziale bioelettrico comune a livello della membrana compreso nel range tra 4 e 20 micron del lontano infrarosso. Tale intervallo è conosciuto col termine di Infrarosso Lontano (Far Infrared). FIT Lady è un Dispositivo Medico di Classe I conforme alla direttiva 93/42/CEE realizzato con speciali materiali riflettenti, ovvero con una particolare pellicola di biominerali che agisce come specchio degli infrarossi naturalmente emessi dal nostro corpo, permettendo un aumento del microcircolo e favorendo l accelerazione dei processi riparativi e la capacità di detossinare il corpo in maniera più celere. Rapporto di monitoraggio clinico della sicurezza e della funzionalità d uso di un dispositivo medico classe I: CEROTTO FIT LADY UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI PAVIA & BIO BASIC EUROPE S.r.l. In base ai risultati ottenuti possiamo affermare che il dispositivo medico classe I: CEROTTO FIT LADY nei pazienti sottoposti al test clinico ha confermato di possedere una buona tollerabilità e di possedere capacità nel ridurre il disagio e la percezione dolorosa in presenza di ciclo mestruale, per quanto riguarda la forza di riflettenza FIT C. Il dispositivo medico ha dimostrato inoltre di possedere una buona gradevolezza all uso, migliorando la quality of life delle pazienti. Durante i 5 giorni di applicazione del dispositivo, si evidenzia in media una riduzione della percezione dolorosa del: 28% nel gruppo FITA (placebo) 85% nel gruppo FITC (attivo) Migliorano la funzione muscolare Accelerano la guarigione del corpo Mantengono il calore e migliorano il sonno Migliorano il microcircolo con FIT Negli ultimi anni abbiamo finanziato diversi studi scientifici, anche con il metodo del doppio cieco randomizzato, condotti da autorevoli docenti presso importanti università italiane, che hanno confermato l efficacia terapeutica di FIT. Per eventuali approfondimenti si faccia riferimento al documento Studi Scientifici. Radianza Spettrale (a.u) Misurazioni rilevate presso CNR di Pisa 11 11 Lunghezza d onda (um) 4 5

COME ESPORRE I NOSTRI PRODOTTI COME FUNZIONA FIT LADY? Applicare FIT Lady sui punti indicati e attendere due minuti affinché il calore corporeo attivi la massa adesiva acrilica garantendo un migliore aggancio. A questo punto FIT Lady si trasforma in un vero e proprio specchio che riflette l energia personale del nostro corpo, la quale, andando in profondità di circa 8-9 cm, produce un effetto antalgico. 1) INFRAROSSI EMESSI DAL CORPO ATTIVITÀ DEL CEROTTO FIT RIFLETTENTE 2) RIFLETTENZA 3) ATTIVAZIONE CELLULARE VIBRAZIONE RISONANZA CHE FAVORISCE LA CIRCOLAZIONE DEL SANGUE E RINFORZA GLI SCAMBI METABOLICI TRA I VARI ORGANI INTERNI Sezione illustrativa di un bacino di donna. AZIONE PENETRANTE 8/9 cm AZIONE PENETRANTE 8/9 cm CI SONO EFFETTI COLLATERALI? Non contenendo farmaci, non c è nessun effetto collaterale ad eccezione della cosiddetta crisi di guarigione, un semplice processo naturale che può verificarsi quando il corpo è in fase di eliminazione delle tossine. In questi casi è consigliato continuarne l uso. In caso di forti dolori, invece, è necessario sospendere temporaneamente l utilizzo e riprenderlo in seguito. DOPO QUANTO TEMPO FIT LADY INIZIA A FARE EFFETTO? Gli effetti variano secondo lo stato di salute del soggetto; i primi benefici possono essere percepiti dopo pochi minuti o comunque nell arco di 24 ore. SVILUPPI FUTURI DI FIT THERAPY Oggi le potenzialità di applicazione che si prospettano sono enormi. Oltre all azione antalgica, l applicazione di FIT spazia dal miglioramento delle condizioni circolatorie all aumento del microcircolo, a una maggiore efficienza dei muscoli, implementando la resistenza fisica e la capacità del corpo di riadattarsi in condizioni di deficit funzionali. Recenti ricerche coordinate dal prof. Ricci presso l Università di Verona hanno inoltre dimostrato come l impiego di FIT aumenti sensibilmente la stabilità di un soggetto con un conseguente miglioramento dell equilibrio e del coordinamento dell apparato locomotorio. FIT viene inoltre attualmente utilizzato dal prof. Palombi nel trattamento delle ulcere da diabete. 6 7

FIT LADY è un marchio di D.FENSTEC Srl Viale Verona, 74 36077 Altavilla Vicentina (VI) Tel. +39 0444 17 50 103 info@fit-italy.com www.fit-italy.com Azienda con sistema di gestione qualità certificato ISO 9001 n. 50 100 13956/A e ISO 13485 per DM n. 50 100 13956/B MATERIALE AD ESCLUSIVO USO INFORMATIVO PER OPERATORI SANITARI