NUOVE OPPORTUNITA O REGRESSO? SAN GIORGIO DI MANTOVA 16 FEBBRAIO 2011 CIRCOLO DELLA DECRESCITA FELICE DI MANTOVA



Documenti analoghi
Scenari e prospettive del settore auto Roma, 18 Dicembre 2014

Per una città più sostenibile SEMINARIO NAZIONALE PROGETTO EUROPEO TIDE

Il trasporto pubblico locale

Agenda 21 Locale Il Piano d Azioned

Auto, moto, scooter, biciclette, urban mobility elettrici e ibridi, la mobilità è ad una svolta!! Ma cosa sono e come funzionano?

Mobilità, qualità dell aria e cambiamenti climatici Michele Giugliano, Stefano Caserini (DIIAR, Politecnico di Milano) Roberta Pignatelli (ISPRA,

Interventi per la riduzione del traffico in città - Zona Anti Congestione del Traffico

La mobilità sostenibile nel contesto urbano LE OPPORTUNITA DA COGLIERE Letizia Rigato

QUESTIONARIO. 2. Puoi indicare i consumi termici ed elettrici della tua abitazione e/o i relativi costi?

LE DIMENSIONI QUANTITATIVE DEL PROBLEMA

MOBILITA ED ENERGIA in provincia di Rimini

! " # $% $ & % & " #" # & "!"! ' $ (" ( # " )# ) $) $ " ) "!"! ( " * % &" & +

CRISI ECONOMICA e AMBIENTE

PROVINCIA DI BERGAMO SETTORE PIANIFICAZIONE TERRITORIALE, TRASPORTI E GRANDI INFRASTRUTTURE Servizio Trasporti

Verso la città relazionale: ripensare le strade per una Mobilità Nuova

O sservatorio M obilità S ostenibile

Principali inquinanti presenti nell aria

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA

MOBILITY MANAGEMENT UNA SOLUZIONE PER LA MOBILITA SOSTENIBILE DELL AREA VARESINA Varese, 14 maggio 2010

Tecnologie per una mobilità più sostenibile, sicura e consapevole A cura del Centro Studi Socio-Economici (CSE)

03/23/11 Rizzo-Guida all'auto ecologica 1

Stefano Boldrin: Boldrin Centro Auto S.p.A.

IL FUTURO DELLA MOBILITÀ URBANA

Mobilità sostenibile e Trazione elettrica. Relatore Ing. Antonio Del Sole

Pianificazione ed innovazione dei servizi per la mobilità sostenibile in Campania

Il piano della mobilità urbana nella regione Ile-de-France

Convegno Infrastructura L innovazione nelle infrastrutture di trasporto IV Sessione Le esigenze delle utenze e le modalità di utilizzo

Gli indicatori di sostenibilità e benessere a livello urbano

AREA AMBIENTE QUALITÀ DELL ARIA A TORINO

Camera dei Deputati 33 Indagine conoscitiva 3. xvi legislatura commissioni riunite ix e x seduta del 22 febbraio 2011

SCOOTER A BASSO IMPATTO AMBIENTALE

Ing. Marco De Mitri

LA MOBILITA COLLETTIVA E IL TRASPORTO PUBBLIC0. Ing. Nadia Amitrano Servizio Innovazioni Tecnologiche, ASSTRA

L ATTEGGIAMENTO DEGLI ITALIANI RISPETTO ALL INQUINAMENTO AMBIENTALE

PROGETTO SPERIMENTALE CAR POOLING INAUTOINSIEME

INDICATORI DI EFFICIENZA ENERGETICA E PREVISIONE DEI

Impatto sul sistema elettrico della potenziale diffusione di auto elettriche: uno scenario al 2030

Arcangelo Maria Merella Infomobility spa. Best practices a Parma

SMOG IN Val Padana. 25 febbraio 2010

ti aiuteremo a smettere di fumare sostenibilità ambientale

Audizione Toyota presso le Commissioni riunite IX e X della Camera dei Deputati. Massimo Gargano Amministratore Delegato Toyota Motor Italia SpA

GLI ITALIANI E L AUTO ELETTRICA (edizione 2011)

Le ricadute dell auto elettrica sulla domanda elettrica e sul sistema di generazione

Scenari di mobilità urbana e ruolo del car sharing

AMBIENTE, ENERGIA E SVILUPPO SOSTENIBILE TAVOLO ISTITUZIONALE ARIA

Piano Spostamenti casa-lavoro 2007

GLI ITALIANI E L AUTO ELETTRICA

Corso di Trasporti e Territorio. prof. ing. Agostino Nuzzolo

Trasporto Pubblico Sostenibile a Trieste SETTIMANA MOBILITA SOSTENBILE 2014

GIULIANOVA può diventare una città EUROPEA?

La mobilità sostenibile in Italia. Fabio Di Giuseppe Head of Product Marketing Volkswagen

LA MOBILITA' A SAN GIOVANNI VALDARNO

PROGETTO SPERIMENTALE CAR POOLING INAUTOINSIEME

L ESPERIENZA ELETTRICA DEL COMUNE DI REGGIO EMILIA

Promuovere forme di mobilitàalternative: l esperienza del Car Pooling in Veneto

L incidentalità sulla rete viaria principale Anno 2014 e Focus Abruzzo

Valutazione degli impatti locali del traffico stradale nell'area di Dignano (S.R. 464)

TRASPORTI. Buone abitudini in mostra

Il ruolo delle pompe di calore nel futuro contesto energetico. Ennio Macchi Dipartimento di Energetica - Politecnico di Milano

Green Mobility - un piano d azione per il futuro

N u o v e i n f r a s t r u t t u r e: dove e come collocare le piazzole di ricarica elettrica pubbliche e private

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti DIPARTIMENTO PER IL COORDINAMENTO DELLO SVILUPPO DEL TERRITORIO, IL PERSONALE ED I SERVIZI GENERALI

O sservatorio M obilità S ostenibile

L obiettivo di risparmio energetico per l Italia al 2020

Gli spostamenti quotidiani per Studio e per Lavoro a Monza. La mobilità giornaliera

L ESPERIENZA ECOPASS

Analisi dei flussi di mobilità che interessano Udine e la zona circostante (18 comuni, 220mila persone)

Commissione Finanze della Camera dei deputati. Audizione Assogasliquidi/Federchimica

Mobilità stradale e sostenibilità Parco autoveicoli di una città ad alta urbanizzazione. Costo per il Paese

Trasporti. Pagine tratte dal sito aggiornato al 24 marzo 2014

EUROPA Il mercato delle autovetture. Aprile AREA Studi e statistiche

Tavola 1 Incidenti stradali, morti e feriti

Gruppo di lavoro: Sviluppo della mobilità sostenibile

Piano degli spostamenti casa-lavoro dipendenti Maserati SpA

Green Technologies in Provincia di Bolzano

Il parco veicolare di Bologna al Ottobre 2013

CITY PARKING IN EUROPE - BOLOGNA CONFERENCE

L ESPERIENZA ELETTRICA DI REGGIO EMILIA: UN MODELLO DI MOBILITÁ SOSTENIBILE

Il disegno di legge per una mobilità nuova

Il parco veicolare di Bologna al

4 Forum Car-Sharing. Martedì 7 aprile 2009 Auditorium Ara Pacis Roma. Ing. Antonio Venditti

Muoversi in città. Esperienze ed idee per la mobilità nuova in Italia. Francesco Petracchini

Electric City Transport Ele.C.Tra Italian National Support Group I risultati dell indagine ante-operam: Focal points ed elementi di dettaglio

SCENARI E OPZIONI PER UNA MOBILITÀ SOSTENIBILE

UNIVERSITA MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA CIVILE CORSO DI INFRASTRUTTURE FERROVIARIE

management: una soluzione per la mobilità sostenibile dell Area varesina

La mobilità sostenibile: le soluzioni per diminuire gli impatti energetici ed ambientali generati dai trasporti.

Così, insieme, la nostra energia vale di più

ACI ISTAT 2011: MENO INCIDENTI (-2,7%), MORTI (-5,6%) E FERITI

Mobilità ELETTRICA Si o no?

INNOVAZIONE, RETI E CITTÀ INTELLIGENTI:

AUTO ELETTRICA A REGGIO EMILIA

Indagine campionaria sulle scelte e sulle tendenze degli italiani sulla mobilità sostenibile. Rapporto di ricerca. Roma, 20 novembre 2008

Il progetto ENERPARK. Soluzioni tecnologiche e sistemiche per la mobilità sostenibile. Castelmezzano, 16 dicembre 2011 Ing. Giovanni Pede ENEA

Approvazione e finanziamento di provvedimenti a favore della mobilità sostenibile

L impegno di Enel per la mobilità elettrica Convegno Green City Energy

Modelli Pilota per l attuazione dei Piani d Azione per l Energia Sostenibile

Le politiche energetiche della Regione Emilia Romagna. Alberto Rossini Coordinatore ANCI Emilia-Romagna del PAES Valmarecchia

Indagine sulle principali 50 città

PROGRESS: UN CODICE PER IL CALCOLO DELLE EMISSIONI DA VEICOLI STRADALI IN AMBITO URBANO

Transcript:

MOBILITA SOSTENIBILE NUOVE OPPORTUNITA O REGRESSO? SAN GIORGIO DI MANTOVA 16 FEBBRAIO 2011 CIRCOLO DELLA DECRESCITA FELICE DI MANTOVA

MOBILITA SOSTENIBILE: LA VOGLIAMO COSI?

COSI?

COSI?

COSI?

. O COSI

. O COSI

. O COSI

. O COSI?

Mobilità nella pianura padana L 80% della popolazione tra i 14 e gli 80 anni compie almeno uno spostamento nei giorni feriali della durata superiore ai 5 minuti; in media gli italiani si spostano 3 volte al giorno, 35km, 60 minuti; casa Spese / attività varie Lavoro / studio circa il 52% degli abitanti della pianura padana compie spostamenti sistematici per lavoro (2/3) o studio (1/3); la velocità media di spostamento nella città nelle ore di punta è di circa 9 km/h (circa la velocità di un mulo); Fonti: ISTAT, ISFORT

Ripartizione modale MEZZO auto privata (conducente) auto privata (passeggero) mezzi pubblici (treno, bus,..) motocicli piedi bicicletta tot % 48.5 13 15 5 13 5.5 100 Dal 1991 + 11% uso automobile; - 5% uso mezzi pubblici; - 6% a piedi Fonte: ISTAT

Tasso di motorizzazione N veicoli 1000 abitanti 1991: 501 veicoli /1000 abitanti 2010: 600 veicoli /1000 abitanti Più volte si è pensato di essere arrivati in saturazione di mercato ma più volte si è registrato un ulteriore incremento delle vendite, spostando ulteriormente il punto di saturazione Fonte: ISTAT

Tasso medio occupazione veicolare 1,25 persone/auto 80 auto / 100 persone Ci spostiamo su mezzi con un pessimo rendimento energetico: 10% energia prodotta trazione (1000kg auto più 150 kg passegeri) 90% energia prodotta perdita in calore

Trasporto merci Oltre l 80% del trasporto merci avviene su gomma; Meno del 10% su rotaia (incapacità strutturale, a causa di una saturazione dovuta al traporto passegeri). IN ITALIA 950 000 TIR 3 000 000 veicoli merci <3.5 t 10 000 tonnellate Pm10 /anno 35 000 000 automobili 17 000 tonnellate Pm10 /anno Fonte: ISTAT, Legambiente

Inquinamento il settore dei trasporti è responsabile di circa 1/3 delle emissioni di gas serra in atmosfera; secondo i parametri comunitari non è possibile superare i limiti di emissioni per più di 35 giorni l anno la quasi totalità delle città della pianura padana arriva a superare tale limite anche oltre 180 volte l anno con conseguenti sanzioni comunitarie, oltre alla pessima qualità dell aria. solo circa il 6 % delle autovetture usa combustibili alternativi (metano, gpl), con conseguente fragilità politico-economica dovuta alla dipendenza del petrolio

Inquinamento

Per una mobilità più sostenibile COVETTURAGGIO: una riforma dal basso attuale domani 1,25 persone/auto 80 auto / 100 persone 2 persone/auto 50 auto / 100 persone Poco realistico? Che investimenti richiederebbe il trasporto pubblico per ottenere un risultato simile? -38% traffico a costo zero!!! Idea alla base del CARPOOLING: consiste nel cercare di riempire il più possibile un auto con persone che effettuano uno spostamento simile in origine/destinazione.

Altre soluzioni CAR SHARING: Servizio che permette di usare l auto su prenotazione attraverso una condivisione del mezzo con altri utenti. L auto da mezzo di consumo passa a servizio Tariffe CAR SHARING (MILANO) 100 iscrizione 1,60 /ora 0,28 /km

BIKE SHARING Altre soluzioni

Altre soluzioni PEDIBUS Se diffuso abbatte il traffico nelle ore di punta poiché riduce gli spostamenti in automobile

Altre soluzioni pedaggio urbano; stazioni intermodali periferiche; incremento piste ciclabili; agevolazioni economiche per chi usa mezzi più sostenibili; pianificazione territoriale integrate col sistema dei trasporti; mobilità elettrica (quasi per nulla diffusa e incentivata); sviluppare le reti di prodotti a km 0.

Studiare gli effetti Studi di mortalità sulla popolazione generale Studi di morbosità sulla popolazione generale Studi di morbosità su gruppi particolari della popolazione (bambini, malati, anziani ecc.) Studi su sintomi particolari (respiratori) Trial clinici

OMS 2004 Fattori di rischio per la salute in Europa (n. di morti in migliaia) IPERTENSIONE 2000 COLESTEROLO 1300 FUMO 1200 PESO 1100 INATTIVITA FISICA 600 ALCOOL 550 INQUINAMENTO NEI CENTRI URBANI 200

VARIAZIONE PERCENTUALE DELLA MORTALITÀ CORRETTA PER L ETL ETÀ IN U.S.A. frequenza del 1965 Proporzione della frequenza del 1965 3.0 2.5 Coronaro- patie Ictus Altre Malattie CV BPCO Tutte le altre cause 2.0 1.5 1.0 0.5 0-59% -64% -35% +163% -7% 1965-1998 1965-1998 1965-1998 1965-1998 1965-1998

Mortalità italiana 1980-2002 per grandi gruppi di malattie

Inquinanti dell'aria Particolati: PM 10 e PM 2.5 Gas: SO2 anidride solforosa NOx ossidi di azoto, O3 ozono

Rischio relativo

TRAUMATOLOGIA DELLA STRADA: ASPETTI SANITARI ED IMPATTO SOCIALE dott. Diego Gaspari Specialista in Ortopedia e Traumatologia Ospedale San Bortolo-Vicenza

L incidente stradale......non è (quasi) mai......una fatalità!!!

CAUSE Mancato rispetto delle regole di precedenza Mancato rispetto delle distanze di sicurezza Guida distratta Velocità troppo elevata E POI?

dal 1985 al 2009 Veicoli + 78 % Fonte ACI

ANNI 60 2010 1 veicolo / 20 abitanti 1.6 veicoli / abitante 48 milioni di veicoli Fonte ACI

2001-2009 25-35000 52000

2001-2009 Incidenti - 18 % Feriti - 17 % Decessi - 40 % Fonte ISTAT

OGNI GIORNO 590 incidenti 842 feriti 12 decessi Fonte ISTAT

2009 215405 incidenti 307258 feriti 4237 decessi Fonte ISTAT

UE Direzione Generale Energia e Trasporti 2001-2009 2009 Riduzione mortalità 50%

Decessi Fonte ISTAT

DOVE 95% di tutti gli incidenti 93% di tutti i feriti 92% di tutti i decessi STRADE URBANE-EXTRAURBANE EXTRAURBANE Fonte ISTAT

PEDONE 18472 incidenti 20326 feriti 667 decessi Fonte ISTAT

Decessi Fonte ISTAT

Feriti Fonte ISTAT

IMPATTO SOCIALE Perdita capacità produttiva Costi umani 2-33 % PIL Costi sanitari Altri costi Fonti: ACI-ISTAT ISTAT-ANIAANIA

OMS-UE Infrastrutture Educazione stradale Organi di vigilanza Regime sanzionatorio Coordinamento delle competenze Raccolta dei dati INFORMARE IL CITTADINO

Guidare con prudenza Attraversare sulle strisce pedonali Utilizzare mezzi di trasporto alternativi

LE 10 AZIENDE PIU GRANDI AL MONDO PER FATTURATO NOME NAZIONE ATTIVITA FATTURATO MILIARDI DI USD WAL-MART USA VENDITA AL DETTAGLIO 408 EXXON MOBIL USA PETROLIO 301 ROYAL DUCTH SHELL OLANDA REGNO UNITO PETROLIO 278 BP REGNO UNITO PETROLIO 246 SAUDI ARAMCO ARABIA SAUDITA PETROLIO 233 TOYOTA MOTORS GIAPPONE AUTOMOBILI 203 JAPAN POST HOLDINGS GIAPPONE CONGLOMERATI 200 SINOPEC CINA PETROLIO 197 TOTAL S.A. FRANCIA PETROLIO 189 STATE GRID CINA ELETTRICITA 184 FONTE: WIKIPEDIA

FONTE: WIKIPEDIA

JAMAIS CONTENTE 1899 LA PRIMA AUTO A SUPERARE I 100 km/h

GERMANIA 1904

MACCHINA ELETTRICA EDISON - 1913

NEW YORK - 1913

ITALIA 1948

CROSS

MOTO

MOTO ELETTRICHE

AUTO ELETTRICHE

ELETTRICHE - TESLA

IBRIDE PLUG IN

DATI ACTION COST 302 (il COST è l organismo Europeo che si occupa della cooperazione scientifica e tecnica)

COLONNINE RICARICA

COLONNINE RICARICA RIO DE JANEIRO Fonte: WIKIPEDIA

DENSITA BATTERIE PER FAMIGLIE Fonte: WIKIPEDIA

RISERVE LITIO AFGANISTAN?

RICARICA RAPIDA Potenza delle stazioni di ricarica. La ricarica rapida della batteria in 10 minuti richiede l'utilizzo di una potenza elevata, pari almeno a 350 kw. Ben oltre quella disponibile nei normali impianti residenziali. Costo della batteria. La speciale batteria a ricarica rapida ha un costo di produzione notevolmente elevato (si stima 80 mila dollari a batteria). Quest'ultimo punto potrebbe essere superato nel tempo dalle economie di scala di produzione. E' tuttavia ipotizzabile che sia anche necessario un ulteriore miglioramento tecnologico dell'innovazione.

SOSTITUZIONE BATTERIA

GRAZIE PER L ATTENZIONE