THAILANDIA MACCHINARI

Documenti analoghi
Thai-Italian Chamber of Commerce

Importazioni USA per principali paesi fornitori

Thailandia. Una panoramica sul mercato thailandese. Thai-Italian Chamber of Commerce

Il mercato delle macchine per gelato, pasticceria e caffe` in Corea del Sud

Nuovi scenari e opportunità per il Made in Italy

FOCUS GROUP MECCANICA

3. Il Commercio Internazionale

Business Scouting e Assistenza alle PMI. Italian Chamber of Commerce in Singapore

Convegno Focus sul distretto automotive della Lombardia: l internazionalizzazione come fattore di successo. Gianmarco Giorda Direttore ANFIA

Italian Chamber of Commerce in Singapore ICCS

Le esportazioni della provincia di Modena. Gennaio Settembre 2011

La sfida dell economia globale alle economie locali

Ricerca e sviluppo. Fonte: World Bank, World Development Indicators. Russia. Cina Giappone Germania Corea del Sud Francia. Brasile. India.

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto

COMMERCIO CON L ESTERO

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE

scenari internazionali: opportunità per le imprese Alessandra Lanza, Prometeia spa

L INTERSCAMBIO CINA ITALIA

Rallentamento strutturale del commercio mondiale

Repubblica Dominicana Congiuntura Economica

Grazie anche alla ripresa del Giappone, la regione asiatica aumenta i volumi produttivi del 10% nei primi 3 mesi 2012

L INTERSCAMBIO COMMERCIALE DELLA TURCHIA NEI PRIMI DIECI MESI DEL 2013 FONTE: TUIK ELABORAZIONE ICE ISTANBUL

Struttura della presentazione

Settore manifatturiero regionale. Dati aggiornati e previsioni

INTERSCAMBIO COMMERCIALE AUSTRALIA 2013

Gli effetti della crisi nelle filiere meccaniche dell Emilia Romagna

UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO

Partire dai numeri per accompagnare le imprese sui mercati esteri Guido Caselli Direttore centro studi Unioncamere Emilia-Romagna

INTERSCAMBIO ITALIA CINA. ANNO 2013 e 1 QUADRIMESTRE Elaborazione Dati Ice World Trade Atlas Aprile 2014

STOVIGLIERIA. 9a edizione

LE ESPORTAZIONI AGRICOLE E DELL INDUSTRIA ALIMENTARE DELL EMILIA-ROMAGNA. Gennaio 2016

La centralità delle filiere produttive in Italia e in Piemonte

INCONTRO CON LA DELEGAZIONE MADE IN VICENZA

IRAN: COUNTRY PRESENTATION. Le informazioni economiche più rilevanti e i rapporti con Varese

IL COMMERCIO ESTERO IN PROVINCIA DI UDINE anno 2015

L industria chimica in Toscana. Giugno 2016

Il contesto economico nel 2013

I MPR P ESE S I TA T L A IAN A E E MERCA C T A I T E MERGENT N I T Fabio Cassia

IL CONTRIBUTO DELL ITALIA ALLO SVILUPPO ECONOMICO DEL BRASILE

COMMERCIO ESTERO MARCHE RUSSIA - DATI 2012

il Commercio Estero in Friuli Venezia Giulia anno 2016

IL MERCATO ASEAN DELLE MACCHINE UTENSILI. Consiglio Direttivo 13 Dicembre 2016

INTERSCAMBIO USA - Mondo anno completo Valori in milioni di dollari. INTERSCAMBIO USA - Unione Europea anno completo Valori in milioni di dollari

Scenari internazionali: opportunità per le imprese. Claudio Colacurcio, Prometeia spa

Investimenti per rafforzare la ripresa. Fabrizio Guelpa, Direzione Studi e Ricerche ACEF, Bologna, 30 ottobre 2017

Tavola Interscambio commerciale della Puglia - Anni (dati in migliaia di euro - eurolire fino al 1998)

Esportazioni Importazioni Saldi. Gen-Ago Gen-Ago

L industria della plastica e della gomma in Thailandia

UNGHERIA CONGIUNTURA ECONOMICA E COMMERCIO ESTERO. Gennaio-Settembre 2013

Istituto nazionale per il Commercio Estero. Nota Congiunturale PARAGUAY

PROMOS ARCHITONIC. Promozione sui mercati DUBAI e SINGAPORE. Bando per l internazionalizzazione delle MPMI Milanesi

Corea: un hub per l espansione nei mercati asiatici, un opportunità per l Italia. Avv. Mauro Sambati Avv. Soo Youn Kim

I numeri dell industria farmaceutica in Italia. Giugno 2016

4 IL COMMERCIO INTERNAZIONALE

04.16 RAPPORTO SUL COMMERCIO ESTERO. Dicembre 2016

02.17 Rapporto. Giugno 2017

FLASH SETTORI ORDINATIVI E FATTURATI Dati Istat aggiornati a Dicembre 2013 e pubblicati a Febbraio 2014

IL MERCATO DELL AGLIO

Istituto nazionale per il Commercio Estero. Costa Rica Congiuntura Economica

AMBASCIATA D ITALIA BRASILIA CONSOLATO GENERALE D ITALIA SAN PAOLO. Ufficio dell addetto finanziario

INTERSCAMBIO ITALIA-RUSSIA

La posizione dell Italia sui mercati mondiali alla luce dei cambiamenti in atto

Bollettino Economico AppEndicE statistica numero 51 Gennaio 2008

Lo scenario internazionale di riferimento e gli indicatori economici più utili per orientare le scelte delle imprese

L EXPORT IN EMILIA-ROMAGNA

Focus: giugno quadro macroeconomico scambi commerciali con l Italia. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA

COMMERCIO CON L ESTERO

Il Brasile nel Mondo Oggi. Ministro Tarcisio Costa IILA 9 maggio 2012

POSIZIONAMENTO DELL ITALIA NEI BENI STRUMENTALI SVEZIA Maggio 2007

Prof. Carlo Boffito Direttore del Cirpet Promotore e curatore della ricerca. I rapporti economici tra l Italia e l ex-jugoslavia

Resta vivace il ciclo delle esportazioni modenesi nel 2 trimestre del 2006 I quantitativi esportati settore per settore ed i mercati di destinazione

Singapore: caratteristiche del Paese

IL MERCATO DELL ARREDAMENTO

A cura del Servizio Studi Padova, marzo 2017

Commercio e sviluppo. Apertura al commercio e sostituzione delle importazioni

JIANGSU. Quadro generale

Esportazioni 3 trimestre Var.% Imp. 2016/2015. Italia ,9% +0,5% Puglia Brindisi

Valore importazioni energia EU Mld Tasso di dipendenza energetica* Mld Totale

Le dinamiche economiche provinciali nel Dott. Silvio Di Lorenzo Presidente Camera di Commercio di Chieti

L impatto della Robotica sull economia italiana ed europea

NAFTA: A gennaio-giugno 2014 la produzione di autoveicoli cresce del 4,3%. La produzione a fine 2014 supererà i 17 milioni di autoveicoli.

OPPORTUNITA COMMERCIALI E DI INVESTIMENTO PER IL MADE IN ITALY IN INDIA. Alessandro Fichera

Senza il Giappone, la produzione di autoveicoli cresce nel 1 semestre 2011 del 5%

LA MANIFATTURA MADE IN ITALY PER UNA POLITICA INDUSTRIALE EUROPEA

Varese, 31 Marzo 2015 Sabina Mazzucchelli Ufficio Studi e Statistica della Camera di Commercio di Varese

L Argentina come Destinazione per gli Investimenti e il Commercio nell attuale Scenario Globale

Le aree di Innovazione per la crescita

Il fenomeno della rilocalizzazione produttiva («Reshoring»)

QUALE EXPORT PER IL 2017?

Pax mediterranea? An environment for Growth Introductory report by Luigi Troiani, Secretary General Euro-Med TDS

義 大 利 貿 易 組. Tra le prime voci delle esportazioni italiane verso Taiwan vi sono le macchine elettriche

INTERSCAMBIO ITALIA-RUSSIA

Bollettino Economico APPENDICE STATISTICA. Numero 1 / 2015 Gennaio

India Economia e focus settoriali

I ROBOT NEL MONDO. SIRI - Associazione Italiana di Robotica e Automazione. Domenico Appendino Vice Presidente SIRI Vice Presidente PRIMA INDUSTRIE

Commercio estero e attività internazionali delle imprese 2014

L export e l import di prodotti metalmeccanici in Emilia-Romagna

EXPORT 2016: CRESCONO LE VENDITE ALL ESTERO DELLA LIGURIA

POSIZIONAMENTO DI MERCATO E STRATEGIE DI FILIERA DELLE MEDIE IMPRESE INDUSTRIALI

Gli squilibri finanziari internazionali

Transcript:

THAILANDIA MACCHINARI

Circa 50.000 aziende(tra produttori e fornitori) con 400.000 lavoratori L economia Thailandese è in continua crescita. Si sta passando da una produzione labour-intensive a una più capital- intensive. Cresce dunque la domanda per macchinarisempre più sofisticatiche fanno uso delle nuove tecniche di produzione La produzione interna non soddisfa la domanda di macchinari ad alto contenuto tecnologico. Per questo le industrie Thailandesi ricorrono alle importazioni (i macchinari rappresentano la 5 importazione per valore)

Importazioni di macchinari per 19,84 miliardi di dollari nel 2011. Il Giappone e il primo fornitore internazionale, responsabile per il 24.6%, seguito dalla Cina (21.3%) e dagli USA (9.4%). Pompe, compressori e ventole sono la categoria principale, con un valore di 1.50 miliardi di dollari. La Thailandia e l hub del Sud-Est Asiatico e cio favorisce enormemente i produttori locali di macchine e componenti, i quali possono beneficiare anche della crescita economica dei paesi confinanti. Le esportazioni Thailandesi di macchinari sono cresciute del 63%dal 2004 fino a 12.56 miliardi di dollari.

MACHINARI Importazioni di macchinari in Thailandia, Gennaio-Aprile 2013 COUNTRY VALUE SHARE % Japan $111,946,416.03 30.43 China $89,568,674.10 24.34 Malaysia $33,935,578.57 9.22 USA $23,800,627.90 6.47 Germany $18,609,073.83 5.06 S. Korea $13,128,177.67 3.57 Taiwan $10,526,964.10 2.86 Indonesia $8,596,082.97 2.34 Italy $7,894,448.13 2.15 Singapore $7,403,562.10 2.01 TOT $325,409,605.40 Fonte: Thailand Ministry of Commerce

Agricoltura: l agricoltura è un settore importante per la Thailandia e vi è una buona richiesta di macchinari che consentano un utilizzo più efficiente delle risorse. La produzione domestica non riesce a soddisfare la domanda per cui la maggior parte dei macchinari in questo settore vengono importati. Nel 2009 hanno raggiunto un valore di US$ 548 milioni. Per contro la Tailandia esporta principalmente trattori e macchinari per lo smistamento di semi e chicchi. Componentistica: la Thailandia è un grosso produttore nel settore automotive e in quello dell elettronica. In questo segmento il paese è quasi totalmente dipendente dalle importazioni che hanno raggiunto US$ 1,2 miliardi. CNC (computer controlled): si affida per gran parte alle importazioni US$ 87,45 milioni (metà dei quali dal Giappone). Esportazioni attorno ai US$ 10 milioni, principalmente torni e macchinari da taglio.

Macchinari industriali:principalmente importazioni per US$ 10,82 miliardi. Principalmente macchinari per la stampa. Negli ultimi anni le esportazioni sono cresciute notevolmente. Lavorazione di prodotti alimentari e confezionamento: la Tailandia conta più di 10000 aziende nel settore dei prodotti alimentari, che principalmente importano macchinari dall estero per un valore di circa US$ 260 milioni in particolar modo da Giappone (33%), Germania (30%), USA (22%) e Italia (15%). La categoria principale riguarda i macchinari per il riempimento, la chiusura e l etichettatura. Stampi: con il crescere dell industria automotive e dell elettronica c è sempre una maggiore domanda in questo segmento. Per ridurre la dipendenza dalle importazioni e aumentare le esportazioni il governo ha lanciato un piano un piano di sviluppo Mould and Die Industry Development Project 2010-2014. Secondo i dati rilasciati dalla rispettiva associazione nazionale, al momento ci sono 1060 aziende in questo segmento. Il 90 % produce macchinari per plastica e metalli, mentre il restante per gomma, vetro e ceramiche.

-ITALIA Importazioni di macchinari Italiani in Thailandia, 2012-2013 CATEGORIA 2011 2012 % Macchinari e mezzi di trasporto $815,083,563.00 $925,269,569.00 14% Macchinari (netto mezzi trasp) $749,645,612.00 $870,453,995.00 16% Power-generating machinery and equipment $38,740,275.00 $99,979,765.00 158% Machinery specialized for particular industries $159,089,092.00 $176,715,711.00 11% Metalworking machinery $46,916,756.00 $54,324,868.00 16% General industrial machinery and equipment $377,419,419.00 $404,180,408.00 7% Office machines and automatic data-processing machines $4,161,675.00 $5,274,889.00 27% Telecommunications and sound-recording and reproducing $6,142,497.00 $5,692,398.00-7% Electrical machinery, apparatus and appliances $117,175,898.00 $124,285,956.00 6% Fonte: UN Comtrade

-ITALIA Top 10 Importazioni di macchinari Italiani in Thailandia, 2012-2013 CATEGORIA 2011 2012 VAR % Taps, cocks, valves and similar appliances for pipes, boiler shells, tanks, vats $83,166,747.00 $111,062,491.00 34% Non-electrical machinery, tools and mechanical apparatus $97,041,861.00 $90,579,288.00-7% Other machinery and equipment specialized for particular industries $68,362,523.00 $88,807,782.00 30% Internal combustion piston engines $13,759,899.00 $63,896,756.00 364% Electrical apparatus $43,519,587.00 $58,077,217.00 33% Pumps for liquids $36,360,408.00 $46,618,447.00 28% Heating and cooling equipment $41,593,403.00 $43,812,837.00 5% Pumps (other than pumps for liquids), air or other gas compressors and fans $49,184,668.00 $33,857,453.00-31% Textile and leather machinery $42,825,381.00 $33,625,151.00-21% Transmission shafts and cranks, bearing housings, gears and gearing, ball screws, flywheels and pulleys $24,386,295.00 $31,622,021.00 30% Mechanical handling equipment $23,496,217.00 $26,273,592.00 12% Fonte: UN Comtrade

Perché produrre in Thailandia: Forte domanda interna: da parte di Industrie forti come la lavorazione di prodotti alimentari e confezionamento, automotive, elettronica e costruzioni. Accesso ai mercati limitrofi: la Thailandia ha stipulato una serie di FTA con altri paesi. La sua posizione geografica e le infrastrutture la rendono l hub ideale per tutta l area ASEAN. Forza lavoro: oltre al basso costo della manodopera, ogni anno sono pronti ad accedere al mercato del lavoro circa 100.000 laureati in scienze e tecnologia e ingegneria. Incentivi: Il Governo ed il Board of Investment (BOI) offrono una serie di incentivi tra cui esenzioni fiscali e niente dazi su materie prime e semilavorati.