Accesso tardivo : improvvisa necessità di assistenza per il venir meno di esistenti possibilità di cura.

Documenti analoghi
AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Convegno SItI CURE PRIMARIE TRA MITO E REALTA : IL RUOLO DEI PROFESSIONISTI 13 novembre 2009 Bergamo

) NOMI (TN)

Questionario per indagine nazionale conoscitiva data di avvio: marzo 2015

A.P.S.P. "S. Spirito - Fondazione Montel"

I servizi per anziani non autosufficienti

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Casa Laner

FORUM P.A. SANITA' 2001

PROTOCOLLO DI DIMISSIONI PROTETTE CONTINUITA ASSISTENZIALE TRA

9 a Conferenza Nazionale GIMBE Evidenze e innovazioni per la Sostenibilità della Sanità Pubblica

Assistenza Domiciliare nelle persone con BPCO

Corso di Formazione per Operatore Socio-Sanitario Complesso Integrato Columbus - Anno 2014

PROVINCIA DI FROSINONE L. 328/2000. Comuni di:

I servizi sociali per gli anziani nella Regione Lazio

1.OGGETTO 2.FINALITA 3. DESTINATARI

ASL - Uffici di Piano - Valle Imagna/Villa d Almè - Valle Brembana. Progetto: BADANTI, VERSO UN ASSISTENZA FAMILIARE QUALIFICATA

LE CURE DOMICILIARI ASL 9 COeSO

Il Caregiver: figura cardine per la sostenibilità della presa in carico del paziente complesso

L ASSISTENZA DOMICILIARE : PUBBLICO E PRIVATO PER IL MIGLIORAMENTO DELLA QUALITÀ DELLA VITA

La malnutrizione nell anziano: interventi di prevenzione e controllo

CONSULTA PROVINCIALE PER LA SALUTE: UN LAVORO DI RETE

Comune di Grado Provincia di Gorizia

Il ruolo delle Aziende ULSS nel garantire prestazioni, sviluppare innovazione, promuovere buone prassi

Deliberazione legislativa n. 87/ Art. 1 Finalità

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006)

OSPEDALE e TERRITORIO

Gli interventi delle professioni sanitarie

Cure Domiciliari. Corso Elettivo Malato a casa 23 gennaio 2012

IL CONTRIBUTO DEGLI INFERMIERI ALLA IDEAZIONE DEL PSS REGIONALE

I Contratti di servizio come strumento di governance delle politiche di welfare locale

Le competenze del medico di medicina generale. Perché il medico di famiglia può essere una risorsa nelle cure a casa?

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

CIVICA DI TRENTO APSP

Art.1- Oggetto Il servizio consiste nella consegna giornaliera al domicilio degli utenti di un pasto a pranzo.

ASL FG DIPARTIMENTO DI SALUTE MENTALE CENTRO SALUTE MENTALE DI MANFREDONIA

AZIENDA USL VDA LA DIMISSIONE PROTETTA IN VDA: UN MODELLO DI INTEGRAZIONE TERRITORIO-OSPEDALE DIREZIONE STRATEGICA AREA TERRITORIALE DISTRETTUALE

IL SERVIZIO INFERMIERISTICO DOMICILIARE DISTRETTO DI CARPI

La Regione Piemonte per concretizzare il progetto obiettivo nazionale Tutela della salute degli anziani ha istituito l Unità di Valutazione

LA CONTINUITA ASSISTENZIALE: Infermiera Luisa Valleise Cardiologia- Utic Aosta

I principi di Anffas Onlus sul tema della presa in carico precoce Michele Imperiali comitato tecnico anffas onlus

Azienda Sanitaria Firenze 2

COMUNE DI CASALGRANDE

- 1 - Consiglio regionale Friuli Venezia Giulia INDICE. Capo I Finalità e disposizioni generali

Ruolo dell USC Cure Palliative: stato dell arte

Università per Stranieri di Siena Livello A1

Problemi ancora aperti nella gestione del malato di Alzheimer

Il rischio di istituzionalizzazione dell anziano fragile: come sostenere i caregivers. FReNeSys Azione e-welfare

NOTIZIE DAI REPARTI DI SONDALO E MORBEGNO

Badanti e Assistenti Familiari Specializzati

Bozza di disegno di legge delega in materia di gestione e sviluppo delle risorse umane ex art.22 Patto per la salute

IL RUOLO DELL ASSISTENTE SOCIALE NEL CONTESTO SOCIO-SANITARIO

Le strutture socio-assistenziali e socio-sanitarie nella provincia di Piacenza

CONSORZIO SERVIZI SOCIALI DELL OLGIATESE

Politiche Per la Buona Permanenza a domicilio dell anziano non autosufficiente. Esperienze e spunti

REGOLAMENTO SANITARIO PER L EROGAZIONE IN REGIME AMBULATORIALE DI PRESTAZIONI DI RECUPERO E RIEDUCAZIONE FUNZIONALE A FAVORE DI PAZIENTI ESTERNI

AUSL 7 di Siena - Casa Famiglia Cetona. Le Cure Intermedie. Siena

BANDO DAL AL

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

Il progetto d innovazione CASA RUSCONI

17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

L innovazione dei servizi per la cura delle malattie croniche

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

Comune di Codognè P r o v i n c i a d i T r e v i s o

Scheda relativa al servizio "Appartamenti protetti per anziani e disabili" oggetto del contratto con l ASP Giovanni XXIII.

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO

Sorveglianza Eventi Avversi fra gli ospiti dei RSA e Residenze Alzheimer del Lazio nell estate 2006

ARSAGO SEPRIO - BESNATE - CARDANO AL CAMPO CASORATE SEMPIONE - FERNO GOLASECCA LONATE POZZOLO - SOMMA LOMBARDO - VIZZOLA TICINO

COMUNICARE IL RISCHIO DI LESIONI DA PRESSIONE

Residenza per anziani "Le Querce"

DELIBERAZIONE N. 5/31 DEL Istituzione della rete per la terapia del dolore della Regione Sardegna.

Sportello informativo - Distretto di Ostiglia cead.distretto.ostiglia@aslmn.it

TRASPORTO SANITARIO ORDINARIO

Le Cure Intermedie La specialistica territoriale tra ospedali di comunità, strutture residenziali ed Equipe domiciliari

CARTA DEI SERVIZI SERVIZIO ASSISTENZA DOMICILIARE. Notizie Operative ed Informazioni Pratiche

Punto Unico di Accesso. Violetta Ferrari Emanuela Malagoli 17 Maggio 2012 Bologna

PROGETTO ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

La rete dei servizi. Proposta di un progetto per la Regione Lazio

Il ruolo dell Infermiere nella Sanità d Iniziativa. L Esperienza dell Infermiere di famiglia

AREE PRIORITARIE DI INTERVENTO

INSERIMENTO IN STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI

COMUNE DI MIRA. Provincia di Venezia REGOLAMENTO COMUNALE PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

Un percorso di cura verso casa.

COMUNE DI MORBEGNO REGOLAMENTO INERENTE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (S.A.D.) (Provincia di Sondrio)

Progetto Badabene e innovazioni del sistema di assistenza domiciliare

Idee e proposte dall ASP Giovanni XXIII

INDIRIZZI ATTUATIVI DEL PROGETTO IMMIGRAZIONE BUONE PRASSI PER L AREA FIORENTINA, MODULO IMMIGRATI E LAVORO DI CURA ) PREMESSA

Le professioni sanitarie e sociali nell ASL di Bergamo. L Educatore Professionale. Mologni Dr.ssa Graziella Bergamo 14/04/2014

OGGETTO: APPROVAZIONE REGOLAMENTO PER LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE AD ANZIANI E SOGGETTI SVANTAGGIATI

Si riportano alcune indicazioni generali sui principali interventi. Per informazioni potete rivolgervi alle sedi territoriali Cgil o Spi.

WORKSHOP BEST PRACTICE E INNOVAZIONE NELLE RSA: ESPERIENZE A CONFRONTO 3 Edizione

REGOLAMENTO PER L ACCOGLIMENTO DI ANZIANI E INABILI IN STRUTTURE RESIDENZIALI.

PROTOCOLLO OPERATIVO 04 ATTIVAZIONE ASSISTENZA DOMICILIARE INTEGRATA PROTOCOLLO OPERATIVO 04

L assistenza domiciliare integrata nella ASL di Lecce. Cabina di regia aziendale Polo didattico

Come a Casa. Residenzialità leggera: esperienze, progetti e sperimentazioni. Dott.ssa Maria Assunta Pintus

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI

Regione Misura 3.1_Assistenza indiretta e contributi straordinari Annualità 2014 PIANO SOCIALE DI ZONA 2014 DISTRETTO RI/4

LA CONTINUITA DI CURA DALL OSPEDALIZZAZIONE ALLA RSA

FORMULARIO DELL AZIONE

..A.S R N I O T N E IM R E S N

PROTOCOLLI, PROCEDURE E PIANI ASSISTENZIALI

Transcript:

LA TESTIMONIANZA DELLA A.P.S.P. GIOVANNI ENDRIZZI DI LAVIS (TN) Accesso tardivo : improvvisa necessità di assistenza per il venir meno di esistenti possibilità di cura. 4 Symposio dell'euregio assistenza agli anziani - Innsbruck 6/11/2013

LA A.P.S.P. GIOVANNI ENDRIZZI In una Casa di soggiorno: 4 persone parzialmente autosufficienti bisognose di prestazioni socio-assistenziali ACCOGLIE In una Residenza Sanitaria assistenziale: 97 persone non autosufficienti, non assistibili a domicilio

CHI GESTISCE GLI INGRESSI IN R.S.A. L Unità Valutativa Multidisciplinare (U.V.M.) della Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari: Valuta la condizione di non autosufficienza delle persone che fanno richiesta di ingresso in RSA Forma un elenco dinamico distrettuale e per singola RSA degli assistiti che possono entrare in RSA Comunica alla RSA, via via che si rendono disponibili i posti, i nominativi delle persone da accogliere

TIPOLOGIE DI ACCESSI ACCESSO ORDINARIO (a tempo indeterminato o determinato) ACCESSO D URGENZA A TEMPO INDETERMIANTO

L ACCESSO D URGENZA Le Direttive provinciali per l assistenza nelle RSA prevedono la possibilità di attivare - nelle RSA che ne danno la disponibilità posti letto per situazioni di urgenza non procastinabili, tra quelli accreditati ma non finanziati, per fronteggiare situazioni urgenti in cui manca la possibilità di un progetto assistenziale alternativo. E gestito dall U.V.M. distrettuale La permanenza della persona su posto letto non finanziato è temporanea, fino a quando si libera il primo posto letto negoziato nella stessa RSA.

I CASI DI URGENZA NELLA R.S.A. DI LAVIS Nel 2013: otto casi 7 casi di accesso tardivo per a) sopraggiunta incapacità del familiare di prendersi cura dell anziano a domicilio; b) emersione di una situazione non nota di grave difficoltà della rete familiare a garantire all anziano una adeguata assistenza c) anziani soli, senza fissa dimora o senza rete familiare 1 caso di urgenza per motivi sanitari (dimissione da ospedale)

LA RETE TERRITORIALE Nei casi di accesso tardivo la rete dei servizi territoriali si sostituisce alla rete familiare La rete dei servizi territoriali che supporta l anziano e il suo familiare é composta solitamente da: U.V.M. Medico di base Sindaco Assistente sociale Infermieri del distretto Medici specialisti Presidi ospedalieri

UN CASO ESEMPLARE Un anziano di 87 anni, molto compromesso sotto il profilo della salute, assistito esclusivamente da un familiare a domicilio Assenza di ulteriori parenti Il familiare caregiver è particolarmente fragile, incapace di prendersi cura del proprio caro, incapace per lungo tempo di rendersene conto Il familiare attiva ripetuti ingressi in ospedali della provincia di Trento e di fuori provincia, tutti destinati a durare poco Il familiare interferisce pesantemente nelle valutazioni e nelle decisioni mediche, avendo una formazione sanitaria

LEGENDA: LA COSTRUZIONE DELLA RETE Prima dell emergenza Durante l emergenza (1,5h) Nei 30 gg dopo l emergenza In futuro Supporto esclusivo U.V.M.

CRITICITÁ Eccessiva ristrettezza dei tempi di ingresso Ingresso traumatico per l anziano e il suo familiare (minacce di dimissioni, dimissioni effettive) Difficoltà nel creare il rapporto di fiducia con il familiare Necessità di prendersi cura anche del benessere psicofisico del familiare, per tutelare la qualità di vita dell anziano Difficoltà nel ricostruire il vissuto dell anziano in assenza di punti di riferimento attendibili, soprattutto quando l anziano non è in grado di comunicare

ASPETTI POSITIVI Risposta immediata ai bisogni assistenziali e sanitari dell anziano Presa in carico dell anziano nella sua globalità, grazie all attivazione sollecita e sincronica di tutti i professionisti dell equipe della RSA e al coinvolgimento dei vari nodi della rete territoriale Presa in carico del familiare con ripercussioni positive sul benessere dell anziano Ruolo di regia dell UVM

LA NOSTRA SFIDA L equipe della RSA di Lavis sta lavorando su un PROGETTO INTERNO DI MIGLIORAMENTO che mira a rafforzare la capacità dell equipe multiprofessionale di accogliere, osservare e valutare l anziano nel primo periodo critico, al fine di elaborare un Progetto Assistenziale Individualizzato in grado di valorizzare le risorse dell anziano e attenuarne le fragilità, coinvolgendo trasversalmente tutti i settori interni e attivando, laddove necessario, i nodi della rete territoriale.