MAX DOLGICER ROMA 17-19 NOVEMBRE 2008 ROMA 20-21 NOVEMBRE 2008 VISCONTI PALACE HOTEL - VIA FEDERICO CESI, 37



Documenti analoghi
MAX DOLGICER SOI. (Service Oriented Integration) CONCETTI, TECNOLOGIE E BEST PRACTICES

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA. Come realizzare un KNOWLEDGE MANAGEMENT di successo

MAX DOLGICER. Quando SOA non è sufficiente: Ottenere Agilità con il BUSINESS PROCESS EVENT

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA. Sviluppare e Integrare. basate sul CLOUD ROMA NOVEMBRE 2010 RESIDENZA DI RIPETTA - VIA DI RIPETTA, 231

MAX DOLGICER BUSINESS INTEGRATION ANDARE OLTRE L APPLICATION INTEGRATION E LA SOA ROMA OTTOBRE 2007 RESIDENZA DI RIPETTA - VIA DI RIPETTA, 231

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA GERHARD GUIDA PER MIGRARE AL CLOUD COSA, COME E QUANDO

Massimizzare. dei Vostri Sistemi Web ROMA GIUGNO 2012 VISCONTI PALACE HOTEL - VIA FEDERICO CESI, 37

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA MAX DOLGICER IL NUOVO MANIFESTO DELL INTEGRAZIONE APPLICAZIONI, DATI, CLOUD, MOBILE E INTERNET OF THINGS

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA ZACH WAHL KNOWLEDGE E INFORMATION MANAGEMENT SYSTEMS STRATEGIA, DESIGN E IMPLEMENTAZIONE

MAX DOLGICER EAI. Architetture, Tecnologie e Best Practices LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA

CINDI HOWSON COME VALUTARE I TOOLS DI FRONT-END DI BUSINESS INTELLIGENCE ROMA 5-6 MAGGIO 2008 RESIDENZA DI RIPETTA - VIA DI RIPETTA, 231

TONY BYRNE WEB CONTENT MANAGEMENT SYSTEMS PRINCIPI, PRATICHE E PRODOTTI ROMA 8-9 OTTOBRE 2007 RESIDENZA DI RIPETTA - VIA DI RIPETTA, 231

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA ROMA NOVEMBRE 2010 RESIDENZA DI RIPETTA - VIA DI RIPETTA, 231

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA MARK WEB ANALYTICS E BUSINESS INTELLIGENCE ESTENDERE LA BI PER SUPPORTARE IL MARKETING ONLINE E LA CUSTOMER ANALYSIS

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA MIKE ROSEN ROMA 5-6 MAGGIO 2014 ROMA 7-8 MAGGIO 2014 RESIDENZA DI RIPETTA - VIA DI RIPETTA, 231

LARRY ENGLISH DATA AND INFORMATION QUALITY: PRINCIPI, METODI, PROCESSI E BEST PRACTICES

TED LEWIS ROMA APRILE 2007 ROMA APRILE 2007 RESIDENZA DI RIPETTA - VIA DI RIPETTA, 231

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA MIKE ROSEN ROMA APRILE 2011 ROMA APRILE 2011 RESIDENZA DI RIPETTA - VIA DI RIPETTA, 231

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA DEREK STRAUSS. DW 2.0 La nuova generazione del Data Warehousing

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA MIKE ROMA 31 MAGGIO 2012 VISCONTI PALACE HOTEL - VIA FEDERICO CESI, 37

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA ROMA OTTOBRE 2010 RESIDENZA DI RIPETTA - VIA DI RIPETTA, 231

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA GERHARD LO SVILUPPO APPLICATIVO NELL ERA DEL CLOUD E DEL MOBILE

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA MIKE ROSEN ROMA MAGGIO 2015 ROMA MAGGIO 2015 RESIDENZA DI RIPETTA - VIA DI RIPETTA, 231

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA MAX SOCIAL E SOA RIDEFINIRE L IT ROMA 3-5 DICEMBRE 2012 RESIDENZA DI RIPETTA - VIA DI RIPETTA, 231

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA JAMES 27 APRILE APRILE 2016 RESIDENZA DI RIPETTA - VIA DI RIPETTA, 231 ROMA

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA ARIE VAN AGILE PROJECT MANAGEMENT CON CERTIFICAZIONE

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA JEN UNDERWOOD ADVANCED WORKSHOP ROMA 6 MAGGIO 2015 RESIDENZA DI RIPETTA - VIA DI RIPETTA, 231

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA. DANETTE McGILVRAY LA METODOLOGIA DIECI STEPS PER LA DATA QUALITY

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA JIM ROMA MAGGIO 2013 ROMA MAGGIO 2013 RESIDENZA DI RIPETTA - VIA DI RIPETTA, 231

KEN VAN WYK. IDS/IPS Intrusion Detection & Prevention in depth ROMA OTTOBRE 2009 VISCONTI PALACE HOTEL - VIA FEDERICO CESI, 37

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA ROMA GIUGNO 2010 ROMA GIUGNO 2010 VISCONTI PALACE HOTEL - VIA FEDERICO CESI, 37

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA LARISSA. al Data Warehousing e alla Business Intelligence

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA ROGER ROMA MAGGIO 2010 ROMA MAGGIO 2010 VISCONTI PALACE HOTEL - VIA FEDERICO CESI, 37

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA TUTTO SUL ROMA OTTOBRE 2011 RESIDENZA DI RIPETTA - VIA DI RIPETTA, 231

SETH GRIMES OPEN SOURCE FOR THE ENTERPRISE ROMA 7-8 MAGGIO 2007 RESIDENZA DI RIPETTA - VIA DI RIPETTA, 231

Programmare in ambiente Java Enterprise: l offerta formativa di Infodue

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA. L arte di costruire ROMA 3-5 DICEMBRE 2012 VISCONTI PALACE HOTEL - VIA FEDERICO CESI, 37

LARISSA MOSS. Agile Project Management per progetti di Business Intelligence e Data Warehouse

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA JIM ROMA 4-5 GIUGNO 2012 ROMA 6-7 GIUGNO 2012 RESIDENZA DI RIPETTA - VIA DI RIPETTA, 231

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA. a Software Improvement. Better, Faster, Cheaper ROMA GIUGNO 2010 VISCONTI PALACE HOTEL - VIA FEDERICO CESI, 37

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA JAMES. ECM Document Management ROMA NOVEMBRE 2011 RESIDENZA DI RIPETTA - VIA DI RIPETTA, 231

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA TIM SEEARS ROMA 11 NOVEMBRE 2013 ROMA NOVEMBRE 2013 VISCONTI PALACE HOTEL - VIA FEDERICO CESI, 37

MAX DOLGICER LO SVILUPPO APPLICATIVO NELL ERA DEL CLOUD E DEL MOBILE IL NUOVO MANIFESTO DELL INTEGRAZIONE

Presentazione di Cedac Software

Training& Innovazione

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA JIM ROMA NOVEMBRE 2010 ROMA NOVEMBRE 2010 RESIDENZA DI RIPETTA - VIA DI RIPETTA, 231

Corso di formazione: Il marketing nei fatti

JOHN ZACHMAN CORT COGHILL

B.P.S. Business Process Server ALLEGATO C10

JAMES HOBART ROMA 6-7 NOVEMBRE 2000 ROMA 8-10 NOVEMBRE 2000 RESIDENZA DI RIPETTA - VIA DI RIPETTA, 231

Corso di formazione: Acquisire nuovi Clienti nel business to business

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA MAX DOLGICER TUTTO SUL CLOUD COMPUTING CONCETTI, STRATEGIE, ARCHITETTURE, ATTORI E TECNOLOGIE

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA JAMES ROMA MAGGIO 2015 ROMA MAGGIO 2015 VISCONTI PALACE HOTEL - VIA FEDERICO CESI, 37

JOHN KNEILING. Tools, Tecnologie NELL AMBIENTE LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA ROMA MAGGIO 2008 ROMA MAGGIO 2008

Corso Analista Programmatore Web PHP Corso Online Analista Programmatore Web PHP

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA MAX ROMA GIUGNO 2011 ROMA GIUGNO 2011 RESIDENZA DI RIPETTA - VIA DI RIPETTA, 231

RANDY RICE ROMA GIUGNO 2009 ROMA GIUGNO 2009 ARESIDENZA DI RIPETTA - VIA DI RIPETTA, 231

Sistemi informativi secondo prospettive combinate

CORSO BUSINESS CONTINUITY AND DISASTER RECOVERY MANAGEMENT LE 10 PROFESSIONAL PRACTICES

SOA GOVERNANCE: WHAT DOES IT MEAN? Giorgio Marras

Laurea Specialistica in Informatica Struttura e Configurazione di Sistemi Liberi. [Presentazione del Corso]

Corso di formazione sull ECODESIGN

L o. Walter Ambu japs: una soluzione agile (

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA MIKE ROMA GIUGNO 2013 RESIDENZA DI RIPETTA - VIA DI RIPETTA, 231

Corso di formazione: Telemarketing

Perfare MASSIMIZZARE IL VALORE DELL ATTUALE GAMMA DI PRODOTTI

1- Corso di IT Strategy

DANIEL EKLUND CAPIRE I BIG DATA E LA TECNOLOGIA HADOOP ROMA 2-3 NOVEMBRE 2015 RESIDENZA DI RIPETTA - VIA DI RIPETTA, 231

La nuova programmazione europea e i finanziamenti alla cultura

JOHN O BRIEN LINDY RYAN

Case Study Certificazione BS 7799

I NUOVI MODELLI ORGANIZZATIVI E TECNOLOGICI A SUPPORTO DELL EFFICIENZA AZIENDALE

Training& Innovazione

INVENTORY MANAGEMENT. Case studies

Analisi e sviluppo di un componente per un ESB open source

Corso SGS per Auditor / Lead Auditor di Sistemi di Gestione della Sicurezza (SGS) OHSAS 18001:2007 Corso Completo

La nuova programmazione europea e i finanziamenti alla cultura

CONSIP SpA. Gara per l affidamento dei servizi di supporto strategico a Consip nel campo dell Information & Communication Technology (ICT)

Il modello di ottimizzazione SAM

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA JIM ROMA DICEMBRE 2011 ROMA DICEMBRE 2011 VISCONTI PALACE HOTEL - VIA FEDERICO CESI, 37

Corso di Alta Formazione CTI Implementazione di un Sistema di Gestione dell Energia: dalla UNI CEI EN alla ISO 50001

Corso di Formazione per RESPONSABILI DEL SERVIZIO DI PREVENZIONE E PROTEZIONE Modulo C

SISTEMI DI GESTIONE, PIANIFICAZIONE E CONTROLLO

Introduzione ai Web Services Alberto Polzonetti

LA GESTIONE E L UTILIZZO DEI FONDI STRUTTURALI : PROGRAMMAZIONE, GOVERNANCE E RENDICONTAZIONE

02CIXPG Sistemi informativi aziendali

Conoscere e discutere i fondamenti di una buona impresa

E.S.B. Enterprise Service Bus ALLEGATO C11

LEAN MANAGEMENT. AREA Area Supply Chain Flow & Network Management. Modulo Avanzato

Corso di preparazione all'esame di Stato per Dottori Commercialisti

Casi di studio sulla migrazione di applicazioni web verso servizi REST Anno Accademico 2008/2009

LA NUOVA PROGRAMMAZIONE EUROPEA

SACE BT realizza su tecnologia Microsoft la piattaforma di gestione delle polizze

Cloud Service Broker

Stefano Mainetti Fondazione Politecnico di Milano

Implementazione di MVC. Gabriele Pellegrinetti

Sales Management: Tecniche di vendita e di relazioni

Progect Management. Management. Project MC TEAM - Riproduzione vietata 1/1

Corso: La comunicazione aziendale

PROFILO AZIENDALE 2011

Transcript:

LA TECHNOLOGY TRANSFER PRESENTA MAX DOLGICER Architettura, Governance, Standards e Tecnologie Modellare, progettare e implementare applicazioni ROMA 17-19 NOVEMBRE 2008 ROMA 20-21 NOVEMBRE 2008 VISCONTI PALACE HOTEL - VIA FEDERICO CESI, 37 info@technologytransfer.it www.technologytransfer.it

: Architettura, Governance, Standards e Tecnologie DESCRIZIONE sembra essere la maniera più efficace attraverso cui le aziende acquisiscono agilità, migliorano la qualità del servizio, riducono il costo di ownership e allineano il Business con la tecnologia. rappresenta una opportunità unica per mettere insieme IT e Business, ma questa opportunità implica un cambiamento di ruolo dell IT all interno dell organizzazione e il modo in cui IT e Business lavorano insieme. Questo seminario comincia con l illustrare esempi di diffuse strategie di Business e spiega come può facilitarne la realizzazione favorendo un miglior allineamento fra i requisiti di Business e i servizi IT. Spiega le principali sfide organizzative che gli IT Manager si trovano ad affrontare con l adozione di. Successivamente il seminario discute i principali standards che dovrebbero essere considerati quando si implementano i servizi e sottolinea gli aspetti importanti dell Enterprise Architecture che devono essere considerati per fare in modo che i progetti abbiano successo. Questo include la definizione di una Loosely Coupled Architecture e un appropriata separazione in livelli di servizio così come una comparazione di Web Services convenzionali e architetture RESTful. Quindi si passa a considerare i principali aspetti dell architettura applicativa, ad esempio come abilita nuovi tipi di clienti, le caratteristiche dei servizi di orchestrazione, applicativi e infrastrutturali, facendo il mapping fra gli standards e i livelli dell architettura applicativa. Inoltre il seminario spiegherà come può essere impiegata per iniziative di integrazione attraverso il SOI (Service Oriented Integration); in questo contesto viene introdotto il concetto di ESB (Enterprise Service Bus). Il seminario conclude facendo una panoramica sulle piattaforme per costruire nuove applicazioni (Java EE,.NET e i tools Open Source) esaminando queste piattaforme alla luce del loro supporto a. In particolare i partecipanti al seminario impareranno: Come può facilitare l allineamento dell IT con il proprio Business A identificare i problemi e i benefici dello sviluppo di un Enterprise Architecture A definire una roadmap per creare un architettura applicativa in armonia con Come la cultura IT deve cambiare per adottare con successo il nuovo stile dell architettura A capire come i Web Services possono essere usati per implementare una A scoprire il ruolo di J2EE,.NET e tools Open Source in una Come ESB (Enterprise Service Buses) possono abilitare e facilitare l integrazione delle applicazioni sia all interno dell organizzazione che fuori A capire i principali elementi di un ciclo di sviluppo software Service Oriented PARTECIPANTI Architetti che vogliono adottare la Professionisti di IT che vogliono capire come la possa essere impiegata sia per progetti di sviluppo che per progetti di integrazione IT Manager che devono selezionare nuovi prodotti e nuovi standards per Enterprise Architecture IT Manager che devono valutare strategie per lo sviluppo e l integrazione Architetti e Sviluppatori che vogliono guardare da vicino tecnologie e prodotti che possono essere usati per implementare la Consulenti che necessitano di raccomandare e usare differenti strategie di implementazione per costruire una

Modellare, progettare e implementare applicazioni DESCRIZIONE Il seminario compara due diversi approcci a : le architetture Loosely Coupled basate su Web Services e le architetture RESTful. Esamina in maniera più dettagliata l architettura applicativa distinguendo i diversi tipi di clienti e i servizi che essi consumano, operando la separazione dei servizi in tre distinti livelli (orchestrazione, applicazione e infrastruttura). Il seminario quindi spiega come una tipica metodologia di sviluppo applicativo Object-Oriented può essere modificata per ottenere una metodologia che si adatti all implementazione dei servizi. Verrà usato un Case Study per un illustrazione dettagliata del modeling e del design di un gateway B2B basato su. E questo include il design delle interfacce del servizio, l incapsulazione di un sistema legacy, la definizione degli schemi che finiscono nelle componenti riusabili, lo sviluppo di processi di Business. In particolare i partecipanti: Capiranno gli aspetti fondamentali di una per lo sviluppo e l integrazione del proprio portafoglio applicativo Saranno in grado di definire delle utili guidelines in grado di aiutare i diversi team di progetto a realizzare la migliore architettura e le migliori scelte di design Capiranno come il ciclo di vita del software Service Oriented è diverso dal suo predecessore Object-Oriented Apprenderanno come fare un appropriato service layering e un design per la ricusabilità Capiranno come l architettura dati si relaziona con Capiranno come progettare schemi XML per la componentizzazione e il riuso PARTECIPANTI Architetti che vogliono adottare la Professionisti di IT che vogliono capire come la può essere impiegata sia per progetti di sviluppo che per progetti di integrazione IT Manager che devono selezionare nuovi prodotti e nuovi standards per Enterprise Architecture IT Manager che vogliono adottare un ciclo di sviluppo software Service Oriented Consulenti che necessitano di raccomandare e usare differenti strategie di implementazione per costruire una PREREQUISITI Questo corso richiede una conoscenza dell architettura delle applicazioni Service Oriented e di alcuni standards di Web Services come Schema XML, P, WSDL, ecc.

: Architettura, Governance, Standards e Tecnologie PROGRAMMA 1. Introduzione alla Service Oriented Architecture () Come cambia la nozione delle applicazioni di Business Definire Dove può essere applicata Sfide di Nuova generazione di - Dal Client/Server all Event & Service Oriented Architecture (e-) I pezzi del puzzle 2. La prospettiva Business Come abilita le strategie di Business Come allineare Business e IT attraverso Andare oltre la - BAM (Business Activity Monitoring) - CEP (Complex Event Processing) 3. La prospettiva IT Governance - IT Governance - Architecture Governance - Governance - Creare un sistema di record - Gestione del ciclo di vita del servizio - Un posto per le politiche - La prospettiva delle operations: fault resolution e SLA Management Centro di eccellenza Sviluppo Service Oriented: una nuova metodologia SDLC Migrazione dalle architetture precedenti Ritorno dell Investimento (ROI): un esempio 4. Standards che sono importanti per I servizi hanno bisogno dei dati: organizzare l informazione attraverso schemi XML Stabilire connettività tramite P Definire le interfacce ai servizi tramite WSDL (Web Services Definition Language) REST (Representational State Transfer) Governare i servizi con Service Repositories, Services Registries e UDDI Per l orchestrazione usare BPEL (Business Process Execution Language) e BPMN (Business Process Management Notation) WSIF (Web Service Invocation Framework) Interazione asincrona al servizio: notifica Messaging affidabile Sicurezza Transazioni Fare il mapping fra Web Services e 5. Definire l Architettura Definizione di Enterprise Architecture Perché l Enterprise Architecture è necessaria? Enterprise Reference Architectures - Esempio di outline per un documento di architettura - Tools di Modeling dell Enterprise Architecture Le principali Architetture applicative che conducono a e- - Processo Multi-step - Applicazione composita Panoramica di Architetture Loosely Coupled Architetture basate su Web Services tradizionali o Architetture RESTful Architettura applicativa di alto livello Come i clienti si relazionano al servizio in una Web Oriented Architecture Il Service Layer Model - Orchestration services layer - Application services layer - Infrastructure services layer Patterns di architettura per l integrazione Fare il mapping degli standards sull Architettura 6. Come la Service-Orientation facilita l integrazione Strategie per far leva e preservare i Vostri investimenti Dalla al SOI (Service Oriented Integration) Evoluzione delle soluzioni di integrazione La necessità di intermediazione Virtualizzazione del servizio ESB (Enterprise Service Bus) - Introduzione del Bus - Architetture ESB - Come gli standards dovrebbero facilitare l integrazione plugand-play * JBI (Java Business Integration) - Il Bus non è abbastanza Interoperabilità fra piattaforme e linguaggi di programmazione - Lo standard WS-I

DOCENTE 7. Scelte di Piattaforma per sviluppare applicazioni Service Oriented: J2EE e.net Java Enterprise Edition (Java EE) - Java EE Platform Layers - Enterprise Java Beans (EJB) - Come utilizzare Java EE come una piattaforma * JMS (Java Messaging Service) * Supporto Web Services * Altre API Java per tecnologie XML * Sviluppo del Client - Java Enterprise Edition 5 (Java EE 5) - Java EE Application Servers.NET - Cosa è.net? * La Framework.NET - Come utilizzare.net come una piattaforma * WCF (Windows Communication Foundation) * WCF o ASP.NET * RPC (Remote Procedure Call), messaging affidabile, publish/- subscribe * Sicurezza * Sviluppo del Client OSS vs Java e Microsoft Come si relazionano OSS e Preoccupazioni su OSS 9. Conclusioni Software Open Source Sommario delle Best Practices Misurare il successo: Maturity Model di Max Dolgicer è Direttore dell ISG, una società di New York specializzata in IT strategy, sviluppo e integrazione di applicazioni distribuite su larga scala usando Service Oriented Architectures. Mr. Dolgicer è una riconosciuta autorità nel campo del computing distribuito. Durante i suoi 27 anni di esperienza ha gestito molti progetti di sviluppo per importanti aziende. La sua conoscenza tecnica copre tutto lo spettro delle tecnologie di Middleware con particolare enfasi sul design e lo sviluppo di architetture distribuite. È Contributing Editor della rivista Application Development Trends, e un autorevole speaker nelle principali conferenze del settore. 8. Scelte di Piattaforma per sviluppare applicazioni Service- Oriented: Open Source Software (OSS) Definizione di OSS Linux, Apache, mysql, PHP (LAMP) OSS per - Java Application Servers - Spring - Enterprise Service Buses - Web Services - Altri tools

Modellare, progettare e implementare applicazioni PROGRAMMA 1. Introduzione alla Service Oriented Architecture () Definire Applicare Dal Client/Server all Event & Service Oriented Architecture (E-) 2. Guidelines Architetturali per il Service Design Panoramica sulle Architetture Loosely Coupled - Grado di Service Orientation Architetture tradizionali basate sui Web Services o Architetture RESTful - Caratteristiche delle architetture basate su Web Services - Perché abbiamo bisogno di WSDL? - Perché abbiamo bisogno di P? - Caratteristiche delle architetture RESTful - L interfaccia uniforme - Il concetto di risorse Architettura applicativa di alto livello Il livello Client - Come i Clients si relazionano ai servizi in una Web Oriented Architecture - Considerazioni di formato per lo scambio dei dati Servizi o componenti e dati - SCA (Service Component Architecture) - SDO (Service Data Objects) 3. Analisi e Modeling Service Oriented Ciclo di vita di sviluppo software Service Oriented - Sviluppo a componenti e sviluppo Service Oriented Estendere una metodologia di sviluppo software Object-Oriented per la - Attività di Business modeling - Attività di requirements - Attività di analisi e design - Fare il mining dei sistemi esistenti - Verificare le definizioni di Servizio rispetto ai principi - Attività di implementazione - Attività di testing - Attività di Project Management - Nuovi ruoli e responsabilità Approccio top-down o bottom-up Il Service Layer Model - Orchestration services layer - Application services layer - Infrastructure services layer 4. Analisi e Modeling: Case Study Parte I Presentazione del Cliente Strategia di integrazione B2B Business processes Definire lo scopo del progetto Business modelling Definizione dei Servizi e layering Verifica dei principi 5. Service Oriented Design: Case Study Parte II Principi guida per il Service Design Putting it all together - Progettare le interfacce concettuali al servizio - Incapsulamento della logica di Business esistente - Progettazione degli schemi - Componentizzazione dello schema e riuso del Type - Progettare interfacce concrete del Servizio - Progettare i componenti - Comporre i Business processes - Una dettagliata architettura logica gateway B2B - Conclusioni 6. Conclusioni Sommario delle scelte architetturali Dove fare il processing: sul Client o sul Server? I layers sono buoni per il decoupling e per la ricusabilità Lo sviluppo del Servizio necessita di una metodologia Le cose migliori del Case Study Sfide oggi domani

INFORMAZIONI QUOTA DI PARTECIPAZIONE : Architettura, Governance, Standards e Tecnologie 1500 (+iva) Modellare, Progettare e Implementare Applicazioni 1200 (+iva) La partecipazione ad entrambi i seminari viene offerta ad una speciale quota di 2500 (+iva) LUOGO Roma, Visconti Palace Hotel Via Federico Cesi, 37 DURATA ED ORARIO 3 giorni / 2 giorni: 9.30-13.00 14.00-17.00 È previsto il servizio di traduzione simultanea MODALITÀ D ISCRIZIONE Il pagamento della quota, IVA inclusa, dovrà essere effettuato tramite bonifico, codice Iban: IT 34 Y 03069 05039 048890270110 Banca Intesa Sanpaolo S.p.A. Ag. 6787 di Roma intestato alla Technology Transfer S.r.l. e la ricevuta di versamento inviata insieme alla scheda di iscrizione a: TECHNOLOGY TRANSFER S.r.l. Piazza Cavour, 3 00193 ROMA (Tel. 06-6832227 Fax 06-6871102) entro il 3 Novembre 2008 Vi consigliamo di far precedere la scheda d iscrizione da una prenotazione telefonica. CONDIZIONI GENERALI In caso di rinuncia con preavviso inferiore a 15 giorni verrà addebitato il 50% della quota di partecipazione, in caso di rinuncia con preavviso inferiore ad una settimana verrà addebitata l intera quota. In caso di cancellazione del seminario, per qualsiasi causa, la responsabilità della Technology Transfer si intende limitata al rimborso delle quote di iscrizione già pervenute. SCONTI DI GRUPPO Se un azienda iscrive allo stesso evento 5 partecipanti, pagherà solo 4 partecipazioni. Chi usufruisce di questa agevolazione non ha diritto ad altri sconti per lo stesso evento. ISCRIZIONI IN ANTICIPO I partecipanti che si iscriveranno al seminario 30 giorni prima avranno uno sconto del 5%. TUTELA DATI PERSONALI Ai sensi dell art. 13 della legge n. 196/2003, il partecipante è informato che i suoi dati personali acquisiti tramite la scheda di partecipazione al seminario saranno trattati da Technology Transfer anche con l ausilio di mezzi elettronici, con finalità riguardanti l esecuzione degli obblighi derivati dalla Sua partecipazione al seminario, per finalità statistiche e per l invio di materiale promozionale dell attività di Technology Transfer. Il conferimento dei dati è facoltativo ma necessario per la partecipazione al seminario. Il titolare del trattamento dei dati è Technology Transfer, Piazza Cavour, 3-00193 Roma, nei cui confronti il partecipante può esercitare i diritti di cui all art. 13 della legge n. 196/2003. MAX DOLGICER nome... ARCHITETTURA, GOVERNANCE, STANDARDS E TECNOLOGIE Roma 17-19 Novembre 2008 Visconti Palace Hotel - Via Federico Cesi, 37 Quota di iscrizione: 1500 (+iva) MODELLARE, PROGETTARE E IMPLEMENTARE APPLICAZIONI Roma 20-21 Novembre 2008 Visconti Palace Hotel - Via Federico Cesi, 37 Quota di iscrizione: 1200 (+iva) ENTRAMBI I SEMINARI Quota di iscrizione per entrambi i seminari: 2500 (+iva) In caso di rinuncia o di cancellazione dei seminari valgono le condizioni generali riportate sopra. È previsto il servizio di traduzione simultanea cognome... funzione aziendale... azienda... partita iva... codice fiscale... indirizzo... città... cap... provincia... telefono... fax... e-mail... Timbro e firma Da restituire compilato a: Technology Transfer S.r.l. Piazza Cavour, 3-00193 Roma Tel. 06-6832227 - Fax 06-6871102 info@technologytransfer.it www.technologytransfer.it