Questionario per la rilevazione delle opinioni degli studenti sull esperienza complessiva dell anno accademico appena concluso a.a.

Documenti analoghi
RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE DELL ORIENTAMENTO ORIENTALAMENTE

ANALISI DEGLI ESITI DELL INDAGINE LAUREANDI Anni Lauree di Primo livello. Fonte Dati: Nucleo di valutazione

> ardiss.

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA A.A. 2012/2013 VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI. Tabelle di sintesi pubbliche

Ingegneria Elettronica e Informatica

La Biblioteca di Scienze Economiche Marco Fanno e l Emeroteca Ca Borin

Presentazione delle indagini del Nucleo di Valutazione sulle attività didattiche a.a Milano-Bicocca, aprile 2010

Indagine sulla soddisfazione dei cittadini per il servizio BIBLIOTECA COMUNALE

RELAZIONE FINALE. Consiglio di Classe

Università degli Studi di Pavia Dipartimento di Psicologia. INFORMATI PER RIUSCIRE Tutor: Alessandra Danieli Alessandra Di Malta

A CHI CHIEDERE COSA. Informatica Ingegneria per la sicurezza Chimica, Fisica, Matematica Ambiente e natura Scienze della comunicazione

CUSTOMER SATISFACTION DEI SERVIZI PER GLI STUDENTI: RISULTATI DELL INDAGINE 2011

QUESTIONARIO SODDISFAZIONE STUDENTE LAUREE TRIENNALI PRIMO ANNO CORSO DI LAUREA IN BIOLOGIA SPERIMENTALE

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Valutazione della soddisfazione degli studenti a.a (Legge 370/1999)

agroalimentare Scienze e tecnologie agrarie e degli alimenti Tecnologie agrarie Tecnologie alimentari

MANAGEMENT DIDATTICO FACOLTA DI MEDICINA VETERINARIA SERVIZIO INFORMAZIONI

Tabelle di sintesi "pubbliche"

Obiettivi di accessibilità per l anno 2015

Prenotarsi agli appelli guida sportello internet

La formazione degli utenti in biblioteca: il caso di Milano-Bicocca

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

giovedì 03 febbraio - ore Provincia di Pavia sala consiliare Piazza Italia, 2 Catalogo Unico Pavese

Guida alla compilazione

IL RAPPORTO DI RIESAME CICLICO: un esempio dal Corso di Laurea in Chimica

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

RELAZIONE 2009 DOTTORATI DI RICERCA Codice:... (attribuito dal sistema)

OPINIONI DI FINE CORSO PER LA VALUTAZIONE DEI CORSI MASTER a.a. 2013/2014 UNIVERSITA DEGLI STUDI DI PADOVA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA C A G L I A R I Corso di laurea in Tecnici della Riabilitazione Psichiatrica

Offerta formativa Università di Padova

Avviso per la presentazione della domanda esame di laurea on line

QUESTIONARIO PER LO STUDIO DELLA PERCEZIONE DEL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE

34 rispondenti pari all 83% dei diplomati

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNO. Guida alla compilazione del questionario per la Valutazione della Didattica

Delibera n. 10/2011 Carta dei Servizi Reparto Commercio Polizia Municipale Anno 2011 PREMESSE GENERALI

Nuove prestazioni Dipendenti

Aspettative e soddisfazione degli studenti universitari. Un indagine empirica esplorativa Bruno Busacca, Giuseppe Bertoli e Ottavia Pelloni

Università degli Studi di Parma

TEMPI MEDI DI EROGAZIONE DEI SERVIZI COMUNALI

e Qurami you are next «L App gratuita che fa la fila la posto tuo!»

Offerta formativa Università di Padova Numero dei corsi attivati nell Anno Accademico 2008/09

AEROPORTO LEONARDO DA VINCI FIUMICINO

Comune di Brescia Settore Servizi Sociali NELLE RESIDENZE SANITARIE ASSISTENZIALI. Per i parenti

Relazione annuale Formazione Professionale (art. 7 comma 2 CNC - Regolamento formazione professionale Bollettino Ufficiale MDG n.

Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile

Università degli Studi di Parma

DOMANDA D AMMISSIONE ALLA SELEZIONE MONFORT COLLEGE OF BUSINESS - UNIVERSITY OF NORTHERN COLORADO (USA) - EXCHANGE PROGRAM a.a.

Bando di selezione per lo svolgimento di un Tirocinio Formativo e di Orientamento con borsa di studio presso il Tribunale di Bologna

DICHIARO SOTTO LA MIA RESPONSABILITÀ I SEGUENTI DATI: sono RESIDENTE a. posta elettronica. (sarà utilizzata per comunicazioni ufficiali)

ARCADIA Associazione Ricreativa Culturale Attività Dopolavoro Insubria Università degli Studi dell Insubria

Prove autunnali di ingresso ai corsi di laurea scientifici organizzate da con.scienze per l anno accademico 2016/ giugno 2016

BNL per Telethon: abbiamo solo 20 anni. foto Andrea Aschedamini per EDUCatt Borsa di studio per lo svolgimento di tesi di laurea

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI FACOLTÀ DI SCIENZE

Corso di formazione Leggere e studiare in digitale: e-book, servizi digitali e social media nella biblioteca accademica

GUIDA ALLA DOMANDA DI AMMISSIONE AI CORSI DI DOTTORATO DI RICERCA A CURA DELLA UOS FORMAZIONE POST LAUREAM DOTTORATI DI RICERCA

PROCEDURE METODOLOGICHE E GESTIONALI. Valutazione della Didattica A.A. 2012/13

GUIDA ALLA COMPILAZIONE

Offerta formativa Università di Padova

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione

FRONTESPIZIO DEL CD-ROM

Cognome Nome Matricola Codice Fiscale Nato a Prov. il Residente a Prov. CAP Indirizzo n. Telefono Cellulare Domicilio Prov. CAP Indirizzo n.

Segreteria Studenti del Polo di Latina Corsi di laurea delle Facoltà di

Asilo nido aziendale

Offerta formativa Università di Padova Numero dei corsi attivati nell Anno Accademico 2009/10

Il liceo che ti mette al centro

Il Progress Test Esperienza dei C.L. in Logopedia

Richiesta di Agevolazioni Economiche Unica Guida all utilizzo della procedura web

Questionario Personale ATA

DENOMINAZIONE CORSO DI STUDIO: SCIENZE DEL TURISMO CLASSE: L-15 SEDE: TERAMO PROFILO DEI LAUREATI

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO A2

Università degli Studi dell'aquila PRESIDIO DELLA QUALITÀ DI ATENEO

UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE. Valutazione della soddisfazione degli studenti a.a Riepilogo delle valutazioni fornite

Questionari di valutazione on-line degli insegnamenti a.a. 2011/12. Facoltà di AGRARIA

LINEE GUIDA SULLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI A PARTIRE DALL'ANNO ACCADEMICO 2014/2015

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

SCUOLA POLITECNICA E DELLE SCIENZE DI BASE

Il reference sulla narrativa, strumenti per rispondere alle domande degli utenti. Milano, 18 e 19 aprile 2016 (lunedì e martedì)

CORSO DI FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO PER RAPPRESENTANTI DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA

Biblioteca dell Accademia di Belle Arti di Napoli Anna Caputi

GUIDA ALLÊISCRIZIONE AL PLACEMENT TEST DI LINGUA INGLESE

Università di Trento. Un università europea. In Italia.

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

successo formativo dispersione scolastica

Elenco dei servizi erogati ai fini della redazione della Carta dei Servizi dell Università del Salento Direzione Generale Area Amministrativa

Anffas Pavia Onlus. S.A.I.? Anffas in rete. Evento conclusivo, Roma 7 febbraio Elisabetta Carini Responsabile SAI? Anffas Pavia Onlus 1

Scheda BUDGET esercizio finanziario 2009 Centro Servizi Sistema Bibliotecario di Ateneo CDR CS01

Sardegna: bando Assegni di merito

Professione Orientatore Didattico

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

Scuola Galileiana di Studi Superiori Domanda di affidamento di incarico didattico e di tutorato extraistituzionale galileiano

Rapporto di Riesame - Novembre 2014

Prese Job Day Unito ck! agg_sett2016

Università degli Studi di Ferrara

RESIDENZA UNIVERSITARIA

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza

GUIDA STUDENTE PIATTAFORMA ELEARNING MOODLE

Università degli Studi di Palermo

MANIFESTO DEGLI STUDI Anno Accademico 2010/11

Transcript:

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TRIESTE Questionario per la rilevazione delle opinioni degli studenti sull esperienza complessiva dell an accademico appena concluso a.a. 2016/17

SCHEDA 2/4 parte A Opinioni degli studenti sull esperienza complessiva dell an accademico 2016/17 (da compilare una volta sola con rierimento al proprio Corso di studio) Frequenza 0 Con rierimento alle attività didattiche dell'an accademico appena concluso, ti deinisci: /n 1. So u stud IN CORSO, e HO FREQUENTATO le lezioni nell an accademico appena concluso 2. So u stud IN CORSO, ma NON HO FREQUENTATO le lezioni nell an accademico appena concluso 3. So u stud FUORI CORSO, ma HO FREQUENTATO le lezioni nell an accademico appena concluso 4. So u stud FUORI CORSO, e NON HO FREQUENTATO le lezioni nell an accademico appena concluso 1A Ti ritieni complessiva soddisatto/a dell esperienza di studio dell an accademico appena concluso? 1B Rispetto all an accademico preced, ti ritieni 1C Rispetto alle tue aspettative iniziali, l esperienza di studio all Università di Trieste è stata: Soddisazione /n /n /n Me soddis atto Al di sotto delle mie aspetta tive Ugual soddis atto In linea con le mie aspetta tive Più soddis atto Al di sopra delle mie aspetta tive sì ero iscritto Preerisco n Preerisco n Preerisco n Organizzazione del corso di Studi 2 3 4 Con rierimento all an accademico appena concluso ti chiediamo di esprim una valutazione sull organizzazione del corso di studio: La distribuzione del carico di studio degli insegnamenti previsti nel corso dell an è risultata adeguata? L'organizzazione complessiva (orario, ei intermedi e inali) degli insegnamenti previsti è risultata adeguata? L'orario delle lezioni degli insegnamenti previsti è stato congegnato in modo tale da consentire una requenza e una attività di studio individuale adeguate? Stu den ti IN COR SO sì sì sì Preerisco n Preerisco n Preerisco n Se desideri puoi lasciare dei suggerimenti o proposte per il miglioramento testo libero Modello di documento a cura di: Presidio della Qualità/Unità di sta Qualità, statistica e valutazione Pag. 2

Sede didattica 5 Con rierimento all'an accademico appena concluso, ti chiediamo di indicare la sede presso cui hai seguito la maggior parte delle lezioni Trieste Comprensorio Piazzale Europa Trieste Polo umanistico (incluso DEAMS) Trieste Comprensorio San Giovanni Trieste Polo Lingue (Filzi) Trieste Comprensorio Ospedale Maggiore Manzoni Pascoli Trieste Comprensorio Ospedale di Cattinara Trieste Comprensorio Piazzale Valmaura Gorizia Pordene Portogruaro Udine (corsi interateneo) 6 6A 6B Aule, laboratori e spazi per lo studio CON RIFERIMENTO ALL ANNO ACCADEMICO APPENA CONCLUSO ti chiediamo di esprim, per ognu degli aspetti indicati, una valutazione sull adeguatezza delle STRUTTURE messe a disposizione dall Ateneo, zando la segu scala: Aule didattiche Accessibilità (acilità / comodità di accesso, segnaletica) Capienza (numero posti a sed) Arredi (ergomia, manutenzione, ) Strumentazioni, dotazioni e materiali di consumo Comort (illuminazione, acustica, temperatura, ) Pulizia WIFI Sicurezza impianti e strutture Sicurezza personale e delle proprie cose Soddisazione complessiva Laboratori irmatici Quale laboratorio irmatico hai preval: 1. Laboratorio di Dipartimento 2. Laboratorio presso ediicio H3 o H2 (Area servizi ICT) 3. ho laboratori irmatici Se 1 o 2: Accessibilità (acilità / comodità di accesso, segnaletica) Capienza (numero postazioni di lavoro) Arredi (ergomia, manutenzione, ) Strumentazioni, dotazioni e materiali di consumo Comort (illuminazione, acustica, temperatura, ) Pulizia WIFI Sicurezza impianti e strutture Sicurezza personale e delle proprie cose Soddisazione complessiva Più che sì Preerisc o n er e Modello di documento a cura di: Presidio della Qualità/Unità di sta Qualità, statistica e valutazione Pag. 3

6 6C 6D 6E Aule, laboratori e spazi per lo studio CON RIFERIMENTO ALL ANNO ACCADEMICO APPENA CONCLUSO ti chiediamo di esprim, per ognu degli aspetti indicati, una valutazione sull adeguatezza delle STRUTTURE messe a disposizione dall Ateneo, zando la segu scala: Laboratori linguistici Hai i laboratori linguistici dell'ateneo? SI NO Accessibilità (acilità / comodità di accesso, segnaletica) Capienza (numero postazioni di lavoro) Arredi (ergomia, manutenzione, ) Strumentazioni, dotazioni e materiali di consumo Comort (illuminazione, acustica, temperatura, ) Pulizia WIFI Sicurezza impianti e strutture Sicurezza personale e delle proprie cose Soddisazione complessiva Laboratori tecnico scientiici Hai i laboratori tecnico scientiici dell'ateneo? SI NO Accessibilità (acilità / comodità di accesso, segnaletica) Capienza (numero postazioni di lavoro) Arredi (ergomia, manutenzione, ) Strumentazioni, dotazioni e materiali di consumo Comort (illuminazione, acustica, temperatura, ) Pulizia WIFI Sicurezza impianti e strutture Sicurezza personale e delle proprie cose Soddisazione complessiva Spazi di studio (diversi dalle aule ed esterni alle biblioteche) Hai SPAZI DI STUDIO, diversi dalle aule ed esterni alle biblioteche? SI NO Accessibilità (acilità / comodità di accesso, segnaletica) Capienza (numero posti a sed) Arredi (ergomia, manutenzione, ) Comort (illuminazione, acustica, temperatura, ) Pulizia WIFI Sicurezza impianti e strutture Sicurezza personale e delle proprie cose /n Più che sì Preerisc o n er e Modello di documento a cura di: Presidio della Qualità/Unità di sta Qualità, statistica e valutazione Pag. 4

6 6F Aule, laboratori e spazi per lo studio CON RIFERIMENTO ALL ANNO ACCADEMICO APPENA CONCLUSO ti chiediamo di esprim, per ognu degli aspetti indicati, una valutazione sull adeguatezza delle STRUTTURE messe a disposizione dall Ateneo, zando la segu scala: Esigenze di studio (lavoro in gruppo, disponibilità prese elettriche per PC, ) Soddisazione complessiva Sale di lettura (interne alle biblioteche) Hai SALE DI LETTURA interne alle biblioteche? SI NO Accessibilità (acilità / comodità di accesso, segnaletica) Capienza (numero posti a sed) Arredi (ergomia, manutenzione, ) Comort (illuminazione, acustica, temperatura, ) Pulizia WIFI Sicurezza impianti e strutture Sicurezza personale e delle proprie cose Esigenze di studio (ambi silenzioso, disponibilità prese elettriche per PC, ) Soddisazione complessiva /n Più che sì Preerisc o n er e 7 7A Servizi centrali di Ateneo CON RIFERIMENTO ALL ANNO ACCADEMICO APPENA CONCLUSO, ti chiediamo di indicare, per ognu degli aspetti elencati, una valutazione sull adeguatezza dei SERVIZI MESSI A DISPOSIZIONE CENTRALMENTE DALL ATENEO, zando la segu scala: Biblioteche Accessibilità (acilità / comodità di accesso, segnaletica) Tempi di attesa allo sportello Irmazioni presenti sul sito del Sistema Bibliotecario di Ateneo Risorse elettroniche (libri e periodici elettronici, banche dati) Risorse in ormato cartaceo (libri, riviste, ) Servizi di consultazione e prestito /n Preeris co n Modello di documento a cura di: Presidio della Qualità/Unità di sta Qualità, statistica e valutazione Pag. 5

7 7B 7C 7D Servizi centrali di Ateneo CON RIFERIMENTO ALL ANNO ACCADEMICO APPENA CONCLUSO, ti chiediamo di indicare, per ognu degli aspetti elencati, una valutazione sull adeguatezza dei SERVIZI MESSI A DISPOSIZIONE CENTRALMENTE DALL ATENEO, zando la segu scala: Servizi di prestito interbibliotecario e ornitura documenti Servizi di ricerca bibliograica Soddisazione complessiva Segreterie studenti (sede Centrale) servizi di sportello Hai i SERVIZI DI SPORTELLO delle SEGRETERIE STUDENTI (SEDE CENTRALE) dell'ateneo? SI NO Accessibilità (acilità / comodità di accesso, segnaletica) Tempi di attesa allo sportello Possibilità di pretare il tur allo sportello con Qurami (App per smartphone) (possibile n ) Soddisazione complessiva Segreterie studenti (sede Centrale) servizi di backoice Hai i SERVIZI DI BACKOFFICE delle SEGRETERIE STUDENTI (SEDE CENTRALE) dell'ateneo (contatto mail/teleo, modulistica on line)? SI NO Reperibilità e chiarezza irmazioni per la gestione della carriera presenti sul sito Chiarezza della modulistica Tempestività del servizio Possibilità di risoluzione dei problemi al teleo o tramite e mail (possibile n ) Soddisazione complessiva Servizi on line di Esse3 ad accesso con credenziali (iscrizione ei, gestione carriera, stampa certiicati, domanda laurea, ) Facilità di accesso all area riservata Facilità di zo Navigazione su mobile (possibile n ) /n /n /n Preeris co n Modello di documento a cura di: Presidio della Qualità/Unità di sta Qualità, statistica e valutazione Pag. 6

7 7E 7F 7G Servizi centrali di Ateneo CON RIFERIMENTO ALL ANNO ACCADEMICO APPENA CONCLUSO, ti chiediamo di indicare, per ognu degli aspetti elencati, una valutazione sull adeguatezza dei SERVIZI MESSI A DISPOSIZIONE CENTRALMENTE DALL ATENEO, zando la segu scala: Durata sessione Aggiornamento delle irmazioni Soddisazione complessiva Servizi on line di Esse3 ad accesso libero (guida on line, programmi corsi, ) Hai i SERVIZI ON LINE DI ESSE3 AD ACCESSO LIBERO (guida on line, programmi corsi, ) dell'ateneo? SI NO Facilità di ricerca delle irmazioni Completezza delle irmazioni Navigazione su mobile (possibile n ) Aggiornamento delle irmazioni Soddisazione complessiva Piattaorme Moodle Hai le PIATTAFORME MOODLE dell'ateneo? SI NO Facilità di accesso alle piattaorme Facilità di ricerca delle irmazioni Completezza delle irmazioni Navigazione su mobile (possibile n ) Aggiornamento delle irmazioni Soddisazione complessiva Sito web di ateneo (http://www.units.it/) Hai il SITO WEB DI ATENEO (http://www.units.it/)?si NO Facilità di ricerca delle irmazioni Completezza delle irmazioni Navigazione su mobile (possibile n ) Aggiornamento delle irmazioni Soddisazione complessiva /n /n /n Preeris co n Modello di documento a cura di: Presidio della Qualità/Unità di sta Qualità, statistica e valutazione Pag. 7

7 7G bis 7H 7I Servizi centrali di Ateneo CON RIFERIMENTO ALL ANNO ACCADEMICO APPENA CONCLUSO, ti chiediamo di indicare, per ognu degli aspetti elencati, una valutazione sull adeguatezza dei SERVIZI MESSI A DISPOSIZIONE CENTRALMENTE DALL ATENEO, zando la segu scala: Pagina Facebook dell Ateneo (https://www.acebook.com/universitatrieste/?re=ts) Hai la pagina Facebook dell Ateneo (https://www.acebook.com/universitatrieste/?re=ts)? SI NO Eicacia delle irmazioni Aggiornamento delle irmazioni Tempi di risposta (possibile n ) Soddisazione complessiva Servizio di posta elettronica istituzionale Facilità di accesso alla casella di posta Funzionalità disponibili Assistenza Soddisazione complessiva Se n hai la posta elettronica, puoi indicarci il motivo? (testo libero) Accesso WiFi Hai la connessione WIFI dell'ateneo? SI NO Facilità di accesso Copertura della rete Documentazione disponibile on line (possibile n ) Soddisazione complessiva /n /n /n Preeris co n Modello di documento a cura di: Presidio della Qualità/Unità di sta Qualità, statistica e valutazione Pag. 8

7 7L 7M Servizi centrali di Ateneo CON RIFERIMENTO ALL ANNO ACCADEMICO APPENA CONCLUSO, ti chiediamo di indicare, per ognu degli aspetti elencati, una valutazione sull adeguatezza dei SERVIZI MESSI A DISPOSIZIONE CENTRALMENTE DALL ATENEO, zando la segu scala: Servizio Mobilità Internazionale di Ateneo Indipend dalla partecipazione a programmi di mobilità, ti sei rivolto all U. Mobilità Internazionale per chied irmazioni sui diversi programmi di scambio? SI NO Se sì: Accessibilità (acilità / comodità di accesso, segnaletica) Tempi di attesa allo sportello Reperibilità e chiarezza irmazioni presenti sul sito Chiarezza della modulistica e dei bandi Diusione e capillarità delle iniziative Utilità delle irmazioni e delle iniziative Tempestività del servizio Possibilità di risoluzione dei problemi al teleo o tramite e mail (possibile n ) Soddisazione complessiva Servizio Orientamento di Ateneo (solo se hai appena concluso il 1 an di corso) Prima di immatricolarti hai avuto modo di entrare in contatto con alme una delle iniziative del Servizio Orientamento di Ateneo (Porte Aperte, moduli ormativi estivi, lezioni aperte, sportelli irmativi in sede o presso i di orientamento, incontri di presentazione dell'ateneo nelle scuole)? SI NO se SI: Accessibilità (acilità / comodità di accesso, segnaletica) Tempi di attesa allo sportello Reperibilità e chiarezza irmazioni presenti sul sito Diusione e capillarità delle iniziative Utilità delle irmazioni e delle iniziative Soddisazione complessiva /n /n Preeris co n Modello di documento a cura di: Presidio della Qualità/Unità di sta Qualità, statistica e valutazione Pag. 9

7 7N Servizi centrali di Ateneo CON RIFERIMENTO ALL ANNO ACCADEMICO APPENA CONCLUSO, ti chiediamo di indicare, per ognu degli aspetti elencati, una valutazione sull adeguatezza dei SERVIZI MESSI A DISPOSIZIONE CENTRALMENTE DALL ATENEO, zando la segu scala: Sportello Lavoro di Ateneo (solo tirocini ormativi e di orientamento per laureati) Hai i servizi oerti dallo Sportello Lavoro? SI NO se SI: Accessibilità (acilità / comodità di accesso, segnaletica) Reperibilità e chiarezza delle irmazioni presenti sul sito Diusione e capillarità delle iniziative Utilità delle irmazioni e delle iniziative Soddisazione complessiva /n Preeris co n 8 8A Servizi di Dipartimento CON RIFERIMENTO ALL ANNO ACCADEMICO APPENA CONCLUSO, ti chiediamo di indicare, per ognu degli aspetti elencati, una valutazione sull adeguatezza dei SERVIZI MESSI A DISPOSIZIONE DAL TUO DIPARTIMENTO, zando la segu scala: Segreteria didattica del tuo Dipartimento Ti sei rivolto alla Segreteria didattica del tuo dipartimento? SI NO se SI: Accessibilità (acilità / comodità di accesso, segnaletica) Irmazioni ricevute Tempestività del servizio Possibilità di risoluzione dei problemi al teleo o tramite e mail (possibile n ) Soddisazione complessiva /n Preeris co n Modello di documento a cura di: Presidio della Qualità/Unità di sta Qualità, statistica e valutazione Pag.

8 8B 8C Servizi di Dipartimento CON RIFERIMENTO ALL ANNO ACCADEMICO APPENA CONCLUSO, ti chiediamo di indicare, per ognu degli aspetti elencati, una valutazione sull adeguatezza dei SERVIZI MESSI A DISPOSIZIONE DAL TUO DIPARTIMENTO, zando la segu scala: Sito web del tuo Dipartimento Hai il Sito web del tuo dipartimento? SI NO Facilità di ricerca delle irmazioni Completezza delle irmazioni Aggiornamento delle irmazioni Navigazione su mobile (possibile n ) Soddisazione complessiva Possibilità di svolg un tirocinio (solo tirocini curriculari) Ti sei rivolto al tuo Dipartimento o Corso di studi per svolg un tirocinio? SI NO, perché n ne ho avuto bisog NO, perché n ero a coscenza di tale possibilità se SI: Irmazioni ricevute Tempestività del servizio Possibilità di risoluzione dei problemi al teleo o tramite e mail (possibile n ) Soddisazione complessiva /n /n Preeris co n Modello di documento a cura di: Presidio della Qualità/Unità di sta Qualità, statistica e valutazione Pag. 11

9 Rispetto alla città sede del tuo corso di studio ti deinisci: Città sede del corso /n Resid nella provincia Pendol are Fuori sede, ma alloggio nella provincia Preerisco n Servizi di contesto nella città sede del corso CON RIFERIMENTO ALL ANNO ACCADEMICO APPENA CONCLUSO, ti chiediamo di indicare, per ognu degli aspetti elencati, una valutazione sull adeguatezza dei SERVIZI MESSI A DISPOSIZIONE DALLA CITTÀ SEDE PRINCIPALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA DEL TUO CORSO DI STUDIO, zando la segu scala: A Trasporto pubblico locale urba (Trieste Trasporti) per raggiung la sede delle lezioni Hai i servizi di TRASPORTO PUBBLICO LOCALE URBANO (TRIESTE TRASPORTI) per raggiung la sede delle lezioni? SI NO, vado a piedi NO, uso altri mezzi (automobile, ciclomotore, ) Orari delle corse Puntualità Dislocazione ermate Capienza Comort Pulizia Soddisazione complessiva Precisazioni e proposte di miglioramento (testo libero) In quale/i ascia/e oraria/e raggiungi preval l università In quale/i ascia/e oraria/e lasci preval l università Quale titolo di viaggio zi per usuruire del servizio di trasporto pubblico me nte m sì (4) z ato Preerisco n Risposta multipla su asce: prima delle 8; 8 9; 9 ; 12; dopo le 12 Risposta multipla su asce prima delle 12; 12 13; 13 16; 16 18; 18 21; dopo le 21 Biglietto singolo/biglietto multicorsa/biglietto giornaliero/abbonamento mensile/abbonamento annuale/preerisco n me nte m sì (4) z ato Preerisco n B Servizi di ristorazione ARDISS (mense studenti) Quale mensa hai preval (n ho alcuna mensa/scegli dall elenco) Accessibilità (acilità / comodità di accesso, segnaletica) Tempi di attesa /n Modello di documento a cura di: Presidio della Qualità/Unità di sta Qualità, statistica e valutazione Pag. 12

Servizi di contesto nella città sede del corso CON RIFERIMENTO ALL ANNO ACCADEMICO APPENA CONCLUSO, ti chiediamo di indicare, per ognu degli aspetti elencati, una valutazione sull adeguatezza dei SERVIZI MESSI A DISPOSIZIONE DALLA CITTÀ SEDE PRINCIPALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA DEL TUO CORSO DI STUDIO, zando la segu scala: C D E Puntuale comunicazione di eventuali variazioni nell erogazione del servizio (orario, periodi di chiusura, ) Qualità dei pasti Soddisazione complessiva Precisazioni e proposte di miglioramento (testo libero) Servizi abitativi ARDISS (Case dello Stud) Hai i Servizi abitativi ARDISS (Case dello Stud)? SI NO Comort delle stanze Servizi di portierato Servizi comuni Aule studio Spazi di aggregazione e socializzazione Soddisazione complessiva Precisazioni e proposte di miglioramento (testo libero) Borse di studio ARDISS Hai presentato domanda per borse di studio erogate dall ARDISS? SI NO Se sì: Reperibilità e chiarezza irmazioni Chiarezza della modulistica e del bando Procedura di partecipazione al bando Tempi di erogazione delle borse Soddisazione complessiva Precisazioni e proposte di miglioramento (testo libero) Agevolazioni ARDISS per abbonamenti di trasporto pubblico Sei a coscenza delle agevolazioni oerte dall ARDISS per gli abbonamenti ai servizi di trasporto? SI NO Se SI, li ritieni adeguati? Sconto per acquisto dell abbonamento per il trasporto pubblico urba (possibile n cosciuto) /n /n /n me nte m sì (4) z ato Preerisco n Modello di documento a cura di: Presidio della Qualità/Unità di sta Qualità, statistica e valutazione Pag. 13

Servizi di contesto nella città sede del corso CON RIFERIMENTO ALL ANNO ACCADEMICO APPENA CONCLUSO, ti chiediamo di indicare, per ognu degli aspetti elencati, una valutazione sull adeguatezza dei SERVIZI MESSI A DISPOSIZIONE DALLA CITTÀ SEDE PRINCIPALE DELL ATTIVITÀ DIDATTICA DEL TUO CORSO DI STUDIO, zando la segu scala: F G Sconto per acquisto dell abbonamento per il trasporto pubblico extra urba su gomma (possibile n cosciuto) Soddisazione complessiva Precisazioni e proposte di miglioramento (testo libero) Biblioteche della città (n universitarie) Hai le BIBLIOTECHE DELLA CITTÀ (n universitarie)? SI NO Accessibilità (acilità / comodità di accesso, segnaletica) Risorse elettroniche (libri e periodici elettronici, banche dati) Risorse in ormato cartaceo (libri, riviste, ) Servizi di consultazione e prestito Soddisazione complessiva Precisazioni e proposte di miglioramento (testo libero) Servizi per il tempo libero: Teatri Cinema Attività sportive (CUS e palestre convenzionate) Eventi culturali e ricreativi Associazionismo studsco (gruppi, liste ) Soddisazione complessiva Precisazioni e proposte di miglioramento (testo libero) /n /n me nte m sì (4) z ato Preerisco n Modello di documento a cura di: Presidio della Qualità/Unità di sta Qualità, statistica e valutazione Pag. 14

ELENCO MENSE Comune Mensa Indirizzo Trieste Bar/Caetteria dell Ospedale di Cattinara Strada di Fiume 447 Cattinara Trieste Mensa Area Science Park Basovizza Trieste Mensa Area Science Park Padricia Trieste Mensa dell Ospedale di Cattinara Strada di Fiume 447 Cattinara Trieste Ristorante Ciò Là Emporio del Gusto (dal 08/06/2017) Via Galatti 18/b Trieste Mensa ICTP Adriatico Via Grigna 9 Trieste Mensa ICTP Leonardo Building Strada Costiera 11 Trieste Mensa ITIS Via Pascoli 31 Trieste Mensa Sissa Via Bomea 265 Trieste Mensa Universitaria Centrale Piazzale Europa* Trieste Ristorante Pizzeria Rossopomodoro Riva Tommaso Gulli n. 8 Trieste Ristorante Spiller - Good Food Riva Nazario Sauro n. 14 Gorizia Mensa O. Lenassi Via Vittorio Veneto 7 Gorizia Wiener Haus Piazza Cesare Battisti 6 Gorizia Gusto Più di Godina srl (dal 08/11/2016) Via dei Cappuccini 1 Pordene Mensa Cds Zanussi Via Concordia Sagittaria 7 Pordene Consorzio Universitario Via Mantegna Portogruaro Mensa Fondazione Portogruaro Campus Via Seminario n. 34/a Udine Mensa Casa dello stud Viale Ungheria 43 Udine Mensa Rizzi Via Delle Scienze 208 Udine Mensa Istituto Renati Via Tomadini 5 Modello di documento a cura di: Presidio della Qualità/Unità di sta Qualità, statistica e valutazione Pag. 15