Responsabilità dei prestatori intermediari. Corso di Informatica Giuridica Facoltà di Giurisprudenza Sede di Bologna

Documenti analoghi
Responsabilità dei prestatori intermediari. Corso di Informatica Giuridica Facoltà di Giurisprudenza Sede di Bologna

Diritto della Rete. Avv. Marilù Capparelli, Direttore Affari Legali Google Italy Avv. Marco Berliri, Partner Hogan Lovells Studio Legale

Seminario Università la Sapienza di Roma Aula Seminari - 23 aprile 2015

EVOLUZIONE DEL MERCATO AUDIOSIVISIVO E MODELLI REGOLAMENTARI

Leggi d Italia. Esercizi

La normativa italiana in materia di commercio elettronico. Avv. Ivan Rigatti

I contenuti di detto sito erano ritenuti dall attore lesivi del proprio diritto d autore, nonché diffamatorio della propria reputazione.

TARIFFA PENALE NORME GENERALI

CAPO IV OFFERTA FUORI SEDE. Articolo 30 (1) Offerta fuori sede

La controversa responsabilità dell Internet Service Provider in materia di privacy nella giurisprudenza europea e interna: il caso Google.

Minacce informatiche e tutela penale

ART. 35 PROCEDIMENTI. Tipologia di Procedimento art.35, co. 1

IL DIRITTO ALL OBLIO

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA. Vista la preliminare deliberazione del Consiglio dei Ministri, adottata nella riunione del 23 maggio 2003;

IL DIRITTO ALL OBLIO NELLA PROSPETTIVA EUROPEA

Nicola Lugaresi - Diritto di Internet Nicola Lugaresi - Diritto di Internet

Stop alla trasmissione abusiva delle partite di calcio e condanna dei principali fornitori di connettività

OBBLIGHI DI MONITORAGGIO FISCALE PER INVESTIMENTI E ATTIVITA FINANZIARIE ESTERI

La proprietà industriale e intellettuale nell era dell information technology

Tecniche Informatiche di ricerca giuridica. Nicolò Ghibellini Università di Ferrara

SCHEMA DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

(articolo 1, comma 1)

DEROGHE ALL ORDINARIO REGIME DI RESPONSABILITÀ DEL PROVIDER, E DUBBI ALLA LUCE DELL ORIENTAMENTO DELLA CORTE DI GIUSTIZIA. di NICOLA LOFRANCO


Acquisto dei beni immobili a titolo di usucapione: la Cassazione torna sul tema dei presupposti

Profili di Responsabilità degli operatori di sistemi telematici

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

MINISTERO DELLA GIUSTIZIA

Diritti dei cittadini e dei consumatori

DOMANDA DI AMMISSIONE AL SERVIZIO CIVILE NAZIONALE

La contraffazione su Internet dei segni distintivi dell impresa: quali tutele ad opera della legislazione in materia

Com è noto, gli articoli da 14 a 16 del D.L.vo 70/2003, nel disciplinare la responsabilità dei prestatori intermediari, distinguono tra:

L Internet service provider tra disciplina sulla privacy e disciplina sul commercio elettronico.

Indice sommario del codice penale

Giudice di Pace del Mandamento di Cosenza Sentenza n del 05 ottobre 2005 Estensore Panzera

OGGETTO: Domanda di permessi per l assistenza ai familiari portatori di handicap in situazione di gravità ai sensi della L.104/92 s.m.i.

Cass /2011- Violazioni plurime: inapplicabilità dell'art. 8 L.689/81 e dell'istituto della continuazione

Documento informatico e firme elettroniche nel CAD

REPARTI SPECIALI DELLA GUARDIA DI FINANZA PROTEZIONE DATI PERSONALI

INDICE-SOMMARIO. INTRODUZIONE di Astolfo Di Amato

RUOLO DEGLI AGENTI E RAPPRESENTANTI DI COMMERCIO

INDICE CAPITOLO PRIMO DIRITTO VIVENTE E LAICITÀ. PERCORSI DI DIRITTO ECCLESIASTICO CIVILE CAPITOLO SECONDO

Conseil constitutionnel [Francia]

Curriculum Vitae. Informazioni personali Cognome /Nome Pomodoro Livia Cittadinanza Italiana. Esperienza professionale

INDICE SOMMARIO CAPITOLO PRIMO RASSEGNA NORMATIVA STORICA SUGLI UFFICI IPOTECARI, SULLA FIGURA DEL CONSERVATORE E DEI SUOI SOSTITUTI

Scheda n. 11. Denominazione del trattamento Attività relativa all'infortunistica stradale

INDICE SOMMARIO. Premessa... Pag. V. Capitolo Primo NOZIONI E FONTI DEL DIRITTO DEL LAVORO

INTERNET. STRUMENTI LEGALI PER LO SVILUPPO DI NUOVE OPPORTUNITÀ

Modello 68 SCIA - per manifestazioni temporanee in area all aperto, o al chiuso con capienza inferiore a 200 persone.

Responsabilità dei Service Provider. Sentenza n. 7680/11 del Tribunale di Milano : Reti Televisive Italiane (RTI) contro Italia On Line s.r.l.

Pubblicato il rapporto dell Advisory Council di Google sul diritto all oblio: le linee guida operative.

Modulo di domanda compilata on-line

CAMERA DEI DEPUTATI PROPOSTA DI LEGGE. d iniziativa del deputato FAVA

Cass. Civ. 9148/2008 e Riforma del Condominio non c è (era) più solidarietà, Verona, Corso ANACI 2012/13

Gli assunti saranno inquadrati nel 2^ livello - posizione parametrica B - del CCNL vigente.

Corte di Cassazione - copia non ufficiale

Scuola Superiore di Studi Giuridici Scuola di Specializzazione in Studi sull Amministrazione pubblica Camera penale F. Bricola di Bologna

AL DIPARTIMENTO ACQUISIZIONE E GESTIONE RISORSE UMANE E RELAZIONI SINDACALI - POLICLINICO TOR VERGATA

ALTA FORMAZIONE. ALFO095 - Economia e normativa antiriciclaggio 3ª EDIZIONE ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015

Oggetto: Modulistica in ordine all'assenza di conflitto di interessi.

L ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA EUROPEA SUL COMMERCIO ELETTRONICO E SUI SERVIZI DELLA SOCIETA DELL INFORMAZIONE

RISOLUZIONE N. 64 /E

CONFERENZA REPUTAZIONE, PRIVACY E PROPRIETÀ AL TEMPO DEL WEB: TUTTO È POSSIBILE, NULLA È PERDUTO 23 GIUGNO ORE 15

Lunedì 7 marzo 2016, ore

Nome modulo: ILLUSTRAZIONE DETTAGLIATA DEI COMPITI E DELLE RESPONSABILITÀ CIVILI E PENALI

Schema di ricorso per Cassazione avverso sentenza straniera in tema di divorzio

INDICE SOMMARIO. pag. Elenco delle principali abbreviazioni...

F O R M A T O E U R O P E O

Fax

LE OPINIONI. 1 Per ulteriori approfondimenti sul tema delle responsabilità per fatto illecito in Internet si

C U R R I C U L U M V I T A E

Applicazione del Provvedimento del Garante per la protezione dei dati personali del 12 maggio 2011, n. 192

Il rinvio pregiudiziale

COMMERCIO DI COSE USATE (ART. 126 del TULPS RD 773/31)

DICHIARAZIONE PER ESENZIONE IMPOSTA DI SOGGIORNO. Autisti di Pullman e Accompagnatori Turistici DICHIARA

( selezionare nel caso di società, ditta, ente pubblico/privato, fondazione, trust, altro diverso da persone fisiche) Titolare/legale

In materia di: Privacy A CURA DI MASSIMILIANO DE BONIS

IL DIRETTORE DELL AGENZIA In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

Il Volontariato di Protezione Civile

Privacy: le novità. A cura di: Francesca Scarazzai e Cristina Chiantia. Dottori Commercialisti

al Comune di SUAP Pratica N. Logo SUAP RICHIESTA DI PROVVEDIMENTO AUTORIZZATIVO UNICO Protocollo Generale il/la sottoscritto/a(*) nato a Indirizzo(*)

LIBRO PRIMO. Pag. R.D. 19 ottobre 1930, n Approvazione del testo definitivo del Codice penale... 38

ASTALDI SOCIETÀ PER AZIONI RELAZIONE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE AI SENSI DELL ART. 73 DEL REGOLAMENTO CONSOB N.11971/99. Signori Azionisti,

TABELLA DI CONVERSIONE DA SCIENZE GIURIDICHE A MAGISTRALE IN GIURISPRUDENZA

Identità, oblio, informazione e memoria in viaggio da Strasburgo a Lussemburgo, passando per Milano

Principi di Comportamento con la P.A.

La Normativa Antiriciclaggio e sulla Trasparenza. I compiti dei Consigli Ordini Forensi Roma 27 maggio 2016

CORSO DI AGEVOLAZIONI TRIBUTARIE DI INTERESSE NOTARILE AGEVOLAZIONI RELATIVE AI BENI IMMOBILI. Beni culturali. Giancarlo Lo Schiavo

Allegato n. 1 Delibera n. 643 del 13/11/2012. Procedura Aziendale PA 35 SEMPLIFICAZIONE SPEDIZIONI AMMINISTRATIVE

COMUNICAZIONE DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA PER ATTIVITA EDILIZIA LIBERA (ai sensi dell art. 6 comma 2 del DPR 380/01 e s.m.i.) Il sottoscritto nato a

REGOLAMENTO PER L UTILIZZO DELL IMPIANTO DI VIDEOSORVEGLIANZA AL PENSIONATO PIAGGI

Solo Livorno LA CARD PER SEGUIRE I COLORI AMARANTO NELLA GARE CASALINGHE

Indice generale. Introduzione...xi. Ringraziamenti...xxi. La proprietà intellettuale e il diritto d autore in Internet...1

REISCRIZIONE AL RUI: LA TASSA DI CONCESSIONE GOVERNATIVA E DOVUTA?

L impegno del Ministero della Salute a tutela del consumatore nell ambito delle frodi alimentari

STUDIO LEGALE ROSADI-SOFFIENTINI ASSOCIATII. Copyright 2014 Studio Legale Rosadi-Soffientini Associati Tutti i diritti riservati

Cendon / Book. Collana diretta da Dario Primo Triolo CENACOLO GIURIDICO: CASI E LEZIONI CIVILE 17 I DIRITTI REALI. Dario Primo Triolo

Provincia di Venezia, Servizio Turismo TEL / Codice Fiscale

ROMA DOMANDA DI ISCRIZIONE AL REGISTRO ORGANISMI CONCILIAZIONE

La procedura di nomina tratterà esclusivamente le domande convalidate.

Transcript:

Responsabilità dei prestatori intermediari Corso di Informatica Giuridica Facoltà di Giurisprudenza Sede di Bologna 1

Internet Service Provider Direttiva 2000/31/CE D.lgs. 70/2003 Tre tipi di ISP: Mere conduit: servizio di trasmissione Caching: memorizzazione temporanea dei dati allo scopo di renderne più efficace il servizio (Google) Hosting: memorizza in modo persistente le informazioni (YouTube) 2

Responsabilità extra-contrattuale Non esiste un obbligo di sorveglianza o di ricerca attiva di fatti o circostanze che indichino la presenza di attività illecite relative a trasmissione o memorizzazione di materiali disposti da terzi Sono però obbligati a informare prontamente l autorità giudiziaria in caso di presunte attività illecite o di comunicare alle autorità competenti le informazioni da queste richieste Informazioni tali da identificare i destinatari L autorità competente può imporre all ISP di cessare eventuali violazioni L ISP che non agisce prontamente alla richiesta dell autorità competente risponde civilmente in sede giudiziaria o amministrativa RTI vs. Google: Oridnanza Tribunale di Roma 13 dicembre 2011: http://www.lawyersonweb.it/sites/default/files/decisione_calcio link.pdf 3

Google vs. Vividown Video girato a Torino coinvolgendo un disabile e frasi diffamatorie - 2006 Caricato su YouTube (allora Google Video) da un terzo il 8 settembre 2006 visualizzato 5.500 volte entra nella classifica "video più divertenti Si richiede la rimozione da parte degli interessati mediante il servizio di YouTube - 5 novembre 2006 Polizia Postale di Roma richiede la rimozione - 7 novembre 2006 Google rimuove il video il 10 novembre 2006 I ragazzi vengono condannati per violenza privata, ingiurie, minacce. Scontano la pena con lavoro socialmente utile presso strutture che assistono persone disabili 4

Google vs. Vividown Sentenza di primo grado: sentenza 1972/2010 del 24.10.2010, Tribunale di Milano, Sezione IV Penale Violazione del trattamento dei dati sensibili a fine di lucro - art. 167 Codice Privacy Il servizio YouTube allora era molto diverso e non pienamente configurabile come hosting ma come servizio pieno e quindi cadono le tutele di responsabilità extracontrattuale Sentenza di Appello: sentenza n. 8611/2013-27/2/2013 - Corte d'appello Milano I Penale Non viola la privacy perché i dati sono detenuti in US Denver Non viola il d.lgs. 70/2003 perché servizio di hosting Ora in cassazione Leggi anche il saggio di Giovanni Sartor: http://papers.ssrn.com/sol3/papers.cfm?abstract_id=1604411 5

Diritto all Identità personale Art. 2 Costituzione Diritto «ad essere se stesso» «bene-valore costituito dalla proiezione sociale della personalità dell individuo, cui si correla un interesse del soggetto ad essere rappresentato, nella vita di relazione, con la sua vera identità, e non vedere travisato il proprio patrimonio intellettuale, ideologico, etico, religioso, professionale» Corte di Cassazione, 7 febbraio 1996, n. 978 6

Diritto all oblio Responsabilità dell internet service provider di cancellare le indicizzazioni relative a fatti di cronaca del passato Definizione di diritto all oblio è collegata alla definizione di identità Cass. civile, sez. III numero 3679/1998 (09.04.1998) Corte di Cassazione n. 5525/2012. Corte di Cassazione n. 5820/2013 (26.4.2013) http://punto-informatico.it/3926184/pi/news/diritto-all-oblio-mosleydeve-sparire.aspx In contro tendenza invece la Corte di Giustizia Europea: http://curia.europa.eu/juris/document/document.jsf?text=&docid=138 782&pageIndex=0&doclang=EN&mode=req&dir=&occ=first&part=1 &cid=337485 Precedenti Ordinanze: Ordinanza Tribunale Milano 9.9.11, Ordinanza Tribunale Roma 13.12.11 Ordinanza Tribunale di Milano 23 maggio 2013 http://www.expartecreditoris.it/images/joomd/1372840847tribunaled imilano.ordinanza.google.pdf 7

Diritto all oblio: caso Costeja Corte di Giustizia UE, sez. grande, sentenza 13.05.2014 n C-131/12 http://en.wikipedia.org/wiki/google_spain_v_aepd_and_mario_costeja_gonz %C3%A1lez Il sig. Costeja Gonzalez nel 1998 compariva nel quotidiano La Vanguardia in pagine relative alla vendita all asta di immobili a causa di un pignoramento a fronte della procedura di riscossione coattiva di crediti previdenziali. Tale annuncio fu pubblicato su ordine del Ministero del Lavoro spagnolo per favorire la vendita e quindi la riscossione dei crediti previdenziali. Nel 2009 Costeja Gonzalez presenta reclamo dinanzi all'aepd (Agencia Espanola de Proteccion de Datos, il Garante Privacy spagnolo) nei confronti de La Vanguardia, Google Spain e Google Inc. perché digitando in Google le parole Gosteja Gonzalez il motore presentava i link delle pagine del 1998. La richiesta è di cancellare le pagine de La Vanguardia e gli indici nel motore Google. L'AEPD respinge il reclamo di cancellazione delle pagine del quotidiano La Vanguardia, ma accoglie la richiesta di rimozione degli indici nei database di Google. Google ricorre dinanzi all'audiencia Nacional, la quale sottopone il caso alla Corte di Giustizia UE (CGUE). La corte di giustizia ordina a Google la rimozione degli indici relativi alla vicenda circoscrivendo la cancellazione al contesto specifico. Google reagisce inserendo un modulo per la richiesta della rimozione dei dati dagli indici: https://support.google.com/legal/contact/lr_eudpa?product=websearch 8

Materiali di riferimento e Domande possibili Responsabilità extra-contrattuale dell internet service provider in caso di materiali illeciti di terzi Diritto all oblio Caso Google vs. Vividown 9