PROPRIOCEZIONE: ASPETTI CLINICI E RIABILITATIVI. C.Fusco



Documenti analoghi
RIABILITAZIONE SPALLA DOLOROSA. C.Fusco

Tel: Fax: Tel: Fax: PROGRAMMA RIABILITATIVO DOPO RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO POSTERIORE

RIABILITAZIONE CAVIGLIA DOPO DISTORSIONE

La riabilitazione del legamento collaterale mediale

4 BIOFEEDBACK Obiettivo Tecnica... 28

Patologie della spalla.

LO STRETCHING. Metodiche di stretching. Tecniche di stretching statico

Lussazione di spalla:

LE MALATTIE PROFESSIONALI DA SOVRACCARICO BIOMECCANICO DEGLI ARTI SUPERIORI

PROTOCOLLO DI RIABILITAZIONE DELLA SPALLA

PROTOCOLLO DI RIABILITAZIONE DOPO RICOSTRUZIONE DEL LEGAMENTO CROCIATO ANTERIORE CON TENDINE ROTULEO.

R.E.A.Dy Rinforzo con Elastici per Atleti Dyversamente abili

Indice PARTE 2. L APPARATO LOCOMOTORE ATTIVO E PASSIVO

PREVENIRE LA PATOLOGIA DELLA CUFFIA DEI ROTATORI DELLA SPALLA Testo e disegni di Stelvio Beraldo

LEGAMENTO CROCIATO INFORMAZIONI SU LL INTERVENTO ESERCIZI DI FISIOTERAPIA

Implicazioni Propriocettive nella Riabilitazione

La forza. In movimento Marietti Scuola 2010 De Agostini Scuola S.p.A. Novara

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate

ESERCIZI PRATICI. ESERCIZI PRATICI per il benessere fisico

L allenamento del nuotatore con particolare riferimento ai movimenti della spalla a cura di Gianni Cedolini

Presentazione del corso: Terapia Manuale Allenamento medicale e Teoria della terapia manuale secondo il Concetto OMT Kaltenborn Evjenth

Rieducazione Funzionale nelle patologie della cuffia dei rotatori

Modulo di Conoscenza delle metodiche e tecniche di bendaggio dinamico ad immobilizzazione parziale nella traumatologia delle articolazioni

ROSARIO BELLIA E FRANCISCO SELVA SARZO INDICE. Presentazione...15

Ft. Valentina Azzolini

MODENA 11 Maggio CORSO NAZIONALE PER ALLENATORE DI BEACH VOLLEY TRAUMI ACUTI DEGLI ARTI INFERIORI

Recupero Infortunio Caviglia: Un percorso di rieducazione motoria e funzionale

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PERUGIA DIPARTIMENTO DI MEDICINA SPERIMENTALE Corso di Laurea in SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE (L22)

RIABILITAZIONE DEL GINOCCHIO - METODO TRADIZIONALE a cura di Piero Faccini, Sabrina Zanolli

IMC advanced education ARTO SUPERIORE

LE CAPACITÀ FISICHE: DEFINIZIONE E LORO SVILUPPO. Tecnico Nazionale Maurizio Castagna

La riabilitazione del piede nello sportivo

TRATTAMENTO CONSERVATIVO DELLE PATOLOGIE INFIAMMATORIE TENDINEE

Dott. Massimo Franceschini. Piazza Cardinal Ferrari, 1 Via Amedeo d Aosta, Milano Milano tel massimo.franceschini@gpini.

FACILITAZIONE NEUROMUSCOLARE PROPRIOCETTIVA (METODO HERMAN KABAT)

ATTIVITA FISICA E SPORT IN ETA EVOLUTIVA

LA RIABILITAZIONE DELLA PARALISI POLIOMIELITICA E DELLA SINDROME POST POLIO

Cura e prevenzione delle lesioni muscolo scheletriche nello sportivo Massimo Meani Alessandra Galetti. poliambulatorio me.ga via P.

PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-CAMPIONATO Stagione sportiva 2012/2013 ARBITRI CALCIO A 5

CAPSULITE ADESIVA ESERCIZI PER LA RIABILITAZIONE

PROGRAMMA DI PREPARAZIONE PRE-RADUNO. ARBITRI - stagione sportiva 2011/2012

LA VALUTAZIONE DELLA FUNZIONALITA MUSCOLARE

Prof. Massimiliano Lattanzi L ALLENAMENTO MUSCOLARE TRA AGONISTI E ANTAGONISTI

CENTRO DI TRAUMATOLOGIA DELLO SPORT CHIRURGIA ARTROSCOPICA UNITA OPERATIVA DI RIABILITAZIONE SPORTIVA

Riabilitazione della artroprotesi inversa di spalla

SPECIFICHE dello SPORT di INTERESSE (Triathlon): N ALLENAMENTI SETTIMANALI: 5(Lunedì, martedì, mercoledì,giovedì,sabato)

Patologia Degenerativa della Spalla

SPALLA ANATOMIA PATOLOGIA

Descrivere la struttura e la funzione di un fuso neuromuscolare. Che cosa si intende per coattivazione alfa-gamma? Differenziare fra riflesso

LA PREVENZIONE NELLA PALLAVOLO Aspetti teorici ed esercitazioni pratiche

ww.chirurgiarticolare.it riproduzione vietata

CANOTTAGGIO: PREVENZIONE E RIEDUCAZIONE DELLE ALTERAZIONI POSTURALI INDOTTE DAL CICLO DI VOGA. Tesi di Laurea di: CAUDULLO Claudio Matricola N

Obiettivi fondamentali del trattamento riabilitativo precoce post-operatorio

Corso di Formazione nel Trattamento Manuale Globale del Tessuto Connettivo e dei Tendini

ESERCIZI DOPO ARTROSCOPIA DEL GINOCCHIO Prof. Valerio Sansone Clinica Ortopedica dell Università di Milano Istituto Ortopedico Galeazzi

2 Risalire a letto Appoggiare il sedere al bordo del letto, con le mani appoggiate

Il massaggio consiste in manipolazioni che si praticano sui tessuti molli a fini terapeutici.

Nuovo Centro di Fisioterapia Riabilitativa in acqua. anni

Il ruolo della fisioterapia nel morbo di Ollier e nell esostosi multipla ereditaria

EVOLUZIONE DEL LANCIO ETA -CORRELATA

SPALLE ESERCIZI DI FISIOTERAPIA

Corso aggiornamento allenatori Comitato Provinciale di Modena

Le lesioni muscolari

La semplice serie di esercizi di seguito suggerita costituisce

ALLENAMENTO DEI MUSCOLI POSTERIORI DELLE COSCE

La Sindrome da conflitto sottoacromiale Dr. Matteo Pennisi

RIABILITAZIONE PRECOCE POST- OPERATORIA DEL PROTESIZZATO D ANCA

Scuola Specialistica in Fisioterapia Ortokinetica.

DURATA: 30 torsioni in totale.

I mezzi di allenamento muscolare a confronto (articolo del M.d.S. Stelvio Beraldo)

INSTABILITA DI SPALLA PAZIENTE

PROGRAMMA BASE PER ALLENAMENTO SALA ISOTONICA

POWER FITNESS IN CASA: ESEMPI DI PROGRAMMI DI ALLENAMENTO CON LA PANCA MULTIFUNZIONE Testo e disegni di Stelvio Beraldo

servizio di Emidia Melideo, con la consulenza di Matteo Maniero, personal trainer

L ALLENAMENTO DELLA FORZA NELLA PALLAVOLO FEMMINILE

LA MOBILITÀ ARTICOLARE

Esercizi per la Prevenzione degli Infortuni

LE CAPACITÀ MUSCOLARI

Tecnica Pompage Mobilizzazione delle fasce

accreditato per medici chirurghi (41cf) ed odontoiatri (43cf)

TENDINE DEL SOVRASPINOSO. Area ischemica o zona critica perinserzionale

Disabilità e Sport. La classificazione funzionale nello sport per disabili

Corso taping kinesiologico nella fisioterapia generale, e nella fase post chirurgica.

Guida Pratica dopo intervento di Chirurgia Senologica

L'ALLENAMENTO, IL RISCALDAMENTO, LO STRETCHING

MAL DI SCHIENA l attività sportiva previene il mal di schiena?

PROGRAMMA DEL CORSO DI FORMAZIONE IN OSTEOPATIA III ANNO PART TIME

LA RIABILITAZIONE DEI TRASFERIMENTI TENDINEI. Dr Ft Valerio Massimi

Chair Massage. Il massaggio veloce ed efficace contro stress e tensioni

IL TRATTAMENTO FISIOTERAPICO DELLA LESIONE DELLA CUFFIA DEI ROTATORI

La Riabilitazione dopo la Ricostruzione Artroscopica del Legamento Crociato Anteriore

La forza nei giovani

La spalla del pallavolista: problematica e prevenzione

Casa di Cura privata Nostra Signora della Mercede. Dott.ssa Alessandra Valeri Dott. Furio Massimo Coloni

CENTRO DI CHIRURGIA ARTROSCOPICA E PROTESICA DELL ANCA

Il Paziente Ortopedico

CONSIGLI DI ALLENAMENTO PER. T.T. CESENATICO RUNNING / NUOTO Periodo Invernale (Gennaio Febbraio - Marzo)

PER PAZIENTI OPERATI ALLA SPALLA

LA SPALLA. Lezioni di M. Lemonnier. Boselli Marco e Bozzini Claudio (4to Anno)

ASPETTI MECCANICI DELLA CONTRAZIONE MUSCOLARE. FGE aa

Transcript:

PROPRIOCEZIONE: ASPETTI CLINICI E RIABILITATIVI C.Fusco

PREMESSA IN LETTERATURA NON ESISTE UNA TERMINOLOGIA UNIVOCA PER DEFINIRE LA PROPRIOCEZIONE

PROPRIOCEZIONE = SISTEMA PROPRIOCETTIVO

SISTEMA PROPRIOCETTIVO IL SISTEMA PROPRIOCETTIVO NEL SUO INSIEME E COMPOSTO DA: PROPRIOCEZIONE, CHINESTESIA, INFORMAZIONI SENSORIALI, VISIVE E VESTIBOLARI ALLUM, 1993-1995 FITZPATRICK, 1994

PROPRIOCEZIONE = CHINESTESIA

SHERRINGTON, 1906 PROPRIOCEZIONE: (RE)CEPTUS: RICEVERE PROPIUS:SE STESSO L ABILITA COSCIENTE E SUB-COSCIENTE DI CONOSCERE LA POSIZIONE DI UN DETERMINATO SEGMENTO DEL CORPO NELLO SPAZIO

CHINESTESIA KIN(ĒMA): MOVIMENTO CISTHĒS(IS): SENSAZIONE ABILITA CHE PERMETTE DI PERCEPIRE UN MOVIMENTO E LA SUA DIREZIONE

GRUPPI DI STUDIO INTERNAZIONALI SULLA PROPRIOCEZIONE: J. JEROSCH, NEUSS (GERMANIA) 2000 G. CERULLI, ASSISI 2001 CERCARE UN CONSENSUS SU: TERMINOLOGIA UNIVOCA DIREZIONE DELLA RICERCA RISPOSTA AI QUESITI: SI PUO ALLENARE? SI PUO VALUTARE?

BASI ANATOMICHE MECCANOCETTORI E TERMINAZIONI LIBERE DIMOSTRATE IN DIVERSE ATICOLAZIONI: GINOCCHIO SPALLA CAVIGLIA ANCA GOMITO POLSO DITA HOGERVORST, 1998

RECETTORI CLASSIFICAZIONE FREEMAN E WIKE, 1964 TIPO I: TERMINAZIONI DI RUFINI TIPO II: CORPUSCOLI DI PACINI TIPO III: ORGANI MUSCOLO-TENDINEI DI GOLGI TIPO IV: TERMINAZIONI NERVOSE LIBERE

RECETTORI PRINCIPALI LOCALIZZAZIONI TIPO I (RUFINI): TESSUTI CAPSULOLEGAMENTOSI E CUTE TIPO II (PACINI): TESSUTI CAPSULOLEGAMENTOSI, FASCIE MUSCOLARI E CUTE TIPO III (GOLGI): TENDINI E GIUNZIONE MUSCOLO- TENDINEA TIPO IV (T. NERVOSE LIBERE): CAPSULA ARTICOLARE E TESSUTO CONNETTIVO INTRAMUSCOLARE RECETTORI PRINCIPALMENTE COINVOLTI NELLA PROPRIOCEZIONE CLELAND AND RHYMER, 1990-1993

RECETTORI FISIOLOGIA FASICI: A RAPIDO ADATTAMENTO INVIANO INFORMAZIONI ALL INIZIO E ALLA FINE DI UN MOVIMENTO (PACINI) TONICI: INVIANO IMPULSI FINO A QUANDO E PRESENTE LO STIMOLO (RUFINI E GOLGI) BARRAK, 1990

LETTERATURA NUMEROSI STUDI SOPRATTUTTO SU GINOCCHIO, SPALLA, CAVIGLIA

GINOCCHIO ABBOTT (1944) E STATO IL PRIMO A DESCRIVERE L INNERVAZIONE SENSORIALE NELLE STRUTTURE LEGAMENTOSE

CONTE, 1994 RUFFOLI, 1996 INDIVIDUARONO MECCANO-RECETTORI ANCHE NEL LEGAMENTO CROCIATO POSTREIORE, NEL L. COLLATERALE MEDIALE E LATERALE

LAVENDER, 1999 NESSUNA RISPOSTA ELETTROMIOGRAFICA NEL LCA INTERROTTO DOPO RICOSTRUZIONE LE FIBRE NON POSSONO PIU SVOLGERE LA LORO FUNZIONE SPINELLI, 1998 DIMOSTRAZIONE ISTOLOGICA DELLA NEUROLIGAMENTIZZAZIONE DEL TRAPIANTO 15 MESI DOPO LA RICOSTRUZIONE

GEORGOULIS, 2001 MECCANOCETTORI NEL RESIDUO LCA SE ACCOLLATO AL LCP SE TECNICAMENTE POSSIBILE PRESERVARE IL RESIDUO NELLA RICOSTRUZIONE LEGAMENTOSA PRO-LCA

IN PASSATO L INTERA FUNZIONE PROPRIOCETTIVA DEL GINOCCHIO ERA ATTRIBUITA AL LCA GOOD, 1999 PAZIENTI CON LESIONE ACUTA DEL LCA NON DIFFERENZE AL TEST DI REPLICAZIONE DELLA POSIZIONE CON LA GAMBA CONTROLATERALE AFFERENZE INTATTE NEL RESTO DELL ARTICOLAZIONE E DEI MUSCOLI

O CONNOR, 1978-1984 KENNEDY, 1982 ASSIMAKOPOULOS, 1992 MECCANORECETTORI TIPO I E II E FIBRE NERVOSE NEL MENISCO E CONNETTIVO PERIMENISCALE

JEROSCH, 1996 INFLUENZA DELLA LESIONE MENISCALE MEDIALE SULLA PROPRIOCEZIONE DEL GINOCCHIO TEST DI RIPETIZIONE DELLA POSIZIONE: RIDUZIONE NEI PAZIENTI CON LESIONE MENISCALE RISPETTO AL GRUPPO DI CONTROLLO (SOGGETTI SANI) I VALORI TORNANO A LIVELLO NORMALE DOPO MENISCECTOMIA PARZIALE (RIDUZIONE DOLORE?)

LOBENHOFFER, 1996 HA INDIVIDUATO TERMINAZIONI NERVOSE LIBERE NEL TRATTO ILEO-TIBIALE DISTALE RISPETTARE CHIRURGICAMENTE QUESTA STRUTTURA

SPALLA ALLEANZA PROPRIOCEZIONE STABILITA FERRARI, 1990 STRUTTURE CAPSULO-LEGAMENTOSE GLENO-OMERALI PRESENTANO CONNESSIONI CON PORZIONI DELLA CUFFIA DEI ROTATORI LA TENSIONE DELLA CUFFIA INFLUENZA LA TENSIONE E L ORIENTAMENTO DELLA CAPSULA E DEI LEG.

LOCALIZZAZIONE RECETTORI TIPO I (RUFINI): CERCINE; LEG. CORACO-ACROMIALE; LGOI TIPO II (PACINI): LGOI; CAPSULA; RARI NEL CONNETTIVO INTRAMUSCOLARE TIPO III (GOLGI): CERCINE; LGOI TIPO IV (T. LIBERE): LGOI; CAPSULA; CERCINE GLENOIDEO BRESCH, NUBER 1995 GOHLKE, 1995 VANGSNESS, 1995

RECETTORI MUSCOLOTENDINEI LOCALIZZATI PRINCIPALMENTE NEL SOPRASPINATO, SOTTOSPINATO E PICCOLO PETTORALE, BICIPITE BRACHIALE, TRICIPITE E CORACOBRACHIALE TIPO II (PACINI) LOCALIZZATI PER LO PIU NEL VERSANTE TENDINEO TIPO III (GOLGI) PREVALGONO NEL VERSANTE MUSCOLARE NYLAND-CARBON, 1998

CAVIGLIA RECETTORI LOCALIZZATI NELLA CAPSULA E NEI LEGAMENTI IMPORTANTE RELAZIONE PIEDE-CAVIGLIA: IL BLOCCO CON ANESTETICO DELLA SOLA CAVIGLIA NON COMPROMETTE IL TEST DI REPLICAZIONE DELLA POSIZIONE DE CARLO, 1986

MICHELSON, 1995 RECETTORI TIPO I, II E TERMINAZIONI LIBERE NEI LEGAMENTI PERONEO- ASTRAGALICI E LEGAMENTO DELTOIDEO

APPLICAZIONI CLINICHE: METODI DI VALUTAZIONE PREMESSA NON ESISTE UN UNICO STRUMENTO PER MISURARE IL SISTEMA PROPRIOCETTIVO NEL SUO COMPLESSO

TEST RPP (REPRODUCTION OF PASSIVE POSITIONING) DINAMOMETRO ISOCINETICO MODIFICATO: RIPRODUZIONE ATTIVA DI UN ANGOLO ARTICOLARE FISSATO IN MANIERA PASSIVA AD OCCHI APERTI O CHIUSI PROPRIOCEZIONE

TEST TTDPM (THRESOLD TO DETECT PASSIVE MOTION) DINAMOMETRO ISOCINETICO MODIFICATO: L ARTICOLAZIONE MOSSA CON VELOCITA ANGOLARE BASSA IL SOGGETTO DEVE AVVERTIRE IL MOVIMENTO E LA SUA DIREZIONE AD OCCHI CHIUSI CHINESTESIA

TEST RHCL (REFLEX HAMSTRINGS CONTRACTION LATENCY) VALUTAZIONE DEL TEMPO DI REAZIONE MUSCOLARE DOPO MOVIMENTO ARTICOLARE RAPIDO CON ELETTROMIOGRAFIA

PIATTAFORMA DI FORZA UTILIZZATA SOPRATTUTTO PER LO STUDIO DELLA POSTURA (INCLUSA VISTA, AFFERENZE NEUROLOGICHE E VESTIBOLARI) EKDEHAL, 1989 FRIDEN, 1989 NORRE, 1993 ZATTERSTROM, 1994

CONSIDERAZIONI E IMPOSSIBILE PARAGONARE TRA LORO I RISULTATI OTTENUTI DA QUESTI DIVERSI SISTEMI GROB, 1998 TEST DI LATENZA DI CONTRAZIONE MUSCOLARE: IL PIU UTILE PER CORRELARE SISTEMA PROPRIOCETTIVO E MOVIMENTI SPORT-SPECIFICI

TEST DI REPLICAZIONE DELLA POSIZIONE E DELLA PERCEZIONE DELLE SOGLIA DEL MOVIMENTO NON SONO ADEGUATI PER UNA VALUTAZIONE COMPLESSIVA DEL SISTEMA PROPRIOCETTIVO NECESSITA DI NUOVI TEST IN VIVO PER ANALIZZARE I MOVIMENTI AD ELEVATA VELOCITA E COMPLESSITA

PROPRIOCEZIONE E RIABILITAZIONE

L OBBIETTIVO DELLA CHIRURGIA E RIPRISTINARE VALIDE CONDIZIONI ANATOMICHE L OBBIETTIVO DEL PROGRAMMA RIABILITATIVO RECUPERARE LE CONDIZIONI FUNZIONALI COMPLESSIVE

PROPRIOCETTIVA- RIABILITAZIONE L OBIETTIVO DEGLI ESERCIZI PROPRIOCETTIVI NEL PROGRAMMA RIABILITATIVO E RECUPERARE ED OTTIMIZZARE LA FUNZIONE DURANTE LA FASE DI GUARIGIONE TISSUTALE PONTEGGIA, 2002

RIEDUCAZIONE PROPRIOCETTIVA RIPARAZIONE LESIONE ACUTA DI BANKART RICOSTRUZIONE LCA LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE CAVIGLIA

MANAGEMET RIABILITATIVO DOPO TRATTAMENTO ARTROSCOPICO DI REISERZIONE DEL CERCINE GLENOIDEO

FASE POST-OPERATORIA OPERATORIA (O-26 GIORNI) IMMOBILIZZAZIONE CONTROLLO DOLORE (CRIOTERAPIA,FANS) TECNICHE POSTURALI PER RACHIDE CERVICALE MOBILIZZAZIONE ATTIVA GOMITO POLSO E MANO A 26 G. RIMOZIONE FILI DI K. E TUTORE

FASE DI MODERATA PROTEZIONE (27 GIORNI - 6 SETTIMANE) RECUPERO GRADUALE ESCURSIONE ARTICOLARE - ES. PENDOLARI TIPO CODMAN - ES. MOBILIZZAZIONE PASSIVA - ES. MOBILIZZAZIONE AUTOASSISTITA - MOBILIZZAZIONE ATTIVA PROGRESSIVA, CURANDO QUALITA DEL MOVIMENTO (FASE FINALE)

FASE DI MODERATA PROTEZIONE (27 GIORNI - 6 SETTIMANE) ESERCIZI DI MOBILIZZAZIONE SCAPOLARE PASSIVI, ATTIVI- ASSISTITI ESERCIZI PROPRIOCETTIVI INIZIALI ESERCIZI PROPRIOCETTIVI A CATENA APERTA (FASE AVANZATA)

FASE DI MINIMA PROTEZIONE (7 a -10 a SETTIMANA) RECUPERO COMPLETO ESCURSIONE ARTICOLARE (SE NECESSARIO TECNICHE DI MICROMOBILIZZAZIONE: DECOAPTAZIONE TESTA OMERALE, STRETCHING CAPSULARE ASSISTITO) RINFORZO MUSCOLARE CON ELASTICI IN POSIZIONE NEUTRA PER INTRA- ROTATORI INIZIO RINFORZO MUSCOLI SCAPOLARI

FASE DI MINIMA PROTEZIONE (7-10 SETTIMANA) ES. PROPRIOCETTIVI A CATENA CINETICA CHIUSA ES. AEROBICI (CORSA, CYCLETTE,STEP) ESERCIZI POTENZIAMENTO ARTI INFERIORI

FASE DI RECUPERO MUSCOLARE (ASSENZA DI DOLORE ALLA MOBILIZZAZIONE ARTICOLARE, SODDISFACENTE CONTROLLO NEUROMUSCOLARE) CONTINUA RINFORZO CON ELASTICI ESERCIZI GRADUALI CON PESI LIBERI (M. ROTATORI, DELTOIDE, SCAPOLARI, BICIPITE, TRICIPITE, ALTE RIPETIZIONI-BASSI CARICHI)

FASE DI RECUPERO MUSCOLARE CONTINUA ES. PROPRIOCETTIVI STRETCHING CAPSULARE AUTOASSISTITO

FASE FUNZIONALE (NO DOLORE CON LE COMUNI ATTIVITA, ESCURSIONE ARTICOLARE COMPLETA, ADEGUATA FORZA MUSCOLARE) RINFORZO MUSCOLARE PIU AGGRESSIVO ES. PLIOMETRICI ES. PROPRIOCETTIVI ES. FUNZIONALI DIFFERENZIATI PER CIASCUN PAZIENTE

RITORNO ALLE ATTIVITA SPORTIVE E/O LAVORATIVE 12-24 SETTIMANE CONDIZIONATO: -TIPO DI SPORT -TEST CLINICI DI STABILITA -TEST ISOCINETICO -TEST DI DESTREZZA E COORDINAZIONE

RIABILITAZIONE DOPO RICOSTRUZIONE LCA CON TENDINE ROTULEO CON GRACILE E SEMITENDINOSO

FASE POST-OPERATORIA:0 OPERATORIA:0-36 h TUTORE A 0 DRENAGGIO (24 h) FLESS. - EST. PIEDE STRETCHING HAMSTR. CRIOTERAPIA DEAMBULAZIONE FUORI CARICO DAL LATO OPERATO

CONTROLLO 1 a Settimana ROTULEO GRACILE E SEM RIMOZIONE TUTORE CONTROLLO ESTENSIONE FLESSIONE ATTIVA - PASSIVA: 90 ES. ISOMETRICI QUADRICIPITE: 30 x3/die STRETCH. HAMSTR.: 5 x3 att; 5 x2 pass FLESSIONE ATTIVA : 10 x3/die CRIOTERAPIA : 20 x4/die CONTROLLO E MEDICAZIONE FERITE CHIRURGICHE ES. ISOMETRICI QUADRICIPITE 30 X3/die CRIOTERAPIA 20 X4/DIE

CONTROLLO 2 a Settimana ROTULEO GRACILE E SEM RIMOZIONE PUNTI CONTROLLO ESTENSIONE FLESSIONE ATT. - PASS. : 110 CONTROLLO VERSAMENTO CONTINUA STRETCH., S.L.R., FLESS. MOBILIZZAZIONI PASSIVE ROTULA CRIOTERAPIA RIMOZIONE TUTORE (10-12gg) RIMOZIONE PUNTI CONTROLLO ESTENSIONE FLESSIONE ATTIVA - PASSIVA: 90 ES. ISOMETRICI QUADRICIPITE: 30 x3/die STRETCH. HAMSTR. : 5 x3 att; 5 x2 pass FLESSIONE ATTIVA : 10 x3/die CRIOTERAPIA : 20 x4/die

CONTROLLO ESTENSIONE

30-40 giorni post-op. op. ES. ISOMETRICI CON 1 Kg (+1 Kg / 10gg) FLESS. (conc+ecc) peso 0,5 Kg (+0,5 Kg / 10 gg) ESERCIZI IN CKC : SQUAT ESERCIZI per ABD - ADD GLUTEI NUOTO

45-50 giorni post-op. op. INIZIO ESERCIZI PROPRIOCETTIVI: 5 x 4 / die

60-75 giorni post-op. op. Corsa lineare, poi circolare ampia e lenta su terreni morbidi privi di asperità. AMBIENTAMENTO

RIABILITAZIONE LESIONI CAPSULO LEGAMENTOSE DI CAVIGLIA

MECCANISMO DISTORSIVO TRAUMA IN INVERSIONE INTERESSAMENTO DEL COMPARTIMENTO LATERALE TRAUMA IN EVERSIONE INTERESSAMENTO DEL COMPARTIMENTO MEDIALE

IMMOBILIZZAZIONE PARZIALE O TOTALE TUTORI GESSO

RIEDUCAZIONE DIMINUZIONE DI GONFIORE E DOLORE RECUPERO ARTICOLARITA RECUPERO ATTIVO GRUPPI MUSCOLARI SPECIFICI RECUPERO FUNZIONE PROPRIOCETTIVA OBBIETTIVI

ESERCIZI RIABILITATIVI SPECIFICI RECUPERO ROM - flesso-estensione collo-piede sia a ginocchio esteso che flesso - alphabet exercise (fondamentale la ripetizione più volte al giorno)

ESERCIZI RIABILITATIVI SPECIFICI ROM COMPLETO ESERCIZI DI RINFORZO MUSCOLARE CON ELASTICI: - flessione plantare - flessione dorsale - inversione - eversione

ESERCIZI RIABILITATIVI SPECIFICI GINNASTICA PROPRIOCETTIVA: - CON APPOGGIO MOPODALICO - CON PEDANA INSTABILE ( tipo ufo/serf ) 5minX4/die NUOTO CORSA (lineare su terreni morbidi)

PROPRIOCEZIONE E PREVENZIONE

Nostro studio Prevenzione delle lesioni del LCA nel calciatore 600 calciatori (20 squadre) per tre stagioni agonistiche A programma tradizionale B programma A + esercizi propriocettivi e PNF Risultati lesioni LCA da meccanismo autonomo gruppo A: 1.15 lesioni/per squadra/per stagioni gruppo B: 0.15 lesioni/ / (p< 0.001)

PREVENZIONE DELLE LESIONI CAPSULO-LEGAMENTOSE DI CAVIGLIA TROPP, 1985 RIDUZIONE RECIDIVE NELLA INSTABILITA CRONICA CON ESERCIZI PROPRIOCETTIVI: 10 MIN/DIE PER 2,5 MESI REBMAN, 1986 RIDUZIONE DISTORSIONI CAVIGLIA CON ESERCIZI PROPRIOCETTIVI: 2 MIN/2 VOLTE AL DI

CONCLUSIONI UN PROGRAMMA DI ALLENAMENTO O RIABILITAZIONE CON RINFORZO MUSCOLARE SELETTIVO ED ESERCIZI PROPRIOCETTIVI SPECIFICI E UN SISTEMA VALIDO PER PREVENIRE LE LESIONI ARTICOLARI E LE LORO RECIDIVE