Steroidi anabolizzanti per esaltare le capacità atletiche ed effetti nocivi



Documenti analoghi
4 novembre a cura di Antonio d'amore, Psicologo e Psicoterapeuta

3) COSA PENSANO I GIOVANI DEL LAVORO CHE LI ATTENDE..Questionario (Report Collettivo)

Approccio Clinico ai Disturbi del Comportamento Alimentare

CONSUMI DI SOSTANZE PSICOATTIVE E ALTRI COMPORTAMENTI A RISCHIO NELLA POPOLAZIONE STUDENTESCA

La preparazione per le gare brevi

Raso Margherita L ANORESSIA

L OGGETTIVAZIONE DELLA DONNA

PROGETTO PIEDIBUS : PUO FUNZIONARE?

I documenti di Gli ingredienti per l allenamento per la corsa LE RIPETUTE

Nozioni generali. Principali forme di trattamento

Stili di vita e salute degli adolescenti in Liguria. I risultati della sorveglianza: Salute e Benessere. Genova, 1 Dicembre 2015

MESOMORFI FILIPPO PAGANI

BELLI DI DENTRO Stili di vita e stili alimentari per mantenere giovani cuore e cervello. Drssa Grazia Foti

Il sale è un elemento fondamentale per l alimentazione umana ed è costituito da cloruro di sodio (NaCl). Una sua eccessiva introduzione però può

Sostanze energetiche 44. Non so 32. Sostanze che servono a integrare le carenze 23. Bevande che contengono vitamine e sali minerali 20

Il fumo in Italia. Sintesi dei risultati

Ministero della Salute

e pratica sportiva: una ricerca su giovani i atleti

PROGETTO AFFETTIVITÀ secondaria di primo grado

FIACCHEZZA, STANCHEZZA, MALESSERE MORALE. Carenza di ferro molto diffusa e spesso sottovalutata

Servizio di Mineralometria Ossea Computerizzata (MOC) e Composizione Corporea

La depressione maggiore è un disturbo mentale che si manifesta con: uno stato d animo di profondo dolore o tristezza

Il mal di schiena nell ambito della popolazione degli operatori sanitari, indagine sugli strumenti di prevenzione ritenuti efficaci.

Studio di ricerca clinica sul dolore da endometriosi. Il dolore che Lei sente è reale... anche se gli altri non possono vederlo.

HBSC: analisi dei bisogni di salute degli adolescenti Confronto

Le problematiche della donna nel terzo millennio. La medicina di genere

INDICE DI MASSA CORPOREA significato ed interpretazione

Effetti sull opinione di pazienti riguardo all utilizzo di un computer in uno studio medico nell assistenza ordinaria

Tasso di occupazione per fasce di età. Provincia di Piacenza, ,3 83,1 77,7 27,6 16, anni anni anni.

Patologie più comunemente coinvolte nel mobbing.

PraenaTest. Esame non invasivo delle trisomie nel feto. Qualità dall Europa ORA NUOVO. Brochure informativa per gestanti

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

L'altra me: viaggio nei Disturbi Alimentari

Comparazione dei Risultati dell Indagine

Indagine conoscitiva sulle aspettative ed esperienze degli alunni dell'ipc di Brunico

LA DEPRESSIONE NEI BAMBINI E NEGLI ADOLESCENTI

Epidemiologia ed Etiopatogenesi dei Disturbi dell Alimentazione. Carlo Faravelli Università di Firenze

L avversario invisibile

Salute percepita nella ASL 8 di Cagliari

IL FATTORE DI RISCHIO ALCOL NEGLI STILI DI VITA DEI LAVORATORI : I RISUL- TATI DI UN INDAGINE

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

I quattro ordini di scuola a confronto Elisabetta Malaguti

Progetto. Educazione alla salute e psicologia scolastica

Questionario Conosci l Europa

ll consumo di bevande alcoliche durante la gravidanza e l allattamento può avere effetti dannosi sulla salute del bambino.

7.2 Indagine di Customer Satisfaction

Criteri diagnostici principali. Bulimia Nervosa. Anoressia nervosa

Il nostro Progetto La scelta? Essere indipendente!

I processi decisionali all interno delle coppie

I parte: alcuni risultati di un indagine (con collaborazione IARD) condotta su di un campione di 800 giovani modenesi anni (universo 13.

COMUNE DI UDINE. Dipartimento Programmazione Risorse finanziarie e patrimoniali - Politiche di acquisto U. Org. Studi e Statistica U.S.

STATISTICA IX lezione

Il rischio cancerogeno e mutageno

Il programma si compone di due ricerche internazionali sulle valutazioni legate all assistenza degli individui affetti da tali patologie.

VALUTAZIONE DEI RISCHI COLLEGATI ALLO STRESS LAVORO- CORRELATO (D. Lgs. 81/08, art. 28 e s.m.i.) gennaio

Gli adulti all università

IL COUNSELING NELLA SCUOLA: un esperienza diretta. Valeria Aquaro

Laura Ghiro Elena Fipaldini Ospedale San Bortolo Vicenza

ATTRAZIONE FISICA FEMMINILE

DIPARTIMENTO POLITICHE ANTIDROGA. Informazioni per i giovani.

IDENTIFICAZIONE DEI BISOGNI DEL CLIENTE

Le Dipendenze Patologiche. Dott. Vincenzo Balestra

Il ruolo dei servizi di Alcologia nel giudizio di idoneità alla guida SECONDA PARTE. Giovanni Greco - Ravenna- Società Italiana di Alcologia

Atrial Fibrillation Study - Italy Study conducted by Opinion Health

Il modello generale di commercio internazionale

Bimbisani & Belli 01-GIU Dir. Resp.: Silvia Huen. da pag

Paolo Lauriola Direttore Struttura Tematica di Epidemiologia Ambientale ARPA EMILIA ROMAGNA

Rapporto dal Questionari Insegnanti

Le strategie di promozione della lettura messe in atto dalla. biblioteca comunale di Soriano nel Cimino risultano abbastanza

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

ACCESSO AL LAVORO. LE POTENZIALITÀ DEI COLLEGI

DIREZIONE SERVIZI CIVICI E DEMOGRAFICI. Uffici di Anagrafe e Stato Civile di Corso Torino

Criteri di selezione del collettivo e definizioni

I loro clienti si dedicano maggiormente alle slot e ai gratta&vinci, come mostrato nel grafico sottostante:

PSICOLOGIA. La ricerca nelle scienze sociali. Le tecniche di rilevazione dei dati. L'osservazione. il testo:

1. Obesità. Per valutare la distribuzione del grasso corporeo, si può utilizzare il rapporto vita.

Studio sui cambiamenti nella depressione, nella fragilità emotiva e nei meccanismi di difesa

L obiettivo di questa breve analisi è quello di offrire un panorama sullo stato dell arte dei servizi erogati per conto dell Agenzia Comunale per le

LE CONOSCENZE SUL TEMA HIV E LA RAPPRESENTAZIONE DEL MALATO INDAGINE SULLA POPOLAZIONE ITALIANA

LIFE SPAN PSYCHOLOGY Prof Anna Pelama7 AA

CORSO DI FORMAZIONE PER GENITORI

DISTRIBUZIONE PERCENTUALE PER TIPOLOGIA DI ATTIVITÀ/INFRASTRUTTURE DELLE SORGENTI CONTROLLATE NEL LAZIO

Gli ormoni sessuali e il differenziamento cerebrale. In che modo?

Menopausa e depressione: : come riconoscerla e cosa fare. Laura Musetti DPNFB Università di Pisa l.musetti@med.unipi.it

La popolazione residente in provincia di Trento attraverso l anagrafe e i flussi demografici anche in un ottica di Comunità di Valle

La relazione presenta quanto emerso dalla prima indagine condotta sugli utenti della Biblioteca Isimbardi.

L ESPERIENZA DEL PROGRAMMA MINISTERO LIBERO DAL FUMO

SOSTANZE VIETATE IN COMPETIZIONE e FUORI COMPETIZIONE

1. Il sistema imprenditoriale IL SISTEMA IMPRENDITORIALE

Accettazione della malattia diabetica e la famiglia. Dott.ssa Annalisa Tintori Psicologa

Vipassana dipendenze e salute

ATTRAZIONE FISICA MASCHILE IN GRAN BRETAGNA E IN MALESIA: UNO STUDIO TRANSCULTURALE (Swami e Tovèe) di Ferrante Oscar e De Angelis Federico

I Papillomavirus sono tutti uguali?

L Insulina è un ormone prodotto dal pancreas implicato nel metabolismo dei carboidrati.

CONTESTO EDUCATIVO E BENESSERE PSICOLOGICO

Il mercato del lavoro nella provincia di Ancona: la banca dati Excelsior

sembra una Anche qui sembra questione di sesso: Aspirina e donne

Condizioni di salute e stili di vita in Lombardia - Anno 2013

Transcript:

Steroidi anabolizzanti per esaltare le capacità atletiche ed effetti nocivi Dott. Matteo SIMONE Per molto tempo nessuno ha potuto affermare con certezza che doparsi fosse utile agli atleti. Al di là degli effetti sulla massa muscolare, per anni i medici sportivi si sono chiesti se gli ormoni anabolizzanti fossero davvero in grado di migliorare la prestazione. La risposta è arrivata il 4 luglio 1996, sul New England Journal of Medicine. Shalender Bhasin della Charles Drew University of Medicine and Science di Los Angeles ha suddiviso quarantatrè uomini in quattro gruppi, e li ha sottoposti a quattro diversi trattamenti: placebo con e senza esercizio fisico, e testosterone (600 milligrammi alla settimana per dieci settimane consecutive) senza e con esercizio. Conclusione: il testosterone, soprattutto se associato all esercizio, aumenta, oltre alle dimensioni, anche la forza del muscolo. L impiego degli steroidi anabolizzanti (SA) al fine di esaltare le capacità atletiche è con ogni probabilità il fenomeno doping più diffuso e consistente mai registrato. L azione anabolizzante consiste nello stimolo della sintesi delle proteine di alcuni tessuti ed in particolare dei muscoli. Essa comporta una ritenzione dell azoto introdotto con gli alimenti nell organismo, superiore all escrezione (bilancio azotato positivo), nonché l accrescimento delle masse muscolari; il peso corporeo aumenta senza che a ciò contribuisca un incremento del tessuto adiposo (1). Gli SA vengono assunti a cicli (cycling), con periodi di assunzione di 8-12 settimane, ripetuti dopo 6-10 settimane di wash-out. Il dosaggio degli SA viene aumentato progressivamente nelle prime settimane sino a raggiungere il massimo a metà del ciclo e poi ridotto progressivamente. E inoltre frequente il fenomeno dello stacking, cioè il ricorso contemporaneo a due o più preparati, sia per via orale che per via parenterale, a dosi sovra terapeutiche (2). 1 MANARA L., MANNAIONI P.F., 1994, Farmacologia e doping, MASSON, Milano. 2 GIADA F., CONTE R., PALATINI P., 1999, Effetti farmacologici e tossicità degli steroidi anabolizzanti, Medicina dello sport, 52/2. 1

Effetti nocivi dovuti alla somministrazione di SA sono stati riscontrati sia nei pazienti in trattamento con dosi fisiologiche di SA per varie patologie, sia ed in maniera ancor più evidente, negli atleti dopati con dosaggi sovraterapeutici. In generale gli effetti tossici degli SA, tranne forse quelli sul miocardio, sono di breve durata e reversibili, dopo sospensione di questi composti, nell arco di alcune settimane. Molti atleti assumono SA in modo quasi continuativo per lunghi periodi di tempo, per cui tali effetti nocivi possono divenire stabili e costituire un serio rischio per la salute. Clinicamente nell uomo adulto si verifica: ingrandimento delle ghiandole sebacee e della loro secrezione di sebo con sviluppo di lesioni acneiche ed alopecia; ipotrofia testicolare con alterazioni delle spermatogenesi (oligoastenospermia) e conseguente compromissione della fertilità; ipertrofia prostatica; ginecomastia; aumento della libido e della potenza sessuale. Nel periodo di wash-out si registra un calo importante della libido e della potenza sessuale. Nella femmina adulta l assunzione di SA determina uno stato di virilizzazione con elevati livelli di testosterone circolante, caratterizzato da: irsutismo; acne; abbassamento del tono di voce per alterazione delle corde vocali; ipertrofia clitoridea; diminuzione del volume mammario; irregolarità mestruali; aumenti dell aggressività e della libido; calvizie di tipo maschile. Tali modificazioni sono reversibili, tranne l ipertrofia clitoridea e le modificazioni del timbro vocale, che tendono a permanere nel tempo, anche dopo sospensione dei farmaci. Gli SA durante la gravidanza, a causa della loro capacità di attraversare la placenta, possono determinare virilizzazione dei feti femmina. Negli utilizzatori di SA sono stati riportati cambiamenti della personalità che vanno da un aumentata irritabilità, a comportamenti violenti ed antisociali, sino ad alcune segnalazioni di vere e proprie psicosi. In genere tali disturbi del comportamento ritornano alla norma dopo sospensione degli SA. Recenti lavori indicano che l utilizzo di SA si associa frequentemente con l abuso di altre droghe quali cocaina, eroina, alcol, marijuana e sigarette. L uso di SA sembra inoltre associato anche ad altri comportamenti a rischio, quali il pensiero suicidio, l intraprendere rapporti sessuali non protetti, il guidare in stato di ebbrezza, il possedere un arma. Sono stati riportati infine alcuni casi di AIDS contratto tramite lo scambio di siringhe infette, utilizzate dagli atleti per le iniezioni intramuscolari. Negli atleti, in genere giovani body builders utilizzatori di steroidi ed elevati dosaggi e per lunghi periodi di tempo, sono stati riportati almeno una trentina di seri eventi cardiovascolari, prevalentemente a livello cardiaco, quali infarto miocardico acuto, scompenso cardiaco e morte improvvisa aritmica. All inizio l autoprescrizione degli Steroidi Anabolizzanti riguardava solo atleti d élite praticanti sport di potenza, ma in seguito si estese a macchia d olio alle altre discipline sportive ed anche ad atleti amatoriali. Il loro abuso continuò a diffondersi sempre più nel mondo dello sport, soprattutto nelle palestre di body building dove vengono assunti al solo scopo di migliorare l aspetto fisico (3). Tra gli adolescenti, l uso di steroidi è tipicamente motivato da benefici a breve termine, includendo il desiderio di aumentare la forza e il rendimento atletico e il desiderio di migliorare l aspetto. In generale, gli utilizzatori di steroidi che sono atleti sono più propensi ad usare 3 GIADA F., CONTE R., PALATINI P., 1999, opera citata. 2

steroidi per motivi legati al rendimento atletico, mentre gli utilizzatori che non sono atleti sono più motivati da preoccupazioni relative l aspetto. Un analisi del contenuto delle 10 riviste più popolari tra le persone tra i 18 e i 24 anni evidenziò che le riviste lette dagli uomini (Sports illustrated, Playboy, Newsweek, National Geographic, Rolling Stone, Penthouse, Life, Field and Stream, Jet, e Gentlemen s Quarterly), diversamente da quelle lette dalle donne, contenevano più articoli sulla forma fisica che sulla dieta. Gli autori suggeriscono che le pubblicità il contenuto di articoli dei mass media possono giocare un ruolo importante nel persuadere le donne ad essere preoccupate primariamente con il peso e gli uomini a focalizzarsi sul cambiamento della forma fisica (4). L immagine del corpo è stata a lungo un soggetto di ricerca e la maggior parte degli individui sono risultati essere infelici in qualche modo con il loro corpo. Generalmente le donne vogliono essere 7 libbre più leggere, avere fianchi e vita più piccoli, braccia e gambe più magri, e avere nasi più piccoli. Gli uomini vogliono essere 3 libbre più pesanti, più alti, avere spalle più ampie, braccia e gambe più spesse, avere menti più larghi, e orecchie più piccole. Entrambi vogliono avere petti più larghi. E emerso che gli uomini sono insoddisfatti con loro stessi dalla vita in su e a parte il loro petto le donne sono insoddisfatte con i loro corpi dalla vita in giù. Queste conclusioni sono consistenti nelle varie ricerche, e corrispondono anche agli attributi fisici che noi consideriamo molto nel sesso opposto. Nelle donne questa pressione è stata considerata contribuire allo sviluppo di disordini alimentari. Negli uomini, e in una più piccola proporzione di donne, può aver contribuito all uso di SA. L Ideale del Corpo Femminile e Maschile La società occidentale è stata criticata per la sua enfasi sul fisico snello e gli stereotipi negativi delle figure obese. E stato suggerito che questo ha dato come risultato un insoddisfazione nella figura del corpo e preoccupazioni con il peso tra la popolazione femminile. Questa insoddisfazione è stata considerata la causa principale delle attitudini negative nei confronti dell alimentazione, una preoccupazione con il peso e la dieta, e il diffondersi dei disordini dell alimentazione nella società occidentale (5). Gli standard socioculturali di bellezza per gli uomini enfatizzano la forza e la muscolosità. I ragazzi preferiscono il tipo mesomorfo (ben proporzionato, costituzione media), piuttosto che magro o grasso. All interno della categoria mesomorfo, una maggioranza preferisce il tipo di corpo mesomorfo muscoloso, un "uomo muscoloso" a forma di V tipo di corpo caratterizzato da petto ben sviluppato, braccia muscolose e spalle larghe assottigliandosi con una vita stretta. Gli uomini che corrispondono a questi ideali sono considerati più attraenti e ricevono più benefici sociali. Il corpo maschile con spalle ampie e fianchi stretti era idealizzato nell arte dell antica Grecia e Romana. Nella metà del 1800, comunque, l attenzione si spostò al corpo femminile, e dalla fine degli anni 80, il corpo maschile era raramente idealizzato nell arte. Il focus sul corpo maschile riemerse negli anni 80 e 90, quando immagini idealizzate di uomini nudi o semi nudi divenivano comuni nei principali mass media occidentali. Il corpo maschile muscoloso è ora presente in numerose pubblicità, assieme con uno magro, versione del corpo ideale femminile. Pope e al. suggeriscono che il corpo ideale maschile muscoloso correntemente caratterizzato nei mass media rappresenta un aspetto da superuomo che è possibile raggiungere con lo sviluppo di steroidi anabolizzanti (6). 4 OLIVARDIA R., POPE H.G., HUDSON J.I., 2000, Muscle Dysmorphia in Male Weightlifters: A Case- Control Study, Am. J. Psychiatry 157. 5 WROBLEWSKA A.M., 1997, Androgenic-Anabolic Steroids an Body Dysmorphia in Youn Men, J. Psychosomatic Research, 42/3. 6 POPE H.G., KATZ D.L., CHAMPOUX R., 1988, Anabolic-androgenic steroid use among 1,010 college men, Physician Sportsmed. 16. 3

L ideale maschile muscoloso è anche evidente in molti altri mass media per adolescenti maschi, inclusi televisione e cinema. Uno studio che identificò gli attori e le attrici preferiti tra gli adolescenti riscontrò che Arnold Schwarzenegger, Jean Claude Van Damme, Sylvester Stallone, Steven Segal, e Wesley Snipes erano tutti inclusi nella lista dei primi 10 preferiti dagli adolescenti maschi. Nessuno di questi attori muscolosi facevano parte della lista dei primi 10 preferiti dalle adolescenti. Una volta un notevole numero di problemi di salute era associato con l aumento del tasso di obesità, il corpo maschile ideale muscoloso diffuso dai mass media può essere visto come un effetto positivo nell aver promosso l attività fisica includendo un coinvolgimento negli esercizi di atletica e coi pesi. Comunque, il crescente ideale muscoloso, è un obiettivo estremo che, come il corpo ideale femminile magro e alto, non è né ottenibile dalla maggior parte degli uomini né richiesto per una salute ottimale. Infatti, sia gli adolescenti che gli adulti possono inseguire attività malsane per raggiungere questo obiettivo. Alcuni dei problemi che ne scaturiscono possono includere insoddisfazione corporea, disordini alimentari, e uso di steroidi e integratori dietetici non testati. Insoddisfazione del Corpo e comportamenti nocivi di controllo del peso La gente sta attenta ai valori della società per il loro concetto di bellezza ideale. Nelle recenti decadi, dal momento che aumenta la differenza tra il peso della donna e l ideale percepito, le donne esprimono una grande insoddisfazione relativa ai loro corpi. Vedendo le immagini delle indossatrici, le donne si descrivono essere meno soddisfatte con il loro aspetto fisico e il peso. Quando sono esposte alle immagini delle indossatrici, le donne con attitudine alimentari più disadattate tendono a sopravvalutare le dimensioni del loro corpo a un livello più grande (7). Durante la pubertà, la forma del corpo cambia, con le adolescenti che sviluppano i fianchi e gli adolescenti maschi le spalle. Dopo lo scatto di crescita puberale, gli adolescenti maschi sono più alti e più pesanti delle loro controparti femmine ed hanno anche forza e muscolatura più grande. Le ricerche sullo sviluppo normale degli adolescenti indicano che le donne sperimentano più insoddisfazione corporea degli uomini. Mentre le adolescenti sperimentano una diminuzione dei sentimenti di attrazione, gli adolescenti maschi sperimentano un miglioramento dell umore e dell immagine corporea e un aumento di soddisfazione del loro peso. Questa scoperta non è sorprendente, dato che i cambiamenti fisici della pubertà spesso portano adolescenti maschi più vicini all ideale di corpo maschile mentre distanziano le adolescenti dallo standard socioculturale magro di bellezza per le donne. Sebbene gli uomini generalmente sono più soddisfatti con i loro corpi delle donne, essi non sono immuni dalle preoccupazioni circa l immagine corporea. Approssimativamente il 95% degli uomini in età da college intervistati da Mishkind e al. espressero insoddisfazione con alcuni aspetti dei loro corpi. In uno studio di Parks e al., l 83% degli atleti riportarono insoddisfazione con il loro peso attuale, con l 80% di calciatori e il 43% di corridori di corsa campestre che volevano aumentare di peso, e il 15% di calciatori e il 20% di corridori di corsa campestre che volevano perdere peso. Gli adolescenti maschi in entrambi i gruppi volevano essere più alti (8). Uno studio ha dimostrato che le immagini dei mass media dell ideale di bellezza femminile ha un effetto immediato sugli stati d umore delle donne. Le donne si sentono arrabbiate e hanno un umore depresso più grande dopo aver visto le immagine dell ideale magro. Questo cambiamento era osservato in seguito a sole 20 di tali immagini; ci sono molte più immagini in una singola pubblicazione di ogni numero di riviste moderne per donne. Questo studio sostiene le precedenti conclusioni che suggeriscono che queste immagini hanno un 7 PINHAS L., TONER B.B., ALI A., GARFINKEL P.E., STUCKLESS N., 1999, The Effects of the Ideal of Female Beauty on Mood and Body Statisfaction, Int J Eat Disord 25: 223-226. 8 PEIXOTO LABRE M., 2002, Adolescent boys and the muscular male body ideal, Journal of adolescent health, 30. 4

effetto nocivo sulle donne e possono giocare un ruolo negli episodi di disordine alimentare in risposta agli stati d umore negativi (9). Tra i culturisti più di altri atleti il disturbo dell immagine del corpo disordine dismorfico del corpo (BDD) è stato riscontrato più di frequente. Il disordine è caratterizzato da un eccessiva preoccupazione con una non esistente o leggero difetto nell aspetto del corpo, di solito riguardante una particolare parte del corpo come il viso, la pelle, o il naso (10). In base ai risultati di diversi studi riguardanti interviste con culturisti uomini e donne, Pope e al. identificarono la dismorfia muscolare come una forma di BDD caratterizzata da preoccupazione patologica con il grado di muscolosità. La caratteristica essenziale della dismorfia muscolare è una preoccupazione cronica con il non essere sufficientemente muscolosi. I ricercatori anche riscontrarono che l uso di steroidi anabolizzanti era comune tra i culturisti esibenti le caratteristiche della dismorfia muscolare, particolarmente uomini. Uno studio di Blouin e Goldfield comparò l immagine del corpo e l uso di steroidi tra maschi culturisti, podisti, e praticanti del tae kwon do. I ricercatori riscontrarono che i culturisti erano significativamente più propensi di altri atleti a riportare un insoddisfazione del corpo. L uso di steroidi era più frequente tra i culturisti competitivi che tra quelli che lo facevano a fini ricreativi. Lo studio concluse che i culturisti maschi, particolarmente culturisti competitivi, possono essere a rischio per sviluppo di pratiche comportamentali di alto rischio con un apparente scopo di modificare il loro corpo a causa di aspettative sociali e personali (11). Hilde Bruch (1962) è ritenuto essere il primo a riconoscere le esperienze disfunzionali di immagine del corpo come una caratteristica centrale dei disordini alimentari, particolarmente l anoressia nervosa. Tra i criteri diagnostici per l anoressia nervosa nella 4^ ed. del Manuale Diagnostico e Statistico dei Disordini Mentali (DSM-IV; American Psychiatric Association, 1994) sono una paura intensa di aumentare peso o diventare grassi e disturbo nel modo nel quale il peso e la forma del proprio corpo è sperimentata, eccessiva influenza dell autovalutazione del peso e forma del corpo. I criteri per la bulimia nervosa similmente include la condizione necessaria che l autovalutazione è eccessivamente influenzata dalla forma e peso del corpo. Decine di indagini hanno rivelato associazioni tra disturbi dell immagine del corpo e problematiche di comportamenti e attitudini alimentari. Non solo c è evidenza che le esperienze di immagine corporea predicono la gravità delle problematiche alimentari, studi successivi e strutturali anche indicano i disturbi dell immagine corporea come precursori dei disordini alimentari. Come Bruch (1962) all inizio sostenne, il miglioramento dell immagine distorta è necessario per l effettivo trattamento dei disordini alimentari (12). Come è il caso riguardante le ricerche sull associazione tra l ideale del corpo magro e i disordini alimentari tra le donne, l ideale del maschio muscoloso nei mass media può essere visto come un fattore di rischio socioculturale per l insoddisfazione del corpo e i comportamenti dannosi di controllo del peso tra gli adolescenti maschi. Alcuni gruppi di adolescenti maschi, come i culturisti e i calciatori, possono essere particolarmente a rischio (13). Olivardia e al. condussero il primo studio controllato sulla dismorfia muscolare. Intervistarono 24 uomini con dismorfia muscolare e 30 lottatori normali reclutati nelle palestre di Boston e trovarono che i primi differivano fortemente dal gruppo di controllo in molte misure, incluse l insoddisfazione corporea e la prevalenza dell uso di steroidi anabolizzanti. Tra i 24 uomini con dismorfia muscolare, dodici (50%) riportarono che passavano più di 3 ore al giorno pensando alla loro muscolosità. Quattordici (58%) riportarono moderato o 9 PINHAS L., TONER B.B., ALI A., GARFINKEL P.E., STUCKLESS N., 1999, citato articolo. 10 PEIXOTO LABRE M., 2002, citato articolo. 11 PEIXOTO LABRE M., 2002, citato articolo. 12 CASH T.F., DEAGLE E.A., 1997, The Nature and Extent of body-image Disturbances in Anorexia Nervosa and Bulimia Nervosa: A Meta-Analysis, Int J Eat Disord 22: 107-125. 13 PEIXOTO LABRE M., 2002, citato articolo. 5

severo evitamento di attività, posti, e persone a causa del loro difetto di percezione del corpo. Tredici (54%) riportarono poco o nessun controllo sui loro regimi compulsivi di dieta e di sollevamento pesi. Undici (46%) dei 24 uomini con dismorfia muscolare ma solo due (7%) degli uomini normali a confronto riportarono di usare steroidi una differenza significativa. Le domande relative all immagine del corpo e al comportamento circa l attività fisica permisero di rilevare alcune differenze drammatiche tra il gruppo con dismorfia muscolare e quello normale di controllo. Specificatamente, alla domanda Mi piace realmente il mio corpo, 12 (52%) dei soggetti con dismorfia muscolare rispetto a sei (20%) dei soggetti normali di controllo risposero non sono d accordo. Delle cinque opzioni in risposta a quanto sei insoddisfatto per come è sproporzionato il tuo corpo?, 11 (46%) dei soggetti con dismorfia muscolare rispetto a tre (10%) dei soggetti di controllo risposero totalmente o per lo più insoddisfatto. Simili risposte furono osservate per le domande quanto grasso ti senti? e quanto a disagio ti sentiresti se non puoi fare attività fisica per un fine settimana? (14). Tra gli studenti di college femminili, Joiner, Wonderlich, Metalsky, e Schmidt (1995) riscontrarono che i livelli correnti di depressione e bulimia erano ognuno correlati all insoddisfazione riportata. Essi riscontrarono che la depressione era un predittore significativo di insoddisfazione del corpo soprattutto oltre che della presenza di bulimia. Joiner e al. (1995) conclusero: almeno, i risultati suggeriscono che l insoddisfazione corporea è indipendentemente associata con sintomi depressivi e di bulimia. Al massimo, i risultati possono indicare che l insoddisfazione corporea è più una caratteristica di depressione o di una sindrome mista bulimia-depressione che di pura bulimia. Uno dei criteri diagnostici per l anoressia nervosa e la bulimia nervosa è un elevata preoccupazione con la forma del corpo e l aumento di peso, a volte etichettata timore del grasso o bisogno di magrezza. Stice (1994) ipotizzò che l internalizzazione della pressione sociale di essere magri era un precursore dell insoddisfazione corporea, la quale poi conduce a un affetto negativo e, potenzialmente, alla bulimia 15. Dott. Matteo SIMONE Psicologo Clinico e dello Sport Psicoterapeuta Gestalt 3804337230-3336955250- 21163@tiscali.it www.psicologiadellosport.net Gruppo terapeutico esperienziale Roma - Piazza Ragusa 5 int. 20 (Stazione Tuscolana) Dott.ssa ANNA TECCE Dott. Matteo SIMONE 14 OLIVARDIA R., POPE H.G., HUDSON J.I., 2000, citato articolo. 15 WIEDERMAN M.W., PRYOR T.L., 2000, Body Dissatisfaction, Bulimia, and Depression Among Women: The Mediating Role of Drive for Thinness, Int J Eat Disord 27: 90-95. 6