Cam era dei D eputati 1 4 5 S en a to della R epubblica



Documenti analoghi
PIANO DI SETTORE CEREALICOLO DIPARTIMENTO DELLE POLITICHE COMPETITIVE DEL MONDO RURALE E DELLA QUALITÀ

Allegato alla DGR n. del

LEGGE REGIONALE N. 20 DEL 08 AGOSTO 2014

SISTAR - SISTEMA STATISTICO REGIONALE: programmazione e divulgazione dell informazione statistica

Per favorire l insediamento dei giovani in agricoltura ISMEA ha messo a punto una serie di strumenti finanziari finalizzati:

Piano di Sviluppo Competenze

Programma di Sviluppo Rurale Azioni da adottare per il coinvolgimento del partenariato

GLI STRUMENTI ISMEA PER L ACCESSO AL CREDITO.

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ

DELIBERAZIONE N. 30/7 DEL

INFORMATIVA SULLE AZIONI ATTIVATE (B) Strumenti di Ingegneria Finanziaria nell ambito del PON R&C. Comitato di Sorveglianza 16 giugno g 2010 Roma

PON FESR AMBIENTI PER L APPRENDIMENTO PRESENTAZIONE DEL RAPPORTO ANNUALE DI ESECUZIONE - ANNO 2011

Il sistema informativo della RICA italiana

PIANO DEGLI INTERVENTI

SCHEMA di PROTOCOLLO D INTESA. fra

Ministero dello Sviluppo Economico DIREZIONE GENERALE PER LA POLITICA INDUSTRIALE E LA COMPETITIVITA

Microcredito. La soluzione di Intesa Sanpaolo per il microcredito imprenditoriale

UNIONE EUROPEA REPUBBLICA ITALIANA REGIONE AUTÒNOMA DE SARDIGNA

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO (POI)

Progetti Innovativi di Alternanza Scuola Lavoro SCHEDA DI LETTURA

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

PON R&C - STATO DI ATTUAZIONE DEGLI STRUMENTI DI INGEGNERIA FINANZIARIA AL

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori. 27/11/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N Supplemento n.

P R O T O C O L LO D I N T E S A

Audizione Commissione agricoltura e produzione agroalimentare Senato della Repubblica

Art. 1 Definizioni. Art. 2 Finalità. Art. 3 Costituzione Fondo Regionale. Art. 4 Durata. Art. 5 Beneficiari del Fondo. Art. 6 Iniziative ammissibili

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 39/ 15 DEL

REGOLAMENTO CONTENENTE I CRITERI PER L EROGAZIONE DEI PREMI DI RISULTATO AL PERSONALE DIPENDENTE

La nuova RICA Italia

COMUNE DI CINQUEFRONDI Provincia di Reggio Calabria

Avvio della programmazione

Programma di Sviluppo Rurale REG. (CE) N. 1698/2005

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

SISTEMA NAZIONALE DI VALUTAZIONE - AUTOVALUTAZIONE ANNAMARIA BIANCO

POR Campania Complemento di programmazione Capitolo 3 Misura 4.7. Sezione I Identificazione della misura

Protocollo d intesa tra. Regione Toscana e. Water Right and Energy Foundation Onlus (W.E.R.F. Onlus)

COMUNE DI CASTELLAR (Provincia di Cuneo) PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA TRIENNIO 2014/2016.

Il contratto di collaborazione coordinata e continuativa a progetto

PROGETTO Pianificazione Operativa Territoriale Apprendistato: ricognizione sullo stato di attuazione nelle Regioni

La digitalizzazione della Pubblica Amministrazione ed il dato territorlale

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE 30 marzo 2015, n. 620

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER IL SOCIALE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

SCHEDA PROGETTO BCNL - SCUOLA

RINNOVO PROTOCOLLO D INTESA tra REGIONE PIEMONTE e CONSORZIO NAZIONALE IMBALLAGGI

LA GIUNTA REGIONALE. VISTA la legge regionale 24 Dicembre 2010, n. 8 Bilancio di previsione della Regione Lazio per l'esercizio 2011;

Vuole rappresentare un punto di riferimento affidabile in quei delicati momenti di cambiamento e di sviluppo del nuovo.

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

FAQ POST GRADUATORIA AVVISO GIOVANI PER LA VALORIZZAZIONE DEI BENI PUBBLICI

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE TOSCANA - N. 13 DELIBERAZIONE 22 marzo 2010, n. 363

NUOVA CERTIFICAZIONE MEDICA DI MALATTIA PROFESSIONALE TRASMISSIONE ON-LINE. Dott.ssa Pierina Sgammotta Responsabile processo lavoratori INAIL

Attivazione Fondo di Garanzia per le misure di investimento

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 16 maggio 2011, n. 1101

Il Ministro dello Sviluppo Economico

Business Plan On Line (BOPL)

BANDO DEL 19 NOVEMBRE 2015 per la presentazione di proposte per l ammissione e la selezione dei Centri di Raccolta beneficiari del Programma

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

GLI STRUMENTI FINANZIARI ISMEA

Finalizzazione delle risorse relative all'accordo di programma MIUR - (2) Emanato dal Ministero dell'istruzione, dell'università e della ricerca.

SCHEMA DI ACCORDO PER L ANTICIPAZIONE DEI CONTRIBUTI PAC. tra

Il Ministro delle politiche agricole alimentari e forestali. Il Ministro dell economia e delle finanze. di concerto con

LEGGE AGRICOLTURA Nuove norme in materia di rilancio dei settori agricoli in crisi, di sostegno alle imprese agricole colpite da eventi di carattere

A cura di Giorgio Mezzasalma

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA (Art. 11, D. Lgs. 27 ottobre 2009, nr. 150)

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

Il Ministro dello Sviluppo Economico. Il Ministro dell Economia e delle Finanze. di concerto con

AGRICOLTURA 2.0 SERVIZI INNOVATIVI PER SEMPLIFICARE

SVILUPPO, CERTIFICAZIONE E MIGLIORAMENTO DEL SISTEMA DI GESTIONE PER LA SICUREZZA SECONDO LA NORMA BS OHSAS 18001:2007

Regolamento Approvato dal Consiglio di Amministrazione del CSI-Piemonte il 16 luglio 2007

L evoluzione dei prodotti e dei servizi finanziari della CDP VOL - Valorizzazione On Line

Linee guida per le Scuole 2.0

lo Statuto Speciale per la Sardegna e le relative norme di attuazione;

DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIO- NALE 4 agosto 2010, n Approvazione del progetto esecutivo del Piano di Comunicazione del PSR PUGLIA

Roma, 28/4/2008 All. 1

5.1 Organizzazione delle fonti di finanziamento e coinvolgimento del settore privato

PSR: Misura 112 "Insediamento di giovani agricoltori"

Modalità di pagam ento da parte della Cassa depositi e prestiti delle som m e destinate all'attuazione dei patti territoriali e dei cont ratti d'area.

DELIBERAZIONE N. DEL

IL SISTEMA DEI CONFIDI IN ITALIA

FIDEURO MEDIAZIONE CREDITIZIA S.R.L.

una società cooperative Europea (SCE) ropea Moduli e metodologie Mediterranea

MIUR.AOODGEFID.REGISTRO DEI DECRETI DIRETTORIALI

DELIBERAZIONE N. 33/32. Istituzione della rete di cure palliative della d

PROTOCOLLO D' INTESA PER L ATTUAZIONE DELL ASSE 6 CITTA AT- TRATTIVE E PARTECIPATE DEL POR FESR EMILIA ROMAGNA

VADEMECUM. Le Organizzazioni di Produttori Biologici

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITÀ 1 ***

SEMINARIO LEASING E NOLEGGIO OPERATIVO: SERVIZI FINANZIARI DI COMPAGNIA DELLE OPERE DI MILANO. Milano, 11 marzo 2015

L AUTORITÀ PER L ENERGIA ELETTRICA IL GAS E IL SISTEMA IDRICO

Project Cycle Management La programmazione della fase di progettazione esecutiva. La condivisione dell idea progettuale.

Quadro normativo delle Regioni e Province Autonome sulla VAS LIGURIA. Disciplina della valutazione di impatto ambientale.

GLI STRUMENTI FINANZIARI ISMEA

Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

A.I.N.I. Associazione Imprenditoriale della Nazionalità Italiana Udruga Poduzetnika Talijanske Narodnosti

Guida pratica BOZZA ALLO SMOBILIZZO DEI CREDITI NEI CONFRONTI DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE COPYRIGHT BANCARIA EDITRICE

BANDA LARGA NELLE AREE RURALI ITALIANE IL CONTRIBUTO DEL FEASR

La fase preparatoria al progetto di cooperazione Leader Alcune indicazioni

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CAMPANIA - N. 41 DEL 23 LUGLIO 2007

Transcript:

Cam era dei D eputati 1 4 5 S en a to della R epubblica - Programma "Prodotti da Agricoltura Biologica - Progetto per l'integra-zione delle base dati e dell informazione congiunturale di mercato ", approvato con D.M. 9225 dell l 1/06/2010, per un contributo di 237.304,00 pari al 99% della spesa ammissibile di Euro 239.701,00. Programma "Progetto di supporto alle attività delle regioni - Sistema Informativo Nazionale per l.agricoltura Biologica ", approvato con D.M. 10413 del 07/07/2010, per un contributo di Euro 350.000,00 pari al 99% della spesa am missibile di Euro 353.535,36; - Programma "Progetto per il miglioramento dell'efficienza e l'efficacia dei controlli sulle produzioni a indicazione geografica", approvato con D.M. 21825 del 03/08/2012, per un contributo di Euro 76.230,00 pari al 99% della spesa am missibile di Euro 77.000,00. Con successivo D.M. 32046 del 11/12/2012 viene approvato /'ampliamento del progetto e viene concesso un ulteriore contributo di Euro 64.251,11. Complessivamente il contributo ammonta ad Euro 140.481,00 pari al 99% della spesa ammissibile di Euro 141.900,00; Programma ANALISI DELLA CRITICITÀ' DEI RAPPORTI TRA LE IMPRESE COO PERATIVE ED IL SISTEMA CREDITIZIO", approvato con D.M. 11342 del 23/12/2008, poi modificato ed integrato con D.M. 19639 del 17/12/2009, per un contributo complessivo di Euro 415.878,9790 (di cui 209.782,97 impegnati con DM 11342 ed 206.096,00 impegnati con DM 19639) pari al 99% circa della spesa ammissibile di Euro 420.048,32; - Programma "ANALISI POUTICHE COMMERCIALI DELLE COOPERATIVE - LEGGE 23 DICEMBRE 1999 N. 499, approvato con D.M. 20363 del 20/12/2010 per un contributo complessivo di Euro 235.821,00 pari al 99% circa della spesa am m issibile di Euro 238.803,03; - Programma "Assistenza tecnica allo sviluppo delle politiche delle imprese cooperative e criticità del credito cooperativo", approvato con D.M. 26457 del 20/12/2011 per un contributo complessivo di Euro 235.821,00 pari ai 99% circa della spesa ammissìbile di Euro 238.803,03; - Programma "supporto al servizio nazionale di certificazione volontaria del m ateriale di propagazione vegetale delle piante da frutto", approvato con D.M. 27555 del 03/12/2010, per un contributo di Euro 81.866,41 pari al 99% della spesa ammissibile di Euro 82.693,35; - Progetto "Valorizzazione delie eccellenze del biologico italiano - ITALIA TOP BIO", approvato con D.M. 21234 del 29/12/2010, per un contributo di Euro 318.000,00 pari al 99% della spesa ammissibile di Euro 321.212,12; - *Programma di attività del servizio nazionale di certificazione volontaria del m a teriale di propagazione vegetale delle piante da frutto", approvato con D.M. 27809 del 30/12/2011, per un contributo di Euro 58.166,00 pari al 99% della spesa ammissibile di Euro 58.753,53. Programma finalizzato alla realizzazione delle attività dì Promozione e Valorizzazione del Settore Florovivaistico, approvato con DM 06 del 12/10/2005, per un corrispettivo dì Euro 400.000,00 IVA inclusa; Accordo di programma ai sensi dell'art. 15 della L. 241/90 tra il MiPAAF e la Regione Lombardia per la valorizzazione della qualità dei prodotti del sistem a agroalimentare italiano - Decreto regione Lombardia n. 5746 del 24/05/2006 e successive modifiche ed integrazioni p er un corrispettivo di Euro 2.100.000; - Accordo di programma tra MiPAAF e Philip Morris Italia dell'l 1/10/2007 - allegato 2 - corrispettivi per attività di Ricerca e Diffusione della conoscenza ed in-

Cam era dei D eputati 1 4 6 S en a to della R epubblica formazione in corso di realizzazione da parte di Ismea - fondi disponibili riallineati all'importo di 495.000,00; - Progetto inerente la "Ricognizione degli studi e delle ricerche a livello nazionale riguardanti il potenziale di mitigazione delle pratiche colturali e delle lavorazioni" approvato con D.M. 13941 del 27/06/2011 per un contributo di Euro 148.500,00 pari al 99% circa della spesa ammissibile di Euro 150.000,00. Piani di S ettore - "Programma delle azioni ISMEA nell'ambito del piano di settore fiorovivaistico", approvato con DM 21299 del 30/12/2010, per un contributo di Euro 600.000,00 pari al 99% della spesa ammissibile di Euro 606.060,61; - "Programma delle azioni ISMEA nell'ambito de! piano di settore corilicolo", a p provato con DM 21300 de! 30/12/2010, per un contributo di Euro 150.000,00 pari al 99% della spesa ammissibile di Euro 151.515,15; - "Programma di attuazione del Piano di settore olivicolo-oleario, approvato con DM 6418 del 30/12/2010, per un contributo di Euro 1.050.000,00 pari al 99% circa della spesa ammissibile di Euro 1.060.610,00; - "Piano di settore olivicolo-oleario - Promozione dei prodotti olivicolo-oleari + Strumenti di ingegneria finanziaria e utilizzo del fondo di garanzia", approvato con DM 6419 del 30/12/2010, per Euro 2.465.000,00 relativi ai trasferimenti, nonché Euro 120.000,00 IVA inclusa a titolo di corrispettivo per it servizio; - "Programma di attuazione del Piano di settore cerealicolo1', approvato con DM 6412 de130/12/2010, per un contributo di Euro 2.400.000,00 pari ai 99% circa della spesa ammissibile di Euro 2.424.425,00; "Piano di settore cerealicolo - Progettazione, sviluppo e consolidamento della Rete nazionale di qualità cerealicola, approvato con DM 6413 del 30/12/2010, per Euro 2.250.000,00 relativi ai trasferimenti, nonché Euro 138.000,00 IVA inclusa a titolo di corrispettivo p er il servizio; - Piano di settore "Interventi per il settore zootecnico, approvato con DM 5341 de! 05/12/2011, per un impegno com plessivo di Euro 8.740.000,00 di cui Euro 4.715.000.00 relativi ai trasferimenti alle imprese, nonché Euro 4.024.000,00 quale contributo per le attività da svolgere pari ai 99% circa della spesa ammissibile di Euro 4.071.850,00; - Piano di settore "Interventi per il settore produzioni vegetali, approvato con DM 5339 de! 05/12/2011, per un impegno com plessivo di Euro 4.500.000,00 di cui Euro 3.800.000,00 relativi ai trasferimenti alle imprese, nonché Euro 700.000.00 quale contributo per le attività da svolgere pari al 98% circa della spesa ammissibile di Euro 716.900,00; - Progetto "Osservatorio economico del settore delle piante officinali', approvato con DM 25034 del 05/12/2011, p er un contributo di Euro 135.000,00 pari al 99% circa della spesa ammissibile di Euro 136.360,00. PRINCIPALI COMMESSE EXTRA MIPAAF - Protocollo d'intesa Ism ea-regione Abruzzo sottoscritto in data 7 dicembre 2010 - azioni di supporto all'attività di comunicazione e informazione del PSR Abruzzo 2007-2013 - p er un corrispettivo di Euro 1.721.500,00 IVA inclusa; - Protocollo d'intesa Ismea-Regione Molise sottoscritto in data 17 dicembre 2010 per la creazione di un Osservatorio regionale sul prezzi nella filiera agroalimentare e sui costi di produzione agricoli p er un contributo di Euro 337.000,00. In

Cam era dei D eputati 1 4 7 S en a to della R epubblica data 10 ottobre 2012 è stato sottoscritto un Atto integrativo al Protocollo d'intesa con il quale viene integrata l'operatività dell'osservatorio con nuove a t tività relative al "Fondo Credito". Per tali attività aggiuntive la Regione Molise si impegna a riconoscere ad Ism ea un ulteriore contributo di Euro 220.000,00; - Protocollo d'intesa Ismea-Agenzia LAORE Sardegna sottoscritto in data 15 m arzo 2011 per la fornitura di dati finalizzati all Osservatorio della filiera ovi-caprina p er un corrispettivo di Euro 127.500,00 oltre IVA; - Convenzione Ismea-AVITAUA sottoscritta in data 03/10/2011 per la realizzazione di un Osservatorio economico del settore avicolo p er un corrispettivo m assimo di Euro 14.000,00 oltre IVA; - Convenzione Ismea-FEDERAUMENTARE sottoscritta in data 19/07/2011 per la realizzazione di analisi degli scambi con l'estero dei settori agricoli-alimentari nazionali, e analisi delle performance economico-finanziarie delle imprese dell'industria alimentare, per un corrispettivo massimo di Euro 10.000,00 oltre IVA; - Convenzione Ismea-ASSOCARNI sottoscritta in data 13/07/2011 p er la realizzazione di un Osservatorio sulla domanda di carni, per un corrispettivo massimo di Euro 10.000,00 oltre IVA - Atto Esecutivo Ismea-Unaprol del 20/10/2011 - attività di supporto metodologico ad Unaprol riguardanti il monitoraggio dei flussi di mercato dell'olio di oliva e delle olive da mensa - per un corrispettivo di Euro 20.000,00 oltre IVA; - Convenzione Ismea-AIFO sottoscritta in data 19/10/2011 per la realizzazione di attività di monitoraggio del mercato delle olive da olio, p er un corrispettivo massimo di Euro 5.000,00 oltre IVA; - Contratto ISMEA / C.S.I. (Compagnia Surgelati Italiana) - Progetto ricerca "FIELD FRESH " (FINOUS) sottoscritto in data 16/01/2012 per un corrispettivo di Euro 46.200,00 oltre IVA; - A tto Esecutivo Ismea-CNO del 16/11/2011 - attività di monitoraggio del mercato delle olive da olio - per un corrispettivo di Euro 20.000,00 oltre IVA; - Partenariato nel progetto di gemellaggio "Twinning Algeria - DZ11/AA/AG09 - capofila Ministero Agricoltura francese. Per le azioni a carico di Ismea è previsto un corrispettivo di Euro 160.029,00; - Protocollo dln tesa Ismea-Regione Lombardia sottoscritto in data 6 agosto 2012 finalizzato al sostegno ai progetti di sviluppo delle imprese agricole lombarde e allo sviluppo congiunto di programmi speciali ~ per un importo di Euro 120.000, 00. 3.3.1.5.1 PROGRAMMI SPECIALI Progetto "Tutela legale in tem azion ale d el prodotti DOP e IGP" Il Ministero delle Politiche Agricole Alim entari e Forestali con D.M. 6013 del 1 3 /0 3 /1 2, ha approvato il progetto esecutivo proposto dall'ismea in m e rito alla "Tutela legale internazionale dei prodotti DOP e IGP", che prevede una serie di attività relative al Supporto legale e registrazione dei m archi e al M onitoraggio del m ercati.

Cam era dei D eputati 1 4 8 S en a to della R epubblica Sul fronte del M onitoraggio del m ercato nazionale si è svolta la consueta indagine an n u ale selle Dop e Igp a ttra v e rso l'o sservatorio Ism ea, conciusasi con la predisposizione del R apporto realizzato in collaborazione con Qualivita, p resen tato il 17 dicem bre 2012 con una conferenza stam p a che si è te nuta presso il Mipaaf. Per q u an to concerne il M onitoraggio internazionale, è sta ta svolta un'indagine in collaborazione con AICIG, i cui risultati sono stati m essi a d i sposizione in una Area w eb ap p o sitam ente cre a ta ed o p p ortunam ente p re se n ta ta al Mipaaf, Nel corso di tale presentazione si è evidenziato che il lavoro realizzato e già stru ttu ra to relativo ai m ercati internazionali ha consentito di m ettere a punto una piattaform a w eb utilizzabile anche su scala nazionale e al di fuori del singolo specifico program m a di "tu tela internazionale delle IG". Infatti la piattaform a è sta ta utilizzata an ch e per l'archiviazione, l'elaborazione e la restituzione dei dati raccolti a livello nazionale neh 'am bito di un progetto di m onitoraggio sviluppato dai Consorzi di tu tela del Parm igiano Reggiano, del G rana Padano, del Prosciutto di Parm a, del Prosciutto San D aniele e di cinq u e oli a denom inazione d'origine p ro tetta (S abina, G arda, Chianti Classico, Val di Mazara e Riviera Ligure); inoltre, la ste ssa piattaform a è sta ta individ u ata per l'erogazione di servizi Informativi a partire dai dati raccolti nelle attività di vigilanza dai controllori dei singoli Consorzi, al fine di valorizzare q u esta im portante attività. Su q u esto fronte II Consorzio del G rana Padano sta valutando la possibilità di far elab o rare allo ste sso Ism ea i propri dati an ch e al fine di consentire letture altern ativ e a quella della individuazione di anom alie sul fronte delia gestione del m archio. Un certo in teresse inoltre è sta to m anifestato dal C onsorzio del Prosciutto di Parm a. Infatti, l'attività di vigilanza da p arte dei Consorzi è piuttosto o nerosa e l'utilizzo di uno stru m en to com e quello m esso a punto in collaborazione del Mipaaf e Aicig da p a rte d e lllsm e a consen te la valorizzazione dei dati rilevati an ch e in term ini di m arketing p er l'istituto ; Inoltre la ste ssa piattaform a si propone com e una b ase in g rado uniform are le m odalità delle attività di vigilanza, consentendo ai Consorzi la riduzione dei costi e la razionalizzazione dell'attività, e alle Istituzioni la possibilità di av ere un q u adro sem plice, sintetico ed esau stiv o delle attività di vigilanza svolte dai Consorzi stessi. Piano di S ettore Florovivaism o Il P rogram m a, che si concluderà il 2 3 /0 7 /2 0 1 3, ha com e obiettivo g e n e rale quello di intraprendere azioni volte a favorire la com petitività del setto re facendo leva sui fattori critici di su ccesso legati alla logistica ed alla qualità delle produzioni, fornendo anche un apporto in term ini di razionalizzazione dell'inform azione econom ica di se tto re. Tali azioni sono s ta te individuate nell'am bito del Tavolo di filiera, sulla scorta dei positivi risultati dei p recedenti Program m i specifici: "MAPPATURA DEI FLUSSI DISTRIBUTIVI NEL SETTORE FLOROVIVAISTTCO" e "DEFINIZIONE DEGÙ STANDARD DI QUALI TÀ NEL FLOROVIVAISMO. Il program m a di attività è articolato su tre azioni fulcro: 1) Sistem i di Q ualità Certificata per le produzioni florovivaistiche

Cam era dei D eputati 1 4 9 S en a to della R epubblica 2) Sperim entazione di soluzioni logistiche condivise. 3) Portale istituzionale dedicato all'o sservatorio dei prezzi e dei dati statistici. Piano di S ettore Corilicolo li Program m a, che si concluderà il 2 3 /0 7 /2 0 1 3, ha com e obiettivo g e n e rale quello di intraprendere azioni volte a favorire la com petitività del setto re facendo leva sui fattori critici di successo legati alla qualità delie produzioni, fornendo anche un apporto in term ini di razionalizzazione dell'inform azione econom ica di setto re. Tali azioni sono s ta te individuate nell'am bito del T avolo di filiera. L'azione fulcro del Program m a è la Progettazione, realizzazione e g estio ne dei un Portale istituzionale dedicato all'o sservatorio dei prezzi e dei dati statistici di se tto re, perseguito attrav erso il rafforzam ento dell'o sservatorio di m ercato. 1. Portale Con i m edesim i obiettivi del Portale del florovivaism o, è sta ta individuata l'opportunità di fornire, senza duplicazioni ed incoerenze, uno stru m en to inform ativo veloce e dinam ico a servizio degli operatori di m ercato e delle istituzioni, m ettendo a disposizione le informazioni necessarie p er effettuare scelte strateg ich e ad eg u ate alla situazione di m ercato e In linea con le specifiche esigenze aziendali: secondo q u esta logica, lo stru m en to dovrebbe svolgere anche funzioni di coordinam ento delle varie fonti inform ative già e s i stenti, oltre che di divulgazione delle informazioni istituzionali. L'attività, dunque, è m irata alla m essa a sistem a e alla valorizzazione delle informazioni prodotte neh'ambìto delle funzioni correnti svolte dalle o r ganizzazioni degli operatori e dagli enti d'inform azione statistica e di analisi econom ica (ad es. ISTAT, MIPAAF, ISMEA, INEA), p e r m igliorarne la fruibilità e la fruizione da p arte degli operatori di filiera, dei decisori pubblici e dei consum atori. Nel contem po, l'azione prevede di creare su web un "luogo" dove gli operatori di setto re possono rintracciare le informazioni sul Piano di setto re e sui progetti realizzati e in corso, oltre che consultare norm e e progetti di ricerca e navigare facilm ente su altri siti d 'in teresse. E' stato realizzato quindi l'o sservatorio di m ercato che presen ta i co n tenuti costan tem en te aggiornati. 2. Il rafforzamento dell'osservatorio di mercato Al fine di rafforzare la base dati e inform ativa p er rendere esaustivo il portale, sono s ta te im plem entate e cu ra te attività specificatam ente d irette al m iglioram ento del m onitoraggio del m ercato delle nocciole, creando un O s servatorio dei prezzi delle nocciole sui m ercati turchi e italiani. Programma O sservatorio econom ico d elle Piante Officinali A seguito dell'istituzione presso il Mipaaf del Tavolo di filiera delle piante officinali, è sta ta individuata la necessità di effettuare una ricognizione del

Cam era dei D eputati 1 5 0 S en a to della R epubblica setto re delle piante officinali con lo scopo di ricostruire un q u adro aggiornato e e ste so ah'ìntera filiera, quantificandone la consistenza dal punto di vista stru ttu rale ed econom ica, ed individuare am biti di approfondim ento specifici. A tal fine è sta to costituito un G ruppo di lavoro "O sservatorio econom ico - dati statistici" e successivam ente è sta to affidato all'ism ea uno specifico program m a, a m arzo 2012 con d u rata di un anno. Piano di S etto re O livicolo-o leario N ell'am bito del program m a delle azioni affidate a llls m e a p er il Piano di se tto re olivicolo-oleario, nel 2012 sono s ta te realizzate attività relative alle seguenti azioni: 1.3 Documento/studio/database per la classificazione delle aziende olivicole; Analisi strutturale dell'offerta quali-quantitativa divisa per aree e p er la fase di produzione e trasformazione 2,1 Censimento dei frantoi 3.3 Tipicizzazione delle cultivar di olivo e dei prodotti oleari 3.4 Sistem a qualità alimentare nazionale: elaborazione. Disciplinare di Alta Qualità: studio di fattibilità. Elaborazione e divulgazione 3.5 Gestione del Fondo di Garanzìa a sostegno delle iniziative degli operatori; Proposta strum enti ingegneria finanziaria e utilizzo del Fondo Garanzia a sostegno delle Iniziative degli operatori E sta ta predisposta l'attivazione del Fondo di garanzia SGFA con fondi specifici per il se tto re olivicolo. L erogazione dei contributi in regim e di de minim is p er le im prese del se tto re olivicolo è sta ta avviata dal 1 m arzo 2013. 3.6 Analisi costì di produzione e formazione del valore lungo la filiera. Analisi e proposte p er contratto tipo E' s ta ta realizzata un'indagine sui costi di produzione delle olive da olio. In collaborazione con Unaprol e CNO, è sta to so tto p o sto a un cam pione ragionato di aziende olivicole un questionario p er l'individuazione dei q u a n tita tivi dei diversi fattori produttivi im piegati per ogni fase colturale e dei relativi prezzi e quindi alla quantificazione dei costi realm en te so sten u ti dagli olivicoltori (costi di produzione p e r fase colturale: irrigazione, po tatu ra, lavorazione del terren o e diserbo chim ico, concim azione, trattam en ti fitosanitari, raccolta, trasp o rto, trasform azione), con un focus sulla Puglia e sulla C alabria. E' inoltre in fase di p rogettazione un'indagine d iretta presso i frantoi finalizzata all'individuazione dei costi di produzione dell'olio. Sarà som m inistrato un questionario a un cam pione ragionato di frantoi. Sono stati inoltre analizzati I risultati dem'indagine sui rapporti tra l'industria e la G rande Distribuzione (supporto all'indagine conoscitiva AGCM), in sinergia con il piano cerealicolo. 3.7 Promozione prodotti olivicolo-oleari. Bando pubblico, valutazione e trasferimenti risorse. Gestione della gara e dei beneficiari dell'azione

Cam era dei D eputati 1 5 1 S en a to della R epubblica 3,8 Interventi dì razionalizzazione delle informazioni statisticoeconomico di settore e sito web dedicato Piano di S ettore C erealìcolo N ell'am bito del program m a delle azioni affidate alh sm ea p er il Piano di se tto re cerealicolo, nel 2012 sono s ta te realizzate attività relative alle s e guenti azioni: 3.9 Studio della domanda delle industrie (pre-definizione dei parametri di qualità) 3.10 Progettazione, sviluppo e consolidamento della Rete Nazionale di qualità cerealicola (RQC) 3.11 Analisi delle normative e proposte per migliorare le condizioni contrattuali della filiera; proposte operative di servìzi finanziari e assicurativi e di nuovi strumenti d'intervento 3.12 Analisi della catena del valore lungo la filiera di prodotto Sono s ta te realizzate le seguenti attività: 1) V alutazione dei costi di produzione ad e tta ro dei cereali in d eterm in ate a re e produttive e tipologie di aziende; 2) rassegna degli studi esistenti sulla catena del valore dei cereali; 3) ricognizione dei dati necessari e individuazione di una m etodologia per l'elaborazione della caten a del valore; 4) analisi dei risultati dell indagine sul rapporti tra l'industria e la G rande Distribuzione, con particolare riferim ento alle Industrie dei derivati dei cereali (supporto all'indagine conoscitiva dell'agcm). 3.13 Raccordo delle reti e dei sistem i di rilevazione nazionale. Unificazione sistem i e centri di diffusione, con database specifici. Coordinamento statistiche di settore. Progetti di diffusione delle informazioni; realizzazione del sito web cereali 3.14 Censimento strutture di stoccaggio. Programmi d'intervento per la Z ootecnia NeM am bito del program m a delle azioni affidate all'ism ea per gli Interventi per la zootecnia, nel 2012 sono s ta te realizzate attività relative alle seguenti azioni: 1 Strumenti Finanziari p er le Imprese E' sta ta predisposta l'attivazione del Fondo di garanzia attrav erso SGFA. L'erogazione dei contributi In regim e di d e minim is p er le im prese zootecniche è s ta ta avviata dal 1 m arzo 2013. 2 Studio dì fattibilità progetto "suino leggero-intermedio" 3 Osservatorio Economico per il settore zootecnico

Cam era dei D eputati 1 5 2 S en a to della R epubblica E' sta to costituito uno specifico G ruppo di lavoro con alcuni ra p p re se n tanti del tavolo di filiera zootecnico, coordinato dall'ism ea. Sono s ta te pianificate le seguenti attività A) Messa a sistem a e fruibilità dei dati esistenti e delle analisi (attività in corso): 1) Ricognizione delle reti e dei sistem i di rilevazione dei dati di m ercato sulla filiera; 2) Messa a sistem a, raccordo e o r ganizzazione delle fonti inform ative a ttra v e rso banche dati consultabili via w eb; 3) R ealizzazione di u n 'area w eb dedicata. B) Potenziam ento della c a pacita' di m onitoraggio e di analisi (attività in corso): 1) P otenziam ento delle reti di rilevazione e attivazione di nuovi strum enti p er il m onitoraggio econom ico (tra cui la rilevazione dei costi di allevam ento «p er partita» e l in d a gine sui costi di m acellazione; 2) Messa a p unto di indicatori sintetici per il m onitoraggio dei prezzi e dei costi lungo la filiera e calcolo della c ate n a del valore; 3) Realizzazione di studi su a re e tem atich e specifiche; 4) Definizione di un m odello per le previsioni del se tto re bovino da carne. 3.3.1.6 SERVIZI DI DIVULGAZIONE Nell'ottica del miglioramento dei servizi di diffusione del patrimonio informativo di ISMEA e dell'efficacia della divulgazione, vanno annoverate le attività di sviluppo del DWH e del sito www.ismeaservizi.it. I l DWH Nel corso del 2012 è proseguita l'attività di m essa a sistem a dei dati ISMEA,p er consentire una migliore efficienza del processo che p arte dalla rilevazione dei dati fino alla loro diffusione. La costruzione di un D ataw arehouse, infatti, è il processo che di integrazione di b a si di dati indipendenti in un singolo repository dal quale gli utenti finali possano fa cilm ente ed efficientem ente eseg u ire query, g e n e ra re rep o rt ed effettu are analisi per la successiva diffusione. L'attività, iniziata già negli anni precedenti, si è consolidata nel corso del 2Q12 per i seguenti m otivi: 1. La m essa a sistem a di un m aggior num ero di banche d ati; 2. I dati co n tinuam ente aggiornati confluiscono sul sito Ism easervizi. Nel dettaglio, neh 'am bito del p unto 1, l'attività si è co n cen trata sull'organizzazione dei prezzi. Talle attività ha riguardato, per i prezzi al dettaglio, non solo le m odalità di archiviazione dei dati provenienti dalle varie insegne della G rande D istribuzione, m a an ch e una loro riclassificazione gerarchica p er consentire una m aggiore confrontabilità dei dati con le altre banche dati dei prezzi (origine e ingrosso), la loro pulizia e filtraggio per la selezione di dati di interesse. Per i prezzi all'origine e all'ingrosso, le cui m odalità di rilevazione sono effettu ate tram ite rilevatore estern o, si è p roceduto alla ridefinizione delle m odalità di rilevazione dei dati e del loro tr a sferim ento d irettam en te nel DWH. T ale attiv ità, proseguirà an ch e nel 2013. Anche in q u esta attività particolare atten zio n e è s ta ta d a ta alla classificazione dei prodotti per assicurare la m assim a com parabilità con le altre banche dati dei prezzi, com e an ch e tu tte le altre. Allo ste sso m odo, sono stati integrati net DWH i prezzi dei prodotti biologici, rilevati da Ism ea. S em pre neh 'am bito dei prezzi, sono stati integrati an ch e i prezzi dei prodotti agroalim entari sui principali m ercati intem azionali. A differenza delle altre d u e situazioni, tali dati derivano da fonti m olto diversificate (siti w eb, ab b o n am enti, ecc.) e sono anche classificati in m aniera diversificata e p e rta n to è sta ta necessaria un'attività di pulizia e ridassificazione prim a di procedere all'integrazione nel DWH.

Cam era dei D eputati 1 5 3 S en a to della R epubblica Il 9 m aggio 2012 è stato siglato il protocollo di intesa Ism ea - Ista t, il cui scopo è quello di collaborare su alcuni argom enti di interesse com une, tra i quali vanno citati i prezzi in tu tte le fasi di m ercato, e prezzi dei terreni agricoli. Sono p ertan to iniziate alcune attività per dare seguito al protocollo e in particolare lls ta t ha p ertanto coinvolto l'ism ea in un progetto p er la definizione della m etodologia p er la d eterm i nazione dei prezzi dei terreni agricoli da fornire alt'eurostat. I dati, una volta stabilita la m etodologia saranno integrati nel DWH. Sem pre nell'am bito del punto 1, va seg n alata anche l'attività del progetto per il m onitoraggio internazionale dei prodotti a denom inazione di origine. Il progetto ha riguardato una rilevazione in diversi paesi europei p er conoscere le eventuali contraffazioni e p erm ettere un im m ediato Intervento. I dati rilevati sono stati integrati nel DWH e le principali elaborazioni sono sta te diffuse sul sito Jsm easervizi. ' stato infine assicurato l'aggiom am ento continuo delle altre banche d ati, già in te g rate negli anni precedenti e ciò ha consentito una m aggiore efficienza nella diffusione di dati tem pestivi e puntuali p er l'u ten te finale. N ell'am bito dell'attività di cui al punto 2, attrav erso la definizione di procedure a u tom atiche di estrazione e aggiornam ento dei dati, è stato assicurato l'aggiom am ento continuo del sito w ww.ism easervizi.it. I l s ito w w w.ism e a serv izi.it A p artire dal m ese di giugno 2012 è stato m esso on line il sito w w w.ism easervizi.it che, sviluppato per rafforzare il ruolo di Ism ea com e "authority" e il suo posizionam ento com e a tto re nel m ercato delle informazioni nel se tto re agroalim entare. Con il nuovo sito, infatti, l'istituto si propone di accom pagnare ed orientare in m odo p ersonalizzato i diversi utenti tra i num eri e le informazioni dell'agroalim entare nazionale ed internazionale, rispondendo ad una richiesta esplicita (oltre ch e laten te) di: le Istituzioni, quali il Mipaaf (piani di setto re) o le Regioni (osservatori regionali), il sistem a cam erale, ecc.; gli operatori di m ercato l'abi (principali Istituti di credito), la Gdo, gli operatori del setto re e le loro rappresentanze. Detto, sito che possiam o definire operativo, ha com e principali obiettivi: a ) di cara tte re strategico differenziazione del m essaggio da veicolare del sito operativo (deputa* to alla realizzazione dei servizi) rispetto a quello Istituzionale (d eputato ad una com unicazione "alta" di tu tte le a re e d ell'istituto); necessità di trovare un canale di vendita dei dati/inform azioni; diretto controllo dei servizi w eb da p arte dell'area - per una gestione più flessibile, in grado di rispondere rapidam ente e in m odo m irato alle richieste dell'utenza -, pur nel pieno coordinam ento con il sito Istituzionale; b) di carattere operativo esigenza di legare i servizi w eb al Dwh - il sistem a di bd integ rate in fase di sviluppo -, al cui accesso estern o è risultata necessaria la re a lizzazione di un sito dedicato;

Cam era dei D eputati 1 5 4 S en a to della R epubblica esigenza di seg m en tare i servizi in b a se alle n ecessità dell'utenza e non in base alla disponibilità degli strum enti (navigazione per d a ti/inform azioni settoriali e non per stru m en to ); esigenza di autom atizzare l'erogazione dei servizi p er im piegare il p e r sonale interno nei processi a m aggior valore aggiunto; esigenza di ero g are servizi con una logica più attu ale (w eb 2.0): m ag giore facilità di accesso/navigazione; m ultim edialità e co-creazione di servizi; possibilità di personalizzazione del servizi p e r rispondere ad esigenze specifiche. Nel corso dell'anno sono stati m essi progressivam ente on-line le due principali s e zioni, dedicate alle im prese e istituzioni e ai consum atori, per le quali lo sviluppo ha in teressato in prim a b attu ta l'area ad accesso libero (vetrina del sito). Nella prim a sono s ta te stru ttu ra te dell'aree settoriali per ciascuno dei principali s e t tori dem 'agroalim entare, p er i quali sono s ta te m esse a disposizione: u n 'area ded icata alla contestualizzazione e alle novità del setto re (hom e), in cui hanno trovato spazio: c la scheda del setto re, con una descrizione delle caratteristich e della filiera c le presentazioni e i docum enti; c le ultim e dal setto re; c i file m ultim ediali, con pillole audio-video; c i prezzi in tem p o reale (ultim e quotazioni). u n 'area dedicata agli indicatori di sintesi (con aggiornam ento autom atico dei dati attraverso il dw h, a ttra v e rso lo sviluppo di un'interfaccia w eb dedicata): o redditività agricola o indice dei prezzi alla produzione; o indice del clima di fiducia; u n 'area d ed icata ai prezzi (con aggiornam ento autom atico dei dati a ttra v e r so il dw h, a ttra v e rso lo sviluppo di un'interfaccia w eb d ed icata), con d e tta glio del: o m ercato intem azionale; o m ercato nazionale, con le ultim e quotazioni (com plessive, p er i prodotti principali, per le piazze di riferim ento) e i prezzi medi alla p ro duzione, settim anali e mensili (p er prodotto e varietà), con i prezzi allln g ro sso, settim anali e m ensili (p er prodotto e v arietà); o new s m ercati; u n 'area dedicata alla produzione, (con aggiornam ento autom atico dei dati a ttrav erso il dw h, a ttra v e rso lo sviluppo di un'interfaccia w eb d ed icata), a t traverso cui osserv are le ten d en z e della superficie totale, della produzione raccolta e delle rese, per il co n testo nazionale, p er le principali regioni e p ro vince (i dati di m aggiore dettaglio sono stati resi disponibili a ttrav erso una m odalità di accesso con registrazione). Inoltre, p er ciascun se tto re sono s ta te a ttiv a te d u e sezioni aggiuntive - con m odalità di navigazione libera e con registrazione -, p ro g e tta te per creare una "piazza di inform azione virtuale" sul w eb, dedicata agli approfondim enti: c il setto re nel w eb, co n ten ente: l'inform azione dal w eb attiv ata attrav erso rss feed dei principali siti di se tto re ; i link di setto re, con un insiem e selezionato di link, dedicati agli approfondim enti nel w eb; c le slide show, a ttra v e rso cui ciascun esp erto h a selezionato e m esso a disp o sizione alcuni percorsi di in-form azione, che consentono agli operatori di te n ere so tto controllo I principali n u m eri/ten d en ze (i dati delle presentazioni, visualizzati in form a grafica e tab ellare, sono aggiornati au tom aticam ente

Cam era dei D eputati 1 5 5 S en a to della R epubblica dal dwh in tem po reale, attrav erso lo sviluppo di un'interfaccia w eb d ed icata). 3.3.1.7 LE ATTIVITÀ ED I SERVIZI REALIZZATI PER L'UTENZA PRIVATA Nel corso d ell'an n o sono sta ti realizzati i seg u en ti servizi p e r il ta rg e t privato: O sservatorio dei consum i p e r A ssocarni, a ttra v e rs o la red azio n e di 12 rep o rt m ensili di analisi delle te n d e n z e dei consum i dom estici dei p rin cipali prodotti e seg m en ti del s e tto re delle carni fresch e e dei salum i; O sservatorio di m ercato p e r Avitalia, a ttra v e rso la red azio n e di 12 r e p o rt m ensili di analisi delle te n d e n z e dei consum i dom estici del principali prodotti e seg m en ti del s e tto re d elle carni fresch e e degli elaborati avicoli e cunicoli e di 4 rep o rt trim estrali di dati relativi agli scam bi con l'e s te ro dei principali " m ercati obiettivo"; O sservatorio U naproi-cno-aifo, per il m onitoraggio nel s e tto re dell'olio di oliva e delle olive da tav o la, a ttra v e rso la red azio n e di d u e re p o rt - co n te n e n ti, tra l'altro, l'analisi della s tru ttu ra, dei prezzi, delle m ovim entazioni del p ro d o tto, le previsioni di p ro d u z io n e - ed un rap p o rto di filiera; Banca P opolare, a ttra v e rso la fo rn itu ra a n n u a le, di una serie di dati tecnico-econom ici rig u ard an ti le produzioni agricole nazionali o Prezzi dei p rodotti agricoli o R ese di produzione o Produzione lorda vendibile allevam enti p e r provincia e razza o S tim a dei costi e sch ed e tecn ico -eco n o m ich e p e r le principali co ltu re e allevam enti o Tariffe co ntoterzism o o Valore di m ercato dei te rre n i C redem, a ttra v e rso la fornitura a n n u a le, di una se rie di dati tecn ico econom ici riguardanti le produzioni agricole nazionali o Prezzi dei prodotti agricoli o R ese di produzione o Produzione lorda vendibile allevam enti p e r provincia e razza o S tim a dei costi p er le principali co ltu re e allevam enti Findus, a ttra v e rso u n'analisi d esk e field p e r co m p rendere l effetto della supply chain e di m odelli di utilizzo dei consum atori sui benefici nutrizionali delle v erd u re su rg e la te e fresch e, realizzata con:

Cam era dei D eputati 1 5 6 S en a to della R epubblica o in te rv iste face to face a referen ti selezionati della filiera o indagine w ebpanel fo calizzata suh 'analisi dei co m p o rtam en ti di co n su m o del p ro d o tto a c q u is ta to dalla fam iglia I risultati d ell'analisi so n o sta ti p re s e n ta ti e discussi con il co m m itten te. M arket an d P a rtn e rs, a ttra v e rso una rilevazione di d ati degli scam bi di prodotti lattiero c aseari e carni in alcuni m ercati obiettivo. Pfizer an im ai h e a lth, a ttra v e rs o la realizzazio n e di rep o rt trim estrali di analisi delle te n d e n z e della filiera nei se tto ri del la tte bovino, ca rn e bovina e suino. 3.4 Fondi di garanzia I smea 3.4.1. G a r a n z i e p e r la p r o t e z i o n e d a l r i s c h i o La fam iglia delle garanzie, è costituita dai prodotti che ISMEA offre alle im prese agricole, agroalim entari ed ai consorzi di garanzia (confidi) che supportano le ste sse Im prese a livello locale. 3.4.2. G a r a n z i a a p r im a r i c h i e s t a Si ricorda che in d ata 9 se tte m b re 2011, è sta to pubblicato in G azzetta Ufficiale il D ecreto del 22 m arzo 2011 em anato dal Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali, di concerto con il M inistero dell'econom ia e delle Finanze, recan te no r m e regolam entari per il rilascio di garanzie d irette Ism ea. Il nuovo decreto è e n tra to in vigore il 6 aprile 2012 dopo l em anazione delle " Istru zioni A pplicative" da p a rte del G aran te ap p ro v ate con d eterm inazione del D irettore G enerale del 14 febbraio 2012 n.106. L'attività di rilascio della garanzia a prim a richiesta è s ta ta autorizzata com e regim e di non aiuto dalla C om m issione Europea e per tale m otivo, a fro n te di ciascuna g a ranzia rilasciata, l'im presa g aran tita è te n u ta al p ag am e n to di una com m issione di garanzia finalizzata alla copertura del rischio e del prem io di rischio, nonché alla partecipazione alle sp ese am m inistrative. La quota di com m issione di garanzia d e stin a ta alla copertura del rischio (com m issione di rischio) è com m isurata alla rischiosità rilevata in capo all'im presa richied e n te ed alle caratteristich e dell'operazione d a garantire. Il prem io di rischio rap p resen ta la rem unerazione d a riconoscere allo S tato in relazione al patrim onio im pegnato p er ciascuna operazione e, in b ase a quan to stabilito dalla Com m issione Europea con C om unicazione 2 008/C 155/02, d eve e ss e re fissato in m isura alm eno pari a 400 punti b ase del capitale che il G arante è ten u to ad a c can to n are a fronte degli im pegni di garanzia assunti.

Cam era dei D eputati 1 5 7 S en a to della R epubblica La quota di com m issione di garanzia destin ata alla partecipazione alle sp ese am m i nistrative, definita in m isura fissa dal G arante, è pari allo 0,12% dell'im porto g a ra n tito. A fronte degli impegni assunti per garanzia a prim a richiesta dall'ismea, sussiste una garanzia di ultim a istanza da p arte dello S tato, regolam entata con decreto del Ministero dell'econom ia e delle finanze (MEF) del 24 m arzo 2006. Per ta le ragione, le banche, in conform ità del parere rilasciato dalla Banca d'italia con lettera 27 giugno 2007, sono autorizzate a pon d erare a zero il patrim onio di v i gilanza p er la quota di finanziam ento g aran tita a prim a richiesta dall'ismea ed a considerare a zero la m edesim a quota ai fini della concentrazione del rischio. Si ricorda inoltre che la garanzia a prima richiesta è pienam ente operativa dal 2008 e si articola in tre distinti prodotti: fideiussione, cogaranzia e controgaranzia. 3.4.3. ACCORDI PSR 2007/2013 I R egolam enti com unitari che disciplinano la Politica di sviluppo rurale p er il periodo 2007-2013, prevedono che gli aiuti erogati nei PSR possano e ssere concessi, oltre che nella form a tradizionale di contributi a fondo p erduto, anche attrav erso l'utilizzo di strum enti di ingegneria finanziaria, tra cui ì fondi di garanzia. Come è noto, tra le possibilità a disposizione delle Regioni per l'attivazione di un fondo di garanzia con le risorse dello sviluppo rurale, vi è quella di utilizzare il fondo ISMEA operan te sulla b a se del D ecreto Legislativo n. 102/2004. Al fine di rendere coerente tale strum ento con i program m i di sviluppo regionali, con atto n. 148/15 del luglio 2007, la Conferenza perm an en te S tato, Regioni e Province A utonom e di T rento e Bolzano ha approvato lo schem a di accordo, che p er l'attivazione del fondo viene sottoscritto tra la Regione e l'ismea, di intesa con il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. Lo stru m en to ISMEA, quindi, approvato dalla C om m issione com e regim e di non aiuto con Decisione C (2006)643 dell'8 m arzo 2 006, garantisce piena com patibilità con la norm ativa com unitaria in m ateria di aiuti di S tato ed una piena coerenza con le norm e e gli obiettivi della Politica di sviluppo rurale. Ciò è conferm ato dal fatto che, l'utllizzo del fondo ISMEA, com preso l'affidam ento tram ite l'accordo, è già previsto nel te sto del seguenti 16 PSR approvati dalla C om m issione Europea: - V eneto - Liguria - Emilia-Romagna - Lazio - Marche - Umbria - Abruzzo - Molise - Cam pania - Puglia - Basilicata - Calabria - Sicilia - S ardegna

Cam era dei D eputati 1 5 8 S en a to della R epubblica - Piem onte - Toscana Si ricorda inoltre che a chiusura dett'rntervento, le som m e non im pegnate e quelle che p rogressivam ente si libereranno quali q u o te di patrim onio im pegnate p er g a ranzie in essere, to rn eran n o nella disponibilità della Regione, con l'unico vincolo di d estinazione previsto dal regolam ento 1 9 7 4 /2 0 0 6 : la destinazione di tali som m e a favore delle im prese del territorio. T utto ciò p rem esso, al 31 dicem bre 2012, risultano perfezionati i seguenti accordi: Regione Cam pania Regione Basilicata R egione Siciliana R egione Molise R egione Lazio Regione Puglia In m erito agli accordi quadro già sottoscritti, le seguenti Regioni hanno provveduto ai seguenti versam enti tram ite AGEA: Regione Basilicata: m isura 121 im porto Euro 3.0 0 0.0 0 0,0 0 m isura 123 im porto Euro 9.2 7 0.0 0 0,0 0 m isura 311 im porto Euro 2.5 9 0.0 0 0,0 0 R egione C am pania: m isura 121 im porto Euro 500.0 0 0,0 0 m isura 122 im porto Euro 250.0 0 0,0 0 m isura 123 im porto Euro 1.0 0 0.0 0 0,0 0 m isura 311 im porto Euro 5 0 0.0 0 0,0 0 Regione Molise: m isura 121 im porto Euro 1.050.000,00 m isura 122 im porto Euro 100.000,00 m isura 123 im porto Euro 1.2 0 0.0 0 0,0 0 m isura 311 im porto Euro 1.3 0 0.0 0 0,0 0 (versati a dicem bre 2012) R egione Siciliana: m isura 121 im porto Euro 3 1.8 3 3.3 3 3,0 0 m isura 123 im porto Euro 2.8 6 6.4 5 0,0 0 m isura 311 im porto Euro 2.9 2 9.1 6 6,9 9 Regione Lazio: m isura 121 im porto Euro 2.0 0 0.0 0 0,0 0 m isura 311 im porto Euro 500.0 0 0,0 0 Regione Puglia: m isura 112 im porto Euro 3.0 0 0.0 0 0,0 0 m isura 121 im porto Euro 1.000.0 0 0,0 0 m isura 123 im porto Euro 1.000.0 0 0,0 0 E da seg n alare che nel corso del 2012, sono stati ultim ati i controlli in loco sui fondi di g aran zia ai sensi degli articoli 25 e 26 - Reg. UE 6 5 /2 0 1 1 da p a rte delle Regioni in teressate.

Cam era dei D eputati - 1 5 9 - S en a to della R epubblica Di seguito si indica lo sta to di utilizzo delle risorse regionali, suddiviso per singola m isura (escluse le pratiche in istruttoria): MI SURA FONDI N. R I R I CHIE STE REGIONE MOLISE AMMONTA RE GARAN TITO ACC.TO FO NDI D I S P O N IB IL I % IN DICE OPERA TIVITÀ' 121 1.050.000,00 10 942.055,26 75.364,42 974.635,58 0,90 122 100.000,00 0. 100.000,00 0,00 123 1.200.000,00 0.. 1.200.000,00 0,00 311 1.300.000,00 0 - - 1.300.000,00 0,00 TOTALI 3.650.000,00 10 942.055,26 75.364,42 3.574.635,58 MISU RA FONDI N. RI CHIE STE REGIONE SICILIANA AMMONTARE GARANTITO ACC.TO FONDI DI SPONIBILI Vo INDI CE OPE RATIVI TÀ' 121 31.833,333,00 16 3.600.455,17 288.036,41 31.545.296,59 0,11 123 2.866.450,00 0 2.866.450,00 0.00 311 2.929.166,99 3 231.000,00 18.480,00 2.910.686,99 0,08 TOTALI 37.628.949,99 19 3.831.455,17 306.516,41 37.322.433,58 MISURA FONDI N. RI CHIE STE REGIONE BASILICATA AMMONTARE GARANTITO ACC.TO FONDI DI SPONIBILI % INDICE OPERA TIVITÀ' 121 3.000.000,00 0 - - 3.000.000,00 0,00 123 9.270.000,00 0. _ 9.270.000,00 0,00 311 2.590.000,00 1 700.000,00 56.000,00 2.534.000,00 0,27 TOTALI 14.860.000,00 1 700.000,00 56.000,00 14.804.000,00 MISURA FONDI N. RI CHIE STE REGIONE PUGLIA AMMONTARE GARANTITO ACC.TO FONDI DI SPONIBILI % INDICE OPERA TIVITÀ' 112 3.000.000,00 13 1.393.055,52 111.444,44 2.888.555,56 0,46 121 1.000.000,00 25 4.362.022,35 348.961,79 651.038,21 4,36 123 1.000.000,00 2 384.350,00 30.748,00 969.252,00 0,38 TOTALI 5.000.000,00 40 6.139.427,87 491.154,23 4.508.845,77

Cam era dei D eputati - 1 6 0 - S en a to della R epubblica MISURA FONDI N. RI CHIESTE REGIONE CAMPANIA AMMONTARE GARANTITO ACC.TO FONDI DI SPONIBILI % INDICE OPERA TIVITÀ* 121 500.000,00 14 2.893.035,47 231.442,83 268.557,17 5,79 122 250.000,00 0 - - 250.000,00 0,00 123 1.000.000,00 0 - - 1.000.000,00 0,00 311 500.000,00 0 - - 500.000,00 0,00 TOTALi 2.250.000,00 14 2.893.035,47 231.442,83 2.018.557,17 MISU RA FONDI N. RI CHIE STE REGIONE LAZIO AMMONTARE GARANTITO ACC.TO FONDI DISPONI BILI % IN DICE OPERA TIVITÀ 121 2.000.000,00 0 2.000.000,00 0,00 311 500.000,00 0-500.000,00 0,00 TOTALI 2.500.000,00 0 - - 2.500.000,00 Nelle "Linee guida sull'ammissibiutà delle spese relative allo sviluppo rurale e a interventi analoghi, e m a n a te dal MIPAAF in relazione all'accordo con le Regioni s a n cito in C onferenza Stato-R egioni in d ata 18 novem bre 2010, è stabilito, tra le altre cose, che al m om ento della chiusura dell'intervento, ciascun fondo di garanzia d o vrà soddisfare un in d ice di o p era tiv ità (cfr. co lo n n a % di u tiliz z o ) calcolato q u ale rapporto tra il to tale del valore iniziale delle garanzie concesse (au m en tato degli im porti im pegnati per garanzie richieste m a non ancora rilasciate e delle sp ese di gestione so sten u te) e l'entità del fondo im plem entato con risorse del PSR. Tale ìndice, v alu tato al term ine della program m azione, deve e ssere alm eno pari a 3. In considerazione dei potenziale rischio di insolvenza a carico del fondo nei periodi successivi alla chiusura della program m azione, l'operatività si intende com unque raggiunta qualora sia conseguito il 70% del su d d etto indice. Nel caso di m an cato raggiungim ento dell'indice di operatività, la sp esa am m issibile sa rà ridotta proporzionalm ente. 3.4.4. A c c o r d i c o n r e g i o n i e x t r a p s r e c o n f i d i Con riferim ento alle garanzie In favore delle im prese agricole, risultano definiti altri accordi non legati ai PSR con le seguenti Regioni: Lom bardia S ardegna Sicilia V eneto. In particolare, le convenzioni stipulate con le Regioni S ardegna e Sicilia prevedono il cofinanziam ento paritetico del Fondo di G aranzia N azionale da p a rte delle Regioni ste sse. Si precisa che le Regioni S ard eg n a e Sicilia hanno anche provveduto al ver-