LA VACCINAZIONE CONTRO IL PAPILLOMAVIRUS UMANO (HPV) S.S. Pediatria Territoriale Servizio di Medicina Scolastica



Documenti analoghi
ASP Vibo Valentia Ufficio Scolastico Provinciale VACCINAZIONE ANTI-PAPILLOMAVIRUS DELLE DODICENNI

PAPILLOMA VIRUS UMANO E CARCINOMA DELLA CERVICE

LA VACCINAZIONE CONTRO IL PAPILLOMAVIRUS UMANO (HPV)

HPV. proteggiti davvero. Campagna di informazione sulle patologie da Papillomavirus umano (hpv)

I Papillomavirus sono tutti uguali?

Call Center

Call Center Prevenzione: la nostra buona. abitudine

Lo stato dell arte sulla vaccinazione HPV nella popolazione target

Comunicazione Sociale. Prevenzione HPV

Prevenzione: abitudine. la nostra buona. Call Center

HPV papillomavirus umani

Vaccinazione anti-hpv

D.G. Prevenzione Sanitaria Ufficio Malattie Infettive e Profilassi Internazionale

COME PREVENIRE IL CANCRO. Dott.ssa Giulia Marini

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

L'integrazione delle competenze nelle strategie di prevenzione: il ruolo del medico di Medicina Generale. Filippo Anelli

INFORMARE, TUTELARE, PREVENIRE

CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA:

Il Test HPV come test di screening primario: la scelta della Regione Toscana Prof. Gianni Amunni

La vaccinazione contro il papillomavirus

Infezione da HPV Il Carcinoma della Cervice Uterina Pap test


Human Papillomavirus (HPV) è un virus a DNA appartenente alla famiglia dei Papovaviridae.

Il Pap test di triage

Asl Provincia di Milano 1. Programma di prevenzione del carcinoma della cervice uterina, due strumenti efficaci:

Tumore del collo dell utero e screening citologico in Veneto

Diagnosi precoce delle neoplasie del collo dell utero

non solo Pap test il vaccino contro il Papillomavirus un opportunità in più per la prevenzione del tumore del collo dell' utero COSA CHIEDERSI...

Vaccinazione per prevenire il cancro del collo dell'utero: risposte alle principali domande

LA PREVENZIONE DEL CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA

Interventi di prevenzione del tumore della cervice uterina

Come cambia lo screening carcinoma della cervice uterina in Basilicata.

Altre informazioni sul papilloma virus (HPV)

Prof. Marisa Arpesella Dipartimento di Sanità Pubblica e Neuroscienze Sezione igiene

CONFERENZA STAMPA. Presentazione del convegno Prevenzione Brescia. 10 anni di screening oncologico 19 gennaio 2015

IL PROGRAMMA DI SCREENING REGIONALE PER LA PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLLO DELL'UTERO

IL PAPILLOMA VIRUS E LA CAMPAGNA VACCINALE. Sandra Fabbri Fondazione ONLUS Attilia Pofferi

Prevenire i tumori del collo uterino INFORMAZIONI PER TUTTE LE DONNE

Altre informazioni sul virus HPV: informazioni approfondite per le utenti

STORIA NATURALE DEL VIRUS DEL PAPILLOMA UMANO (HPV)

Colposcopia :esame di II livello nello screening del cervico carcinoma. Medolla,

Prevenzione del carcinoma del collo dell utero

PREVENZIONE DEI TUMORI DEL COLLO DELL'UTERO: SCREENING E VACCINAZIONE. Dr Claudio Lombardi Ospedale Alzano Lombardo

Risultati del triage e del follow-up post-trattamento con HPV-DNA test

Gentile signora, Carlo Lusenti

Gentile signora, Giovanni Bissoni Assessore alle politiche per la salute della Regione Emilia-Romagna

GESTIONE INFORMATICA E ASPETTI ORGANIZZATIVI

Strategie vaccinali contro il tumore della cervice uterina alla luce del Piano Vaccini Regionale: Metodi, risultati e prospettive nell'asl di Brescia

Le proponiamo un appuntamento per il giorno <gg/mm/aaa> alle ore <00.00> presso l ambulatorio di via <indirizzo>, Roma

Conoscere per Vincere Il Rotary per la prevenzione Sanitaria. Giuseppe Failla R.C.Ct & Giovanni Urso R.C. Ct Nord

Consistono nell applicazione di una procedura che consente l identificazione di una malattia in una fase iniziale una condizione a rischio

STORIA NATURALE DEL VIRUS DEL PAPILLOMA UMANO (HPV)

SCREENING. REPORT PASSI ASL Latina Diagnosi precoce delle neoplasie : del collo dell utero della mammella del colon-retto

Guida alle Vaccinazioni

PROGETTO DI SCREENING PER LA PREVENZIONE DEL CARCINOMA DELLA CERVICE UTERINA

Il Pap test come test primario nello screening

Il test dell HPV nello screening citologico: impatto psicologico e sociale

SEBASTIANO FILETTI. Dipartimento di Medicina Interna e Specialità Mediche. Università di Roma Sapienza, Roma

A European network on cervical cancer surveillance and control in the new Member States AURORA

PAP TEST. Guida alla esecuzione ed interpretazione dei referti citologici

R e g i o n e L a z i o

HPV UN PROBLEMA PER POCHI O UN RISCHIO CONCRETO PER TUTTI? LIBERTÀ DI SAPERE LIBERTÀ DI SCEGLIERE I QUADERNI DELLA SALUTE DI FONDAZIONE VERONESI

La continuità assistenziale: il modello PAI. Divisione Oncologia Medica

Ufficio del medico cantonale Servizio di medicina scolastica. Ufficio del medico cantonale Servizio di medicina scolastica ottobre 2008

PROGETTAZIONE E ORGANIZZAZIONE DI UN PROGRAMMA DI SCREENING. Relatore: Brunella Spadafora

Strategie di screening a confronto: citologia versus HPV test

TITOLO SCREENING ONCOLOGICO DEL TUMORE DEL COLON-RETTO IN PROVINCIA DI RAGUSA: TASSI DI INVITI E ADESIONI PERIODO

Prevenzione e stili di vita al femminile: sviluppi ed impatti a lungo termine

RE-INGEGNERIZZAZIONE DELLA PREVENZIONE INDIVIDUALE E PROGRAMMI DI SCREENING: EFFICACIA, QUALITÀ E SOSTENIBILITÀ

Prevenzione Della Neoplasia Della Cervice Uterina Tra. Screening E Vaccinazione

Intervista al Prof. Giuseppe Fumo Docente a contratto presso la Facoltà di Medicina dell Università degli Studi di Roma La Sapienza

PREVENZIONE PRIMARIA: LA VACCINAZIONE HPV

La prevenzione di genere in provincia di Ferrara: a che punto siamo Il carcinoma del collo dell utero

Polipi precancerosi. Circa il 50% delle persone dai 60 anni in su avrà nel corso della vita almeno 1 polipo precanceroso di 1 cm o più di diametro.

LAZIOSANITÀ AGENZIA DI SANITÀ PUBBLICA. La guida rosa per la prevenzione. screening femminile. Programma di screening dei tumori femminili

Dr. Francesco Rastrelli. 19 gennaio Reti per promuovere gli screening: il ruolo dei Farmacisti

- programma di screening per i tumori della cervice uterina - programma di screening per i tumori della mammella

Prevenzione del tumore della cervice uterina in donne con HIV in Emilia-Romagna

SCREENING CON HPV DNA TEST

LA PREVENZIONE PROTEGGE DAL CANCRO TUMORE DELLA MAMMELLA

RISULTATI DELLE ATTIVITA DI PREVENZIONE COLLETTIVA E DI PROMOZIONE DELLA SALUTE Anno 2009

Il ragionamento diagnostico TEST DIAGNOSTICO. Dott.ssa Marta Di Nicola. L accertamento della condizione patologica viene eseguito TEST DIAGNOSTICO

Infezione da HIV e AIDS in Piemonte

PASSI e l adesione ai programmi di prevenzione:

L esperienza a Reggio Emilia del test HPV come screening primario e il laboratorio d Area Vasta - LU

INFEZIONI VIRALI A TRASMISSIONE MATERNO-FETALI

La qualità del trattamento e follow-up Casi particolari: gravidanza,menopausa, contraccezione, immunodepressione

Igiene ed autoprotezione

L ALTRA META DEL CIELO Prevenzione e clinica della malattia da HPV nel partner maschile. 9 Giugno Centro congressi Le Betulle Conegliano

8. Valutazione degli screening di prevenzione delle patologie tumorali nell ASL di Mantova

Il vaccino per il Papillomavirus. Un nuovo, importante strumento per difendere la salute della donna

Il vaccino è formato da proteine capsulari del papillomavirus umano, prive di materiale genetico, prodotte mediante la tecnica del DNA ricombinante.

Che cosa è la infezione da HIV?

Peculiarita del trattamento integrato nei pazienti HIV

OICE of OMEN 2. Women Against Cervical Cancer International Foundation.

LIBERTÀ DI SAPERE LIBERTÀ DI SCEGLIERE

per la prevenzione dei tumori della cervice uterina

Le malattie non infettive nel Mondo: epidemiologia e strategie preventive

Risultati del programma di screening dei tumori del colon retto a Ferrara

Sviluppo di un tumore

Transcript:

LA VACCINAZIONE CONTRO IL PAPILLOMAVIRUS UMANO (HPV) S.S. Pediatria Territoriale Servizio di Medicina Scolastica

LO SCREENING Uno dei principali obiettivi della medicina è diagnosticare una malattia il più precocemente possibile. I risultati migliori si ottengono con gli screening di popolazione.

SCREENING DI POPOLAZIONE Offerta GRATUITA ED ATTIVA alla popolazione a rischio di pratiche che si sono dimostrate in grado di incidere in modo significativo sulla storia naturale della malattia (riduzione di morbilità e mortalità) mantenendo un rapporto favorevole tra i costi (economici, psicologici e sociali) ed i benefici (riduzione di morbilità e mortalità)

LO SCREENING Lo screening deve avere le seguenti caratteristiche: riguardare patologie di grande rilevanza epidemiologica e/o clinica basarsi su prove di efficacia attenersi a linee guida di qualità, coerenti con quelle internazionali. L adesione all invito è del tutto spontanea.

QUALI SCREENING? Esistono 3 patologie oncologiche per le quali i programmi di screening sono in grado di salvare numerose vite umane, aumentando anche la sopravvivenza vivenza e la qualità della vita: tumori della CERVICE UTERINA (PAP test) tumori della MAMMELLA (mammografia) tumori del COLON RETTO (sangue occulto fecale) L attivazione di programmi di screening per questi tre tumori è quindi sostenuta dalle istituzioni nazionali e internazionali.

PIANO NAZIONALE SCREENING FEBBRAIO 2007 La delibera assunta dall AIFA sul vaccino per la prevenzione dell infezione da papilloma virus (HPV) dà il via alla vaccinazione pubblica contro il virus responsabile del tumore alla cervice uterina

AMBITI DI VACCINAZIONE La vaccinazione è offerta gratuitamente alle bambine nate negli anni 1996 e 1997 L obiettivo è di iniziare a vaccinare tutte le bambine che non hanno ancora avuto i primi rapporti sessuali La vaccinazione è già stata offerta attivamente e gratuitamente in molti paesi europei

COS E L HPV E UN VIRUS Si conoscono circa 120 tipi diversi di HPV che infettano l uomo Una parte sono associati a patologie del tratto anogenitale,, sia benigne che maligne.

COS E L HPV Alcuni tipi del virus possono provocare lesioni della cute o delle mucose dell apparato genitale e di altre parti del corpo (ad es. le verruche delle mani e dei piedi)

COS E L HPV I virus responsabili delle infezioni genitali si distinguono in: virus a basso rischio oncogeno virus ad alto rischio oncogeno

COS E L HPV Un piccolo gruppo dei virus definiti ad alto rischio (13 virus, chiamati anche oncogenici), sono la causa del carcinoma della cervice uterina

COS E L HPV circa il 70% di tutti i carcinomi cervicali sono associati alla presenza di alla presenza di HPV 16 o 18

IL CARCINOMA DEL COLLO DELL UTERO È il secondo tumore maligno della donna (3.500 nuovi casi/anno, 1.100 decessi/anno) Nella quasi totalità dei casi (99.7%) è provocato dal virus HPV. L infezione da HPV è molto frequente soprattutto nelle persone giovani. Si calcola che circa l 80% l della popolazione sessualmente attiva la contragga almeno una volta nel corso della vita Nel 50% dei casi è in causa un virus di tipo oncogeno

IL CARCINOMA DEL COLLO DELL UTERO Benché la presenza di HPV sia necessaria, meno dell 1% delle donne infettate con un tipo di HPV cancerogeno sviluppa lesioni pre-neoplastiche e neoplastiche Di queste, l 80% regrediscono spontaneamente. Il 70% dei casi di tumore insorge dopo i 40 anni

IL CARCINOMA DEL COLLO DELL UTERO In circa la metà dei casi, l infezione l da HPV regredisce spontaneamente nell arco di un anno e nell 80% dei casi in due anni. In questo periodo può provocare delle caratteristiche anomalie cellulari a livello dell epitelio epitelio esfoliato dal collo dell utero.

IL CARCINOMA DEL COLLO DELL UTERO Solo una minoranza delle donne sviluppa un infezione persistente e solo le donne con un infezione persistente, possono, in casi ancora più rari, sviluppare lesioni precancerose dell epitelio epitelio cervicale

IL CARCINOMA DEL COLLO DELL UTERO I tempi necessari per la progressione sono lunghi, stimati dai 4 ai 7 anni da displasia lieve a Carcinoma In Situ (CIS) e in almeno 10 anni da CIS a carcinoma invasivo. Tali tempi consentono l identificazione l delle lesioni precancerose alle donne che partecipano regolarmente ai programmi di screening (PAP TEST)

IL CARCINOMA DEL COLLO DELL UTERO è stato il primo tumore che l Organizzazione Mondiale della Sanità ha riconosciuto come causato da infezione virale e per cui viene indicata la prevenzione tramite vaccino (agosto 2006)

Come si trasmette l infezione l da HPV? Sia nell uomo che nella donna il fattore di rischio determinante è il comportamento sessuale. Il rischio è infatti collegato al numero di partner e all et età di inizio dell attivit attività sessuale Non è necessario che i rapporti sessuali siano completi

Come si trasmette l infezione l da HPV? L uso del preservativo riduce, ma non elimina, il rischio di trasmissione al partner Ma il preservativo protegge dalle altre malattie a trasmissione sessuale

Come si trasmette l infezione l da HPV? Il virus può interessare sia l apparato l genitale femminile che quello maschile. Non esiste ancora una metodologia di prelievo che diagnostichi con sicurezza il virus nel maschio: quindi nella maggior parte dei casi è inutile sottoporre il partner al test per l HPV l

Come si cura l infezione da HPV? Non esiste una cura specifica Esiste solo la prevenzione PAP test vaccino

I vaccini preventivi Il vaccino agisce prima del contagio con il virus, inducendo la produzione di anticorpi mirati che impediscono al virus selvaggio, contratto in un secondo tempo, di infettare le cellule del collo dell utero I sierotipi virali interessati sono il n 16 e il n 18

I vaccini preventivi Nelle donne che non hanno ancora contratto l infezione l il vaccino si è dimostrato molto efficace (90-100%) nel prevenire per almeno 5 anni le lesioni preinvasive di alto grado dovute ai virus 16/18.

I vaccini preventivi I sierotipi 16 ed 18 sono responsabili di più del 70% dei tumori della cervice. La vaccinazione protegge totalmente dall infezione nei confronti dei tipi di HPV contenuti nel vaccino

I vaccini preventivi Prevengono anche il 40% circa delle lesioni provocate da altri tipi di virus oncogeni (protezione crociata) Rimane comunque una parte di tumori contro cui il vaccino non può fare nulla.

I vaccini preventivi Il vaccino è di tipo ricombinante, cioè non contiene parti vitali del virus originario: quindi non rappresenta nessuna possibilità di infezione. Il vaccino deve essere somministrato per iniezione intramuscolare. Il sito preferito è la regione deltoidea del braccio

I vaccini preventivi Il vaccino viene somministrato in tre dosi, lasciando trascorrere: un intervallo di 1 mese tra la prima e la seconda dose e un intervallo di 5 mesi tra la seconda e la terza La necessità di effettuare dosi di richiamo sarà valutata nel corso dei prossimi anni

I vaccini preventivi Reazioni avverse: dolore, gonfiore e arrossamento nel sito d iniezione; cefalea, mialgia; sintomi gastrointestinali; prurito, rash cutaneo, orticaria; artralgia; ; febbre 38 C. Il vaccino non contiene mercurio o thiomersal

A QUALE ETÀ È CONSIGLIATO FARE IL VACCINO? per sfruttare la sua efficacia profilattica il vaccino va fatto prima di avere il primo rapporto sessuale

A QUALE ETÀ È CONSIGLIATO FARE IL VACCINO? L obiettivo della campagna preventiva in Liguria sono tutte le bambine nel dodicesimo anno di età (coorte 1997) quest anno saranno vaccinate gratuitamente anche le bambine nate nel 1996 L adesione all invito è del tutto spontanea.

A QUALE ETÀ È CONSIGLIATO FARE IL VACCINO? TARGET PRIMARIO: preadolescenti nel 12 anno di età (vaccinazione gratuita) TARGET SECONDARIO: ragazze tra 13 e 26 anni (vaccinazione a prezzo agevolato)

IL PAP-TEST Anche le donne vaccinate dovranno essere sottoposte a screening, secondo le indicazioni del Ministero: PAP-test ogni tre anni a partire dai 25 anni di età, fino ai 64